Boban e Benna

// 82 commenti
L'unico estimatore rimasto se lo porta via.
Forse meritava di più, giubilato perché in Arabia era lui che teneva il discorso a centrocampo a fine partita: lesa maestà ad un allenatore inutile, anzi dannoso.

82 commenti:

  1. Buongiorno ragazzi

    UFFICIALE: Bennacer in prestito con diritto alla Dinamo Zagabria

    👋🏻👋🏻👋🏻👋🏻👋🏻

    Zorro accattate pure le ralenti 😂😂😂😂

    RispondiElimina
  2. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Avoja! Igli nome tipico di Trastevere 🤦🏻🤦🏻🤦🏻😂😂😂😂

      Elimina
  3. Faresti una bella coppia con Tare 😂😂
    mica per niente arriva da Roma
    😂😂

    RispondiElimina
  4. Troppe voci incontrollate,tutti devono dire la loro su di noi,Cassano,Ventola,Adani,Capello,tutti elefanti dimenticati nel loro cimitero.Ho allora deciso di sedermi e aspettare.Nel frattempo ho cominciato a ripassare le posizioni del Kamasutra,non si sa mai.

    RispondiElimina
  5. Un giocatore, Bennacer, gestito da appestato, un giocatore di una classe cristallina, un mezzo fuoriclasse.
    il problema principale.è sempre stato quello degli infortuni con l'ultimo che lo ha devastato con l'errore suo e della società di consentirgli di andare in Nazionale in Africa, lui fresco di guarigione.
    Doveva essere anche lui allontanato perchè preso, con una grandissima intuizione da Maldini e Boban, con quest'ultimo che lo ha sempre stimato, prova ne sia che è stato preso dalla Dinamo, la sua squadra del cuore.
    Se ne va il più forte centrocampista che avevamo in rosa, tolto Modric, con un senso euclideo del gioco e l'esultanza del solito noto a mò di provocazione, come semore altrimenti di che parla, mi fa, come sempre, schifo!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Mah a parte l'anno dello scudetto, l'apporto alla squadra di Benna è stato abbastanza scarso se non addirittura nullo. Sinceramente uno così non mi dispiace se ne vada, credo anche che la società potesse fare ben poco sulle sue convocazioni per la coppa d'Africa, anzi sembrava proprio che l'algerino non aspettasse altro.

      Elimina
    2. E' una tua opinione che rispetto, come è avvenuto in altre occasioni, avendo avuto punti di vista diversi, discutendo con grande civiltà.
      Detto questo, Bennacer negli anni del Piollo non è stato aiutato a centrocampo, facendolo giocare, in un modo criminale, a due, come successe, per ragioni però diverse a Pirlo che, da Allegri, quando era da noi, era ritenuto poco muscolare e avanti negli anni, non opponendosi alla sua cessione, da aziendalista quale è semore stato, facendo poi la storia e la.fortuna della Juve.
      Ma all'epoca del nostro vate parmense, il centrocampo era un capriccio, un vizio assurdo, un reparto non posizionale e di presidio, ma di solo assalto alla baionetta e di arrembaggio, da qui i suoi numerosi problemi muscolari e da qui le imbarcate prese, giocando a difesa scoperta, un suicidio tattico rimediato, nell'anno delli scudetto, dai provvidenziali ripiegamenti di Tonali e Kessie, entrambi dramnaticamente persi e mai sostitiiti, salvo quest'anno con un centrocampo finalmente rimpolpato e piu numeroso, con Fofana che a gennaio sarà ancora in grado di respirare e non di alzare bandiera bianca come l'anno scorso, da ultimo e solo centrocsmpista di interdizione in rosa.!
      Ma di cosa parliamo?

      Elimina
  6. Buongiorno.

    Premessa: il Milan si è comportato malissimo sia con Bennacer che con Adli, i quali meritavano tutt'altro trattamento e andavano lasciati nella rosa principale ad allenarsi, al pari di altri giocatori già dichiarati cedibili (i Musah, Terracciano, Chukweze e compagnia cantante) e che poi effettivamente hanno levato le tende.

