C'è ancora chi parla di quarto posto e di Coppa Italia.
La fantasia al potere, ma se perdi con tutti, dove vuoi andare?
Abbiamo cambiato allenatore ma non il sistema di gioco, potenzialmente abbiamo giocatori migliori e abbiamo un rendimento peggiore.
Sognare non costa niente.
Certo che sognare non costa niente. Come diceva il poeta " siamo fatti della stessa materia dei sogni."
RispondiEliminaE' segnare che costa molto...
Pelle57
Molto bella, davvero.
EliminaBoh , ridursi a sognare il quarto posto o la Coppa Italia,
RispondiEliminadel quarto posto interessa probabilmente il cassiere di RedBird,
la Coppa Italia perlomeno è un trofeo 🏆
Comunque non sono sogni,
è il minimo sindacale.
del quarto posto interessa a me come tifoso. Partecipare alla CL mi interessa.
EliminaSpulciando le classifiche degli ultimi dieci anni per arrivare quarti occore fare almeno 70 punti, visto che ora ne abbiamo solo 41 occorrerebbero 29 punti in 13 partite (tipo 10 vittorie e 3 sconfitte). E' fattibile vincere 10 partite in 13 incontri, visto che in 25 partite ne abbiamo vinte solo 11? Sperare non costa niente, razionalmente il trend mostrato in questo campionato ci porta a raggiungere quota 62/63
RispondiEliminaPraticamente si sputa catarro su un secondo posto ma si sogna un quarto posto!Evvai! Infermieraaaaaa!
RispondiEliminaCritica,potenzialmente abbiamo giocatori migliori ma un rendimento peggiore?Ma cosa stai dicendo!Solo tu ignori che questa squadra ha giocatori peggiori di quella dello scudetto.Vergognati.
Quante incredibili contraddizioni.Che però servono per farmi capire che non sono ancora fuori di melone.
A proposito di allenatori.
Paolo Bargiggia,su X,attacca duramente Antonio Conte:"Volevate Conte sulla panchina di tutte le squadre italiane. L'uomo buono per tutte le stagioni.Col Como ha preso lezioni di calcio da un allenatore che guadagna 1 milione.E fa giocare a calcio una banda di ragazzini".
Fabregas nel post partita invece ha detto:"... Conte è un allenatore incredibile che durante la gara ha cambiato diverse volte modulo e ha cambiato i riferimenti.È stato come avere un anno di esperienza in più.Mi ha fatto sudare,ha fatto cambiare anche me e lavorare e di questo posso solo ringraziare Antonio per avermi fatto oggi alzare il livello tanto".Da applausi.Come si possono raccontare le partite in modo diverso! Bargiggia con una lettura sciocca e superficiale,Fabregas con acutezza e intelligenza.Credo proprio che Cesc abbia le qualità per diventare un allenatore coi fiocchi.
Il 1º luglio 2023,appena smesso di giocare,il Como l'ha "subito" ingaggiato come tecnico della Primavera e 4 mesi dopo come allenatore della prima squadra.Non so chi,ma a Como c'è qualcuno che lo seguiva da tempo e di calcio se ne intende.Capito Massara e Moncada ?
Mi ricorda un po' la favola di Sacchi che semisconosciuto approdò al Milan,voluto fortemente da Berlusconi.
Mah. Non so. La resa dei conti è che il Magico Conte è stato messo sotto dal Como. E lo stesso è successo all'andata.
EliminaPoi uno legge come vuole, giustamente
Se volessi essere cattivo nella lettura di Fabregas potrei leggere così:
"Conte non ci ha capito un azzo. Ha cambiato modulo tre volte e ogni volta ha peggiorato, visto che il secondo tempo abbiamo dominato. Gli faccio un favore e gli dico che è bravo, perchè domani potre essere io ad avere bisogno di parole carine da parte sua"
Finire il campionato al quarto posto mi sembra al momento pura utopia, le prime quattro attuali rimarrrano le stesse fino al termine. Il quinto posto forse non servirà a nulla come accesso per la CL ma in ogni caso per quello si dovrebbero fare i conti con Lazie, Bologna e riomma. Mah, la vedo dura.
