Il giallo dei gialli mancanti

// 30 commenti
Sembra strano, ma c'è un giallo che riguarda una squadra.
Ogni volta che il fallo sarebbe da giallo, non viene sventolato il cartellino.
Praticamente ogni volta, quelli clamorosi non si possono negare.
Ma quelli clamorosi e conclamati da secondo gialli, quindi rosso, sì.
Incredibile.
In più, il presidente di quella squadra sta facendo pressioni per poter avere il terreno per costruire lo stadio.
Solo che non se lo caga nessuno.
Conta solo in FIGC.
Forse.

30 commenti:

  1. Buongiorno ragazzi

    Cara criticozza, frega na sega de ste frocerie.

    Nonostante una proprietà disgustosa, nonostante dei dirigenti incapaci, nonostante un allenatore incapace che ha accettato solo per non finire nel dimenticatoio, nonostante Mendez, busardo' e maga mago', nonostante una squadra costruita a pene di setter (mica ce stanno solo i segugi eh), siamo lì.

    Nelle prossime due probabilmente faremo zero punti....ergo non smettiamo di lamentarci! Dajeeeeee 💪🏻💪🏻💪🏻


    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Saso,finché riesco a cogliere l'ironia delle tue parole vuol dire che il mio cervello funziona ancora.Ho preso il tuo post come un test psicoattitudinale,eh eh eh.

      Elimina
  2. E intanto il povero Sarri, idolo incontrastato di gran parte della tifoseria rossonera, non riesce a far brillare come vorrebbe la sua Lazie.

    RispondiElimina
  3. Siamo lì come la Juve, la Roma, la Dea, il Napoli (che probabilmente farà un sol boccone del Pisa) ed in fondo anche come la Prescrittese che ha tre punti meno di noi.

    Sono attardate Fiorentina, Lazio e Bologna, ma siamo in 6 ad "essere lì".
    Il buon inizio di campionato non è eccezionale perché pesano i 3 punti persi con la Cremonese.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. La sconfitta con la Cremonese in parte è sta:ta compensata dalla vittoria a Udine, campo notoriamente difficile.
      Ricordo l'archivio storico di Udinese-Milan:
      45 partite giocate 12 vittorie dell'Udinese 18 pareggi 15 vittorie del Milan
      In pratica confermo ciò che ha detto @Vale inizio buono, ma non eccezionale

      Elimina
  4. Fare zero punti nelle prossime due, quindi 3 sconfitte in 6 partite, sarebbe già grave.

    RispondiElimina
  5. Non male
    Ma ci attende un ciclo determinante da affrontare con maggiore serenità rispetto al post cremonese
    Direi che allegri ha fatto un buon lavoro con lo spogliatoio che. Per me, è il motore di una squadra.
    Dobbiamo ancora crescere: mi dispiace che sul tre a zero non si sia stroncato il desiderio udinese di rientrare in partita.
    Domani partita importantissima
    Non bisogna sottovalutare: non per la difficoltà ma per le conseguenze di un passo falso

    RispondiElimina
  6. A vostro avviso considerando l'importanza della prossima partita con il Napoli, come affrontereste il Lecce?
    1) Squadra titolare almeno fino a risultato acquisito
    2) Turnover almeno dei giocatori più importanti e delicati: tipo Modric e Pulisic
    3) Turnover generalizzato, considerando anche la "pochezza" del Lecce evidenziata in queste prime 4 gare e il fatto che anche loro hanno giocato 3-4 giorni fa

    RispondiElimina
  7. Buongiorno.

    Vorrei tralasciare ogni discorso sui gialli di quelli là o quant'altro, di cui mi importa poco. L'unica cosa che mi preme dire sul Var l'ho già scritta: levare gli alcolici dalla Sala Bar di Lissone e sospendere chi sbaglia per enne partite, magari istituendo anche un ranking ufficiale (votato dagli addetti ai lavori, non dai designatori) con punteggi di valutazione degli arbitri. Non potendo multarli l'unica soluzione resta toccarli nella reputazione.

