Disastro?

// 144 commenti
Qualcuno parla ancora di disastro, di summit, di comitati di crisi.
Il Milan ha incassato più di tutti, ha investito qualcosa ma in campo oltre a Modric solo un terzino sostituito all'intervallo.
Disastro?
È una disfatta totale, prima di tutto della dirigenza.
Correre ai ripari fa ridere, manca un progetto.
Tare già ai ferri corti con Furlani.

144 commenti:

  1. Affare saltato col Milan, Boniface rompe il silenzio e si sfoga: "Pagliacci ovunque"

    😂😂 Oramai ci conoscono tutti 🤣

    RispondiElimina
  2. Buongiorno ragazzi

    Cara criticazzona è overo oppure è un po' come la storia che chuku sarebbe stato venduto settimana scorsa?
    Non è che ce prendi un granché!

    Abbiamo cambiato allenatore e diesse, tra entrate ed uscite abbiamo cambiato circa 30 giocatori, e alla prima debacle riparti con gli isterismi?

    Alla prima l'anno scorso il napoli ha perso 3 a 0 col Verona eppure poi abbiamo visto come è andata a finire.

    Halma halma non aver fretta di buttare tutto al cesso. Non vinceremo mai lo scudo, si sa, ma neanche possiamo deporre le armi dopo appena 90 minuti.

    È pur vero che dopo la cacciata del tardo, quello che si sta godendo il meritato ed eterno riposo, il lancio della merda è diventato lo sport preferito dei presunti tifosi rossoneri, però un minimo di sale in zucca!

    Sarebbe quanto mai propedeutico ed auspicabile che la hapra scelga un modulo con cui affrontare la stagione per poi completare la rosa.
    È inutile che dica che i numeri non contano, perché a seconda dei moduli abbisogni di un giocatore con determinate caratteristiche piuttosto che un altro.

    Esempi, Tomori non può fare il terzino, salamella in un 433 è utile quanto un pettine per mastro lindo!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. @Saso
      Le critiche a ruota libera sono iniziate ben prima che con Pioli.
      La nostra fortuna è stata il covid: stadio vuoto e disagiati impegnati a mostrare le loro nuove competenze in virologia e darsi man forte a vicenda.
      Per questa stagione vediamo
      Io condivido che Tomori a dx come terzino non si può vedere e credo che insieme Fofana e Loftus fanno un centrocampo troppo macchinoso, soprattutto contro squadre che si chiudono come ostriche.
      Siamo sempre, sempre, sempre, sempre troppo lenti a salire dalla difesa.
      Sempre.
      Centrale in difesa serve De Winter e purtroppo Gabbia sembra aver perso la cura ricostituente di Villareal.

      Elimina
    2. Ma vai a fare in culo ,piegato a 90 alla peggiore proprieta' del globo terracqueo e di ogni epoca.Dovete sparire,volatilizzarvi insieme a loro.

      Elimina
  3. Ma davvero prendiamo cicciobombo cannoniere. Una riserva di una squadra del cazzo?

    RispondiElimina
  4. prima della cacciata di Paolo lo sport preferito a Frascati era il lancio della merda , ora il bacio a mezzanotte 😂🤣

    RispondiElimina
  5. Tare ai ferri corti con Furlani? Beh se questi mi impedisse di fare bene il mio lavoro e fossi nell'albanese lo avrei già sfanculato, evidentemente c'è ancora "qualcosa" che lo trattiene a Casa Milan.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. e chi lo prende?
      Erano due anni che era in Naspi,
      il bonifico addolcisce chiunque.

      Elimina
    2. Appunto quel "qualcosa".

      Elimina
  6. A me Fabbian piace...Giovane, Italiano...MA mi spiegate il senso di questa operazione?? Dopo che a CC hai speso quasi 60 milioni per Ricci e Jashari??? Sulla diatriba Furlani/Tare poco da dire...Mi pare evidente il sabotaggio del primo nei riguardi del secondo...A sto punto non so sperare che Tare e Allegri si dimettano sputtanandolo o nel rientro di AG (che a questo punto starebbe dalla parte di Allegri e ridimensionerebbe Furlani)...

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Se fanno rientrare anche il cravattaro in società il minestrone paradossale è servito, a quel punto saremmo veramente una sorta di spettacolo viaggiante come gli Harlem Globetrotters o Cugini Di Campagna.

      Elimina
    2. Il senso? Mettere a bilancio la plusvalenza di Musah.
      Bisogna dismettere le vesti di sportivi e valutare tutti i movimenti di questa dirigenza unicamente sotto l'aspetto pecuniario.

      Non c'è altra ratio per questa dirigenza. Se almeno con Elliott c'era gente di calcio al comando, che seppur con attritti forti, cercava di portare i migliori calciatori acquistabili entro i parametri (stringenti) imposti, con RedBird non c'è nulla di tutto questo.
      Si puntano profili futuribili a discapito di qualsiasi reale progetto tecnico. Gli unici Over30 acquistati nelle ultime 2 stagioni, su oltre 30 operazioni, sono stati Modric, Morata (che è scappato a gambe levate) e Walker.

      Facciamocene tutti una ragione

      Elimina
  7. Avvicendamento di mezze ali
    prendono Fabbian a 15 milioni e cedono Musah a 30 in premier
    saldo in attivo 15 milioni
    quello che piu’ interessa alla nostra pseudo proprieta’

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Chiamali scemi, è ben per quello che ci usano!

      Elimina
    2. Beh a me come avvicendamento non dispiace proprio per niente. Metti che poi ingrani, questo incula Il posto a RLC che finalmente può andare fuori dai coglioni.

      Elimina
    3. @Kevin pensa che Loftus lo reputavo uno dei migliori acquisti di quell'anno, ma poi è andato in caduta libera come un Origi o un Bakayoko qualsiasi.

