Occasione sprecata

// 62 commenti
Sbagliare i rigori fa parte del Milan del passato.
La cosa deve cambiare!

62 commenti:

  1. Non abbiamo un vero rigorista ( o veri rigoristi....ma è così difficile tirare un rigore forte e angolato ??? Non mi capacito...), e non abbiamo un vero bomber. Da anni.

    RispondiElimina
  2. Gimenez volente o nolente ieri sera il suo l'aveva fatto procurandosi il rigore, I rigori capita a tutti di sbagliarli s noi capita qualche volta di indovinarli

    RispondiElimina
  3. Buongiorno.

    I rigori si possono sbagliare, non facciamo drammi, Pulisic solitamente li segna. Parlerei invece dell’indolenza con la quale Leao (due gol mangiati) e Nkunku sono entrati in campo. In una squadra dove tutti corrono non si può bighellonare. Ieri bene anche Gimenez che ha sfiorato un gran gol di testa.

    In generale leggo troppa negatività, invece io dopo sei partite vedo il bicchiere mezzo pieno. La solidità difensiva è già da primato: togliendo la prima partita, in cinque gare un solo gol subito su rigore più pochissimi rischi. In sei partite affrontate due delle tre squadre più forti e test superati in modo brillante e da squadra matura: una vittoria ed un pareggio dove abbiamo creato più dell’avversario. Cosa si poteva pretendere di più dopo un anno come l’ultimo? Allegri sta facendo un gran lavoro e, come già detto, se gli infortuni non ci colpiranno nei giocatori chiave (la rosa resta incompleta) potremo secondo me dire la nostra anche in chiave titolo, visto che non giochiamo le coppe e non vedo squadroni. C’è ancora molto da lavorare ma la strada è quella giusta.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Aggiungo un’altra cosa poco menzionata: su ventidue giocatori in rosa undici sono nuovi.

      Elimina
  4. A gennaio vendere Leao e prendere uno che la butti dentro magari con il culo, ma che la metta in porta.
    ECCHECCAZZO!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Albertino Bigon la buttava dentro con il culo!

      Elimina
  5. Se quelle palle arrivate a leao arrivavano a Pippo era 0-2

    RispondiElimina
  6. Buongiorno fanciulli

    Buona prestazione dei ragazzi, giusto il pari. Fosse stato un incontro di boxe avremmo vinto ai punti.

    Errore dal dischetto e orrore a 50 cm dalla porta di Leao.
    Avesse fatto santi quel errore sarebbe stato crocifisso in sala mensa.

    A me sembra che stia continuando, in realtà da tre anni, una costante, siamo pulisic dipendenti.
    Altro che Leao.
    Se l'americano gira, bene, altrimenti non si va da nessuna parte.

    Nkunku niente fumo e manco arrosto.

    Peccato, una occasione persa.

    RispondiElimina
  7. Dopo quel che si è visto in queste 6 partite, si può dire che sia stato fatto un buon lavoro nel riorganizzare la squadra per uomini e reparti, tranne che per la fase offensiva. Contare sul solo Gimenez come centravanti è stato un grave errore. E sicuramente non di Allegri, che aveva chiesto Vlahovic. Stiamo subendo l'ennesimo danno dalla vecchia dirigenza, che non ha ritenuto di poter completare la rosa per non escludere l'obiettivo di lottare per lo Scudo. Quel blocco misto di pavidità, micragneria e incompetenza che hanno prodotto il miserabile ottavo posto, Mister Max e Tare sono riusciti a forzarlo ma non del tutto, ed è un peccato. Speriamo che a gennaio li stiano a sentire senza opporre ulteriori resistenze, i singeriani del cazzo, maledette capre calcistiche entrate casualmente nel nostro orto. Leao, mi dispiace per lui, ma può essere solo riportato nella sua posizione, a fare staffetta con Pulisic. Nkunku è una buona riserva da far entrare a partita in corso quando c'è da tenere alta la squadra e far rifiatare qualcuno, altro non può fare. È un Chuwkueze 2.0 e dev'essere l'ultimo, ma veramente l'ultimo, grossolano errore di mercato, con un sacco di soldi spesi male. Consola il fatto che i gobbi abbiano speso anche peggio di noi...

