Jimenez

// 131 commenti
In rotta con Macs, gli agenti cercano sistemazione.
Per noi non benissimo, ha potenziale.
I soldi poi non li spendono.

131 commenti:

  1. Fate quello che volete basta che vi leviate dal cazzo prima possibile!

    RispondiElimina
  2. Il problema nella vendita di Jemenez è la possibilità da parte del Real di poterlo ricomprarlo.
    Non capisco i motivi dei suoi ritardi agli allenamenti avvenuti 3 volte: o lo fa perchè vuole andare da qualche altra parte oppu perchè è una testa di ca....zo alla Theo ed allora è meglio annegarlo da bambino.
    Come giocatore è intetessante per i suoi spunti in velocità e per la capacita di saltare l'uomo ma vale poco o niente come difensore ed anche quando spinge non ha una grande lucidità nè un tiro in porta decente.Sarebbe una sorta di Saele 2 e la recompra del Real fa orientare la società sulla immediata monetizzazione perchè come sto ripetendo, utilizzando una sorta di mantra, Cardinanle ha un bisogno disperato di vuotare la stalla Milan ed anche Fofana è a rischio ma se lui viene ceduto, ritengo giusto che il tifo chiuda San Siro per impedire che si giochi qualsiasi partita.Il curatore fallimentare Tare non batte ciglio portando a termine la volontà dei due ladroni, Cardinale che incassa e Elliott che esige, il resto e noia mortale!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Dei due ladroni famosi uno almeno era buono, i nostri invece sono entrambi schifosi. Chiedo, ma se O'Cardinale vuota la stalla Milan, poi con cosa la riempie? Con dei ronzini bolsi?

      Elimina
    2. Anche con giocatori che fanno numero, tanto da Cardinale si passa ad Elliott e poi, forse, alla vendita vera e se il Milan si svaluta lo stesso Elliott lo ricompra megliodal porporato: si applica automaticamenre la legge dei vasi comunicanti, con soli due vasi in questo caso, e con accordi tra i due fondi stabiliti già nell'agosto 2022, con il gioco delle tre carte su cui sta giustamente indagando la procura di Milano

      Elimina
    3. Cardinale nell’operazione ha perso in ogni caso. Ha solo debiti da ripianare e una reputazione ai minimi termini. Altro che mago del business.

      Elimina
  3. Per Jimenez devono parlare con il Real che ha diritto di recompra anche nel 2026, se trovano l'accordo anche con gli spagnoli parte anche lui.
    Ma il Real ha diritto a 12 milioni nel 2026, quindi non so come facciano a venderlo a 25.

    Adesso anche la Dea offre 25 milioni per Musah, giocatore che può piacere allo stile di gioco di Juric, Conte, Allegri (come riserva).
    Nessuno dei 3 lo ha avuto per un'intera stagione, in 2 anni da noi ha fatto pena, forse aveva problemi personali che ha risolto 🤣

    Il danese con obbligo di riscatto a 40 dopo 5 di prestito oneroso? 😱

    La cosa incredibile è che se cedono anche Musah si arriva a circa 220 milioni d'incasso e non arriva NEMMENO UN GIOCATORE che sia una certezza.

    Se andrà così mercato da 3!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Vorrei in questo momento non esser tifoso di calcio ed essere al tempo stesso un azionista Red Bird/Elliot..."a me il grano!"

      Elimina
  4. Se musah va alla dea... Magari Lookman....

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Lookman è promesso sposo sfinterista, ha già fatto outing.

      Elimina
    2. E leao prima punta? Beh, sai che potrebbe essere interessante...

      Elimina
    3. Leao quest’anno farà un botto di gol, secondo me.

      Elimina
  5. Si vive alla giornata, in base alle offerte che arrivano quotidianamente.
    Se dovesse rompersi Barcola ed il Barcellona offrisse 90 milioni per Leao...si riparlerebbe del cooling break 😂😂😂
    È uno schifo totale, siamo la puttana del calcio europeo...ma proprio quella di strada 🤮

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Hai detto la parola giusta: siamo su di una strada di notte, disposti alla prostituzione estrema pur di raccattare quattrini!
      Tutto ciò non mi desta sorpresa perché questi, grazie a Tare, stanno almeno vendendo bene ma manca completamente la seconda fase,
      vale a dire il rafforzamento vero della squadra non essendo arrivato nessuno di grande livello ma solo scommesse o giocatori da metà classifica ma a loro non importa niente, sono di passaggio e prima vanno via e meglio è: il progetto Milan con loro non c'è mai stato ma solo chiacchere al vento con l'avallo prima di Ibra ed ora di Tare ed Allegri, che sanno con chi hanno a che fare e se li fanno andare bene perché, a pagare, pagano i loro stipendi e anche se dovessero andare via, probabilmente rimarrebbero al loro posto perché si tratta di due figure calcistiche di livello!
      Mi fa molto specie come possono prestarsi a questo gioco che potrebbe travolgerli e renderli poco credibili ed invisi, al pari di Ibra, considerato un venduto da tutta la tifoseria seria!

      Elimina
  6. Buongiorno.

    Vendere Jimenez non credo sia così semplice, dato che c’è di mezzo il Real. Considerando che ci avviamo a giocare a cinque, sugli esterni servono alternative perche questo è un ruolo molto dispendioso. Jimenez non è un fenomeno a difendere ma è ambidestro e se consideriamo che Estupinian non pare “solidissimo” (eufemismo) io non me ne priverei.

