Ma chi ci viene al Milan con questa confusione societaria? Non si capisce chi comanda, Cercano un DS, trovano l'accordo con Paratici e solo dopo si accorgono che ha qualche.... carico pendente con la giustizia!! Chi dice di comandare, Ibra, non è neppure nei ranghi della società, ma è solo un consulente della proprietà.
In questa situazione solo uno scappato da casa accetta di venire al Milan, chi ha un po' di mercato e di amor proprio ringrazia e gira le spalle. Se invece uno è solo interessato ai soldi e dei risultati sportivi non glie ne frega nulla allora accetta anche di parlare con il Milan di oggi.
E questo vale per il nuovo DS, il nuovo allenatore ed i nuovi giocatori.
Sinceramente finché resta questa proprietà e questo gruppo "dirigente" non nutro molte speranze.
Zazzaroni eri sera è tornato a parlare di pressioni esterne anche dalla stessa federmafia, per impedire al Milan di mettere sotto contratto Paratici...boh.
le pressioni sarebbero lo scoprire che se messo sotto contratto non avrebbe potuto operare fino al termine della scadenza della condanna (cosa giusta) e che in caso di dimostrate deviazioni da quanto detto prima, la responsabilità sarebbe caduta anche sulla società?
Va bene tutto, ma non c'è nessun complotto contro Paratici in questo caso.
Solo un totale sprovedduto come il nostro superbo Furlani poteva pensare di andare a cercare uno che è ancora passibile di condanna per aggiotaggio, fatture falso et varie.
Mah, Zazzaroni sembra proprio convinto di quello che dice, inoltre ricordo bene l'espressione a dir poco sorpresa di Marmoggi quando gli hanno chiesto cosa pensava di Paratici al Milan. Ai complotti generalmente non credo, ma stavolta secondo me c'è sotto qualcosa più dell'incompetenza e del pressapochismo dei nostri dirigenti.
Chi ci capisce è bravo. Verissimo Questa è una stagione anomala, basta pensare agli errori individuali da Maignan in porta ai doppi rigori sbagliati Credo che prendere questa sola stagione come riferimento sia fuorviante. A me sembra, ripeto, che a noi manchi un centrale difensivo che sia un "faro" e un 10 a centrocampo ( come era chala con Pioli) In assenza di questi ruoli, con questo schema, 4231, ogni soluzione è come una coperta corta. per me
Sono d'accordo sul centrale difensivo, forte autorevole ed in grado di comandare la difesa, meno sul 10 a centrocampo. A mio parere servirebbe di più un regista a centrocampo, uno che faccia girare la squadra, un ..... Tonali, per esempio o, restando su Chala, quello che fa oggi con Inzaghino.
A sette partite dalla fine del Campionato abbiamo otto punti di distacco dalla quarta, sette dalla sesta, addirittura cinque dalla settima. Oltre a questo, non c'è nulla che possa far pensare ad una nostra rimonta. Ergo 1, il nostro Campionato, salvo sorprese, si chiuderà alla nona posizione, dove al momento alloggiamo. Ergo 2, a meno di un'impresa che ci permetta di eliminare l'Inter e, in seguito, di battere anche un Bologna più che degno di nota, nella prossima stagione non giocheremo nessuna Coppa Europea.
Gli errori individuali non sono a mio parere frutto di una stagione anomala, nulla accade per caso. Gli errori nel calcio ci stanno, ci mancherebbe altro, ma quando sono reiterati e capitano a molti giocatori (ad alcuni, i più scarsi, naturalmente capitano più spesso) allora c'è qualcosa che non va. Quando vai costantemente in svantaggio e regali i primi tempi, c'è qualcosa che non va. Quando hai bisogno di prendere schiaffoni per cominciare a giocare, c'è qualcosa che non va. Quando becchi un sacco di ammonizioni ed espulsioni inutili, c'è qualcosa che non va.
Nella passata stagione, anzi, dal mese di Gennaio del 2023 molte delle problematiche che si sono evidenziate quest'anno erano già presenti, eccome. La squadra, fra alti e bassi sempre più frequenti, tenne botta in un modo o nell'altro perchè i principi dell'allenatore erano ormai conosciuti e perchè le altre squadre fecero molto peggio di quanto stanno facendo quest'anno. Dal doppio confronto contro la Roma in Europa League, però, la squadra non si è più ripresa e ha mollato definitivamente il colpo: quello che vediamo ora è solo la continuazione e l'amplificazione di quanto stava già capitando da tempo. Se a quello ci aggiungiamo la mancanza di riferimenti seri, competenti, autorevoli in società + la guida tecnica affidata a gente che ha dimostrato di non essere all'altezza del compito + l'acquisto di una serie di giocatori in estate diversi dei quali già scaricati dopo pochi mesi + la non risoluzione di problemi aperti e grossi come una casa (centrocampo e fase difensiva colabrodo) + un mercato di Gennaio fatto con frenesia e, a consuntivo, senza raziocinio ecco che arriviamo alla situazione attuale.
Per sistemare il tutto, ancor prima di inserire almeno due o tre pedine fondamentali in campo, bisogna mettere al volante un direttore sportivo ed un allenatore capaci, seri, competenti, in sintonia fra di loro.
Paratici, che avrebbe dovuto iniziare proprio oggi la sua collaborazione con il Milan pare sia stato per così dire non gradito, da alcuni personaggi in federmafia e dal Polifemo sfinterista.
Per carità, magari è solo un caso, però l'Atalanta ha iniziato a perdere da quando ha cominciato a spargersi la voce del prossimo, probabile cambio allenatore. Ciò detto a mio parere l'Atatanta, dopo il Milan, è la delusione più grande di questo campionato, perchè aveva tutte le possibilità per andare a giocarsi questo scudetto, mentre invece nei momenti chiave gli è sempre mancato qualcosa.
@Jaap. Sulla vicenda Paratici la mia idea è che quest'ultimo si sia tirato indietro di sua sponte perchè probabilmente non d'accordo con alcuni aspetti della proposta.
@Gattodimarmo: trovo personalmente le tue argomentazioni piuttosto deboli, ti confesso che accade anche piuttosto spesso.
@Kida: l'Atalanta, secondo me e se si guardano i numeri, si è liquefatta dopo la sconfitta casalinga contro l'Inter. Gasperini, poi, come al solito ha fatto casino a livello di comunicazione. Dopo di che, se sei terzo e non puoi arrivare primo, le motivazioni è naturale che vengano meno.
@Fabio, sembrava tutto fatto e poi il dietrofront improvviso, non so boh comunque ormai è acqua passata. Ma il solo fatto d'immaginare che avrebbe dato fastidio ai soggetti che ho menzionato io l'avrei preso apposta!
Sono assolutamente d'accordo con te Fabio. Al netto degli evidenti errori individuali, prendersela con il singolo giocatore e/o allenatore ha poco senso e soprattutto non risolverebbe il problema, così come ritengo insensato, come qualcuno auspica, che bisognerebbe cacciare metà squadra. E' stato progressivamente annientato, liquefatto, ambiente, identità e spirito di squadra, ed è li che bisogna ricostruire, perchè questa rosa non è sicuramente da scudetto, ma ha valori importanti che sarebbe delittuoso cestinare.