    RispondiElimina
  8. Se Leao è ancora qui è perchè alla fine nessun grande club lo vuole, altrimenti sarebbe già altrove come i vari Reijnders, Tonali, ecc...

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Non ti preoccupare lo vendono al prossimo giro dopo Tonali, Reijndeers, Theo e forse Maignan

      Elimina
    2. Dei quattro sarebbe l'unico del quale non mi dispiace, Maignan per me lo rinnovano.

      Elimina
  9. La partita e' stata equilibrata e il pareggio, dopo tutto, ci sta.
    Mi e' piaciuta, nel dopo partita, la consapevolezza della squadra di sentirsi comunque superiore alla Juve, di avere giocato meglio, di avere sprecato un occasione.
    Si parla poco di Gabbia e Pavlovic, stanno facendo bene.

    RispondiElimina
  10. Buongiorno a tutti voi a me la partita di ieri è piaciuta con cattiveria la portavamo a casa e sono pure soddisfatto del lavoro fatto fin qua
    non mi aspettavo tutta questa roba
    ieri sera il messicano mi è piaciuto
    Leao per me può partire
    Gabbia sta salendo la scala per diventare un Ottimo difensore
    PulisCESSO il miglior acquisto degli ultimi 10 anni

    RispondiElimina
  11. 6 partite di campionato...4 Attaccanti, solo uno ha timbrato...Gli altri, per motivi diversi, sono ancora a secco...Il calcio è semplice...Segnare e non prendere Gol...La fase difensiva grazie al lavoro di Allegri è migliorata, e di molto, quella offensiva è invece legata ai nostri attaccanti che, Pulisic a parte sono da sempre stitici in zona gol...Serviva un 9 implacabile...è arrivato Nkunku (continuo a pensare che sia una semplice operazione di spostamento di capitali e non un innesto tecnico...ma tant'è) e gli altri hanno i consueti limiti. Gimenez ieri mi è piaciuto non ha dimostrato finora di poter segnare con grande continuità Leao ormai è questo, prendere o lasciare...Farà i suoi gol e i suoi assist, ma il Killer Istinct del Bomber non gli appartiene...Così come non appartiene a Pulisic che quando il pallone scotta torna ad essere lo Steve Rogers prima dell'assunzione del Siero del Supersoldato...
    Col senno di poi non aver preso hojlund si sta rivelando un errore...
    Peccato perchè giocando solo una partita a settimana e con un grande tecnico come il nostro pensare di puntare al titolo non sarebbe stata utopia...

    RispondiElimina
    Risposte
    1. sono pochi i giocatori che bramano vestire rossonero indipendentemente da tutto, e quelli che ci sono hanno ormai dai 35/38 in su, in quanto il nostro blasone sta un pelo barcollando. Detto ciò, hojlund non è venuto semplicemente perchè non siamo in champions

      Elimina
  12. dopo anni abbiamo un allenatore. può piacere o meno, ma è un allenatore. un allenatore fa in modo che non saremo dipendenti da nessuno e ad oggi gli manca solo di non essere dipendenti da modric e questo sarà difficile. gli attaccanti ci sono e il mister ha dimostrato loro che chi si impegna gioca, nessuno ha il posto. Sbagliare un rigore ci sta, intanto continuiamo a non prendere gol. il problema è solo non aver vinto in un buuon momento della stagione, tenedo presente che momenti di down ce li hanno tutti, non avendo le coppe, potranno essere anche di periodo più breve equindi non siamo costretti a vincerle tutte quando siamo in periodo up.

    RispondiElimina
  13. Peccato.
    Di Gregorio era spiazzato, se il portiere si butta dal lato opposto, bisognerebbe guardarlo, a quel punto inutile alzare il pallone, bastava un piattone lento dentro lo specchio della porta.

