La chiave di questo inizio nostro, confortante e promettente, è legato al centrocampo ad essere ritornato al centro del villaggio dopo i disperati che avevano fatto strame di questo reparto e mi riferisco agli ultimi scappati di casa che abbiamo avuto. Allegri sta facendo una copertura per i difensori decente quando in precedenza dovevano vedersela in sconsiderati ed isolati duelli con i centrocampisti in sciopero e noi a dare praterie, per non dire aeroporti, agli avversari!
Tutto corretto, c'è da dire però che ora il reparto, a differenza degli ultimi due anni, è stato costruito utilizzando equilibrio e criterio aggiungendo un fuoriclasse (Modric), un eccellente giocatore (Rabiot) e due buonissimi giocatori (Ricci e Jashari). Non proprio poco.
Caro @OTTIMISTA, non so quanti gol farà Rabiot, una cosa è sicura: Rabiot ha i piedi per far gol (tra l'altro la sua carriera parla in questo senso), Fofana invece no, ha altre caratteristiche interessanti, ma il tiro a rete non è roba sua, oltre a questa sera (nella quale ha preso i piccioni sopra la curva) anche per lui parla la carriera.
Una cosa mi piace molto di questa squadra: si corre! Avanti e indietro, c'è la gamba, probabilmente frutto di ottimi allenamenti e spirito di sacrificio. Forse resteranno fuori da questa caratteristica Leao e Nkunku.
Su Fofana la penso come te da quando l'ho visto giocare da noi, un giocatore di bosco e di riviera, poco disciplinato ed attatto molto dal pallone, quindi poco posizionale ed è questo che non piace ad Allegri, che vuole centrocampisti di posizione e tattici, oltrechè tecnici. Nonostante questo, è il migliore incontrista che abbiamo in rosa. Rabiot fa un gioco, in apparenza, simile ma lui ha il tiro in porta ed un approccio alla porta avversaria da attaccante aggiunto ed è tutto dire: un acquisto prezioso e redditizio. Su Camarda stendo un velo: anche se non aiutato dai compagni, non ha toccato palla ed io tutte le virtù che si raccontano su questo ragazzo continuo a non vederle, convincendomi poco. Sembrava che in casa avessimo il nuovo Scheva o il nuovo Crespo ed invece non si discosta, al monento, da un Colombo qualsiasi. Aspetto che dia dei segnali, altrimenri siamo ai soliti Paloschi, Cutrone e via dicendo.
Però forse Allegri ha sbagliato una cosa: non risparmiare Rabiot e Saelemaekers. Magari non si sarebbero create 20 occasioni da rete, ma si sarebbe vinto lo stesso.
Siamo una squadra nuova, anche a fine partita sul 3 a zero, si pressa alti, tutti insieme, con la voglia di rubare palla e ripartire, caratteristica per noi dimenticata, da tanto tempo Atleticamente stiamo gia' molto bene. Insomma, mi piace questa squadra, chi l' avrebbe detto, sembrava tutto perduto e invece!?
Sì Giuseppe, purtroppo al momento anche io non vedo nulla in Camarda. Aveva fatto meglio (niente di eccezionale) nelle scarse apparizioni con noi in prima squadra. Giocare nel Lecce, ed allenarsi con giocatori mediocri, non lo aiuterà.
Adesso arrivano le partite difficili, contro giocatori forti. Sarà fondamentale continuare con questa intensità, altrimenti affonderemo. Non sono solo Napoli e Juve, tutta la parte centrale del girone d'andata ci propone partite difficili, mentre le ultime 5 sono più alla portata.
Intanto godiamoci sto brodino.Se i giocatori si divertono,la fatica non si fa sentire.Mi preoccupa di più l'assenza di Leao perché questa era una partita per fare rodaggio.Quindi salterà anche il Napoli e le partite saltate sarebbero già cinque.Noto inoltre che nessuno si è scandalizzato che il portiere di cristallo fosse già in porta dopo essere uscito con le stampelle solo il 15 settembre.
Quant’è bella giovinezza che si fugge tuttavia! Chi vuole esser lieto, sia, di doman non c’è certezza, Godiamocela attimo per attimo fintanto che dire, per piangere c'è sempre tempo
Sembra un miracolo,ma Allegri ha solo fatto riscoprire una parolina dimenticata a Milanello e dai "guru" che ci hanno "allenato" nelle ultime 4 stagioni:"CENTROCAMPO".Quantita' ed alternative come numero di uomini,qualita' nelle geometrie e nel possesso,corsa e fisicita'.Guarda a caso con un centrocampo forte la difesa subisce poco e si crea tanto pure in manovra offensiva.L'anno scorso gioxavamo con un centrocampo ad 1,Fofanà,ma vi rendete conto???Gli anni prima a 2,se andava bene,con gli esterni d'attacco costretti a rinculare sempre per coprire con corse estenuanti,i buchi e a fare il lavoro dei centrocampisti che non c'erano,terzini che andavano in mezzo al campo a fare i cobtrocampisti.Ma vi ricordate che obbrobrio???
Io mi sono sgolato per anni a denunciare le malefatte di Pioli, quello che ora sta rischiando la panchina a Firenze, vedendo questi obbrobri e queste oscenità , continuate poi dai due portoghesi. Quindi, sottoscrivo in toto quello che tu dici e la cosa mi è sempre parsa talmente chiara da non capire come un Coinceicao, uno che al Porto aveva fatto della compattezza difensiva un marchio di fabbrica, possa essere venuto da noi in gita turistica, abboccando all'idea criminale del solo Fofana a vedersela con tutti e gli altri a correre a perdifiato a tamponare. Allegri non è un mago ma un allenatore fatto e rifinito, un tecnico alla Capello che gioca molto sull'assetto degli avversari ma che fa dell'equilibrio e della compattezza una fede infarcendo la zona mediana a più non posso e noi a trasformarci, dopo anni ed anni di anarchia tattica, in squafra che gioca insieme e si aiuta insieme. Verranno prove dure e momenti difficili, ma, quando hai cinque uomini a centrocampo, te la puoi giocare con chiunque! Altro che hapra ed acciughina tutta difesa e niente attacco!
Non è che l'assenza di Leao e Jashari,per adesso,ha paradossalmente facilitato il compito ad Allegri?Per adesso.Come fanno a venirmi in mente certe strane idee?
Con Napoli e rube vedremo di che pasta siamo fatti, per ora inviterei i sigg. utenti-tifosi a tenere i piedi per terra, il Lecce non può essere un metro di paragone.
Se come seconda punta giocano Pulisic o Cheek, piuttosto che Leao, è chiaro che si è più compatti e si può difendere con almeno 9 giocatori di movimento.
Comunque non abbiamo ancora fatto niente, non abbiamo affrontato Napoli, Inter, Juve, Roma, Atalanta, Lazio. Alla quindicesima giornata ne sapremo di più. Ci sono delle pallide (perché è presto) conferme: 3/4 giocatori in rosa non sono da Milan.
Il razzismo di alcuni tifosi dell'Udinese è nota, può anche darsi che Maignan abbia detto a Milanello: "se sento ancora determinati cori... esco, anche se l'arbitro finge di non sentire". È solo un'ipotesi, ma anche fosse... posizione legittima, se ha simulato l'infortunio sarà stato in accordo con Allegri e società.
La valutazione sull'andamento non può prescindere dal valore degli avversari affrontati (e poi c'è stata una Cremonese!). L'Udinese ha battuto l'inter casualmente (obiettivamente non meritava di vincere), poi i cartonati hanno perso uno scontro diretto in trasferta (all'ultimo respiro). Qualcuno diceva sul nostro scudetto: "siamo stati i più bravi, ma non eravamo i più forti", mantenendo questo discorso di lana caprina.... ora siamo diventati più forti dei prescritti? 😂😂😂😂
Zagabria: 😂😂😂😂 Gabbia (titolare anche adesso) si scontra con un dosso del prato e regala il gol. Poi Musah si fa buttare fuori e lascia la squadra in 10 per più di un tempo. Proprio l'esempio giusto 🤣... e poi tra la Dinamo ed il Lecce c'è almeno ina categoria di differenza.
Non capisco cosa vuoi dumostrare.E' chiaro che bisogna aspettare almeno un' altra decina di partite per avere una idea piu' precisa di questa squadra,il suo reale valore,e dove realisticamente potrebbe arrivare.Cio' non toglie che l'impressione di solidita' nello stare in campo e' lampante e non c'era assolutamente nella scorsa stagione.
Dimostrare niente. Affermare sì, che non c'è da esaltarsi perché 3 vittorie su 5 sono arrivate contro Bari e Lecce (2 volte), squadre troppo scarse per sentirsi forti nell'averle battute. Poi abbiamo avuto Cremonese, Bologna ed Udinese.
Se faremo 4 punti nelle prossime 2 partite saremo da applausi, con 3 punti benino, con 2 nel limbo, con 1 male, con 0 punti nel baratro.
