Assuefatti

// 62 commenti
Ormai siamo assuefatti, colpiti dall'apatia verso la squadra e le prestazioni.
Mancano le emozioni. 

62 commenti:

  1. Il bello che la castronata con Paratici ( prenotato mentre ha un processo in corso) fa già iniziare in salita anche la prossima stagione. Si poteva avere un DS pronto a lavorare, invece ora cominceranno di nuovo a cercarne uno ( si spera valido) e ci vorrà tempo. Ergo: la società tutta andrebbe cacciata a calci in culo. Perché continuano a fare danni e promettono di farne ancora.

    RispondiElimina
  2. Schopenhauer,pessimista fino al midollo,nel 1833 allenò la squadra rossonera del Frankfurt am Mein,i cui giocatori erano dominati da un cieco impulso irrazionale e da una volontà senza scopo.Arrivò nono e venne sostituito da Kierkegaard.A Milanello,192 anni dopo,una commissione italosvedesbosgnaccamericana ha studiato attentamente il fenomeno e,per migliorare l'approccio mentale alle partite e ottenere qualche risultato,ha deciso di affidarsi all'IA e seguire forse la filosofia di un inguaribile ottimista,un certo Tare da Valona.Tra i tifosi è tornato l'entusiasmo.Il forecast strategico della società dice che non ce ne sarà per nessuno.

    RispondiElimina
  3. Buongiorno e Buona Domenica.

    Altre sette partite di Campionato in queste condizioni sono tante da sopportare, se però poi guardando alla prossima stagione le premesse sono addirittura peggiori allora non si sa davvero più dove andare a parare.

    La banter era l’avevamo sopportata perché arrivavamo da due decenni abbondanti di vittorie, ora facciamo molta più fatica perché pensavamo di avere pagato abbondantemente dazio e invece “l’è mai finida”.

    Resta solo da augurarsi che sto nuovo direttore sportivo, chiunque esso sia, abbia l’abilità di costruire da zero un gruppo dandogli mentalità come fecero quei due che furono cacciati con ignominia per essere rimpiazzati dai pagliacci che abbiamo ora. Pagliacci che, nonostante gli evidenti disastri perpetrati, restano chissà perché ben saldi al loro posto. Eh ma il problema è l’ambiente avvelenato dai tifosi..

    @Giuseppe, fra Musah e Jovic c’è però una bella differenza. Jovic non sarà un campione ma con il calcio c’entra qualcosa mentre vedere Musah giocare nel Milan sarebbe come vedere me recitare al Manzoni a Milano. Lui l’opportunità l’ha avuta mentre io no, ti assicuro che farei meglio di lui.

    RispondiElimina
  4. Dopo aver visto Ranieri indicare all' arbitro Leao che applaudiva mi sono tornate in mente le scene a scuola col compagno di classe che faceva la spia, direi che si gioca il primo posto con Barella come giocatore che mi sta più sui coglioni. Solo per la.cronaca...su Leao ci poteva tranquillamente stare il fallo e se al suo posto ci fosse stato lautaro o Barella sarebbe stato rigore,e anche in caso di applauso ironico non sarebbero stati ammoniti

    RispondiElimina
    Risposte
    1. c'era bisogno di fare pa spia?
      😂😂 dai lo hanno visto anche i ciechi, piuttosto meritava il rosso,
      con un arbitro meno scarso era certo.

      Elimina
    2. un arbitro meno scarso avrebbe dato fallo dal limite.....

      Elimina
    3. Dovessero espellere tutti quelli che insultano o che fanno applausi ironici quasi tutte le partite finirebbero tre contro tre.

      Elimina
    4. Ederson.... Saelemaker....gli ultimi in ordine

      Elimina
    5. e poi scusate, lo scrive il regolamento,
      non è che uno perché indossa la nostra maglia và difeso ad oltranza,
      se è un coglione e non conosce il regolamento, beh vada a fare il Rapper ai Magazzini Generali .

      Elimina
    6. È una questione di differenza di trattamento,Thuram al posto di Leao ed era rigore più rosso al difensore, Inzaghi fa' quello che vuole in panchina da sempre e Barella ha atteggiamenti da cartellino ogni domenica

      Elimina
    7. boh , io sono abituato a guardare in casa mia.

      Elimina
    8. e comunque io sottolineavo solo l' atteggiamento da uomo di merda di Ranieri...