RispondiEliminaVado a scommettere 20 euro sulla vittoria del Bologna con 3 gol di scarto!!!
RispondiEliminaIl quarto posto, dopo questo ultimo turno di Campionato, sembra anche a me un'utopia. Ora siamo a meno otto dalla Juve, qualora anche dovessimo battere il Bologna nel recupero di Giovedì (non ci credo molto, per usare un eufemismo) avremmo cinque punti in meno e gli scontri diretti comunque a sfavore. La Juve, come noi, è fuori dalle Coppe europee ma ha già inanellato quattro vittorie consecutive in Campionato e mi sembra in crescita. A noi invece, oltre alla continuità nei risultati, mancano equilibrio in campo e fuori, mentalità. Non la vedo bene, personalmente. A mio parere avremo delle difficoltà persino a superare la Lazio. Se dovessi scommettere oggi sul nostro piazzamento finale direi massimo sesti, non oltre.
RispondiEliminaAndare in Europa League o in Conference o nulla significherà chiaramente esporsi al rischio, come accaduto al Napoli l'estate scorsa, di perdere potenzialmente anche qualcuno dei migliori giocatori che abbiamo. Onestamente parlando, però, ad oggi non c'è nessuno nella nostra rosa per il quale mi strapperei le vesti qualora dovesse partire, la situazione è cambiata rispetto anche solo a sei / sette mesi fa. Mi basterebbe personalmente sapere che venga assunto un direttore sportivo capace - competente - che sappia di calcio e che abbia voglia di provare a vincere (esempio, Tare, idealmente affiancato da un team manager che conosca il mondo Milan) al quale venga data carta bianca per scelta dell'allenatore e del gruppo squadra.
Sono felice, in quanto brianzolo e comasco, del percorso che sta facendo il Como. La squadra gioca molto bene ed ha giocatori molto interessanti, a questo punto credo manchi davvero poco alla salvezza. Quanto alla corsa Scudetto, giornata ultra favorevole all'Inter, il Napoli è in crisi di risultati e a questo punto non può permettersi di perdere lo scontro diretto del prossimo weekend. Vincendo o pareggiando, invece, porterebbe avanti il duello (vedo difficile un rientro dell'Atalanta) e nelle prossime settimane potrebbe approfittare di un Inter che, credo, giocherà come minimo altre quattro partite di Champions (e, forse, altre due in Coppa Italia). Non amo Conte nè il Napoli ma, dovendo scegliere fra le due, mai darei lo Scudetto all'Inter.
Chiudo con una riflessione su Gimenez, giocatore sul quale è stato fatto un investimento importante a Gennaio sia in termini economici che in termini "futuri". Non conoscevo il giocatore ma, dalle prime impressioni avute, mi immaginavo un calciatore diverso, un po' più dominante e in grado di fare reparto da solo. Premesso che giocare nel Milan oggi non è semplice per nessuno, il ragazzo mi sembra uno che vede la porta ma che ha comunque la necessità di una squadra dietro e di giocatori tecnici che lo mettano davanti alla porta. Una sorta di Bacca un po' più fisicato. Con un giocatore del genere, questo anche in vista della prossima stagione, servirà costruire una squadra composta sia da gente abile a crossare che negli ultimi passaggi ed un impianto di gioco avvolgente, un po' come quello, per tornare a loro, che sono stati in grado di creare i cari cugini.
Buon pranzo.
comunque il tifoso milanista è un bel tipo: DkL, dopo una stagione tra l'anonimo e il pessimo sarebbe stato giusto "dargli un'altra possibilità" per Felix e Gimenez dopo 30 giorni siamo già alla "richiesta di reso".
EliminaSe il tuo è un commento generico ok, se è riferito al mio messaggio hai letto male.
EliminaGrazie altrettanto.Dovessi giocare centravanti nella squadra che abbiamo attualmente perderei il sonno.