La maggiore solidità è la costante che ho sottolineato, come costante, sin falle amichevoli estive. È frutto del lavoro e delle convinzioni di Allegri, della difesa a 3, di un centrocampo più folto (si gioca con una punta e 1/2 non più con 4).
In sostanza per ora non abbiamo fatto niente di che, normale amministrazione, per me fuori luogo esaltarsi adesso.
Per anni il Milan è stato schierato in modo scriteriato, con il motto "conta fare un gol in più degli avversari". Il risultato dei fantastici Piollo, Fonseca, Conceicao, è stato che si segnava anche meno di adesso e si prendevano imbarcate di gol, anche con gli stessi centrali che abbiamo adesso. Chiaro esempio di come un allenatore può far danni ed un altro normalizzare una situazione da "suicidio assistito". Che questa normalizzazione porti a grandi risultati è tutto da vedere.
Più che giusto tenere i piedi per terra e non sottovalutare nulla né nessuno, specie squadre come Napoli e Juve. Detto ciò, la partita di ieri sera non farà testo ma, allo stesso tempo, non si può minimizzarla così come non si può non tenere conto di diverse cose.
- La squadra è in crescita costante. - I giocatori corrono, si aiutano, sono in fiducia e, cosa non da poco, sanno esattamente come muoversi in campo. - Giocatori che nella scorsa stagione vagavano per il campo (ad esempio Loftus) o fornivano prestazioni negative (ad esempio Tomori) sembrano essersi trasformati.
Da quanto visto finora, sembra che si sia fatto in pochi mesi un lavoro importante e che si sia sulla strada giusta.
Domenica sera è una partita da tripla, ho comunque la sensazione che il Napoli avrà molte difficoltà.
Ieri sera tutti bene ma vorrei fare una menzione particolare per Rabiot, giocatore che ha già trasformato (assieme a Modric) un reparto che negli ultimi due anni imbarcava acqua da tutte le parti.
Giusto non esaltarsi, ma altrettanto giusto sottolineare i meriti fin qui acquisiti, che per me sono sorprendenti: questa è una squadra che diverte e si diverte.
Contro Napoli e Juve oltre al risultato, ovviamente importante, sono molto curioso di vedere anche la prestazione che, a mio parere, sarà anche più importante del risultato stesso, a questo punto della stagione.
Concordo. I big match sono sempre da tripla, conta ovviamente il risultato ma soprattutto come si gioca. I campionati si vincono facendo più punti possibili con le piccole e facendo una media accettabile di punti negli scontri diretti.
Ho scritto quindicesima giornata guardando il calendario. Infatti dalla 15esima alla 19esima dovrebbero essere 15 punti (se si è sul pezzo), dalla prossima alla 14esima avremo tutti gli scontri diretti e poche partite "facili".
Voglio vedere Tomori scherzare con Neres, oppure Højlund, come ieri ha fatto con Camarda. Voglio vedere Pavlovic/Estupidian contro Politano/DiLorenzo, magari Gabbia contro Lucca. Se questi confronti fossero isolati quasi sicuramente li perderemmo, con i raddoppi possiamo vincerli. Finché la gamba tiene....
Bilancio dopo un.mese di max la hapra Sembra che le partite con le nettamente inferiori (una decina di squadre in a,forse più)le porti a casa in scioltezza, a differenza dei 2 portocani, dove c'era spesso da penare per avere la meglio su un Parma o un muonza...o per strappare uno scialbo pareggio con genoa o cagliari. I risultati arrivano, però teniamo sempre conto che fra campionato e coppa Italia abbiamo affrontato Bari, lecce(2 volte),Bologna e udinese,non certo corazzate Aspetterei test più probanti,ed in questi test vederemo SE faremo risultati e COME li faremo... a livello di giouco...si vede poco,ad allegri do il merito di aver accantonato quel sistema che non si veste bene x noi...cioè quello della punta centrale e i 2 attaccanti esterni.. Però per ora le abbiamo portate a casa perché il tasso tecnico di un modric o un pulisic equivale all'intero tasso tecnico dei giocatori dell'udinese o Lecce.. non certo per i grandi schemi di allegri...ci sarà da vedere anche quando,perché succede a tutti..quando ci sarà il periodo di risultati altalenanti...se la hapra riuscirà a tener botta o a sbracare come fecero pioli e i 2 portocani Ultima...per me ricci dovrebbe essere titolare e fofana accomodarsi
Mah, se hai poco gioco non fai tre gol a Udine creando altrettante occasioni e tre gol ieri sera con altre sette otto palle gol nitide. Ok tutto e ok il valore degli avversari ma secondo me si sta minimizzando un po’ troppo il lavoro fatto finora dal tecnico.
I primi 2 gol ad Udine certo non son venuti da grandi schemi...2 errori da giocatori da interregionale dei difensori dell'Udinese...dopo un.mese bisogna essere realisti...ne'troppo disfattisti ma ne' pensare che lo stripper di Livorno ha già trovato la chiave e sistemato tutto.
Eh infatti mi sembra che nessuno si sia esaltato. Continuare però a minimizzare quanto visto finora secondo me è miope. Specie dopo i disastri visti negli ultimi due anni. Almeno adesso c’è una squadra che sembra avere un capo e una coda.
Vale scusa, quali sarebbero i 4/5 giocatori non da Milan? A parte Gimenez che è in crisi personale ma ha un valore molto superiore alle sue ultime prestazioni.
3/4 giocatori, non 4/5 (ho riletto il messaggio). P.S. Quindi non abbiamo dimostrato niente perchè gli avversari erano troppo scarsi ma al tempo stesso si è già capito che non è da Milan.
Ok gli avversari erano scarsi anche se Bologna e Udinese non li definirei così, sono curioso del match con il Napoli potrà indicarci il reale valore attuale di questa squadra. Tuttavia due argomenti mi sembrano già dimostrati dopo 6 gare ufficiali 1) L'attacco non è Leao-dipendente (2 gol di media a partita) 2) La difesa nonostante la presenza di giocatori che non possono annoverarsi tra i fuoriclasse è solida, 5 clean sheet su 6 partite non sono un caso, l'anno scorso qualche gol da squadre poi retrocesse lo beccavamo sempre
Negli ultimi giorni Boniface si è lasciato andare ad alcuni pensieri difficili da interpretare, pubblicandoli sul proprio profilo snapchat. "La vita è come una scarpa, non puoi bere una mucca perché la terra è una carota". Poi un altro, pericolosamente ambiguo: "Se sprechi soldi con troppe donne, non otterrai nulla nella vita. Trovane una o due e rilassati. Tre donne al massimo, o se stai attraversando un periodo difficile, quattro vanno bene".
Già con il Napoli avremo un'idea di cosa ci aspetterà nei prossimi mesi. Per ora si raccontano tante storie ma solitamente il buon giorno si vede dal mattino e sinora, salvo il grave inciampo con la Cremonese, abbiamo fatto buoni risultati e sofferto il giusto non dimenticando che con Pioli e i due portoghesi abbiamo ballato sia con Bologna che con il Lecce e l'Udinese, un incubo quest'ultimo per noi,m annichilito come quasi mai nella nostra storia senza senza ma! Una cosa è certa: Conte non avrà le praterie che, ad essere onesti, Fonseca l'anno scorso non gli aveva concesso, segnando due goal, di cui uno da molto lontano, con la solita papera di Maignan, che, su quei tiri, ha preso diversi goal ( a Lecce Piccoli segnò da quasi 40 metri) , ma sbagliando dei goal fatti a porta spalancata. Spero che il nostro incubo, alla Berardi, Politano, con noi un Garrincha e non esagero, venga contenuto adeguatamente e non dare le praterie che nei primi minuti diede Coinceicao a Napoli allo stesso giocatore campano. Da quella parte agisce Estupinan e la cosa non mi rende tranquillo perché, se messo in mezzo a due che gli fanno pressing, perde sempre palla non essendo nemmeno tanto fisicato, e Conte non ha scritto infronte Sali e Tabacchi e sa individuare la catena debole della nostra difesa. Quindi, come con il Bologna, squadra non sbilanciata e poi a sfruttare le occasioni che capitano e, se non capitano, mi porto a casa il pareggio, tutt'altro da disprezzare!
Complimenti per i paragoni.Gli altri anni avevamo cc più forti di questo?Mi sono perso qcs?Un centrocampo forte rafforza o no la difesa?Quante contraddizioni,ma non polemizzo. Penso che se continua così non rimpiangerò Theo,ER,Walker,Bennacer,Thiaw,Adli,Rejinders,Kalulu,Jimenez,Pobega.
Fonseca e Coincecao hanno fatto dei merdazzurri un boccone, significa che sono dei maestri? No, come non vuol dire ancora nulla aver battuto Lecce Bari Bologna e Udinese , tutte rose da metà classifica o giù, per me a questo Milan togli Rabiot, Modric e Pulisic, e diventa al pari di un Bologna o Udinese, Questi tre devono essere centellinati e non schierati 90 minuti in Coppa Italia o contro il Pisa, Dovessero infortunarsi so uccelli per diabetici.