      Elimina
    9. lì ci sta', ma sono dei bimbominkia i calciatori, tutti.

      Elimina
    10. Ieri comunque quello era fallo e punizione.

      Elimina
  5. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
  6. SANTIAGO PISCIENEZ SCARSONE INDECENTE!!!!

    RispondiElimina
  7. Certo se il centravanti del futuro è Gimenez, soffriremo anche i prossimi anni.
    Altro che DS, qui serve prima un armageddon e poi una palingenesi...altrimenti sarà un costante decadimento nella mediocrità del centro classifica.

    Pelle57

    RispondiElimina
  8. Quell'ebete di conceicao, invece di umiliare musah, non deve proprio farlo giocare!!!
    Avessimo dei dirigenti decenti lo caccerebbero e sceglierebbero una soluzione interna per finire la stagione.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Avrebbero dovuto cacciarlo dopo il tris di sconfitte contro Torino, Bologna e Lazio e sarebbe già stato tardi allora, figuriamoci adesso.

      Elimina
  9. Pelle, su Gimenez temo tu abbia ragione. Pur dandogli tutte le attenuanti del caso, ambientamento in un altro paese e in una realtà disastrata a livello societario-ambientale-tecnico-tattico come il Milan di oggi, la sua parabola ricorda sempre più quella di Piatek e si evidenziano chiaramente alcune cose. Primo: il giocatore è buono ma ha limiti tecnici. Secondo: ha bisogno di essere assistito e non è un trascinatore. Terzo: pare non adatto al nostro tipo di gioco (o, meglio, alla tipologia di giocatori che abbiamo, perché il gioco non c’è) e risulta involuto oltre che pesce fuor d’acqua. Ultimo paradosso: gli altri due attaccanti stanno facendo meglio di lui e di certo hanno più carisma. Ad oggi io terrei come riserve Abraham e Jovic mentre avrei dubbi su Gimenez, invece i primi due sono uno in prestito e l’altro in scadenza mentre il terzo è nostro ed è stato pagato molto. Un’altra delle situazioni paradossali che viviamo.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. I limiti di Gimenez si sono visti proprio ieri quando, lanciato a campo aperto, ha uno scatto da bradipo e poi, non riesca ad evitare De Gea che gli va incontro e che, al 100% , ci fosse stato un Turham o un Lautaro , avrebbe provocato, come minimo, un calcio di punizione dal limite se non un rigore.
      Passando ad altro, leggendo i vari interventi di questo Blog, nessuno ha parlato della direzione arbitrale vergognosa di Ayroldi, che, per ben due volte Leao viene spinto a due mani da un difensore viola e lui che non adotta nessun provvedimento disciplinare, in un caso un calcio di rigore per noi: solo con noi, questi arbitri si possono permettere queste cose: fosse successo all'Inter, sarebbe venuta giù San Siro, con Barella a sollevare da terra l'arbitro e Frattesi a fare, come le scimmie, vale a dire ad attaccarsi alla cancellata della curva dell'Inter e urlare come un ossesso, magari strappandosi di dosso anche la maglia, scene già viste che non hanno avuto nessuna sanzione!

      Elimina
    2. Sopra abbiamo scritto del fallo su Leao non sanzionato, diciamo che con tutti i problemi che abbiamo le questioni arbitrali passano quasi in secondo piano.

      Elimina
  10. Abraham può fare la riserva, era da ottobre che non segnava, non è diventato un fuoriclasse adesso,
    Gimenez lo giudicherei con un tecnico capace, quello attuale darebbe diventare Haaland peggio di Jovic.

