La difesa

// 21 commenti
La principale preoccupazione di Macs è la difesa, tanto che alterna prove a 3 e prove a 4.
Per il centrocampo ci sono difficoltà di amalgama, ma il livello è alto.
Davanti per ora si aspetta.
Domani gioca il Milan.

21 commenti:

  1. Buongiorno ragazzi

    Cara criticozza, la hapra ha ragione è li che bisogna cambiare marcia.
    Per me il numero di centrali cambia poco, averne 2 o 3 non sposta nulla, e senza andare troppo lontano e vedendo il periodo con conseiscemo quando ha proposto la linea a tre non mi sembra che le cose siano migliorate, anzi.

    Lo scudo lo abbiamo vinto con due centrali , kjaer e quelli altri due secchi di tomori e Pierino la pippa

    Il centrocampo è di livello, molto sposta Jasha.

    Lì davanti vediamo...

    RispondiElimina
  2. Caro Giuseppe, concordo con te, infatti io non sono affatto propenso a riportare vecchi commenti, come dici, decontestualizzati.
    Però se qualcuno tenta di fare il saputello per far credere che ogni sua affermazione sia oro colato, mentre quelle degli altri solo contraddizioni...beh gli rinfresco la memoria.
    Tra l'altro ho solo riletto (non come fa lui) quello che prima Pallone e poi lui hanno riproposto.
    Mi chiedo ancora chi sia stato questo trequartista senza il quale "non saremmo andati da nessuna parte".
    Siamo semplicemente andati a vincere lo scudetto!

    RispondiElimina
  3. Livello alto a centrocampo?
    Speriamo, ma non ne sono sicuro.
    Che sarà così è solo una speranza:

    Cheek ha dato il meglio di sé giocando molto avanzato (due anni fa), se gioca in quella posizione chi e quanti restano fuori tra Pulisic, Leao e centravanti?

    Jashari ha fatto il mezzo fenomeno in Belgio, prima dell'interessamento di Tare non ne parlava nessuno.

    Ricci è un giocatore ordinato ma incline all'anonimato in partita.

    Modric è un grande campione molto avanti negli anni.

    Fofana è l'unica certezza e c'era anche anno scorso.

    Musah è quello per il quale Tare ha rifiutato 25 milioni (forse di più) 😱

    È un reparto presentabile, il migliore che abbiamo.

    RispondiElimina
  4. E il lavoro del DS sta portando ad intravedere un'ossatura di squadra più definita: "Sia in difesa che a centrocampo si è cercato di intervenire con cognizione di causa: ma, a volte, i migliori acquisti sono le cessioni". Il riferimento è a Theo Hernandez,: "È un grande giocatore, con doti tecniche importanti, ma non è un uomo squadra. L’episodio dello scorso settembre (lui e Leao durante il cooling break sono rimasti lontani da Fonseca e dal gruppo squadra, ndr) pesa molto sul giudizio del calciatore: è molto discontinuo, non è mai stato in grado di seguire una leadership, uno di quei giocatori che non servono a costruire il Milan che deve esserci".

    Totalmente d'accordo!

    RispondiElimina
  5. Cazzate col botto!
    Leao meno "uomo squadra" di lui, più discontinuo sicuramente, eppure puntano moltissimo su di lui per le doti tecniche e fisiche che non si inventano.
    Theo, con Maignan, era un punto di forza del reparto, adesso tocca ad Estupidian e Bartesaghi, coppia da centro classifica.

    RispondiElimina
  6. Theo è stato titolare importante nella Francia vice campione del mondo 👏💪

    RispondiElimina
  7. 😂😂😂😂😂😂😂😂😂

    RispondiElimina
  8. Allegri si caga sotto di prendere gol pure col Bari,che pisciasotto!!!

    RispondiElimina
  9. Sembra che tare riesca anche a vendere lazetic :un altro acquisto di questa dirigenza incompetente.
    Ma vedo che anche all inter la competenza è finita: si passa da palo in frasca prendendo sempre cinque dita di schiaffi.

    La squadra credi che era fatta bene anche lo scorso anno ma mancava la famosa amalgama. Vediamo se allegri la porta.

    In assenza di infortuni la punta potrebbe arrivare a che il 31. È un po' un rischio ma...