RispondiEliminaL'arrivo di Joao Felix è stato il colpo di grazia per la nostra squadra.Adesso abbiamo due gran belle gnocche da pacioccare,lui e Rafa,che però hanno un cervello da gallina e gli umori di un facocero. Aggiungiamoci un allenatore che non ci sta capendo una mazza e siamo belle ché sistemati.
RispondiEliminaSe però abbiamo battuto Real,Gobba e Inda,tutto è possibile.
Ed io che prima de feyenord ho fatto un ordine di 120 di merchandising del milan... Vabbe che vivo all'estero....
RispondiEliminaCHE PIPPONE JOAO FELIX!!!! AAAHHHAAAAHHHHH È PIÙ SCARSO DI UALLARITO SOSA
RispondiEliminaConcordo con molti di voi, arrivare al quarto posto è impensabile. Il sesto posto è il più realistico anche se, temo, che rischiamo di chiudere il campionato in una posizione peggiore.
RispondiEliminaSpero che decidano in fretta l'ingaggio del D.S. - è troppo importante per programmare la prossima.
Quanto ai giocatori , io farei un bel ripulist...... non se ne può più!
Al Milan oramai domina il Clan dei Portoghesi: Leao, Felix Conceicao (ex Fonseca) con Mendez che dall'esterno conduce le danze.
RispondiEliminaTanto vale mettersi a tifare direttamente Porto o Benfica! (dovendo scegliere preferisco la seconda, anche per motivi ...semantici;-).
Pelle57
@Gattidimarmo
RispondiEliminaparlaci un po' di te ,
com'è lavorare con Suma
a Milan Channel?
si dai raccontaci un attimo, cos'ha mangiato oggi il direttore? Schiena come siam messi? Te invece, ti hanno iettato qualche tramezzino? Hai la ciotola di fianco ai padroni?
Elimina😂😂
EliminaSono aperte le scommesse: per me ottavo posto.
RispondiEliminaIo sinceramente esonererei Conceicao e metterei sulla panchina Federico Guidi che secondo me è un grande allenatore!!!
RispondiEliminaProssimo anno
RispondiEliminaDS : Tare
Coach : De Zerbi o magari visto che ci ha tenuto tanto a far sapere che non rinnoverà più e forse addirittura concluderà anzitempo Gasperini .
E finalmente fuori dai coglioni una mandria di sopravvalutati bimbominchia del cazzo .
FdL 1968 vive
Hic Sunt Leones
La mia classifica a fine campionato :
RispondiEliminaMerdeazzurri
Pulcinella ( meglio a parti invertite con le merde )
Dea
Gobbi
Lazistelli
Viola
Bologna
e se non ci si riprende subito Roma
Noi
NONI . GRAN BEL COLPO RISPETTO ALLA SCORSO CAMPIONATO .
FdL 1968 vive
Hic Sunt Leones
Il problema è che con questa dirigenza ci viene impedito persino di sognare.
RispondiEliminaQuando Ibra dice che questa squadra è più forte del Milan dello scudetto rende la misura di quanta pochezza ci sia nella nostra dirigenza. Le squadre non si fanno con le figurine. Chiedere referenze a tal Massimo Moratti, uno dei massimi esponenti del genere.
Una squadra parte dal corpo dirigente ed arriva al magazziniere. Se chi deve indicare la rotta non ha le idee chiare o, ancor peggio, è un inetto che pensa di aver le idee chiare, è inevitabile finire schiantati sugli scogli
Questo è il Milan di Cardinale. Una macchina ereditata in una delli migliori condizioni possibili se raffrontata ai diretti rivali (conti a posto, rosa cresciuta nel valore, reduce dal primo scudetto, sulla cresta dell'onda) che ormai si è arenata. L'ultimo "Hail Mary!" che lanceremo sarà la vendita finale degli asset portati da Maldini, Boban e Massara (asset che nel mentre si sono svalutati dacché è subentrata questa dirigenza), che se tanto mi dà tanto avverà quest'estate, quando il verdetto del campo ci dirà se dovremo andare in EuropaLeague, Conference o starcene tranquilli a metà settimana.
