Prendiamo da Corriere.it
È davvero straordinario come questa vecchia corazzata riesca a usare i limiti degli avversari per nascondere i propri. Una grande avventura la sua in questa stagione, cominciata malissimo e poi via via rimessa in piedi con un talento assiduo di artigiano, fino a rasentare di nuovo l’arte.
Chi dirà ancora al Milan che deve essere rifondato? Chi dirà a Galliani che è un errore rinnovare continuamente i contratti ai vecchi rischiando un rendimento da prepensionamento? Non so se questa nuova condanna al silenzio sia un vantaggio per il Milan, ma certo lo ha portato di nuovo in cima alla montagna. Questa è in fondo la lezione. La continuità che serve per stare dentro l’Europa non è quella quotidiana del campionato, l’arroganza della forza e delle differenze evidenti. Serve il freddo del Milan, quella sua ragnatela silenziosa che porta la trappola addosso alla preda. Serve sapere le cose che accadranno. Forse, in una parola, serve la «scienza» della Champions. E in Italia questa scienza è ancora soltanto del Milan.
Il Milan è straordinario, ma noi pretendiamo di più in campionato.
33 punti dall'Inter, lordi ovviamente, sono tanti, perché viaggiano con più 8 partite di vantaggio su di noi... troppe!
Adesso godiamoci il momento, assolutamente, ma non dimentichiamo i limiti di questo gruppo evidenziati dalle partite del week end, anagrafe e infermeria permettendo.
Quello che a noi piace e noi siamo sempre pronti a segnalare, è il cuore, il gioco, la voglia e l'orgoglio di essere il Milan.
Adoriamo il trasporto di Zio Fenster, ma lo vogliamo più dirigente e più dedito alla società.
Si può anche perdere, ma certi di aver dato tutto.
Gennarino lo diceva ieri, quasi ossessionato: le partite vanno giocate tutte, fino in fondo.
Questo è quello che dobbiamo insegnare ai nostri ragazzi.
Questo è lo sport.
Questo è il MILAN.
Forza vecchio cuore rossonero.
Sconcerti
Scrivi Email - Nei tuoi preferiti
IL LIBRO DI CRITICA ROSSONERA
DA CALCIOPOLI AD ATENE dove oltre ai post sono contenuti molti dei commenti significativi, per rivivere un anno particolare della storia del Milan.
E' GRATIS!
Post più popolari
-
Ma vi immaginate la telefonata di Scaroni a Brown al posto di quella del presidente del Fenerbahce? Paolo Scaroni sollevò il telefono con fa...
-
Un bel mercato per una squadra che annunciava la volontà di tornare a primeggiare già da maggio! Mostrano Modric per la fine della prelazion...
-
Un mercato veramente imbarazzante: un vorremmo ma non possiamo che stucchevole. Per il resto, passate da qui.
-
Si narra che una telefonata del presidente dei turchi abbia convinto un giocatore. Immaginate la telefonata di Scaroni a Brown... Questo è i...
-
Abbiamo degli abili sondaggisti al posto dei DS... Ma che cosa stiamo diventando? Nel frattempo San Siro svanisce nel nulla, l'ultimo te...
Suma non avrebbe saputo scrivere di meglio,avanti così,niente rifondazioni,magari arrivate ad Atene,perdete,ma avendo fatto una grande champions,non è utile cambiare tanto...
RispondiEliminaP.S 33 lordi,ma netti son sempre 25,mica pochi.
I 33 punti nascono da questa estate dai Rossi e Borrelli.
RispondiEliminaOra arriva la verità:
Rinviati a giudizio con vari arbitri i dirigenti:
Lotito, Della Valle, Moggi Giraudo ecc. Nessuno del Milan nè Galliani nè Meani, anzi è provato che il Milan fù danneggiato da Moggiopoli, copio dal sito del corriere:
JUVE-MILAN - Tra le gare «sospette» c'è anche Juventus-Milan del 18 dicembre 2004, finita 0-0 con i rossoneri che protestarono per due presunti rigori negati. Per quell'incontro sono indagati Mariano Fabiani, all'epoca direttore sportivo del Messina, Luciano Moggi, direttore generale della Juventus e l'arbitro Paolo Bertini. I tre avrebbero influenzato il risultato dell'incontro. Moggi e Fabiani vengono indicati come gli istigatori e accusati di aver compiuto «atti fraudolenti e finalizzati a influire sul risultato». Un esito «perseguito dal Bertini che si adoperava per il conseguimento di un risultato comunque favorevole alla squadra di Moggi».
Nessuna partita del Milan risulta inquisita, per la giustizia sportiva Lotito assolto, Galliani condannato, lazio -3 Milan -8 per la giustizia Penale Galliani e meani assolti, milan innocente Lazio colpevole qualcosa non torna.
E' provato che il milan fu penalizzato ma lo scudetto di cartone và all'inter.
Roberto
Il vento è cambiato.
RispondiEliminaSentite la vostra merda?
