Ravezzani aggiornati !!! Si fa fatica ad individuare il peggior acquisto della storia recente del Milan perché con la triade c'è solo l'imbarazzo della scelta 😂 Basta prendere il Chuku: 20 milioni + 8 di bonus e 4 netti di stipendio all'anno, complessivamente già adesso più del doppio dei 15 spesi per Origi (30 se li è sognati 🤣).
Cara criticozza, è una battuta, dai. Stai tranquilla, Igli è scarsissimo e Furlani peggio, ok? Più serena adesso? 😂😂😂😂😂😂
Intanto...."Credo che Origi sia uno dei peggiori errori di mercato nella storia del Milan. Costato 30 mln tra stipendio e costi accessori, ha segnato 2 gol in 4 anni. Curiosità: é stato il millesimo calciatore a vestire la maglia rossonera. Unico record".
Quando la coppia di fatto dice di "narrare e spiegare il calcio accettando un dialogo civile" mi sono scompisciato dalle risate.Dialogo civile😱?Basta leggere i loro post di 4 anni fa prima della loro fuga dal blog...Che facce di tolla! Per oggi ho già dato👋
A cuccia per oggi , poi domani altri interventi a pizzicare solo me e forse anche Vale, il traditore andato via e poi ritornato, ma ormai ci siamo fatti il callo. In quanto agli interventi di 4 anni fa non vedo l'ora di vederli pubblicati ed io li commenterò perché costituivano il mio pensiero di allora su Pioli, sulla squadra e sulle scelte che venivano fatte. Dov'è lo scandalo? Piuttosto, sono sicuro che qualcosa avrari capito di calcio proprio dai miei interventi. La tattica del pubblicare interventi passati, tanto cara a Saso, il tuo compare che proprio alcuni anni fa ti trattava a pesci in faccia, viene fatto, solitamente, per delegittimare l'avversario di turno che in un Blog bisogna avere per forza, ma io sono un libro aperto e chi legge i miei interventi capisce che cosa intendo dire e dove voglio arrivare. Dall'altra parte della barricata, nella migliore delle ipotesi , ci sono frasi da decriptare, mugugni, veleni, risentimenti che sono sfociati in un odio feroce e qui mi fermo. Chi ci ha letti in questi ultimi tempi, si è fatto un'idea del tutto, quindi non voglio più tediare un Blog con i racconti su Pioli e sul TYardo c'è ben altro di importante su cui discutere.
Probabilmente pagheremo a caro prezzo il rifiuto alla cessione di Musah, era un'occasione da prendere al volo, vanificata dalla presunzione di questi dirigenti. Gioca poco e quando lo fa combina danni, niente di nuovo.
Vale, su Musah non c'era niente di concreto ed ho avuto conferma di quello che sto dicendo, parlando con una persona influente del mondo Napoli che conosco da anni, e lui mi ha negato l'interessamento per il giocatore con l'offerta, per lui assurda fatta proprio dal Napoli: era stato il suo procuratore, d'accordo con la nostra società, a creare un racconto che non si reggeva in piedi perché stiamo parlando di un giocatore volenteroso, con una buona gamba ed anche grinta ma che non ha alcuna intelligenza calcistica, non sapendo mai cosa fare con il pallone, per lui un estraneo. Chi si illudeva di prendere 30 milioni dalla sua cessione, andava ricoverato in qualche ospedale psichiatrico, mettendogli in testa uno scolapiatti e dandogli un mestolo in mano, facendogli credere di essere Don Chisciotte. Cca' nisciuno è fess!
Il preparatore fu fatto fuori dopo i 35 infortuni in una stagione, un Lazzaretto con il Piollo a non sapere più a che santi voltarsi quando la spiegazione era nel suo modo di preparare e di allenare, con lo stesso Piollo che pagò a caro prezzo lo sfacelo provocato da lui stesso, una sorta di corda ed impiccato in contemporanea, ad ....impiccarsi, in senso metaforico naturalmente, ma che rende l'idea del suicidio con le proprie mani. La prova evidente è stata, poi, la gestione di Fonseca e di Conceicao a vedere i valori degli infortunati su valori normali, fisiologici e non sto parlando di Gurdiola e di Luis Enrique.
