Sembra strano, ma c'è un giallo che riguarda una squadra.
Ogni volta che il fallo sarebbe da giallo, non viene sventolato il cartellino.
Praticamente ogni volta, quelli clamorosi non si possono negare.
Ma quelli clamorosi e conclamati da secondo gialli, quindi rosso, sì.
Incredibile.
In più, il presidente di quella squadra sta facendo pressioni per poter avere il terreno per costruire lo stadio.
Solo che non se lo caga nessuno.
Conta solo in FIGC.
Forse.
Buongiorno ragazzi
RispondiEliminaCara criticozza, frega na sega de ste frocerie.
Nonostante una proprietà disgustosa, nonostante dei dirigenti incapaci, nonostante un allenatore incapace che ha accettato solo per non finire nel dimenticatoio, nonostante Mendez, busardo' e maga mago', nonostante una squadra costruita a pene di setter (mica ce stanno solo i segugi eh), siamo lì.
Nelle prossime due probabilmente faremo zero punti....ergo non smettiamo di lamentarci! Dajeeeeee 💪🏻💪🏻💪🏻
Ciao Saso,finché riesco a cogliere l'ironia delle tue parole vuol dire che il mio cervello funziona ancora.Ho preso il tuo post come un test psicoattitudinale,eh eh eh.
EliminaE intanto il povero Sarri, idolo incontrastato di gran parte della tifoseria rossonera, non riesce a far brillare come vorrebbe la sua Lazie.
RispondiEliminaSiamo lì come la Juve, la Roma, la Dea, il Napoli (che probabilmente farà un sol boccone del Pisa) ed in fondo anche come la Prescrittese che ha tre punti meno di noi.
RispondiEliminaSono attardate Fiorentina, Lazio e Bologna, ma siamo in 6 ad "essere lì".
Il buon inizio di campionato non è eccezionale perché pesano i 3 punti persi con la Cremonese.
La sconfitta con la Cremonese in parte è sta:ta compensata dalla vittoria a Udine, campo notoriamente difficile.
EliminaRicordo l'archivio storico di Udinese-Milan:
45 partite giocate 12 vittorie dell'Udinese 18 pareggi 15 vittorie del Milan
In pratica confermo ciò che ha detto @Vale inizio buono, ma non eccezionale
Fare zero punti nelle prossime due, quindi 3 sconfitte in 6 partite, sarebbe già grave.
RispondiEliminaNon male
RispondiEliminaMa ci attende un ciclo determinante da affrontare con maggiore serenità rispetto al post cremonese
Direi che allegri ha fatto un buon lavoro con lo spogliatoio che. Per me, è il motore di una squadra.
Dobbiamo ancora crescere: mi dispiace che sul tre a zero non si sia stroncato il desiderio udinese di rientrare in partita.
Domani partita importantissima
Non bisogna sottovalutare: non per la difficoltà ma per le conseguenze di un passo falso
A vostro avviso considerando l'importanza della prossima partita con il Napoli, come affrontereste il Lecce?
RispondiElimina1) Squadra titolare almeno fino a risultato acquisito
2) Turnover almeno dei giocatori più importanti e delicati: tipo Modric e Pulisic
3) Turnover generalizzato, considerando anche la "pochezza" del Lecce evidenziata in queste prime 4 gare e il fatto che anche loro hanno giocato 3-4 giorni fa
Opzione 2 tutta la vita.
EliminaConcordo
EliminaBuongiorno.
RispondiEliminaVorrei tralasciare ogni discorso sui gialli di quelli là o quant'altro, di cui mi importa poco. L'unica cosa che mi preme dire sul Var l'ho già scritta: levare gli alcolici dalla Sala Bar di Lissone e sospendere chi sbaglia per enne partite, magari istituendo anche un ranking ufficiale (votato dagli addetti ai lavori, non dai designatori) con punteggi di valutazione degli arbitri. Non potendo multarli l'unica soluzione resta toccarli nella reputazione.
