Evidente

// 112 commenti
Ormai anche i ciechi hanno visto cosa fa la società.
Unica cosa da fare è boicottare e commento negativi agli sponsor.
Farci sentire è un diritto.

112 commenti:

  1. Mirwan Suwarso si gode il suo Como, che si candida a essere la sorpresa del campionato di Serie A. Il presidente indonesiano del club lariano (per conto della famiglia Hartono) ha dichiarato in un'intervista al Corriere della Sera: "Quest'estate abbiamo investito più di 100 milioni di euro sul mercato? Iniziamo nel chiarire che la cifra non è stata versata in unica soluzione, ma verrà rateizzata in più annualità. Fino a due anni fa eravamo in Serie B, perciò si era reso necessario costruire una base per disputare la stagione in A. Ora arriverà un punto in cui, dopo aver cresciuto i nostri giovani, dovremo venderne qualcuno inseguendo una strategia di sostenibilità".
    Certamente non possiamo inseguire a ogni costo il risultato sportivo rischiando di andare in bancarotta. È vero che giocando in Europa aumenterebbero le risorse in entrata, ma contestualmente si renderebbe necessario creare una squadra più forte o più nutrita per affrontare più competizioni e dovremmo poi rispettare i paletti del fair play finanziario. Festeggerei per un posto finale nella metà sinistra della classifica? I risultati sono belli, ma non migliorano i conti".

    Idem con patate i cartonati, tetto massimo per gli acquisti a 25 milioni e ingaggi non oltre i 2 milioni escluse eccezioni.

    I Berlusconi, i Moratti non ci sono più.
    Cara criticazzona prima lo capisci e prima inizi a salvaguardate il tuo fegato!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Esistono però i De Laurentiis.

      Elimina
    2. Ma per quanti anni lo hanno contestato ferocemente?

      Elimina
    3. Però ci ha sempre messo la faccia nel bene e nel male, cosa sconosciuta ai nostri.

      Elimina
    4. E che c'entra con gli investimenti?

      Elimina
    5. Saso parla a casaccio, andando anche contro la realtà delle cose come spesso gli capita

      De Laurentis è nettamente il miglior presidente degli ultimi 20 anni di calcio italiano.
      Ha preso una squadra fallita ed in 20 anni (2004-2024) si è portato a casa 2 Scudetti - 3 Coppe Italia - 1 Supercoppa
      Tutto questo tenendo i conti in ordine ed anzi, guadagnadoci dato che 2023/2024 ha avuto un utile netto di 63mln e nel 2022/2023 di 79.7mln

      C'è chi è capace di fare calcio sposando bilancio e risultati sportivi, fondati questi ultimi sulla competenza dello staff dirigenziale
      E poi c'è RedBird

      Elimina
    6. Gasperi il problema è che tu ancora parli

      Elimina
  2. "e commento negativi agli sponsor" ma che minchia significa??

    RispondiElimina
    Risposte
    1. che oltre a fare i troll contro il milan bisogna boicottare anche gli sponsor
      se sei correntista BPL devi diventare correntista devi diventare correntista BPER

      Elimina
  3. Prima capisci invece tu la differenza tra proprietà illuminata (Como) e fulminata (noi negli ultimi 3 anni) sarà sempre troppo tardi.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Vediamo come andrà nel medio/lungo periodo.

      Elimina
    2. Come ho scritto ieri, purtroppo per noi la nostra proprietà è un asset management mentre quella del Como è semplicemente una famiglia straricca che non ha come scopo la realizzazione di guadagni nel breve.

      Elimina
    3. Appunto!
      E quindi cos'è che ancora non hai capito?

      Elimina
  4. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
  5. Purtroppo siamo una goccia nel mare e a poco servono queste presunte iniziative di boicottaggio. Quello che invece servirebbe sarebbero delle voci critiche importanti che cominciassero a raccontare ai 75000 gongolanti e a tutto il seguito dei gongolanti nel mondo Milan, come stanno realmente le cose, cosa sta accadendo, a criticare pesantemente il mercato, le scelte societarie e ad accendere un faro su tutte le nefandezze che conosciamo. Purtroppo di schiene dritte che abbiano davvero un peso in questo modo di lecchini, addetti ai lavori eccetera non ce n'è manco una.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Per il fruitore occasionale dello spettacolo allo stadio le nefandezze che conosciamo non hanno alcuna importanza e non interessano.. Per il tifoso storico e appassionato come lo siamo noi con questo andazzo allo stadio ci sarà sempre meno posto, la trasformazione è già iniziata.

      Elimina
    2. Proprio così: i giapponesi vogliono invece fare come Totò che preso a schiaffi in continuazione da uno che l'aveva scambiato per Pasquale, anziché interrompere quello scempio e massacro, continuava a chiedersi "chissà questo stupido dove vuole arrivare, chiamandolo Pasquale maledetto!
      Il Pasquale maledetto è questa società che ci sta prendendo a schiaffi e i giapponesi, fortunatamente in un numero sparuto che continuano a ripetere: chissà Cardinale dove vuole arrivare! chiudendo entrambi gli occhi non perché ci credono, altrimenti dovrei definirmi stupidi e cretini, ma perché è l'unica strada che hanno per di qualche altro servo della gleba a galleggiare su tutti i mari, anche quelli fatti di melma per non dire parole più pesanti!

