Processo a Leao

// 48 commenti
Da un lato si santifica Pio Pio (bravo perché applaude il compagno uscire dal campo!) e si abbatte Leao al rientro da un infortunio e che gioca fuori ruolo.

48 commenti:

  1. Ma chi cazzo è Pio Pio???

    Pelle57

    RispondiElimina
  2. Non si processa nessuno, caso mai si fa notare per l'ennesima volta che di calciatori che non si vogliono sacrificare, impegnare stare con la testa dentro la partita per 90 minuti ma anche meno quando si entra dalla panchina, forse è possibile farne a meno. Ma non solo noi, a meno che non ti chiami Maradona o Messi ma spesso nemmeno loro si risparmiavano. Quando poi in campo hai un esempio come Modric è meglio stare zitti e pedalare. Per ora lui sta zitto, sul pedalare ancora non ci siamo, arriva da un infortunio possiamo dargli ancora un pò di giustificazione ma alla prossima basta. Il fatto che giochi fuori posizione regge fino a pagina 2, quando sei solo davanti al portiere devi spaccare pallone e porta.

    RispondiElimina
  3. Personalmente ho trovato più criticabile, con severità, la prestazione di Nkuku che sembrava non sapesse perchè era sceso in campo. Leao ha fatto due errori gravi ma che ci possono stare, passata la prima solenne incazzatura. D'altro canto come diceva "uno" chi nasce quadrato non può diventare rotondo.

    RispondiElimina
  4. Buona sera ragazzi, leao non lo scopriamo di certo oggi.
    La speranza è che la cura hapra possa dare i suoi frutti.
    A 26 anni, con caratteristiche che finora gli hanno permesso di essere uno fra i tanti molto buoni quando è in giornata, e pessimo quando non lo sono, i jolly sono belli che finiti.

    A me su di lui sono cadute definitivamente le palle con la pagliacciata dell'Olimpico.

    Fossi nella società valuterei questa come l'ultima possibilità per dimostrare chi è.
    Diversamente è stato un piacere e ciaone.
    Domenica un errore e un orrore.

    Il problema è se il "naturale sostituito" sarà nkunku. Concordo con GdM, fra i due il peggiore è stato il Francese, abulico, inutile ed atto al pascolo.

    Quindi per entrambi, testa bassa e pedalare!


    RispondiElimina
  5. Personalmente non "abbatto" Leao, semplicemente mi sono stancato di considerarlo per quello che "potrebbe essere" e mai è stato (nemmeno nell'anno dello scudetto nel quale ha fatto un girone d'andata appena sufficiente).
    Il punto è che senza il Leao, che DA ANNI sogniamo, parlate di scudetto mi sembra una bestialità' perché non potrà fare tutto Pulisic.
    Se fallisce anche quest' anno un centravanti davvero forte e lui in altri lidi.
    Detto questo ho un'ultima speranza che tutto questo non accada.

    RispondiElimina
  6. Si parla giustamente di Modric e Rabiot, però io attendo di vedere Ricci (23)che non gioca mai, Nkunku (40), Jashari (35), Gimenez (35), attendo di vedere i frutti di questi investimenti per noi enormi.

    RispondiElimina
  7. Nessun processo …..Purtroppo Leao e’ questo prendere o lasciare e di certo a 26 anni suonati un calciatore non cambiera’ mai mentalita’
    Detto questo il suo caracollare ciondolando per il campo con le mani sui fianchi mi fa uscire il sangue dagli occhi
    Il tutto condito da quel sorriso ebete perennemente stampato sul viso
    Contro i gobbi i suoi errori sono costati cari inutile girarci attorno
    E Pulisic non dovrebbe mai piu’ calciare un rigore

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Contro la rube abbiamo pareggiato al 70% per colpa sua, lascio il 20% di colpa a Pulisic e il 10% di merito a Maignan per la parata su Gatti.

      Elimina
  8. Se volessimo "pesare" i punti bisogna dire che non saranno in molti a battere il Napoli, ma saranno pochissimi a perdere in casa con la Cremonese.
    Un pareggio a Torino in casa dei gobbi è nelle corde delle nostre dirette concorrenti.
    Due vittorie interne con Bologna e Lecce, più significativa quella ad Udine.
    Bene, ma non un cammino eccezionale, soprattutto se confrontato alle prime 8 partite nell'anno dello scudetto.
    Per avere ambizioni serie bisogna cominciare col fare 6 punti tra Fiorentina e Pisa.