      Elimina
  8. Signori, ma dopo 3 anni di disastri , appunto...cosa ci si aspettava? Se si sbaglia una prima volta ( ovvero il primo anno..), ok, può accadere. Ma quando le modalità con cui si procede sono sempre le stesse ( spendere il meno possibile, non investire, affidarsi ad incompetenti, sbagliare continuamente acquisti, ecc), vuol dire che questa proprietà e questa dirigenza non sono all' altezza e non sono affidabili. Punto. Se perfino Allegri ( che si adatta sempre ) , sembra si sia incazzato per il caos in cui si trova, vuol dire che la misura non è solo colma, ma ormai tutto è traboccato. Io spero che qualcuno dell' " ambiente" cominci a metter in piedi la fuoriuscita di questi manigoldi. Devono andarsene tutti e si deve trovare un proprietario all' altezza del Milan.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Basterebbe un fondo come quelli proprietari del Liverpool o Atalanta.

      Elimina
  9. O anche un fondo come Oaktree , quello dell'Inter. Per blindare Marotta gli ha dato il 2% della società.
    C'è solo da sperare che RedBird non faccia lo stesso con Furlani, se non ce lo troveremo tra i maroni per i prossimi 30 anni!!

    Pelle57

    RispondiElimina
  10. Buongiorno.

    Se ci limitiamo ad analizzare la composizione della rosa e come sta procedendo il mercato, ecco che emerge come non c'è una logica nella costruzione della squadra, questo purtroppo per l'ennesima volta e suppongo per il fatto che gli interessi economici vengono sempre anteposti a quelli sportivi.

    L'avvio del mercato sembrava indirizzato su un 433 e la costruzione del centrocampo mi aveva lasciato una buona impressione: perso Reijnders ma presi tre giocatori di qualità e, soprattutto, coperti i ruoli con un senso logico (Ricci e Modric registi, Jashari e Loftus mezzale offensive, Fofana e Musah mezzale più difensive / di corsa). ll centrocampo nelle ultime due stagioni era stato un problema ed era male assortito, quindi le correzioni le ho trovate corrette. I problemi sono arrivati poi.

    Vista l'emorragia dei terzini, passati da sei / sette a quasi zero, ci si attendeva l'acquisto di almeno due terzini abili sia a difendere che ad attaccare e, soprattutto, consoni al modulo. Invece, sono stati acquistati due giocatori (Estupinan e Athekame) di dubbio valore e poco abili nel difendere, motivo per cui si è passati alla "necessità" di mettere un difensore centrale in più sulla destra e, di conseguenza, modificare in modo piuttosto consistente modulo e modo di giocare.

    Difensori centrali. L'allarme era suonato già dalle prime parole di Tare: non veniva evidenziata la necessità di acquisire un nuovo centrale difensivo di livello ma solo di acquisire un giocatore qualora ne fosse uscito uno (cosa avvenuta con il cambio Thiaw - De Winter). Il quartetto della scorsa stagione aveva ampiamente dimostrato di non essere sufficiente per le nostre esigenze e questa cosa è stata trascurata. In aggiunta, la necessità di cui sopra dovuta ai terzini richiede l'impiego contemporaneo di tre centrali quando se ne hanno a disposizione solo quattro! Ad una settimana del mercato ci manca quindi almeno un centrale e non ci manca il quinto ma il primo! Però si pensa ad acquistare altri centrocampisti: follia.

    Attacco. Tare fa capire dalla prima conferenza che l'obiettivo è un nuovo centravanti, completamente diverso da Gimenez. Quest'ultimo viene, di fatto, scaricato da subito. Due mesi dopo l'attacco è però composto solo da lui + Leao + Pulisic (che sarà penalizzato dal modulo di cui sopra e dall'esigenza di avere Saelemaekers in campo) + Chukweze (completamente inutile se si gioca a due in avanti, quando invece sarebbe più servito Okafor come riserva) e, ad una settimana dal termine del mercato, non si capisce chi arriverà e se o stesso messicano rimarrà o meno.

    Io, onestamente, ci vedo molto caos e molta improvvisazione. Il mio augurio è che arrivi almeno un difensore centrale forte (sarebbe già grasso che cola) ma ho seri dubbi che questo accada.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Concordo pienamente @Fabio, caos, improvvisazione, interessi personali, e taccagneria sono le cifre di questa dirigenza.
      Pelle57

      Elimina
  11. Il frascatese un comico da Oscar,pappagallino di Suma che ieri ha detto la stessa cosa"il Napoli ha perso la prima l'anno scorso,poi vinse lo scudetto "...peccato che 2 giorni dopo la debacle di Verona de lamentis fece arrivare lukaku e mc tominey...noi perdiamo tempo su uno sciancato e ora viriamo sul ventenne Harder,capace di ben ...5 gol nella liga portoghese...colpa di tardini!
    Ps. Suggerisci a Suma che inventarsi se venerdì a Lecce non si vince...coglionazzo mandriano!

    RispondiElimina
  12. finquando al Milan comandera furlani saremo sempre nella merda

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Semmai finquando comanderanno Red Bird/Elliot.

      Elimina
    2. Dillo al mandriano di frascati, questa estate smantellavano la squadra, al posto dei giocatori venduti arrivano scarti,pippe,incognite,futuribili..lui,esaltato sognatore perché di calcio non capisce niente..postava 💪💪daje daje ad ogni acquisto del cavolo...un ebete felice,basta non ci sia più tardini...poi da degli antimilanisti a chi critica 😄😄😄

      Elimina
  13. Questo campionato mi ricorda quelli di inizio secolo.
    In genere si concludevano alla prima giornata.
    La Juve batteva una neopromossa e già la Gazzetta annunciava i titoli di coda.
    Non aveva torto, visto che in caso di problemi c'erano gli arbitri che aggiustavano le partite.
    Oggi col Var è molto più difficile, la forbice si è ristretta di parecchio, ma qualcosa si può ancora fare.
    Da oggi potete coltivare le arti e le scienze.
    Il Campionato non ha più nulla da dire.