      Elimina
  6. basta dai.
    Ormai non ha molto più senso alcuno né prendersela, né cercare di analizzare scientemente cosa accade, perché accade. Inutile domandarsi il senso, inutile starci anche a pensare. Ormai è tutto molto chiaro ed alla luce del sole. Il fondo gestirà le carcasse sportive del Milan cercando di spolparne il nome finché non rimarremo un ideale, un ricordo dal quale non si caverà manco più una rapa e forse, una volta resettati al netto del nostro passato ad un nome del tutto e per tutto assimilabile ad un Parma qualsiasi, quando vedranno che il brand non vende più, non vive più del suo glorioso passato, molleranno il nostro cadavere al prossimo avventore che forse manco si chiamerà più Milan.

    Al netto di tutto, pure io che mi reputo tifoso di titanio ho semi sghignazzato alla rovesciata di Bonazzoli. Tacco, cross di prima e rovesciata a San Siro di un signor nessuno che permette ad una neopromossa di passare sul nostro campo, in un ambiente surreale. Con lo stadio pieno zeppo e completamente silente a eccezione (giustamente) dei Cremonesi a cui non sarà manco sembrato di essere saliti a Milano.
    Tutto, ma proprio tutto il contrario di come dovrebbe essere.

    Questi non ci hanno lasciato nulla, hanno eradicato ogni forma di Milanismo, entusiasmo, tifo, sportività, passione, ambizione. Hanno ucciso il tifo organizzato, sedato e anestetizzato gli unici tifosi che sanno cos'era il Milan. Non è che siamo gestiti come una squadretta, non è quello il punto proprio. Siamo un flusso monetario per gli investitori, questo è.

    E in tutto ciò, fioriscono pure i trollini da strapazzo proprio sulle nostre stesse pagine. Che situazione ragazzuoli, io ho come l'idea che quitto. Alla fine è stato un bel lungo viaggio di passione durato quasi 30 anni, ma a queste condizioni sinceramente non c'ha più senso alcuno. Esattamente il loro scopo.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Da una parte una proprietà delle più infami mai viste nella storia, dall'altra il Milan che occupa un posto nel cuore da una vita...che fare?

      Elimina
    2. Condivido anche le virgole di quello che dici, avendo tu fatto l'esatta fotografia di cosa siamo ora, delle canne al vento, dei tifosi presi in ostaggio dalla peggiore gestione che abbiamo avuto da 126 anni e, probabilmente, non è finita qui perché la Procura di Milano può farci addirittura scomparire ed il ritardo nel decidere, oltreché scandaloso come tempistica ,essendo passati quasi due anni dalle prime indagini, fa pensare proprio a qualcosa di grosso, non avendo, poi, santi davanti a Dio ma interisti che dovranno prendere le dovute decisioni!

      Elimina
  7. Critica, proprio così. Anche i non vedenti, salvo i soliti giapponesi del dopoguerra, hanno potuto toccare con mano quello che siamo diventati ed il loro operato, ormai chiarissimo a tutti:
    - Vivacchiare per raggiungere, di anno in anno e se possibile la CL, ma mai competere per lo scudetto che, nel 2022 con Elliott, è costato un bagno di sangue in quanto a premi ed in quanto ad aspettative successive, con Maldini, un milanista fino al midollo, altro che riposo eterno, che chiedeva l'ultimo step per essere nell'olimpo del calcio;
    - Nel caso di non raggiungimento della CL fare come è stato fatto quest'0anno: vendere il vendibile, fared plus valenze fregandosene dei risultati sportivi, con Cardinale e farla pagare salato a chi lo contesta;
    - Fare a meno sia del Ds che del DT, fardelli inutili ed avere mano libera su tutto il mercato sotto la "sapiente regia" di un bocconiano come Furlani. Infatti, anche quest'anno si sta facendo a meno del DS perché Tare, nelle decisioni "collegiali" della società e non come quando era alla Lazio e se la vedeva con il solo Lotirchio, viene messo in minoranza o bypassato in quanto il mercato, condotto fino a questo momento, notevole per gli incassi ricavati dalle cessioni e dove si vede la sua mano, è inaccettabile e non frutto di Tare negli acquisti, che sarebbe andato su altri profili, tutti smontati ed allora ecco prendere dei fecciumi calcistici di nome Estupinan, Athekame, ma anche Jashari, un signor nessuno al momento, strapagato, e via dicendo, tutte terze o quarte scelte per una squadra del nostro rango, con lo scempio che continua con Harder e Fabbian, due signori nessuno , di cui il primo pagato un botto, con il sospetto che quei soldi siano indirizzati in altre operazioni finanziarie estranee al mondo del calcio, a fare in pratica da comoda copertura, e con Busardò a sostituire integralmente Tare. come è avvenuto a Gennaio scorso con Mendes a fare la campagna acquisti quella volta a nome di Elliott, quindi con il solito maneggione e faccendiere di turno a fare il mercato, sfruttando le "sue" occasioni e non quelle che una società seria valuta come necessarie, quindi andare al mercato dal solito pescivendolo anche se questo ha il pesce che puzza da lontano;
    - Allegri e Tare sono stati presi per rifarsi il trucco, per buttare in pasto ai tifosi due vittime sacrificali, con Allegri che, appena elogia un giocatore, lo vendono all'istante ed ora con la storia di Jemenez abbiamo la prova provata di tutto questo, credendo addirittura in Corona, sul fatto che lo spagnolo avrebbe sui social insultato pesantemente il tecnico,