    Su Musah rispondevo a Vale nel post precedente. Se le offerte ricevute fossero vere la situazione sarebbe inspiegabile. Potrebbero fare una grassa plusvalenza su un giocatore fra i più scarsi della rosa, riserva conclamata e ci rinunciano? I casi sono due: o Musah sta simpatico a Furlani (magari gli ricorda qualcuno che in un telefilm lo faceva ridere da piccolo) oppure sono tutte balle. Per 25 milioni gli metterebbe secondo me pure il fiocco prima di spedirlo.

    Hoijlund. Posto che non vedo i nostri prendere uno così e poi riscattarlo (forse) fra un anno a 40 milioni bisogna anche dare il giusto valore alle “cose”. Uno che ha qualche anno di esperienza e facendo l’attaccante non va mai in doppia cifra secondo me v- lasciato perdere. Vlahovic di riffa o di raffa in doppia cifra almeno ci va, lo stesso Gimenez pure. Già abbiamo perso i gol di Theo e di Reijnders, se pigliamo pure gente poco avvezza a segnare ciao Rosina. Abbiamo Pulisic, Gimenez e Leao da doppia cifra, Loftus può farne 6-7 (ma non è titolare fisso) e poi basta. Panchinare o cacciare il messicano per un’altra scommessa sarebbe una cagata.

    RispondiElimina
  7. Come già detto...lo scandalo non è vendere i Musah, Thiaw, Emerson, Okafor...(Rejinders e Theo sì), ma non avere un progetto a fronte di tutte le partenze, se non quello di riempire le caselle con la prima occasione che capita.
    Se falliscono di nuovo l'80% degli acquisti sarà il finimondo!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Tanto non ci sarà nessuno allo stadio per protestare e quello per questa/e proprietà è già un problema in meno.

      Elimina
  8. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
  9. La società seria Atalanta che offre 25 milioni per musah, gli stessi di kristovic (ne ha spesi 25 dopo averne incassato 65...), più di quelli che hanno speso per cdk detto the legend... Leggere notizie e poi commenti qui dentro è uno spasso pazzesco.

    Ad ogni modo, se confermato, sento puzza di ascelle della mamma di rabiot, quando ci sarebbero tutti i margini di riportare a casa sandrino, prendere un difensore con un minimo di esperienza ma che garantisca anche qualche anno ad alto livello (non mi dispiacerebbe demiral), e prendere una punta.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Non ho capito il commento sull’Atalanta posto che secondo me l’offerta per Musah (come le altre per questo giocatore) è una banfa.

      Elimina
  10. Cmq anche sto Vlaovic.. vuoi andare via , ti va bene il Milan...e abbassati sto stipendio eccheccazzo! Non muori mica di fame anche se prendi 6 milioni l' anno! Che merde di personaggi!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Vlaohvic è uno specchio per le allodole, così come Hojlund, entrambi fuori dalla nostra portata , al pari di Zirkzee dell'anno scorso, ma serve come narrazione per i pennivendoli, quando è un viatico per il mercato rionale del 31 agosto, a raccattare rape e radicchio!

      Elimina
    2. Esatto proprio così. Infatti finiranno per prendere boniface o dovbik .distruggendo il milan
      La proprietà (morti di fame)vorrebbe giocatori forti gratis e con ingaggi da 3 milioni .ma le favole purtroppo non esistono

      Elimina
  11. Quello che è uno scandalo è cedere una ventina di giocatori per acquistare 5 + 1 (Saelemaekers, forse il migliore di tutti) belle figurine. Posso comprendere sfoltire la rosa visto che saremo impegnati in due sole competizioni, ma vendere il miglior giocatore della scorsa stagione del Milan per quello che si è poi rivelato un tozzo di pane, il terzino sinistro titolare al Milan e in Francia che ha nel bene e nel male fatto la storia del Milan negli ultimi anni, il nostro a mio parere migliore difensore centrale in cambio di .....?????
    NB il nostro migliore giocatore ha già un infortunio muscolare, per 2-3 partite lo vediamo in tribuna.
    Il calciomercato finisce fra 11-12 giorni: ripeto non credo in un acquisto di un centravanti di valore (Hojlund o Vlahovic) lo avremmo già fatto, guardate come si muove l'Atalanta ha deciso per Kristovic e lo sta prendendo, non interessa la cifra, interessa il giocatore. Mi sembra Cesare "Veni, vidi, vici".
    Non mi interessa neanche la vendita di Musah, Bennacer o Adlii, tanto quello che verrà ricavato non verrà reinvestito.
    Al massimo mi aspetto qualche scartina con diritto di riscatto

    RispondiElimina
  12. La società seria Dea non ha uno stadio da 70.000, non gli sponsor del Milan, non gli stessi incassi per diritti tv.

    Se uno come Musah piace a Juric (a torto o a ragione) cerca di prenderlo.
    Se ad Allegri piace Thiaw più che DeWinter non importa.
    Hanno preso allenatore e DS quando avevano già deciso l'operazione più importante: la vendita del miglior centrocampista che giocava in Italia.

    Che spasso leggere certe "letture" della realtà dei fatti 🤣🤣🤣🤣

    RispondiElimina
  13. Se vogliono veramente prendere vlahovic (con il quale secondo me hanno un accordo), per me fanno bene ad aspettare la fine del mercato. I gobbi stanno per chiudere kolo, hanno david, il serbo devono per forza svenderlo.