    RispondiElimina
  10. Saso, Vale
    Non credo che tare l'abbia detto, anche se sicuramente pensato.
    Un attaccante può essere fastidiosamente discontinuo ma un difensore lo sarebbe pericolosamente.
    Hernandez ci è costato almeno im 30% dei gol subito e l'uscita dalla CL

    RispondiElimina
  11. E se invece siamo usciti dalla Champions "grazie" a Gabbia e Musah?
    Il 30% ?
    Ma quando mai... l'inconsistenza di Troyal, le papere di Maignan (insieme a grandissime parate), i disastri di Pavlovic, le amnesie di Tomori, le autoreti di Thiaw, i ritardi di Gabbia, l'inesperienza di Jimenez, le cappellate di Musah, il mancato filtro di Leao, Pulisic, Rejinders.

    Realtà e leggende metropolitane.

    RispondiElimina
  12. Ne Theo abbia fatto male lo scorso anno non ci sono dubbi.
    Le vere domande sono: sarebbe stato possibile recuperarlo?
    E’ stato adeguatamente sostituito?
    Personalmente penso che un tentativo sarebbe stato possibile e opportuno, ma probabilmente il rapporto con società ed ambiente era arrivato ai minimi termini.
    Magari c’è qualcosa che non è trapelato e non sappiamo.
    Per quanto riguarda invece il sostituto, non lo conosco ed aspetto a giudicare.
    Mi aspetto qualcosa in più in fase difensiva.
    In ogni caso peccato: la fascia sinistra è stato per anni il nostro punto di forza

    RispondiElimina
  13. Calcio e tennis vanno a braccetto.Di calcio per ora non parlo perché abbiamo una società che non fa trapelare nulla,quindi non so che dire.E allora,rivolgendomi ai pochi cui piace il cemento e scusandomi con gli altri,parlerò di tennis perché ieri è successa una cosa straordinaria.Térence Atmane,la rivelazione che sfiderà Sinner in semifinale,pare sia un genio,QI 158.Al termine della partita vinta contro Rune ha scritto sulla lente della telecamera non le solite banalità..ciao mamma..Irina ti amo...sono gay...non mi drogo più...ma ha pennarellato,testuale:"Il paradosso di Fermi?!".(Col punto interrogativo + quello esclamativo).Scusi?Come?Può ripetere per favore?No,no,ci spieghi,che noi non abbiamo 158 di quoziente intellettivo come lei.Per termine di paragone basti pensare che Nikola Tesla arrivava a 180,Einstein e Copernico a 159,5.Insomma, Atmane è un genio francese,prestato alla racchetta,che ci obbliga a parlare di meccanica quantistica e di fisica nucleare.Il Paradosso di Fermi pone la questione della probabilità di entrare in contatto con forme di vita intelligente extraterrestre,con gli alieni.Atmane in buona sostanza ha scritto sulla lente della Sony che stasera alle 21
    affronterà un alieno.No,caro Térence,non incontrerai un omino verde con enormi occhi scuri ovali,pelle grigia, testa grande,naso piccolo appena abbozzato,labbra inesistenti,forme che nell'immaginario letterario e cinematografico incarnano da decenni lo stereotipo dell'alieno,ma un ragazzo dai capelli rossi che finirà col metterti,almeno me lo auguro,ancora più paura.In attesa di un altro fenomeno:Ercolino pestamusi Alcaraz.

    RispondiElimina
  14. Da quando ho detto che Saelemaekers è il giocatore che mi piace di più,dai radars di Critica è scomparso Saele.È stato per caso ceduto e non me ne sono accorto?

    RispondiElimina
  15. Gatto
    D'accordissimo, e aggiungo che ha contribuito a spaccare totalmente lo spogliatoio, e anche un po' i coglioni!

    RispondiElimina
  16. Ma perché inseguire uno ( Holijund) che negli ultimi anni ha fatto cagare?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Perché quelli che negli ultimi anni hanno fatto bene per noi costano troppo

      Elimina
  17. Mitrovic per me è un grande attaccante e va preso subito a parametro zero,di sicuro è meglio di Piscihojlund

    RispondiElimina

Abbiamo riaperto i commenti!
Attenzione: chi scrive commenti è automaticamente tracciato dal sistema (informazioni non a disposizione dei curatori) ed è quindi totalmente responsabile di quanto scrive.





FEED


Scrivi Email - Nei tuoi preferiti


IL LIBRO DI CRITICA ROSSONERA
DA CALCIOPOLI AD ATENE dove oltre ai post sono contenuti molti dei commenti significativi, per rivivere un anno particolare della storia del Milan.
E' GRATIS!


Post più popolari