Tornando a noi, la classifica dice che siamo in linea con le aspettative e conferma, più o meno (al netto del relativo ritardo dell'Inter che ho visto giocare ieri e mi sembra un po' meno solida rispetto a prima), quello che già si immaginava: escludendo Napoli - Juve - Inter, la Roma è la nostra principale competitor per entrare nelle prime quattro. L'Atalanta con Juric è tutta da vedere, la Lazio fa ridere i polli. Noi, a differenza di lupacchiotti e bergamotti, non abbiamo le coppe, il che gioca a nostro netto favore. Ergo, il quarto posto è ampiamente alla portata, questo nonostante restino forti dubbi sul nostro pacchetto arretrato preso sui giocatori singoli e su Estupinan, che sembra in crescendo ma vorrei vedere in test più probanti, come quello di Domenica prossima.
La sconfitta con la Cremonese meno male che c'è stata, a posteriori: senza quella non sarebbe arrivato Rabiot, giocatore di quantità e qualità e grande equilibratore del centrocampo. Avere uno come lui più Modric in mezzo al campo fa tutta la differenza del mondo: qualcuno era preoccupato della partenza di Reijnders, buonissimo giocatore per carità, ma questi due sono oggettivamente di un altro livello. Se c'è un reparto dove siamo cresciuti sensibilmente rispetto allo scorso Campionato è proprio il centrocampo.
Ora la Coppa Italia dove, nei limiti del possibile (rosa cortissima), spero di vedere un po' di turnover almeno in certi interpreti: Modric, ad esempio, va messo in una teca, non deve giocà. Domenica prossima, il primo vero crash test contro il Napoli. Dopo la gara di Udine sono partite un po' troppe fanfare, per i miei gusti: spero in una vittoria risicata domani contro il Lecce in modo da ritornare un po' sul basso profilo.
Paragonare Reijnders a Rabiot e Modric è come paragonare Maignan a McTominay. Rejinders è un fantasista. Con Rabiot e Modric avrebbe fatto un centrocampo a 3 da favola. Se l'ha fortemente voluto Guardiola non penso lo ritenga sto giocatorino.
EliminaComunque concordo che senza la sconfitta con la Cremonese non sarebbe arrivato Rabiot, e avremmo dovuto giocare con loftus cheek o Ricci come interni.... Quindi benedetta quella sconfitta.
Secondo me devono sicuramente riposare Modric Pulisic e Saelemaekers, non rischierei nemmeno Rabiot.
RispondiEliminaLa rosa è corta e non si possono cambiare 8 giocatori senza ricorrere alla Primavera.
Possono giocare DeWinter, Attakete, Bartesaghi, Ricci, Cheek, Nkunku.
Credo giocherà ancora Gimenez
I prescritti sembrano meno solidi dietro rispetto a 2 anni addietro.
RispondiEliminaPerò non mi fido, hanno molti giocatori forti che se tornano ai loro livelli fanno la differenza.
Alla lunga dovrebbero essere loro gli antagonisti del Napoli.
Ieri hanno sbagliato diversi gol ma mi ha colpito la fragilità difensiva: contro un Sassuolo che offensivamente era poca cosa, sono riusciti a subire un gol e a rischiare di pigliarne un altro (salvato da Martinez).
EliminaSecondo me Inter e Juve, se dietro non si sistemeranno, faranno fatica a lottare per lo Scudo.
Come ogni stagione, ci saranno squadre che risaliranno la classifica, altre scenderanno.
RispondiEliminaIn linea di massima Napoli, Inter e Juve, penso abbiano qualcosa in piu', Roma, Atalanta e Lazio da guardare con attenzione.
Per il momento comunque, non guardo la classifica, troppo presto, guardo le partite.
Lecce , Bologna e Udinese, i primi 15 minuti a subire il gioco avversario e a restare belli chiusi, a non rischiare nulla, quasi a cercare di capire bene , come siano messi gli avversari , gli spazi possibili da occupare
L' azione del terzo goal a Udine e' gioia per gli occhi, (almeno per i miei) 16 passaggi di fila, da dx a sx da avanti e indietro, ad arare tutto il campo, fino al goal di Pulisic,, azione da grande squadra, da cineteca.
Davvero mi ha stupito.non ricordo negli ultimi anni, un azione di tale bellezza, un palleggio cosi' pulito e efficace.
Milan Lecce formazione che farei:
RispondiEliminaTorriani
De Winter Odogu Pavlovic
Athekame Sala Ricci Eletu Bartesaghi
Balentien Nkunku
Turnover totale.
EliminaTroppo rischioso.
Almeno metti dentro Loftus Cheeck.
