Senza senso

// 53 commenti
Volevamo un terzino destro di valore, lo abbiamo cercato.
Ora sembra che stiamo virando su uno sconosciuto che non si è nemmeno messo in mostra, ma pagandolo comunque caro.
Se trovate un senso alla questione, fatecelo sapere.

53 commenti:

  1. Ennesima nullità pagata cara e che faranno fatica a rivendere.
    Adesso riesumano anche lo zio fester, il pelato senza Berlusconi è come uno scaldabagno senza la resistenza, un bidone inutile.
    E Ibra con il suo amico americano che hanno fatto un fallimento clamoroso con il Milan futuro?
    Tengono ancora questi due incapaci?
    Siamo diventati come lo stato italiano uno stipendificio per buoni a niente.

    RispondiElimina
  2. Certo Ibra è stipendiato da Red Bird, ma quest'ultimo i soldi, da chi li piglia?

    RispondiElimina
  3. Buongiorno ragazzi

    Cara criticozza ma non avevi scritto le stesse cose per Pitbull, Charlie Brown e per 2'? Dai questi li abbiamo schivati come dei ganci tirati da Tyson!

    Ci muoviamo a zigzag per non essere un bersaglio facile. Pensi che prendiamo Tizio e invece prendiamo Caio.
    Pensi che prendiamo Sempronio e invece prendiamo sto cazzo. 😂😂😂😂

    Ho letto un articolo di Zazzaroni che mi ha fatto cappottare dalle risate

    Caos Lookman, Zazzaroni: "Ieri telefonata Marotta-Percassi dopo la mail. Atalanta nelle condizioni peggiori"

    l'Atalanta sta nelle condizioni peggiori? 😂😂😂😂
    Allora il Bruges sta nella merda, tra Jashari e Ordonez.

    La gobba con le grane Weah, Luiz e vlahovic, come sta messa?

    Vorrei essere un giornalista e cieco ad un okkio! 🤣🤣🤣🤣🤣

    RispondiElimina
  4. "Voglio trovare un senso a 'sto mercato
    Anche se 'sto mercato un senso non ce l'ha
    Voglio trovare un senso a questa storia
    Anche se questa storia un senso non ce l'ha
    Voglio trovare un senso a questa voglia
    Anche se questa voglia un senso non ce l'ha
    Sai che cosa penso
    Che se non ha un senso
    Domani un terzino arriverà
    Domani arriverà lo stesso
    Senti che bel vento
    Non basta mai il tempo
    Domani è un altro giorno, un terzino arriverà
    Voglio trovare un senso a questa situazione
    Anche se questa situazione un senso non ce l'ha
    Voglio trovare un senso a questa condizione
    Anche se questa condizione un senso non ce l'ha.."

    RispondiElimina
  5. E' quello che ho continuato a ripetere ieri e che il solito noto, da buon negazionista, evoca le disgrazie altrui per nascondere la polvere sotto il tappeto Porpy: le solite magagne, i drammatici silenzi, la mummia di Galliani con le bende tolte alla Lazzaro, limiti progettuali dove tranquillamente un Douè da 30 milioni si sostituisce con uno da 15, inferiore a Calabria ma soprattutto all'inglese Walker, che per non riconoscergli il solo stpendio, l'abbiamo mandato via, in età avanzata ma se protetto come sta facendo Allegri, la sua la poteva ancora dire.Invece il solito noto fa il verso a Suma e Ordine, per non dire a Pellegatti, ma almeno questi sono giornalisti, mentre chi è costui?A voi la risposta.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ecchelo! 🙋🏻

      Io ieri mi riferivo al fatto che ogni cosa che ti è stata detta e che hai riportato non sì è avverata.

      Ora le cose sono due o il tuo/tuoi informatori non sanno niente e sono dei cazzari, o il cazzaro sei tu.

      Delle due una! 😁😁😁

      Io propendo per la seconda!

      Elimina
    2. Stai facendo continuamente la pipì controvento e sai cosa succede dopo? Il cazzaro allora sarei io, quando tu sforni almeno 10 al giorno di puttanate, tutte rigorosamente con il solito tema della sciagura del tardo,che già in passato ti ha smerdato con lo scudetto sbattuto in faccia nel 2022 e tu a sprofondare ed a tacere, per poi riapparire con faccia tosta a narrare, come se niente fosse, altre storie ed altri romanzi evitando il Tardo.... per onestà di.... giudizio.

      Elimina
  6. Personalmente non trovo nulla di male nello scommettere su questo terzino/ala. È giovane e sconosciuto? E allora? Anche Calafiori era sconosciuto, e tutti a criticare i nostri perché lo stavano trattando prima, ed a criticarli dopo perché non lo avevano preso quando il ragazzo è esploso.