L'esercizio chiuso lo scorso 30 giugno registra di nuovo il segno "più", per 3 milioni di euro. Si prosegue quindi sulla strada di una gestione all'insegna dell'attivo, dopo quella del '22-23 (+6) e del '23-24 (+4). Non solo: è la prima volta nella storia del club che compaiono tre esercizi consecutivi in utile (per capire: nel 2019-20 si era a -195 milioni e nel 2021-22 a -66). Il +3 peraltro non è la sola buona notizia. C'è anche un'altra voce, a cui tengono molto al quarto piano di Casa Milan, che prosegue nei miglioramenti. Ed è quella dei ricavi: raggiunta quota 495 milioni di euro, ovvero +10% rispetto al 2023-24, nuovo record assoluto per il club rossonero. In aumento anche il patrimonio netto, che passa da 196,3 milioni a 199, situazione che permette alla proprietà di osservare senza affanni l’impatto di stagioni senza competizioni europee, come quella attuale, che inevitabilmente inciderà sul bilancio. I ricavi, sottolinea il club, sono reinvestiti dando priorità al progetto sportivo: nel corso degli ultimi due esercizi sono state investite risorse lorde per oltre 250 milioni di euro sui calciatori. Senza dimenticare l'investimento nel progetto Milan Futuro, modello di lungo termine, e soprattutto nello stadio. Il nuovo San Siro ma anche l'area di San Donato, dove sono state acquisite aree e avviato un percorso da oltre 40 milioni (già stanziati). L’obiettivo del club resta quello di valorizzare l’investimento e contribuire alla riqualificazione dell’area, in collaborazione con il Comune. La visione di RedBird, osservano dalla proprietà, è di lungo periodo e ha come obiettivo accelerare la crescita della società mettendo a frutto competenze e partnership globali.
Lungo periodo! Lungo lungo periodo!
E pensare che saremmo dovuti passare di mano a giugno, quando stavano smantellando e vendendo il vendibile! 😂😂😂😂😂
Mentre conseiscemo sta facendo bene alla gobba....si con l'osteopata 🤣🤣🤣🤣🤣
L'intervento di sopra lo si può accostare a quello di Trump fatto un paio di ore fa dove tutto è sotto controllo e dove lui e solo lui ha risolto i problemi mentre gli altri hanno fallito, con una rappresentanza abbastanza nutrita ma dove mancavano i protagonisti veri. Gestioni con il segno + vogliono anche significare gestioni tirate sino al colo, con investimenti fatti solo per il bilancio e basta e guai a sforarlo, cosa che, in termini finanziari non è virtuoso perché, in questo modo, non c'è una visione, una prospettiva ma solo il vivere giorno dopo giorno, senza alcun salto in avanti una situazione priva di ambizioni, da massimo 4 posto! Il ragioniere di Red Bird che abbiamo nel Blog ha parlato come parla chi, anche davanti all'evidenza, fa il negazionista, come se non fosse vero che la compravendita che è avvenuta in estate è stata fatta allo scopo di sanare un bilancio dove la mancata qualificazione ad ogni competizione europea, tutta colpa di Biancaneve ed i 7 nani, ma gli investimenti veri su giocatori importanti, di livello internazionale, non sono stati fatti, andando su un quarantenne che sta facendo miracoli e che potrà reggere il giusto, specialmente se è costretto a stare sempre in campo, poi a prendere giocatori che trovi in squadre di media e bassa classifica, una sorta di ottanta al chilo, con Allegri che di certo non è stato accontentato e che, per evitare che lui andasse via, gli hanno preso Rabiot, una operazione estemporanea, sul momento, mai pensata e che è avvenuta solo per il litigio tra il giocatore ed un suo compagno di squadra, in Francia, quindi niente di programmato e di chiaro come si vuole far intendere. Ma, come Mieli con Israele, noi abbiamo nel Blog il cantore di questi speculatori e pezzenti e stasera gli è arrivata la velina, esattamente come si faceva nel Fascismo, da leggere e da pubblicare e questo gioco lui lo fa senza vergogna. E' proprio vero che servi si nasce e non si diventa!
Ma il Nostradamus del blog non aveva saputo dalla sua sterminata rete di confidenti che Conceicao avrebbe allenato la Juventus?Ricordo male?Mi confondo?
A cuccia, cane sporco ed opportunista a venire fuori come un avvoltoio con le zampe che grondano sangue appena se ne ravvisa l'opportunità! Il Bacucco non sa che per il dopo Allegri la Juve aveva pensato anche a Conceicao con i suoi 13 titoli vinti, poi fece altre scelte ma tanto mi deve dare contro e lui vive in funzione mia, marcandomi a uomo,ed io lo porto a spasso come un cagnolino, facendogli dire quello che voglio io! Il bello è che il Bacucci non si è nemmeno accorto.cadendo nelle trappole che gli tendo. Continua così, segugio del mio csiser!! E dire che mi stimava! Alla faccia della stima!
Gli utili degli ultimi 3 esercizi sono d'importi insignificanti, se ne deduce solo una cosa: autofinanziamento e mai al mondo aumento di capitale da parte del proprietario.