Vero che il nostro valore è strettamente correlato ai giocatori migliori (Rabiot - Modric - Pulisic), vero anche però che:
- Se togli i tre migliori a Napoli, Juve, Inter (così come a qualsiasi altra squadra) anche loro finiscono nelle canne.
- Da più di un mese stiamo giocando senza il nostro miglior giocatore offensivo e non mi sembra che qualcuno se ne sia accorto. Questa cosa non è scontata (uno o due anni fa senza Leao sarebbero stati dolori) e non so se altre squadre nella stessa situazione avrebbero fatto altrettanto bene.
Migliori acquisti Modric, Rabiot. Peggiore cazzata, aver ceduto Rejinders e non aver preso Vlahovic, con questi in rosa ce la potevamo giocare per lo scudetto, senza io continuo a pensare che siamo al massimo da quarto posto, a meno che a gennaio facciamo mercato, ma non credo.
Ciao Dario... rispondo. Gimenez non è da Milan come non lo erano Abraham, Jovic ed anche Morata, niente a che vedere con Ibra e Giroud.
Athekate ed Odogu non sono da Milan, per me nemmeno DeWinter, ho il sospetto non lo sia nemmeno Estupidian.
Terracciano non è da Milan, c'è chi ha Martinez come secondo portiere.
Quindi in una rosa già corta quelli che non dovrebbero starci sono più di quanti avevo scritto.
Gli altri lo sono tutti, a diversi livelli, sempre parlando di un Milan per i primi 4 posti.
Non abbiamo dimostrato niente perché le partite giocate sono poche e contro squadre che non finiranno tra le prime 7/8, invece se un giocatore è di un livello sotto la media lo si vede subito.
Questa è la mia opinione, per nulla contraddittoria. Comunque se ci conoscessimo scommetterei una cena su queste affermazioni.
P. S. Bartesaghi al momento non è pronto per essere la prima alternativa in quel ruolo. Sono quasi certo che il Lecce (se rimane questo a febbraio) è destinato a retrocedere, probabilmente come ultima in classifica.
Fare meglio dell'anno scorso non mi sembra un'impresa. Ci siamo liberati di una quantità industriale di pippe (Emerson, Terracciano, Musah, Felix, Sottil, Chuku, Okafor, Jovic, Abraham, Morata), di discreti giocatori (Jimenez, Thiaw, Sportiello, Walker), di ottimi giocatori (Theo, Rejinders). La squadra è migliorata perché a fine mercato hanno preso Rabiot e Nkunku (anche se va inquadrato il ruolo di quest'ultimo), altrimenti....
Non sono in grado di dire oggi chi sia da Milan e chi no, perchè ci sono troppi giocatori che non conosco affatto.
Estupidian, per esempio, è partito oggettivamente molto male, ma adesso lo sto vedendo in crescita costante. Continuerà a crescere? Chi può dirlo ....
Lo stesso potrei dire di Athekate ed Odogu: non li conosco affatto.
La cosa che mi preoccupa è la mancanza di alternative in tanti ruoli importanti, a partire dal centravanti.
Io per esempio non sono affatto sicuro che Leao, in quel ruolo, possa fare molto meglio di Gimenez, perchè le sue caratteristiche sono altre. Ovviamente spero di cuore di sbagliarmi.
Per sperare di vincere, serve un centravanti che la butti dentro con regolarità.
A memoria, per cercare una squadra che abbia vinto uno scudetto con un centravanti scarso, devo arrivare al nostro scudetto della stella, con Chiodi.
Siamo solo alla quarta e abbiamo giocato ieri contro una squadra in 10 A me Allegri non piaceva - e non piace - Io preferisco allenatori più disposti al rischio. Ma probabilmente in questo momento serviva un allenatore che proponesse semplicità e anche umiltà, senza volersi confrontare con i ritmi della premier e prendesse atto che questa difesa non è in grado di gestire una postura offensiva. Adesso abbiamo due esami molto importanti, tecnicamente e mentalmente. Lo scorso anno abbiamo malamente ciccato questi giri di boa, spero, e confido, si cambi rotta.
Ovviamente sono d'accordo con chi predica calma e di aspettare partite piu' toste e probanti,ma non concordo per nulla con chi dice che non c'e' gioco.Il gioco c'e' eccome.Il gioco in fase propositiva non somiglia per niente al calcio asfittico ,imbarazzante e vetusto,difesa e palla lunga dell'ultimo Allegri alla Rube.Sembra piuttosto un gioco quasi "limonesco"(Inzaghi) se mi passate il termine.
Concordo al 100%. Se uno non ha gioco non è in grado di creare palle gol nemmeno contro una squadra derelitta come il Lecce. Ieri fosse finita 10 a 0 non ci sarebbe stato nulla da dire. Sta cosa di Allegri difensivista è vera fino a un certo punto, anche di Capello si dicevano le stesse cose. Sacchi, definito allenatore iper offensivista, da alcuni suoi giocatori illustri (Van Basten) era definito come un difensivista.
Chi dice che il Milan non abbia un suo gioco è in errore perchè la squadra sa quello che deve fare in ogni fase, poi, se incontri squadroni, vai in sofferenza e in crisi come è successo l'anno scorso ad una squadra quadrata e collaudata come l'Inter, ma anche il Napoli, nel girone.di ritorno, ha fatto molta fatica ma ha trovato un avversario decotto che ha buttato via un campionato che aveva già in mano. Basti, al riguardo, pensare al pareggio rocambolesco del Napoli contro l'Inter al San Paolo a tempo scaduto per dire quanti punti sono stati sprecati e dire che il Napoli, senza le coppe, era in ginocchio come e peggio dell'Inter.
come scrive @Max L la nostra Acciughina somiglia poco alla ultima Juve allenata, dove i tifosi non ne potevano più di vedere il non gioco espresso, che cosa gli è successo a El Cagòn come lo avevano soprannominato alcuni suoi calciatori? 1) Una evoluzione del tecnico? 2) Una presa di coscienza che alla proprietà fotte na sega di vincere? E quindi quello che arriva arriva e va' bene lo stesso? io propendo per la opzione 2.
@pallone Non conosco l'ambiente bianconero Rimango convinto che il primo requisito di una squadra sia l'ambiente Uno può avere la migliore materia prima ma se la padella è inadatta o rovinata sarà difficile cucinare bene. Può darsi che l'ambiente juventino fosse pessimo. Credo che avere in campo uno come Modric elevi all'ennesima potenza ogni qualità degli altri, allenatore compreso In ogni caso condivido che questo milan potrebbe assomigliare un po', come atteggiamento, a quello di Capello. vediamo...
Alkegri è aziendalista ed accomodante verso la proprietà ma con la squadra è uno alla Conte, pretende sempre il massimo. Gli scudetti alla Juve, 5 per la.cronaca e consecutivi, sono stati vinti con una compattezza tecnico-tattica straordinaria, al di là dei tanti aiuti avuti dalla classe arbitrale e Allegri non è mai stato un catenacciaro, nemneno quando allenava il Cagliari, proponendo un gioco piacevole, con i centrocampisti a fare sempre la doppia fase e tanti goal.
Pur non essendo un fan di Allegri credo che sia l'allenatore giusto per questa fase del Milan. Abbiamo passato gli ultimi 3 anni con allenatori che non curavano la fase difensiva (43-49-43 i gol subiti rispettivamente). Serviva un allenatore che mettesse le cose a posto. Ricordo decine di partite in cui eravamo sotto di 1-2 gol al 20simo del primo tempo. Allegri sembra i tecnico giusto. Come dice @Giuseppe, ha rinforzato il centrocampo con buoni acquisti e sta lavorando lì. Certo non abbiamo un bomber da 20 gol a stagione, ma questa squadra non è nata per vincere lo scudetto, ambisce solo ad un onesto 4 posto (e secondo me in società non butterebbero via neppure un modesta partecipazione all' Europa League.).
Quanto ai giocatori che "non sono da Milan" basta intendersi. Se pensiamo al Milan del primi 10 anni del Berlusca, probabilmente i quel Milan avrebbe giocato solo Modric . Rabiot e Leao sarebbero state riserve e Pulisic se la sarebbe vista con Donadoni o Massaro. Gli altri Braida non li avrebbe neppure guardati.
Ma quelli sono stati anni irripetibili, facciamocene una ragione. Abbiamo avuto la fortuna di poterli vedere in diretta, non continuiamo a sperare che tornino, perché non è così. Se abbiamo un po' di fortuna e se la società spendesse meglio, potremmo arrivare alla seconda stella e ad una semifinale di CL, come è successo in un recentissimo passato.
Finché la società vende i giocatori migliori, o non riesce a tenerli (Calhanoglu, Donnarumma, Kessiè, Tonali, Rejinder, Theo.....) è chiaro che non saremo protagonisti né in Europa e neppure in Italia. La nostra dimensione oggi è questa dal terzo al sesto posto in Italia. Se tutto gira per il verso giusto a noi ( e per il verso sbagliato alle altre squadre ) possiamo anche arrivare primi Ma appunto è anche culo .... Se invece ci gira tutto storto siamo ....ottavi ( come l'anno scorso).