    Bennacer è un buonissimo giocatore, abile in entrambe le fasi: continuo a pensare che a noi avrebbe ancora fatto più che comodo in mezzo al campo ma sono state fatte scelte diverse ed è quindi ora inutile fossilizzarsi. Finora la sua carriera è stata non all'altezza delle sue capacità, in parte per via degli infortuni e in parte a causa sua. Detto questo, se mi metto nei panni del giocatore credo sia giusto, a 28 anni, evitare di stare fermo anche solo sei mesi senza giocare, quindi avrei probabilmente fatto anche io la stessa scelta. Ci sta aspettare la fine del mercato per vedere che opportunità si presentano ma, arrivati a questo punto, conviene andare via anche in prestito ma essere coinvolti in un progetto, allenarsi, avere contatto con il campo. La stessa cosa dovrebbe farla anche Adli, il quale di anni ne ha 25, senza fare troppo lo schizzinoso. Imitare quella vergogna umana di Origgi, mangia pane a tradimento, non solo non fa onore a nessuno ma è pure un pessimo esempio di come buttare una carriera nel cesso per la sola avidità.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. La.tua analisi è più che rispettabile, ma io, contrariamente al tuo pensiero, fossi stato Benna ed Adli, avrei aspettato, come sta facendo Origi, la scafebza del contratto facendo bere il calice amaro a questa irrispettosa società, fatta di gente incapace e poco rispettosa dei valori umani.
      Preciso, però, che Origi sia un caso a parte perchè lui, rirenendosi un brocco, ha capito sin da subito che non gli conveniva andare via perchè nessuno gli avrebbe dato i 4 milioni del Milan, non potendo pretendere nemmeno un milione.
      Da qui, come tanti italiani che vivono a sbafoa vivere alle spalle dello Stato, lui, con 16 milioni per gli anni di Milan, ha risolto la sua vita, fregandosene delle questioni di campo, cosa che nè Bennacer e nè Adli hanno fatto.

      Elimina
    2. Credo, personalmente, che per un atleta sia più importante andare a giocare piuttosto che fare ripicche o impuntarsi. Dopo di che sul fatto che questa società meriti il peggio possibile, sono completamente d'accordo!

      Origgi non riceve più proposte e credo che non sia più nemmeno in grado di giocare a calcio. La sua carriera è finita per sua stessa scelta. Io non ho nessuna stima di un personaggio del genere, così come non ne ho per Furlani - Cardinale - Redbird.

      Elimina
    3. Origi purtroppo è un parassita legale, ha firmato un contratto e semplicemente lo rispetta.

      Elimina
    4. Certo che è legale, resta comunque un parassita.

      Elimina
    5. E' infatti quello che ho scritto.

      Elimina
  7. Sono d'accordo con @Fabio la società si è comportata malissimo con Bennacer a cui siamo debitori di uno scudetto impensabile all'inizio della stagione.Tutti a rimpiangere Tonali o Kessiè, ma se non ci fossero stati i Bennacer o i Krunic col cavolo che finivamo primi.
    Nel calcio non c'è riconoscenza, nè rispetto ormai solo soldi gestiti da questa società di m.......
    Mi pare fuori luogo esultare per la partenza di uno dei giocatori che ha contribuito attivamente a regalarci l'ultimo importante successo del Milan

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Mi sembra che nemmeno da taluni giocatori ci sia riconoscenza. Alla fine il calcio è solo business e il business è denaro, l'equazione è tutta qui, semplice e terribile allo stesso tempo.