    RispondiElimina
  9. Buongiorno.

    In risposta al post di @Vale, direi che i passi falsi capitano a tutti e possono capitare nelle partite più disparate. Noi abbiamo pareggiato a Torino mentre l'Inter lì ha perso, noi abbiamo battuto l'Udinese in trasferta mentre l'Inter ci ha perso addirittura in casa. Noi in sei giornate abbiamo già giocato due scontri diretti, anche questa cosa va considerata. Se consideriamo il tutto nel suo insieme, nessuno finora ha allora dimostrato di avere ambizioni serie: vedo al momento un grande equilibrio con Inter - Napoli - Milan davanti rispetto a Juve e Roma.

    Quanto a Leao, ne parliamo ormai da sei anni e, tendenzialmente, ripetiamo sempre le stesse cose. Si tratta di un giocatore che ha delle doti non comuni, questo non si può negare. E' fortissimo in velocità, nel saltare l'uomo, nel dribbling anche nello stretto, ha anche visione di gioco. D'altro canto, ha anche qualche limite, soprattutto nelle posture (vedi secondo gol fallito l'altra sera) e nel tiro da fermo. Il suo principale difetto è la tendenza a "sedersi" troppo spesso sugli allori. Contro il Napoli rientrava dopo un mese e mezzo e in una situazione non delle più semplici (squadra in dieci) quindi poteva avere tutte le giustificazioni di questo mondo. Contro la Juve ha avuto due palle gol, delle quali la prima clamorosa, e le ha fallite. Un campione degno di questo nome in quelle due occasioni almeno un gol lo deve fare e non è la prima volta che lui incappa in questi errori. Da uno così ci si aspetta giustamente il massimo, da uno come lui mi aspetto che abbia come standard di rendimento quello avuto nella primavera del 2022.

    RispondiElimina
  10. Beh già essere passati da una società di merda, dirigenti incapaci, allenatore che si è dovuto accontentare di quello che passa il convento, uno stuolo di giocatori impresentabili (nonno modric o modrinps, il nuovo royal, mr ammutinamento Jashari etc etc) tutti incapaci ed ex scarti, a parlare di ambizioni serie, è un bel risultato!

    😂😂😂😂😂😂😂

    La fortuna è che quelli bravi scrivono qui, quelli scarsi lavorano in serie a!🤣🤣🤣🤣

    RispondiElimina
  11. Il solito commento di merda, con il navigante con tanto di salvagente e paracadute a navigare su tutti i mari mantenendosi a galla sempre ed a farsi andare bene tutto, salvo il Tardo di sempre.
    In quanto allo scrivere di quelli bravi qui mentre quelli scarsi lavorano in serie A, io ci ho lavorato facendo l'osservatore e portando avanti la mia professione e l'attività scolastica in contemporanea, facendomi un culo discreto, quindi ti dai del bravo da solo scrivendo qui, perchè questo sai fare e basta, parlando in termini calcistici, ma non primeggi più come credevi di fare poco tempo fa, sentendoti il Re di sto ca...zo, di questo Blog che continui a trattare male, mentre ora hai interlocutori che capiscono di calcio e che ti fanno un culo tanto!

    RispondiElimina
  12. Comunque domenica Allegri doveva mettere Leao al posto e nel ruolo di Pulisic e lasciare in campo Gimenez

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Concordo sul fatto che Gimenez non andava tolto perchè era l'unico riferimento avanzato che avevamo.
      Togliendo anche Pulisic, sono entrate due puntine da grammofono, con poca condizione atletica e poca convinzione, due pesi morti, allergici a fare a sportellate e più propensi a girare alla larga da gente che randella come Gatti e Rugani e non c'era Bremer....!

      Elimina
  13. La società resta di 💩 perché la vera ambizione è finire anche quarta.