@Pelle , se Allegri curasse la parte difensiva avrebbe chiesto dal mercato dei difensori coi contro coglioni, non certo con Gabbia Tomori e Pavlovic, o de Winter e compagnia cantante , in rosa non abbiamo un difensore del livello di Bremer o simili, questi tre che attualmente sono titolari sono da squadra di metà classifica, il mercato è stato fatto credo almeno anche da Allegri, e stranamente è il centrocampo quello messo meglio, per me i nodi verranno al pettine...
Difficile (e forse anche ingiusto) accontentarsi nell'essere tornati indietro. See la storia c'è stata (anche prima di Berlusconi) ed ha prodotto decine di milioni di tifosi in tutto il mondo, se sei la squadra di Milano (e non di Cremona, Bergamo o Cagliari), se hai gustato il tetto del mondo, accontentarsi è come un principe costretto a vendere anche le ragnatele. Io la vedo così. Siamo in mano ad affaristi che non rispettano la STORIA del Milan e dei suoi tifosi. Si cerca un barlume di luce come carcerati in isolamento. Ognuno ha aspirazioni compatibili con la propria storia. Un tifoso del Cagliari giusto che si accontenti e gioisca per uno scudetto nella sua storia e l'alternanza tra due categorie, i tifosi del Genoa non vincono da molte generazioni, per un tifoso del Milan è dura abituarsi a questa prospettiva.
Come scrivevo i giocatori "da Milan" per centrare un piazzamento Champions, per me sono tanti, tra migliori e sufficienti (i migliori alzano il livello degli obiettivi), per lo scudetto no. Saelemaekers ha centrato 2 piazzamenti europei consecutivi (Champions ed EL), Maignan, Pulisic, Modric, Rabiot, Leao, (forse Nkunku), per il resto giocatori normali o scarsi. Alternative credibili poche.
Abbiamo vissuto gioie e dolori, 19 scudetti in 126 anni di esistenza del Club, siamo retrocessi anche in serie B. Non abbiamo vinto niente ,...per decenni. Non guardo indietro, non mi interessa, e' adesso che mi interessa. Questo tempo che Vivo I giocatori di questa squadra e questo squadra mi piace molto, mi entusiasma per come sta' in campo. Forse, avro' un risveglio amaro, tra un paio di settimane, magari tutto crollera'.. o forse no!
Vedo ci sono diverse opinioni su allegri,chi pensa che si sia evoluto dopo 6 anni di cui 3 a casa e 3 ...diciamo non memorabili alla Juventus come cavallo di ritorno...senza i vari mandzukic, ronaldo,dybala,barzagli,pijanic ecc...questo milsn somiglia alla juve di ritorno di allegri...vediamo se farà gli stessi disastri o...ci porterà al quarto posto...mi ricordo due anni fa a gennaio era in lotta x lo scudo,poi fece un tonfo clamoroso che durò quasi 2 mesi,superato perfino da mr on fire. Ricordiamoci che ha un triennale, in teoria dovrebbe di riffa o di raffa farci arrivare quarti questo anno,poi bisognerebbe puntare più in alto (ma verrebbe supportato dalla società, cioè farebbero acquisti per migliorare il quarto posto teorico?mah)...per me allegri è diventato un allenatore giusto per i piazzamenti ma non per competere al tricolore.
😂Allegri,mi stai sui coglioni come uomo,fai schifo come tecnico,sei un risultatista difensivista,alla gobba hai fatto disastri,sei diventato uno da piazzamento,sei un rovinagiakke,i gobbi ti hanno sempre schifato perché sei stato al Milan e hai osato protestare per il gol di Muntari,e chi più ne ha ne metta.Turandomi il naso,ringrazio il cielo del tuo arrivo(perché nessuno ti ha voluto).Era tempo che non giocavamo così. Ma i soliti stronzi avranno sempre qualcosa da ridire.Io mi vergogno perché in cinque anni mi sono dovuto ricredere ben 2 volte:su Leao e su di te. Con una squadra nuova di zecca e una difesa modesta,in men che non si dica hai ottenuto risultati strabilianti.Mi godo il momento,Napoli e odioso parrucchino permettendo.
Ahaha, questo dopo 4 partite ha già capito tutto...strabilianti contro Udine lecce,Bologna, cremonese...buone vittorie...ma questo vuol già dargli la panchina d'oro, !!😄😄😄😄
Ecco lo scemo del villaggio che deve buttarla in vacca come sempre,perché non ha argomenti, d'altronde uno che stravedeva per il grandissimo allenatore già a rischio esonero a Firenze...sua maestà Pep Guarpioli...che c'è da aspettarsi? Se dico che a me allegri come tipologia di allenatore non piace,come non mi piaceva il tuo idolo parmacotto..che c'è,sei nervosetto?allegri è più bravo di pioli,stanne pur certo...ora dopo un mese...dire che i risultati ci sono ma che il come arrivano e soprattutto...lo spessore degli avversari incontrati finora..mi rende molto prudente...visto gli ultimi 3 anni di juve di allegri, che era forse anche un poco più forte di questo milan...significa essere disfattista e odiare lo stripper di Livorno?sei il classico tifosotto risultatista...che dopo 3 partite dice che uno ha già trovato la quadra...come un allenatore che vince uno scudetto dopo 25 anni di esoneri,retrocessioni,salvezza,campionati anonimi...per te diventa un mastermind della panchina...fai un piacere,fatti una cultura ed un 'analisi di calcio,che be capisci poco e non ne azzecchi una da tempo immemore.
Come al solito i miei nemici non hanno capito un cazzo di quello che ho detto.Baràsino & C rileggano,spremano quel che rimane delle loro meningi e poi tornino a sparare nuove stronzate.👋Vita grama,eh!
Era da tempo che non giocavamo così? Da quando il Piollo non ha più avuto il supporto di Paolo, cioè da quando c'è questa dirigenza (già totalmente assolta da qualcuno).
A me la storia interessa Mel Mel, il presente senza storia non è niente. Prima dei conflitti mondiali il calcio era davvero un'altra cosa, nel dopoguerra, prima dell'arrivo di Silvio gli scudetti vinti erano 7, se si pensa che il Napoli ancora oggi è a 4... per dire che il Milan dal dopoguerra è stato ai vertici con continuità, quella che si rischia di perdere con piazzamenti funzionali solo agli incassi.
Anche se si è cambiato molto la formazione "titolare" non è nuova di zecca: Maignan, Tomori, Gabbia, Pavlovic, Fofana, Pulisic, Leao, c'erano anche lo scorso anno. Nuova di zecca è l'impostazione tattica, la preparazione atletica (così sembra) ed il clima a Milanello.
Abbiamo riaperto i commenti! Attenzione: chi scrive commenti è automaticamente tracciato dal sistema (informazioni non a disposizione dei curatori) ed è quindi totalmente responsabile di quanto scrive.
IL LIBRO DI CRITICA ROSSONERA DA CALCIOPOLI AD ATENE dove oltre ai post sono contenuti molti dei commenti significativi, per rivivere un anno particolare della storia del Milan. E' GRATIS!
Rispondo a @Vale Fofanà non farà 10 gol Rabiot......forse!
RispondiEliminaLa chiave di questo inizio nostro, confortante e promettente, è legato al centrocampo ad essere ritornato al centro del villaggio dopo i disperati che avevano fatto strame di questo reparto e mi riferisco agli ultimi scappati di casa che abbiamo avuto. Allegri sta facendo una copertura per i difensori decente quando in precedenza dovevano vedersela in sconsiderati ed isolati duelli con i centrocampisti in sciopero e noi a dare praterie, per non dire aeroporti, agli avversari!
RispondiEliminaTutto corretto, c'è da dire però che ora il reparto, a differenza degli ultimi due anni, è stato costruito utilizzando equilibrio e criterio aggiungendo un fuoriclasse (Modric), un eccellente giocatore (Rabiot) e due buonissimi giocatori (Ricci e Jashari). Non proprio poco.
EliminaCaro @OTTIMISTA, non so quanti gol farà Rabiot, una cosa è sicura: Rabiot ha i piedi per far gol (tra l'altro la sua carriera parla in questo senso), Fofana invece no, ha altre caratteristiche interessanti, ma il tiro a rete non è roba sua, oltre a questa sera (nella quale ha preso i piccioni sopra la curva) anche per lui parla la carriera.
RispondiEliminaUna cosa mi piace molto di questa squadra: si corre!
Avanti e indietro, c'è la gamba, probabilmente frutto di ottimi allenamenti e spirito di sacrificio.
Forse resteranno fuori da questa caratteristica Leao e Nkunku.
Su Fofana la penso come te da quando l'ho visto giocare da noi, un giocatore di bosco e di riviera, poco disciplinato ed attatto molto dal pallone, quindi poco posizionale ed è questo che non piace ad Allegri, che vuole centrocampisti di posizione e tattici, oltrechè tecnici.
EliminaNonostante questo, è il migliore incontrista che abbiamo in rosa.