Pelle57
Torriani
EliminaTomori Gabbia L'Inverno
Athekame Fofana Ricci Loftus Estupinan
Gimenez Ennekunku
Cambi
Odogu per Gabbia
Bartesaghi per Estupinan
Rabiot per Loftus
Pulisic per Ennekunku
Balentien per Gimenez
Speriamo che la prestazione di Estupinan con l'Udinese non sia un fuoco di paglia, da quella parte abbiamo troppo bisogno.
RispondiEliminaE' dal secondo tempo con il Lecce che Estupinan fa ottime prestazioni, anche nella pessima prestazione con la Cremonese, un assist e non banale, troppi pregiudizi su questo ragazzo.
EliminaVediamolo contro Napoli e Juve. Queste due partite ci faranno capire di più sia su di lui che sulle reali ambizioni della squadra.
EliminaPenso che vedremo giocatori ancora poco utilizzati Ricci di sicuro al posto di Modric, LC al posto di Rabiot, in attacco Nkunku (non so per quanto tempo) e Gimenez. Pavlovic rifiata ed entra De Winter, sulle fasce non so privarsi di Saele e Estupinian e dentro Batesaghi e Athekame (che per quei pochi minuti non mi è sembrato male)? Forse si sconvolge un po' troppo la squadra
RispondiEliminaOT Grande scelta di Rabiot: posto fisso, gioca una volta a settimana e si prepara per il campionato del mondo
RispondiEliminaEstupinian,al netto di qualche errore,per ora mi piace per come occupa la fascia,per come difende e per come cerca la porta. Era stato etichettato come un bidone.Non è Theo ma ha mostrato personalità,concentrazione cattiveria agonistica(fin troppo).Lo scontro con il folletto Politano ci dirà di più sul ragazzo.
RispondiEliminaVOGLIAMO VEDERE CHEVEYO MUL BALENTIEN TITOLARE!!!!
RispondiEliminaIl Lecce, ultimo in classifica (e secondo me destinato alla retrocessione) non può impensierirci, altrimenti vorrebbe dire che non abbiamo riserve decenti.
RispondiEliminaTra i titolari Maignan, Tomori, Gabbia, Ricci, Fofana, Gimenez, Nkunku dovrebbero essere più che sufficienti per avere la meglio senza patemi.
In ogni caso Pulisic, Rabiot, Modric e Saele possono fare gli ultimi 20'.
Lo stadio costerebbe intorno ai 700 milioni per ognuna delle due.
I maggiori introiti serviranno per ripagare i prestiti bancari?
Cosa cambierà in ambito sportivo e di mercato?
Forse poco o nulla, pagheranno i Club con i loro introiti?
Poi RedBird si farà i bagni nei dollari quando venderà
Secondo me, il Lecce puo' impensierirci , eccome, ci vuole sempre e comunque la massima determinazione e motivazione, turn over si, ma con oculatezza.
EliminaIl calcio non è il subbuteo. C'è anche l'amalgama e se metti 10 giocatori che non hanno mai giocato insieme, difficilmente ti esce fuori una buona prestazione. Abbiamo solo la coppa Italia e gli unici 2 da far rifiatare inizialmente sono sicuramente Modric e Pulisic (che è stato randellato a Udine davanti ad un arbitro compiacente), poi uno tra i due interni di centrocampo (toglierei Fofana, perchè Rabiot ci dà molto di più in fase offensiva) e uno solo dei due esterni. 5 cambi su 10 sono già tanti (scontato de Winter per Pavlovic un po' acciaccato), poi ci son sempre le sostituzioni se le cose non funzionano. Magari così non ci sarà bisogno di chiedere uno sforzo in più a Modric o Pulisic. Ma se ne cambi 8/9, va a finire che i titolari poi ti servono per davvero.
EliminaOltretutto penso che anche il Lecce farà turnover perchè la dà per persa, e quindi speriamo di chiudere la pratica nei primi 60 minuti per poi togliere chi ha giocato di più.
In fase di possesso Estupidian gioca da ala, posizionandosi oltre la metà campo.
RispondiEliminaLe doti tecniche sono quel che sono e spesso perde la strada per puntare decisamente la porta.
Sarebbe più logico chiedere a lui (piuttosto che a Fofana) qualche rete.