    La dirigenza (complessivamente) non ci capisce un cazzo e non ci vuole un genio per capirlo:
    1. Tare che delegittima Gimenez e poi spende 40 milioni per un attaccante che non ha nessuna delle caratteristiche annunciate, che si diceva di cercare.
    2. Jashari anche senza infortunio avrebbe trovato poco spazio, come Ricci, perché ci sono Modric, Fofana, Rabiot; quindi 2 riserve alla modica cifra di 70 milioni 😂😂😂😂.
    Bastava Ricci ed un altro a basso costo.
    3. Una dirigenza nella quale ognuno và per la sua strada e la mano sinistra non sa (o non vuole sapere) cosa fa la destra.

    L'allenatore (10 livelli sopra al Piollo) deve infatti arrangiarsi con Pulisic capocannoniere, con il Gimenez triste, e Leao centravanti, con fetecchie come Odogu, Estupidian, Athekate, DeWinter e Bartesaghi (saltato 10 volte da Conceicao).

    Meno male che DOPO è arrivato Rabiot e che Modric stupisce... sperando che duri.

    Meno male che il deriso "salamella" (dalle parti di Frascati 🤣🤣🤣🤣) si sta confermando tra i protagonisti e lo "scarso" Tomori non ha fin qui sbagliato una partita.

    @Fabio, come dici tu, i passi falsi possono capitare a tutti, quindi gli scontri diretti sono importanti ma non decisivi.

    I prescritti contro Juve, Cremonese, Udinese, hanno raccolto 3 punti, noi contro le stesse squadre 4 punti.
    Il nostro fiore all'occhiello è la vittoria sul Napoli, ma siamo tutte lì tranne Lazio e Fiorentina.

    Ieri ho scritto sulle prime 8 nel campionato dello scudetto, in realtà dovevo scrivere le prime 11 (se non ricordo male solo un pareggio e tutte vittorie).

    RispondiElimina
  14. io credo che il mercato deficitario di questa estate si farà sentire a breve , non aver comprato una vera punta di ruolo e difensori coi contro coglioni alla lunga verrà fuori, ovviamente mi auguro di no , ma le speranze si scontrano con la realtà, servivano questi innesti per vincere lo scudetto, per il quarto posto direi che possiamo farcela così.

    RispondiElimina
  15. Per il momento si può dire che è stato un mercato da spreconi, con decine e decine di milioni che potevano essere impiegati diversamente.
    Chi sono i protagonisti tra i nuovi arrivati?
    Modric (0)
    Rabiot (10)
    Saelemaekers (0)

    RispondiElimina
  16. se calcoliamo tutti soldi spesi per pseudo centravanti in questi anni, ci compravamo Haaland

    RispondiElimina
  17. Sono 3 anni di mercati scriteriati, senza un filo di logica, con pochi acquisti indovinati e con una cianfrusaglia di cui si sono dovuti liberare in gran fretta e con un residuo organico che ci resterà ancora sul groppone perché quelli prestati, è matematico, ritorneranno alla base, se ne può essere certi!
    Siamo in mano a degli incompetenti, con Allegri e Tare che hanno turato alcune falle ma la barca è quella balorda dei 3 moschettieri tre, che non hanno ritenuto di fare un passo indietro, dimettendosi come sarebbe stato giusto ed umano fare. ma continuando a stare incollati alla sedia, pezzi di idioti, per non dire altro!

    RispondiElimina
  18. Da quel che si legge mi pare che il primo a "processare" Leao sia proprio Allegri... e non solo per i tiri ciabattati.
    Temevo andasse così.
    Se non cambiano le situazioni Gimenez, Nkunku, Leao (tutti e 3 a zero reti in campionato) temo che prendere pochi gol non basterà.
    Già con la Fiorentina nessuno dei tre ha scusanti a suo favore.

    RispondiElimina
  19. Lo sapevo che Leao non sarebbe durato con Allegri, è uno di quei giocatori che fa incavolare Max e gli fa togliere la giacca

    RispondiElimina
  20. Combattendo la mia pesante ritrosia verso l'assunzione di ex-gobbi, sentendo ancora 'rumours' su Vlahovic in partenza da Torino, io ci farei un pensierino. Anche lui sbaglia molto, ma arriva più spesso alla conclusione, soprattutto se viene servito a e motivato a dovere. E chi potrebbe servirlo meglio del nostro supernonno, e motivarlo meglio di Mister Max? Anche se avesse una percentuale realizzativa di 1 solo gol su 5 occasioni, sarebbe più prolifico del messicano e del Leao ridens messi insieme. Che ne pensate?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Dopo avere visto in "azione" David e Opendà, non capisco come mai il genio di Tutor non faccia giocare Vlahovic, di gran lunga migliore degli altri due.

