Cara criticozza vendere il bebote per me è da beote!
Per me tutti quelli presi l'anno scorso non sono valutabili, in quanto gestiti da totali incompetenti. Basti pensare che di oltre 25 giocatori solo o'rej ha migliorato il rendimento. Santi è giovane ed in carriera ha sempre segnato. Arrivato a gennaio in una squadra senza gioco e idee sarebbe stato difficile pure per Maradona. Ricordo distintamente 3 partite consecutive dove letteralmente gli sono arrivati 3 palloni giocabili, ripeto in 3 partite.
Intanto speriamo arrivi attaccate (a cosa lo scopriremo successivamente) poi halma per la punta, a fine mercato i prezzi scendono.
Secondo me Gimenez non va venduto. Concordo con saso.
Giuseppe, dissento con la tua ultima analisi. In un 352 standard leao e pulisic rischiano di rendere meno, addirittura di essere controproducenti. Ma Allegri, che cambia modulo anche più volte in una partita, ha un modo tutto suo di far giocare le squadre. Nello specifico sacrifica più elementi in fase difensiva per 'liberare' i giocatori con più fantasia che creano poi la giocata. In quest' ottica sia leao che pulisic potrebbero essere preziosi. Certo mi aspetto soprattutto per l'americano una flessione in termini realizzativi rispetto alla scorsa stagione perché le partite non finiranno più 5-4 ma 1-0/2-1 ecc.
In un 352, Leao e Pulosic non c'entrano niente.Il cambiare modulo significa che questi due fanno i panchinari per poi subentrare per il cambio di gioco e modulo.Entrambi sono scarsi in fase di ripiegamento ed Allegri non li ama questi giocatori.Un attacco con Leao, Pulisic e Gimenes, in un 433, sarebbe sbagliato, non essendoci sulle fasce giocatori a buttare palloni nel mezzo.Allegri da allenatore navigato sa che gli occorre una punta pesante e due attaccanti veri, il resto lo adatta lui, essendo un grande tattico, a leggere in campo le partite e ad apportare correzioni, forse il migliore in assoluto in circolazione.E'' uno dei pochi di cui mi fido e in cui ripongo qualche speranza,
Secondo ma, quest'anno il Milan finisce davanti all'Inter. La campagna acquisti del Milan può risultare ottima. Il dubitativo è d'obbligo per la semplice ragione che le persone giudicano i calciatori per sentito dire o per averli visti mezza volta. Però pare che il belga sia un giocatore di grandissime potenzialità. Quanto a Ricci vi ricordo il caso di Pirlo quando aveva vent'anni: era considerato una nullità. Il fenomeno allora era il suo compagno di reparto in Under 21 Baronio. Quanto all'Inter, non si è capito proprio come gioca e perché. Basterebbe guardare una semplice statistica, i dribbling riusciti: sola a fondo classifica, nettamente staccata dal Genoa penultimo... L'idea è ampliare le possibilità di gioco con schemi alternativi. Difficile che la cosa funzioni.
Per Tonali si potrebbe andare indietro di 2 finestre estive di mercato, Musah, Chuku, Okafor fora de bal...Sandro dentro (in realtà a quel punto non servirebbe nemmeno Bondo). Ma non lo faranno mai per principio.
Io come ho fetto credo che serva una riserva, affidabile Se si punta su gimenez non mi stupirei, anche per limportante calcolo delle liste, di un interesse per Cutrone.
Parto da una considerazione generale. Reijnders è stato venduto di fretta e furia (sappiamo il perchè) a un prezzo basso per i valori che circolano mentre ora si sparano prezzi altissimi per Thiaw e addirittura Musah. Thiaw un mese fa, peraltro, è stato venduto al Como per 25 milioni e ora ne chiedono addirittura 40? Comprendo benissimo il fatto che ora siamo a due settimane dal Campionato e cedere qualcuno equivale a "scombussolare" i piani dell'allenatore oltre che a dover prendere un sostituto, detto questo nella gestione generale degli esuberi e del mercato la linea che ha in testa il Signor Furlani (vendere chiunque fottendosene di quello che dice l'area sportiva) ha creato delle evidenti storture.