    RispondiElimina
  11. Musah, al di là dei suoi limiti oggettivi, pagato, poi, 20 milioni senza mai sapere assolutamente che giocatore fosse, dove giocasse e come impiegarlo in campo, a partire da Pioli che l'anno scorso a Lecce lo fece giocare terzino contro un Banda scatenato per finire con Fonseca e Conceicao, per entrambi un tappabuchi, un uomo, prevalentemente, di fascia destra addirittura avanzata, a giocare davanti a Pulisic, una decisione tattica da arresto immediato.
    Il disastro, prima di Pioli, soprattutto degli ultimi suoi due anni al Milan, ma anche prima se è per questo ne aveva combinate di cotte e di crude, e dei due portoghesi poi sta nel fatto che con il loro gioco scriteriato, senza centrocampo e con la difesa a centrocampo, la rosa, a mio avviso, rimane, complessivamente, una rosa ingiudicabile per i seguenti motivi, apparendo, ora come ora, da rottamare tutta o quasi:
    - Come fai a giudicare il nostro reparto difensivo, il quale, unico al mondo, non ha nessuna protezione difensiva ed aiuto da parte del centrocampo e del ripiegamento degli attaccanti imbottiti di punte, mezze punte e puntine di grammofono, insomma una scopertura totale mai vista su di un campo di gioco, a ricordare l’allegra brigata delle squadre di Zeman e di Galeone, a prendere imbarcate in dosi industriali. Walker, per esempio, nel City era considerato uno dei migliori terzini al mondo mentre da noi fa errori su errori perché deve vedersela esclusivamente da solo, una sorta di solo contro tutti, e quando trova gente che va come le frecce e poi ha anche la sovrapposizione di un altro che gli sfreccia nella stessa fascia senza che un nostro tornante torni a difendere, puoi essere anche Baresi, Maldini o Chiellini, ma vai in grande difficoltà. Ieri si è visto che l'errore di Musah, facendo io un fermo immagini di come fossimo piazzati, Walker non c'era in difesa e la fascia sinistra della Fiorentina, di lato alla nostra area, era completamente sguarnita e Tomori non è riuscito a chiudere sul giocatore che poi ha crossato basso proprio perché lì mancava il terzino che doveva stringere verso il giocatore che stava per dribblare Tomori. Io assolvo l'intera difesa per un semplice motivo: cosa sarebbero stati Barzagli, Bonucci e Chiellini, se non ci avesse pensato Conte a farla diventare la più forte difesa al mondo, mettendogli davanti una protezione, e che protezione, costituita da 5 uomini che facevano arrivare dietro solo cacatine di mosche, con un filtro formidabile che non ho mai visto fare ad una squadra di calcio, con Liechsteiner ed Asamoha, a stare davanti ai loro due terzini, con Chiellini da una parte e Barzagli dall'altra, a non essere mai soli ma ad essere aiutati, con Bonucci, poi, un mediocre, per non dire scarso come marcatore, a fumarsi beatamente una pipa in poltrona, tanto sapeva che non sarebbe arrivato nessun pericolo dal suo centro di gravità in cui regnava. E che dire di altri tre di centrocampo, Pogba, Pirlo e Vidal, giocatori straordinari, di bosco e di riviera, dai piedi fatati e con tanta corsa e gnegnero calcistico;
    - Poi, oltre alla organizzazione formidabile difensiva e di centrocampo, devi avere, appunto, la qualità degli uomini e qui casca l'asino perché Tomori, Thiaw, Pavlovic ed anche Gabbia, sono buoni per il Milan attuale, giustamente nono in classifica, ma sono riserve e basta, non avendo un senso di marcamento, un tempismo ragionato su quando entrare e quando aspettare. Andando solo per istinto e poi che dire di Theo, ieri disastroso e ridicolizzato da Dodo, ma che in continuazione, da quando è da noi, copre le sue magagne difensive con volate in avanti, due massimo 3 a partita, di una bellezza che si avvicinano ai quadri di Picasso nella prima parte, ma con scelte finali quasi sempre sbagliate, un giocatore da rimuovere dalla difesa, uno scarsone sopravvalutato come pochi;