Rabiot fa un gioco, in apparenza, simile ma lui ha il tiro in porta ed un approccio alla porta avversaria da attaccante aggiunto ed è tutto dire: un acquisto prezioso e redditizio.
Su Camarda stendo un velo: anche se non aiutato dai compagni, non ha toccato palla ed io tutte le virtù che si raccontano su questo ragazzo continuo a non vederle, convincendomi poco.
Sembrava che in casa avessimo il nuovo Scheva o il nuovo Crespo ed invece non si discosta, al monento, da un Colombo qualsiasi.
Aspetto che dia dei segnali, altrimenri siamo ai soliti Paloschi, Cutrone e via dicendo.
Però forse Allegri ha sbagliato una cosa: non risparmiare Rabiot e Saelemaekers.
RispondiEliminaMagari non si sarebbero create 20 occasioni da rete, ma si sarebbe vinto lo stesso.
Siamo una squadra nuova, anche a fine partita sul 3 a zero, si pressa alti, tutti insieme, con la voglia di rubare palla e ripartire, caratteristica per noi dimenticata, da tanto tempo
RispondiEliminaAtleticamente stiamo gia' molto bene.
Insomma, mi piace questa squadra, chi l' avrebbe detto, sembrava tutto perduto e invece!?
Sì Giuseppe, purtroppo al momento anche io non vedo nulla in Camarda.
RispondiEliminaAveva fatto meglio (niente di eccezionale) nelle scarse apparizioni con noi in prima squadra.
Giocare nel Lecce, ed allenarsi con giocatori mediocri, non lo aiuterà.
Adesso arrivano le partite difficili, contro giocatori forti.
Sarà fondamentale continuare con questa intensità, altrimenti affonderemo.
Non sono solo Napoli e Juve, tutta la parte centrale del girone d'andata ci propone partite difficili, mentre le ultime 5 sono più alla portata.
Intanto godiamoci sto brodino.Se i giocatori si divertono,la fatica non si fa sentire.Mi preoccupa di più l'assenza di Leao perché questa era una partita per fare rodaggio.Quindi salterà anche il Napoli e le partite saltate sarebbero già cinque.Noto inoltre che nessuno si è scandalizzato che il portiere di cristallo fosse già in porta dopo essere uscito con le stampelle solo il 15 settembre.
RispondiEliminaNon e’ voluto andare ad udine dopo i noti fatti
EliminaQuant’è bella giovinezza
RispondiEliminache si fugge tuttavia!
Chi vuole esser lieto, sia,
di doman non c’è certezza,
Godiamocela attimo per attimo fintanto che dire, per piangere c'è sempre tempo
dura
RispondiEliminaDopo ieri sera continuano le mie perplessità su Camarda.
RispondiEliminaBuongiorno ragazzi,
RispondiEliminai ragazzi si sono divertiti, noi pure, i turisti allo stadio anche, nonostante il maltempo.
Tre gol, quattro legni, zero gol subìti, zero infortuni.
Per il resto c'è Mastercard!
ci fosse sempre il Lecce vinceremmo anche la Champions League e qualche pallone d'oro 😂
RispondiEliminaDovevamo prendere buongiorno, ed è sempre rotto.
RispondiEliminaDovevamo prendere Leoni e ieri è partito il crociato.
Vuoi vedere che siamo fortunati? 😂
Ieri bella partita di barte, buona tecnica e discreta fase offensiva! Bravo!
Anche a me è piaciuto, ha anche un buon piede.
EliminaSembra un miracolo,ma Allegri ha solo fatto riscoprire una parolina dimenticata a Milanello e dai "guru" che ci hanno "allenato" nelle ultime 4 stagioni:"CENTROCAMPO".Quantita' ed alternative come numero di uomini,qualita' nelle geometrie e nel possesso,corsa e fisicita'.Guarda a caso con un centrocampo forte la difesa subisce poco e si crea tanto pure in manovra offensiva.L'anno scorso gioxavamo con un centrocampo ad 1,Fofanà,ma vi rendete conto???Gli anni prima a 2,se andava bene,con gli esterni d'attacco costretti a rinculare sempre per coprire con corse estenuanti,i buchi e a fare il lavoro dei centrocampisti che non c'erano,terzini che andavano in mezzo al campo a fare i cobtrocampisti.Ma vi ricordate che obbrobrio???
RispondiEliminaIo mi sono sgolato per anni a denunciare le malefatte di Pioli, quello che ora sta rischiando la panchina a Firenze, vedendo questi obbrobri e queste oscenità , continuate poi dai due portoghesi.
EliminaQuindi, sottoscrivo in toto quello che tu dici e la cosa mi è sempre parsa talmente chiara da non capire come un Coinceicao, uno che al Porto aveva fatto della compattezza difensiva un marchio di fabbrica, possa essere venuto da noi in gita turistica, abboccando all'idea criminale del solo Fofana a vedersela con tutti e gli altri a correre a perdifiato a tamponare.
Allegri non è un mago ma un allenatore fatto e rifinito, un tecnico alla Capello che gioca molto sull'assetto degli avversari ma che fa dell'equilibrio e della compattezza una fede infarcendo la zona mediana a più non posso e noi a trasformarci, dopo anni ed anni di anarchia tattica, in squafra che gioca insieme e si aiuta insieme.
Verranno prove dure e momenti difficili, ma, quando hai cinque uomini a centrocampo, te la puoi giocare con chiunque!
Altro che hapra ed acciughina tutta difesa e niente attacco!
Non è che l'assenza di Leao e Jashari,per adesso,ha paradossalmente facilitato il compito ad Allegri?Per adesso.Come fanno a venirmi in mente certe strane idee?
RispondiEliminaAssolutamente si.
EliminaChiamasi arte nel trovare il buono ovunque.
Complimenti a te ed alla hapra!
Con Napoli e rube vedremo di che pasta siamo fatti, per ora inviterei i sigg. utenti-tifosi a tenere i piedi per terra, il Lecce non può essere un metro di paragone.
RispondiEliminaNon è che la dinamo Zagabria potesse essere un metro di paragone eppure....
EliminaL'anno scorso abbiamo perso e o sofferto con chiunque, altro che metri...
Concordo con Saso.
EliminaSe come seconda punta giocano Pulisic o Cheek, piuttosto che Leao, è chiaro che si è più compatti e si può difendere con almeno 9 giocatori di movimento.
RispondiEliminaComunque non abbiamo ancora fatto niente, non abbiamo affrontato Napoli, Inter, Juve, Roma, Atalanta, Lazio.
Alla quindicesima giornata ne sapremo di più.
Ci sono delle pallide (perché è presto) conferme: 3/4 giocatori in rosa non sono da Milan.
Il razzismo di alcuni tifosi dell'Udinese è nota, può anche darsi che Maignan abbia detto a Milanello: "se sento ancora determinati cori... esco, anche se l'arbitro finge di non sentire".
È solo un'ipotesi, ma anche fosse... posizione legittima, se ha simulato l'infortunio sarà stato in accordo con Allegri e società.
*è noto
EliminaLa valutazione sull'andamento non può prescindere dal valore degli avversari affrontati (e poi c'è stata una Cremonese!).
RispondiEliminaL'Udinese ha battuto l'inter casualmente (obiettivamente non meritava di vincere), poi i cartonati hanno perso uno scontro diretto in trasferta (all'ultimo respiro).
Qualcuno diceva sul nostro scudetto: "siamo stati i più bravi, ma non eravamo i più forti", mantenendo questo discorso di lana caprina.... ora siamo diventati più forti dei prescritti?
😂😂😂😂
Zagabria: 😂😂😂😂
RispondiEliminaGabbia (titolare anche adesso) si scontra con un dosso del prato e regala il gol.
Poi Musah si fa buttare fuori e lascia la squadra in 10 per più di un tempo.
Proprio l'esempio giusto 🤣... e poi tra la Dinamo ed il Lecce c'è almeno ina categoria di differenza.
Non capisco cosa vuoi dumostrare.E' chiaro che bisogna aspettare almeno un' altra decina di partite per avere una idea piu' precisa di questa squadra,il suo reale valore,e dove realisticamente potrebbe arrivare.Cio' non toglie che l'impressione di solidita' nello stare in campo e' lampante e non c'era assolutamente nella scorsa stagione.
EliminaDimostrare niente.
RispondiEliminaAffermare sì, che non c'è da esaltarsi perché 3 vittorie su 5 sono arrivate contro Bari e Lecce (2 volte), squadre troppo scarse per sentirsi forti nell'averle battute.
Poi abbiamo avuto Cremonese, Bologna ed Udinese.
Se faremo 4 punti nelle prossime 2 partite saremo da applausi, con 3 punti benino, con 2 nel limbo, con 1 male, con 0 punti nel baratro.
La maggiore solidità è la costante che ho sottolineato, come costante, sin falle amichevoli estive.
È frutto del lavoro e delle convinzioni di Allegri, della difesa a 3, di un centrocampo più folto (si gioca con una punta e 1/2 non più con 4).