    RispondiElimina
  14. se fossi il Fabbian o l'Harder di turno, me ne starei tranquillo a bologna o andrei a Rennes. chi glielo fa fare a due giovani di venire al Milan in questo momento lo sa solo il signore

    RispondiElimina
  15. D'accordo con la disamina di @Fabio, aggiungo che l'affare Boniface mi ha fatto ridere e intristito al tempo stesso.

    RispondiElimina
  16. Io continuo a leggere di chi si ostina ad esercitarsi in discorsi tecnici: con questa proprietà non c' è nulla di logico, sono tecnicamente degli scappati di casa, distruggono ciò che c' è di buono ( poco ) e non costruiscono nulla di valido. Terzini? Allora potevamo tenerci un "ottimo" Walker , e pure Florenzi ( se come sembra era guarito dai malanni. Spendono a volte soldi per cessi immondi, invece magari di "concentrarsi" economicamente su un Vlahovic ( richiesto dall' allenatore), ecc.. La condotta dirigenziale è ridicola e demenziale. E continua a produrre danni che poi diventano irreparabili. Devono andarsene!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Chi parla di moduli ,tattiche,hanno ceduto quello per prendere quell'altro perché è più adatto al gioco di allegri (gioco?allegri?)non ha capito niente...questi lestofanti gestendo una squadra di calcio non mettono al primo posto l'aspetto sportivo-tecnico,ma l'aspetto finanziario-economico,ne son prova le scellerate e senza senso operazioni in entrata -uscita...inutile perdere tempo a parlare di altro...

      Elimina
    2. Esatto, proprio così. Ed è toccato a noi ( rispetto per esempio a Inter, Atalanta, Como...) avere la proprietà più scalcinata , cinica e incompetente.

      Elimina
    3. Non so se vi riferiate a me, nel caso: in primis scrivo quel che mi pare, in secondo luogo di questa proprietà e delle sue malefatte me ne sono accorto anche prima di voi, infine dato che mi sono rotto le palle di parlare di sti lestofanti preferisco scrivere di robe tecniche. Sarà anche inutile ma non devo chiedere il permesso a voi. Grazie.

      Elimina
    4. @Fabio , parlare di moduli in questo sfacelo è come chiedere alla Meloni se toglie la legge Fornero, è una perdita di tempo, poi ovvio sei liberissimo di farlo.

      Elimina
    5. Se è per quello anche scrivere le stesse robe sui lestofanti che ci governano lo è. Io, dovendo scegliere, preferisco comunque parlare di calcio.

      Elimina
    6. io personalmente lo lascio fare agli esperti, quelli che il calcio lo fanno di mestiere, è un mio limite ma lo riconosco.

      Elimina
    7. Fabio, non mi riferisco a te , e figurati se io voglio tappare bocche. Siamo qui per fare opinioni. La mia è una considerazione "retorica". La dirigenza è del tutto inadatta, incapace, ma cinicamente protesa all' incasso...che ogni considerazione tecnica va totalmente a farsi fottere. Giocatori presi a casaccio , sia come ruolo che come qualità, allenatore inascoltato, occasioni perse per non tirar fuori soldi, o viceversa anziché tenersi qualcuno di dignitoso che c' era ( appunto, a questo punto Walker lo era ), lo si da via e si spende per prendere fetecchie clamorose ( ci sono di mezzo procuratori? Relazioni tra dirigenze? Interessi economici tra le parti? Altre considerazioni che abbiano qualche "logica"?... Per quello sono arrivato alle conclusioni che le disquisizioni tecniche con questi farabutti non valgono più nulla.

      Elimina
    8. Ne sono consapevole quanto te, per il resto vedi quanto ho scritto sopra in risposta a Pallone.

      Elimina
  17. Harder viene a fare il titolare, è molto meglio di Gimenez

    RispondiElimina
  18. Il Napoli ha vinto lo scudetto dopo aver perso la prima a Verona 😂😂😂😂😂😂
    ....quindi secondo i sumanoidi o gli aquilotti con la zampetta tinteggiata di rossonero, vinceremo le prossime 6 🤣🤣🤣🤣
    Da quando non ci sono più Maldini e Massara il caos è totale...e te credo che cambiano 30 giocatori, sintomo di demenza irreversibile visto che è il TERZO anno che stanno lì a romperci i coglioni 😝

    RispondiElimina
  19. Il modulo è:
    prendere giocatori alla cazzo di cane, purché costino poco, ma non troppo poco, quanto basta per gettare nel cesso più di un centinaio di milioni dopo averne incassati più di 200.
    🤡

    RispondiElimina
  20. la cosa incredibile è che Acciughina, noto per la sua attenzione per la fase difensiva, si sia accomodato per gli acquisti di Estupidino, de Winter e AthaketerarTram , evidentemente si è anche lui accomodato al bonifico di fine mese, come Tare.

    RispondiElimina
  21. Ma questi vendono pure Jimenez che dovrebbe essere titolare in questo Milan? Vendesi MILANELLO

    RispondiElimina
  22. E' ovvio che se il fine sia fare business l' aspetto tattico sportivo va a farsi fottere.Guardiamo la differenza tra noi e il Como societa' potenziamente ricchissima.I loro giocatori io in parte non li conosco ma l' attenta visione dello staff fa si che questi abbiano l' attitudine x poter far quel tipo di gioco scelto da un tecnico che crea calcio e spettacolo.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Il Como è semplicemente il miglior progetto sportivo italiano.
      Puntano a rendere l’ingresso in curva gratuito entro tre anni.
      Vogliono creare un'ecosistema autosufficiente.
      Hanno una proprietà multimiliardaria (il patrimonio della famiglia Hartono viene stimato tra i 40 ed i 50mln di dollari).

