Il vento sta girando?

// 4 commenti
Ops. Il vento sta girando...
da www.gazzetta.it.

C'è anche Juventus-Milan disputatasi a Torino il 18 dicembre 2004, e finita 0-0, tra le gare "sospette" nel mirino della Procura di Napoli, terminata con l'invio degli avvisi di chiusura delle indagini a 48 persone. Per quel match sono stati indagati Mariano Fabiani, all'epoca direttore sportivo del Messina, Luciano Moggi, direttore generale della Juventus e l'arbitro Paolo Bertini. I tre "in concorso tra loro ed in esecuzione del programma criminale della associazione per delinquere" al centro dell'indagine, avrebbero partecipato all'operazione tesa a influenzare il risultato dell'incontro. Moggi e Fabiani vengono indicati come gli istigatori e accusati di aver compiuto "atti fraudolenti e finalizzati a influire sul risultato dell'incontro di calcio". Un esito "perseguito dal Bertini che si adoperava per il conseguimento di un risultato comunque favorevole alla squadra di Moggi". C'è l'aggravante "di aver commesso il fatto predeterminando il risultato di un incontro di calcio influente ai fini dello svolgimento di concorsi, pronostici e scommesse regolarmente esercitati". La partita, conclusasi sul risultato di parità, confermò il vantaggio della Juventus con quattro punti sul Milan.
INDAGINI CHIUSE Da questa mattina i carabinieri della capitale stanno consegnando i 48 avvisi di chiusura indagine firmati dalla procura napoletana nell'ambito dell'inchiesta cosiddetta "Calciocaos". Tra le 48 persone, "avvisate" dai carabinieri a Roma ed in altre città italiane ci sono anche Antonio Giraudo, Paolo Bergamo e Pierluigi Pairetto, oltre a dirigenti, accompagnatori, arbitri e presidenti delle società di calcio coinvolte nell'inchiesta della procura napoletana. L'avviso di chiusura indagini è l'atto con il quale la procura di Napoli ha comunicato la conclusione dell'attività investigativa ed è un preludio alla richiesta di un possibile rinvio a giudizio degli indagati.
C'E' ANCHE IL MESSINA - Il reato di associazione per delinquere viene ipotizzato tra gli altri nei confronti di altri sette arbitri oltre a Bertini. Alcuni non erano comparsi nella prima fase delle indagini. Si tratta di Gianluca Paparesta, Salvatore Racalbuto, Stefano Cassarà, Antonio Dattilo, Marco Gabriele, Massimo De Santis, Tiziano Pieri e l'assistente di gara Marcello Ambrosino.

4 commenti:

  1. Ma qualcuno di noi rossoneri c'è o no?

    RispondiElimina
  2. Non si sà.
    In fondo, il "spinga spinga" si è sentito, ma penalmente è rilevante?

    RispondiElimina
  3. Gene Gnocchi: “Io potevo andare all’Inter: avevo già dei contatti, poi purtroppo Moratti mi ha fatto pedinare, anzi, a volte mi pedinava lui stesso..."

    RispondiElimina
  4. Dopo avere chiesto 2 scudetti,e avere dato dei pezzenti agli altri,perche' non erano riusciti a prenderli,l'allegra brigata dei spinga spinga torna alla carica.
    E' di oggi questa dichiarazione dell'uomo cacciato dalla poltrona ,alla quale era attaccato peggio di un politico.
    "Lo scudetto 2005 al Milan? Non so se sia un'utopia, ci lavoreranno i nostri legali, anche se mi sembra una cosa molto difficile", ha detto Galliani.

    Fate i moralisti e siete stati retrocessi una volta e penalizzati l'altra.

    Dopo avere dato degli accattoni agli altri,oggi ci riprovate.
    Buffoni

    RispondiElimina

Abbiamo riaperto i commenti!
Attenzione: chi scrive commenti è automaticamente tracciato dal sistema (informazioni non a disposizione dei curatori) ed è quindi totalmente responsabile di quanto scrive.





FEED


Scrivi Email - Nei tuoi preferiti


IL LIBRO DI CRITICA ROSSONERA
DA CALCIOPOLI AD ATENE dove oltre ai post sono contenuti molti dei commenti significativi, per rivivere un anno particolare della storia del Milan.
E' GRATIS!


Post più popolari