    Dopo la sosta Fiorentina pericolosa perché i giocatori vorranno reagire ad una classifica che non gli appartiene.

    In una squadra i protagonisti positivi non possono essere sempre gli stessi, una stagione opaca di Leao e Nkunku vorrebbe dire concluderla dal quinto posto in giù.

    RispondiElimina
  14. pareggiare a Torino non è un risultato negativo, la rosa non è completa e si sapeva già ad agosto, mancano due difensori tosti e una punta che segna,
    comunque il quarto posto desiderato dalla proprietà è quasi certo non giocando in Europa e von quedta serie A che di squadre con fuoriclasse non esistono,
    per traguardi più importanti aspettiamo la vendita di Redbird.

    RispondiElimina
  15. Se si sblocca quel semicesso di Gimenez ne vedremo delle belle.

    RispondiElimina
  16. C'è ovviamente il rammarico di aver buttato alle ortiche delle occasioni da gol clamorose.
    Usciamo discretamente bene dal primo tour de force vediamo il prossimo dopo la ripresa.
    Condivido l'ottima impressione di crescita di Pavlovic e Gabbia e anche Bartesaghi sta facendo molto meglio di quanto temessi.
    Male solo Leao, nelle conclusioni, perchè per il resto si è mosso bene
    Male Nkuku a cui mi sembra manchi ancora la soglia di attenzione necessaria per il campionato italiano
    Direi bene tutti gli altri e un encomio a Gimenez che ha fatto per me un'ottima prestazione, considerando che di occasioni non ne ne ha avute : ha procurato un rigore, e si è creato da solo due situazioni favorevoli: una discreta e l'altra, con il colpo di testa, eccezionale.
    andiamo avanti.


    RispondiElimina
  17. La spinta su Gimenez perché non è stata considerata un fallo da ultimo uomo su chiara occasione da rete?
    Dopo Estupidian espulso abbiamo fatto di nuovo casistica per variazioni sul regolamento? 😂

    Il tiro di Leao da centrocampo è il manifesto della personalità di questo giocatore, le cose "normali" non gli piacciono, quelle difficili riescono raramente, quindi 4 volte su 5 non determina il risultato.
    Finora è sempre stato così, quindi probabilmente non si può puntare su di lui stabilmente.
    Il problema è che forse ne abbiamo preso (NE HANNO) un altro simile.

    RispondiElimina
  18. CON IL SENNO DI POI avessimo preso Hojlund invece di Nkunku!

    RispondiElimina
  19. Il rendimento difensivo è migliorato ed i difensori che Allegri schiera appaiono a noi tutti migliorati per un semplice motivo: sono protetti finalmente da un centrocampo che fa filtro e che non concede nemmeno un metro alle possibili scorribande avversarie e da un'attenzione sulle due fasce che allenatori alla Pioli, alla Fonseca ed alla Conceicao avevano drammaticamente trascurato e non si sa per quale motivo, diventando pazzo per sapere come veramente volessero giocare senza rischiare.
    Tomori sembra un altro ed è stato proprio lui a dire che non si procede più a membro di segugio, come richiedevano gli allenatori che ho citato ma che sta al suo posto ed ognuno ha un compito difensivo.
    L'avanti tutta con Allegri è finita e la compattezza che abbiamo dietro ed a centrocampo è da scudetto. In avanti non lo siamo e ci mancano giocatori adatti con un Nkunku, al momento inservibile. Ieri non ha toccato palla e stava facendo un guaio grosso nella nostra area!

    RispondiElimina
  20. Ieri siamo stati palesemente indeboliti dai cambi, Loftus Cheek sicuramente il meno peggio dei tre. Nkunku e Leao pessimi a dir poco.