    RispondiElimina

  12. .........
    - A centrocampo il nulla, con il solo Fofana a spendersi e spandersi, ma anche lui è in confusione da almeno 3 mesi, avendo dato tutto nella fase iniziale del campionato, ma anche lui che piedi ha? I filtranti si contano sulle dita di una mano, ricordandone solo due, e, come tiri in porta, viene stramaledetto dalle due curva, avendo centrato la porta si e no due, tre volte con tiri orribili e mal tirati in quanto si presenta al tiro con una postura sbagliata, mai corretta da chi dovrebbe avere il compito di lavorare su queste cose.
    - Reijnders, impiegato, ieri, dietro in una lkanda desolata chiamata centrocampo, è un assurdo calcistico, non avendo lo stesso giocatore la prima cosa che deve avere chi gioca in mediana: il senso della posizione ed il contrasto che a lui manca: per me un gitano, ora come ora, a portare la palla a spasso ed a riproporsi con inserimenti, quest’ultima cosa fata bene quest’anno con l’anno scorso che sembrava Fofana nel tiro.
    - Davanti, poi, non abbiamo gente che va sul fondo a crossare, affidandoci alle mozzarelle o fetecchie, puntualmente sbagliate, di Leao e con lo stesso Theo che non conosce cosa voglia dire crossare in corsa, andando costantemente in fascia e non accentrandosi pensando ad una sua conclusione.
    - Questo Milan, lo ripeto, è una desolazione, con giocatori per me non di grande livello, in alcuni casi mediocri, ma ci appaiono più orribili di quello che sono perché sono sistemati in campo a ca..zo di cane e questo, lo ripeto, è un male antico che affonda le radici nella filosofia piolana di fare un goal più degli avversari, frase che avrebbe meritato, per una squadra che si chiama Milan, il licenziamento in tronco, cosa, purtroppo non fatta quando doveva essere fatta, nel Gennaio 2023, il punto più basso della nostra storia calcistica che proprio ora sta facendo il pari con quello che sta combinando Conceicao, un mistero buffo della fede come pochi, a sembrare un mestierante alle prime armi, lui che ha stravinto in Portogallo! Come mi posso rassegnare a tutto questo scempio, per me datato Gennaio 2023 e proseguito poi senza che questo straccio di proprietà si ravvedesse e cercasse di porvi rimedio? Ma la mia è una domanda retorica perché nel mio Gargano si dice la seguente frase: ma se uno non è buono per sè stesso, può essre buono per gli altri? A questo punto siamo arrivati: vuoi venire con me ed io me ne vado con un altro!

    RispondiElimina
  13. Il secondo gol...lancio di 30.metri a tagliare il campo,cross lungo dall' altra.parte con Dodo completamente libero di crossare perché Theo era andato a chiudere al centro...manca totalmente l' equilibrio,.il centrocampo non può reggere un 433 dove uno dei tre di centrocampo è Pulisic

    RispondiElimina
  14. A questa squadra, leggendo fra le righe Giuseppe, servirebbero due terzini alla Darmian / Di Marco + un difensore centrale alla Kjaer del 2020 + un altro mediano alla Kessié (più uno di riserva) + forse un centravanti di quelli veri. Non proprio poca roba.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Prima scegliamo alla svelta un DS, poi un allenatore e sarà lui, insieme al DS, a dire chi è da Milan e chi no. Ora come ora, la tentazione sarebbe quella di rottamarli tutti ma, sono sicuro che alcuni potrebbero ancora farci comodo ma che si stanno perdendo compoletamentre a fronte un marasma quasi mai visto nella nostra storia dove la tattica è diventata una illustre sconosciuta, un vizio assurdo ricordando Pavese, un fastidio e nulla più: ma lasciamo liberi i giocatori di esprimere il loro potenziale, poi, ingabbiarli in ruoli specifici ed in gabbie tattiche che senso ha, via lacci e lacciuoli, a giocare alla io boia!

      Elimina
    2. Secondo me basterebbero tre acquisti: un presidente, un amministratore delegato ed un direttore sportivo €😂

      Elimina
  15. Gimenez è scarso, Abraham è scarso,Jovic è scarso,vendere tutti e tre e ripartire da Camarda,Lucca e Colombo

    RispondiElimina
  16. Sto guardando il Giro delle Fiandre su DAZN. Indecoroso che non sia trasmesso dalla Rai.

    RispondiElimina
  17. E cosa trasmette più, la Rai?

    RispondiElimina
  18. Abraham e Jovic farebbero i quarti dietro a Thuram Lautaro e Arnautovic,Gimenz boh...molti hanno detto che dovevamo aspettare per CDK dopo un anno di merda,adesso dopo 2 mesi già mettiamo in croce Gimenez

    RispondiElimina
    Risposte
    1. In croce no ma dei dubbi sul giocatore in sé vengono. L’Inter con Abraham e Jovic come riserve al posto di Arnautovic e Correa si leccherebbe i baffi.

      Elimina
  19. Sono d’accordo.
    Che i segnali non siano positivi è evidente, ma per giudicare dobbiamo aspettare la prossima stagione, dopo una preparazione iniziale e con un ambiente speriamo più sereno ed ambizioso

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Certo. I limiti tecnici però si vedono già ora. Sicuramente è un buon bomber ma non è un grande giocatore.

      Elimina
  20. Perfino Piccoli del Cagliari sa fare la punta meglio di Gimenez che non sa difendere la palla e vale.un Colombo!!!