    Io, nel mio piccolo, sono anni che non vado a San Siro e non vado nei negozi Milan, limitandomi a vedere la mia squadra in TV con l'abbonamento TIMVISION - DAZN, ritenendomi un malato incurabile del mio Milan.
    Il boicottaggio, a questo punto, è necessario e sacrosanto e, con San Siro vuoto, si accorgerebbero subito di che pasta siamo fatti.
    Invece, e su questo non posso farci niente, è sold out tutte le volte che si gioca a San Siro, con i soliti giapponesi che mostrano i muscoli delle braccia non capendo che in tal modo incoraggiano questo scempio.
    Solo avvelenando i pozzi a questi delinquenti della finanza si riesce a venirne a capo a costo di vedere la nostra squadra andare in B ma dove sta la novità se ci siamo andati due volte, rialzandoci puntualmente!

    RispondiElimina
  8. Buongiorno.

    Che non siano più i tempi dell'Eldorado lo hanno capito anche i sassi, non serve ripeterlo. Detto questo, anche senza tonnellate di Euro si possono fare progetti ambiziosi, interessanti, vincenti e ci sono delle prove concrete di questo. Quale sarebbe il progetto dei nostri proprietari? Incassare il più possibile per saldare un debito? Noi siamo in mano a sta gentaglia che tratta il Milan, squadra con più titoli al mondo dopo il Real Madrid, come una vecchia ciabatta per non dire di peggio. Come cavolo si fa a difendere ancora sta gente? I cartonati hanno preso schiaffi in faccia ma hanno fatto due finali di Champions in tre anni e negli ultimi cinque anni hanno vinto due Scudetti e ne hanno persi due per una manciata di punti. Noi tre anni fa abbiamo vinto uno Scudetto e con poco avremmo potuto continuare a restare competitivi come hanno fatto loro, invece siamo ridotti come sei anni fa. Ma di cosa stiamo parlando?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Buongiorno Fabio, perdonami, quali sono le prove concrete?

      Elimina
    2. Fabio, ti prego di non rispondere a questo giapponese del Kaiser!

      Elimina
    3. Ad esempio, l'Inter, citata sopra. Ha forse speso le cifre delle inglesi? Eppure in tre anni due finali loro le hanno fatte. Eppure negli ultimi cinque anni, a parte un anno, sono stati sempre competitivi per vincere lo Scudetto. Noi tre anni fa lo Scudetto glielo abbiamo soffiato e potevamo tranquillamente fare il percorso che hanno fatto loro nelle ultime stagioni. Come mai non è successo? Era impossibile stare al loro livello? E' colpa del solito Maldini o della malasorte o di qualcosa di misterioso?

      Elimina
    4. I fatti sono questi, le chiacchiere sono quelle di Redbird, Ibrahimovic, Furlani e marmaglia collegata.

      Elimina
    5. l'Inter? Da quando sono nelle mani degli americani la situazione è cambiata anche per loro.
      Spesa massima 25 milioni e ingaggio a 2.

      Oggi un Thuram a 6 pippi l'anno non lo prenderanno più

      Elimina
    6. Invece date retta al professore de sto cazzo che scrive su critica rossonera 🤦🏻🤦🏻🤦🏻🤦🏻🤦🏻

      Elimina
    7. Per il Napoli ha risposto bene IronMike sopra, per l'Inter i fatti sono i risultati che hanno ottenuto. Loro hanno cambiato ma hanno fatto mercato chirurgico senza cedere nessuno, prima partita cinque pere al Toro. Noi già in crisi dopo una Cremonese qualsiasi e mercato fatto a casaccio per spendere poco. Trova le differenze.

      Elimina
    8. Io sono professore ed Ingegnere a quattro stelle e tu chi sei?

      Elimina
    9. Continuo a dirti : io sono professore ed ingegnere e tu chi sei esci allo scoperto, contabile del cazzo!

      Elimina
    10. Stimatissimo commercialista.
      😎😎😎😎

      Elimina
  9. Fin quando gli illuminati non capiscono che da AC Milan siamo diventati FC Milan (Fondo Calcio Milan) non ne escono.
    Possono pure ululare alla Luna come cani randagi ma non cambierà un cazzo.

    Con i pianti e le lagne, gli illuminati, pensano di cambiare l'operato del fondo, anziché rassegnarsi a cambiare il proprio modo di vedere il calcio nel 2025!

    Se proprio vi volete rovinare il fegato, beh fatelo con l'alcool 😁😁😁😁

    RispondiElimina
  10. Ognuno è libero di fare ciò che gli pare, c'è persino gente che difende ancora Furlani e sta proprietà, pensa un po'.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ma certo figlio mio. Se quel gente è riferito a me, forse non mi sono spiegato bene, e non esserci riuscito in 5 anni, fa di me uno che evidentemente si spiega a pene di segugio.