    RispondiElimina
  21. Dopo 6 giornate abbiamo la seconda difesa del campionato dopo la Roma del Gasp: ma come? non doveva fare la squadra propositiva, votata all'attacco, innovativa? E invece segna con il contagocce, poco più di un gol a partita, ma dietro non passa nessuno (Kean della Viola e gran gol di Simeone del Toro)
    Si conferma quello che tutti in cuor loro sanno, vince chi prende meno gol. Quale è stata la squadra che ha preso meno gol nella passata stagione? Ma è ovvio quella che ha vinto il campionato.
    Alla faccia di Retegui, Kean, Lookman, Thuram! Miglior marcatore del Napoli Lukaku con 14 reti, cioè un gol ogni circa tre partite

    RispondiElimina
  22. Finché dura questa compattezza positiva faremo buoni risultati.
    In fondo ieri abbiamo rischiato grosso solo sul tiro di Gatti.
    Sarà sempre così?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Si spera, anche contro il Napoli non abbiamo subito chissà che cosa. Se in cinque partite pigli solo un gol su rigore significa più di qualcosa. La fase difensiva lavora alla grande, aiutata soprattutto dagli interpreti di livello in mezzo al campo, ora va sistemata quella offensiva.

      Elimina
  23. La Roma ha preso un gol meno di noi La Roma ha giocato praticamente solo contro squadre disastrate o quasi, mentre noi abbiamo già affrontato due delle tre migliori squadre del Campionato. Direi, quindi, che non si possono fare paragoni. Vediamo intanto la prossima giornata quante ne buscano contro l'Inter, poi ne riparliamo.

    RispondiElimina
  24. Ma si certo un pareggio a torino contro i delinquenti zebrati non e’ mai da buttare
    Pero’ non dopo che ti assegnano un calcio di rigore e lo lanci tra le stelle
    Se possibile oggi mi girano le balle piu’ di ieri

    RispondiElimina
  25. Abbiamo gli attaccanti contati, criticare Gimenez rischiando di perderlo sarebbe un grave errore
    Ovviamente a tutti non va giù che "per il momento" segni poco, ma sono sicuro che si sbloccherà e farà il suo. Comunque si impegna sempre, gioca con e per la squadra e sopratutto è sempre sui palloni potenzialmente decisivi...

    RispondiElimina
  26. Ma certo restiamo tutti in attesa che il messicano triste decida di sbloccarsi e nel frattempo sprechiamo allegramente l’impossibile
    Mi hanno ridotto a rimpiangere lo sciagurato Egidio

    RispondiElimina
  27. Risposte
    1. Adesso non mettiamo nessuno ci attacchiamo tutti al caxxo
      Dovevano prenderla durante il mercato

      Elimina
  28. Milan - Como in Australia a febbraio
    Vergognoso

    RispondiElimina
  29. E' stato preso Nkunku in un batter d'occhio pagando quasi 40 milioni con una tipologia di giocatore che somiglia praticamente a Chukueze, magari più bravo ma senza un grande peso in attacco quando Tare aveva parlato di prendere un giocatore com'era lui quando giocava o alla Giroud, ipotesi smentita dai fatti ed è facile, come ho già anticipato, ricevendo puntuali conferme, che quei soldi dovevano andare a Londra con il pretesto del trasferimento del giocatore, un gioco a cui i fondi sono molto abituati. L'aspetto tecnico ce lo facciamo andare bene con Allegri incazzato nero!

    RispondiElimina
  30. Eranio su Leao: "Deve metterci più volontà, può anche capitare di sbagliare ma non così, lui quasi cammina"

    Lo ripetiamo ormai da anni: giocatore potenzialmente fortissimo, quando toglieremo il " potenziale"?
    Ha 26 anni e la storia del calcio è piena di giocatori che hanno concluso la loro carriera al di sotto delle loro possibilità.