Sarà molto interessante vedere i lanci e le imbucate di Modric per Leao, spero che il portoghese non aspetti il pallone sui piedi.
RispondiEliminaAbbiamo un centrocampo che può servire a dovere le punte, come già sta facendo con Gimenez (anche se due assist sono partiti dai piedi di Tomori ed Estupidian).
Nuovo stadi San Siro.
RispondiEliminaDue conti spannometrici:
* 70.000 posti
* 75% occupazione media
* 50 partite all'anno
Con un biglietto medio di 50 euro (ipotesi minima) si incassano 132.2 milioni all'anno. Quindi in 15 anni si ripaga il costo di 1,4 milardi con gli interessi sul debito.
E questo senza contare gli incassi aggiuntivi di merchandising, concerti ecc..
La curva con i biglietti a 20 euro o addirittura omaggio è morta!!
Pelle57
Su Maignan non mi ero sbagliato.E questo sarebbe il nostro capitano.
RispondiElimina??
EliminaPelle57
La cosa che mi conforta maggiormente, al di la degli ultimi risultati, è che sto vedendo una squadra in costante crescita, sia nei singoli che nel gioco di squadra.
RispondiEliminaSpero che questa crescita continui, e già nello scontro con il Napoli avremo un primo importante esame, che anch'esso andrà più in profondità dello stesso risultato, comunque importante.
Il grosso limite che continuo a vedere è nei cambi, soprattutto in alcune zone del campo, ma se dovessimo arrivare a dicembre ancora in corsa, chissà che non possano metterci mano.
@Dario. Chiedo scusa, quando avrei fatto paragoni sui ruoli in campo fra Modric - Rabiot e Reijnders? Io ho semplicemente scritto che è partito Reijnders, giocatore di buonissimo livello, e sono arrivati al suo posto Modric e Rabiot, giocatori di un livello a lui superiore e, quindi, a mio avviso il centrocampo è ora più forte e completo. La tua risposta avrebbe avuto un senso se avessi anche contestato questa opinione. Inoltre, tu scrivi "Paragonare Reijnders a Rabiot e Modric è come paragonare Maignan a McTominay": posto che, come scrivevo sopra, non li ho paragonati, tutti e tre i giocatori da me menzionati sono centrocampisti, magari con caratteristiche differenti ma giocano tutti in mezzo al campo, tu menzioni un portiere e un centrocampista. Un suggerimento: sarebbe bene forse leggere bene i messaggi, prima di rispondere. Io ho letto il tuo messaggio e mi permetto di dissentire sul fatto che Reijnders sia un fantasista. Sul fatto che lui assieme a Modric e Rabiot avrebbe composto un centrocampo da favola ho qualche dubbio: a mio modo di vedere, assieme a questi due il terzo ideale è un altro giocatore "alla Rabiot", abile nelle due fasi. Non mi sembra che Reijnders brillasse nella fase difensiva, nonostante ci mettesse sicuramente tutto l'impegno del caso.
RispondiElimina👍
EliminaPelle57
Ho letto benissimo il messaggio. E preoccuparsi per la partenza di Rejinders, per distacco il miglior giocatore dell'ultimo anno, era più che legittimo. Il centrocampo è migliorato perchè Modric e Rabiot sono fortissimi e hanno sostituito Bondo, Musah, Terracciano, visto che Loftus è stato sempre rotto. Se non avessimo preso Rabiot, sarebbero stati cavoli amari, visto che Allegri ritiene Jashari, Ricci e Modric tre registi, con forse solo Jashari adattabile ad interno. E avremmo dovuto giocare con loftus e fofana quasi tutte le partite.
EliminaNella prima Juve di Allegri giocava Marchisio, che faceva meno filtro di Rejnders e valeva la metà. . E Marchisio giocava con Pirlo agli ultimi anni di carriera che era molto simile come caratteristiche all'attuale Modric.
Contesto proprio il fatto che non ci siamo rinforzati perchè abbiamo preso Modric e Rabiot che sono di un'altra categoria rispetto a Rejinders, e non sono arrivati al suo posto perchè hanno caratteristiche diverse, ma perchè questi due sono di un altro pianeta rispetto a tutti i centrocampisti avuti in rosa l'anno scorso eccetto l'olandese.