    Si chiamano scommesse, possono andare bene o andare male. Quello che non capisco è invece la differenza di profilo con doue'. Lo svizzero più ala che terzino, il francese invece terzino potenzialmente centrale/braccetto. Mi ricorda l' equivoco tattico di tre anni fa, quando ci serviva un kessie ed abbiamo preso cdk. Maldini ha pagato anche per la cazzata di allora, a quelli di adesso cosa succederà?

    RispondiElimina
  7. Atekhame , un perfetto Carneade manzoniano. Siamo stati in concorrenza con Bologna e Udinese per questo giocatore. Questa è ormai la nostra tacca. E con loro la gara la vinciamo. Quando si tratta invece di giocatori di reale qualità, non abbiamo né soldi , né capacità. Maledetto sia Cardinale, chi lo ha trovato e chi ci gira attorno.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Scusami, ma per me la concorrenza dell'Udinese e del Bologna su un 'Carneade' è punto di orgoglio...e non aggiungo altro, perché se ci ragioni su un pochino ti rispondi da solo.
      I friulani in primis e quel diavolaccio di Sartori di solito vedono lontano

      Elimina
  8. Per il terzino destro pensano solo a riempire la casella, chiunque va bene e stiamo parlando del presunto titolare, non di un giovane, una scommessa da testare con calma perché già coperti nel ruolo.
    Molto probabilmente meglio di Athekame c'erano Walker, Calabria e perfino Royal, per non parlare di Kalulu.
    11 giocatori in campo li mette anche il Genoa, non può essere certo quello il problema.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Hai detto tutto e non hai detto una minchia, da buon siculo o da Liedholm.
      Su Walker sarei anche d'accordo...ma Emerson, per favore...non si puo', è illegale e forse penalmente rilevante

      Elimina
  9. L'elenco delle scelte rinnegate, a stretto giro di posta, è la cartina di tornasole della loro incapacità:
    Royal
    Walker
    Terracciano
    Musah
    Chuku
    Okafor
    Morata
    Jovic
    Abraham
    Felix
    Sottil

    Per me in lista d'attesa per rimpolpare quell'elenco ci sono anche Pavlovic, Bondo e Gimenez.
    I due nuovi terzini seri candidati ad allungare l'elenco.
    In mezzo a tutto questo casino risultati ridicoli e decine di milioni sprecati.

    C'è chi ha uno zoccolo duro da anni con DeVrji, Acerbi, Bastoni, Dumfries, Darmian, Di Marco, Barella, il turco, Lautaro, ai quali si è aggiunto Thuram.

    RispondiElimina
  10. Buongiorno a tutti.

    Il senso è sempre lo stesso: non importa chi arriva, importa risparmiare il più possibile. Modus operandi Furfani Redbird Elliott.

    Una volta andavamo su giocatori di prima fascia, ora come primi obiettivi andiamo su giocatori di quarta fascia e spesso non li pigliamo perché costano troppo, finendo quindi per andare su giocatori di quinta o sesta fascia. Questo è quanto.

    Questo tizio non è titolare fisso nello Young Boys, pare abbia numeri negativi a livello difensivo, è una scommessa totale. L’ennesima, quando a noi servirebbe anche qualche certezza.

    Più passano i giorni e più si abbassano le possibilità di vedere il 433. Questo tizio, ad esempio, non viene qui a fare il titolare. A destra giocheranno Tomori dietro e Saele davanti (fosse difesa a tre o a quattro).

    Mi auguro almeno che ora abbiano la decenza di spendere qualcosa su un difensore centrale ma con sta gente c’è poco da aspettarsi.

    RispondiElimina
  11. Ma perché non tenere Walker?? Non perfetto, ma era un giocatore di esperienza e personalità. E bastavano 5 mln per il riscatto. Uno dice , non rinnovo Walker perché vado su un top-player, e poi vanno a prendere un panchinaro dello Young Boys. Ma ci rendiamo conto????

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Non c'è un progetto, un'idea ma tutto è legato alle occasioni a buon mercato che capitano, partendo da un giocatore con determinate catatteristiche e ripiegando poi su quello che costa meno, il comportamento non di una squdra che voglia rilanciarsi e durare in una certa posizione ma quello di fine corsa, di tanto per fare, arredando la casa alla men peggio soltanto per piazzarla a qualcuno, al migliore offerente.Sono speculatori e da loro non vedi strategie e visioni calcistoche ma arraffate di vario genere, con il motto pugliese che "come iesce ie baun" (qualunque cosa esca è buona, me la faccio andate bene), la torinesizzazione e la bolognesizzazione, in atto da tempo, è ormai una cosa acclarata ed i nomi che Vale ha fatto evocando lo zoccolo duro dell'Inter, noi non ne abbiamo uno in squadra che li valga! Furlani ha il ruolo, tra Cardinale ed Elliott, di un curatore fallimentare ed io sono un soggetto che non ne indovina una, che il colpo di Stato di Gennaio di Elliott, a pagare lui quel mercato, col far comandare Furlani e far fuori Ibra e via dicendo, me l'ero inventato!