      Tutto questo non significa che sicuramente arriveranno e vinceranno tutto a mani basse. Ma almeno tutte le mosse cha hanno fatto seguono un filo logico che sposa i risultati calcistici a quelli economici.

      Elimina
  23. la differenza tra il Como e noi è che la proprietà ha un progetto ambizioso, che poi ci riescano è un'altra cosa, ma perlomeno ci provano con tutte le loro possibilità,
    la nostra proprietà per loro ammissione si accontenta di un quarto posto e se ci riesce è un lusso, poi sono diversi anche i tifosi e le loro aspettative, noi vogliamo vincere e la proprietà no, loro si accontentano di arrivare comodamente alla salvezza e magari puntare all'Europa, e la proprietà vuole di più.
    Due mondi all'opposto.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. La sottile differenza è che la proprietà del Como essendo straricca di suo non ha avide ambizioni di lucro e magari deve anche far girare del nero. Quella del Milan essendo un asset management deve giocoforza operare in altro modo, che purtroppo per noi è deleterio.

      Elimina
    2. Totalmente d'accordo jaap

      Elimina
  24. Jimenez se lo vendono è perché è una testa matta sicuramente e Allegri non vuole cavalli pazzi

    RispondiElimina
  25. Io dico con certezza che Ettore Quirini del Milan Futuro è meglio di tutti i nostri terzini in prima squadra

    RispondiElimina
  26. Simpatica la trattativa Vlahovic: c'è una società che fa di tutto per vendere il giocatore e un'altra società che non fa nulla per comprarlo.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Poi quella sanguisuga di Vlahovic potrebbe almeno dare un segnale su quel cazzo di ingaggio faraonico...

      Elimina
  27. Immaginatevi se Harder rifiuta il Milan e va al Rennes,chi prenderanno in attacco i rabbini ebrei?

    RispondiElimina
  28. Ho chiesto ad un amico interista come commenterebbe, da esterno e non coinvolto, la nostra situazione societaria e di mercato degli ultimi 12 mesi, risposta: siete ridicoli, senza nè capo nè coda, non si capisce niente.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Lo facciamo apposta, per non dare punti di riferimento agli avversari.

      Elimina
    2. Astutissimi.....vere volpi del mercato

      Elimina
    3. E non hai ancora visto niente!

      Elimina
    4. Il tuo amico ha ragione, facciamo piangere e pietà. Meno male però che ci sono loro a farci ridere, ogni tanto.

      Elimina
  29. Gabbia verrebbe a 15 se l'Atalanta prende Musah dal Milan a 25.
    In sintesi, il mercato del Milan è finalizzato alla sostituzione di titolari e riserve con giocatori che costano meno.
    Faccio notare che se l'Atalanta compra Musah a 25 è perché ritiene di poterne aumentare sensibilmente il valore.
    Così come ha fatto con Zalewsky, preso dall'Inter a 17, che a mio avviso raggiungererà i 30 milioni già a metà campionato.
    (A meno che Juric faccia lo Juric...).

    RispondiElimina
  30. Occhio ad Arokodare,se Harder rifiuta

    RispondiElimina
  31. Ma se esce Jimenez chi lo sostituisce?

    RispondiElimina
  32. Risposte
    1. Nessuno perché abbiamo estupinan bartesaghi saele atak

      Elimina
  33. Saso è peggiorato. Sembrava impossibile ma è successo. Mi sa che l'investigatore privato ha scoperto qualcosa. Becco e bastonato. Su una cosa i tifosi del Milan sono d'accordo al 99 per cento: questa è la peggiore dirigenza di sempre. Quel giapponese (Saso) in mezzo alla giungla ancora sbraita: "mandate via il tardo!" Con voce stridula e isterica. Propongo di dare mandato a Bandenere di risolvere la questione (utilizzando le sue conoscenze tra i gestori del blog sia chiaro non in altri modi).

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ma da quale buco di culo sei uscito?
      Pezzo di merda che non sei altro!

      Scrivi solo quando il milan perde, MERDA!

      Continui a cambiare Nick e ha nasconderti dietro gli altri! Coniglio triestino di MERDA!

      Risolvila tu, no? Troppa MERDA eh?! 😂😂😂😂😂😂

      Elimina
  34. Mediaset: per Harder siamo ai dettagli. 24 mln più 3 di bonus. Potrebbe già arrivare nelle prossime ore ed entrare tra i convocati per Lecce.


    Altra scommessa.😱

    RispondiElimina
  35. giocatore da Udinese o Sassuolo,
    siamo come ogni anno aggrappati a Leao, se si rompe andiamo direttamente in B.

    RispondiElimina
  36. Per 40 il Napoli prenderà Hojlund, noi spendiamo 27 per un biondino sconosciuto,
    tutto senza senso.

    RispondiElimina
  37. Con i soldi spesi per morata, Gimenez e harder ci si poteva portare a casa oshimen, sempre che adl lo avesse voluto vendere in italia. È impressionante come dal 2018 anno di insediamento di Elliot non siamo mai riusciti a prendere una punta veramente forte, esclusion fatta per giroud. Manco kolo muani o thuram a zero

    RispondiElimina
    Risposte
    1. 75 milioni? E quando li caccia Furlani per un solo giocatore!
      Per non parlare dell'ingaggio!

      Con kolo non ci abbiamo neanche provato (il tardo preferì blissed, la d è per fare capire Strunz), Thuram invece ci ha pisciato preferendo i cartonati!