L'acquisto in extremis del francese è stato totalmente decisivo, e senza la rissa di Marsiglia e la sconfitta con la cremonese non so come sarebbe andata....
Modric ha di fianco Fofanà e Rabiot
RispondiEliminaRivera aveva di fianco Lodetti e Trapattoni
Con tutti i dovuti distinguo
Rubentus: hanno patteggiato ( e te pareva....)
RispondiElimina* Andrea Agnelli 1 anno e 8 mesi,
* Pavel Nedved 1 anno e 2 mesi,
* Fabio Paratici 1 anno e 6 mesi,
* Cesare Gabasio 1 anno e 6 mesi,
* Stefano Cerrato 11 mesi e 29 giorni,
* Stefano Bertola 11 mesi e 29 giorni,
* Marco Re 11 mesi.
* Prosciolto invece Maurizio Arrivabene.
Il club dovrà pagare una sanzione amministrativa da 150mila euro
Chissà perché non c'è l'associazione a delinquere??
Pelle57
VOGLIAMO VEDERE CHEVEYO MUL BALENTIEN TITOLARE!!!!
RispondiEliminaDomani il signor Allegri deve farci il favore di fare giocare Odogu,De Winter, Athekame, Bartesaghi e Balentien
RispondiEliminaBuona sera ragazzi
RispondiEliminaNotizie sparse
Er Pigna
Bel giocatore, davvero. Almeno per quanto ho visto nell'esperienza in Inghilterra.
Come è normale che sia ha avuto bisogno di quel quarto d'ora di ambientamento, evidentemente è stata una tempistica che ad alcuni ha dato fastidio, quando il suo predecessore ci ha messo 3 o 4 mesi, giampollo gli preferiva Ricardo Rodriguez!
È un giocatore che in quanto a gamba è tanta roba, buona tecnica, buona la fase difensiva, molto buona quella offensiva.
Caro @Darwin, io aggiungerei, ringraziando Dio non assomiglia per niente al bimbominkia.
Difende meglio, e soprattutto non sfascia lo spogliatoio e le palle.
In tema di lanci e imbucate quella di sabato der pigna per santi, poi vanificata, è stata una perla. L'avesse fatta Luka sarebbe venuto giù lo Stadio.
A proposito di bimbominkia, va in Cammellandia alla corte di Simonetta che passa alla difesa a 4 dopo non so quanti anni tra lazie e cartonati! 😂😂😂😂 Il bimbominkia ha un culo come i cani in chiesa! 😁😁😁😁
Lecce
Siamo clamorosamente superiori, ma giustamente come diceva un altro utente, mai sottovalutare l'avversario, soprattutto noi. Lo avevo detto alla prima di campionato e con convinzione lo ridico ora.
Ciò detto, cmq un po' di turno over io lo farei, butto giù il mio 11 per domani.
Torriani
Odogu kone Pavlo
Zac Loftus Ricci fofana barte
Nkunku
Santi
Lecce scarso scarso, vuoi vedere che a Corvino sta volta non va di culo?
Cmq con un vero allenatore la musica è cambiata!
PS che cmq è la hapra...
Se è vero quanto scrive l'avv. Raimondo sul suo Blog su Substack, Cardinale deve ancora dare a Elliott 523 milioni ad un tasso di interesse del 14%...
RispondiEliminaMiei cojoni!!
Pelle57
Me cojoni.
EliminaPer il resto d'accordo su tutto 😂
210 milioni.
RispondiEliminaÈ la somma che cardinale dovrà versare ad Elliott in tema di interessi (adesso al 14%) da giugno 2025 fino al 2028 per il rifinanziamento.
Per lo stadio (se andrà in porto) chiederà prestiti per circa 700 milioni.
Considerando quanto ha "speso" in conto capitale per l'acquisto ed interessi maturati sino ad ora.... pur chiudendo i bilanci in pareggio o utile risicato... a che cifra metterà in vendita il Club?
3 miliardi cominciano ad essere pochi (ci sono anche i 40 milioni per San Donato).
Probabile che per un po' di tempo dovremo farci piacere quello scarsone di Estupidian e goderci Modric per un anno o poco più, ringraziando la lite di Rabiot a Marsiglia.
Anno prossimo se si dovesse tornare in Champions ci sarà da cacciare moneta perché con una rosa così corta faremmo ridere i polli.