Una dirigenza che volesse puntare ad un risultato sportivo, prenderebbe un allenatore rodato in Italia (Conte? Gasperini?) e proverebbe a rimbalzare in alto, ma lo Scudetto del Bilancio viene prima di tutto quindi scordiamocelo! Non siamo mica il Napoli di DeLaurentiis!!!!
Non mi sorprenderei neanche più a questo punto di vedere qualche fantomatico tecnico del Moneyball-basballiano in cabina di regia. Tanto ormai in questo circo dell'orrore, qualsiasi new-entry è ben accetta.
Sempre più contento di non aver mai dato 0.01€ a questa proprietà di affaristi a stelle e strisce.
E sempre più convinto di non dargliene mai in futuro.
Hasta la vista, Baby!
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaUn presidente che quando parla fa solo danni, un ds che non esiste, un ex calciatore ora macchietta autocelebrata che a malapena pronuncia frasi sconnesse, uno scouter (??) passato magicamente alla direzione tecnica, un ad facente parte del fondo che ha prestato il denaro al compratore e infine un proprietario uccel di bosco ormai da mesi: ecco l'attuale AC Milan 1899! Di allenatore e squadra non parlo altrimenti dovrei offendere pesantemente gente che indossa la nostra gloriosa maglia, cosa che non ho (quasi) mai fatto in vita mia.
RispondiElimina@Fabio parliamo di calcio.
RispondiEliminaIl Como è una splendida realtà ma ha investito parecchio, senza ritorni di merchandising et similia.
Su Transfermarkt, cito, è in passivo di 95 milioni solo di cartellini, e a questo punto immagino che abbiano fatto dei bei sforzi anche dal punto di vista contrattuale.
Squadra giovane, progetto interessantissimo, allenatore giovane di cantera preparato e abituato ad essere allenato a sua volta dai top.
Mi ricorda un po' la parabola del Monza Berlusconiano, grandi investimenti e cazzi dritti, ma se il progetto muore, muore anche la squadra sul campo. Speriamo non sia questo il caso.
Facendo un parallelo con la nostra situazione, contando che noi abbiamo proventi che il Como si sogna (CL, merchandising, nome altisonante che ancora vende), è come se Gerry bello avesse investito 95 milioni PIU tutto il provento vario anziché segnarlo come spese istruttorie (o non mi ricordo la voce) e destinarlo agli investitori.
E a questo punto mi viene da chiedere: ma non poteva comprarci la proprietà del Como e, viceversa, Gerry non poteva sollazzarsi su quel ramo che volge a mezzogiorno? Sapete come ci saremmo divertiti?
Gimenez. Gimenez mi ricorda Inzaghi. Se facesse un centesimo di quello che ci ha portato Pippo...
Implacabile sotto porta, anche intelligente (il gol contro il Feyenoord è un capolavoro, tutti si sarebbe appoggiati a due mani sulla schiena del difensore e invece lui ha fatto quella torsione geniale andando ad occupare spazio legalmente, meraviglioso), un po' impedito coi piedi e sicuramente non di manovra. Andrebbe bene in un modulo a 2 attaccanti secondo me, con una torre a fare il fulcro del gioco e lui a girarci intorno o con una seconda punta di gioco e lui finalizzatore (un po' leggerini forse ma provabile).
Capitolo interlocutori. Fabio, è normale che se dibatti con Saso (specchio riflesso infilati nel cesso) o con le veline tipo Gatto di Mauro ti ammazza la voglia di scrivere. Ignora.
Prima o poi ci prenderemo una birra tutti insieme, anche con bande e chiunque voglia.