Utili raggiunti solo in forza della cessione di big (da Tonali a Theo e Rejinders), non certo per risultati sportivi raggiunti (come invece accaduto ai prescritti).
Tutto come si sapeva: se la squadra fallisce ne pagano le conseguenze i migliori della rosa ed i tifosi, chi causa il disastro rimane attaccato alla poltrona (stile molto italiano e poco americano).
Infatti leggo; "In attesa di vedere i numeri ufficiali si può presumere che le plusvalenze generate dalle cessioni di Reijnders e Kalulu ammontino rispettivamente a circa 44,7 e 14 milioni di euro, per un totale di quasi 59 milioni di euro. Questo vuol dire che i ricavi caratteristici del club (diritti TV, premi competizioni, sponsor, botteghino e commerciale) si attestano sui 400 milioni di euro circa, com’è sempre stato nelle ultime stagioni."
Tutto questo in un bilancio nel quale c'era il minimo degli introiti Champions. Nel successivo non ci saranno, ma hanno già messo una pezza con le plusvalenze di Theo, Thiaw ed Okafor.
Comunque chiudere con la miseria di 3 milioni di utile, nonostante 60 milioni di plusvalenze, incassi Champions e senza aver debitamente rinforzato la squadra, è da inetti... per non dire da coglioni 😱🤦
Parole sante di chi conosce i conti a fronte di menestrelli di cirte vergognosi e servili a difendere una proprietà che ha azzerato i nostri sentimenti con un intetesse per il Milan ridotto a zero e con una fatica a scrivere senza fine!
Abbiamo riaperto i commenti! Attenzione: chi scrive commenti è automaticamente tracciato dal sistema (informazioni non a disposizione dei curatori) ed è quindi totalmente responsabile di quanto scrive.
IL LIBRO DI CRITICA ROSSONERA DA CALCIOPOLI AD ATENE dove oltre ai post sono contenuti molti dei commenti significativi, per rivivere un anno particolare della storia del Milan. E' GRATIS!
Ravezzani aggiornati !!!
RispondiEliminaSi fa fatica ad individuare il peggior acquisto della storia recente del Milan perché con la triade c'è solo l'imbarazzo della scelta 😂
Basta prendere il Chuku: 20 milioni + 8 di bonus e 4 netti di stipendio all'anno, complessivamente già adesso più del doppio dei 15 spesi per Origi (30 se li è sognati 🤣).
Buongiorno ragazzi
RispondiEliminaCara criticozza, è una battuta, dai.
Stai tranquilla, Igli è scarsissimo e Furlani peggio, ok? Più serena adesso? 😂😂😂😂😂😂
Intanto...."Credo che Origi sia uno dei peggiori errori di mercato nella storia del Milan. Costato 30 mln tra stipendio e costi accessori, ha segnato 2 gol in 4 anni. Curiosità: é stato il millesimo calciatore a vestire la maglia rossonera. Unico record".
Grazie tardo, hai scritto la storia! 😂😂😂😂😂
È ora di lanciare Balentien titolare caro Max è più forte di Leao
RispondiEliminaQuando la coppia di fatto dice di "narrare e spiegare il calcio accettando un dialogo civile" mi sono scompisciato dalle risate.Dialogo civile😱?Basta leggere i loro post di 4 anni fa prima della loro fuga dal blog...Che facce di tolla!
RispondiEliminaPer oggi ho già dato👋
A cuccia per oggi , poi domani altri interventi a pizzicare solo me e forse anche Vale, il traditore andato via e poi ritornato, ma ormai ci siamo fatti il callo. In quanto agli interventi di 4 anni fa non vedo l'ora di vederli pubblicati ed io li commenterò perché costituivano il mio pensiero di allora su Pioli, sulla squadra e sulle scelte che venivano fatte. Dov'è lo scandalo? Piuttosto, sono sicuro che qualcosa avrari capito di calcio proprio dai miei interventi. La tattica del pubblicare interventi passati, tanto cara a Saso, il tuo compare che proprio alcuni anni fa ti trattava a pesci in faccia, viene fatto, solitamente, per delegittimare l'avversario di turno che in un Blog bisogna avere per forza, ma io sono un libro aperto e chi legge i miei interventi capisce che cosa intendo dire e dove voglio arrivare.
EliminaDall'altra parte della barricata, nella migliore delle ipotesi , ci sono frasi da decriptare, mugugni, veleni, risentimenti che sono sfociati in un odio feroce e qui mi fermo.
