Bene così

// 34 commenti
Una partita tranquilla.
Vincere aiuta a vincere.
E noi a cantare nonostante tutto, dal primo arancio.

34 commenti:

  1. Rispondo a @Vale Fofanà non farà 10 gol Rabiot......forse!

    RispondiElimina
  2. La chiave di questo inizio nostro, confortante e promettente, è legato al centrocampo ad essere ritornato al centro del villaggio dopo i disperati che avevano fatto strame di questo reparto e mi riferisco agli ultimi scappati di casa che abbiamo avuto. Allegri sta facendo una copertura per i difensori decente quando in precedenza dovevano vedersela in sconsiderati ed isolati duelli con i centrocampisti in sciopero e noi a dare praterie, per non dire aeroporti, agli avversari!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Tutto corretto, c'è da dire però che ora il reparto, a differenza degli ultimi due anni, è stato costruito utilizzando equilibrio e criterio aggiungendo un fuoriclasse (Modric), un eccellente giocatore (Rabiot) e due buonissimi giocatori (Ricci e Jashari). Non proprio poco.

      Elimina
  3. Caro @OTTIMISTA, non so quanti gol farà Rabiot, una cosa è sicura: Rabiot ha i piedi per far gol (tra l'altro la sua carriera parla in questo senso), Fofana invece no, ha altre caratteristiche interessanti, ma il tiro a rete non è roba sua, oltre a questa sera (nella quale ha preso i piccioni sopra la curva) anche per lui parla la carriera.

    Una cosa mi piace molto di questa squadra: si corre!
    Avanti e indietro, c'è la gamba, probabilmente frutto di ottimi allenamenti e spirito di sacrificio.
    Forse resteranno fuori da questa caratteristica Leao e Nkunku.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Su Fofana la penso come te da quando l'ho visto giocare da noi, un giocatore di bosco e di riviera, poco disciplinato ed attatto molto dal pallone, quindi poco posizionale ed è questo che non piace ad Allegri, che vuole centrocampisti di posizione e tattici, oltrechè tecnici.
      Nonostante questo, è il migliore incontrista che abbiamo in rosa.
      Rabiot fa un gioco, in apparenza, simile ma lui ha il tiro in porta ed un approccio alla porta avversaria da attaccante aggiunto ed è tutto dire: un acquisto prezioso e redditizio.
      Su Camarda stendo un velo: anche se non aiutato dai compagni, non ha toccato palla ed io tutte le virtù che si raccontano su questo ragazzo continuo a non vederle, convincendomi poco.
      Sembrava che in casa avessimo il nuovo Scheva o il nuovo Crespo ed invece non si discosta, al monento, da un Colombo qualsiasi.
      Aspetto che dia dei segnali, altrimenri siamo ai soliti Paloschi, Cutrone e via dicendo.

      Elimina
  4. Però forse Allegri ha sbagliato una cosa: non risparmiare Rabiot e Saelemaekers.
    Magari non si sarebbero create 20 occasioni da rete, ma si sarebbe vinto lo stesso.

    RispondiElimina
  5. Siamo una squadra nuova, anche a fine partita sul 3 a zero, si pressa alti, tutti insieme, con la voglia di rubare palla e ripartire, caratteristica per noi dimenticata, da tanto tempo
    Atleticamente stiamo gia' molto bene.
    Insomma, mi piace questa squadra, chi l' avrebbe detto, sembrava tutto perduto e invece!?

    RispondiElimina
  6. Sì Giuseppe, purtroppo al momento anche io non vedo nulla in Camarda.
    Aveva fatto meglio (niente di eccezionale) nelle scarse apparizioni con noi in prima squadra.
    Giocare nel Lecce, ed allenarsi con giocatori mediocri, non lo aiuterà.

    Adesso arrivano le partite difficili, contro giocatori forti.
    Sarà fondamentale continuare con questa intensità, altrimenti affonderemo.
    Non sono solo Napoli e Juve, tutta la parte centrale del girone d'andata ci propone partite difficili, mentre le ultime 5 sono più alla portata.

    RispondiElimina
  7. Intanto godiamoci sto brodino.Se i giocatori si divertono,la fatica non si fa sentire.Mi preoccupa di più l'assenza di Leao perché questa era una partita per fare rodaggio.Quindi salterà anche il Napoli e le partite saltate sarebbero già cinque.Noto inoltre che nessuno si è scandalizzato che il portiere di cristallo fosse già in porta dopo essere uscito con le stampelle solo il 15 settembre.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Non e’ voluto andare ad udine dopo i noti fatti

      Elimina
  8. Quant’è bella giovinezza
    che si fugge tuttavia!
    Chi vuole esser lieto, sia,
    di doman non c’è certezza,
    Godiamocela attimo per attimo fintanto che dire, per piangere c'è sempre tempo

    RispondiElimina
  9. Dopo ieri sera continuano le mie perplessità su Camarda.