Detto quanto sopra, Thiaw ad oggi è un potenziale titolare e considerando che ci mancherebbe pure un altro difensore sarei d'accordo nel non cederlo, a sto punto, anche perchè l'allenatore evidentemente vuole tenerselo (Allegri pare abbia più voce in capitolo rispetto al buon Fonseca, e meno male, aggiungo). Musah è invece una riserva conclamata e se fosse vera l'offerta del Forest sarebbe da portarlo là in spalla e trattenere semplicemente Bondò (peraltro mandare in prestito uno pagato 10 milioni sei mesi fa e non fargli fare nemmeno la riserva non sta nè in cielo nè in terra, poche palle).
Le cose buone di quest'estate, quelle che mi fanno essere ottimista, sono due: la presenza di un allenatore e di un diesse capaci di fare il loro mestiere + il fatto di avere già allestito e completato (salvo appunto il sesto che balla) il reparto nevralgico. Il centrocampo, peraltro, a me piace nella sua composizione e trovo che i tre nuovi (Jashari non lo conosco e mi baso su quello che ho letto ed ascoltato) portino qualità ed equilibrio ad un reparto che nelle ultime due stagioni è stato letteralmente martoriato dai tre moschettieri, che lo costruirono malissimo riempiendolo di mezzali e senza mediani, e poi dagli stessi allenatori che si sono succeduti in panca (tutti, nessuno escluso). La mediana allestita secondo me è di buonissimo livello e questo, almeno, fa ben sperare.
Resto invece dubbioso sul discorso attacco e dell'utilizzo di alcuni giocatori offensivi (ne ho ampiamente scritto ieri e non mi ripeto) e preoccupato sulla difesa: il pacchetto terzini è un'incognita totale, fra nuovi dei quali ci sono pareri contrastanti e "vecchi" che risultano adattati, mentre fra i centrali avrei sperato nell'arrivo di un leader tecnico e caratteriale che, però, non viene menzionato da nessuno nel radio -mercato.
Ps. La gestione della vicenda Liberali, al netto del valore del giocatore, è l'ennesimo pastrocchio della premiata ditta moschettieri guidata da Capitan Furfani, dopo le ben più famose vicende di Theo e di Maignan. Questi soggetti, pontificati da qualcuno che ha problemi di miopia, hanno fatto più danni della grandine.
Liberali è giovane, potrà mettere massa muscolare in futuro, ma è uno, come altri, che non si è sentito valorizzato e rispettato.
Vorrei far notare che Thiaw ha ancora lo stipendio di inizio contratto, 800.000 €, tra i più bassi in assoluto della rosa, però per lui vogliono 40 milioni. Chi troppo vuole nulla stringe,Tare stia attento a non restare col cerino in mano per lui e Musah, per Chuku ed Okafor. Si ricordi in che posizione abbiamo concluso il campionato. Thiaw è un discreto giocatore ma con 40 milioni c'è chi ha preso Bremer e chi Buongiorno. Con 40 milioni ti porti a casa Leoni, devi aspettare che cresca, ma poi potresti avere un super difensore italiano per i prossimi 15 anni.
Abbiamo riaperto i commenti! Attenzione: chi scrive commenti è automaticamente tracciato dal sistema (informazioni non a disposizione dei curatori) ed è quindi totalmente responsabile di quanto scrive.
IL LIBRO DI CRITICA ROSSONERA DA CALCIOPOLI AD ATENE dove oltre ai post sono contenuti molti dei commenti significativi, per rivivere un anno particolare della storia del Milan. E' GRATIS!
Buongiorno ragazzi
RispondiEliminaCara criticozza vendere il bebote per me è da beote!
Per me tutti quelli presi l'anno scorso non sono valutabili, in quanto gestiti da totali incompetenti.
Basti pensare che di oltre 25 giocatori solo o'rej ha migliorato il rendimento.
Santi è giovane ed in carriera ha sempre segnato.
Arrivato a gennaio in una squadra senza gioco e idee sarebbe stato difficile pure per Maradona.