      Io non difendo nessuno, dico solo che da quando siamo finiti in mano al primo fondo, il circo Elliot, ho capito subito come sarebbero andate le cose, che puntualmente si sono avverate.
      A questi del risultato sportivo non frega una mazza, contano solo i soldi.

      Elimina
    2. Fabio, un illuminato come te, al pari del sottoscritto che da tempo sta vedendo quello che sta succedendo da noi, non cadere nella trappola di abboccare a queste polpette artatamente avvelenate perché l'intenzione di costui non è ragionare ma sfottere e prendere per il culo chicchessia, solo che prima lo faceva quasi da indisturbato e dominatore del Blog, sentendosi padrone e signore, mentre ora ha il pane per i suoi denti cariati!

      Elimina
    3. Fabio dai retta allo scemo del villaggio 🤦🏻🤦🏻🤦🏻

      Elimina
    4. Elliott e Redbird sciacalli entrambi ma i fatti dicono che c'è una bella differenza fra il periodo 2018-2022 di Elliott e il periodo 2022-oggi di Redbird. Primo anno e mezzo difficile e poi, dalla fine del 2019 al 2022, un'ascesa continua sul campo frutto di scelte corrette e di una unità di intenti granitica della parte sportiva. Di quello che è successo dall'"avvento" di Redbird in poi, invece, non è necessario fare menzione.

      Elimina
    5. Più che ascesa direi montagne russe, visto che l'ultimo anno del tardo siamo arrivati quinti

      Elimina
    6. Ho scritto ascesa fino al 2022, quindi fino allo Scudetto. Subito dopo ci fu la famosa intervista e l'arrivo di Redbird e le cose iniziarono a peggiorare. Nel 2022-2023 arrivammo quinti ma anche in semifinale di Champions, a dirla tutta.

      Elimina
  11. Hanno ridotto qualcuno a confrontare le strategie societarie del "fu Milan" a quelle del Como 🤦
    I lariani in Champions (se mai ci arriveranno) quand'è che incasseranno 7/9 milioni al botteghino per una partita casalinga?
    Quand'è che lo sponsor maglia verserà 30 milioni annui al Como ben sapendo che non ha centinaia di milioni tra tifosi e simpatizzanti in tutto il mondo?
    Eppure per loro non è arrivato il momento di cedere il loro miglior giocatore (che ha richieste anche a 70 milioni), per il "fu Milan" invece sì 🤣

    I cartonati hanno già una base solidissima ed ampia, fossero arrivati noni anno scorso...vorrei vedere che mercato avrebbero fatto pur essendo anche loro in mano ad un fondo.
    🤣🤣

    Quando Maldini era a capo dell'area tecnica Berlusconi si occupava del Monza, ma lo scudetto lo ha vinto il Milan con un fondo americano...e quando Dollarumma chiedeva più di 10, Kessie più di 6 etc. non si guardava alle ristrettezze imposte dalla proprietà senza Silvio, quindi ci si doveva "arrangiare" tra risanamento del bilancio e covid. Ci si è "arrangiati" con Maignan (15), Bennacer (16), Theo (20), Saelemaekers (7), Kjiear (7), Ibra (0), Giroud (1), Leao (30), Kalulu (0), Thiaw (5), Tonali (20).
    Adesso al discount un Ard costa 27 😂😂😂😂

    RispondiElimina
  12. In queste fantasie di boicottaggio vi siete persi il nocciolo della questione.
    Ovvero che il boicottaggio c'è già stato.
    Se aggiungete il vostro fate solo ridere.
    È il boicottaggio del pubblico globale, quello che ha fatto ricca la Premier, a cui il campionato italiano non interessa.
    Spettacolo zero.
    Arbitri corrotti.
    Giornalisti servi.
    Cosa gliene frega di seguire una manifestazione che esiste solo per il divertimento del Principe?
    Comunque, l'esempio dell'Inter dimostra che puoi essere competitivo anche se hai pochi soldi.
    La cultura calcistica italiana, l'unico patrimonio, intangibile, che ci è rimasto, è ancora nettamente superiore a quella degli altri paesi, Argentina e pochi altri esclusi.

    RispondiElimina
  13. Barbarella disse: " non è che si spende poco...si spende male".
    Adesso si spende poco in rapporto a quanto si incassa ed anche molto male.
    Se la somma arriva a centinaia di milioni, ne prendi solo 2 che poi si rivelano buoni (ed uno lo cedi dopo appena due anni) vuol dire che non sai nemmeno scommettere, d'inserire certezze (con la stessa spesa) nemmeno se ne parla.
    Quindi se l'amerikano è una 💩 non sono di meno i suoi dirigenti.
    Tare ed Allegri erano disoccupati, adesso "occupati sfruttati", quindi mediocri.