      Elimina
    2. In realtà un paio molto bravi li abbiamo anche presi,il problema che son 15 anni che non abbiamo uno straccio di gioco ben definito...uno molto forte soprattutto a livello individuale se la sfanga(ibra,leao)uno che però è un giocatore "da squadra"cioe' un gioco propositivo che crea e fa far gol all'attaccante che a sua volta fa far gol ai compagni..poca roba di sto gioco abbiamo...
      L'esempio lampante che faccio sempre:higuain
      Segnato dovunque, river plate,real Madrid,Napoli di sarri che aveva un gran gioco segnava a grappoli, Juventus...da noi credo che da settembre a dicembre abbia fatto 5 o 6 gol...poi a gennaio è giustamente scappato al chelsea...accorgendosi in che manicomio fosse capitato.
      Forse quello con la media più alta tra gol e partite giocate è ancora Carlos Bacca,pensa te.

      Elimina
  38. Tanto valeva tenersi Giroud e fargli fare da chioccia a Camarda.

    Giroud che a 38 anni continua a segnare (ad oggi 2 su 2 in Ligue 1).

    RispondiElimina
  39. "Harder dopo Gimenez: il Milan e il rischio di un’altra scommessa".
    In fatto di scommesse il nostro Sandro era un dilettante a confronto con Furlani, Tare & C.

    Comunque io comincio a parlare di Tare ed Allegri.
    Si prendano le loro responsabilità, perché se son venuti per fare le figurine hanno rotto i maroni anche loro.
    Non hai fiducia (io l'ho persa presto) in Gimenez preso da appena 6 mesi spendendo ben 35 milioni, piuttosto che retrocedere il messicano al ruolo di riserva, vai a prendere la riserva dello Sporting e spendi altri 25 milioni, poi magari ne spendi altri 15 per Fabbian (per quale ruolo esattamente?).
    Porca puttana...con 75 si prende un centravanti da 20 reti a campionato e ti tieni Camarda, Jovic, Colombo o chi cazzo vuoi!

    Per questi qui l'importante è riempire le caselle, la qualità dei titolari non conta un cazzo.
    11 giocatori in campo li mette anche il Foggia 😅
    Vabbè...ma la prima l'ha persa anche il Napoli poi campione 😂😂😂😂😂...starei per dire in trasferta e che il Verona è meglio della Cremonese...ma sarebbe ridicolo fare anche queste considerazioni.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ogni cosa a suo tempo, Vale, ogni cosa a suo tempo.
      Verrà anche per loro il tempo dei giudizi.
      Per ora però, per loro due, è ancora troppo presto.

      Elimina
  40. se il budget limite è 35/40 milioni , i campioni non li prenderemo mai , o hai un talent scout coi fiocchi , cosa che noi non abbiamo con Minchiada, oppure i campioni li prendiamo quando hanno 40 anni , vedi Modric.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ti dirò, Modric + ricci e jashari non e sbagliato secondo me. Hai un top a fine carriera che fa crescere due prospetti che, a torto o ragione, punti a far crescere. Giroud/ ibra DOVEVANO essere affiancati a qualche ragazzone, non far campare la baracca, ora siamo di punto a capo.

      Elimina
  41. Normalmente dopo una stagione da nono posto NON SI RISCHIA di ripeterla e si cerca di andare sul sicuro (anche con lo stesso braccino corto).
    Io contesto fortemente il modo di spendere, almeno quanto l'ammontare della spesa (che è da pezzenti se rapportata agli incassi).
    Provate a far la somma (in 3 anni) dei soldi spesi per mezzi giocatori o brocchi indecenti.

    RispondiElimina
  42. Ma perché adesso dovrebbero vendere uno come Jimenez? Ma sta società di merda è capace di dire ogni tanto che qualche giocatore è incredibile?? Anche perché poi vendono uno , e ne prendono un altro che è peggio. Ma vedete che anche questa operazione se andasse in porto non avrebbe nessun senso tecnico??? Ti privi di uno che in campo combatte e che dimostra anche di avere una buonissima tecnica??? Maledetti.

    RispondiElimina
  43. Siamo diventati peggio dell'Inter di moratto...nel 98 99 i cartonati fecero una stagione simile all'ultima nostra cioè...una ciofeca indimenticabile,dai 4 allenatori cambiati,ottavi in campionato,spareggio intertoto perso col Bologna ma...almeno il presidente cartonato moratto dopo un ottavo posto fece vedere che voleva riparare ad una tra le stagioni più brutte della storia dei Prescritti
    Prende Lippi Calzelunghe dalla Juventus, vieni dalla lazzie x 90 miliardi,panucci, jugovic,peruzzi,seedorf...poi non vince uguale,però è il concetto...noi facciamo una stagione tra le più disastrose che io ricordi,forse la peggiore(e seguo il Milan dalla stagione 1982-83)e questi che fanno...smantellano ed indeboliscono, nonostante qualche idiota questa estate si esaltasse per l'arrivo di carneadi,pippe,mezze tacche o scommesse tutte da verificare
    Quarto posto con allegri?io dico...restiamo nelle zone tranquille della classifica, che già sarebbe buono...questi hanno sbagliato tutto quello si potesse sbagliare,la ciliegina sulla torta sarebbe la terza...non sottovalutiamoli questi lestofanti, ne sarebbero capaci...da incapaci quali sono.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. È già chiaro che sbaglieranno anche questa, perché stanno procedendo ancora peggio degli altri due anni. E la furia di vendere senza acquisti all' altezza lo dimostra.. Ma poi perché bisogna sempre vendere? Che senso ha se non per fare cassa? Ti pare , per esempio, che alla luce dei brocchi che abbiamo in rosa , lascio andare via Jimenez , per andare avanti col cesso di Estupinian??

      Elimina
  44. Sommando a forza di 10-15-20 milioni e giù di lì acquisti di mezze seghe veniva fuori una somma mica male per fare dei mercati interessanti acquistando almeno 1 top e un paio di ottimi rinforzi senza smontare una squadra già bella quadrata e rodata.