Chi ci ha letti in questi ultimi tempi, si è fatto un'idea del tutto, quindi non voglio più tediare un Blog con i racconti su Pioli e sul TYardo c'è ben altro di importante su cui discutere.
Ha già dato... quindi per oggi il badante può riposare, deve solo lenirgli il bruciore
RispondiElimina😂😂😂😂😂😂
Probabilmente pagheremo a caro prezzo il rifiuto alla cessione di Musah, era un'occasione da prendere al volo, vanificata dalla presunzione di questi dirigenti.
RispondiEliminaGioca poco e quando lo fa combina danni, niente di nuovo.
Vale, su Musah non c'era niente di concreto ed ho avuto conferma di quello che sto dicendo, parlando con una persona influente del mondo Napoli che conosco da anni, e lui mi ha negato l'interessamento per il giocatore con l'offerta, per lui assurda fatta proprio dal Napoli: era stato il suo procuratore, d'accordo con la nostra società, a creare un racconto che non si reggeva in piedi perché stiamo parlando di un giocatore volenteroso, con una buona gamba ed anche grinta ma che non ha alcuna intelligenza calcistica, non sapendo mai cosa fare con il pallone, per lui un estraneo.
EliminaChi si illudeva di prendere 30 milioni dalla sua cessione, andava ricoverato in qualche ospedale psichiatrico, mettendogli in testa uno scolapiatti e dandogli un mestolo in mano, facendogli credere di essere Don Chisciotte.
Cca' nisciuno è fess!
😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂
RispondiEliminaMa il preparatore atletico è lo stesso dei tempi del piollo?
RispondiEliminaIl preparatore fu fatto fuori dopo i 35 infortuni in una stagione, un Lazzaretto con il Piollo a non sapere più a che santi voltarsi quando la spiegazione era nel suo modo di preparare e di allenare, con lo stesso Piollo che pagò a caro prezzo lo sfacelo provocato da lui stesso, una sorta di corda ed impiccato in contemporanea, ad ....impiccarsi, in senso metaforico naturalmente, ma che rende l'idea del suicidio con le proprie mani.
EliminaLa prova evidente è stata, poi, la gestione di Fonseca e di Conceicao a vedere i valori degli infortunati su valori normali, fisiologici e non sto parlando di Gurdiola e di Luis Enrique.
Altro che Zelig 👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻😂😂😂😂😂
RispondiEliminaL'esercizio chiuso lo scorso 30 giugno registra di nuovo il segno "più", per 3 milioni di euro. Si prosegue quindi sulla strada di una gestione all'insegna dell'attivo, dopo quella del '22-23 (+6) e del '23-24 (+4).
RispondiEliminaNon solo: è la prima volta nella storia del club che compaiono tre esercizi consecutivi in utile (per capire: nel 2019-20 si era a -195 milioni e nel 2021-22 a -66).
Il +3 peraltro non è la sola buona notizia. C'è anche un'altra voce, a cui tengono molto al quarto piano di Casa Milan, che prosegue nei miglioramenti. Ed è quella dei ricavi: raggiunta quota 495 milioni di euro, ovvero +10% rispetto al 2023-24, nuovo record assoluto per il club rossonero.
In aumento anche il patrimonio netto, che passa da 196,3 milioni a 199, situazione che permette alla proprietà di osservare senza affanni l’impatto di stagioni senza competizioni europee, come quella attuale, che inevitabilmente inciderà sul bilancio.
I ricavi, sottolinea il club, sono reinvestiti dando priorità al progetto sportivo: nel corso degli ultimi due esercizi sono state investite risorse lorde per oltre 250 milioni di euro sui calciatori. Senza dimenticare l'investimento nel progetto Milan Futuro, modello di lungo termine, e soprattutto nello stadio.
Il nuovo San Siro ma anche l'area di San Donato, dove sono state acquisite aree e avviato un percorso da oltre 40 milioni (già stanziati). L’obiettivo del club resta quello di valorizzare l’investimento e contribuire alla riqualificazione dell’area, in collaborazione con il Comune.
La visione di RedBird, osservano dalla proprietà, è di lungo periodo e ha come obiettivo accelerare la crescita della società mettendo a frutto competenze e partnership globali.
Lungo periodo! Lungo lungo periodo!
E pensare che saremmo dovuti passare di mano a giugno, quando stavano smantellando e vendendo il vendibile! 😂😂😂😂😂
Mentre conseiscemo sta facendo bene alla gobba....si con l'osteopata 🤣🤣🤣🤣🤣
L'intervento di sopra lo si può accostare a quello di Trump fatto un paio di ore fa dove tutto è sotto controllo e dove lui e solo lui ha risolto i problemi mentre gli altri hanno fallito, con una rappresentanza abbastanza nutrita ma dove mancavano i protagonisti veri.