@Kida Condivido che l'atalanta sia stata una delle maggiori insoddisfazioni della stagione, dopo di noi e dopo in Napoli
Credo anch'io che ci sia stato un "rompete le righe" dopo le intempestive uscite di Gasperini. Secondo me a conferma che l'ambiente è una delle condizioni di cui non si può fare a meno.
Il Napoli di Conte precede in questa categoria di corridori ad Handicap: squadra che due anni fa ha vinto lo scudetto, con tanti innesti, senza altre competizioni... se non vince lo scudo è una grave colpa.
Lo scorso anno il Milan, in questa giornata, aveva 68 punti. Ora il napoli ne ha 64
@Fabio Le mie argomentazioni sono mie. Non pretendo di insegnare la musica ai sordi.
La tua seconda risposta è persino più debole e priva di contenuti della prima. Peraltro, prima dai del conoisseur agli altri e poi fai esattamente il contrario dandoti arie da insegnante e definendo sordi gli altri, su quali basi poi lo sai solo tu. A mio avviso è molto superficiale e semplicistico, oltre che pretestuoso, cercare di spiegare crisi così profonde appellandosi alla sfortuna o agli errori dei singoli pur di non mettere davanti certa gente alle proprie responsabilità.
Gatto. è lecito avere convinzioni diverse. il napoli che due anni fa ha vinto lo scudetto, ha si fatto tanti innesti, ed alcuni di assoluto valore, ma ha anche perso i suoi due unici fuoriclasse, non dimenticarlo. A proposito di convinzioni: a mi parere se quest'inverno avessero adeguatamente sostituito Kvara, oggi avrebbero quattro o cinque punti in più. fatti tu i conti .....
Era un'eternità che non vedevo inciamparsi sul pallone soli soletti due come Gabbia e come Musah,2 gol subiti.Erano anni che non vedevo un terzino sinistro scarso e svagato come Hernandez,continuamente scherzato da chi attacca dalla sua parte. Erano anni che non vedevo come le batoste che prendiamo non ci insegnino nulla.Al pronti via tutti all'arrembaggio scriteriatamente,noi siamo il Milan,scansatevi.Poi,coi piedi di ghisa che abbiamo,al primo pallone perso subito gol,goffi e disordinati.L'allenatore avrà le sue colpe ma non può insegnare a giocare a Gabbia,Musah,Hernandez e all'allegra compagnia.Kida, dici..."al netto degli evidenti errori individuali"...Porco mondo,al netto?Al netto di cosa!!!Ma hai fatto il conto di quanto ci sono costati quegli errori individuali?Dopo quegli errori le nostre partite sono diventate montagne da scalare con enorme dispendio di energie fisiche e nervose!Senza le ripetute sfarfallate di ER e Theo,il gol mancato dallo scaricatore di porto Musah,i tuffi in ritardo del primo Magic,gli inciampi sul pallone,i rigori sbagliati,quanti punti in più avremmo? È una squadra inaffidabile, da rifondare,impresa ardua con la proprietà che abbiamo.Giochiamo un derby contro un'Inter rimaneggiatissima e preoccupata del Bayern e non vinciamo.Giochiamo in formazione tipo contro i viola e dopo 10 minuti siamo sotto di due gol. D'accordo che questa rosa ha valori importanti,ma sono valori individuali,la cui somma matematica non renderà mai grande la squadra.Sono giocatori scelti male con caratteristiche incompatibili tra loro.La cosa che più mi fa male e che tutte le squadre che ci precedono e molte che ci seguono giocano meglio di noi. Per fortuna che a tirarmi su di morale c'è un Parma che recupera due gol a Limone e un Gasperini che col suo carattere di m**** bisticcia anche coi fili d'erba e butta nel cesso uno scudetto alla sua portata.
Darwin: certo che mi rendo conto, solo mi chiedo come mai giocatori che in passato erano affidabili, abbiano cominciato ad inanellare errori topici tutti insieme e tutti in una sola stagione. A mio parere influisce, e tanto, il malsano ambiente che si è creato a Milanello e nei dintorni della squadra. C'è paura, sfiducia e mancanza di una guida certa e autorevole, e questo fa decuplicare gli errori. Dopo di che so bene che possiamo migliorare in tutti i ruoli, non abbiamo fuoriclasse, ma essendo impensabile poterli cambiare tutti, a maggior ragione senza gli incassi della Champions e del Mondiale per club (guarda quanto incasseranno inter e juve da questa competizione: rischiano di creare un vuoto i per anni, in Italia), stiamo attenti a non buttare il bambino insieme all'acqua sporca!!
@kida hai sentito la risposta di Maignan ad una domanda simile a questa tua affermazione "...mancanza di una guida certa e autorevole, e questo fa decuplicare gli errori" ? La risposta è di qualcuno stufo di sentire certe voci. E' un ambiente, condivido, sovraeccitato, ma non per mancanza di una guida Ricordi / Ricordate le fantastiche convinzioni, frasi ( diffamazioni di fatto) , sul fatto che lo scorso anno il gruppo fosse contro Pioli? E' da 2 anni abbondanti che ogni cosa che fa il Milan viene sempre e costantemente sbeffeggiata e ogni affermazione letta nel modo più sfavorevole possibile.
@Darwin, sono d'accordo quasi su tutto ciò che scrivi sopra, non sul fatto che la squadra sia da rifondare. A mio avviso, ci sono diversi elementi dai quali si potrebbe ripartire.
Detto quanto sopra, parto col gioco odierno e faccio l'elenco, chi vuole mi segua e proponga la sua lista.
Giocatori che terrei: Maignan, Sportiello, Tomori, Pavlovic, Gabbia, Hernandez SOLO SE E' CONVINTO, Jimenez (lo spagnolo), Walker, Fofana, Reijnders, Bondo, Leao, Pulisic, Abraham, Jovic.
Giocatori che venderei: Torriani (in prestito), Thiaw, Royal, Terracciano, Florenzi, Musah, Chukweze, Felix, Zeroli (in prestito).
Giocatori sui quali avrei dubbi circa il da farsi: Loftus Cheek, Sottil, Gimenez, Okafor, Pobega, Colombo.
Giocatori che riprenderei dai prestiti: Kalulu, Saelemaekers, Bennacer
Giocatori che non riprenderei dai prestiti ma vendere: Adli, Morata, Pellegrino, Vazquez, Lazetic.
Extra giocatori: naturalmente via Conceicao e Ibrahimovic.
Io darei ascolto a quello che dice Zazzaroni. Sono cominciate le grandi manovre per assegnare i prossimi dieci scudetti alla Juventus. Thiago Motta era l'allenatore ideale per questo progetto. Avete mai visto giocare il suo Bologna? La Juve doveva essere la sua versione migliorata. Programma: 38 vittorie di fila per 1 a 0. Basta il golletto, e poi tutti indietro a non fare passare manco uno spillo. Poi, si sa, il diavolo fa le pentole ma non i coperchi. Vlahovic si è rivelato una pippa e le mattane di Motta hanno fatto il resto. L'Inter è fuori gioco. Titolari spremuti e nessuno in panchina. Già quest'anno finirà con zero tituli, a meno di suicidi partenopei. Resta il Milan, unica possibile concorrente. Basta semplicemente trovare un po' di equilibrio a centrocampo e un regista difensivo. Fatto questo, la forza d'urto che ha il Milan non ce l'ha nessuno. Guardatevi le spalle. Avete bevuto la favoletta della Piovra chiamata Marotta. Come se un Fondo americano, di cui non si è mai visto un emissario in tutti questi anni abbia potere su una cricca mafiosa che comanda indisturbata da decenni.