    RispondiElimina
  21. Gimenez và aspettato, non facciamo come con Cdk,
    ad ogni modo con trenta milioni prendi un buon difensore,
    per un centravanti da doppia cifra ci vuole un altro budget.

    RispondiElimina
  22. Ieri hanno annullato alla Fiorentina due gol regolarissimi.
    Su quelli non dite niente?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Non ho visto nessun goal regolare annullato, mi dispiace.

      Elimina
    2. Ti consiglio di cambiare televisore
      In seguito di cambiare canale quando gioca il Milan

      Elimina
    3. Regolarissimi in quale mondo? Fallo il primo e fuorigioco il secondo.

      Elimina
  23. Ci vuole un repulisti generale l'anno prossimo,via Theo,Leao, Maignan,Tomori,Thiaw, Fofana, Walker, Gimenez, Abraham ,Jovic,Joao Felix,e dentro giocatori forti

    RispondiElimina
  24. Ma PD Stadioni non potrebbe andarsene affanculo invece di sparare stronzate in loop??? Ma proprio a noi doveva toccare un coglione del genere come presidente?

    RispondiElimina
  25. Gasperino sotto di un gol toglie Retegui e Lookman a quinfici minuti dalla fine e mette come centravanti il raccomandato della dinastia Maldini
    Due sono le cose
    ha svaccato con tutto l’ambiente orobico oppure e’ piu’ pazzo di SC

    RispondiElimina
  26. stai a vedere che il fenomeno Gasperini rischia di non andare in Champions.....

    RispondiElimina
  27. Ziliani: "Furlani per aver ceduto Tonali merita di essere esiliato a Sant'Elena" PAROLE SANTE

    RispondiElimina
  28. Dirigenza di M Proprietà di M solo un'altra M può salvarci

    RispondiElimina
  29. Mi sa che a Bergamo volano gli stracci.

    RispondiElimina
  30. L'Atalanta è crollata prima ancora che fisicamente, psicologicamente perché, dopo la partita con la Juve stravinta a Torino, sembrava inarrestabile. Invece, la batosta subita con l'Inter ha destabilizzato l'ambiente, poi, per me lui che è fumantino come nessuno, ancora una volta ha rotto con alcuni dello spogliatoio, in questo recidivo con la squadra a perdere anche grandi giocatori per dei suoi capricci. Ora rischia seriamente di non andare nemmeno in CL e noi che la dobbiamo affrontare siamo già avvertiti su come verranno a giocarsela a Milano, poi con un allenatore come il nostro che gli lascerà sicuramente campo e spazi, contrariamente alla Lazio stasera che probabilmente, e la partita non l'ho vista, ha giocato in un modo accorto , colpendo in contropiede.

    RispondiElimina
  31. Domanda retorica: ma uno come D Maldini, che alla fine non ha mai trovato posto da titolare da nessuna parte , nemmeno quando era allo Spezia o al Monza ( dunque ritenuto evidentemente non all' altezza), come fa ad essere chiamato in Nazionale ( dove per esempio un mezzo fuoriclasse come Orsolini viene lasciato fuori) e continuare ad avere ancora credito nell' ambiente???

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

      Elimina
    2. Ora come non mai l'italia è basata sulla raccomandazione.

      Elimina
  32. L’ho scritto sopra
    il raccomandato della dinastia Maldini
    Del resto siamo in Italia no?
    Classico

    RispondiElimina
  33. Io personalmente caccerei Conceicao subito e darei la squadra in mano a Bonera per umiliare i giocatori

    RispondiElimina
  34. Furfani, Minchiada e Zingaro andrebbero cacciati a calci e pugni, incompetenti!!!

    RispondiElimina
  35. Peste e corna all'attuale dirigenza, ci mancherebbe. Ma rimpiangere il tardo, che ha totalmente cannato la campagna acquisti 2022, che ha perso 4 giocatori a zero, che raccomanda suo figlio in nazionale, anche no!

    RispondiElimina

Abbiamo riaperto i commenti!
Attenzione: chi scrive commenti è automaticamente tracciato dal sistema (informazioni non a disposizione dei curatori) ed è quindi totalmente responsabile di quanto scrive.





FEED


Scrivi Email - Nei tuoi preferiti


IL LIBRO DI CRITICA ROSSONERA
DA CALCIOPOLI AD ATENE dove oltre ai post sono contenuti molti dei commenti significativi, per rivivere un anno particolare della storia del Milan.
E' GRATIS!


Post più popolari