    Tornando a noi, la classifica dice che siamo in linea con le aspettative e conferma, più o meno (al netto del relativo ritardo dell'Inter che ho visto giocare ieri e mi sembra un po' meno solida rispetto a prima), quello che già si immaginava: escludendo Napoli - Juve - Inter, la Roma è la nostra principale competitor per entrare nelle prime quattro. L'Atalanta con Juric è tutta da vedere, la Lazio fa ridere i polli. Noi, a differenza di lupacchiotti e bergamotti, non abbiamo le coppe, il che gioca a nostro netto favore. Ergo, il quarto posto è ampiamente alla portata, questo nonostante restino forti dubbi sul nostro pacchetto arretrato preso sui giocatori singoli e su Estupinan, che sembra in crescendo ma vorrei vedere in test più probanti, come quello di Domenica prossima.

    La sconfitta con la Cremonese meno male che c'è stata, a posteriori: senza quella non sarebbe arrivato Rabiot, giocatore di quantità e qualità e grande equilibratore del centrocampo. Avere uno come lui più Modric in mezzo al campo fa tutta la differenza del mondo: qualcuno era preoccupato della partenza di Reijnders, buonissimo giocatore per carità, ma questi due sono oggettivamente di un altro livello. Se c'è un reparto dove siamo cresciuti sensibilmente rispetto allo scorso Campionato è proprio il centrocampo.

    Ora la Coppa Italia dove, nei limiti del possibile (rosa cortissima), spero di vedere un po' di turnover almeno in certi interpreti: Modric, ad esempio, va messo in una teca, non deve giocà. Domenica prossima, il primo vero crash test contro il Napoli. Dopo la gara di Udine sono partite un po' troppe fanfare, per i miei gusti: spero in una vittoria risicata domani contro il Lecce in modo da ritornare un po' sul basso profilo.

    RispondiElimina
  8. Secondo me devono sicuramente riposare Modric Pulisic e Saelemaekers, non rischierei nemmeno Rabiot.
    La rosa è corta e non si possono cambiare 8 giocatori senza ricorrere alla Primavera.
    Possono giocare DeWinter, Attakete, Bartesaghi, Ricci, Cheek, Nkunku.
    Credo giocherà ancora Gimenez

    RispondiElimina
  9. I prescritti sembrano meno solidi dietro rispetto a 2 anni addietro.
    Però non mi fido, hanno molti giocatori forti che se tornano ai loro livelli fanno la differenza.
    Alla lunga dovrebbero essere loro gli antagonisti del Napoli.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ieri hanno sbagliato diversi gol ma mi ha colpito la fragilità difensiva: contro un Sassuolo che offensivamente era poca cosa, sono riusciti a subire un gol e a rischiare di pigliarne un altro (salvato da Martinez).

      Secondo me Inter e Juve, se dietro non si sistemeranno, faranno fatica a lottare per lo Scudo.

      Elimina
  10. Come ogni stagione, ci saranno squadre che risaliranno la classifica, altre scenderanno.
    In linea di massima Napoli, Inter e Juve, penso abbiano qualcosa in piu', Roma, Atalanta e Lazio da guardare con attenzione.
    Per il momento comunque, non guardo la classifica, troppo presto, guardo le partite.
    Lecce , Bologna e Udinese, i primi 15 minuti a subire il gioco avversario e a restare belli chiusi, a non rischiare nulla, quasi a cercare di capire bene , come siano messi gli avversari , gli spazi possibili da occupare
    L' azione del terzo goal a Udine e' gioia per gli occhi, (almeno per i miei) 16 passaggi di fila, da dx a sx da avanti e indietro, ad arare tutto il campo, fino al goal di Pulisic,, azione da grande squadra, da cineteca.
    Davvero mi ha stupito.non ricordo negli ultimi anni, un azione di tale bellezza, un palleggio cosi' pulito e efficace.

    RispondiElimina
  11. Milan Lecce formazione che farei:
    Torriani
    De Winter Odogu Pavlovic
    Athekame Sala Ricci Eletu Bartesaghi
    Balentien Nkunku

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Turnover totale.
      Troppo rischioso.
      Almeno metti dentro Loftus Cheeck.
      Pelle57

      Elimina
    2. Torriani
      Tomori Gabbia L'Inverno
      Athekame Fofana Ricci Loftus Estupinan
      Gimenez Ennekunku

      Cambi
      Odogu per Gabbia
      Bartesaghi per Estupinan
      Rabiot per Loftus
      Pulisic per Ennekunku
      Balentien per Gimenez

      Elimina
  12. Speriamo che la prestazione di Estupinan con l'Udinese non sia un fuoco di paglia, da quella parte abbiamo troppo bisogno.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. E' dal secondo tempo con il Lecce che Estupinan fa ottime prestazioni, anche nella pessima prestazione con la Cremonese, un assist e non banale, troppi pregiudizi su questo ragazzo.