Sei pessimista, secondo me l'Inter lo Scudetto lo vince. Probabilmente sopravvaluti il Napoli: non so se hai visto Napoli - Milan una settimana fa, io sì e ti dico che loro non mi hanno fatto una buona impressione. Per me già stasera a Bologna non vincono.
Quanto al resto, noi in questo momento abbiamo problemi più urgenti da risolvere: sarebbe già grasso che cola avere un diesse competente a rimettere in piedi il tutto.
@fabio ho scritto non pretendo di insegnare musica ai sordi non che sto insegnando musica ai sordi... / non si insegna musica ai sordi / e cose simili
Se capisci e interpreti al contrario il resto è ovvia conseguenza e/o se sei permaloso non ci posso fare nulla.
Quanto al resto, il calcio rientra tra le variabili imprevedibili della vita. Io ho visto l'Italia dell'82 incespicare contro Camerun Perù e Polonia e improvvisamente giocare con forza e convinzione contro Argentina, Brasile ri-Polonia e Germania.
Come ho detto più volte vale la legge di Anna Karenina.
Sicuramente chi sta "qui" ( fenomeni del giornalismo compreso) non ha la più pallida idea di cosa succeda "là"
@Kida Insomma: è sempre difficile capire. vale il discorso di prima: nelle prestazioni sportive non esiste modo di vare una riprova Ci sta che sia vero quello che dici Ma questo significa anche che Osimeh e Kim hanno avuto delle prestazioni abbondantemente straordinarie Al netto di quelle prestazioni il Napoli di Spalletti forse era una squadra da quarto / quinto posto?
Anche io non posso fare nulla se tu, a costo di difendere l'indifendibile, ti arrampichi sui vetri.
Continui inoltre a dire che noi non abbiamo la più pallida idea di cosa succeda di là: tu pensi di averla? Io rispondo per in quanto tifoso e l'idea che mi faccio deriva esattamente da ciò che vedo in campo, nei fatti e nelle comunicazioni da due anni e mezzo a questa parte: una me...
@fabio Non so cosa intendi dicendo che sto difendendo l'indifendibile: cerco di dare spiegazioni senza, semplicemente cercare capri espiatori. Per il resto non ho capito quasi nulla di cosa hai scritto. Penso neanche tu il "quasi" : ho scritto che io so ? Io l'unica cosa che posso dire, con ragionevole certezza, è che Furlani, Cardinale, Ibraimovich... Moncada...Pioli, Fonseca e Conceicao non vanno in campo e quindi che gli errori inverosimili di Maignan Theo Gabbia Musah Tomori Thiaw o Walker, fatti questo e lo scorso anno ( soprattutto questo, a livello individuale) non sono - logicamente e direttamente - colpa loro. Magari avranno altre colpe Peraltro sono da sempre convinto che spesso il male è spesso negli occhi di chi guarda. E anche la me... Poi ognuno ha diritto alle sue opinioni.
@Fabio,eccomi,propongo la mia listerella con poche differenze dalla tua in maiuscolo. Giocatori che terrei: Maignan,Sportiello, Tomori,Pavlovic,Gabbia,Jimenez (lo spagnolo),Walker,Fofana,Reijnders,Bondo,Leao,Pulisic,Abraham,Jovic. Giocatori che venderei:HERNANDEZ,LC,GIMENEZ,OKAFOR, POBEGA,Torriani (in prestito),Thiaw, Royal,Terracciano, Florenzi,Musah,Chukweze,Felix,Zeroli (in prestito). Giocatori sui quali avrei dubbi circa il da farsi:Sottil,Colombo. Giocatori che riprenderei dai prestiti: Kalulu, Saelemaekers. Giocatori che non riprenderei dai prestiti ma venderei: Adli,BENNACER,Morata, Pellegrino, Vazquez, Lazetic. Extra giocatori:via Conceicao e Ibrahimovic(ma questo non lo schioderà nessuno).
Sul napoli di Spalletti non saprei dirti, se non che quel campionato fu dominato, e comunque resta un capitolo chiuso. Sul napoli di Conte resto invece convinto che, con un ulteriore sforzo a gennaio, a fronte dei 70 milioni circa incassati per Kvara, oggi avrebbero molte, molte più chance di vincere lo scudo.
La vicenda Paratici è meno oscura di quanto si pensi perché, non lo dobbiamo dimenticare, il Milan continua ad essere sotto schiaffo per l'indagine in corso della Procura di Milano, che, da quel che so, ci può castigare da un momento all'altro ma sta guadagnando tempo perché gli intrighi internazionali trovati, nel passaggio tra Elliott e Cardinale, sono talmente tanti e poco comprensibili che ci vuole, appunto, tempo per dipanare questa matassa aggrovigliata come non mai. In tutto questo pesa come un macigno l'influenza che sta esercitando l'Inter per cancellarci proprio dalla faccia della terra, mandandoci, anche con una mirata penalizzazione, direttamente in serie B, non avendo vergogna di quante coperture ha beneficiato la stessa Inter sia con la Federcalcio che la stessa Procura a fare come le tre scimmiette. Paratici, che ha un'influenza nel calcio simile a Marotta, era stato scelto prima da Ibra e Cardinale e poi da Furlani proprio perché poteva, in qualche modo, pilotare o attenuare la sentenza del Tribunale di Milano sul dichiarare le nostre colpe e punirci, avendo probabilmente degli appoggi anche in Procura. Insomma, il prendere Paratici sarebbe equivalso, finalmente per noi, ad avere un potere in Federazione, a contare sia per il Palazzo federale che nel mondo arbitrale, dove Paratici, quando era alla Juve, minacciava direttamente, alla Moggi, le ex giacchette nere con modi spicci ed anche violenti (non dimentichiamoci di quanto successe ad Udine anni fa, con lo stesso Paratici, tra il primo ed il secondo tempo, ad insultare l'arbitro di turno che si era permesso di annullare un goal alla Juve con un , atteggiamento in stile mafioso) e questo atteggiamento te lo permetti se conti altrimenti ti fanno a pezzi, anzi ti estromettono dal mondo del calcio trovando il modo ed il tempo per farlo. Il suo curriculum vitae spaventa, essendo strapieno di buchi neri e di situazioni che ,solo a citarle, fanno accapponare la pelle ma al Milan avrebbero chiuso entrambi gli occhi pur di ingaggiarlo. Da quel che mi risulta, non avendo però certezze al riguardo, Marotta ed company hanno fatto presente in Federazione che lui non avrebbe potuto operare se non nel momento in cui si sarebbe liberato di quanto gli pende sulla testa e che lo avrebbero seguito passo passo, cosa che al Milan non è andata più bene perché avrebbe significato perdere dei mesi (da ora a fine agosto 2025 per fare le operazioni di mercato, la scelta del nuovo allenatore e tante beghe contrattuali ancora in bilico).Paratici non è assolutamente scomparso dall'orizzonte Milan ma se ne parlerà quando lui avrà chiarito le sue cose in sospeso ed il Milan non poteva permettersi di avere, oltre alla Procura di Milano, anche la Federazione come spiona, insomma i sospetti attuali della stessa Procura si sarebbero mescolati anche con i comportamenti non corretti dello stesso Paratici perché, lo possiamo dire con certezza questo, avrebbe operato sotto mentite spoglie ma avrebbe operato perchè siamo in Italia e si viaggia a targhe alterne!