    Nel frattempo forse sciagura origi sta per andarsene con una buona uscita di 2 milioni. Che meraviglia di vita è capitata a sto ragazzo.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Vlahovic negli ultimi giorni di mercato è l’unica roba che vogliono fare, lo si scrive da tempo. 25 anni, non un campione ma i suoi gol li fa sempre, possibilità di prenderlo a prezzo di saldo, unico problema l’ingaggio ma troveranno un sistema. Classica soluzione low cost che a questi fa gola.

      Elimina
    2. Premesso che ho sempre contestato la politica di Elliot prima (nonostante qualche 'contabile' ne abbia osannato le gesta) e di cardinale poi, e premesso che io vlahovic io non lo prenderei, che problema c'è ad aspettare di prendere la punta dai gobbi al termine del mercato così da spuntare un pezzo migliore e ostacolarne soprattutto il mercato? L'Atalanta, presa come esempio di virtù, ha venduto la punta titolare a 65 milioni ad inizio mercato e sta trattando adesso l'acquisto del vice spendendo un terzo di quanto incassato...

      Io voglio gli americani fuori dai coglioni, non li sopporto proprio, le cessioni di tonali e Theo non è digerirò mai, ma le contestazioni devono comunque avere un senso logico ed una coerenza altrimenti si fa la figura dei pirla (non mi riferisco a te). Rileggiti per esempio i commenti su musah di ieri e sulla dea, e poi uniscili al fatto che la dea vuole musah ..

      Elimina
    3. Io per caso ho scritto che Vlahovic è un’operazione che non ha senso? Non hai letto bene e ultimamente fraintendi spesso ciò che scrivo: non saró solo io che scrivo male, eh..

      Su Musah mi sono già ampiamente espresso, secondo me le offerte ventilate sono tutte farlocche altrimenti lo avrebbero già venduto. Quando lo avranno venduto ne riparleremo, fino ad ora per me nessuno l’ha cercato. Ricordiamoci che parliamo di un giocatore fuori dal progetto fin dalla prima intervista di Tare. Dell’Atalanta io ho scritto solo che per me ha cannato l’allenatore.

      Elimina
  14. Buondì al Blog...Non mi priverei a cuor leggero di Jimenz, a meno che non ci siano questioni caratteriali che non conosciamo...Il Ragazzo può giocare su ambedue le fasce e ha dimostrato di avere qualche qualità, motivo per cui ritengo possa farci comodo in questa stagione...è però altrettanto vero che caratterialmente qualche limite lo ha dimostrato (e la punizione di Max lo dimostra...). Quindi se le cose stanno veramente così accetterei la cessione che dovrà, però, essere compensata da un'entrata con analoghe caratteristiche...Questione Attaccante...Credo anche io che il preferito sia Vlahovic, e credo anche che non ci saranno grossi problemi con la Juve...Sarà, invece, difficile trovare una quadra per lo stipendio del calciatore, visto anche i prossimi rinnovi di Pulisic e Maignan (forse) che non beneficieranno più del Decreto Crescita...Sono però ottimista in tal senso e penso che l'affare si farà...Il tempo porterà tutti a più miti consigli...Per il resto una riflessione (polemica)...A leggere Moretto, che ovviamente è megafono di "qualcuno" all'interno del Milan, sembra che le cessioni da record siano tutte (guarda caso!) merito di Furlani...Lo stesso Furlani che la passata stagione non riusciva a piazzare giocatori se non in prestito con diritto...Le cose sono due...O aronne ha trovato un canale mediante agganci "finanziari" di quelli che muovono solo soldi su carta e non in realtà (e quindi i soldi ci sono solo su carta ma non in cassa)...o si prende meriti di qualcun altro...Tertium non Datur!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. La seconda, nello specifico del signor Igli Tare.

      Elimina
  15. Guarda, arrivati a questo punto non me ne può fregar di meno di chi siano i meriti per le cessioni e le responsabilità per gli acquisti.
    Alla fine l’unica cosa che conterà sarà la squadra che dovrà affrontare la prossima stagione.
    La responsabilità è/o il merito saranno sempre e solo d Cardinale

    RispondiElimina
  16. Vlahovic se non trova un accordo con buonuscita alla juve più un ingaggio che gli garantisca i 12 mln per questo anno sta alla Juventus...e se ne va a zero...esempio...rescissione con la juve a 8,un club che gli dà 4 netti l'anno...per questo anno i suoi 12 non li perde...di certo 12 netti nessuno li offre, manco in premier...se la juve pensa di ricavarne anche solo 15 -20 milioni perché un club gli vuole pagare il cartellino e dargli un ingaggio minore...meno della metà dei 12 che ha assicurati x un anno...col cazzo che ci va!

    RispondiElimina
  17. Io punterei solo su Hojlund, la rube ha in casa un peso non indifferente con Vlahovic e quindi meglio rimanga dov'è.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Mi spiace sarebbe già venuto! Probabilmente il giocatore si sposta con prestito + obbligo di riscatto. Il Milan si guarda bene da impegnare 40-45 M in due anni su un solo giocatore

      Elimina
    2. Hojlund non viene nemmeno per un obblico pari alla metà.
      Verrà uno scalcagnato come Jovic a fine mercato!

      Elimina
    3. C'è sempre "il piano C" Arokodare...

      Elimina
    4. Hoijlund ha un cv ridicolo in termini realizzativi, non vale quanto chiedono e quanto è stato pagato.

      Elimina
  18. Altro che blitz...