    RispondiElimina
  31. Si è sentito Allegri rivolgergli queste parole: "Rafa non mi fare incazzare".
    È la fotografia di quel che è il portoghese.
    Se Leao giocasse la maggior parte delle sue partite come nel derby vinto 3-2 con sua doppietta, o come nell vittoria sul Psg.... saremmo da scudetto.
    Mettendoci voglia e continuità potrebbe farlo, come facevano Van Basten, Gullit, Sheva, Kakà.
    Lui ci regala perle isolate che ci lasciano solo la speranza possa somigliare a quelli là.
    La cosa fa un po' incazzare, ma lui il calcio lo vive così.

    RispondiElimina
  32. Non se essere più soddisfatto o incazzato a pensare quanto avessimo ragione il sottoscritto, Vale, Giuseppe e tanti altri a prendercela con gli allenatori (con uno in particolare) per le valanghe di gol subiti, mercé uno scriteriato modo di far muovere i difensori e i centrocampisti a cento all'ora, senza neanche guardare gli avversari, trovandoseli puntualmente liberi di infilare la porta da tutte le posizioni. Ne abbiamo dette di tutti i colori a discreti difensori, i Calabria, i Tomori, i Thiaw i Gabbia, che forse non avrebbero fatto tante figure barbine con l'attuale organizzazione di gioco. Mi vien da pensare che avremmo potuto apprezzare di più persino Dest e Ballo-Touré. Lo stesso Theo non avrebbe fatto la fine ingloriosa che ha fatto. Quanto è brutto avere ragione!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Proprio così, Stefano, siamo stati aggrediti e sbeffeggiati dicendo cose di un'evidenza solare con fiumi di difensori rovinati da questi cattivi maestri, malposizionati, continuamente presi d'infilata, ad inseguire sempre e mai a giocare di posizione come ora con Allegri, con infortuni in dosi industriali di uno che ha battuto tutti i record in virtu proprio del suo modo, per me, di non giocare, Stefano Pioli e la definizione piu carina quale è stata nei miei confronti? Fissazione, ossessione, l'avercela sempre con il solito soggetto, quando i fatti sono stati chiari come il sole, e con un grandissimo rammarico: quello di averlo fatto durare troppo sulla nostra panchina.
      La bravura, poi, dei nostri dirigenti è stata quella di avere preso due allenatori peggio dell'originale, rivalutando Pioli ed invocandone il ritorno, un'invocazione da criminali del calcio, a ribadire la completa incompetenza di costui o costoro e chi continua a non capirci niente, portandoli a dire che chi c'era stato prima aveva ottenuto grandi risultati, a 20 punti dalI'Inter e mai in corsa per il titolo, come nell'ultimo suo anno da noi ed ora a Firenze ad avere battuto il record della peggiore partenza in campionato, con un piede in B, una cosa mai vista, con uno spogliatoio, da quel che mi risulta, in uno stato confusio ale e con situazoni quasi mai viste a Firenze!
      Pagherà Pradè prima di lui ma è a 12 punti dalla vetta, fuori da tutto agli inizi di ottobre, esattamente come da noi ,salvo l'anno del miracolo scudetto con il secondo tempo del derby, dove eravano spacciati e ricevemmo un grande aiuto da Inzaghi che fece entrare le seconde linee con un risultato non ancora messo in ghiaccio e Giroud a far girare il campionato a nostro favore, con una prima parte di campionato con imbarcate ed errori che non sono mancati mai durante il periodo Pioli.

      Elimina
  33. Beh se facciamo revisionismo mettiamoci dentro anche il povero Royal allora. 🤣🤣

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Perché no, anche Royal, al di là dei suoi limiti palesati, non è stato assolutamente protetto dal nostro centrocampo. Aggiungerei anche Walker, da noi apparso smarrito come non mai, al di là di una vita extra calcio di tipo manicomiale, a vedersela da solo con almeno due giocatori avversari che si sovrapponevano sulla sua fascia, cosa che l'ha mandato in crisi come non mai. Insomma, delle cose mai viste, un incubo senza fine!