Oh povero Sala è sfinito......e povero anche il cavallo, direbbe Jannacci.
RispondiEliminaSapessi quanto siamo sfiniti di te e del tuo cavallo!
Già alla prima amichevole estiva Theo ha fatto vedere di essere un giocatore di grande livello.
RispondiEliminaGianpollo non a caso esonerato dopo 6 partite, anche e soprattutto per le sue scelte demenziali (Rodriguez e Biglia titolari) che hanno portato ad una media punti da retrocessione. 🤣
Ma se è per questo anche il Piollo ignorava Rebic (poi il croato è stato fondamentale).
Questo il dettaglio:
RispondiElimina523,338,976€. Circa 110 milioni in meno rispetto ai 634,322,362 € dovuti prima del rifinanziamento. Stando a queste cifre l'avvocato Raimondo constata che a Cardinale il rifinanziamento costerà quanto segue: 34 milioni per metà 2025, 68 milioni per il 2026, 68 milioni per il 2027 e 40 milioni fino a luglio 2028, data ultima per ripagare totalmente il rifinanziamento.
🤦
Sala ha sulla coscienza gli anni persi dietro all'ipotesi di ristrutturazione dello stadio attuale.
RispondiEliminaLui "tifava" per la non demolizione e si è arreso a questa ipotesi solo quando ha capito che i Club erano intenzionati ad abbandonare Milano.
Se la città non avrà euro 2032 è anche colpa sua, se Milano perderà Milan ed Inter sarà colpa del consiglio comunale (al punto in cui siamo).
E se Milano perderà Sala non credo che sarà un problema
EliminaVOGLIAMO VEDERE IN CAMPO BALENTIEN E ODOGU!!!!
RispondiEliminaSullo stadio di San Siro un'ultima osservazione
RispondiEliminaPer ristrutturare uno stadio qualcuno deve tirar fuori i soldi:
1) Il comune (l'attuale proprietario) cioè i milanesi
2) I club Milan e Inter, ma in questo caso devi fare una proposta convincente ai club
3) Il comune e i club e in questo caso devi trovare un accordo con le società
4) Sala e il consiglio comunale.......ah scusate questa opzione non è contemplata!
Dal VAR di Napoli-Pisa si deduce che quando la palla sta arrivando verso la mano occorre tagliarsela, meglio l'avambraccio per essere sicuri
RispondiEliminaPur di non concedere un sacrosanto calcio di rigore contro il napoli si inventano le ragioni piu’ assurde
RispondiEliminaSara’ una questione tra de merdentis e marotta
gobbi permettendo
Vorrei porre una domanda: ma se non c'era il rigore perchè hanno chiamato l'arbitro al monitor????????????
RispondiEliminaNon si richiama l'arbitro per una grave infrazione non vista? L'hanno richiamato per fargli notare il fallo di mano??????
Ristrutturare S. Siro vuol dire avere per anni un cantiere nello stadio in cui si gioca, conseguente riduzione degli incassi ed in questo caso bisogna vedere cosa prevede il contratto di concessione ai Club.
RispondiEliminaLa mano del giocatore del Pisa sembra dare uno schiaffo al pallone, non saprei... per il resto il fallo c'è e sarebbe rigore, ma la discrezionalità sugli episodi è rimasta con giudizi diversi su situazioni simili.
Era rigore
RispondiEliminapunto
intanto il pisa ha pareggiato
vediamo ora cosa inventeranno
Dopo appena quattro giornate di campionato la classe arbitrale ne ha gia’ combinate di tutti i colori
RispondiEliminaSono corrotti e collusi c’e’ poco da fare
Pongo un'altra domanda
RispondiEliminadopo il salvataggio di Meret su colpo di testa del pisano, il guardialinee alza la bandierina segnalando il fuorigioco .....dei giocatori napoletani!
Il Napoli si è cagato sotto col Pisa,hanno inquadrato Conte e aveva il sedere sporco di cacca
RispondiEliminaA Napoli missione compiuta dal canarino di turno
RispondiEliminaOra vedremo quale scegliera’ de merdentis contro di noi
Stasera il Napoli non mi è piaciuto.
RispondiEliminaSe giocheranno così a S. Siro potrebbe uscire il risultato a sorpresa.
Però credo che sarà una partita molto diversa (anche come formazione iniziale di Conte).