      Detto questo, se non è stato preso in estate dove poteva partire a prezzo di saldo, non vedo come possa arrivare fra un anno, quando magari si sarà rilanciato e avrà la libertà di scegliere un club da svincolato. Per me le chances che arrivi da noi sono uguali a zero o quasi.

      Elimina
  21. https://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/de-siervo-sfogo-rabiot-su-milan-como-si-scorda-che-guadagna-milioni_104407577-202502k.shtml

    Questo qui non ce la fa proprio. Si tratta dello stesso personaggio che disse che la partita andava giocata in Australia perchè non c'erano alternative. Si vada a leggere quello che ha detto ieri la Morace, che a Perth e in Australia ci ha vissuto. Ragazzi, che gente governa il calcio in Italia...

    RispondiElimina
  22. Non ci sono "alternative" nel senso che nessuno ti dà 12 milioni per una partita di campionato che non è nemmeno tra 2 big 😂😂😂
    Le alternative sarebbero state decine, ma per cercare di convincere l'uefa hanno tentato di farla passare come una necessità.
    Visibilità del campionato giocando in Australia?
    Ridicolo!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Esattamente. In Arabia non offrivano nulla? Almeno lì sarebbero state sei ore di volo..

      Elimina
  23. Non concordo con chi scusa Leao perchè era al rientro con il Napoli. La squadra era in difficoltà, c'era da lottare e lui si è completamente astenuto, venendo rimproverato prima a parole e poi con tanto di schiaffone sul petto da Modric. Se sei fuori forma puoi arrivare tardi su una palla o non riuscire a prendere un avversario, ma ci provi e non ce la fai. Lui è entrato a pascolare. Contro la Juve l'atteggiamento era già migliore, ma è mancato nel momento decisivo. Molto peggio Nkunku, che è sembrato davvero svagato. Confido nella triade Allegri-Modric-Rabiot che mettano il pepe al culo agli scansafatiche. Altrimenti andiamo avanti con Gimenez che non è quel cane che viene descritto.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Se rientri da un infortunio inconsciamente ci sta che ti “tieni”. Contro la Juve no scuse, invece.

      Elimina
    2. Gimenez è limitato tecnicamente ma il suo lo fa; non sono scusabili nè Leao e nè Nkunku, con quest'ultimo che ha bighellonato al Chelsea, anzichè allenarsi seriamente e tutto quest la dice lunga sulla testa del giocatore e sulla voglia che ha di faticare e combattere.
      Su Leao ho scritto dei romanzi e non voglio dilungarmi: ti devi augurare che sia nella giornata giusta, altrimenti giochi con un uomo in meno.
      Per me non ha senso farlo giocare da centravanti, con le spalle alla porta, perchè ha una difesa palla pari a zero e di testa è inesistente; allora, con lo schema attuale e con la Juve addiittura a non darti campo, puoi subentrare ad un Pulisic, così come Nkunku ma la titolarita con Allegri e per come la pensa, non è di casa.
      Sta facendo dei tentativi con Leao ma tanto il portoghese tra gennaio e giugno prossimo cambia maglia e Nkunku, al di là del suo misterioso e non giustificabile arrivo, lo sostituirà nella migliore delle ipotesi e non mi meraviglierei se anche lui a Giugno venisse ceduto, con Allegri a volere un attaccante diverso.

      Elimina
  24. Mi scuso per la ripetizione del commento, del tutto involontaria

    RispondiElimina
  25. Rabiot a la Gazzetta:" Che penso di Leao? Penso che è una pippa,non capisco come possa giocare nel Milan,Nkunku gli piscia in testa"!