Se avessi delle buone notizie, non esiterei a darle ma il periodo è talmente gramo che anche a me dispiace dare delle notizie, che se esaminate attentamente fanno paura perché, come diceva Pertini, a brigante bisogna rispondere con brigante e mezzo, nel senso di essere attrezzati più di chi attacca. La cosa che atterrisce è il peso pressoché nullo che abbiamo dappertutto, con questa masnada di incapaci che non sono riusciti ad intessere reti di relazioni, giuste protezioni, affidandosi a "mafiosi", in senso calcistico, di questo povero sport che continuiamo a chiamare calcio, ma che è una tonnara alla Modugno con il suo pisci spada! Da noi non vinci se non hai una rete di protezioni e di impunità: ne sa qualcosa l'Inter ma anche noi, entrambe vittime di una Juve che dominava dappertutto, altro che mafia calcistica, ed ora l'Inter vince perché la Juve è in difficoltà ma, quando tornerà ad essere quella di sempre, non ce ne sarà di nuovo per nessuno. Altro che Atalanta a poter vincere il campionato: che peso ha? Che bacino d'utenza ha? Che peso politico ha in Federazione? Le lamentele continue di Gasperini a non credere al VAR non volevano dire proprio questo? Si era accorto che nell'aria c'era già un certo clima, poi ci ha messo molto del suo con certe uscite sbagliate e litigando con alcuni giocatori ma resta il fatto che i Cagliari, i Verona, la Samp e via dicendo, in questo contesto specifico, non avrebbero potuto vincere, pur essendo allora più forti di tutte le squadre concorrenti.
Al di là degli intrighi internazionali solo una cosa è certa,siamo le peggiori delle prime nove. Stasera tiferò Napoli ma il Bologna gioca troppo bene per considerarlo perdente.
Non mi è mai piaciuta la Samp ma faccio il mio grosso in bocca al lupo a Chicco / Bubu Evani. Leggevo la sua intervista nei giorni scorsi e sono contento abbia trovato una panca.
La Samp l’ho tifata contro il Baçarotta, purtroppo Vialli si è mangiato due gol fatti. Onore a tutte le italiane che hanno disputato la finale di coppa campioni. Molte ce le hanno rubate.
Gonde campione mondiale da sempre di maniavantismo. Se sei un grande allenatore come dici e credi di essere vinci anche con qualche defezione, la scusa Kvara non rimpiazzato vale fino a quando?
A me Conte non piace, ma quest’anno sta facendo un capolavoro, è lo sto rivalutando proprio come allenatore. Guarda la rosa e dimmi se ci sono i punti che ci separano
Forse si, soprattutto se avesse avuto voce in capitolo sugli acquisti. Comunque avremmo avuto molti punti in più in classifica, e probabilmente saremmo ancora in Champions
L Inter ci sta che perda punti, gioca su tutti i fronti da 8 mesi. Il Napoli, senza coppe europee, uscito presto dalla coppa Italia e a giocare una partita alla settimana, si scioglie nella ripresa. Parrucchino cercasse meno scuse.
Gonde vince se ha i giocatori forti, in caso contrario diventa normale come molti altri, poi la finale di EL con la sfinter persa contro un modesto Siviglia la sua carta d'identità.
Ero tra quelli che voleva Andonio tappandomi il naso Anche secondo me oggi saremmo ancora in corsa per lo scudo Consigli per i futuri acquisti zona centrocampo Prenderei Elmas dal Toro
Pensa te che io ero uno degli estimatori di Motta e lo avrei voluto fortemente sulla nostra panca...bah, il Bologna corre e vince anche senza di lui mentre la rube lo ha cacciato.
Abbiamo riaperto i commenti! Attenzione: chi scrive commenti è automaticamente tracciato dal sistema (informazioni non a disposizione dei curatori) ed è quindi totalmente responsabile di quanto scrive.
IL LIBRO DI CRITICA ROSSONERA DA CALCIOPOLI AD ATENE dove oltre ai post sono contenuti molti dei commenti significativi, per rivivere un anno particolare della storia del Milan. E' GRATIS!
Speriamo che questa stagione finisca in fretta e magari (sigh) con una coppetta itaglia in tasca.
RispondiEliminaBuongiorno fanciulli
RispondiEliminaUna boccata d'aria con uno scemo in panca? L'unica boccata d'aria sarebbe cacciarlo, allora si.
Ora ultima fissa mentale è mettere capitan America sotto punta.
E da lì il gioco delle maglie! 🤦🏻🤦🏻🤦🏻🤦🏻
Musah, jimenez, chuku, non importa!
Spero solo che il nuovo mr sia uno attualmente impegnato, altrimenti tenere conseiscemo è autolesionismo.
A me Ze Derby sta molto ma molto sulle balle, al netto di questo però non mi dispiacerebbe.
EliminaMa chi ci viene al Milan con questa confusione societaria?
RispondiEliminaNon si capisce chi comanda, Cercano un DS, trovano l'accordo con Paratici e solo dopo si accorgono che ha qualche.... carico pendente con la giustizia!!
Chi dice di comandare, Ibra, non è neppure nei ranghi della società, ma è solo un consulente della proprietà.
In questa situazione solo uno scappato da casa accetta di venire al Milan, chi ha un po' di mercato e di amor proprio ringrazia e gira le spalle. Se invece uno è solo interessato ai soldi e dei risultati sportivi non glie ne frega nulla allora accetta anche di parlare con il Milan di oggi.
E questo vale per il nuovo DS, il nuovo allenatore ed i nuovi giocatori.
Sinceramente finché resta questa proprietà e questo gruppo "dirigente" non nutro molte speranze.
Pelle57
Zazzaroni eri sera è tornato a parlare di pressioni esterne anche dalla stessa federmafia, per impedire al Milan di mettere sotto contratto Paratici...boh.
Eliminale pressioni sarebbero lo scoprire che se messo sotto contratto non avrebbe potuto operare fino al termine della scadenza della condanna (cosa giusta) e che in caso di dimostrate deviazioni da quanto detto prima, la responsabilità sarebbe caduta anche sulla società?
EliminaVa bene tutto, ma non c'è nessun complotto contro Paratici in questo caso.
Solo un totale sprovedduto come il nostro superbo Furlani poteva pensare di andare a cercare uno che è ancora passibile di condanna per aggiotaggio, fatture falso et varie.
Mah, Zazzaroni sembra proprio convinto di quello che dice, inoltre ricordo bene l'espressione a dir poco sorpresa di Marmoggi quando gli hanno chiesto cosa pensava di Paratici al Milan. Ai complotti generalmente non credo, ma stavolta secondo me c'è sotto qualcosa più dell'incompetenza e del pressapochismo dei nostri dirigenti.
EliminaChi ci capisce è bravo.