RispondiEliminaGestioni con il segno + vogliono anche significare gestioni tirate sino al colo, con investimenti fatti solo per il bilancio e basta e guai a sforarlo, cosa che, in termini finanziari non è virtuoso perché, in questo modo, non c'è una visione, una prospettiva ma solo il vivere giorno dopo giorno, senza alcun salto in avanti una situazione priva di ambizioni, da massimo 4 posto!
Il ragioniere di Red Bird che abbiamo nel Blog ha parlato come parla chi, anche davanti all'evidenza, fa il negazionista, come se non fosse vero che la compravendita che è avvenuta in estate è stata fatta allo scopo di sanare un bilancio dove la mancata qualificazione ad ogni competizione europea, tutta colpa di Biancaneve ed i 7 nani, ma gli investimenti veri su giocatori importanti, di livello internazionale, non sono stati fatti, andando su un quarantenne che sta facendo miracoli e che potrà reggere il giusto, specialmente se è costretto a stare sempre in campo, poi a prendere giocatori che trovi in squadre di media e bassa classifica, una sorta di ottanta al chilo, con Allegri che di certo non è stato accontentato e che, per evitare che lui andasse via, gli hanno preso Rabiot, una operazione estemporanea, sul momento, mai pensata e che è avvenuta solo per il litigio tra il giocatore ed un suo compagno di squadra, in Francia, quindi niente di programmato e di chiaro come si vuole far intendere.
Ma, come Mieli con Israele, noi abbiamo nel Blog il cantore di questi speculatori e pezzenti e stasera gli è arrivata la velina, esattamente come si faceva nel Fascismo, da leggere e da pubblicare e questo gioco lui lo fa senza vergogna.
E' proprio vero che servi si nasce e non si diventa!
Sto vedendo la partita della Francia,Nkunku non ha combinato nulla giocando da ala sx
RispondiEliminaMa il Nostradamus del blog non aveva saputo dalla sua sterminata rete di confidenti che Conceicao avrebbe allenato la Juventus?Ricordo male?Mi confondo?
RispondiEliminaA cuccia, cane sporco ed opportunista a venire fuori come un avvoltoio con le zampe che grondano sangue appena se ne ravvisa l'opportunità!
EliminaIl Bacucco non sa che per il dopo Allegri la Juve aveva pensato anche a Conceicao con i suoi 13 titoli vinti, poi fece altre scelte ma tanto mi deve dare contro e lui vive in funzione mia, marcandomi a uomo,ed io lo porto a spasso come un cagnolino, facendogli dire quello che voglio io!
Il bello è che il Bacucci non si è nemmeno accorto.cadendo nelle trappole che gli tendo.
Continua così, segugio del mio csiser!!
E dire che mi stimava!
Alla faccia della stima!
Nkunku gol
RispondiEliminaGli utili degli ultimi 3 esercizi sono d'importi insignificanti, se ne deduce solo una cosa: autofinanziamento e mai al mondo aumento di capitale da parte del proprietario.
RispondiEliminaUtili raggiunti solo in forza della cessione di big (da Tonali a Theo e Rejinders), non certo per risultati sportivi raggiunti (come invece accaduto ai prescritti).
Tutto come si sapeva: se la squadra fallisce ne pagano le conseguenze i migliori della rosa ed i tifosi, chi causa il disastro rimane attaccato alla poltrona (stile molto italiano e poco americano).
Infatti leggo; "In attesa di vedere i numeri ufficiali si può presumere che le plusvalenze generate dalle cessioni di Reijnders e Kalulu ammontino rispettivamente a circa 44,7 e 14 milioni di euro, per un totale di quasi 59 milioni di euro. Questo vuol dire che i ricavi caratteristici del club (diritti TV, premi competizioni, sponsor, botteghino e commerciale) si attestano sui 400 milioni di euro circa, com’è sempre stato nelle ultime stagioni."
Tutto questo in un bilancio nel quale c'era il minimo degli introiti Champions.
Nel successivo non ci saranno, ma hanno già messo una pezza con le plusvalenze di Theo, Thiaw ed Okafor.
Comunque chiudere con la miseria di 3 milioni di utile, nonostante 60 milioni di plusvalenze, incassi Champions e senza aver debitamente rinforzato la squadra, è da inetti... per non dire da coglioni 😱🤦
Parole sante di chi conosce i conti a fronte di menestrelli di cirte vergognosi e servili a difendere una proprietà che ha azzerato i nostri sentimenti con un intetesse per il Milan ridotto a zero e con una fatica a scrivere senza fine!
Elimina