    RispondiElimina
  26. Gimenez è supportato da un centrocampo importante, ha i movimenti della prima punta (ci mancherebbe), però fallisce troppe occasioni e da solo non inventa niente.
    Non ha un gran tiro, non svetta di testa, non è veloce, problematico nel controllo del pallone.
    Attaccante da 10 reti a campionato, Castellanos è più forte di lui, con tecnica superiore.
    Non è colpa sua, questo è, apprezzo il fatto che sia incline al sacrificio, è l'unica cosa che gli riesce bene.
    Rispetto ad Ibra 2 e Giroud un notevole passo indietro.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ad oggi è un buon centravanti di riserva.

      Elimina
    2. Secondo me partendo dalla panca potrebbe pure performare meglio. Il tema è che non abbiamo il centravanti titolare ma solo “adattati”.

      Elimina
  27. Per quanto mi riguarda, credo che in questi anni Leao abbia dimostrato ampiamente le sue caratteristiche e soprattutto le sue potenzialità... Tuttavia ciò non basta a garantire che diventi un grande, perché ha, anche in questo caso, ampiamente dimostrato di non essere affatto umile ......e aggiungo riconoscente, il che tradotto significa che se non ha il piacere di restare può ( per quanto mi riguarda) prendere la via d'uscita e portare la sua zazzara dove cazzo gli pare!!!

    RispondiElimina
  28. LEAO SCIVOLAO PIPPAO tra l'altro è scivolato sull'ultima azione dove doveva spaccare la porta

    RispondiElimina
  29. Ha ragione Giuseppe, la sua postura lo porta ad instabilità latente.
    Spesso in equilibrio precario.
    Poi non si capisce perché con i cm. che ha sia così ininfluente sui palloni alti.
    Forse non gli piace il contatto fisico ed i contrasti testa a testa.
    Giroud saltava anche in mezzo a 2 avversari.

    RispondiElimina
  30. La stabilità e il radicamento a terra è la sine qua non per essere continuamente coordinato ed equilibrato.
    Mbappè deve la sua fortuna ad un equilibrio di corpo e nelle movenze tra le più belle ed efficaci da me viste da quando vedo calcio e questo si riverbera sui suoi gesti, dove tira delle legnate che centrano sempre la porta, non tirando mai alto.
    Dida sembrava un menestrello del medio evo con delle gambine affusolate che lo rendevano fragile in tutto, facilmente portato a sbandare e che gli procurarono papere su papere con uscite avventate e scriteriate e con una presa inesistente.
    Anche Pato non stava in piedi ed a Milanello lavorarono proprio dulla postura che doveva assumere ma il troppo lavoro su dei muscoli ancora in formazione lo resero fragile e pieno di problemi muscolari.
    Gullit lo vidi a Cesena nell'anno dello scudetto di Sacchi: sembrava un carro armato, le sue sgroppate erano quelle dei cavalli al Palio di Siena e Mbappè, come postura e come stabilità a terra e per come tira è quello che gli somiglia di più.
    Leao scivola e sbanda sulle gambe perchè ha, in primis, un baricentro alto e poi perchè non gli è stata mai corretta la postura sia nel ricevere palla che nel concludere a rete, con il corpo spesso portato all'indietro anzichè in avanti.
    Non ne parliamo, poi, di come stacca di testa, senza una coordinazione e senza la capacità di stare sospesi in aria, alla Bettega, e dare la stoccata: cose che si allenano per uno che ha voglia di imparare ma Leao è tutto istinto ed ecco la mancata affidabilità delle sue giocate, il suo improvvisare sul momento, il suo scarso raziocinio.
    Scusatemi se sono andato sul tecnico ma Leao non è un mistero per me, essendo un giocatore di facile lettura con mezzi fisici notevoli ma poco incanalati ed allenati.
    Liedholm dove sei? Come gai fatto a far diventare Tassotti come Dialma Santos?

    RispondiElimina
  31. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Peppiniello Peppiniello se è vero che sei passato dalla serie a a Critica rossonera evidentemente....😂😂😂😂😂😂😂😂

      Io per un po' ho fatto il re, però troppo noioso! 😂😂😂😂🤦🏻🤦🏻🤦🏻🤦🏻🤦🏻

      Elimina
  32. Il tuo commento non mi fa, come sempre, né caldo e né freddo.