      Elimina
  34. Buongiorno ragazzi

    È il miglior Allegri di sempre al Milan: negli ultimi 10 anni, solo Pioli ha fatto meglio

    RispondiElimina
  35. Infatti, Pioli è di un altro livello rispetto ad Allegri, un allenatore inarrivabile e fanno male i fiorentini a diffidare ora di lui perchè lui le squadre le porta in salvamento, magari distaccati di chilometri ma alla fine il traguardo riesce a tagliarlo.
    Allegri, invece, è un risultatista, un difensivista, un indietro tutta e poi si starà a vedere.
    Parlando seriamente, tra Allegri e Pioli c'è un abisso in termini di carisma, di lettura delle partite, di come sistemare in campo le squadre e potrei continuare, insomma, un confronto impietoso tra un fuoriclasse ed un apprendista stregone.
    Qui mi fermo, risultando perfettamente inutile lavare la testa agli asini, rimettendoci acqua e sapone!

    RispondiElimina
  36. Infatti le menti migliori scrivono su critica rossonera!

    🤦🏻🤦🏻🤦🏻🤦🏻🤦🏻🤦🏻

    A giugno quando alzeremo lo scudo, con tanto di seconda stella, vorrà dire che la hapra ha eguagliato mr on Fire, anche se con una rosa di tutt'altro livello!

    Halma hapra, stai halma!

    RispondiElimina
  37. Mah,
    sono sempre sorpreso dai toni di certi commenti.
    Il calcio è una somma di episodi
    La juve ci ha graziati con David che ha sprecato un'occasione enorme.
    Eravamo sullo 0-0
    La difesa è sempre composta da singoli che hanno fragilità: il Napoli con Anguissà poteva punirci.
    Stiamo crescendo ma da qui a fare la redde rationem sulle gestioni precedenti sarei prudente.
    Gli allenatori precedenti avevano una materia prima diversa, forse non peggiore come qualità complessiva, ma certamente più facile a deteriorarsi.
    E non hanno avuto la "fortuna" sia di avere Leao infortunato e poter quindi schierare per un mese abbondante una formazione alternativa, che di avere avuto una lezione dalla stagione precedente, come assetto di gioco.
    Per quanto riguarda Pioli credo che abbia proposto il miglior calcio del Milan dopo 10 anni di mediocrità complessiva.
    Le partite al ritorno in CL contro Atletico e Liverpool sono state, finalmente, all'altezza del nostro Blasone.
    Chiaramente non può competere con chi si è potuto permettere il lusso di rifiutare il Real e portare gloria imperitura al maccabi haifa

    RispondiElimina
  38. E' x questo che non esprimo quasi mai opinioni sui singoli,gran parte del rendimento di un giocatore e' in funzione al modulo adottato dall' allenatore ,da come e' messo in campo e dal puzzle costruito intorno ad esso.Questa e' la mia visione

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Se sei un fuoriclasse lo sei prescindere da qualsiasi modulo o allenatore.

      Elimina
  39. per i calciatori ci vuole anche fortuna, la fortuna di incontrare il tecnico che lo esalta in campo e la fortuna di trovare altri 10 calciatori degni del nome, nella storia del calcio c'è una infinita lista di calciatori che se fossero nati dieci anni prima oppure dopo sarebbero rimasti nel dimenticatoio, poi ci sono le eccezioni, come Messi, Ronaldo, Van Basten etc etc , ma sono una rarità.

    RispondiElimina
  40. Per GdM: per prestazioni all'altezza del nostro Blasone degli ultimi 10 anni intendi considerare anche i 5 goal presi dall'Atalanta? O i 4 presi dal Monza? Niente da dire sul 3-3 della Salernitana? Possiamo andare avanti se vuoi

    RispondiElimina
    Risposte
    1. A mio modesto parere i titoli di coda per il Padre Pioli rossonero sono arrivati al triplice fischio di milan - sassuolo 2-5
      Proseguire insieme e’ risultato dannoso per lui e per noi