      Elimina
    2. Hai ragione ma come censuriamo molti giocatori attaccati al "vil" denaro così possiamo censurare le "povere" società "sempre" vessate dai giocatori

      Elimina
  8. Concordo naturalmente con @Ottimista, va comunque ricordato, per completezza, che lo stesso Bennacer si comportò male quando decise di andare ancora convalescente a giocare la Coppa d'Africa, nonostante fosse fermo da sei / sette mesi (con lo stipendio pagato). Scelta che, comunque, gli è tornò in saccoccia perchè ebbe una ricaduta. Quello fu un errore madornale da parte sua.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Errore fu, ma rifiutarsi di giocare nella propria nazionale per favorire il proprio club di appartenenza non è da tutti accettato.
      Non vederla solo dalla nostra parte, vedila anche dalla parte dell'Algeria alla quale evidentemente Bennacer è molto attaccato

      Elimina
    2. Certo, hai ragione. Il fatto è che il giocatore non era nelle condizioni fisiche per andarci, ha voluto forzare la mano e ha danneggiato sè stesso in primis, il Milan in secundis, e anche la sua nazionale con la quale giocò solo un gara. Scelta lose-lose.

      Elimina
  9. Per primo a comportarsi a pene di segugio è stato il magrebino con le pagliacciate con la nazionale, poi per l'amore smisurato per il Marsiglia, evidentemente non ricambiato!

    Chi semina fulmini raccoglie tempesta!

    L'anno dello scudo è stato determinante poi, causa i SUOI problemi fisici è stato pressoché nullo, come correttamente detto da Jaap

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Stavolta mi trovo d'accordo con il tuo commento.

      Elimina
    2. Bennacer sbagliò clamorosamente ma sta proprietà di sciacalli resta indifendibile.

      Elimina
    3. Fa' figurati se è mia intenzione arrestare la tua crociata 😂😂😂

      Elimina
    4. Concordo sul fatto che sia stato insensato andare a giocare in Africa ma lì anche la società non è stata vigile e doveva mettersi di traverso per far fare al giocatore una convalescenza ed un recupero tranquillo.
      invece, lo abbiamo perso e mai piu ritrovato, un patrimonio della società perso a membro di segugio e poi castigato proprio quest'anno in un modo vergognoso ed incivile!

      Elimina
    5. Crociata di cosa??? Io non faccio crociate, io motivo sempre quello che scrivo. In questo caso ho dato torto sia alla società sia a Bennacer. Posto che spero che questa società se ne vada al più presto, non ho nessun problema a scrivere o ammettere se e quando fanno cose corrette.

      Elimina
  10. Non so se avete notato ma da qualche giorno sono ripartite le fanfare dei media sul mercato fatto dalla società, sul fatto che il monte ingaggi sia salito, sul fatto che abbiano investito più di tutti e bla bla bla.

    Mettendola su un piano di scuole elementari: se, secondo Transfermarkt, questi hanno incassato più dalle cessioni di quanto hanno speso per gli acquisti, cosa avrebbero investito esattamente? Hanno messo un Euro dei loro?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Nemmeno uno, anzi, ci hanno anche guadagnato.
      Oltretutto la cosa importante non è quanto si spende, ma come lo si fa.
      Sono arrivati 3 giocatori per uno stesso ruolo e, per stessa ammissione del Ds, doveva arrivare un centravanti di peso, ed è arrivato un trequartista, doveva arrivare un centrale di esperienza, ed è arrivato un ragazzino con appena 3 presenze (e nemmeno da titolare) nel suo campionato.
      Per non parlare poi dello scempio sulle fasce.

      Elimina
    2. Circa 70 milioni sono spariti, i soldi incassati da Reijnders, mettendo a posto il bilancio per il 2025 ed anche per il 2026 con la rivoluzione copernicana che c'è stata, con le numerosissime operazioni che ci sono state a creare un'acqua torbida dove loro si sono mossi a piacimento, sapendo cosa fare, con la chicca di Nkunku nel finale, soldi addati a Londra con il pretesto sportivo ma ad essere inpiegati per altri scopi.
      Di loro, come invece aveva fatto Elliott servendosi del cinese farlocco, questi non hanno messo un euro ed ora la cazzetta ed altri prezzolati o tappi di botte, parlano che hanno speso quanto hanno incassato, con la matematica diventata all'improvviso opinione!
      Andatevi a sentire uno che di conti se ne intende, Leonardo Martinelli di Mila Hello, e poi ne riparliamo di quanto questi, in realtà, si sono messi in tasca, dei ladroni natricolati!