In sostanza per ora non abbiamo fatto niente di che, normale amministrazione, per me fuori luogo esaltarsi adesso.
Per anni il Milan è stato schierato in modo scriteriato, con il motto "conta fare un gol in più degli avversari".
RispondiEliminaIl risultato dei fantastici Piollo, Fonseca, Conceicao, è stato che si segnava anche meno di adesso e si prendevano imbarcate di gol, anche con gli stessi centrali che abbiamo adesso.
Chiaro esempio di come un allenatore può far danni ed un altro normalizzare una situazione da "suicidio assistito".
Che questa normalizzazione porti a grandi risultati è tutto da vedere.
Buongiorno.
RispondiEliminaPiù che giusto tenere i piedi per terra e non sottovalutare nulla né nessuno, specie squadre come Napoli e Juve. Detto ciò, la partita di ieri sera non farà testo ma, allo stesso tempo, non si può minimizzarla così come non si può non tenere conto di diverse cose.
- La squadra è in crescita costante.
- I giocatori corrono, si aiutano, sono in fiducia e, cosa non da poco, sanno esattamente come muoversi in campo.
- Giocatori che nella scorsa stagione vagavano per il campo (ad esempio Loftus) o fornivano prestazioni negative (ad esempio Tomori) sembrano essersi trasformati.
Da quanto visto finora, sembra che si sia fatto in pochi mesi un lavoro importante e che si sia sulla strada giusta.
Domenica sera è una partita da tripla, ho comunque la sensazione che il Napoli avrà molte difficoltà.
Ieri sera tutti bene ma vorrei fare una menzione particolare per Rabiot, giocatore che ha già trasformato (assieme a Modric) un reparto che negli ultimi due anni imbarcava acqua da tutte le parti.
Sottoscrivo tutto.
EliminaGiusto non esaltarsi, ma altrettanto giusto sottolineare i meriti fin qui acquisiti, che per me sono sorprendenti: questa è una squadra che diverte e si diverte.
Contro Napoli e Juve oltre al risultato, ovviamente importante, sono molto curioso di vedere anche la prestazione che, a mio parere, sarà anche più importante del risultato stesso, a questo punto della stagione.
Concordo. I big match sono sempre da tripla, conta ovviamente il risultato ma soprattutto come si gioca. I campionati si vincono facendo più punti possibili con le piccole e facendo una media accettabile di punti negli scontri diretti.
EliminaHo scritto quindicesima giornata guardando il calendario.
RispondiEliminaInfatti dalla 15esima alla 19esima dovrebbero essere 15 punti (se si è sul pezzo), dalla prossima alla 14esima avremo tutti gli scontri diretti e poche partite "facili".
Voglio vedere Tomori scherzare con Neres, oppure Højlund, come ieri ha fatto con Camarda.
RispondiEliminaVoglio vedere Pavlovic/Estupidian contro Politano/DiLorenzo, magari Gabbia contro Lucca.
Se questi confronti fossero isolati quasi sicuramente li perderemmo, con i raddoppi possiamo vincerli.
Finché la gamba tiene....
Bilancio dopo un.mese di max la hapra
RispondiEliminaSembra che le partite con le nettamente inferiori (una decina di squadre in a,forse più)le porti a casa in scioltezza, a differenza dei 2 portocani, dove c'era spesso da penare per avere la meglio su un Parma o un muonza...o per strappare uno scialbo pareggio con genoa o cagliari.
I risultati arrivano, però teniamo sempre conto che fra campionato e coppa Italia abbiamo affrontato Bari, lecce(2 volte),Bologna e udinese,non certo corazzate
Aspetterei test più probanti,ed in questi test vederemo SE faremo risultati e COME li faremo...
a livello di giouco...si vede poco,ad allegri do il merito di aver accantonato quel sistema che non si veste bene x noi...cioè quello della punta centrale e i 2 attaccanti esterni..
Però per ora le abbiamo portate a casa perché il tasso tecnico di un modric o un pulisic equivale all'intero tasso tecnico dei giocatori dell'udinese o Lecce..
non certo per i grandi schemi di allegri...ci sarà da vedere anche quando,perché succede a tutti..quando ci sarà il periodo di risultati altalenanti...se la hapra riuscirà a tener botta o a sbracare come fecero pioli e i 2 portocani
Ultima...per me ricci dovrebbe essere titolare e fofana accomodarsi
Mah, se hai poco gioco non fai tre gol a Udine creando altrettante occasioni e tre gol ieri sera con altre sette otto palle gol nitide. Ok tutto e ok il valore degli avversari ma secondo me si sta minimizzando un po’ troppo il lavoro fatto finora dal tecnico.
EliminaI primi 2 gol ad Udine certo non son venuti da grandi schemi...2 errori da giocatori da interregionale dei difensori dell'Udinese...dopo un.mese bisogna essere realisti...ne'troppo disfattisti ma ne' pensare che lo stripper di Livorno ha già trovato la chiave e sistemato tutto.
EliminaEh infatti mi sembra che nessuno si sia esaltato. Continuare però a minimizzare quanto visto finora secondo me è miope. Specie dopo i disastri visti negli ultimi due anni. Almeno adesso c’è una squadra che sembra avere un capo e una coda.
EliminaVale scusa, quali sarebbero i 4/5 giocatori non da Milan? A parte Gimenez che è in crisi personale ma ha un valore molto superiore alle sue ultime prestazioni.
RispondiElimina3/4 giocatori, non 4/5 (ho riletto il messaggio).
RispondiEliminaP.S. Quindi non abbiamo dimostrato niente perchè gli avversari erano troppo scarsi ma al tempo stesso si è già capito che non è da Milan.
Beh la non corazzata Bologna solo qualche mese fa ci ha alzato la coppa in faccia....
RispondiEliminaIo sono totalmente d'accordo con l'intervento di Fabio.
Ok gli avversari erano scarsi anche se Bologna e Udinese non li definirei così, sono curioso del match con il Napoli potrà indicarci il reale valore attuale di questa squadra. Tuttavia due argomenti mi sembrano già dimostrati dopo 6 gare ufficiali
RispondiElimina1) L'attacco non è Leao-dipendente (2 gol di media a partita)
2) La difesa nonostante la presenza di giocatori che non possono annoverarsi tra i fuoriclasse è solida, 5 clean sheet su 6 partite non sono un caso, l'anno scorso qualche gol da squadre poi retrocesse lo beccavamo sempre
Negli ultimi giorni Boniface si è lasciato andare ad alcuni pensieri difficili da interpretare, pubblicandoli sul proprio profilo snapchat. "La vita è come una scarpa, non puoi bere una mucca perché la terra è una carota". Poi un altro, pericolosamente ambiguo: "Se sprechi soldi con troppe donne, non otterrai nulla nella vita. Trovane una o due e rilassati. Tre donne al massimo, o se stai attraversando un periodo difficile, quattro vanno bene".
RispondiEliminaQuesto sta' bruciato! 🤣🤣🤣🤣
Mi sa che i test che non ha passato alla Madonnina erano quelli psichiatrici ...
EliminaSara’ pure bruciato intanto se ne va in giro equipaggiato con almeno un calibro 25 (cm) e sostanzioso conto in banca
RispondiEliminaSarà pure? Che ne so, bere una mucca 😅😅😅🤣🤣🤣
EliminaGià con il Napoli avremo un'idea di cosa ci aspetterà nei prossimi mesi. Per ora si raccontano tante storie ma solitamente il buon giorno si vede dal mattino e sinora, salvo il grave inciampo con la Cremonese, abbiamo fatto buoni risultati e sofferto il giusto non dimenticando che con Pioli e i due portoghesi abbiamo ballato sia con Bologna che con il Lecce e l'Udinese, un incubo quest'ultimo per noi,m annichilito come quasi mai nella nostra storia senza senza ma!
RispondiEliminaUna cosa è certa: Conte non avrà le praterie che, ad essere onesti, Fonseca l'anno scorso non gli aveva concesso, segnando due goal, di cui uno da molto lontano, con la solita papera di Maignan, che, su quei tiri, ha preso diversi goal ( a Lecce Piccoli segnò da quasi 40 metri) , ma sbagliando dei goal fatti a porta spalancata. Spero che il nostro incubo, alla Berardi, Politano, con noi un Garrincha e non esagero, venga contenuto adeguatamente e non dare le praterie che nei primi minuti diede Coinceicao a Napoli allo stesso giocatore campano.
Da quella parte agisce Estupinan e la cosa non mi rende tranquillo perché, se messo in mezzo a due che gli fanno pressing, perde sempre palla non essendo nemmeno tanto fisicato, e Conte non ha scritto infronte Sali e Tabacchi e sa individuare la catena debole della nostra difesa.
Quindi, come con il Bologna, squadra non sbilanciata e poi a sfruttare le occasioni che capitano e, se non capitano, mi porto a casa il pareggio, tutt'altro da disprezzare!
Conte già sta piangendo per domenica,che buffone!!!!
RispondiEliminaManiavantismo puro, è semplicemente ridicolo.