    RispondiElimina
  14. @Saso
    da una parte ad ogni acquisto stile Estupidino elogi con emoticon di muscoli l'acquisto,
    poi scrivi che a questi del Milan non fotte na Sega,
    chi può prenderti sul serio?
    O stai facendo Cabaret oppure stai prendendo per il kulo chi come molti è disgustato da questa proprietà,
    un po' come il Gianduia che schifa Redbird ma mostra orgoglioso i 75k di San Siro, che senso ha ?
    Io credo che alla fine sei convinto pure tu che siamo in mano a degli sciacalli, ma ti diverti a sfanculare i soliti tuoi obbiettivi, ovvero i Vale, me , e adesso @Giuseppe ed altri, non credo tu sia davvero così imbecille, sai benissimo in che mani siamo, segui solamente un copione da anni ,
    Cabaret puro in stile Romanesco.

    RispondiElimina
  15. Emerson 15
    Pavlovic 18
    Athekate 10
    Estupidian 17
    DeWinter 18
    Musah 20
    Chuku 20+8
    Morata 15
    Okafor 15
    Gimenez 35

    In lista d'attesa per entrare in questo elenco:
    Cheek 20
    Fofana 25
    Hard 25
    Jashari 35

    Poi è ovvio che si susseguono velocemente uscite, entrate per sostituire i partenti e nuove uscite per questi ultimi...cambiano giocatori come le mutande.

    RispondiElimina
  16. Che fenomeno il Sasoide Sumanoide,per sparare a zero contro tardini sempre in prima linea,ogni acquisto fatto dalla società dopo che cindeboliva e smantellava con le cessione, anno dopo anno postava💪💪💪daje daje daje...ora ci viene a dire che i fondi fanno così (grazie ,non ci eravamo accorti)non riesce proprio a dire che negli ultimi 2 anni non ci ha capito proprio una sega,anzi...

    RispondiElimina
  17. @Pallone...il soggetto in questione venderebbe il fondo schiena pur di non variare "linea editoriale", a dispetto di ogni evidenza.
    Forse non lo conosci bene.
    Se nel Milan tornasse Maldini a capo dell'area tecnica, per lui non andrebbe bene nulla, anche vincendo campionati e coppe a ripetizione.
    È una forma di ottusità equivocata con coerenza, basta leggere cosa scrive ancora di Tonali e Saelemaekers 😂

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Proprio cosi, Vale e tu che lo conosci bene cerca di scansarlo parlando come me solo di calcio, materia estranea a costui!

      Elimina
  18. A me il mandriano di frascati fa anche compassione..perché, in fondo in fondo credo che nemmeno lui ci creda alle scemenze che scrive...non riesce più ad uscire dal personaggio dell'anti tardini forever nonostante i fatti degli ultimi 2 anni siano stati per lui delle tramvate che lo hanno centrato in pieno...poverino

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Proprio così, tranvate in faccia a perdita d'occhio!

      Elimina
  19. A Lecce già una partita "delicata".
    Una sconfitta o un pari metterebbero già paura a furfani perché le avversarie per il quarto posto comincerebbero a fare cucù.
    A me frega meno di niente perché il mio obiettivo era semmai un altro, competere per vincere, guardare le partite del Milan con l'adrenalina di chi ha obiettivi importanti.
    Perdano pure a Lecce, pareggino con Bologna ed Udinese...che mi frega....poi ci sono Napoli e gobbi per fare bottino pieno 🤣🤣

    RispondiElimina
  20. @triplocojo
    Ti rispondo con una domanda, tu e quelli come te come possono essere presi in considerazione quando ad ogni acquisto spalare merda come con pulisci cessi o Power ranger?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. la differenza è che almeno personalmente dopo aver visto Rejinders ( il secondo anno senza Parmacotto ) e Pulisic una persona onesta con se stessa ammette di aver fatto cilecca, sono entrambi buoni calciatori e se spulci il Blog non leggerai altro,
      a differenza tua che continui imperterrito nella tua linea, tutto ciò che ha toccato Maldini è 💩
      tutto ciò che fanno questi è 💪💪

      Elimina
    2. ma cine noterai stiamo parlando di 2 calciatori, gli attuali dirigenti ne hanno presi una ventina, e per te sono e continuano ad essere 💪💪 , un disco rotto..

      Elimina
    3. riassumo, è normale che su 20 o 30 acquisti alla fine me azzecchi due , ed il resto è Rumenta ,
      ed è normale che la diffidenza sui nuovi acquisti sia questa , se poi Harder diventerà Haaland è puramente un caso di puro kulo.

      Elimina
    4. Chi lo ha detto, fra cento acquisti 3 o 4 li ha imbroccati pure il tardo !

      Elimina
  21. Lo scemo ed il cazzone del villaggio, se permetti, sei tu e l'intero Blog ormai ti conosce come un clown da circo di cui bisogna avere solo pietà e compassione!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Presso de sto cazzo evidentemente vi gusta lustrare le palle al sottoscritto.
      Per me va bene, e vedo anche a voi.

      Ergo buona leccata.