    RispondiElimina
  10. Buongiorno ragazzi,
    i ragazzi si sono divertiti, noi pure, i turisti allo stadio anche, nonostante il maltempo.

    Tre gol, quattro legni, zero gol subìti, zero infortuni.

    Per il resto c'è Mastercard!

    RispondiElimina
  11. ci fosse sempre il Lecce vinceremmo anche la Champions League e qualche pallone d'oro 😂

    RispondiElimina
  12. Dovevamo prendere buongiorno, ed è sempre rotto.

    Dovevamo prendere Leoni e ieri è partito il crociato.

    Vuoi vedere che siamo fortunati? 😂

    Ieri bella partita di barte, buona tecnica e discreta fase offensiva! Bravo!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Anche a me è piaciuto, ha anche un buon piede.

      Elimina
  13. Sembra un miracolo,ma Allegri ha solo fatto riscoprire una parolina dimenticata a Milanello e dai "guru" che ci hanno "allenato" nelle ultime 4 stagioni:"CENTROCAMPO".Quantita' ed alternative come numero di uomini,qualita' nelle geometrie e nel possesso,corsa e fisicita'.Guarda a caso con un centrocampo forte la difesa subisce poco e si crea tanto pure in manovra offensiva.L'anno scorso gioxavamo con un centrocampo ad 1,Fofanà,ma vi rendete conto???Gli anni prima a 2,se andava bene,con gli esterni d'attacco costretti a rinculare sempre per coprire con corse estenuanti,i buchi e a fare il lavoro dei centrocampisti che non c'erano,terzini che andavano in mezzo al campo a fare i cobtrocampisti.Ma vi ricordate che obbrobrio???

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Io mi sono sgolato per anni a denunciare le malefatte di Pioli, quello che ora sta rischiando la panchina a Firenze, vedendo questi obbrobri e queste oscenità , continuate poi dai due portoghesi.
      Quindi, sottoscrivo in toto quello che tu dici e la cosa mi è sempre parsa talmente chiara da non capire come un Coinceicao, uno che al Porto aveva fatto della compattezza difensiva un marchio di fabbrica, possa essere venuto da noi in gita turistica, abboccando all'idea criminale del solo Fofana a vedersela con tutti e gli altri a correre a perdifiato a tamponare.
      Allegri non è un mago ma un allenatore fatto e rifinito, un tecnico alla Capello che gioca molto sull'assetto degli avversari ma che fa dell'equilibrio e della compattezza una fede infarcendo la zona mediana a più non posso e noi a trasformarci, dopo anni ed anni di anarchia tattica, in squafra che gioca insieme e si aiuta insieme.
      Verranno prove dure e momenti difficili, ma, quando hai cinque uomini a centrocampo, te la puoi giocare con chiunque!
      Altro che hapra ed acciughina tutta difesa e niente attacco!

      Elimina
  14. Non è che l'assenza di Leao e Jashari,per adesso,ha paradossalmente facilitato il compito ad Allegri?Per adesso.Come fanno a venirmi in mente certe strane idee?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Assolutamente si.
      Chiamasi arte nel trovare il buono ovunque.
      Complimenti a te ed alla hapra!

      Elimina
  15. Con Napoli e rube vedremo di che pasta siamo fatti, per ora inviterei i sigg. utenti-tifosi a tenere i piedi per terra, il Lecce non può essere un metro di paragone.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Non è che la dinamo Zagabria potesse essere un metro di paragone eppure....
      L'anno scorso abbiamo perso e o sofferto con chiunque, altro che metri...

      Elimina
  16. Se come seconda punta giocano Pulisic o Cheek, piuttosto che Leao, è chiaro che si è più compatti e si può difendere con almeno 9 giocatori di movimento.

    Comunque non abbiamo ancora fatto niente, non abbiamo affrontato Napoli, Inter, Juve, Roma, Atalanta, Lazio.
    Alla quindicesima giornata ne sapremo di più.
    Ci sono delle pallide (perché è presto) conferme: 3/4 giocatori in rosa non sono da Milan.

    Il razzismo di alcuni tifosi dell'Udinese è nota, può anche darsi che Maignan abbia detto a Milanello: "se sento ancora determinati cori... esco, anche se l'arbitro finge di non sentire".
    È solo un'ipotesi, ma anche fosse... posizione legittima, se ha simulato l'infortunio sarà stato in accordo con Allegri e società.