    "Krstovic è stato il piano B dei dirigenti nerazzurri, che per settimane hanno inseguito l'attaccante del Fulham Rodrigo Muniz, brasiliano classe 2001 per il quale erano arrivati a offrire una cifra vicina ai 40 milioni di euro. Il club inglese, però, ha respinto ogni tentativo dell'Atalanta che nonostante i continui rifiuti si è sentita di aver fatto il massimo per arrivare all'ex Flamengo, così senza nessun rimpianto particolare ha deciso di spostare il mirino su un altro obiettivo. Per diverso tempo gli sforzi si erano concentrati tutti sulla punta del Fulham considerato l'obiettivo principale, quando hanno capito che dall'altra parte non c'era apertura e consapevoli che non si sarebbero spinti oltre, hanno accelerato per Krstovic che era il secondo nome nella lista."

    Le notizie che arrivano da bergamo sono solo quelle 'ufficiali' e confermate, ma questo non vuol dire che dietro non ci siano trattative lunghe. I giornalai sanno che scrivendo la qualunque sul milan ci sarà sempre qualcuno che legge, discorso diverso per l' Atalanta. Ecco perché le nostre trattative sembrano infinite e le loro no.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Un'Atalanta che va ad offrire una cifra di 40 milioni per Rodrigo Muniz è già un atteggiamento da grandissima squadra, oserei dire di livello mondiale, come tale viene ormai recepita con nessuno che vorrebbe giocarci contro.
      Noi partiamo dalla metà del giocatore e poi alziamo la posta occorrendo un paio di mesi.
      Se noi fossimo andati su Muniz, saremmo partiti da 20 milioni e poi il parto trigemino e la conseguente pantomima ci avrebbe fatti arrivare ad una cifra, facciamo sui trenta, dove un club come l'Atalanta o altre di pari livello te lo avrebbero portato via in un baleno perché l'Atalanta ed altre squadre hanno una credibilità internazionale, cosa che a noi manca essendo diventati una barzelletta persino in Turchia, con un signor nessuno che ci ha schifati e perculati e noi a non replicare perché il giocatore diceva la verità, quello che siamo diventati con Cardinale, il circo equestre del calcio, senza cavalli di razza ma con ronzini azzoppati.
      Se io paragono il bacino d'utenza dell'Atalanta a quello del Mila, mi viene solo da piangere toccando con mano che siamo ormai degli impostori del calcio, dei neri per caso!

      Elimina
  19. OTTIMISTA io sono con te.
    Abbiamo un flusso di cassa estremamente positivo, e questo è innegabile.
    Ma se, come immagino, le cessioni di Reijnders e Kalulu sono imputate alla scorsa annualità 24/25, il discorso cambia totalmente.

    OUT: Thiaw - Hernandez - Emerson Royal - Pellegrino - Sportiello - Pobega - F. Terracciano - Bondo - Vasquez - Camarda - Colombo - Lazetic - Morata
    Totale: 75.5mln + 37.5mln tra bonus ed obblighi di riscatto (Pobega, Terracciano, Colombo e Morata)

    IN: Jashari - Ricci - De Winter - Estupinian - Athekame - Morata - P. Terracciano - Saelemakers
    Totale: 112mln + 9.5mln di bonus

    Quindi, in realta, ad oggi senza i bonus abbiamo:
    DELTA senza Bonus: -36.5mln
    DELTA con Bonus: -8.5mln

    Morale: le cessioni di Okafor e Musah sono di pura necessità economica.
    Sarà poi tutto da valutare se a fine della prossima stagione avremo necessità reale di vendere qualcuno (e ne rimangono pochi da vendere) per eventualmente mettere a posto le casse.
    Però qui c'è gente che giosce.

    Ah, vorrei ricordare che a parte Reijnders (venduto sottocosto), ad oggi i cartellini ceduti che sono imputabili alla mirabolante gestione 100% RedBird, epurata di Maldini e Massara, ammontano alla bellezza di 22.5mln per Emerson Royal + Sportiello + Bondo + Morata
    Per contro, Thiaw + Hernandez + Kalulu + Pellegrino + Pobega + Terracciano + Colombo = 104.8mln

    RispondiElimina
  20. Questi peracottari vendono pure Fofana se arriva l'offerta giusta,sono tutti in vendita

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Venderebbero le loro madri, poi a contrastare a centrocampo metterebbero una scartina arrivata dal mercato rionale di fine estate.
      La qualificazione alla CL dell'anno prossimo, per me, è affari d'altri non loro. Per quest'anno, con uno svenduto Reijnders hanno colmato l'ammanco ma l'anno prossimo saranno altri a tamponare le perdite che ne scaturiranno.
      E' un castello di carta, il tutto, che ai primi soffi di vento, verrà giù e questo sia Cardinale che Elliott, lo sanno perfettamente ed ecco che ci sono delle trattative intensificate cn il mondo arabo per vedere di liberarsi di questo fardello,. una volta toccato con mano il fallimento della questione stadio, con i terreni di San Donato, probabilmente, già da mettere in vendita per altre destinazioni d'uso.

      Elimina
    2. @Giuseppe, a me è sembrato tra l'altro che sia stato venduto in fretta e furia, un po' come Tonali. Il City non ha dovuto affrontare alcuna trattativa estenuante "alla Jashari" per intenderci...mah, sembra quasi avessero il piano di realizzare tot mln in tot tempo.