      Poi mr carretto, la pantegana de li navigli che dopo aver vinto la supercoppetta si mette a fare il carrettista 😂😂😂😂 è roba demenziale 🤣🤣🤣🤣

      Elimina
    2. Tranquillo asinello,te l'ho già detti che il mio carro lo puoi solo trainare anche se muori dalla voglia di salirci...le ho e le abbiamo azzeccate tutte,tu da non conoscitore di calcio ed in malafede ,pure disonesto intellettualmente,come uno stolto godi nel far figure di merda...contento tu..ma la pacchia è finita,cone 3 o 4 anni fa dove facevi il ras del blog assieme ai pecoroni che ti seguivano,il cui commento più perspicace era"tardinic,slavo di merda"
      Purtroppo per te ora c'è gente che di calcio ne sa e argomenta..tu ormai qua non centri più niente se non nell'angolo della comicità del blog...fattene una ragione

      Elimina
  22. Ma chi avrebbe bisogno della "considerazione" di un sasoide che dai più è considerato (giustamente) un ottuso?
    Ci sta esporsi con giudizi che alla prova dei fatti si rivelano sbagliati.
    Non ci sta continuare a negare l'evidenza.
    Pulisic veniva da annate pessime nel Chelsea, con un solo gol nell'ultima stagione in Premier.
    Quindi quando è arrivato c'era poco da esaltarsi.
    Oggi è uno dei migliori al Milan.
    A fronte di Pulisic e Rejinders ce ne sono una quindicina che hanno confermato quanto di negativo ci si aspettava.

    RispondiElimina
  23. Ma sto cazzone di Harder lo abbiamo preso oppure non ancora?

    RispondiElimina
  24. La % delle scelte positive fatte da Maldini è molto alta, in rapporto ai costi di quelle operazioni la valuto eccellente.
    Diminuisce se si considerano i prestiti, ma quelli ci sono proprio per valutare, l'impegno per 6 mesi o un anno non può essere paragonato ai 4/5 anni.
    Non esiste nemmeno paragone tra gli ingaggi concessi ad inizio rapporto da Maldini, Massara, Gazidis e quelli concessi dalla triade del porporato.
    Non si può nemmeno confrontare un Ballo Toure' preso a 4 milioni per fare la riserva (ed ha giocato pochissimo) con gente che è costata 15/20 ed ha fatto schifo.

    RispondiElimina

  25. "Più duro" ha fatto la riserva un anno allo Sporting Lisbona e il suo club, dopo la cessione del titolare ha preferito prendere un altro giocatore piuttosto che investire il danese del ruolo. Questa cosa fa già pensare da sola.

    La domanda da fare ora sarebbe: Harder viene preso per fare il titolare? La risposta tecnica non credo ci sia, c'è solo una ragione economica o politica dietro l'acquisto, come ormai è chiaro sia per tutti gli acquisti fatti.

    Se io fossi nei panni del ragazzo andrei al Rennes che mi garantisce un posto da titolare. Secondo me, se viene qui da noi non sarà titolare.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sembra che nemmeno la hapra lo voglia, ma egli non ha alcuna voce in capitolo...a parte forse su Jimenez.

      Elimina
    2. Condivido...Chiunque ha un minimo di intelligenza in questo momento al Milan non ci viene...Per me la stagione è già bella che finita...Tra l'altro solo io ho notato che negli ultimi 3/4 giorni anche sui principali Media si sta iniziando a parlare delle "Differenti vedute" in seno alla Società? Mi pare che la cosa sia un pò "esplosa" e il nome di Furlani che finora era chiaccherato solo sui social stia iniziando ad uscire forte anche sulla carta stampata...Vediamo...

      Elimina
  26. Tra Rennes, il Rennes Calcio e il suo stadio e Milano il Milan e San Siro penso che un ragazzo di 20 anni scelga Milan.

    RispondiElimina
  27. io spero xhe Harder sarà la riserva di Vlahovic, allora potrebbe avere senso un 20enne sconosciuto e riserva dello Sporting, in caso contrario un no sense.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Invidio chi in questo momento riesce a parlare di calcio e a fare valutazioni tecniche in un contesto che di sportivo ormai ha rimasto ben poco...Mi sembra di essere tornato ai tempi in cui nel Wrestling si contravano 2 fazioni i Mark e gli Smart...Chi in questo momento parla di calcio e tecnica nel Milan è un Mark...(senza offesa alcuna!)...Detto questo su Harder...Lo Sporting ha venduto Gyokeres a una bella cifra, realizzando una plusvalenza e facendo un buon affare...Secondo voi sono così stolti da lasciare andare un possibile erede (che magari gli avrebbe permesso di bissare l'operazione tra un paio di anni...)??? Possibile che ci crediamo sempre più furbi degli altri??? (Peraltro tipico modo di pensare a stelle e strisce...) Il ragazzo è un buon prospetto...Si farà, forse, ma il fatto che lo Sporting ci creda poco mi fa molto pensare...SICURAMENTE non è l'attaccante che per mille motivi serviva al milan...

      Elimina
    2. è quello che penso, una riserva du cui scommettere, non certo un titolare da Milan

      Elimina
    3. ma non lo è neanche Gimenez,
      a questo punto spero in Vlahovic.