    RispondiElimina
  17. La valutazione sull'andamento non può prescindere dal valore degli avversari affrontati (e poi c'è stata una Cremonese!).
    L'Udinese ha battuto l'inter casualmente (obiettivamente non meritava di vincere), poi i cartonati hanno perso uno scontro diretto in trasferta (all'ultimo respiro).
    Qualcuno diceva sul nostro scudetto: "siamo stati i più bravi, ma non eravamo i più forti", mantenendo questo discorso di lana caprina.... ora siamo diventati più forti dei prescritti?
    😂😂😂😂

    RispondiElimina
  18. Zagabria: 😂😂😂😂
    Gabbia (titolare anche adesso) si scontra con un dosso del prato e regala il gol.
    Poi Musah si fa buttare fuori e lascia la squadra in 10 per più di un tempo.
    Proprio l'esempio giusto 🤣... e poi tra la Dinamo ed il Lecce c'è almeno ina categoria di differenza.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Non capisco cosa vuoi dumostrare.E' chiaro che bisogna aspettare almeno un' altra decina di partite per avere una idea piu' precisa di questa squadra,il suo reale valore,e dove realisticamente potrebbe arrivare.Cio' non toglie che l'impressione di solidita' nello stare in campo e' lampante e non c'era assolutamente nella scorsa stagione.

      Elimina
  19. Dimostrare niente.
    Affermare sì, che non c'è da esaltarsi perché 3 vittorie su 5 sono arrivate contro Bari e Lecce (2 volte), squadre troppo scarse per sentirsi forti nell'averle battute.
    Poi abbiamo avuto Cremonese, Bologna ed Udinese.

    Se faremo 4 punti nelle prossime 2 partite saremo da applausi, con 3 punti benino, con 2 nel limbo, con 1 male, con 0 punti nel baratro.

    La maggiore solidità è la costante che ho sottolineato, come costante, sin falle amichevoli estive.
    È frutto del lavoro e delle convinzioni di Allegri, della difesa a 3, di un centrocampo più folto (si gioca con una punta e 1/2 non più con 4).

    In sostanza per ora non abbiamo fatto niente di che, normale amministrazione, per me fuori luogo esaltarsi adesso.

    RispondiElimina
  20. Per anni il Milan è stato schierato in modo scriteriato, con il motto "conta fare un gol in più degli avversari".
    Il risultato dei fantastici Piollo, Fonseca, Conceicao, è stato che si segnava anche meno di adesso e si prendevano imbarcate di gol, anche con gli stessi centrali che abbiamo adesso.
    Chiaro esempio di come un allenatore può far danni ed un altro normalizzare una situazione da "suicidio assistito".
    Che questa normalizzazione porti a grandi risultati è tutto da vedere.

    RispondiElimina
  21. Buongiorno.

    Più che giusto tenere i piedi per terra e non sottovalutare nulla né nessuno, specie squadre come Napoli e Juve. Detto ciò, la partita di ieri sera non farà testo ma, allo stesso tempo, non si può minimizzarla così come non si può non tenere conto di diverse cose.

    - La squadra è in crescita costante.
    - I giocatori corrono, si aiutano, sono in fiducia e, cosa non da poco, sanno esattamente come muoversi in campo.
    - Giocatori che nella scorsa stagione vagavano per il campo (ad esempio Loftus) o fornivano prestazioni negative (ad esempio Tomori) sembrano essersi trasformati.

    Da quanto visto finora, sembra che si sia fatto in pochi mesi un lavoro importante e che si sia sulla strada giusta.

    Domenica sera è una partita da tripla, ho comunque la sensazione che il Napoli avrà molte difficoltà.

    Ieri sera tutti bene ma vorrei fare una menzione particolare per Rabiot, giocatore che ha già trasformato (assieme a Modric) un reparto che negli ultimi due anni imbarcava acqua da tutte le parti.

    RispondiElimina
  22. Ho scritto quindicesima giornata guardando il calendario.
    Infatti dalla 15esima alla 19esima dovrebbero essere 15 punti (se si è sul pezzo), dalla prossima alla 14esima avremo tutti gli scontri diretti e poche partite "facili".

    RispondiElimina
  23. Voglio vedere Tomori scherzare con Neres, oppure Højlund, come ieri ha fatto con Camarda.
    Voglio vedere Pavlovic/Estupidian contro Politano/DiLorenzo, magari Gabbia contro Lucca.
    Se questi confronti fossero isolati quasi sicuramente li perderemmo, con i raddoppi possiamo vincerli.
    Finché la gamba tiene....

    RispondiElimina

Abbiamo riaperto i commenti!
Attenzione: chi scrive commenti è automaticamente tracciato dal sistema (informazioni non a disposizione dei curatori) ed è quindi totalmente responsabile di quanto scrive.





FEED


Scrivi Email - Nei tuoi preferiti


IL LIBRO DI CRITICA ROSSONERA
DA CALCIOPOLI AD ATENE dove oltre ai post sono contenuti molti dei commenti significativi, per rivivere un anno particolare della storia del Milan.
E' GRATIS!


Post più popolari