RispondiEliminaVerissimo
Questa è una stagione anomala, basta pensare agli errori individuali da Maignan in porta ai doppi rigori sbagliati
Credo che prendere questa sola stagione come riferimento sia fuorviante.
A me sembra, ripeto, che a noi manchi un centrale difensivo che sia un "faro" e un 10 a centrocampo ( come era chala con Pioli)
In assenza di questi ruoli, con questo schema, 4231, ogni soluzione è come una coperta corta.
per me
Sono d'accordo sul centrale difensivo, forte autorevole ed in grado di comandare la difesa, meno sul 10 a centrocampo.
EliminaA mio parere servirebbe di più un regista a centrocampo, uno che faccia girare la squadra, un ..... Tonali, per esempio o, restando su Chala, quello che fa oggi con Inzaghino.
A sette partite dalla fine del Campionato abbiamo otto punti di distacco dalla quarta, sette dalla sesta, addirittura cinque dalla settima. Oltre a questo, non c'è nulla che possa far pensare ad una nostra rimonta. Ergo 1, il nostro Campionato, salvo sorprese, si chiuderà alla nona posizione, dove al momento alloggiamo. Ergo 2, a meno di un'impresa che ci permetta di eliminare l'Inter e, in seguito, di battere anche un Bologna più che degno di nota, nella prossima stagione non giocheremo nessuna Coppa Europea.
RispondiEliminaGli errori individuali non sono a mio parere frutto di una stagione anomala, nulla accade per caso. Gli errori nel calcio ci stanno, ci mancherebbe altro, ma quando sono reiterati e capitano a molti giocatori (ad alcuni, i più scarsi, naturalmente capitano più spesso) allora c'è qualcosa che non va. Quando vai costantemente in svantaggio e regali i primi tempi, c'è qualcosa che non va. Quando hai bisogno di prendere schiaffoni per cominciare a giocare, c'è qualcosa che non va. Quando becchi un sacco di ammonizioni ed espulsioni inutili, c'è qualcosa che non va.
Nella passata stagione, anzi, dal mese di Gennaio del 2023 molte delle problematiche che si sono evidenziate quest'anno erano già presenti, eccome. La squadra, fra alti e bassi sempre più frequenti, tenne botta in un modo o nell'altro perchè i principi dell'allenatore erano ormai conosciuti e perchè le altre squadre fecero molto peggio di quanto stanno facendo quest'anno. Dal doppio confronto contro la Roma in Europa League, però, la squadra non si è più ripresa e ha mollato definitivamente il colpo: quello che vediamo ora è solo la continuazione e l'amplificazione di quanto stava già capitando da tempo. Se a quello ci aggiungiamo la mancanza di riferimenti seri, competenti, autorevoli in società + la guida tecnica affidata a gente che ha dimostrato di non essere all'altezza del compito + l'acquisto di una serie di giocatori in estate diversi dei quali già scaricati dopo pochi mesi + la non risoluzione di problemi aperti e grossi come una casa (centrocampo e fase difensiva colabrodo) + un mercato di Gennaio fatto con frenesia e, a consuntivo, senza raziocinio ecco che arriviamo alla situazione attuale.
Per sistemare il tutto, ancor prima di inserire almeno due o tre pedine fondamentali in campo, bisogna mettere al volante un direttore sportivo ed un allenatore capaci, seri, competenti, in sintonia fra di loro.
Paratici, che avrebbe dovuto iniziare proprio oggi la sua collaborazione con il Milan pare sia stato per così dire non gradito, da alcuni personaggi in federmafia e dal Polifemo sfinterista.
Elimina@Fabio
EliminaIo credo che alcuni giudizi siano stati dati con pregiudizio.
Negli ultimi 60 giorni l'Atalanta sta facendo peggio di noi: anche qui incompetenti? o l'"ambiente" influisce?
Per carità, magari è solo un caso, però l'Atalanta ha iniziato a perdere da quando ha cominciato a spargersi la voce del prossimo, probabile cambio allenatore.
EliminaCiò detto a mio parere l'Atatanta, dopo il Milan, è la delusione più grande di questo campionato, perchè aveva tutte le possibilità per andare a giocarsi questo scudetto, mentre invece nei momenti chiave gli è sempre mancato qualcosa.
@Jaap. Sulla vicenda Paratici la mia idea è che quest'ultimo si sia tirato indietro di sua sponte perchè probabilmente non d'accordo con alcuni aspetti della proposta.
Elimina@Gattodimarmo: trovo personalmente le tue argomentazioni piuttosto deboli, ti confesso che accade anche piuttosto spesso.
@Kida: l'Atalanta, secondo me e se si guardano i numeri, si è liquefatta dopo la sconfitta casalinga contro l'Inter. Gasperini, poi, come al solito ha fatto casino a livello di comunicazione. Dopo di che, se sei terzo e non puoi arrivare primo, le motivazioni è naturale che vengano meno.
@Fabio, sembrava tutto fatto e poi il dietrofront improvviso, non so boh comunque ormai è acqua passata. Ma il solo fatto d'immaginare che avrebbe dato fastidio ai soggetti che ho menzionato io l'avrei preso apposta!
EliminaSono assolutamente d'accordo con te Fabio.
RispondiEliminaAl netto degli evidenti errori individuali, prendersela con il singolo giocatore e/o allenatore ha poco senso e soprattutto non risolverebbe il problema, così come ritengo insensato, come qualcuno auspica, che bisognerebbe cacciare metà squadra.
E' stato progressivamente annientato, liquefatto, ambiente, identità e spirito di squadra, ed è li che bisogna ricostruire, perchè questa rosa non è sicuramente da scudetto, ma ha valori importanti che sarebbe delittuoso cestinare.
@Kida
EliminaCondivido che l'atalanta sia stata una delle maggiori insoddisfazioni della stagione, dopo di noi e dopo in Napoli
Credo anch'io che ci sia stato un "rompete le righe" dopo le intempestive uscite di Gasperini. Secondo me a conferma che l'ambiente è una delle condizioni di cui non si può fare a meno.
Il Napoli di Conte precede in questa categoria di corridori ad Handicap: squadra che due anni fa ha vinto lo scudetto, con tanti innesti, senza altre competizioni... se non vince lo scudo è una grave colpa.
Lo scorso anno il Milan, in questa giornata, aveva 68 punti. Ora il napoli ne ha 64
@Fabio
Le mie argomentazioni sono mie. Non pretendo di insegnare la musica ai sordi.
La tua seconda risposta è persino più debole e priva di contenuti della prima. Peraltro, prima dai del conoisseur agli altri e poi fai esattamente il contrario dandoti arie da insegnante e definendo sordi gli altri, su quali basi poi lo sai solo tu. A mio avviso è molto superficiale e semplicistico, oltre che pretestuoso, cercare di spiegare crisi così profonde appellandosi alla sfortuna o agli errori dei singoli pur di non mettere davanti certa gente alle proprie responsabilità.
EliminaGatto. è lecito avere convinzioni diverse.
Eliminail napoli che due anni fa ha vinto lo scudetto, ha si fatto tanti innesti, ed alcuni di assoluto valore, ma ha anche perso i suoi due unici fuoriclasse, non dimenticarlo.
A proposito di convinzioni: a mi parere se quest'inverno avessero adeguatamente sostituito Kvara, oggi avrebbero quattro o cinque punti in più.
fatti tu i conti .....