      Elimina
    4. Se hai risorse economiche eccedenti lo prendi nella speranza che cresca negli anni, a noi serve uno pronto oggi!
      Quello pronto, anche se proviene da un periodo non esaltante (però in serie A) non rinuncia ai suoi 12 milioni, così pare.
      Una soluzione decente andava trovata almeno 2 mesi fa.
      Ma questo è un ragionamento che facciamo noi, chi punta come massimo il quarto posto se ne frega.

      Elimina
    5. sembra vogliano mettere Saelemaker nella trattativa,
      povero Saele trattato come un pacco di Amazon.

      Elimina
    6. Federico, se vuoi discutere di wrestling io sono il "tag team partner" giusto!

      Elimina
  28. Marco Spinelli.Tra uno scarto della Gobba e una scommessa,rischi meno la figuraccia puntando sul prospetto.Vlahovic è stata una scommessa persa dalla minestra riscaldata che sta allenando attualmente il Milan,il fatto che spinga fortemente per averlo ancora alle sue dipendenze più che una scelta tecnica mi appare come la ricerca di una rivalsa verso chi la ha cacciato a pedate nel sedere da Torino.Se sei stato titolare nella Juventus per qualche anno e non hai sfondato di sicuro non sarai capace di fare la differenza in altre squadre.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Credo, invece, che Allegri voglia Vlahovic perchè tra tutti i nomi proposti sia quello che dia più garanzie nel bene e nel male...Inoltre mi pare che Max stia spingendo per avere qualche altro fedelissimo (ieri leggevo di Rabiot e Demiral)...Probabilmente ha capito l'aria che sta tirando e vuole "andare in guerra" coi suoi soldati...Detto questo...Ho voluto e sostengo Max...Ma se poi deve avere in mano una banda di ragazzini...Probabilmente non era la scelta migliore...Anzi...

      Elimina
  29. Harder slitta a Giovedì, devono trovare il sostituto,
    intanto Corvino ha appena chiuso per il centravanti serbo Sturlic 23 anni, 16 gol lo scorso anno.
    Scommetto che farà più gol di Gimenez e Harder messi insieme.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. 😂😂😂😂😂😂 non ne avevo dubbi 🤣🤣🤣

      Elimina
    2. mi fido più di Corvino che di Paperino.

      Elimina
    3. 😂😂😂😂😂😂 non ne avevo dubbi 🤣🤣🤣

      Elimina
  30. È sicuramente meglio stare a sentire quello che "Ricci nullo" quando non ha nemmeno giocato! 🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Però in effetti non ha fatto neanche un passaggio.

      Elimina
    2. Pure leao non ha toccato palla!

      Elimina
  31. Sembra che Jimenez sia diretto al Como, Fabregas lo vuole.

    RispondiElimina
  32. Jimenez è una testa matta meglio che se ne vada, è il tipo di giocatore che si fa espellere per una cavolata

    RispondiElimina
  33. Non so voi ma io sono deluso dal mercato,per me siamo una squadra da settimo o ottavo posto peggio della Fiorentina

    RispondiElimina
  34. Ah sì? Quante volte è stato espulso da quando gioca Milan? 8 volte? E quindi ti affidi ,per esempio , ad Estupinian incapace di attaccare e di difendere???

    RispondiElimina
  35. Con la furia di vendere che ha questa società di merda , visto che ha preso Modric a " gratis " , è capace di darlo via se per caso qualcuno glielo chiedesse , chessò , a 5 mln. Sarebbero cinque milioni incassati.

    RispondiElimina
  36. Il sospetto mi era venuto quando, in conferenza pre gara, Allegri aveva dichiarato che Fofana e Loftus dovranno fare assieme 15 gol quest'anno. Ieri, quando ho sentito alcuni esperti di Milan e di mercato dire che Allegri vede Ricci - Modric - Jashari come interpreti del medesimo ruolo (e che per questo ha chiesto una mezzala di movimento), ho capito che l'allenatore e il direttore sportivo non decidono davvero nulla. Lasciando perdere Modric, occasione a zero che credo chiunque avrebbe preso, chi va a spendere 60 milioni totali per due giocatori che si devono alternare fra di loro??? E, soprattutto, perchè dopo avere preso il primo si insegue per più di un mese il secondo, come se fosse una questione di vita o di morte??? Se le cose stanno davvero così, siamo alla follia.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Andrà a finire che si giocherà ancora con il 4231.

      Elimina
    2. Infatti sembra che il mercato, almeno quello in entrata sia opera di Busardò e non di Tare.

      Elimina
    3. Il quale, evidentemente, se ne fotte di ciò che pensa o chiede l'allenatore.

      Dietro tutto c'è sempre Furlani come c'era Furlani nelle ultime due estati e, infatti, anche all'epoca ciò che diceva l'allenatore non contava nulla (vedi Fonseca - Saelemaekers).

      Tare, se le cose stanno così, dovrebbe dimettersi seduta stante.

      Elimina
  37. In un'epoca come questa, fare player trading e cercare di acquistare giocatori a prezzi non elevati si può fare, ci mancherebbe altro, però questo lo deve fare chi conosce bene il calcio, i giocatori e ha cognizione di causa e, soprattutto, lo deve fare in accordo con chi guida tecnicamente la squadra.