    RispondiElimina
  33. Buongiorno.

    La pausa delle nazionali offre come sempre grandi spunti..... :D

    Dopo Milan - Como a Perth daranno la cittadinanza italiana a Gerry Cardinale per "meriti speciali": credevo fosse una battuta da social è invece è persino vero. Manca solo il Nobel per la Pace a Trump. Che mondo di mentecatti...

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Proprio così, Fabio, un mondo di mentecatti. La scelta di giocare a Perth, in Australia, è da manicomio criminale, con strascichi dopo quella partita che ci faranno perdere concentrazione e punti in campionato, ma tanto quello che conta è intascare qualche milioncino mentre il fatto sportivo e la ricaduta negativa sulla squadra sono fattori marginali, non fregando a questa società il risultato sportivo, come stanno facendo intendere con Milan Futuro, a giocare in serie D solo per preparare dei futuri campion, fregandosene del risultato, quando invece si tratta di una delle più brutte parentesi della nostra storia calcistica, a giocare in serie D con squadre improponibili, poi, una squadra con la nostra storia, ma anche qui chi se ne frega delle figure e dei perculamenti che subiamo in ogni provincia italiana, ad essere additati come scarsi e come montati, facilmente battibili da chiunque.
      Oddo si è allineato a questo credo, tanto, in questo modo, lui non rischia l'esonero, come non l'hanno subito gli Ibra e quell'americano che c'entra con noi come il culo con le quaranta ore della settimana santa, un incomtetente a stare là soltanto perchè amico dello svedese e basta.

      Elimina
  34. Evviva!Abbiamo trovato il modo di rovinare definitivamente Leao.Se lui è un centravanti puro io sono Babbo Natale.La sua posizione più naturale e più efficace è quella di ala o esterno d'attacco,dove può sfruttare la sua velocità e capacità di dribbling.Non può essere il punto di riferimento in attacco,non ha né il fisico né la voglia di farlo.Le amichevoli estive ci hanno illuso,ma erano amichevoli.Lui non può essere un centravanti bastardo,assatanato,combattivo,lui è un artista,un cantante,un indossatore prestato al calcio.

    RispondiElimina
  35. Evidentemente un mercato realizzato fregandosene delle idee ed intenzioni del tecnico.
    Se Pulisic (inamovibile) è la seconda punta, svariando su tutto il fronte d'attacco, è evidente che il terminale offensivo non può che essere uno solo tra Leao, Gimenez e Nkunku.
    Il messicano come riserva ci sta, molto meno uno degli altri due (Nkunku per la spesa sostenuta).
    Allegri sta dimostrando di non voler schierare più di 2 attaccanti (compreso Pulisic) e per l'altro attaccante si ritrova con gente fuori ruolo o poco affidabile (Gimenez).

    RispondiElimina
  36. Assurdo pensare (e dichiarare) ad un Leao "centrale nel progetto" e non costruire la squadra attorno a lui, invece chiedergli quello che non sa fare.
    Adesso abbiamo 3 seconde punte: Pulisic, Leao, Nkunku ed una sola prima punta... anche scarsa. 🤦

    RispondiElimina
  37. Finalmente a giugno, se non a gennaio, avremo un portiere meno cagionevole 🤣, non più polpacci fragili, quelli forse li lasceremo ai gobbi.
    Maignan ha un misero ingaggio da 2,8 milioni a stagione e non chiedeva la luna per rinnovare.
    Orgoglio e dignità: "avete bloccato le trattative per qualche errore? Andate a prendere Suzuki che non ne farà". 🤣🤣🤣
    La triade ha fatto più danni della grandine... e sono ancora tutti lì, incapaci e lecchini.

    RispondiElimina

Abbiamo riaperto i commenti!
Attenzione: chi scrive commenti è automaticamente tracciato dal sistema (informazioni non a disposizione dei curatori) ed è quindi totalmente responsabile di quanto scrive.





FEED


Scrivi Email - Nei tuoi preferiti


IL LIBRO DI CRITICA ROSSONERA
DA CALCIOPOLI AD ATENE dove oltre ai post sono contenuti molti dei commenti significativi, per rivivere un anno particolare della storia del Milan.
E' GRATIS!


Post più popolari