EliminaComplimenti per i paragoni.Gli altri anni avevamo cc più forti di questo?Mi sono perso qcs?Un centrocampo forte rafforza o no la difesa?Quante contraddizioni,ma non polemizzo.
RispondiEliminaPenso che se continua così non rimpiangerò Theo,ER,Walker,Bennacer,Thiaw,Adli,Rejinders,Kalulu,Jimenez,Pobega.
Fonseca e Coincecao hanno fatto dei merdazzurri un boccone, significa che sono dei maestri? No, come non vuol dire ancora nulla aver battuto Lecce Bari Bologna e Udinese , tutte rose da metà classifica o giù,
RispondiEliminaper me a questo Milan togli Rabiot, Modric e Pulisic, e diventa al pari di un Bologna o Udinese,
Questi tre devono essere centellinati e non schierati 90 minuti in Coppa Italia o contro il Pisa, Dovessero infortunarsi so uccelli per diabetici.
Vero che il nostro valore è strettamente correlato ai giocatori migliori (Rabiot - Modric - Pulisic), vero anche però che:
RispondiElimina- Se togli i tre migliori a Napoli, Juve, Inter (così come a qualsiasi altra squadra) anche loro finiscono nelle canne.
- Da più di un mese stiamo giocando senza il nostro miglior giocatore offensivo e non mi sembra che qualcuno se ne sia accorto. Questa cosa non è scontata (uno o due anni fa senza Leao sarebbero stati dolori) e non so se altre squadre nella stessa situazione avrebbero fatto altrettanto bene.
Aggiungo che a me preoccuperebbe molto perdere Saelemaekers..
EliminaCol ciuccio torna Raphaaaa!
RispondiEliminaMigliori acquisti Modric, Rabiot.
RispondiEliminaPeggiore cazzata, aver ceduto Rejinders e non aver preso Vlahovic, con questi in rosa ce la potevamo giocare per lo scudetto, senza io continuo a pensare che siamo al massimo da quarto posto, a meno che a gennaio facciamo mercato, ma non credo.
Giusto quei cento milioni di differenza....
EliminaCiao Dario... rispondo.
RispondiEliminaGimenez non è da Milan come non lo erano Abraham, Jovic ed anche Morata, niente a che vedere con Ibra e Giroud.
Athekate ed Odogu non sono da Milan, per me nemmeno DeWinter, ho il sospetto non lo sia nemmeno Estupidian.
Terracciano non è da Milan, c'è chi ha Martinez come secondo portiere.
Quindi in una rosa già corta quelli che non dovrebbero starci sono più di quanti avevo scritto.
Gli altri lo sono tutti, a diversi livelli, sempre parlando di un Milan per i primi 4 posti.
Non abbiamo dimostrato niente perché le partite giocate sono poche e contro squadre che non finiranno tra le prime 7/8, invece se un giocatore è di un livello sotto la media lo si vede subito.
Questa è la mia opinione, per nulla contraddittoria.
Comunque se ci conoscessimo scommetterei una cena su queste affermazioni.
P. S. Bartesaghi al momento non è pronto per essere la prima alternativa in quel ruolo.
RispondiEliminaSono quasi certo che il Lecce (se rimane questo a febbraio) è destinato a retrocedere, probabilmente come ultima in classifica.
Fare meglio dell'anno scorso non mi sembra un'impresa.
RispondiEliminaCi siamo liberati di una quantità industriale di pippe (Emerson, Terracciano, Musah, Felix, Sottil, Chuku, Okafor, Jovic, Abraham, Morata), di discreti giocatori (Jimenez, Thiaw, Sportiello, Walker), di ottimi giocatori (Theo, Rejinders).
La squadra è migliorata perché a fine mercato hanno preso Rabiot e Nkunku (anche se va inquadrato il ruolo di quest'ultimo), altrimenti....
Gimenez mi ricorda "el Ratòn" Javi Moreno e a tutt'oggi sembrerebbe proprio un bluff, come sempre spero vivamente di venir smentito quanto prima.
RispondiEliminaNon sono in grado di dire oggi chi sia da Milan e chi no, perchè ci sono troppi giocatori che non conosco affatto.
RispondiEliminaEstupidian, per esempio, è partito oggettivamente molto male, ma adesso lo sto vedendo in crescita costante.
Continuerà a crescere?
Chi può dirlo ....
Lo stesso potrei dire di Athekate ed Odogu: non li conosco affatto.
La cosa che mi preoccupa è la mancanza di alternative in tanti ruoli importanti, a partire dal centravanti.
Io per esempio non sono affatto sicuro che Leao, in quel ruolo, possa fare molto meglio di Gimenez, perchè le sue caratteristiche sono altre.
Ovviamente spero di cuore di sbagliarmi.
Per sperare di vincere, serve un centravanti che la butti dentro con regolarità.
A memoria, per cercare una squadra che abbia vinto uno scudetto con un centravanti scarso, devo arrivare al nostro scudetto della stella, con Chiodi.
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaSiamo solo alla quarta e abbiamo giocato ieri contro una squadra in 10
RispondiEliminaA me Allegri non piaceva - e non piace -
Io preferisco allenatori più disposti al rischio.
Ma probabilmente in questo momento serviva un allenatore che proponesse semplicità e anche umiltà, senza volersi confrontare con i ritmi della premier e prendesse atto che questa difesa non è in grado di gestire una postura offensiva.
Adesso abbiamo due esami molto importanti, tecnicamente e mentalmente.
Lo scorso anno abbiamo malamente ciccato questi giri di boa, spero, e confido, si cambi rotta.
Ovviamente sono d'accordo con chi predica calma e di aspettare partite piu' toste e probanti,ma non concordo per nulla con chi dice che non c'e' gioco.Il gioco c'e' eccome.Il gioco in fase propositiva non somiglia per niente al calcio asfittico ,imbarazzante e vetusto,difesa e palla lunga dell'ultimo Allegri alla Rube.Sembra piuttosto un gioco quasi "limonesco"(Inzaghi) se mi passate il termine.
RispondiEliminaConcordo al 100%. Se uno non ha gioco non è in grado di creare palle gol nemmeno contro una squadra derelitta come il Lecce. Ieri fosse finita 10 a 0 non ci sarebbe stato nulla da dire. Sta cosa di Allegri difensivista è vera fino a un certo punto, anche di Capello si dicevano le stesse cose. Sacchi, definito allenatore iper offensivista, da alcuni suoi giocatori illustri (Van Basten) era definito come un difensivista.
EliminaTotalmente d'accordo
EliminaChi dice che il Milan non abbia un suo gioco è in errore perchè la squadra sa quello che deve fare in ogni fase, poi, se incontri squadroni, vai in sofferenza e in crisi come è successo l'anno scorso ad una squadra quadrata e collaudata come l'Inter, ma anche il Napoli, nel girone.di ritorno, ha fatto molta fatica ma ha trovato un avversario decotto che ha buttato via un campionato che aveva già in mano.
EliminaBasti, al riguardo, pensare al pareggio rocambolesco del Napoli contro l'Inter al San Paolo a tempo scaduto per dire quanti punti sono stati sprecati e dire che il Napoli, senza le coppe, era in ginocchio come e peggio dell'Inter.
come scrive @Max L
RispondiEliminala nostra Acciughina somiglia poco alla ultima Juve allenata, dove i tifosi non ne potevano più di vedere il non gioco espresso,
che cosa gli è successo a
El Cagòn come lo avevano soprannominato alcuni suoi calciatori?
1) Una evoluzione del tecnico?
2) Una presa di coscienza che alla proprietà fotte na sega di vincere? E quindi quello che arriva arriva e va' bene lo stesso?
io propendo per la opzione 2.
@pallone
EliminaNon conosco l'ambiente bianconero
Rimango convinto che il primo requisito di una squadra sia l'ambiente
Uno può avere la migliore materia prima ma se la padella è inadatta o rovinata sarà difficile cucinare bene.
Può darsi che l'ambiente juventino fosse pessimo.
Credo che avere in campo uno come Modric elevi all'ennesima potenza ogni qualità degli altri, allenatore compreso
In ogni caso condivido che questo milan potrebbe assomigliare un po', come atteggiamento, a quello di Capello.
vediamo...
Alkegri è aziendalista ed accomodante verso la proprietà ma con la squadra è uno alla Conte, pretende sempre il massimo.
RispondiEliminaGli scudetti alla Juve, 5 per la.cronaca e consecutivi, sono stati vinti con una compattezza tecnico-tattica straordinaria, al di là dei tanti aiuti avuti dalla classe arbitrale e Allegri non è mai stato un catenacciaro, nemneno quando allenava il Cagliari, proponendo un gioco piacevole, con i centrocampisti a fare sempre la doppia fase e tanti goal.
Pur non essendo un fan di Allegri credo che sia l'allenatore giusto per questa fase del Milan.
RispondiEliminaAbbiamo passato gli ultimi 3 anni con allenatori che non curavano la fase difensiva (43-49-43 i gol subiti rispettivamente). Serviva un allenatore che mettesse le cose a posto. Ricordo decine di partite in cui eravamo sotto di 1-2 gol al 20simo del primo tempo. Allegri sembra i tecnico giusto. Come dice @Giuseppe, ha rinforzato il centrocampo con buoni acquisti e sta lavorando lì.