      Elimina
  11. Bennecer solo l'anno dello scudetto ed infortuni?
    Non mi pare proprio!
    In serie A con il Milan 137 presenze ed ottime partite anche in Champions!
    Non saremo mica arrivati ogni anno ottavi? 😂😂
    Pensare che al Milan è costato 16 milioni (non 35 come Jashari infortunato prima d'iniziare) e quando è arrivato (eletto miglior giocatore della coppa d'Africa) si è accontentato di uno stipendio di 1,5 milioni (mica 4 come Chuku 🤦).
    Fosse solo lui che risponde alla convocazione in nazionale alla ripresa da un infortunio!
    Ottimo giocatore che il Piollo ha spesso sacrificato perché quasi mai lo abbiamo visto in campo insieme a Kessie e Tonali per un centrocampo a 3 che sarebbe stato da urlo.
    Il turco merdazzurro ha rischiato di spaccare lo spogliatoio sventolando ai quattro venti di voler andare nel suo Paese, richiesta del Marmotta troppo alta per loro, risultato: Chala fuori rosa...anzi no....titolare dai cartonati 🤣🤣🤣

    RispondiElimina
    Risposte
    1. @ Vale ,come spesso accade sono d'accordo con te.
      Nel rispetto delle opinioni di tutti non si può ridurre l'esperienza di Benna al Milan al solo anno dello scudetto perché lui è arrivato durante la campagna acquisti del 2019 insieme ai vari Theo leao e tanti altri .
      Quello è stato l'anno in cui si è costruito il Milan che 2 anni dopo ha vinto lo scudetto.
      Ricordo che in quella stagione, dopo un inizio incerto in cui non era neppure titolare , dopo lo stop per covid, dopo lo stop del campionato per covid, il ragazzo è entrato nei meccanismi della squadra e non è più uscito panchinando Biglia e qualche altro suo ex compagno e diventando il fulcro di quella squadra che fece più punti di tutti nel girone di ritorno.
      Poi lo splendido secondo posto della stagione successiva in cui l'algerino fu titolare e non a caso il Milan mise per lui una clausola di rescissione valida solo per un periodo limitato di 50 milioni ( perché le attenzioni delle squadre straniere specie quella del PSG si facevano sempre più insistenti).
      Dell'anno dello scudetto quasi tutti hanno ricordato le sue performance, ma non sottovaluterei neppure la stagione successiva, ossia quella in cui il Milan arrivò in semifinale Champions, dove l'algerino totalizzò come nella stagione precedente una quarantina di presenze circa condite da tre reti e due assist e dove fu uno dei migliori in tutta la stagione.
      Poi è vero che ha avuto problemi fisici qualche scelta sbagliata ma non ci si può dimenticare che per anni sia stato sicuramente uno dei migliori interpreti del suo ruolo non solo al Milan ma probabilmente di tutto il campionato italiano e anche in giro per l'Europa..
      Arrivò da noi dopo aver vinto la Coppa d'Africa e essere stato eletto il miglior calciatore di quella competizione...
      Eh lo so, avolte volte ci si dimentica in fretta delle cose belle..
      D'accordo anche con la disamina di Giuseppe.

      Elimina
  12. Anche Adli ha subito prima il Piollo che gli preferiva chiunque, poi il cambio di dirigenza.
    Mai una polemica (e ne avrebbe avuto ragioni).
    Tra i migliori per mezza stagione alla Fiorentina, poi problemi fisici che sono una colpa per lui, ma non per Jashari e Gimenez 🤣🤣🤣.
    Non è un gran giocatore (è costato 10 milioni come Attakate), ha rifiutato destinazioni che avrebbero rifiutato in tanti (Russia ed Arabia).
    Con un'altra gestione si potevano ricavare anche 15 milioni (che in questo caso a Furfani fanno schifo).
    Da indegni (quali sono) confinarlo nella Guantanamo dell'amerikano nel pieno della carriera che QUESTO Milan ha picconato senza ritegno.
    Vergognatevi! Fa bene Origi a sfilarvi i soldi dalla tasca. 👏👏👏