    RispondiElimina
  45. Dicono che è una testa matta e non è rispettoso, ammesso sia così....te ne accorgi a 7 gg. dalla chiusura del mercato?
    Dopo che hai fatto le tue scelte senza tener conto di questa milionesima cessione?
    Qui davvero sono ormai tutti fuori di testa !!!
    Per dire...via Theo, 25 milioni...prendono Estupidian per 17 milioni pensando che in fondo c'è anche Jimenez, poi vendi Jimenez e ti resta il brocco che Allegri ha già bocciato.
    Adesso i soldi per prendere un terzino sinistro, davvero forte, non ci sono più.
    ALLA GIORNATA !!! QUESTI VIVONO ALLA GIORNATA 😱🤦

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ho visto che Allegri , all' ingresso in campo, ha baciato e coccolato Jimenez. Magari uno si ravvede e ci si chiarisce. E poi me ne sbatto i coglioni se poi in rosa ho solo cessi. E mi tengo uno che cmq è buono.

      Elimina
    2. Ma che alla giornata, all'ora, al minuto!

      Elimina
  46. Se non fosse una tafazzata mi verrebbe da dire che Cardinale sta facendo di tutto per andare contro i tifosi che lo contestano distruggendo la squadra. Mi contestate? Beccativi questi ronzini. Ma ad Allegri e Tare possibile che vada tutto bene? C'è qualcosa che non capisco in questa situazione, mi sembra talmente assurda.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Oppure questo sa già che a scadenza non si tiene il Milan è sta Lucrando su ogni vosa che può, esempio lampante ,i costi e servizi generali(che cosa mi rappresentano,vorrei sapere)da oltre 100 milioni a bilancio(il bayern ne ha meno per fare un esempio)...l'ho sempre detto,una società che fa capo a gerry cardinale fa una fattura ad ac milan per non meglio specificati"costi e servizi generali o di gestione"(cioè il nulla)...dalle casse di ac milan che è di red bird solo sulla carta...escono 100 milioni che si mette in saccoccia sempre jerry tramite una sua altra società...gerry pappa in questo modo e intanto distrugge il patrimonio tecnico del milan

      Elimina
  47. I giornalai ne inventano di ogni aspettando il coglione che legge la notizia e ci casca. Ma i coglioni vanno inculati.

    RispondiElimina
  48. Harder indeciso fra Milan e ........Rennes (dodicesima in Ligue 1 l'anno scorso)
    Eeeeehhhhhhh son decisioni difficili!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ma scusate, chi c...... è 'sto Harder?????
      Mi sa che Bonazzoli costa meno e rende di più

      Elimina
    2. cicciobombo cannoniere...

      Elimina
  49. 100 milioni di cost of services escono cosi senza che il revisore (Deloitte) indaghi sulla reale consistenza delle relative fatture? il collegio sindacale non dice nulla se qui si fanno uscire "utili" dall'Italia per andare magari in qualche paese a fiscalità privilegiata? Ci vorrebbe una bella segnalazione alla Gdf, come mi piacerebbe essere un piccolo socio di minoranza e fare le pulci a questi stronzi.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Quando il Milan acquistò Pato scandagliai la rete per capire se era davvero quel fenomeno che si diceva,
      Non conoscendo il portoghese ho fatto le ricerche in Italiano.
      Non trovai nulla.
      Tutti ne parlavano ma nessuno lo aveva mai visto giocare.

      Quello di Harder è comunque un caso unico.
      Prendi una riserva dello Sporting per farlo giocare titolare nel Milan.
      E lo strapaghi.

      Elimina
    2. Si ma avevamo Leonardo come osservatore che ci aveva portato Kaka.. stavolta chi l'ha osservato? Orso Yoghi?

      Elimina
  50. Jimenez venduto x aver dato della merda ad Allegri in una chat con una sua amica

    RispondiElimina
  51. Io l ultima speranza che vedrò morire domenica probabilmente é che ci sia sempre stata la intenzione di prendere due punte e che tutti questi (Boniface, hojlund, harder etc) siano la seconda. La prima spero sia che il Chelsea ci "regali" Jackson entro la fine della settimana con un solito prestito. Ripeto, probabilmente speranza destinata a rimanere tale

    RispondiElimina
  52. Milan, è fatta per Harder: pronto un contratto fino al 2030.
    Il Milan ha trovato l'accordo per Harder: 24 più 3 milioni di bonus più il 10% futura rivendita allo Sporting Lisbona.
    😱

    RispondiElimina
  53. Una scelta forte, sponsorizzata da Giorgio Furlani: il Milan riparte da Harder per cercare di trovare nuove soluzioni offensive. Il Milan aveva trovato ieri l'accordo con lo Sporting Lisbona sulla base di 24 milioni più 3 milioni di bonus più una percentuale del 10% sulla futura rivendita. Superata definitivamente la concorrenza del Rennes che aveva trovato una base d'intesa con il giocatore ma aveva offerto di meno al club portoghese rispetto al Milan.....

    Ma aTare ke kazz fa'?
    🤣😂😂

    RispondiElimina
    Risposte
    1. 27 Milioni per un danese illustre sconosciuto?
      Ma qui qualcuno si fa la mazzetta!