      Elimina
  12. CACCIATE I SOLDI PER JASHARI PEZZENTI EBREI!!!!

    RispondiElimina
  13. Forza capitano!!!!
    6 per sempre!
    In bocca al lupo Franco.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Mi associo!
      Daje capitano 💪🏻💪🏻💪🏻

      Elimina
  14. Nelle casse sociali sono entrati più di 70 milioni e noi puntiamo Athekami,7 mln.Avranno ragione loro,risparmiano pensando alla vecchiaia.

    RispondiElimina
  15. Noi vendiamo Theo e ci presentiamo con Estupiditá e Tegame.🤣🤣

    RispondiElimina
  16. Il Como in quanto ad ambizioni sportive ci piscia in testa.

    RispondiElimina
  17. Beh, la matematica non è un'opinione:
    Kalulu 14
    Pellegrino 3,5
    Rejinders 55
    Theo 25
    Pobega, Emerson, Colombo 8 x 3
    Per me siamo intorno ai 120 milioni.

    Da qui a fine mercato qualcosa accadrà tra Terracciano, Musah, Adli, Bennacer, Okafor, Chuku, quindi si possono raggiungere tranquillamente i 150.

    Investimenti in entrata 43 milioni, Ricci 23, Estupidian 20.
    Se non parte Thiaw non arriva alcun centrale.
    Per il terzino destro sono stanziati meno di 10 milioni.
    Per il centrocampista dipende da Musah, Adli e Benna.
    Per il centravanti si arriva a 20 di spesa se parte uno tra Okafor e Chuku.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Si compra qualcuno solo se prima si vende e per l'ennesima volta ripeto quello in privato ha detto Cardinale: per questa squadra non ci voglio più mettere nemmeno un euro.Il fatto che sia sparito da settembre vorrà pur dire qualcosa o non viene per i troppi imoegni che ha? Sa che a San Siro verrebbe contestato e fischiato per tutti i 90 minuti di gioco con una figuraccia mondiale che lui vuole evitare.
      Altra considerazione: il Bruges sta aspettando il Milan che realizzi, con i soldi delle cessioni previste, quanto ha promesso di dare,rendendosi complice di un imbroglio perchè ora come ora non potrebbe pagare Jashari è stato tranquillizzato al riguardo, ma io sono un cazzaro e mi invento le cose. Se una squadra inglese offre di più, il Milan si fa da parte: questi sono i patti tra le due squadre ed è questa la ragione per cui il Briges non abbia dato risposte ufficiali su Jashari.

      Elimina
  18. Maignan, Terracciano
    Gabbia, Pavlovic, Tomori, Thiaw
    Jimenez, Athekame, Estupidian, Bartesaghi
    Modric, Ricci, Bondo, Cheek, Fofana
    Leao, Pulisic, Saelemaekers, Okafor (Chuku)
    Gimenez, Mister X

    Praticamente 2 per ruolo + qualche esubero che non si riuscirà a vendere.

    Una rosa davvero scarsa che secondo me non arriverà nemmeno quarta.

    RispondiElimina
  19. I ricavi delle cessioni si possono usare solo in parte; il resto va a coprire il mancato ingresso in Champions.

    RispondiElimina
  20. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
  21. Ad oggi il mercato continua ad essere assolutamente insufficiente... oh, ma questi hanno la faccia come il c.....
    Ed io anche quest' anno tornerò a seguirli l'anno prossimo 😁

    RispondiElimina
  22. Milan, Ismael Bennacer ha detto no all'Arabia Saudita

    E ha detto sì alle briscolette con blisset!

    La vita è fatta di priorità!

    RispondiElimina
  23. Ammesso (e non concesso) che il saldo attuale di mercato (+80 milioni) vada a coprire i mancati incassi Champions....quindi se si fosse arrivati quarti il budget per il mercato sarebbe stato ZERO !? 🤣🤣🤣🤣

    RispondiElimina
  24. La classifica delle spese di calciomercato in Serie A, ad oggi, vede la Juventus in testa con 118,5 milioni di euro. A sorpresa, il Como si posiziona al secondo posto con 104 milioni, superando il Napoli (89 milioni) e altre big del campionato.