Grazie per il messaggio, ragazzo, molto apprezzato. Concordo in pieno sul Como e su Gimenez. In merito al Como, mi auguro non sia un fuoco di paglia (non me ne voglia Galliani) come il Monza ma che possa diventare una realtà concreta di medio-alta classifica del calcio italiano. Il bacino di utenza e lo stadio (oltre al "governo" locale) sono un po' quel che sono, la proprietà però è ricca e ambiziosa e il brand "Lago di Como" tira parecchio all'estero, specie con segmenti di turisti alto spendenti. L'evoluzione dipenderà molto dagli effettivi piani dei proprietari. Su Gimenez io l'ho paragonato a Bacca ma siamo lì, concordo con la tua visione generale, anche io lo vedrei bene innescato da un trequartista alle spalle e con un'altra punta a fianco.
EliminaChiunque abbia giocato a calcio anche a livello dilettantistico, sa che per avere buoni risultati avere una squadra unita e amalgamata è fondamentale. Conta molto di più che avere in campo campioni. Altrimenti non si spiega il fenomeno di quelle squadre che hanno speso milioni di euro comprando fior di campioni ed hanno vinto poco e niente.
RispondiEliminaSentirsi parte di una squadra, ti fa correre ad una velocità superiore, ti fa aiutare il compagno in difficoltà ti fa fare un recupero anche se hai i polmoni che scoppiano. Se si crea l'amalgama rendono tutti al 120% delle loro capacità, perché si può azzardare i passaggi ad occhi chiusi sapendo che lì ci sarà un compagno pronto a ricevere la palla.
Queste cose sono accadute l'anno dell'ultimo scudetto e di ciò bisogna esserne grati a Pioli, che fu uno degli artefici di quel miracolo. Non tanto per le sue invenzioni tattiche, ma perché fece rendere quei giocatori al meglio delle loro possibilità.
Il danno più grosso la nuova proprietà di Cadinal & C. l'ha fatto rompendo quel giocattolo, che miracolosamente aveva funzionato.
Un solo esempio di una decisione che a mio avviso ha mortificato la squadra. Kalulu, ma non perche fosse un campione, tutt'altro. Un ragazzino che è stato artefice di un campionato super contribuendo allo scudetto. L'anno dopo ha una serie di gravi infortuni che praticamente non lo fanno mai giocare. Ha poco più di vent'anni. E cosa fa la società lo vende!! Il messaggio che lancia alla squadra è chiaro: se vi fate male e non giocate siete fuori, il Milan non vi aspetta!! Anche se avete vent'anni e siete promettenti. Figurarsi a 28 o 30 anni.
Come volete che la prendano gli altri giocatori? Quella è una mossa che distrugge uno spogliatoio.
E poi la vendita di Tonali, la cacciata di Maldini e Massara ( a cui l'anno dello scudetto fu rinnovato il contratto scudetto 3 giorni dopo la scadenza, facendo intendere subito quale sarebbe stato l'andazzo...) tutte iniziative che distrussero quello spogliatoio, creando i presupposti di questa fulgida ed indimenticabile stagione.
Tutto questa era solo una premessa, non per rinvangare il passato, ma per dire che a mio avviso dalla attuale situazione critica se ne può uscire solo con un repulisti generale che parta dai vertici sociali (Furlani Ibra e Moncada) , arrivi agli allenatori della prima squadra e di Milan Futuro (altro fallimento!!) e ad una rivoluzione completa della prima squadra con la vendita di tutti i reduci dello scudetto del 2022 (Leao Maignan e Theo in primo luogo).
Occorre creare un nuovo gruppo dirigente, di allenatori e di giocatori totalmente rinnovato, che sappiano creare quell'amalgama e coesione la cui mancanza è oggi la prima causa dei pessimi risultati.
Le toppe messe sino ad ora servono solo a prolungare l'agonia.
Pelle57
quotissimo
Eliminap.s. partecipo anche volentieri al gioco delle previsioni e alla squadra che vorrei il prossimo anno.