      Elimina
    3. Reijnders lo avrebbero ceduto anche a meno di quanto poi l'hanno venduto.Si doveva chiudere il bilancio annuale in positivo e Reijnders è partito ma poteva partire Leao o Maignan e sarebbe stata la stessa cosa: non c'è l'aspetto tecnico ma solo quello economico e se venisse ipoteticamente una squadra a chiederci la maggior parte dei nostri giocatori, loro non iscriverebbero la squadra a partecipare al campionato , facendo un colpaccio economico senza precedenti! Incassare più di 200 milioni in Italia non è mai successo a nessuno se non a questi, riversando sul mercato delle cagate a spruzzo di cane!

      Elimina
  21. Proprio ora danno Victor Boniface prima scelta per l'attacco,mi preoccupano gli infortuni frequenti

    RispondiElimina
  22. @Giuseppe, fosse solo la Dea!....Ormai mezza serie A ha una progettualità più ambiziosa e razionale della nostra...meglio dire DELLA LORO, di questi scappati di casa che i pennivendoli descrivono in corsa per lo scudetto solo perché non ci saranno impegni europei.

    RispondiElimina
  23. Il miracolo dell'Atalanta, che dura ormai da molti anni, è quello di essere una provinciale stabilmente nei quartieri alti della serie A (ed ha vinto anche una EL).
    Anche uno scemo capisce la differenza di possibilità tra l'Atalanta e noi; loro da sempre si sono dovuti appoggiare alle cessioni, ma hanno saputo scegliere i sostituti (oltre ad avere uno dei migliori settori giovanili).
    Non sarà il possibile errore Musah (possibile perché non è certo che lo facciano) a stravolgere questo giudizio che poggia sulle basi di un decennio.
    Intanto loro hanno risolto (secondo le loro possibilità) il problema prima punta, senza rischiare, come noi, di restare con un pugno di mosche negli ultimissimi giorni di mercato.
    In ogni caso la Dea non ha incassato 200/220 dalle cessioni ed il suo saldo di mercato non è + 100 (basta fare le somme come alle elementari se non si hanno capacità "contabili" superiori 😂).
    Il Milan sapeva di avere il solo Gimenez prima ancora che finisse il campionato, Retegui è andato via un po' dopo 😝.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Anche uno scemo capisce che da molti anni gli uomini mercato dell' Atalanta sono di netto superiori ai nostri dell'ultimo DECENNIO. Che poi non è che ci voglia molto eh... Eppure, guarda te, concludono operazioni anche loro alla fine del mercato. Blitz 😂

      Elimina
    2. Appunto...😂😂😂😂 quindi la Dea ha una gestione migliore della "nostra" di netto, anche con il blitz per il centravanti che hanno chiuso con trattativa lampo, dopo la trattativa precedente,ica svolazzando per mesi tra 10 nomi 🤣🤣🤣

      Elimina
  24. Certo che Rejinder è stato svenduto di tutta fretta. Dovevano chiudere l'operazione prima del 30 giugno per contabilizzare il relativo utile nel bilancio 2024-2025 che appunto si chiudeva il 30 giugno 2025.
    Probabilmente ci hanno rimesso tra i 10 e i 15 milioni, considerato che in una trattativa dura ( alla Brugge per intendersi) avrebbero spuntato almeno 70 milioni per la parte fissa). Infatti alla prima partita ufficiale di Premier con il City O' Rej è stato l'MVP!! .
    Ma Cardinale ha bisogno di cash... deve rimborsare Elliot e ripagare i suoi famelici investitori....

    Pelle57

    RispondiElimina
    Risposte
    1. E Guardiola ha affermato che Rejinders è tra gli acquisti più importanti della loro storia.
      Parliamo del M. City non del Leeds.
      La stessa cosa per Tonali: prima si mette al sicuro il bilancio, poi si vede....

      Elimina
  25. CURATORI FALLIMENTARI avevo scritto qualche post fa e un altro utente lo ha sottoscritto. Non sono altro che cavallette come una delle piaghe d'Egitto. E vogliono avere ragione su tutto, se qualcuno dissente non lo fanno entrare allo stadio.
    Saccheggiatori, rapinatori, depredatori.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. E pensare che c'è chi prima con elliot e chi poi con cardinale che li ha difesi/ li difende...

      Elimina
  26. Eh già i famosi 30 ettari a San Donato ..l'area San Francesco... pagata 40 milioni,,,,cambiamento di destinazione d'uso...
    Ma quale destinazione d'uso può avere un'area che è contornata, dall'autostrada, dallo svincolo autostradale, da una linea ferroviaria ordinaria (stazione di San Donato ) da quella dell'alta velocità. Dista 2,5 Km dalla fermata del metro e in mezzo oltre al citato svincolo autostradale c'è tutto il paese di San Donato.

    Insomma che ci possono fare al posto di uno stadio? Un carcere? una pista da moto cross?
    Sicuramente lì non ci andrà mai a vivere nessuno..

    Pelle57

    RispondiElimina
  27. Basta cliccare cascina San Francesco San Donato su Google map e ci si rende conto visivamente di cosa si sta parlando.

    Pelle57

    RispondiElimina
  28. Boniface. 😂😂😂😂😂🤪🤪🤪🤪

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Fosse integro sarebbe un buon acquisto.
      Peccato sia sempre rotto.
      Quindi direi perfetto per noi

      Elimina
  29. Non riuscirò mai a tifare contro il Milan, ma comprendo chi non va allo stadio, chi non fa l'abbonamento a DAZN, chi non compra le magliette con su scritto Modric, chi non tifa questa società (non i giocatori che non hanno colpe), chi non va in trasferta, chi disprezza cardinale, Furlani, Ibra e Moncada.
    Un calciomercato di questo tipo è tipico di una squadra finita in B (e me lo ricordo).
    Toglietevi dalle balle marcanti nel tempio!