Ricordo distintamente 3 partite consecutive dove letteralmente gli sono arrivati 3 palloni giocabili, ripeto in 3 partite.
Intanto speriamo arrivi attaccate (a cosa lo scopriremo successivamente) poi halma per la punta, a fine mercato i prezzi scendono.
Idee poche , ma confuse.
RispondiEliminal'importante è fare merchandising.
RispondiEliminal'importante è sborrare
RispondiEliminaSecondo me Gimenez non va venduto. Concordo con saso.
RispondiEliminaGiuseppe, dissento con la tua ultima analisi. In un 352 standard leao e pulisic rischiano di rendere meno, addirittura di essere controproducenti. Ma Allegri, che cambia modulo anche più volte in una partita, ha un modo tutto suo di far giocare le squadre. Nello specifico sacrifica più elementi in fase difensiva per 'liberare' i giocatori con più fantasia che creano poi la giocata. In quest' ottica sia leao che pulisic potrebbero essere preziosi. Certo mi aspetto soprattutto per l'americano una flessione in termini realizzativi rispetto alla scorsa stagione perché le partite non finiranno più 5-4 ma 1-0/2-1 ecc.
In un 352, Leao e Pulosic non c'entrano niente.Il cambiare modulo significa che questi due fanno i panchinari per poi subentrare per il cambio di gioco e modulo.Entrambi sono scarsi in fase di ripiegamento ed Allegri non li ama questi giocatori.Un attacco con Leao, Pulisic e Gimenes, in un 433, sarebbe sbagliato, non essendoci sulle fasce giocatori a buttare palloni nel mezzo.Allegri da allenatore navigato sa che gli occorre una punta pesante e due attaccanti veri, il resto lo adatta lui, essendo un grande tattico, a leggere in campo le partite e ad apportare correzioni, forse il migliore in assoluto in circolazione.E'' uno dei pochi di cui mi fido e in cui ripongo qualche speranza,
Eliminacon Acciughina il modulo iniziale è 8-1-1 , poi in base al risultato può diventare 9-1 oppure 10-0 .
RispondiEliminaSe ti intendi dire che nel modulo iniziale 8 giocatori devono partecipare alla fase difensiva, molto bene, direi.
EliminaAnche Sacchi era così!!!! 😂
non mischiare l'oro con la 💩
EliminaSecondo ma, quest'anno il Milan finisce davanti all'Inter.
RispondiEliminaLa campagna acquisti del Milan può risultare ottima.
Il dubitativo è d'obbligo per la semplice ragione che le persone giudicano i calciatori per sentito dire o per averli visti mezza volta.
Però pare che il belga sia un giocatore di grandissime potenzialità.
Quanto a Ricci vi ricordo il caso di Pirlo quando aveva vent'anni: era considerato una nullità.
Il fenomeno allora era il suo compagno di reparto in Under 21 Baronio.
Quanto all'Inter, non si è capito proprio come gioca e perché.
Basterebbe guardare una semplice statistica, i dribbling riusciti: sola a fondo classifica, nettamente staccata dal Genoa penultimo...
L'idea è ampliare le possibilità di gioco con schemi alternativi.
Difficile che la cosa funzioni.
Musah -> Nottingham Forest
RispondiEliminaThiaw +25M -> Newcastle
Tonali -> Milan
Magari cazzo! Ma poi in difesa chi prendiamo?
EliminaPer Tonali si potrebbe andare indietro di 2 finestre estive di mercato, Musah, Chuku, Okafor fora de bal...Sandro dentro (in realtà a quel punto non servirebbe nemmeno Bondo).
RispondiEliminaMa non lo faranno mai per principio.
Io come ho fetto credo che serva una riserva, affidabile
RispondiEliminaSe si punta su gimenez non mi stupirei, anche per limportante calcolo delle liste, di un interesse per Cutrone.
Fofana, Tonali, Ricci, Modric, Jashari, Cheek, sarebbe un centrocampo da fare concorrenza a quello del Napoli.
RispondiEliminaBuongiorno.