RispondiEliminaSecondo me arriviamo sesti dopo Inter (vincente), Napoli, Atalanta, Juve, Lazio. Prima della Roma, della Fiorentina e del Bologna in quest'ordine. Arrivare quarti è fuori portata, non si recuperano 8 punti a una squadra che ne ha persa solo una, specie coi nostri non filotti di vittorie. Arrancheremo caracollando foooorse trovando una quadra più o meno equilibrata quando si toglierà dalla testa i "fab four" (cazzo avranno di fab?) e schiererà Reijnders equilibratore sulla trequarti o poco più indietro.
Squadra che vorrei il prossimo anno.
Proprietario: Io, o una carota. L'importante è non sentire mai e dico MAI più oscenità del genere
https://www.milannews.it/news/ibra-racconta-il-ritorno-al-milan-da-dirigente-cardinale-ha-spinto-tanto-e-il-vero-wolf-of-wall-street-ottiene-sempre-quello-che-vuole-568221
Allenatore: Gasperini
DT: Maldini
DS: Sartori
Acquisti: Lookman (se va via Leao), Geertruida, Parisi, Lucca, Saelemakers, Fabbian, Diao, Solet, Paz, N.Tavares (se va via Theo)
Cessioni: Jovic, Musah, Chukuwueze, Reijnders, Pulisic, Maignan, Royal, Abraham, Felix, Tomori, RLC. Ok, mi pare di averli epurati tutti. SOLO per > 60 milioni, Theo e Leao.
scusate ho dato via Maignan non sostituendolo. Profilo alla J.Martinez mi va benissimo, oppure recupero il tanto vituperato Vazquez dall'Empoli preso dal tardo che mi pare stia facendo miracoli. Caprile tipo va benissimo. Carnesecchi o Milinkovic sarebbero grasso che cola. Vabbè, avete capito, uno qualunque ma non così orrendo.
EliminaGasperini Lookman insieme e’ impossibile visto che si sono appena sbudellati a vicenda
EliminaNon cederei Tigiani e Pulisic (forse terrei anche Musah)
Tutto il resto ok
Ho letto l'intervista di Ibra, niente...credo la parola psicolabile sia riduttiva.
RispondiEliminama quello è un troll, è peggio di Saso.
Elimina@Giuseppe ciao.Tutto ok.Graffio ma non mordo.Talvolta scodinzolo affettuoso.
RispondiElimina@Pelle,sull'importanza del Team Spirit aziendale,il famoso spirito di squadra che a noi manca,sfondi una porta spalancata.Uno spogliatoio unito è fondamentale,ti fa scalare le montagne anche con le scarpette da ginnastica.Con qualche giovane+due o tre fuoriclasse+uno o due operai+uno o due vecchi bucanieri che motivino+un allenatore che non faccia grossi danni+un portiere emergente+dirigenti esperti,si raggiungono risultati insperati.A tutti i livelli.Il PSG,un esempio a caso,ma ce ne sono molti altri,dimostra che assemblare senza logica giocatori straordinari,che giocano per i fatti loro,ti fa spendere una barcata di soldi e non porta da nessuna parte.
Sottoscrivo in pieno.
EliminaPelle57
PISCIAO FELIX È UN VERO SCARSONE!!!
RispondiEliminaSANTIAGO PISCIENEZ È UN VERO CESSO A PEDALI!!!
RispondiEliminaBeh dai facciamogli giocare almeno 10 partite prima di ripudiarlo!!
EliminaPelle57
Bonera ciaone.
RispondiEliminaIblablalablahimovic.
RispondiEliminaAh, e a proposito : secondo me, se ci va di culo arriveremo sesti … ma non ci giurerei … e lo scudetto lo vince l’Atalanta, Napoli secondo, Inter terza, Juve quarta e poi la Lazio quinta. Quelli che arriveranno dopo, non contano un cazzo … e noi, ahimè, saremo nel gruppone degli sfigati.
RispondiEliminaL'anno prossimo facciamo il mercato a zero: cessione di Leao a 80 mln sostituito da Chaka Traore',cessione di Theo a 30 mln sostituito da Magni e Bartesaghi,cessione di Maignan a 40 mln sostituito da Torriani
RispondiEliminaBravo Andrea così Cardinale riesce a rimborsare anticipatamente altri 150 milioni ad Elliot!!