Forza Bnter!
RispondiEliminaChi ascoltava le telefonate?
Chi pedinava i calciatori?
Chi taroccava i passaporti?
Chi ha pagato gli scudetti con le sposorizzazioni?
FORZA Bnter
Gene Gnocchi: “Io potevo andare all’Inter: avevo già dei contatti, poi purtroppo Moratti mi ha fatto pedinare, anzi, a volte mi pedinava lui stesso..."
RispondiEliminaMa che gusto provi a scrivere Binter?
RispondiEliminaE' come se dici di esserti fatto Naomi,invece sei uscito con la solita di piazzale Lotto.
Noi possiamo dire B B lan,perchè il BBlan c'è andato per ben 2 volte in B,voi sognate con i se e i ma,del resto, state anche sognando di vincere questa champions...
Prima di Atene c'è Manchester,cari BBlanisti,mai vendere la pelle dell'orso prima di averlo scuoiato,non siete riusciti a vincere dopo un 3-0 da gestire in 45 minuti,e pensate già di essere campioni?
RispondiEliminaPER LE MERDE milaniste CHE FINGONO DI ESSERE VITTIME DEL SISTEMA :"
RispondiEliminaTra il 1994 e il 2006 sono state oltre 120 (cioè in media più di una decina a stagione) le partite del campionato di serie A alterate, nello svolgimento e nel risultato, da arbitraggi smaccatamente favorevoli alla Juventus. Oltre 120 incontri il cui risultato è stato deciso da “errori” arbitrali che hanno regalato alla “Vecchia Signora” preziosi punti in classifica. Al secondo posto, quanto a favoritismi, il Milan berlusconiano, dal 1995 legato alla Juve da un accordo politico-affaristico (sponsor e tv).
Questo libro racconta i 12 campionati pilotati dal “sistema Moggi” (1994-2006). «La costante scandalosa che emerge non è solo quella dei favoritismi arbitrali pro-Juve (e pro-Milan). È anche il fatto che a quei favoritismi si accompagnavano i danni inflitti alle rivali più insidiose della stagione... Non è davvero un caso che nei 12 anni in questione l’Inter sia stata in assoluto la squadra più danneggiata dalle decisioni arbitrali: era la sola “grande” in grado di insidiare l’egemonia di Juve e Milan». E non è un caso che di quei 12 scudetti solo due siano sfuggiti a Juve e Milan".
Pezzi di merda,se Guido Rossi ,in 3 mesi ha così aiutato l'INTERNAZIONALE,cosà avranno fatto ,negli anni,le merde galliani e carraro?
Sapete chi erano più contenti dei cacciavitt,ieri sera?
Le mogli e le madri,senza scordare le sorelle,così le possiamo trombare per altri 2 mercoledì!!!
oh finalmente qualcuno che parla forbito in questo blog, l'amico bauscia qui sopra dimostra tutto il nervosismo, tranquilli lo scudetto non ve lo toglie nessuno, se dovessimo vincere la coppa quest'anno il vostro tricolore di cartone e registrazione (record) verrebbe spazzato via dalla champions, come già successo nel 1989, che sfiga essere la seconda squadra di Milano. D asempre superiori nonostante 2 anni in b.
RispondiEliminaSaverio.
Sono sempre più isterici.
RispondiEliminaAnche se non lo ammettono apertamente, cominciano a capire che cosa è accadute realmente questa estate.
Degli intrecci che hanno richiesto oltre 2 anni per esser messi in piedi;
delle gogne mediatiche per 47" di telefonata;
degli sconti di pena incomprensibili (in presenza di reato sportivo conclamato e ammesso);
dell'insabbiamento veloce di altri reati di tipo amministrativo (solo Rossi poteva fare un simile capolavoro, e anche per questo era lì);
delle prime 10-12 giornate di campionato in cui fare un torto arbitrale al Milan era una medaglia al valore per la classe arbitrale;
di come criminalizzare sui giornali "amici o di proprietà" gli avversari prima ancora che siano stati giudicati dalla giustizia vera;
di come questi stessi giornali raccontino una realtà "scremata e deformata" (casualmente sempre in unica direzione).
Ma, soprattutto, che se non portano arbitri e pallone, la vittoria non è affatto così scontata. Neanche nell'anno dello scudetto dei record. Come insegnano le batoste internazionali di quest'anno.
E questo li sta facendo impazzire!!!
FORZA BNTER
RispondiEliminaVia Camillo, il blog di Christian Rocca
RispondiEliminaSecondo voi è un caso che l'unica squadra ad essere andata avanti in coppa sia una di quelle che si voleva distruggere questa estate (ma anche l'unica che s'è salvata), mentre le due regine del trofeo aziendale di quest'anno finite terza e quinta nell'ultimo campionato di Serie A le abbiano buscate sonoramente appena messo il naso in una zona non coperta da Telecom?