Certo non abbiamo un bomber da 20 gol a stagione, ma questa squadra non è nata per vincere lo scudetto, ambisce solo ad un onesto 4 posto (e secondo me in società non butterebbero via neppure un modesta partecipazione all' Europa League.).
Quanto ai giocatori che "non sono da Milan" basta intendersi. Se pensiamo al Milan del primi 10 anni del Berlusca, probabilmente i quel Milan avrebbe giocato solo Modric . Rabiot e Leao sarebbero state riserve e Pulisic se la sarebbe vista con Donadoni o Massaro. Gli altri Braida non li avrebbe neppure guardati.
Ma quelli sono stati anni irripetibili, facciamocene una ragione. Abbiamo avuto la fortuna di poterli vedere in diretta, non continuiamo a sperare che tornino, perché non è così. Se abbiamo un po' di fortuna e se la società spendesse meglio, potremmo arrivare alla seconda stella e ad una semifinale di CL, come è successo in un recentissimo passato.
Finché la società vende i giocatori migliori, o non riesce a tenerli (Calhanoglu, Donnarumma, Kessiè, Tonali, Rejinder, Theo.....) è chiaro che non saremo protagonisti né in Europa e neppure in Italia. La nostra dimensione oggi è questa dal terzo al sesto posto in Italia. Se tutto gira per il verso giusto a noi ( e per il verso sbagliato alle altre squadre ) possiamo anche arrivare primi Ma appunto è anche culo .... Se invece ci gira tutto storto siamo ....ottavi ( come l'anno scorso).
Basta sapersi accontentare.
Pelle57
@Pelle , se Allegri curasse la parte difensiva avrebbe chiesto dal mercato dei difensori coi contro coglioni, non certo con Gabbia Tomori e Pavlovic, o de Winter e compagnia cantante , in rosa non abbiamo un difensore del livello di Bremer o simili, questi tre che attualmente sono titolari sono da squadra di metà classifica, il mercato è stato fatto credo almeno anche da Allegri, e stranamente è il centrocampo quello messo meglio,
RispondiEliminaper me i nodi verranno al pettine...
Difficile (e forse anche ingiusto) accontentarsi nell'essere tornati indietro.
RispondiEliminaSee la storia c'è stata (anche prima di Berlusconi) ed ha prodotto decine di milioni di tifosi in tutto il mondo, se sei la squadra di Milano (e non di Cremona, Bergamo o Cagliari), se hai gustato il tetto del mondo, accontentarsi è come un principe costretto a vendere anche le ragnatele.
Io la vedo così.
Siamo in mano ad affaristi che non rispettano la STORIA del Milan e dei suoi tifosi.
Si cerca un barlume di luce come carcerati in isolamento.
Ognuno ha aspirazioni compatibili con la propria storia.
Un tifoso del Cagliari giusto che si accontenti e gioisca per uno scudetto nella sua storia e l'alternanza tra due categorie, i tifosi del Genoa non vincono da molte generazioni, per un tifoso del Milan è dura abituarsi a questa prospettiva.
Menomale che non abbiamo preso Leoni
RispondiEliminaCome scrivevo i giocatori "da Milan" per centrare un piazzamento Champions, per me sono tanti, tra migliori e sufficienti (i migliori alzano il livello degli obiettivi), per lo scudetto no.
RispondiEliminaSaelemaekers ha centrato 2 piazzamenti europei consecutivi (Champions ed EL), Maignan, Pulisic, Modric, Rabiot, Leao, (forse Nkunku), per il resto giocatori normali o scarsi.
Alternative credibili poche.
Abbiamo vissuto gioie e dolori, 19 scudetti in 126 anni di esistenza del Club, siamo retrocessi anche in serie B.
RispondiEliminaNon abbiamo vinto niente ,...per decenni.
Non guardo indietro, non mi interessa, e' adesso che mi interessa. Questo tempo che Vivo I giocatori di questa squadra e questo squadra mi piace molto, mi entusiasma per come sta' in campo.
Forse, avro' un risveglio amaro, tra un paio di settimane, magari tutto crollera'.. o forse no!
Vedo ci sono diverse opinioni su allegri,chi pensa che si sia evoluto dopo 6 anni di cui 3 a casa e 3 ...diciamo non memorabili alla Juventus come cavallo di ritorno...senza i vari mandzukic, ronaldo,dybala,barzagli,pijanic ecc...questo milsn somiglia alla juve di ritorno di allegri...vediamo se farà gli stessi disastri o...ci porterà al quarto posto...mi ricordo due anni fa a gennaio era in lotta x lo scudo,poi fece un tonfo clamoroso che durò quasi 2 mesi,superato perfino da mr on fire.
RispondiEliminaRicordiamoci che ha un triennale, in teoria dovrebbe di riffa o di raffa farci arrivare quarti questo anno,poi bisognerebbe puntare più in alto (ma verrebbe supportato dalla società, cioè farebbero acquisti per migliorare il quarto posto teorico?mah)...per me allegri è diventato un allenatore giusto per i piazzamenti ma non per competere al tricolore.
😂Allegri,mi stai sui coglioni come uomo,fai schifo come tecnico,sei un risultatista difensivista,alla gobba hai fatto disastri,sei diventato uno da piazzamento,sei un rovinagiakke,i gobbi ti hanno sempre schifato perché sei stato al Milan e hai osato protestare per il gol di Muntari,e chi più ne ha ne metta.Turandomi il naso,ringrazio il cielo del tuo arrivo(perché nessuno ti ha voluto).Era tempo che non giocavamo così. Ma i soliti stronzi avranno sempre qualcosa da ridire.Io mi vergogno perché in cinque anni mi sono dovuto ricredere ben 2 volte:su Leao e su di te. Con una squadra nuova di zecca e una difesa modesta,in men che non si dica hai ottenuto risultati strabilianti.Mi godo il momento,Napoli e odioso parrucchino permettendo.
RispondiEliminaStrabilianti ? 😂😂😂
RispondiEliminaAhaha, questo dopo 4 partite ha già capito tutto...strabilianti contro Udine lecce,Bologna, cremonese...buone vittorie...ma questo vuol già dargli la panchina d'oro, !!😄😄😄😄
EliminaEcco lo scemo del villaggio che deve buttarla in vacca come sempre,perché non ha argomenti, d'altronde uno che stravedeva per il grandissimo allenatore già a rischio esonero a Firenze...sua maestà Pep Guarpioli...che c'è da aspettarsi?
RispondiEliminaSe dico che a me allegri come tipologia di allenatore non piace,come non mi piaceva il tuo idolo parmacotto..che c'è,sei nervosetto?allegri è più bravo di pioli,stanne pur certo...ora dopo un mese...dire che i risultati ci sono ma che il come arrivano e soprattutto...lo spessore degli avversari incontrati finora..mi rende molto prudente...visto gli ultimi 3 anni di juve di allegri, che era forse anche un poco più forte di questo milan...significa essere disfattista e odiare lo stripper di Livorno?sei il classico tifosotto risultatista...che dopo 3 partite dice che uno ha già trovato la quadra...come un allenatore che vince uno scudetto dopo 25 anni di esoneri,retrocessioni,salvezza,campionati anonimi...per te diventa un mastermind della panchina...fai un piacere,fatti una cultura ed un 'analisi di calcio,che be capisci poco e non ne azzecchi una da tempo immemore.
Come al solito i miei nemici non hanno capito un cazzo di quello che ho detto.Baràsino & C rileggano,spremano quel che rimane delle loro meningi e poi tornino a sparare nuove stronzate.👋Vita grama,eh!
RispondiEliminaEra da tempo che non giocavamo così?
RispondiEliminaDa quando il Piollo non ha più avuto il supporto di Paolo, cioè da quando c'è questa dirigenza (già totalmente assolta da qualcuno).
A me la storia interessa Mel Mel, il presente senza storia non è niente.
Prima dei conflitti mondiali il calcio era davvero un'altra cosa, nel dopoguerra, prima dell'arrivo di Silvio gli scudetti vinti erano 7, se si pensa che il Napoli ancora oggi è a 4... per dire che il Milan dal dopoguerra è stato ai vertici con continuità, quella che si rischia di perdere con piazzamenti funzionali solo agli incassi.
Si capisce in base alle stronzate che scrivi 🤣🤣🤣🤣
RispondiEliminaBarAsino,ti dò una bella notizia,per stupidità hai scalzato dal primo posto uno che lo deteneva da 4 anni👏👏👏
RispondiEliminaTu invece sei insuperabile 🤦
EliminaAnche se si è cambiato molto la formazione "titolare" non è nuova di zecca: Maignan, Tomori, Gabbia, Pavlovic, Fofana, Pulisic, Leao, c'erano anche lo scorso anno.
RispondiEliminaNuova di zecca è l'impostazione tattica, la preparazione atletica (così sembra) ed il clima a Milanello.