EliminaPelle57
Buona sera fanciulli
RispondiEliminaVado in ordine sparso
Como
Gran bella realtà, che sta inanellando ottime prestazioni ed anche buoni risultati.
Ha un paio di elementi di grande spessore e dal futuro assicurato. Peccato siano solo in prestito.
Ciononostante si trova a soli 7 punti dalla terzultima Empoli, quindi okkio a non abbassare il tiro.
Del futuro non c'è certezza, di meteore nel calcio se ne sono viste a bizzeffe, alcune hanno fatto anche diverse stagioni di alto livello per poi ritornare nell'oblio, vedi Chievo, foggia e molte altre.
Sul discorso di come finiremo l'anno, purtroppo quando si insegue è tutto molto, troppo complicato, non dipende soltanto da noi ma ancora di più dagli altri.
Detto ciò il problema più grande è che dipende anche da noi, e con sti chiari di luna la vedo nera.
È altrettanto vero che peggio di così è quasi impossibile, ergo possiamo solo migliorare.
Per me finirà così
Vesuviani
Cartonati
Bergamotti
Gobbi
Noi
Capitolo Ds
In ordine di gradimento
Sartori
Berta
Tare
Paralitici
Modesto
Il problema è che tutti questi dovrebbero e vogliono (giustamente) un ruolo decisionale, e qui casca l'asino.
Ergo verrà scelto colui che più degli altri accetterà un ruolo non centrale, non da prima ed unica donna.
Allenatore
Parto dal presupposto che lo scemo isterico venga cacciato, e spero venga cacciato ieri, dei papabili, sfogliando i petali, l'unico che mi convince davvero è Sarri.
Il migliore sarebbe il Gasp, ma se mai ce ne fosse bisogno continua a dimostrare di avere un carattere che difficilmente si coniuga con un grande Club.
Non sa star zitto e spesso parla con modi e metodi diciamo non convenzionali.
L'ultima sparata con guardauomo è l'ennesimo esempio.
Mi piace molto anche Ten Hag okkio, e spero di no, italiano. Temo xavi.
Terzic boh
Del mercato inutile parlarne se prima non viene scelto un allenatore.
Credo che cmq il rapporto col mesciato bimbominkia sia bello che chiuso! O almeno spero.
Senza dare alcun giudizio tecnico............. Dici che Gasperini non ha il fisique du role e vorresti uno che si è distinto per dichiarazioni omofobe, litigi da primadonna coi giocatori avversari (Salaemakers te lo ricordi?) e con i suoi (Kepa), di mettersi a litigare con Capello in tv, con Moggi a mezzo stampa ed altre amenità simili. Ma sei normale?
EliminaGasperi' ma parli tu di normalità? 😂😂😂😂😂🤦🏻🤦🏻🤦🏻🤦🏻🤦🏻😂😂😂😂
EliminaVedo che come al solito fuggi il dibattito trincerandoti dietro a comicità da 4 soldi. Evidentemente non sei in grado di intavolare una discussione costruttiva, ma vieni qui solo a trollare.
EliminaResta il fatto che Sarri ha fatto tutto quello che ho detto. Punto e a capo. Verità indiscutibili.
Ma evidentemente del vecchio "stile Milan" non te ne può fregare di meno.
Milan 2025/2026 formazione:
RispondiEliminaTorriani
Jimenez Coubis Pavlovic Bartesaghi
Fofana Bondo Reijnders
Pulisic Camarda Traore'
Ah ecco il nuovo Diesse
RispondiElimina...Ne sanno qualcosa Geoffrey Moncada e Jovan Kirovski, rispettivamente direttore tecnico del Milan e direttore responsabile di Milan Futuro. Ad appena due settimane dalla trasferta dell’8 marzo, che metterà a confronto la squadra di Sergio Coinceçao e quella di Marco Giampaolo, i nomi dei due dirigenti rossoneri sono comparsi a sorpresa all’interno di un file pubblicato sul sito dell’Università del Salento. Il titolo dice tutto: “Elenco ammessi al Corso di Formazione per Direttore Sportivo nel Calcio”.