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Adli, 5 reti e 7 assist stagionali (tutte le competizioni) alla Fiorentina, trattato come un appestato nonostante abbia uno stipendio tra i più bassi e il contratto in scadenza... nonostante abbia sempre dimostrato un grande attaccamento e rispetto profondo per il club non facendo mai mancare il suo supporto ai compagni e non innescando mai polemiche Nonostante ne abbia anche avuto i motivi per farlo.
      Chissà cosa sarà pagando anche lui...
      Questa indegna società certe situazioni se le va a cercare e se vogliamo se le sta anche meritando tutte per il modo in cui tratta determinati calciatori.
      È vero che la dirigenza ha tutto il diritto di poter fare le proprie scelte ma è altresì vero che i calciatori sono professionisti che hanno firmato dei contratti e hanno tutto il diritto di restare fino all'ultimo giorno anche a costo di sminuire la propria carriera se non sono d'accordo con determinate scelte o trasferimenti imposti.

      Elimina
  13. Hanno difeso, senza epurarle, merdacce che hanno preso loro e poi qualche opportunità di vendita arriva, come per Emerson.
    D'altronde cosa aspettarsi da chi regala Daniel Maldini perché figlio di Paolo e lo vede ora convocato (da secondo selezionatore consecutivo) in nazionale mentre Ricci resta a Milanello?

    RispondiElimina
  14. La più grande soddisfazione, nei confronti di queste merde, è che non hanno potuto azzerare solo i protagonisti di 3 anni ottimi...ma hanno dovuto sconfessare le loro scelte con una rivoluzione forse mai vista nella storia del calcio, oltre ogni previsione.
    Quando mai vengono confermati solo 9 giocatori rispetto all'anno precedente?

    Finalmente abbiamo il centravanti ...Alleluja !!!
    Come mettere Zaccagni, Politano, Orsolini, al centro dell'attacco....Auguri Rafa, ne hai bisogno!

    RispondiElimina
  15. Aggiungo: avevamo quella che era unanimemente considerata la miglior fascia sinistra d'Italia, e tra le migliori d'Europa.
    Uno l'abbiamo mandato via a calci nel sedere, e l'altro l'abbiamo messo come centravanti. 🤣

    RispondiElimina
  16. Senza negare il disastro compiuto dall'attuale dirigenza, chi rimpiange maldini si ricordi di origi, di de katetere o dei 4 giocatori persi a zero.
    Bennacer: ottimo giocatore, ma che ha fatto scelte demenziali. Una società seria, tipo l'inter di marotta, l'avrebbe guidato convincendolo a non andare in coppa d'africa.
    Adli e gimenez, gestiti in modo criminale. Ho capito che non li vuoi tra le palle, e allora ci parli, gli fai capire che per loro non c'è posto (privatamente) e col procuratore gli cerchi una sistemazione. Non li sputtani pubblicamente come fa tare, che in tutta evidenza è solo un sicario, buono a fare il lavoro sporco di lotito prima e furlani poi.

    RispondiElimina
  17. @Giuseppe, è ovvio che in questa tempesta di mercato ci abbiano straguadagnato.
    Quasi tutti gli scribacchini (in risa e non) non capiscono un cazzo di contabilità.

    Non vogliono parlare dei bonus in entrata già concordati?
    Non vogliono parlare delle vendite camuffate come "prestiti" che porteranno decine e decine di milioni?
    Formalmente giusto, solo nel senso che questi introiti non sono ascrivibili al bilancio in corso (2025/26), mao saranno in quello 2026/27 perché i riscatti avvengono entro giugno.

    Allora parliamo di bilancio?
    Bene....le enormi plusvalenze che hanno realizzato (Rejinders, Kalulu, Theo, Thiaw, Okafor) vengono inserite nel bilancio di competenza, quindi quello relativo alla data di cessione.
    Per dire...se ci sono 35 milioni di plusvalenza per Thiaw, vanno tutti nel bilancio in corso.
    I costi sono invece:
    Nkunku 40:5 =8
    Rabiot 10:3 = 3,3
    Jashari 35:5 =7
    etc.
    Allora facciamoli così i conti e mi frega un cazzo se 90 milioni verranno contabilizzati l'anno prossimo.