    RispondiElimina
  30. Certo che difendo LA GESTIONE Elliott !
    Al netto di quel che si può pensare, ma su cui non esistono prove, sono due fondi diversi, proprietari diversi.
    Elliott ha preso il Milan che aveva bilanci da -199 😱
    Ha risanato e nello stesso tempo investito sui risultati sportivi che durante la sua gestione diretta sono arrivati.
    Red Bird ha solo distrutto quello che era stato costruito.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Tutto vero, però come Berlusconi è colpevole di averci venduto a Li Yonghong, così Elliott è colpevole di averci venduto a RedBird ... Tenendo il piede in 2 scarpe per cercare di lucrare quanto più possibile. Che sia chiaro, è quello che deve fare un fondo come Elliot, ma deve interessare al tifoso rossonero?
      No. A noi deve solo interessare che ad oggi siamo in mano ad una proprietà di sprovveduti che pensa solo ad avere un bilancio col segno più a qualsiasi costo, a scapito di ogni possibile ambizione sportiva. E di questo, la gestione Elliott ne è responsabile.

      Elimina
    2. Tutto vero, ma chi ha dato il Milan a Redbird?????? Pulcinella? Topogigio?
      E visto che Elliott è rimasto nel Milan qualche PICCOLO sbaglio probabilmente l'ha fatto! Oppure l'ha voluto!

      Elimina
    3. Concordo in pieno con IronMike.

      Elimina
  31. La cosa incredibile e sconcertante è che c'è chi osa paragonare la gestione della Dea a quella di cardinale...🤣🤣🤣🤣🤣

    RispondiElimina
  32. Giusto! Come Berlusconi al cinese.
    Ma io ho parlato di "gestione diretta", lì risiedono le maggiori responsabilità, poi cosa fa l'acquirente è un discorso differente.
    Se vendo un immobile in buono stato a chi lo distrugge in tre anni, il vicino potrebbe lamentarsi con me, ma non potrebbe dirmi che quando era mio fosse degradato.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Peccato che Elliott sia ancora comproprietario del Milan e che, nel caso in cui RedBird non saldi il vendor loan, tornerebbe ad esserne unico proprietario.
      Elliott ha scelto, scientemente, a chi vendere. Ha scelto di cercare di lucrare ulteriormente su di un asset che ha acquisito con una spesa ben inferiore al valore di mercato.
      Il paragone in questo caso non sussiste.

      Elimina
    2. Elliott nel momento in cui ha gestito il Milan ha avuto un solo merito: saper scegliere i dirigenti (Ad e parte sportiva) mettendo gente con esperienza nel calcio.

      Elimina
  33. Boniface:
    Fisico: Boniface è un attaccante robusto, con un'altezza di 1,90 m e un peso di 91 kg.
    Piede preferito: Destro.
    Posizione: Attaccante centrale.
    Punti di forza: Potenza di tiro, precisione, abilità nel dribbling, gioco aereo, capacità di finalizzazione.
    Punti deboli: Consapevolezza del fuorigioco, gestione del possesso palla, contributo in fase difensiva.
    Abilità: Buon tiratore, ottimo rigorista, capace di giocare sia come uomo d'area che di far salire la squadra, abile nel gioco di sponda.

    BAH, mi sembra uno come Lucca, solo più abbronzato....

    Pelle57

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Viene da 2 crociati e, complice una serie di infortuni muscolari, l'anno scorso si è fatto panchinare da Schick.

      Arrivasse integro sarebbe un buon innesto. Purtroppo arriva chilometrato e da un stagione parecchio travagliata. Presupposti pessimi.

      Elimina
    2. L’ho visto giocare in Champions e mi aveva fatto una buona impressione. La storia degli infortuni è però preoccupante.

      Elimina
  34. Boniface è fortissimo ma mi preoccupa il fatto che ha avuto due crociati rotti!!!!

    RispondiElimina
  35. Boniface in prestito con diritto?
    Domandina: come mai il Bayer Leverkusen lo cede in prestito?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Panchinato l'anno scorso da Schick (complici 2 gravi infortuni muscolari).

      Quest'anno penso che il Leverkusen voglia puntare su Schick (l'anno scorso 31 presenze e 21 gol) e sul 19enne camerunense Kofane che hanno prelevato dall'Albacete sfruttando la calusola da 5mln (l'anno scorso 20 presenze ed 8 gol nella Segunda Division, Serie B Spagnola).

      Elimina
  36. @OTTIMISTA, l'aggettivo/sostantivo giusto secondo me è "impostori". Tornando al tifo contro è una cosa che non prendo nemmeno in considerazione di pensare più che fare, tifare contro secondo me è come tagliarsi i coglioni per fare un dispetto alla moglie. Detto questo, lo schifo che provo verso questa/e proprietà è equiparabile all'odio che provo per rube e sfinter.

    RispondiElimina
  37. Di solito si danno in prestito gli esuberi o i più giovani per farli maturare.
    Questo Boniface ha 24 anni ed i tedeschi non hanno questi gran campioni in rosa (anche Schick non mi pare che lo sia).
    Vedremo...
    Intanto forse gli avvoltoi hanno raggiunto lo scopo: per un anno costo 0.