    Si prende Harder e Suma dice di aspettare il campo prima di giudicarlo. Certo, Suma, ma questo giocatore ha per caso le medesime caratteristiche del già trattato Boniface? Lo stesso Boniface ha le stesse caratteristiche di Vlahovic o stiamo parlando di giocatori completamente diversi sia in termini tecnici che in termini di esperienza? Come si pensa di far coesistere l'attaccante con Pulisic e Leao, giocatori imprescindibili offensivamente per la squadra? Perchè si sono presi tre giocatori a centrocampo quando l'allenatore poi pensa che siano tutti interpreti nel medesimo ruolo? Perchè si cercavano due terzini titolari abili in entrambe le fasi e poi si finisce a mettere un difensore centrale a giocare sulla destra, modificando l'idea iniziale delle prime dichiarazioni del diesse? Si vuole parlare di campo, caro Suma? Allora si risponda a queste specifiche domande.

    Ad oggi, le risposte a queste domande, caro Suma, fanno capire che evidentemente non c'è una strategia tecnica dietro gli acquisti, che chi porta a termine gli acquisti non parla con l'allenatore, che chi fa gli acquisti non ha le competenze per farlo.

    RispondiElimina
  38. Scusate, domanda seria.

    Ma come cacchio facciamo a vendere jimenez se è di proprietà del real che vanta una recompra?

    Famo come Totò con fontana di Trevi?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ah ok, grazie mille
      Prestito secco?

      Elimina
    2. Non mi pare si parli di prestito secco o oneroso ma proprio di vendita.

      Leggevo stamattina un'intervista di Hartono del Como, il quale ha fatto un esempio sulla situazione di Nico Paz che suppongo sia analoga.

      Se il Como fa un'offerta per acquistare Jimenez e il Milan la accetta, quest'ultimo deve chiedere ok al Real, il quale ha la facoltà di pareggiarla e riprendersi il giocatore o meno. Qui sotto il link che menzionavo sopra.

      https://www.msn.com/it-it/sport/other/como-il-presidente-suwarso-morata-si-%C3%A8-dimezzato-lo-stipendio-no-all-inter-per-fabregas-nico-paz/ar-AA1LdYdF?cvid=49AD4A70DCD443199DBA04678AE671F7&ocid=winp2fp

      Elimina
    3. Suwarso, non Hartono, pardon.

      Elimina
    4. Grazie Fa'
      Certo bel rischio per il real...

      Elimina
  39. Che poi se l'idea tattica è il 352 che fra l'altro metterebbe fuori ruolo sicuramente capitan america e forse anche Leao, perché non tenere lo spagnolo come vice Pigna con bartesaghi in prestito?
    Dall'altra parte Salamella con Zac.
    Problema di liste?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Eh, appunto, con il modo attuale di giocare starebbe fuori Pulisic o lo stesso Harder, posto che non credo proprio arriverà un'altra punta (a meno di partenze last minute di Gimenez, il messicano).

      Jimenez tecnicamente sarebbe il vice Estupinan (meglio viceversa, forse), Bartesaghi potrebbe fare anche lui quel ruolo o anche il braccetto (come sesto difensore centrale e in estrema ratio, ricordo che manca comunque il primo).

      Elimina
    2. Oddio, Harder non lo conosco, leggo che è una prima punta che può fare anche l'esterno.
      Sul fatto che non arrivi un'altra punta non ne sono così convinto.
      Fin quando non capiamo che cosa vuol fare la hapra non se ne esce.
      Per me l'indizio sarà se arriva o meno un altro difensore.
      Se si sarà 352, altrimenti 433.

      E se sarà 433, per me meglio tenersi jimenez che Salamella

      Bartesaghi per me meglio da braccetto che da esterno

      PS speriamo non ci rimproverino di parlare di calcio e tattica 😅😅😅😂😂😂

      Elimina
  40. Ma perché dare via Jimenez .. che delle offese o delle teste calde me ne sbatto i coglioni se devo tenermi Estupinian??? Non possiamo dare al Como Estupinian? Possibile che ogni richiesta a noi di un buon giocatore viene subito accontentata?? E al.posto di Jimenez chi verrebbe? Qualche scommessa del Legia Varsavia???

    RispondiElimina
  41. Harder fa schifo,Gimenez fa schifo, Loftus-Cheek fa schifo,Fofana fa schifo,Pavlovic fa schifo, Tomori fa schifo,Maignan fa schifo, Estupidino fa schifo,Ricci fa schifo

    RispondiElimina
    Risposte
    1. In effetti qualcuno fa schifo, qualcuno è mediocre, qualcuno è normale. Fai una lista simile per l' Inter e vedrai che nessuno fa schifo e nessuno è mediocre.

      Elimina

Abbiamo riaperto i commenti!
Attenzione: chi scrive commenti è automaticamente tracciato dal sistema (informazioni non a disposizione dei curatori) ed è quindi totalmente responsabile di quanto scrive.





FEED


Scrivi Email - Nei tuoi preferiti


IL LIBRO DI CRITICA ROSSONERA
DA CALCIOPOLI AD ATENE dove oltre ai post sono contenuti molti dei commenti significativi, per rivivere un anno particolare della storia del Milan.
E' GRATIS!


Post più popolari