Era un'eternità che non vedevo inciamparsi sul pallone soli soletti due come Gabbia e come Musah,2 gol subiti.Erano anni che non vedevo un terzino sinistro scarso e svagato come Hernandez,continuamente scherzato da chi attacca dalla sua parte. Erano anni che non vedevo come le batoste che prendiamo non ci insegnino nulla.Al pronti via tutti all'arrembaggio scriteriatamente,noi siamo il Milan,scansatevi.Poi,coi piedi di ghisa che abbiamo,al primo pallone perso subito gol,goffi e disordinati.L'allenatore avrà le sue colpe ma non può insegnare a giocare a Gabbia,Musah,Hernandez e all'allegra compagnia.Kida, dici..."al netto degli evidenti errori individuali"...Porco mondo,al netto?Al netto di cosa!!!Ma hai fatto il conto di quanto ci sono costati quegli errori individuali?Dopo quegli errori le nostre partite sono diventate montagne da scalare con enorme dispendio di energie fisiche e nervose!Senza le ripetute sfarfallate di ER e Theo,il gol mancato dallo scaricatore di porto Musah,i tuffi in ritardo del primo Magic,gli inciampi sul pallone,i rigori sbagliati,quanti punti in più avremmo?
RispondiEliminaÈ una squadra inaffidabile, da rifondare,impresa ardua con la proprietà che abbiamo.Giochiamo un derby contro un'Inter rimaneggiatissima e preoccupata del Bayern e non vinciamo.Giochiamo in formazione tipo contro i viola e dopo 10 minuti siamo sotto di due gol.
D'accordo che questa rosa ha valori importanti,ma sono valori individuali,la cui somma matematica non renderà mai grande la squadra.Sono giocatori scelti male con caratteristiche incompatibili tra loro.La cosa che più mi fa male e che tutte le squadre che ci precedono e molte che ci seguono giocano meglio di noi.
Per fortuna che a tirarmi su di morale c'è un Parma che recupera due gol a Limone e un Gasperini che col suo carattere di m**** bisticcia anche coi fili d'erba e butta nel cesso uno scudetto alla sua portata.
Darwin: certo che mi rendo conto, solo mi chiedo come mai giocatori che in passato erano affidabili, abbiano cominciato ad inanellare errori topici tutti insieme e tutti in una sola stagione.
RispondiEliminaA mio parere influisce, e tanto, il malsano ambiente che si è creato a Milanello e nei dintorni della squadra.
C'è paura, sfiducia e mancanza di una guida certa e autorevole, e questo fa decuplicare gli errori.
Dopo di che so bene che possiamo migliorare in tutti i ruoli, non abbiamo fuoriclasse, ma essendo impensabile poterli cambiare tutti, a maggior ragione senza gli incassi della Champions e del Mondiale per club (guarda quanto incasseranno inter e juve da questa competizione: rischiano di creare un vuoto i per anni, in Italia), stiamo attenti a non buttare il bambino insieme all'acqua sporca!!
@kida
Eliminahai sentito la risposta di Maignan ad una domanda simile a questa tua affermazione "...mancanza di una guida certa e autorevole, e questo fa decuplicare gli errori" ?
La risposta è di qualcuno stufo di sentire certe voci.
E' un ambiente, condivido, sovraeccitato, ma non per mancanza di una guida
Ricordi / Ricordate le fantastiche convinzioni, frasi ( diffamazioni di fatto) , sul fatto che lo scorso anno il gruppo fosse contro Pioli?
E' da 2 anni abbondanti che ogni cosa che fa il Milan viene sempre e costantemente sbeffeggiata e ogni affermazione letta nel modo più sfavorevole possibile.
@Darwin, sono d'accordo quasi su tutto ciò che scrivi sopra, non sul fatto che la squadra sia da rifondare. A mio avviso, ci sono diversi elementi dai quali si potrebbe ripartire.
RispondiEliminaDetto quanto sopra, parto col gioco odierno e faccio l'elenco, chi vuole mi segua e proponga la sua lista.
Giocatori che terrei: Maignan, Sportiello, Tomori, Pavlovic, Gabbia, Hernandez SOLO SE E' CONVINTO, Jimenez (lo spagnolo), Walker, Fofana, Reijnders, Bondo, Leao, Pulisic, Abraham, Jovic.
Giocatori che venderei: Torriani (in prestito), Thiaw, Royal, Terracciano, Florenzi, Musah, Chukweze, Felix, Zeroli (in prestito).
Giocatori sui quali avrei dubbi circa il da farsi: Loftus Cheek, Sottil, Gimenez, Okafor, Pobega, Colombo.
Giocatori che riprenderei dai prestiti: Kalulu, Saelemaekers, Bennacer
Giocatori che non riprenderei dai prestiti ma vendere: Adli, Morata, Pellegrino, Vazquez, Lazetic.
Extra giocatori: naturalmente via Conceicao e Ibrahimovic.
Non partecipi al gioco?
RispondiEliminaIo darei ascolto a quello che dice Zazzaroni.
RispondiEliminaSono cominciate le grandi manovre per assegnare i prossimi dieci scudetti alla Juventus.
Thiago Motta era l'allenatore ideale per questo progetto.
Avete mai visto giocare il suo Bologna?
La Juve doveva essere la sua versione migliorata. Programma: 38 vittorie di fila per 1 a 0.
Basta il golletto, e poi tutti indietro a non fare passare manco uno spillo.
Poi, si sa, il diavolo fa le pentole ma non i coperchi. Vlahovic si è rivelato una pippa e le mattane di Motta hanno fatto il resto.
L'Inter è fuori gioco. Titolari spremuti e nessuno in panchina. Già quest'anno finirà con zero tituli, a meno di suicidi partenopei.
Resta il Milan, unica possibile concorrente.
Basta semplicemente trovare un po' di equilibrio a centrocampo e un regista difensivo.
Fatto questo, la forza d'urto che ha il Milan non ce l'ha nessuno.
Guardatevi le spalle. Avete bevuto la favoletta della Piovra chiamata Marotta. Come se un Fondo americano, di cui non si è mai visto un emissario in tutti questi anni abbia potere su una cricca mafiosa che comanda indisturbata da decenni.
Sei pessimista, secondo me l'Inter lo Scudetto lo vince. Probabilmente sopravvaluti il Napoli: non so se hai visto Napoli - Milan una settimana fa, io sì e ti dico che loro non mi hanno fatto una buona impressione. Per me già stasera a Bologna non vincono.
EliminaQuanto al resto, noi in questo momento abbiamo problemi più urgenti da risolvere: sarebbe già grasso che cola avere un diesse competente a rimettere in piedi il tutto.
Elimina@fabio
RispondiEliminaho scritto
non pretendo di insegnare musica ai sordi
non
che sto insegnando musica ai sordi... / non si insegna musica ai sordi / e cose simili
Se capisci e interpreti al contrario il resto è ovvia conseguenza e/o se sei permaloso non ci posso fare nulla.
Quanto al resto, il calcio rientra tra le variabili imprevedibili della vita.
Io ho visto l'Italia dell'82 incespicare contro Camerun Perù e Polonia e improvvisamente giocare con forza e convinzione contro Argentina, Brasile ri-Polonia e Germania.