RispondiEliminaParto da una considerazione generale. Reijnders è stato venduto di fretta e furia (sappiamo il perchè) a un prezzo basso per i valori che circolano mentre ora si sparano prezzi altissimi per Thiaw e addirittura Musah. Thiaw un mese fa, peraltro, è stato venduto al Como per 25 milioni e ora ne chiedono addirittura 40? Comprendo benissimo il fatto che ora siamo a due settimane dal Campionato e cedere qualcuno equivale a "scombussolare" i piani dell'allenatore oltre che a dover prendere un sostituto, detto questo nella gestione generale degli esuberi e del mercato la linea che ha in testa il Signor Furlani (vendere chiunque fottendosene di quello che dice l'area sportiva) ha creato delle evidenti storture.
Detto quanto sopra, Thiaw ad oggi è un potenziale titolare e considerando che ci mancherebbe pure un altro difensore sarei d'accordo nel non cederlo, a sto punto, anche perchè l'allenatore evidentemente vuole tenerselo (Allegri pare abbia più voce in capitolo rispetto al buon Fonseca, e meno male, aggiungo). Musah è invece una riserva conclamata e se fosse vera l'offerta del Forest sarebbe da portarlo là in spalla e trattenere semplicemente Bondò (peraltro mandare in prestito uno pagato 10 milioni sei mesi fa e non fargli fare nemmeno la riserva non sta nè in cielo nè in terra, poche palle).
Le cose buone di quest'estate, quelle che mi fanno essere ottimista, sono due: la presenza di un allenatore e di un diesse capaci di fare il loro mestiere + il fatto di avere già allestito e completato (salvo appunto il sesto che balla) il reparto nevralgico. Il centrocampo, peraltro, a me piace nella sua composizione e trovo che i tre nuovi (Jashari non lo conosco e mi baso su quello che ho letto ed ascoltato) portino qualità ed equilibrio ad un reparto che nelle ultime due stagioni è stato letteralmente martoriato dai tre moschettieri, che lo costruirono malissimo riempiendolo di mezzali e senza mediani, e poi dagli stessi allenatori che si sono succeduti in panca (tutti, nessuno escluso). La mediana allestita secondo me è di buonissimo livello e questo, almeno, fa ben sperare.
Resto invece dubbioso sul discorso attacco e dell'utilizzo di alcuni giocatori offensivi (ne ho ampiamente scritto ieri e non mi ripeto) e preoccupato sulla difesa: il pacchetto terzini è un'incognita totale, fra nuovi dei quali ci sono pareri contrastanti e "vecchi" che risultano adattati, mentre fra i centrali avrei sperato nell'arrivo di un leader tecnico e caratteriale che, però, non viene menzionato da nessuno nel radio -mercato.
Ps. La gestione della vicenda Liberali, al netto del valore del giocatore, è l'ennesimo pastrocchio della premiata ditta moschettieri guidata da Capitan Furfani, dopo le ben più famose vicende di Theo e di Maignan. Questi soggetti, pontificati da qualcuno che ha problemi di miopia, hanno fatto più danni della grandine.
EliminaLiberali è un nanetto sopravvalutato, farà la carriera di DI Gennaro
RispondiEliminaPer Vlaovic non abbiamo i soldi, Hoijund vuole restare allo United. Vorrei ma non posso.
RispondiEliminaLiberali è giovane, potrà mettere massa muscolare in futuro, ma è uno, come altri, che non si è sentito valorizzato e rispettato.
RispondiEliminaVorrei far notare che Thiaw ha ancora lo stipendio di inizio contratto, 800.000 €, tra i più bassi in assoluto della rosa, però per lui vogliono 40 milioni.
Chi troppo vuole nulla stringe,Tare stia attento a non restare col cerino in mano per lui e Musah, per Chuku ed Okafor.
Si ricordi in che posizione abbiamo concluso il campionato.
Thiaw è un discreto giocatore ma con 40 milioni c'è chi ha preso Bremer e chi Buongiorno.
Con 40 milioni ti porti a casa Leoni, devi aspettare che cresca, ma poi potresti avere un super difensore italiano per i prossimi 15 anni.