    RispondiElimina
  18. Maldini un gigante rispetto a questi, non ho dubbi.
    Sui 4 andati da svincolati ho già detto anche troppo, dico solo che Paolo non ha responsabilità in quello.
    Se si vuole guardare asetticamente un evento senza considerare le cause contingenti, bisogna dire che Theo da un valore di 70 è stato ceduto a 25.
    Origi è uno non quindici 😂
    Allora vogliamo parlare di Saelemaekers acquistato con 7 milioni e che oggi ne vale 20/25?
    Comunque Origi prima di arrivare da noi non era un Jovic schifato dalla viola, era stato determinante per la vittoria della Champions ed in coppa aveva purgato anche noi.
    Poi al Milan ha fatto male, come decine di altri presi da Furfani.

    RispondiElimina
  19. Tutto questo accanimento sulla decisione sbagliata di Bennacer mi sembra esagerato.
    Preferireste fare una partita nel vostro club o cercare di giocare gli Europei (coppa d'Africa) con la vostra nazionale?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. l'amor di patria in Italia non esiste, o perlomeno esiste se si vince, tutti a elogiare Sinner italiano DOC, poi quando un giorno inizierà a perdere sarà un Tirolese naturalizzato 😂
      tra pochi giorni ricorre l'8 settembre, la storia insegna.

      Elimina
    2. Ma forse esiste in Algeria!

      Elimina
    3. Sai gli Algerini hanno fatto una guerra sanguinosa per otto anni (1954-1962) contro l'esercito francese per ottenere l'indipendenza

      Elimina
    4. Non è questione di accanirsi, nell'occasione fece un autogol clamoroso, in primis a sè stesso visto che non era a posto fisicamente.

      Elimina
  20. Benaccer giocatore strepitoso.
    Peccato per l'infortunio di maggio 2023 da cui non si è più ripreso.
    Con Kessie e poi con Tonali faceva un centrocampo difficilmente criticabile.
    Bisogna anche ricordare le valutazioni dei "connaisseur" che all'arrivo lo avevano bollato come "arrivato dall'Empoli retrocesso" o "piano B" dopo che non avevamo preso Sensi.
    Gli faccio i migliori auguri

    RispondiElimina
  21. Anch'io ho notato come @Fabio questa improvvisa resurrezione delle critiche agli "eccessivi" acquisti della società, considerando che sono stati venduti o prestati sui 25 giocatori e acquistati 8 + Saelemaekers a naso mi sembra fuorviante. Gli unici 3 ingaggi importanti se non sbaglio sono Modric (3.5 M) Rabiot (5.5 M) Nkunku (5 M + bonus), se pensiamo che solo Chuku costava 4 M all'anno.....
    L'acquisto di Rabiot e Nkunku non è piaciuta alla concorrenza che si sta domandando se questo Milan è ancora da ottavo posto o potrebbe ambire a qualcosa di più dando fastidio a qualcun altro

    RispondiElimina
  22. ...a proposito,
    l'8 Settembre è il compleanno del nostro amicone @Saso ,
    sarà un caso? 😂

    p.s. non ti arrabbiare, come vedi mi ricordo anche di te 😂😂

    RispondiElimina
    Risposte
    1. L'8 settembre mi ricorda quanto male sia stato sempre governato questo stato!

      Elimina
    2. paragonare i Giapponesi con gli Italiani, è come paragonare Claudia Schiffer con la Pina di Fantozzi 😂😂

      Elimina
    3. Magari, con mariangela fantozzi!

      Elimina
  23. Senza considerare quelli che avevamo in prestito da gennaio, c'erano gli ingaggi di Jovic, Abraham, Florenzi.
    Poi ingaggi importanti come quelli di Chuku, Theo e Rejinders.