      Elimina
    2. Proprio così: Tare cosa fa al Milan? Se le iniziative e le operazioni di mercato vengono condotte da Busardò, che, di fatto è lui il DS del Milan, essendo più ascoltato e riverito di Tare, mi chiedo dove sia finita la dignità di una persona come Tare. Deve essere proprio alla disperazione per stare ancora su di una poltrona dove è stato abbondantemente delegittimato e che viene utilizzato solo come curatore fallimentare, a mettere firme su firme ma a non contare niente, nemmeno una carta contenente del pepe da brodo!
      Ora scoprono che Jemenez ha insultato sui social Allegri e quindi va ceduto; poi, disattendendo la volontà di Allegri che ha richiesto Vlaohvic , vanno su di un illustre sconosciuto di nome Harder, mai visto e mai sentito, una riserva dello Sporting Lisbona ed ho detto tutto.
      Poi ancora, Allegri chiede Rabiot e Furlani, non Tare va probabilmente su Fabbian, riserva del Bologna ed incursore di centrocampo, quando ci siamo riempiti di questi giocatori, con un sacrificio enorme su Jashari, la barzelletta dell'estate, facendo addirittura diventare Fofana un uomo goal, una bestemmia calcistica sesquipedale, da ritiro patente, con i piedi quadrati che ha e senza tiro in porta, a fare goal soltanto con il pensiero. L'imbeccata su Fabbian non proviene certo da Tare ma da qualche orecchio mozzo come quando operava Galliani, trovando il procuratore di turno con cui poi gozzovigliava al Giannino, nel declino del nostro impero!
      Mi chiedo ancora cosa ci faccia Allegri da noi, perchè abbia accettato questo manicomio dove non c'è una logica e dove si riducono a fare un comitato di crisi proprio ieri, a 7 giorni dalla chiusura del calciomercato dopo che sono stati rasi al suolo dalla Cremonese, e noi dovremmo esibire il braccio muscoloso per queste operazioni? Ma andate tutti a dare via il culo!

      Elimina
    3. Jashari? ma stai scherzando? Il miglior acquisto europeo, il miglio giocatore fiammingo, anzi belga, probabilmente del Benelux, non so del MEC, comunque una straordinaria carriera ......alle spalle

      Elimina
  54. "We try harder"

    diceva una vecchia pubblicità dell'autoneggio AVIS.

    RispondiElimina
  55. continuo a pensare che gli acquisti del Milan in realtà
    sono soldi che girano , centrifugano , e tornano indietro...
    io sto Aspettando che la
    Guardia di Finanza faccia un po' di chiarezza.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Pallone, una cosa è certa: queste operazioni con il calcio ragionato e giocato non c'entrano proprio niente: sono a fine corsa e cercano di prendere tutto quello che è possibile lasciando la stalla Milan vuota e mi fa specie che due professionisti di livello siano lì a contstatare la nostra morte calcistica perché di morte del Milan si tratta, con questi delinquenti della Finanza che si permettono di giocare con le passioni e d i sentimenti di milioni di persone. Vanno fermati assolutamente e l'unico che può fermare questo scempio è Elliott che a Gennaio aveva cercato di porre rimedio a questo sfascio ma questo tentativo è stato sventato da Cardinale che di nuovo è salito in sella e Furlani ad esser, ora il servo, servo di due padroni tra Scilla e Cariddi, ed il Milan in queste condizioni è nella merda più assoluta. Lo può fare solo Elliott, sebbene sia lui il maggiore colpevole di questo scempio avendo dato mano libera al porporato senza arte e nè parte, ma ora deve salvare assolutamente investimento e Cardinale va fermato in tutti i modi prima che precipitiamo in serie B!

      Elimina
    2. Be', in effetti con ( solo ) Elliot erano rose e fiori. Ora con Cardinale ( legato in qualche modo a Elliot) la situazione è catastrofica.

      Elimina
  56. SKY SPORT NEWS:"Allegri verso le dimissioni dopo l'acquisto di Harder"!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Come sarebbe bello e se anche Tare avesse lo stesso coraggio.

      Elimina
  57. @Giuseppe , non conoscendo Busardò mi sono informato un po', Pedullà ne parla sul suo blog e come scrivi tu sembrerebbe lui l'uomo che fa' mercato,

    alcune info:
    Chi è Paolo Busardò?
    Paolo Busardò è uno degli intermediari più influenti del calcio europeo, ma al tempo stesso rimane una figura schiva, lontana dai riflettori. Nato come commercialista, ha costruito nel tempo una rete di contatti che oggi lo rende un punto di riferimento per società e giocatori.
    Sposato, padre di due figli e con una casa sul lago di Como, è diventato nel tempo il volto della CAA Base Ltd, società di intermediazione internazionale guidata insieme al giurista Frank Trimboli che vanta un portfolio è vastissimo e spazia dai giocatori ai grandi allenatori, con operazioni che hanno segnato il mercato europeo degli ultimi anni
    A Torino, ad esempio, è stato lui a spingere con decisione l’affare Bremer alla Juventus, un’operazione da circa 60 milioni di euro che ha cambiato il volto della difesa bianconera. Nel dettaglio, all’interno di CAA Base Ltd gestisce una scuderia che conta centinaia di giocatori in tutto il mondo, con un valore complessivo che sfiora 1,3 miliardi di euro. Tra i loro principali assistiti troviamo Cole Palmer del Chelsea, Eze appena passato all’Arsenal per una cifra che tocca i 70 milioni di euro, Samuele Ricci appunto e Patrick Dorgu.
    Ma il suo raggio d’azione non si ferma ai calciatori: nel carnet di assistiti compaiono anche allenatori di primo piano come Carlo Ancelotti, che ha scelto di affidarsi a lui e alla sua squadra per la gestione dei rapporti con i club, a testimonianza del peso che Busardò ha conquistato in un settore sempre più complesso.
    Difensore convinto della professione, ama ricordare che senza il lavoro degli intermediari molti trasferimenti milionari non sarebbero nemmeno immaginabili: “Senza di noi, un’operazione da 50 milioni non si sarebbe potuta fare”, ha detto. Per questo rivendica anche la legittimità delle commissioni, ritenendo ingiusto il luogo comune che dipinge gli agenti come figure che impongono condizioni ai club. In realtà, la sua carriera dimostra come nel calcio moderno l’intermediario sia diventato un attore imprescindibile, capace di orientare scelte e strategie a livello internazionale.

    RispondiElimina
  58. Questo sarebbe il motivo? Una frase offensiva? Quindi mi privo di un buon giocatore per sta cosa? Una volta non si chiedeva scusa e finiva li? Quindi altro indebolimento della squadra..