    Il Milan si trova solo all'ottavo posto, avendo speso 40 milioni di euro. Nello specifico, i rossoneri hanno investito 23 milioni per Ricci e 17 per Estupiñán, mentre gli arrivi di Terracciano e Modric sono stati a parametro zero.

    Tuttavia, la vera notizia riguarda le uscite: il Milan ha incassato ben 108,8 milioni dalle cessioni di Reijnders, Theo Hernandez, Kalulu, Emerson Royal e Pellegrino. Questo ha generato una plusvalenza significativa, offrendo al club un ampio margine di manovra per gli eventuali prossimi acquisti.

    Continuo ad aspettare che la Guardia di Finanza
    ci liberi di questi 🤡🤡

    RispondiElimina
  25. Jovic ancora disoccupato?
    Il Real non aveva speso 60 milioni per lui?
    😂😂

    RispondiElimina
  26. Ottavi in campionato,
    Ottavi nel mercato,
    Mi gioco l'8 al Lotto 🤣🤣🤣

    RispondiElimina
    Risposte
    1. anche 88 e 47, che se non sbaglio è l'omm 'e merd (dai Singer e Cardinale in giù ne abbiamo a iosa..)

      Elimina
    2. pardon...ommemerd 71...7+1 8...minchia...è da giocare!!

      Elimina
  27. Pobega e Colombo sono andati via con buone possibilità che il "diritto" si trasformi in "obbligo" di riscatto.
    Basterebbe fare lo stesso in entrata per avere più margine d'azione.

    RispondiElimina
  28. Walker l’hanno mandato perché stava sventando troppe passere.

    RispondiElimina
  29. Bennacer ha detto no all’Arabia e sí a Valsoia!

    RispondiElimina
  30. Il rifiuto ad andare dagli arabi è più che legittimo e comprensibile.
    Sicuramente non è una motivazione per mettere un giocatore fuori rosa.
    Furfani e Tare hanno creato le premesse per pagare 4 milioni d'ingaggio senza alcun ritorno.
    Peggio per loro.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Che poi secondo me Benna è ancora uno dei migliori cc che abbiamo, al netto chiaramente dei suoi infortuni e della sua predilezione per la Coppa d'Africa.

      Elimina
  31. Ho letto del guaio del capitano - Forza piscinin combatti come hai sempre fatto— devi ancora dare al Tuo Milan 👍👏👏👏🤩🤩

    RispondiElimina
    Risposte
    1. "Cari tifosi, voglio comunicarvi che mi ci vorrà un po' di tempo per rimettermi in sesto. Grazie al Milan e a tutti voi per il sostegno e il supporto. Con affetto, un abbraccio." (parole del Franz) 🖤

      Elimina
  32. Buon Inizio settimana Rossoneri...Poco da dire su Akethame...Acquisto che non ha alcuna logica dal punto di vista sportivo e probabilmente nemmeno economico...Sul piano tecnico non capisco davvero che cosa possa dare al Milan...Non è pronto per giocare subito titolare e, oltretutto, va a "pestare i piedi" al Terzino destro Giovane che già abbiamo in rosa (Jimenez). Dal punto di vista economico, seppur impattando una cifra relativa, va comunque a sottrarre risorse dal costo rosa che avrebbero potuto essere investite altrove...
    Mi sembra solo un'operazione da futura plusvalenza (ridotta) di quelle che aiutano il bilancio (senza fare miracoli) ma non certo la sala trofei...
    Mi sarei aspettato che quest'anno la rosa venisse costruita con una logica diversa vista la necessità di misurarci solo con una competizione lunga... 11 Titolari e 4/5 buone alternative...Il Resto puntare su giovani o comunque operazioni low cost...Invece mi sembra che si stia operando come di consueto...Tanti giocatori Medi (che alla fine costano quanto, se non più di un Top) sperando di azzeccare l'operazione come è stato con Rejinders...Ma così non si va da nessuna parte...
    Infine vi invito a guardare il costo rosa di Juve e Inter (hanno un modello di ammortamento analogo al nostro)...E poi il nostro...Non tanto nei valori assoluti (costo rosa di inter e juve è superiore), quanto in quelli dei singoli giocatori...E nelle modalità di acquisto...Sommate il costo rosa di alcuni "middoni" presi...E vengono fuori le risorse per un TOP...

    RispondiElimina
  33. In altro Post vi dirò che ne penso delle voci sul ritorno di Galliani...