Suggerisco di mettere nelle bibite vendute a San Siro, per le partite giocate in casa dall'inter(tribuna Vip compresa), una piccola quantità di Lexotan.
RispondiEliminaPercepisco una spiccata acidità nei messaggi lasciati dagli interisti , che fino a prima di mercoledì non era riscontrabile.
Ma cos'hanno da essere ancora così inkazzati?
Vincono uno scudetto a mani basse,
hanno vinto due derby di seguito dopo 50 anni, hanno mandato in b la Juve, hanno ripulito il calcio da loschi figuri e malandrini ,hanno penalizzato Fiorentina, Milan etc.
Suvvia, sarete mika così arrabbiati per la vs ennesima figura europea?
Articolo di UEFA.com di ieri, a parlare non è certo uno dei calciatori più simpatici, nè modesti, eppure...
RispondiEliminaKahn: "Milan più forte di tutti"
Giovedì, 12 Aprile 2007
di John Atkin (UEFA.com)
Oliver Kahn, capitano dell’FC Bayern München, ha speso parole d’elogio per l’AC Milan dopo il 2-0 di ieri sera che ha regalato ai rossoneri l’accesso alle semifinali della UEFA Champions League.
La miglior squadra d’Europa
Squalificato in occasione del 2-2 di San Siro, Kahn ha fatto ritorno tra i pali alla Fußball Arena München, ma è stato un rientro sfortunato. Dopo aver subito la pressione iniziale, il Milan è andato a segno per due volte nell’arco di 4’, con Clarence Seedorf e Filippo Inzaghi, mettendo fine ai sogni del Bayern. “Sono insuperabili in difesa, rapidi nella manovra e tecnicamente inarrivabili - ha commentato il portiere -. Li ritengo i favoriti per la conquista del trofeo”.
Largo ai giovani
Tra il Milan e la finale di Atene c’è il Manchester United FC e Kahn è convinto che in futuro ci sarà spazio anche per il Bayern. “Siamo una squadra ricca di giovani di talento, come Philipp Lahm, Andreas Ottl, Bastian Schweinsteiger e Christian Lell – ha spiegato il 37enne estremo difensore, salito a quota 103 presenze in UEFA Champions League -. Il futuro del club è nelle loro mani, tra quattro o cinque anni raccoglieremo ciò che abbiamo seminato”.
Riflessioni sul passato
È probabile che la scintillante carriera di Kahn si concluda prima di allora, così il portiere si è soffermato a riflettere sugli errori commessi nella sfida contro i rossoneri: “In un certo senso, sarebbe stato meglio perdere la gara di andata, come era successo negli ottavi contro il Real Madrid CF. Con il risultato da ribaltare, saremmo scesi in campo con maggiore determinazione e saremmo stati più aggressivi già a partire dal fischio d’inizio. Purtroppo, abbiamo gettato al vento la nostra occasione”. Troppo tardi per i buoni propositi: i lampi del Milan non hanno lasciato scampo al Bayern.
Ma in questo campionato"aziendale" il Bblan come mai lotta per il 4° posto assieme all'empoli?
RispondiEliminaI futuri campioni d'Europa potevano ,anzi dovevano raggiungerci a Natale,eppure...siete qui a sognare,ma dal sogno all'incubo è solo un passettino...
ULTIMI VENTI ANNI IN EUROPA
RispondiEliminaVITTORIE FINALI SEMIFINALI
MILAN 6 7 9
R.MADRID 3 3 8
BARCELLONA 2 3 5
JUVENTUS 1 4 5
BAYER 1 3 7
MANCHESTER 1 1 4
LIVERPOOL 1 1 2
inter 0 0 1
Il primo numero sono le vittorie il secondo le finali e il terzo le semifinali.
La forza dei numeri dimostra che dove non c'è Moggi o Rossi vince solo il più forte IL MILAN!!!!!
Roberto
correggo il dato delle vittorie del Milan negli ultimi 20 anni sono state 4
RispondiEliminaRoberto
Inculino, oltre al tavernello avariato, che ti rovina il fegato, togli le fette di salame dagli occhi... solo un interista acido per via di anni e anni di umiliazioni potrebbe essere felice di vincere un campionato falsato come questo...
RispondiEliminaCaro (!) "maistati in B tutti voi invece sì "
RispondiEliminasai una cosa? ti consiglio di andare anche voi in b per due volte, però di vincere poi tutto quello che abbiamo vinto noi !!!
E' una goduria che non te la dico nemmeno!!!
Ragazzi,
RispondiEliminaa Inculino va dato l'onore delle armi.
E' l'unico che ha ancora il coraggio di scrivere.
E poi porta pure fortuna: aveva pronosticato sconfitte sia con l'Empoli che con il Bayern.
Lunga vita ad Inculino!
Inculino forever!!!
RispondiEliminaIo ad inculino auguro anche qualcos'altro di lungo...
RispondiElimina..magari Viera lo può aiutare a trovare quello che cerca...
RispondiEliminacrepate IENE RIDENS
RispondiElimina