    RispondiElimina
  24. La cazzetta in rosa:
    "....Ma c’è di più: adesso il club non ha più contratti che avrebbe dovuto rinnovare in fretta come quelli di Hernandez e Thiaw...."

    Già...Maignan e Pulisic possono aspettare 😂😂😂

    RispondiElimina
  25. Allegri è rimasto impressionato da Cheveyo Mul Balentien e lo considera titolare al posto di Pulisic

    RispondiElimina
  26. Secondo Calcio & Finanza le cose stanno così (manca solo il diminuito costo di Bennacer):

    "Stipendi Milan, monte ingaggi stabile per i rossoneri
    In particolare, rispetto alla stagione 2024/25, il club rossonero ha visto le cifre legate al monte ingaggi diminuire. Complessivamente, infatti, nella passata stagione il Milan ha pagato per i giocatori in rosa circa 69,7 milioni di euro netti in stipendi, pari a circa 105,1 milioni di euro lordi.



    Cifre che calano nel 2025/26 secondo le stime di Calcio e Finanza. Infatti, i rossoneri dovrebbero pagare circa 63,9 milioni di euro per gli stipendi netti della rosa, pari a circa 104,5 milioni di euro lordi, con un calo pari a circa 0,6 milioni di euro (-0,6%)".

    Invece secondo la cazzetta il monte ingaggi è aumentato del 10% 🤣🤣🤣🤣

    RispondiElimina
    Risposte
    1. La cazzetta ormai è attendibile come il topolino. Figurarsi che non riportarono nulla della famosa intervista di Boban a Longoni (seguiti da altri giornalai): una roba vergognosa.

      Elimina
  27. Balentien potrebbe portare il Milan (Futuro) in serie C?

    RispondiElimina
  28. Siamo nel 2025 oppure nel 2021?Sembra che il tempo si sia fermato.

    RispondiElimina
  29. Siamo nel 2025...ed in Europa vedremo giocare altri, c'è chi cresce e chi regredisce, la vita è un sali e scendi, noi per ora scendiamo.

    RispondiElimina
  30. Non vedo l'ora di vedere la nazionale di Rattuso,FORZA ESTONIA!!!

    RispondiElimina
  31. Di Benaccer , ricordo la grande qualita' tecnica e tattica, un centrocampista completo, non molto strutturato fisicamente ma molto efficace anche nei contrasti. Ricordo purtroppo anche i tanti infortuni e i recuperi biblici, la difficolta' a ritrovare uno stato di forma accettabile.
    Comunque, nessuna richiesta di valore,la migliore, da parte della Dinamo, con stipendio pagato anche da noi.
    Il suo percorso come calciatore di livello, sembra sia arrivato al termine.

    RispondiElimina
  32. Non è che i giocatori sono contenti di subire infortuni importanti o di recuperare con difficoltà.
    Gli infortuni fanno parte dell'attività calcistica senza che chi li subisce diventi per questo un pirla o uno sfaticato.
    Benna ha dato molto al Milan e merita il mio rispetto.
    Ora tocca ad altri e vedremo cosa sapranno fare.
    Altrimenti Jashari...pronti via e 2/3 mesi fuori...cosa bisognerebbe dire?

    RispondiElimina
  33. Buona sera fanciulli

    Tetrapak il problema non sono gli infortuni, i problemi sono altri.

    In primis per ben due volte dopo un lunghissimo periodo per recuperare da un infortunio, appena rientrato in forma (si fa per dire) è andato in nazionale per poi ritornare infortunato.
    Ripeto per ben due volte, mentre il club gli pagava il lauto ingaggio.

    Poi le presentazione a Marsiglia ha fatto il resto.

    È stato fra i maggiori artefici dello scudo (io durante la stagione scorsa quando stavi in esilio, ho ripetuto a più riprese che benna era il miglior centrocampista che avevamo, poi è man mano diventato il secondo dopo o'rej), ma nelle ultime tre stagioni è stato totalmente inutile, quindi per me è assurdo rimpiangerlo. Al limite lo rimpiangeranno gli apprendisti fisioterapisti di Milanello.

    Torno a ripetere che i giocatori sono utili solo quando sono in condizione di scendere in campo.

