Stadioni

// 6 commenti
Manca solo un voto.
Ma a Sala costerà molto.
Mancano 4 giorni al Game Over sullo stadio.
Possibile che siamo arrivati a questo livello?

6 commenti:

  1. Che fine ha fatto il progetto "già approvato con terreni già acquistati e pronto per la messa in opera" per lo stadio di proprietà a San Donato?? Non bastavano i pagliacci nostrani, anche quelli a stelle e strisce dobbiamo sorbirci!

    RispondiElimina
  2. 1. Uno stadio moderno, nuovo di zecca, utile per tutte le competizioni internazionali.
    2. Riqualificazione della zona.
    3. Più verde di quello esistente al momento.
    4. Investimenti privati senza esborsi di denaro pubblico (anzi... 194 milioni per il comune).
    5. Lavoro ed occupazione per anni.

    Eppure anche nella città più intraprendente d'Italia i NO sembrano essere in maggioranza con voti politicamente trasversali.
    A. I timori delle infiltrazioni mafiose (nella ristrutturazione non ci sarebbe il rischio?)
    B. I fondi sono cattivi e stranieri (come se l'italietta non stesse vendendo anche le mutande a proprietà straniere).
    C. Non si deve demolire una costruzione storica (la parola "monumento" è ridicola).

    Che Paese che siamo ! 🤦

    RispondiElimina
  3. A Rio e Londra hanno demolito rispettivamente Maracanà e Wembley senza problema alcuno, se S.Siro è un monumento quelli cos'erano? Il paese dei "no" a prescindere.

    RispondiElimina
  4. Quanto perde Milano, in termini di ricezione alberghiera e ristorazione, senza lo stadio in città?
    I concerti a San Siro 🤣🤣... ma gli artisti son disposti a bagnarsi come i calciatori?
    Alcuni consiglieri attribuiscono ai Club la responsabilità del degrado dello stadio.
    Roba da matti! Chi è in affitto paga il canone e la manutenzione ordinaria (hanno fatto questo ed anche di più) ... consiglieri scappati di casa. 😱

    RispondiElimina
  5. Milan ed Inter hanno sbagliato nel non essere risoluti nella decisione già parecchi anni addietro.
    SÌ oppure NO e non si torna indietro, tira e molla ridicolo e stucchevole con il rischio, adesso, di restare col cerino in mano ed aver perso 5 anni.
    Già sarebbe una vergogna un europeo in Italia senza Milano, figurarsi se un giorno dovesse essere assegnato un mondiale.

    RispondiElimina
  6. Buongiorno.

    Il tema stadio mi scalda poco, per quanto mi riguarda, andando allo stadio si e no una / due volte l'anno, San Siro va più che bene.

    Detto ciò, vorrei semplicemente dire due cose:

    - Il fatto che San Siro, lo stadio più importante in Italia nella città economicamente più rilevante d'Italia, sia stato bocciato per Euro 2032 è una pagina vergognosa che nessuno potrà cancellare. L'ennesima dimostrazione di una classe politica e dirigente allo sbando totale da decenni.

    - Stadioni, dopo non aver fatto nulla per anni se non ripetere a macchinetta tre-quattro frasi alla Topo Gigio, uscirà dichiarandosi vincitore da una vicenda stucchevole, ridicola, patetica, inutilmente lunga dove probabilmente l'area verrà venduta a Milan e Inter quando il progetto originario era quello di costruire uno stadio di proprietà esclusiva, senza nerazzurri, nell'hinterland. Si possono capovolgere le narrazioni e le carte in tavola, dire ciò che si vuole ma la realtà è che le figure di merda non si cancellano pure in questo caso.

    L'unico aspetto positivo è che ultimamente mi sembra si sia ricominciato a parlare molto più di calcio e di campo rispetto a tematiche che con il calcio, in realtà, c'entrano ben poco.

    RispondiElimina

Abbiamo riaperto i commenti!
Attenzione: chi scrive commenti è automaticamente tracciato dal sistema (informazioni non a disposizione dei curatori) ed è quindi totalmente responsabile di quanto scrive.





FEED


Scrivi Email - Nei tuoi preferiti


IL LIBRO DI CRITICA ROSSONERA
DA CALCIOPOLI AD ATENE dove oltre ai post sono contenuti molti dei commenti significativi, per rivivere un anno particolare della storia del Milan.
E' GRATIS!


Post più popolari