Come ho detto più volte vale la legge di Anna Karenina.
Sicuramente chi sta "qui" ( fenomeni del giornalismo compreso) non ha la più pallida idea di cosa succeda "là"
@Kida
Insomma: è sempre difficile capire. vale il discorso di prima: nelle prestazioni sportive non esiste modo di vare una riprova
Ci sta che sia vero quello che dici
Ma questo significa anche che Osimeh e Kim hanno avuto delle prestazioni abbondantemente straordinarie
Al netto di quelle prestazioni il Napoli di Spalletti forse era una squadra da quarto / quinto posto?
Anche io non posso fare nulla se tu, a costo di difendere l'indifendibile, ti arrampichi sui vetri.
EliminaContinui inoltre a dire che noi non abbiamo la più pallida idea di cosa succeda di là: tu pensi di averla? Io rispondo per in quanto tifoso e l'idea che mi faccio deriva esattamente da ciò che vedo in campo, nei fatti e nelle comunicazioni da due anni e mezzo a questa parte: una me...
@fabio
EliminaNon so cosa intendi dicendo che sto difendendo l'indifendibile: cerco di dare spiegazioni senza, semplicemente cercare capri espiatori.
Per il resto non ho capito quasi nulla di cosa hai scritto.
Penso neanche tu
il "quasi" : ho scritto che io so ?
Io l'unica cosa che posso dire, con ragionevole certezza, è che Furlani, Cardinale, Ibraimovich... Moncada...Pioli, Fonseca e Conceicao non vanno in campo e quindi che gli errori inverosimili di Maignan Theo Gabbia Musah Tomori Thiaw o Walker, fatti questo e lo scorso anno ( soprattutto questo, a livello individuale) non sono - logicamente e direttamente - colpa loro.
Magari avranno altre colpe
Peraltro sono da sempre convinto che spesso il male è spesso negli occhi di chi guarda. E anche la me...
Poi ognuno ha diritto alle sue opinioni.
@Fabio,eccomi,propongo la mia listerella con poche differenze dalla tua in maiuscolo.
RispondiEliminaGiocatori che terrei: Maignan,Sportiello, Tomori,Pavlovic,Gabbia,Jimenez (lo spagnolo),Walker,Fofana,Reijnders,Bondo,Leao,Pulisic,Abraham,Jovic.
Giocatori che venderei:HERNANDEZ,LC,GIMENEZ,OKAFOR, POBEGA,Torriani (in prestito),Thiaw, Royal,Terracciano, Florenzi,Musah,Chukweze,Felix,Zeroli (in prestito).
Giocatori sui quali avrei dubbi circa il da farsi:Sottil,Colombo.
Giocatori che riprenderei dai prestiti: Kalulu, Saelemaekers.
Giocatori che non riprenderei dai prestiti ma venderei: Adli,BENNACER,Morata, Pellegrino, Vazquez, Lazetic.
Extra giocatori:via Conceicao e Ibrahimovic(ma questo non lo schioderà nessuno).
Grazie. Se posso, Bennacer lo venderesti per la tendenza a infortunarsi o per i suoi comportamenti negli ultimi periodi o altro?
EliminaSul napoli di Spalletti non saprei dirti, se non che quel campionato fu dominato, e comunque resta un capitolo chiuso.
RispondiEliminaSul napoli di Conte resto invece convinto che, con un ulteriore sforzo a gennaio, a fronte dei 70 milioni circa incassati per Kvara, oggi avrebbero molte, molte più chance di vincere lo scudo.
Ma si, dai gioco anch'io.
RispondiEliminala premessa, ovvia, è che dipenderà dalle offerte ricevute e dai possibili acquisti, comunque:
Giocatori che terrei:
- Maignan,
- Sportiello,
- Gabbia,
- Hernandez SOLO SE E' CONVINTO,
- Jimenez,
- Florenzi (se sta bene),
- Fofana,
- Reijnders,
- Leao,
- Pulisic,
- Gimenez,
- Abraham,
Giocatori che venderei:
- Royal,
- Terracciano,
- Musah,
- Loftus Cheek,
- Chukweze,
- Felix,
- Pobega,
- Zeroli (in prestito)
- Torriani (in prestito),
- Camarda (in prestito)
- Okafor,
- Colombo.
- Giocatori sui quali avrei dubbi circa il da farsi:
- Tomori,
- Pavlovic,
- Thiaw,
- Walker,
- Bennacer
- Bondo,
- Sottil,
- Jovic.
-
Giocatori che riprenderei dai prestiti:
- Kalulu,
- Saelemaekers,
Giocatori che non riprenderei dai prestiti ma venderei:
- Adli,
- Morata,
- Pellegrino,
- Vazquez,
- Lazetic.
Pavlovic è un cesso da vendere subito al primo pollo che offre una bella cifra,Pellegrino è meglio di lui
RispondiEliminaFabio,Bennacer mi è sempre piaciuto e ci servirebbe assai.Lo venderei perché tra Ramadan,Coppa d'Africa e muscoli ne ha sempre una.
RispondiEliminaEh sì, è una pastina.
EliminaNel Marsiglia quest'anno su 28 partite ne ha giocate 7.
RispondiEliminaLa vicenda Paratici è meno oscura di quanto si pensi perché, non lo dobbiamo dimenticare, il Milan continua ad essere sotto schiaffo per l'indagine in corso della Procura di Milano, che, da quel che so, ci può castigare da un momento all'altro ma sta guadagnando tempo perché gli intrighi internazionali trovati, nel passaggio tra Elliott e Cardinale, sono talmente tanti e poco comprensibili che ci vuole, appunto, tempo per dipanare questa matassa aggrovigliata come non mai. In tutto questo pesa come un macigno l'influenza che sta esercitando l'Inter per cancellarci proprio dalla faccia della terra, mandandoci, anche con una mirata penalizzazione, direttamente in serie B, non avendo vergogna di quante coperture ha beneficiato la stessa Inter sia con la Federcalcio che la stessa Procura a fare come le tre scimmiette. Paratici, che ha un'influenza nel calcio simile a Marotta, era stato scelto prima da Ibra e Cardinale e poi da Furlani proprio perché poteva, in qualche modo, pilotare o attenuare la sentenza del Tribunale di Milano sul dichiarare le nostre colpe e punirci, avendo probabilmente degli appoggi anche in Procura. Insomma, il prendere Paratici sarebbe equivalso, finalmente per noi, ad avere un potere in Federazione, a contare sia per il Palazzo federale che nel mondo arbitrale, dove Paratici, quando era alla Juve, minacciava direttamente, alla Moggi, le ex giacchette nere con modi spicci ed anche violenti (non dimentichiamoci di quanto successe ad Udine anni fa, con lo stesso Paratici, tra il primo ed il secondo tempo, ad insultare l'arbitro di turno che si era permesso di annullare un goal alla Juve con un , atteggiamento in stile mafioso) e questo atteggiamento te lo permetti se conti altrimenti ti fanno a pezzi, anzi ti estromettono dal mondo del calcio trovando il modo ed il tempo per farlo. Il suo curriculum vitae spaventa, essendo strapieno di buchi neri e di situazioni che ,solo a citarle, fanno accapponare la pelle ma al Milan avrebbero chiuso entrambi gli occhi pur di ingaggiarlo. Da quel che mi risulta, non avendo però certezze al riguardo, Marotta ed company hanno fatto presente in Federazione che lui non avrebbe potuto operare se non nel momento in cui si sarebbe liberato di quanto gli pende sulla testa e che lo avrebbero seguito passo passo, cosa che al Milan non è andata più bene perché avrebbe significato perdere dei mesi (da ora a fine agosto 2025 per fare le operazioni di mercato, la scelta del nuovo allenatore e tante beghe contrattuali ancora in bilico).Paratici non è assolutamente scomparso dall'orizzonte Milan ma se ne parlerà quando lui avrà chiarito le sue cose in sospeso ed il Milan non poteva permettersi di avere, oltre alla Procura di Milano, anche la Federazione come spiona, insomma i sospetti attuali della stessa Procura si sarebbero mescolati anche con i comportamenti non corretti dello stesso Paratici perché, lo possiamo dire con certezza questo, avrebbe operato sotto mentite spoglie ma avrebbe operato perchè siamo in Italia e si viaggia a targhe alterne!