      Elimina
  13. Penso che vedremo giocatori ancora poco utilizzati Ricci di sicuro al posto di Modric, LC al posto di Rabiot, in attacco Nkunku (non so per quanto tempo) e Gimenez. Pavlovic rifiata ed entra De Winter, sulle fasce non so privarsi di Saele e Estupinian e dentro Batesaghi e Athekame (che per quei pochi minuti non mi è sembrato male)? Forse si sconvolge un po' troppo la squadra

    RispondiElimina
  14. OT Grande scelta di Rabiot: posto fisso, gioca una volta a settimana e si prepara per il campionato del mondo

    RispondiElimina
  15. Estupinian,al netto di qualche errore,per ora mi piace per come occupa la fascia,per come difende e per come cerca la porta. Era stato etichettato come un bidone.Non è Theo ma ha mostrato personalità,concentrazione cattiveria agonistica(fin troppo).Lo scontro con il folletto Politano ci dirà di più sul ragazzo.

    RispondiElimina
  16. VOGLIAMO VEDERE CHEVEYO MUL BALENTIEN TITOLARE!!!!

    RispondiElimina
  17. Il Lecce, ultimo in classifica (e secondo me destinato alla retrocessione) non può impensierirci, altrimenti vorrebbe dire che non abbiamo riserve decenti.
    Tra i titolari Maignan, Tomori, Gabbia, Ricci, Fofana, Gimenez, Nkunku dovrebbero essere più che sufficienti per avere la meglio senza patemi.
    In ogni caso Pulisic, Rabiot, Modric e Saele possono fare gli ultimi 20'.

    Lo stadio costerebbe intorno ai 700 milioni per ognuna delle due.
    I maggiori introiti serviranno per ripagare i prestiti bancari?
    Cosa cambierà in ambito sportivo e di mercato?
    Forse poco o nulla, pagheranno i Club con i loro introiti?
    Poi RedBird si farà i bagni nei dollari quando venderà

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Secondo me, il Lecce puo' impensierirci , eccome, ci vuole sempre e comunque la massima determinazione e motivazione, turn over si, ma con oculatezza.

      Elimina
  18. In fase di possesso Estupidian gioca da ala, posizionandosi oltre la metà campo.
    Le doti tecniche sono quel che sono e spesso perde la strada per puntare decisamente la porta.
    Sarebbe più logico chiedere a lui (piuttosto che a Fofana) qualche rete.

    RispondiElimina
  19. Sarà molto interessante vedere i lanci e le imbucate di Modric per Leao, spero che il portoghese non aspetti il pallone sui piedi.
    Abbiamo un centrocampo che può servire a dovere le punte, come già sta facendo con Gimenez (anche se due assist sono partiti dai piedi di Tomori ed Estupidian).

    RispondiElimina
  20. Nuovo stadi San Siro.
    Due conti spannometrici:
    * 70.000 posti
    * 75% occupazione media
    * 50 partite all'anno

    Con un biglietto medio di 50 euro (ipotesi minima) si incassano 132.2 milioni all'anno. Quindi in 15 anni si ripaga il costo di 1,4 milardi con gli interessi sul debito.

    E questo senza contare gli incassi aggiuntivi di merchandising, concerti ecc..

    La curva con i biglietti a 20 euro o addirittura omaggio è morta!!

    Pelle57

    RispondiElimina
  21. Su Maignan non mi ero sbagliato.E questo sarebbe il nostro capitano.

    RispondiElimina

Abbiamo riaperto i commenti!
Attenzione: chi scrive commenti è automaticamente tracciato dal sistema (informazioni non a disposizione dei curatori) ed è quindi totalmente responsabile di quanto scrive.





FEED


Scrivi Email - Nei tuoi preferiti


IL LIBRO DI CRITICA ROSSONERA
DA CALCIOPOLI AD ATENE dove oltre ai post sono contenuti molti dei commenti significativi, per rivivere un anno particolare della storia del Milan.
E' GRATIS!


Post più popolari