    RispondiElimina
  38. Con la vendita di Okafor dovremmo aver sfondato la cifra di 200 milioni di ricavo, con plusvalenze enormi.
    Con tutto ciò, al netto di una rosa ridotta causa mancata Champions, mi aspetto semplicemente una squadra in grado di competere per lo scudetto.
    Per meno di così sarebbe un fallimento.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Caro @Kida spera che non si infortunino come durante l'era Pioli altrimenti giochiamo per non retrocedere

      Elimina
    2. Bravo OTTIMISTA, con le rose corte il rischio è proprio quello, un'eccedenza tra gli indisponibili...e si è nei guai.

      Elimina
    3. Rosa corta non significa affatto restare scoperti.
      Poi è ovvio che se ci sono quattro infortuni nello stesso reparto non si può fare nulla

      Elimina
    4. Durante il periodo Pioli arrivarono a 10-11 contemporaneamente se la memoria non mi fa difetto

      Elimina
    5. Lo scudetto non è un loro obiettivo, l’hanno dichiarato pubblicamente tramite l’allenatore.

      Elimina
  39. Ma il sostituto di Okafor non potrebbe essere Chaka Traore'? Un po' di fiducia a qualche giovanotto sarebbe un bene

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Il vivaio Milan sforna tanti giocatori che riescono alla fin fine ad arrivare in Serie A, ma praticamente MAI dalla porta di Milanello.
      Comprensibile quando si parlava del grande Milan di Berlusconi, assolutamente incomprensibile ad oggi vista la mediocrità di tanti interpreti.
      Serviva spendere 15mln per Royal l'anno scorso? Tanto valeva fa giocare un primavera

      Elimina
    2. Tanto valeva tenere Calabria.

      Elimina
    3. Chaka Traore oggettivamente è scarso.

      Elimina
  40. Boniface quando gioca ha una buona media realizzativa, caratteristiche interessanti.
    Potrebbe essere utile...se non si rompe.

    RispondiElimina
  41. Allora vediamo Boniface 24 anni del Leverkusen
    Tralasciamo il Bodo Glimt e l'Union saint Gilloise (che non so manco dove sia...Belgio....tanto per cambiare)
    Nelle ultime 2 stagioni ha giocato nel Leverkusen 42 partite (poche) 22 gol
    Cronaca infortuni doppia rottura dei legamenti crociati, infortunio agli adduttori (2024) per 90 giorni. Quest'anno non ha ancora giocato una partita ufficiale. Chissà mai prrchè?
    Cartellino: 40 milioni di euro.
    Un affare! Chi vuol scommettere su di lui?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. A parte che 40 milioni di cartellino provocherebbero un ictus a Furlani........

      Elimina
  42. Volete un centrale e un centravanti validi e a basso costo, come piace a Furlani, che da adesso chiamerò Fefè? Idzes (Sassuolo) e Laurientiè (Sassuolo) a 30 M si prendono tutti e due

    RispondiElimina
    Risposte
    1. In Italia l'unico Fefè dovrebbe essere Ferdinando DeGiorgi, quindi, per favore, non mischiamo la merda (Furlani) con la cioccolata

      Elimina
  43. Non conosco sto Boniface comunque nel milan degli ultimi anni ,senza gioco,schemi,capo né coda...l'attaccante o è molto forte a livello individuale (leao)oppure deve avere un intelligenza tattica nel muoversi,nel farsi dar palla,nel leggere prima le situazioni per così poter far male alle difese avversarie(veloce di testa)tipo pulisic...sennò pur forte ma senza queste caratteristiche, o meglio...giocatori che hanno bisogno del supporti della squadra e soprattutto che collaborino fra loro, soprattutto là davanti...sarà un flop...ricordiamoci i vari,piatek,higuain, morata e (forse)Santiago gimenez...e un ipotetico vlahovic o hojliund ho paura che ripercorrano tale via...qualche gol sicuro lo farebbero ma sposterebbero poco o nulla...

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Mi sbilancio: se arrivasse Vlahovic da noi, lotterebbe per la classifica marcatori.

      Elimina
  44. Ragazzi belli, si fa per dire, un saluto da selva di val Gardena 👋🏻👋🏻👋🏻

    RispondiElimina
  45. Anche Pippo inzaghi con 45 anni meglio di Boniface

    RispondiElimina
  46. Boniface ( ma come si pronuncia?)....l' ennesima soluzione di ripiego ( con uno anche mezzo rotto). Società di merdosi , ma perché non la mettono in vendita???

    RispondiElimina
  47. tra tutti i nomi preferisco Vlahovic, conosce la serie a da anni, sempre in doppia cifra e fisicamente integro, gli altri hanno troppe incognite.

    RispondiElimina
  48. @Saso, se tornando a casa passi dal Garda fai un fischio.

    RispondiElimina
  49. Allora sembra fatta per Boniface, prestito con diritto di riscatto a 30 M (la Repubblica)

    RispondiElimina
  50. Il nome di Boniface è la prova provata che Vlahovic e Hojlund siano degli specchi per le allodole e andare su un San Rocco piagato e a rischio cancrena non gliene può fregare di meno: come nei cruciverba, l'importante è coprire la casella poi sul contenuto sonoì ca....zi di Allegri e di noi tifosi, ma loro hanno risparmiato un botto e solo questo conta, il resto è, lo ripeto, noia, maledetta noia.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Vlahovic non poteva essere acquistato per l'ingaggio, Hojlund per l'obbligo di riscatto (45 milioni di euro circa). A Fefè gli partiva un embolo. oltre che la gratifica!