RispondiEliminaGiuseppe, leggerti mette sempre di ottimo umore. 😂
RispondiEliminaSe avessi delle buone notizie, non esiterei a darle ma il periodo è talmente gramo che anche a me dispiace dare delle notizie, che se esaminate attentamente fanno paura perché, come diceva Pertini, a brigante bisogna rispondere con brigante e mezzo, nel senso di essere attrezzati più di chi attacca. La cosa che atterrisce è il peso pressoché nullo che abbiamo dappertutto, con questa masnada di incapaci che non sono riusciti ad intessere reti di relazioni, giuste protezioni, affidandosi a "mafiosi", in senso calcistico, di questo povero sport che continuiamo a chiamare calcio, ma che è una tonnara alla Modugno con il suo pisci spada! Da noi non vinci se non hai una rete di protezioni e di impunità: ne sa qualcosa l'Inter ma anche noi, entrambe vittime di una Juve che dominava dappertutto, altro che mafia calcistica, ed ora l'Inter vince perché la Juve è in difficoltà ma, quando tornerà ad essere quella di sempre, non ce ne sarà di nuovo per nessuno. Altro che Atalanta a poter vincere il campionato: che peso ha? Che bacino d'utenza ha? Che peso politico ha in Federazione? Le lamentele continue di Gasperini a non credere al VAR non volevano dire proprio questo? Si era accorto che nell'aria c'era già un certo clima, poi ci ha messo molto del suo con certe uscite sbagliate e litigando con alcuni giocatori ma resta il fatto che i Cagliari, i Verona, la Samp e via dicendo, in questo contesto specifico, non avrebbero potuto vincere, pur essendo allora più forti di tutte le squadre concorrenti.
EliminaAbbiamo 4 PIPPONI in difesa ,uno più scarso dell' altro, dobbiamo venderli tutti e prenderne 4 nuovi!!!!
RispondiEliminaAl di là degli intrighi internazionali solo una cosa è certa,siamo le peggiori delle prime nove.
RispondiEliminaStasera tiferò Napoli ma il Bologna gioca troppo bene per considerarlo perdente.
Secondo me il Napoli stasera non vince. Già contro di noi hanno faticato, e non poco, a mantenere il risultato.
EliminaNon mi è mai piaciuta la Samp ma faccio il mio grosso in bocca al lupo a Chicco / Bubu Evani. Leggevo la sua intervista nei giorni scorsi e sono contento abbia trovato una panca.
RispondiEliminaMinchia Bubu, lo vedevo giocare dal vivo con i nostri colori in serie B. E ci ha fatto vincer un’intercontinentale.
EliminaLa Samp l’ho tifata contro il Baçarotta, purtroppo Vialli si è mangiato due gol fatti. Onore a tutte le italiane che hanno disputato la finale di coppa campioni. Molte ce le hanno rubate.
EliminaGrandissimo Bubu Evani!!!!
EliminaDa oggi in B tiferò per lui!!!!
U Napule vince facile stasera.
RispondiEliminae Uno ⚽
RispondiEliminaNon credo sarà una passeggiata. Sia chiaro io sarei contento se il Napoli vincesse.
RispondiEliminaItaliano sarà anche bravo ma pure lui lascia sterminate praterie similrossonere.
RispondiEliminazero occasioni, dove vogliono andare...
RispondiEliminaQualcuno pensa che basta farsi la pelata per somigliare a Guardiola, ne avevamo uno anche noi 🤣🤣
RispondiEliminaGolazzo Ndoye 👏👏
RispondiEliminaRibadisco: il Napoli non ha grandi alternative.
RispondiEliminaNeres non è Kvara.
Ma pensate, tridente Leao Giucheres, Salamella. Son cazzi per tutti
RispondiEliminaNon sottovalutate Salamella, molto meglio di Mülller il giovane.
EliminaE sarebbe già un senatore nonostante i due anni fricianeschi di ostracismo.
EliminaPallone.. ne indovinerai una? Il Napoli non ha panchina....
RispondiElimina🤣🤣🤣
EliminaSe avesse dovuto fare anche la Champions sarebbe a metà classifica. Conte non può restare a Napoli a meno che gli comprino dieci giocatori.
RispondiEliminaGonde campione mondiale da sempre di maniavantismo. Se sei un grande allenatore come dici e credi di essere vinci anche con qualche defezione, la scusa Kvara non rimpiazzato vale fino a quando?
EliminaA me Conte non piace, ma quest’anno sta facendo un capolavoro, è lo sto rivalutando proprio come allenatore.
EliminaGuarda la rosa e dimmi se ci sono i punti che ci separano
Tu credi che con lui in panca saremmo al posto del nabbule in classifica?
EliminaForse si, soprattutto se avesse avuto voce in capitolo sugli acquisti.
EliminaComunque avremmo avuto molti punti in più in classifica, e probabilmente saremmo ancora in Champions
Per me no, forse saremmo a pari della Fiomerdina o Lazie...ma forse.
EliminaForse, ma forse, saremmo alla pari con Fiorentina o Lazio anche se fosse rimasto Fonseca.
EliminaMah, sicuramente la squadra giocava meglio.
EliminaLa sentenza di Pallone sulla facile vittoria del Nabbule stasera...🤣🤣🤣🤣
RispondiEliminaL Inter ci sta che perda punti, gioca su tutti i fronti da 8 mesi. Il Napoli, senza coppe europee, uscito presto dalla coppa Italia e a giocare una partita alla settimana, si scioglie nella ripresa. Parrucchino cercasse meno scuse.
RispondiEliminaGonde vince se ha i giocatori forti, in caso contrario diventa normale come molti altri, poi la finale di EL con la sfinter persa contro un modesto Siviglia la sua carta d'identità.
EliminaEro tra quelli che voleva Andonio tappandomi il naso
RispondiEliminaAnche secondo me oggi saremmo ancora in corsa per lo scudo
Consigli per i futuri acquisti zona centrocampo
Prenderei Elmas dal Toro
Pensa te che io ero uno degli estimatori di Motta e lo avrei voluto fortemente sulla nostra panca...bah, il Bologna corre e vince anche senza di lui mentre la rube lo ha cacciato.
Elimina