    Prima che mi di di Jashari ti dico un conto è un solo infortunio e per giunta traumatico, diversi sono i settordicimila infortuni muscolari e a livello tendineo di cui ha sofferto il magrebino.


    @triplocojo'
    Esatto, lunedì so 46 candeline! Sto invecchiando pure io, cmq tranquilli non vi raggiungo 🤣🤣🤣🤣

    Sono certo di esserti andato sul prepuzio, ma mai avrei pensato di esserti entrato nel cuore! 🫶🏻🫶🏻🫶🏻😂😂😂

    RispondiElimina
  34. Che poi, sempre che passa le visite mediche 😅😅😅

    RispondiElimina
  35. Athekame nella Svizzera u21 gol in rovesciata e assist di tacco

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Abbiamo un fuoriclasse in squadra che non sapevamo. Ora lo sappiamo e ne siamo contenti!

      Elimina
  36. La Nazionale fa schifo ma stasera tifo Ringhio che merita comunque rispetto

    RispondiElimina
  37. Nazionale che rispecchia il campionato, penosa , la Estonia la battiamo anche noi del Blog se facciamo una squadra 😂🤣

    RispondiElimina
  38. Athekame ha fatto una rabona e ha preso l'incrocio poi ha fatto un'azione alla Theo di poco fuori

    RispondiElimina
  39. Sasoide.. cioè la colpa sarebbe essere andato in nazionale non più infortunato? 😂😂😂
    Le ricadute poteva averle anche giocando per noi.
    Ma non te l'hanno detto che alle convocazioni si risponde?
    Non è che tutti possono fare come Acerbi 🤮

    RispondiElimina
  40. Bravo Rino a mettere le due punte...comunque contro gli scarsoni diventano tutti eroi, anche se in passato non sempre è stato così.

    RispondiElimina
  41. Attekate ha giocato contro chi? Estonia?
    Allora è un fenoneno!
    😂😂😂😂

    RispondiElimina
  42. L'Italia ne ha fatti 5 di goal con l'Estonia, con Rino che è partito bene.
    Ho visto il solo primo tempo dove non riusciva a buttarla dentro, poi ha dilagato nel secondo rempo.
    Non ci so fuoriclasse in squadra ma la squadra è formata da buoni giocatori e da attaccanti che la mettono dentro e non è poco di questi tempi.
    Ci sarà bisogno di verifiche con squadre più importanti ma intanto Rino ha fermato l'emorragia.
    Non sono un suo estimatore ma speto che.lui faccia bene perchè un'Italia forte è un bene per tutti.

    RispondiElimina
  43. Ma Rino non era un incurabile difensivista?
    Politano, Zaccagni, Kean, Retegui.

    RispondiElimina
  44. Contro la Moldavia (partita che si doveva vincere 8-0) abbiamo giocato con Raspadori e Retegui (3-5-2).
    Quegli scappati di casa contro Israele non hanno fatto un tiro in porta.
    Adesso ce la giochiamo con Israele, neanche fosse la Francia...come siamo ridotti 🤦

    RispondiElimina
  45. Fino al gol ho visto volontà, cross ma non grande spettacolo, se non a tratti. Attaccanti che sbagliano tutto lo sbagliabile, il livello è mediocre.
    Dopo il gol l'estonia si è sciolta, non darei troppo peso al 5-0.
    Mi chiedo come faccia orsolini a stare fuori, pur essendo il nostro maggior talento, anche se non è totti o baggio.

    RispondiElimina

Abbiamo riaperto i commenti!
Attenzione: chi scrive commenti è automaticamente tracciato dal sistema (informazioni non a disposizione dei curatori) ed è quindi totalmente responsabile di quanto scrive.





FEED


Scrivi Email - Nei tuoi preferiti


IL LIBRO DI CRITICA ROSSONERA
DA CALCIOPOLI AD ATENE dove oltre ai post sono contenuti molti dei commenti significativi, per rivivere un anno particolare della storia del Milan.
E' GRATIS!


Post più popolari