    RispondiElimina
  34. Buongiorno ragazzi

    Altro giro e altro obiettivo su cui puntare il mirino.
    Ora è il turno di Akethame. Povero ragazzo di tanto mondo, di tante squadre con altrettanti tifosi, proprio nelle nostre mira doveva finire!

    Prima gridiamo a gran voce lo SCOUTING, poi quando lo facciamo iniziano i mugugni di ogni genere e tipo. Non lo conosce nessuno, è un poppante, fin'ora ha giocato solo qua o solo là, non lo conosce neanche la madre, Charlie Brown, Pitbull, etc etc

    Se un giocatore è over 30 è vecchio.

    Quelli nel mezzo, se vengono da noi è solo perché non li ha voluti nessun altro.

    Piove governo ladro!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Saso nulla contro il ragazzo...la mia è solo una critica all'operazione in sè...Il Milan del prossimo anno dovrà giocare solo una competizione e, con una gara a settimana, occorre prendere un 11 titolare forte e qualche buona riserva...Il Napoli dell'anno scorso insegna...Non capisco il senso di prendere un giocatore che non sarà titolare, almeno non da subito, (se poi a qualcuno piace credere nei miracoli sportivi...) ma che va solo a infoltire la rosa, quando abbiamo almeno almeno un paio di buchi (voragini) nell'11 titolare...Il tutto mettendo a bilancio nel costo rosa almeno 3 milioni...Che sono poca roba, ma se sommati a quelli di altre operazioni potrebbero tranquillamente consentirci un TOP...Tanto per fare un esempio...Sento parlare di Vlahovic...Ipotizzando un acquisto alle cifre che si leggono in giro (15 milioni e almeno 6,5 di cartellino per 4/5 anni) il costo rosa dell'attaccante potrebbe aggirarsi sui 16/17 milioni annui (che per il nostro bilancio sono parecchi visto che al momento i nostri Top si attestanto tra i 10/12 milioni...)...Per permetterci Vlahovic mantenedo l'attuale costo rosa, al momento, dovremmo cedere qualche altro pezzo che non rientra nel progetto (Bennacer, ma anche Adli, Musah...) EVITANDO di allocare risorse in operazioni senza senzo sportivo come questa...

      Elimina
    2. Buongiorno. Dato che sono uno di quelli che ha criticato l'operazione, rispondo. Poco o nulla da aggiungere al mio messaggio di ieri, che ovviamente rivendico al 100%. In primis se uno gioca già in prima squadra NON è scouting: lo scouting è un'altra roba, metterselo bene in capoccia. In secundis ho sentito e letto pareri molto negativi su questo giocatore: non sa crossare, è debole dal punto di vista difensivo, non è assolutamente pronto per giocare nel Milan. Pareri di addetti ai lavori ed esperti, non di tifosi. Lo giudicheremo naturalmente quando lo vedremo all'opera ma se le premesse sono queste non sono buone. A me, l'ho sempre scritto, non me ne frega nulla nè dei nomi dei giocatori nè dell'età ma solo delle capacità. A questa proprietà e dirigenza interessa solo quanto costano e basta.

      Elimina
    3. D'accordo con Federico, ovviamente.

      Elimina
  35. Buongiorno.

    Transfermarkt scrive che il Milan ha incassato 108.8 milioni dalle cessioni e ha speso 40 milioni per gli acquisti. Saldo 68.8 milioni. Di questi, i 55 di Reijnders sarebbero evaporati e ne resterebbero quindi solo 13.8. A questi, se aggiungiamo i sedicenti 25 che la proprietà dovrebbe mettere, arriveremmo a 38.8 da spendere. Questi sono, in sostanza, i soldi offerti per Jashari. Se pigli lui, quindi, non pigli questo terzino svizzero nè una punta nè nessun altro (ad esempio, un difensore centrale che io vorrei ma non viene mai menzionato). Fare conto su un ulteriore tesoretto derivante dalle cessioni dei vari Musah, Adli, Bennacer, Chukweze o Okafor resta una pia speranza perchè se una squadra vuole uno di questi, palesemente dichiarati come esuberi, e non è proprio "toccata nel tetto" aspetta la fine di Agosto. Dove vogliamo andare??

    RispondiElimina
  36. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina

Abbiamo riaperto i commenti!
Attenzione: chi scrive commenti è automaticamente tracciato dal sistema (informazioni non a disposizione dei curatori) ed è quindi totalmente responsabile di quanto scrive.





FEED


Scrivi Email - Nei tuoi preferiti


IL LIBRO DI CRITICA ROSSONERA
DA CALCIOPOLI AD ATENE dove oltre ai post sono contenuti molti dei commenti significativi, per rivivere un anno particolare della storia del Milan.
E' GRATIS!


Post più popolari