      Elimina
    2. @ilgrandebartolo
      Puoi andare avanti quanto vuoi.
      Io ho parlato delle prestazioni in CL contro Atletico e Liverpool.
      Il Milan di Pioli rimane, a mio avviso, quello che ha proposto il miglior calcio rossonero degli ultimi 15 anni
      Poi se tu potessi potremmo aprire un sereno discorso sugli errori fatti da Pioli.
      Ma credo che tu non possa e quindi è inutile andare avanti, almeno per me

      Elimina
  41. Finalmente due giudizi decenti a fronte del nulla precedente!
    La formazione di Pioli nell'anno dello scudetto era di livello, con danti Ibra e Giroud, insieme a Leao e poi a centrocampo Tonali e Kessie e dietro un certo Kjaer, un Theo dei giorni pari e potrei continuare.
    Schierati per gran parte di quella stagione a caz..o di cane, salvo le 9 partite finali ma era una Sig.ra squadra!

    RispondiElimina
  42. Senza attendere mesi o anni, Allegri ha adottato da subito la difesa a 3 con i 5 a centrocampo ed ha eliminato le praterie nelle quali cavalcavano gli avversari quando c'era il Piollo. 🤣
    Leggevo le cazzate secondo le quali l'impedito non poteva adottare quel modulo perché ci volevano mesi e mesi per provarlo in allenamento, che non si poteva fare perché non avevamo 6 centrali di ruolo (adesso sono 4 + Odogu lo sbarbatello).
    Questo è solo un particolare nella differenza tra i due, basta guardare le carriere!
    Allegri non sarà il massimo... ma è un allenatore, l'altro è cliente abituale dell'ufficio esoneri.

    Possibile che il Piollo non si presenti a Milano (la pausa nazionali è occasione privilegiata per mettere alla porta gli incapaci).
    Se verrà a S.Siro potremmo dargli noi una spintarella perché 3 punti dopo 7 giornate...😂😂😂

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Boni raga, ho ancora ben inpresso nella mente quell'unico goal di Amauri in viola nel campionato 2011/12.

      Elimina
  43. Guðmundsson, Kean, De Gea, Dodo', Gosens, Fagioli, Piccoli, Comuzzo (lo voleva Tare), Parisi, Mandragora, etc.
    Anche senza Adli non è certo una squadra da retrocessione, quasi la stessa dell'anno scorso, quando ci finì davanti.
    Il Piollo ha avuto il merito di toglierci (DEFINITIVAMENTE) una rivale per il piazzamento in Europa.
    Il bello è che quando Allegri non li ha citati tra i candidati alla qualificazione Champions... SI È ANCHE OFFESO !!!
    🤣🤣🤣🤣🤣🤣

    RispondiElimina
  44. Sarà importante approcciare la gara con la viola nel giusto modo. Non sottovalutare l'avversario, non scoprirsi, colpirlo nei suoi (tanti) punti deboli, stare concentrati e affamati.
    Non l'atteggiamento da fighetti alla leao, o alla milan che storicamente ha perso caterve di punti in partite così.
    Ancora ricordo un milan-venezia del 2001, sesta partita, il venezia prese il suo primo punto contro di noi. Oppure il benevento all'esordio di gattuso.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Perfettamente d'accordo:siamo stati storicamente quelli che hanno regalato più punti alle piccole squadre, un record mondiale se prendiamo le statistiche delle grandi squadre europee e forse mondiali, con perdite di punti che ci hanno tolto parecchi scudetti.

      Elimina

Abbiamo riaperto i commenti!
Attenzione: chi scrive commenti è automaticamente tracciato dal sistema (informazioni non a disposizione dei curatori) ed è quindi totalmente responsabile di quanto scrive.





FEED


Scrivi Email - Nei tuoi preferiti


IL LIBRO DI CRITICA ROSSONERA
DA CALCIOPOLI AD ATENE dove oltre ai post sono contenuti molti dei commenti significativi, per rivivere un anno particolare della storia del Milan.
E' GRATIS!


Post più popolari