      Elimina
    2. Beh, Embolo non è venuto. 😂

      Elimina
  51. La questione è sempre quella, potrebbero incassare anche 300 milioni ed arriverebbero solo scommesse, futuribili o meno, i giocatori che sono certezze semmai si vendono.
    Era così anche per Pulisic ed in parte anche per Rejinders quando sono arrivati, poi su 20 tentativi ci sta che 2 ti dicano bene.
    Il risultato è che si spende male e sono costretti a rinnegare la maggior parte delle scelte fatte.
    Hanno gettato a mare alcune pippe che non hanno fatto più di 2 stagioni al Milan, ma molte altre sono in lista d'attesa: Chuku, Gimenez, Musah, Athekate, Estupidian, DeWinter, Pavlovic, etc.
    Non esiste (più) una base di livello, uno zoccolo duro sul quale costruire.

    RispondiElimina
  52. A mio avviso considerando Inter, Napoli, Atalanta e Juve superiori a noi per rosa Allegri con questa armata brancaleone (non perchè sono scarsi giocatori in partenza, ma perchè sono stati assemblati come un minestrone di verdure) deve fare un mezzo miracolo

    RispondiElimina
  53. Non saprei.
    Il punto è che non conosco quasi nessuno dei nuovi, e quindi faccio davvero fatica a giudicare.
    Certo è che mi aspettavo una campagna acquisti molto diversa.
    Comunque sia, con tutto quello che hanno incassato dalle vendite, non possono nascondersi dietro un dito: giocatori di livello si potevano prendere e, se non lo hanno fatto, non possono nascondersi dietro il fair play finanziario.

    RispondiElimina
  54. A sto punto valeva la pena tenersi Giroud e fargli crescere Camarda.
    L'unica cosa è che forse ci dice culo e se Krstović firma per davvero per l'Atalanta, Camarda potrebbe essere titolare a Lecce.
    Ovviamente Camarda è primo indiziato a partire nei prossimi anni per un'offerta congrua qualora dovesse anche solo fare decentemente

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Non sono d’accordo.
      Il primo indiziato l’anno prossimo sarà Leao.

      Elimina
    2. Concordo con kida. E aggiungo, dovesse rinnovare Mike, che te lo dico a fa'?!

      Elimina
    3. Leao è a rischio anche quest'anno solo che non è ancora arrivata l'offerta giusta!
      Nessuno è incedibile da noi perchè loro non amano i radicamenti perchè questi poi diventano simboli e miti ed allora la vendita potrebbe essere problematica.
      Vogliono giocatori di passaggio, rapporti occasionali, postriboli in ogni dove purchè siano una forma di tassa obbligatoria, fuor di metafora, solo clienti e non tifosi!

      Elimina
  55. Il centravanti nigeriano nella scorsa stagione ha giocato 19 partite di Bundesliga (27 complessive) segnando 8 gol (11), complice qualche noia fisica. Da metà dicembre, tra l'altro, Boniface non sarà a disposizione per la partecipazione della Nigeria alla Coppa d’Africa.

    🤦🏻🤦🏻🤦🏻🤦🏻🤦🏻🤦🏻🤦🏻

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ahia! Eh ma quando si fanno i blitz non è che puoi star attento a tutto.

      Elimina
    2. Basta stare attento a 🖕

      Elimina
  56. Vi dò una notizia che ancora non sapete🤣:i fondi americani(che anch'io odio) privilegiano la gestione finanziaria e la rivendibilità del Milan,piuttosto che gli obiettivi sportivi.Quindi non sono né incompetenti,né merde,né incapaci,né delinquenti,né avvoltoi,né impostori.Fanno semplicemente quello che hanno sempre dichiarato e nel loro lavoro hanno due palle così,altro che dilettanti.Poi,che ciò a noi non piaccia,è tutta un'altra storia.Lamentarci e sfogarci è legittimo,ma la situazione non migliorerà di un virgola,saranno solo tempo sprecato e solite tiritere lamentose una uguale all'altra.

    RispondiElimina
  57. Devo una risposta a @Ironmike hai perfettamente ragione, mi sono dimenticato del grandissimo Fefè de Giorgi, pertanto da ora in poi Mr. Furlani per me sarà Fofò!

    RispondiElimina
  58. Se Boniface è il peggio che possiamo trovare ora sul mercato prenderemo sicuramente Boniface. Ormai la nostra linea di mercato è questa

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ma c'è ancora chi li esalta 🤣🤣🤣🤣

      Elimina
  59. Fottiti tu, i blitz e la tua demenza cavalcante.

    RispondiElimina
  60. L' ovovia con cacarella...😂😂😂

    RispondiElimina
  61. Anche quello dei prescritti è un fondo e pure americano.

    RispondiElimina

Abbiamo riaperto i commenti!
Attenzione: chi scrive commenti è automaticamente tracciato dal sistema (informazioni non a disposizione dei curatori) ed è quindi totalmente responsabile di quanto scrive.





FEED


Scrivi Email - Nei tuoi preferiti


IL LIBRO DI CRITICA ROSSONERA
DA CALCIOPOLI AD ATENE dove oltre ai post sono contenuti molti dei commenti significativi, per rivivere un anno particolare della storia del Milan.
E' GRATIS!


Post più popolari