Non si tratta di una masterclass di don Pantaleo Corvino, ma di un vero e proprio corso organizzato dall’ateneo leccese.
i dettagli del corso— Per il secondo anno consecutivo, il Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Unisalento ha, infatti, organizzato un corso di formazione per ds, che permette agli studenti di ottenere i requisiti necessari per sostenere a Coverciano l’esame da direttore e magari prendere l’apposito patentino della Figc.
Lo scorso 21 febbraio, sul sito dell’Ateneo è stato pubblicato l’elenco dei nomi dei 30 ammessi al corso 2024/2025: ci sono anche Geoffrey Moncada e Jovan Kirovski. Accompagnati in quest’avventura da Manuel Caruso, segretario del club che ha deciso di presentare domanda di ammissione al corso, i due big rossoneri hanno colto al volo l’opportunità di ottenere un titolo riconosciuto anche dalla Figc, considerando che il loro percorso di formazione si è svolto esclusivamente fuori dall’Italia.
😂😂😂😂😂😂
nella vita reale uno prima studia e poi fa' pratica nel lavoro,
RispondiEliminain pratica un'altra barzelletta in pasto ai Merdazzurri e Gobbi.
@Andrea: non hai ancora detto la tua sulla cacciata di Bonera e l’arrivo di Oddo a Milan Futuro. Riusciremo a salvarci dalle forche caudine della D?
RispondiElimina@Sergio,che hai detto di male?Io non sono vecchio ,sono stravecchio,un sopravvissuto.Coetanei e parenti mi stanno morendo quasi tutti 🤟.Interpello il dottore,vado avanti e francamente me ne infischio.Dialogare o bisticciare con voi mi fa fa sentire ancora giovane. Per fortuna sono ricco di amici.Sono scaramantico e quando scrivo un post con la mano destra,con la sinistra mi tocco i coglioni.Finora ha funzionato.Nemmeno un Milan scellerato sta minando la mia salute 😂
RispondiEliminaGrande @Darwin, ti vogliamo così 😉
RispondiEliminaSaelemekers è 100 volte più forte di Chukwueze e pure di Abraham
RispondiEliminae di Vinícius Júnior
EliminaI giornalai senza la barzelletta FU-AC-Milan/GerryLaCambiale non avrebbero lavoro.
RispondiEliminaAdesso si dice che il pappone Mendes stia cercando una squadra all’altezza delle aspirazioni, per carità legittime, di Leao! Quindi ci ha scaricalo la monnezza Felix per piazzare Leao?
Se poi è veramente Leao che ci considera una squadretta -purtroppo è vero - può andare affanculo sinceramente.
Io difendevo anche Blisset finché ha indossava i nostri colori.
io credo che al Milan stiano facendo - o abbiano fatto - una valutazione complessiva sul progetto squadra.
EliminaA mio parere negli anni scorsi si è puntato su certe caratteristiche che si sono dimostrate poco affidabili
Ora si tratta di cambiare queste caratteristiche e sceglierne altre
Un po' come quando si progetta un'auto.
Società criminale. Ci sta uccidendo. Venderà tutto il vendibile e poi tanti saluti.
RispondiEliminaGiaccherini: "Pioli ha vinto coccolando determinati giocatori. Quest'anno è stato fatto l'opposto, con calciatori messi alla gogna dall’allenatore"
RispondiEliminaVincere "coccolando" o è meglio perdere "disprezzando"
EliminaAi posteriori l'ardua sentenza!
Articolo molto interessante
RispondiEliminahttps://www.pianetamilan.it/news-milan/esclusive/esclusiva-rivoluzione-milan-le-scelte-di-cardinale-esclusi-due-candidati-ds-25-02-2025/amp/
aver preso joao felix è stato come mettere le balle sull incudine prima opoi la martellata la becchi
RispondiElimina