    RispondiElimina
  59. una cosa mi chiedo,
    ma questo Busardò è solamente quest'anno che fa' il nostro mercato? Oppure è l'artefice dei Royal, Musah, Estupidino e via dicendo?
    Una bella Daspo da Casa Milan sarebbe auspicabile...

    RispondiElimina
  60. Chi è costui? UCHE? CHR? ISTANTAUS Ma a Moncada piacciono i neri?

    RispondiElimina
  61. Pare che questo Harder sia considerato un talento molto promettente.
    Lo Sporting aveva sganciato 19 milioni per prenderlo.

    RispondiElimina
  62. Queste notizie bomba su busardo' sono impressionanti. Pazzesco. È davvero potente costui, ha destituito perfino mendes, che faceva il bello e il cattivo tempo fino a due mesi fa, stando alle notizie lette qui dentro. Comunque ho speranza perché questi qui sono geni del male si, ma stupidi. Potevano tenere in tasca lo stipendio di Allegri e tare (facciamo quanto, 15 milioni lordi l'anno per tutti e due?), tanto a fare mercato ci pensa busardo', ed in panca mettevi uno della sua scuderia. Oppure anche allegri e tare hanno la marmellata fino ai gomiti? Che confusione.

    RispondiElimina
  63. Quest'anno l'inda ci darà 30 punti di scarto..

    Pelle57

    RispondiElimina
  64. Cardinale è veramente un tiranno potente. Il suo bavaglio nazista ha imbavagliato anche la curva nord dei prescritti; probabilmente anche loro si sono lamentati del mercato scadente di moncada.

    RispondiElimina
  65. Torino imbarazzante, partita non attendibile, peggiore squadra della prima giornata insieme al Milan e alla Lazio

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Poi vediamo come quando ci giochiamo noi col Torino che razza di partita di merda faremo

      Elimina
  66. le contendenti per i primi 4 posti hanno tutte vinto,
    tranne chi ? Ma noi ovviamente.

    RispondiElimina
  67. Che non siamo da primi 4 e neanche da primi 8 ( come avrebbe detto Allegri alla riunione post sciagura di ieri)

    RispondiElimina
  68. Io ho letto fa parte di molti (e non dimentico): Napoli favorito, subito dietro l'Inter...ed il Milan di Allegri che può dare fastidio ad entrambe 🤣🤣🤣🤣
    Fastidio?
    😂😂😂😂
    Intanto il Napoli ha demolito il Sassuolo in trasferta, i cartonati hanno umiliato il Torino, noi abbiamo fornito alla Cremonese 3 punti d'oro per la salvezza.
    💪

    RispondiElimina
  69. Busardo' con Furlani ha condotto anche la scorsa campagna acquisti da quello che ho sentito.

    RispondiElimina
  70. tra i vari calciatori di Busardò c'è Ricci , il mitico Arokodare e altre 26 pagine da sfogliare...
    probabilmente sfogliando si troverano i nomi del prossimo mercato 😂
    date un'occhiata

    https://www.transfermarkt.com/caa-base-ltd/beraterfirma/berater/674

    RispondiElimina
  71. cole palmer ... non poteva prenderci lui al posto di Harder 😂😂

    RispondiElimina
  72. Quanto sono stupidi i dirigenti ed osservatori delle prime sette squadre dei primi 5 campionati europei.
    C'è un biondino che può diventare un fenomeno e per soli 27 milioni se lo lasciano scappare.
    😂😂😂😂
    💪

    RispondiElimina
  73. Suma si sta arrampicando sugli specchi parlando di Harder
    😂😂

    RispondiElimina
  74. voglio sperare che questo Harder sia la riserva di Vlahovic, c'è ancora tempo, e Gimenez Venduto anche con minusvalenza.
    Spero 🤞

    RispondiElimina
  75. A volte ho come l’impressione che O’Cardinale, Folonari & c. comprino apposta questi giocatori per poi leggere i vari blog rossoneri e farsi quattro risate.

    RispondiElimina
  76. È evidente (non da ora) che l'esonero di Maldini niente aveva a che vedere con i risultati (ci mancherebbe) e con le scelte di mercato.
    Piuttosto con un modo di concepire la proprietà di un Club di calcio.
    Lui detiene le azioni e lui comanda a dispetto di tutto e di tutti.
    Tanto allo stadio non ci viene e non ci verrà.
    Per questo chi non lo contrasta fa un chiaro danno al Milan.
    Ma verrà un giorno nel quale la misura sarà colma, per molti tranne per i "simpatizzanti" ai quali interessa davvero poco di tutto quello che gira attorno al mondo Milan.
    Potrebbe accadere un'altra cosa, che cominci ad interessare poco anche si tifosi storici.
    Io, per la prima volta da decenni, non ho avvertito un "tuffo al cuore" al gol di Bonazzoli.
    Già ci sono cose più importanti nella vita, se poi il calcio smette di essere passione...non è niente.
    Se accadrà questo poi saranno cazzi per chi detiene le "quote".

    RispondiElimina
  77. Quindi sembra che il Busardó con Folonari ricalchi un po’ le orme di Raiola con il cravattaro. In tutto questo mi sorge una domanda: ma Tare a che minchia serve?

    RispondiElimina
  78. Risposte
    1. Beh se tanto mi dà tanto...che poi io credo che nemmeno Tare avrebbe mai preso gente come Estupinian, Athekame, Harder, ecc... soprattutto a quelle cifre.

      Elimina

Abbiamo riaperto i commenti!
Attenzione: chi scrive commenti è automaticamente tracciato dal sistema (informazioni non a disposizione dei curatori) ed è quindi totalmente responsabile di quanto scrive.





FEED


Scrivi Email - Nei tuoi preferiti


IL LIBRO DI CRITICA ROSSONERA
DA CALCIOPOLI AD ATENE dove oltre ai post sono contenuti molti dei commenti significativi, per rivivere un anno particolare della storia del Milan.
E' GRATIS!


Post più popolari