Sondaggisti

// 42 commenti
Abbiamo degli abili sondaggisti al posto dei DS...
Ma che cosa stiamo diventando?
Nel frattempo San Siro svanisce nel nulla, l'ultimo tentativo di speculazione salterà inesorabilmente, con buona pace di chi non credeva si trattasse di una speculazione.

42 commenti:

  1. Giusto critica.
    Io farei come al supermercato.
    Tanto ai ragazzi di oggi e in particolar i calciatori piacciono i tatuaggi, un bel codice a barre dietro il collo, e via.😂😂😂😂

    Sai quante lungaggini evitate, sai quanti sondaggi evitati?


    RispondiElimina
    Risposte
    1. Non hai dato il tuo consueto buongiorno, così non va egregio.

      Elimina
    2. Mannaggia, hai ragione.
      Aspe'

      Elimina
  2. Risposte
    1. E' tardi adesso, la giornata ormai non avrà più il suo normale proseguo.

      Elimina
    2. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

      Elimina
  3. In itaglia appena ti azzardi solo a pensare di costruire una struttura sportiva magari riqualificando qualche zona degradata o da bonificare, come per magia spuntano da tutte le parti perfino dal sottosuolo, comitati del "no", catene umane, associazioni naturiste in difesa dei diritti delle cimici, raccolte di firme, presidi sit-in, assessori in cerca di visibilità, ecc...a Londra hanno demolito un simbolo del calcio mondiale come il vecchio Wembley per far posto a quello nuovo dotato di tutte le modernità annesse e senza suicidi di massa. Qui siamo molto ma moooolto indietro.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Credo ci sia un equivoco di fondo.
      Noi siamo un paese cattolico, gli stadi sono luoghi di perdizione.
      Devono stare lontani dalla gente.
      Nel Regno Unito gli stadi sono nel cuore delle aree dove domina la società di calcio del luogo, a Londra non so quante sono, ma almeno tre o quattro giocano in A.
      Ma a parte questo, il concetto è che là gli stadi sono dove vive la gente e quindi, dal punto di vista commerciale, sono zone molto appetibili.
      Da noi invece gli stadi sono in luoghi dimenticati da Dio, infatti hanno bisogno di attrazioni per sopravvivere quando non ci sono le partite, ridicoli musei di non so cosa, visite guidate a stoc..., insomma non hanno la gambe per camminare da soli.
      Eppure si finge di essere l'Inghilterra.
      Ma noi non non siamo loro.
      Da loro comanda il mercato.
      Da noi comandano gli Agnelli.
      La Serie A è il divertimento privato del Principe.
      I Fondi, gli Arabi, i Ricchi, hanno mangiato la foglia.
      Nessuno vuole investire nel calcio italiano.
      Nessuno vuole buttare soldi nella patri di Luciano Moggi.

      Elimina
    2. Ma no, Armando, il problema non è morale, ma politico, e riguarda qualsiasi opera pubblica si desideri costruire: ponti centrali eoliche, inceneritori, rigassificatori....
      Guarda la vicenda dell'ILVA di Taranto, per esempio.
      Il problema è che da noi l'iter burocratico è talmente lungo e complesso che basta un piccolo comitato del NO a prescindere per bloccare tutto per anni e anni, e nessun politico, di qualsiasi parte, si vuol giocare la carriera mettendosi di traverso a questi comitati.
      Nello specifico, Milan ed Inter sono anni che provano a costruirsi uno stadio a Milano, e Sala si è mosso solo dopo che gli stessi hanno trovato altre aree al di fuori del Comune.

      Elimina
    3. Hai ragione, il problema della farraginosità legislativa italiana rende infattibile tutti i progetti un minimo complessi.
      Il mio era un allargare il discorso.
      Infatti secondo me lo stadio è più un'esca per trovare compratori.
      Non funzioneranno mai come funzionano in Inghilterra.
      Inoltre, causa i problemi istituzionali del calcio, comanda una sola squadra, non si vedono ragioni per investire nel calcio italiano.
      Infatti gli sceicchi non abboccano.

      Elimina
    4. Una volta era effettivamente così, oggi non so ...
      Credo che la sala comando si sia spostata sull'altra sponda del naviglio.

      Elimina
  4. CACCIATE I SOLDI PER JASHARI PEZZENTI!!!!!

    RispondiElimina
  5. Si trattava di avere uno stadio a Milano, quello che c'è non potrà ospitare nemmeno gli europei.
    Non credo che l'inchiesta sulla giunta di Milano abbia a che fare con la vendita di S.Siro, il prezzo lo ha fatto l'Agenzia delle Entrate e la Corte dei Conti non si è opposta.
    È ovvio che la nuova situazione ritarderà la vendita o la manderà a puttane.
    Anche questa vicenda stadio, che si trascina dal tardo medioevo, gestita malissimo.

    Estupinan... È stupidan...temo che sia il nuovo arruffone alla Musah, giocatore dinamico e poco di più.

    Il settore giovanile del Milan produce troppo poco: Calabria, Pobega, Colombo, una quindicina di milioni in 3, Bartesaghi cresce (?) a rilento, Liberali credo che lo regaleranno come Simic e Daniel Maldini, Gabbia non è un centrale da Milan, vedremo Camarda a Lecce.

    Se i prescritti prendono Lookman e Leoni fanno un grande mercato, presente e futuro assicurati.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. L'Atalanta sembra irremovibile sui 50 mln, secondo me a questo prezzo non lo prendono.

      Elimina
  6. Titolo della Gazzetta:

    L'Inter presenta un'offerta da 40 milioni per Lookman,
    ma la Juv... pardon, l'Atalanta dice no.

    RispondiElimina
  7. Lobotka, DeBruyne, McTominay, Anguissa, gran bel centrocampo, Buongiorno e Beukema dietro, Di Lorenzo.
    Politano, Lukaku, Lucca, Raspadori, faranno qualcosa d'importante sulla fascia sinistra adesso che hanno ceduto Osimhen.

    Rosa inarrivabile per noi.

    RispondiElimina
  8. Lookman per me vale anche più di 50 milioni, è un prezzo scontato perché il giocatore è entrato un po' in polemica con il Club.
    Quello è un giocatore che cambia le partite, noi stiamo inseguendo Jashari per 35 milioni.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Vero, ma non è Kakà.
      Ha bisogno di spazi.
      Infatti nella partita con l'Inter sembrava un gattino timoroso.

      Elimina
    2. Mah, i vari Gagliardini, Caldara, Papu, Goosens, Koopmeiners, tanto per citarne alcuni fuori da Bergamo non fatto vedere granchè. Anche Kessiè ci mise un paio d'anni per ingranare...boh, sui "fenomeni" atalantini ho qualche riserva.

      Elimina
  9. Marco Spinelli.Il problema dei giocatori dell'atalanta è sempre quello,quanto valgono realmente una volta che sono lontani da Bergamo.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Su questo concordo: i casi sono troppi per definirli fortuiti.

      Elimina
    2. Stavo scrivendo le stesse cose nel mentre.

      Elimina
  10. Quindi è il tecnico che fa' la differenza?
    Probabilmente con Parmacotto sarebbero invendibili 😂

    RispondiElimina
  11. Redbird ci ricasca: dopo il Milan e mi pare qualcun altro abbia postato qualcosa a proposito di un vettore aereo, riescono a far girare i coglioni anche agli sviluppatori di South Park rimandando di 3 settimane l'uscita della 27 esima stagione per problemi economici riguardo la presunta fusione tra Redbird (Paramount) e Skydance.

    https://www.reddit.com/r/southpark/comments/1lxu6jd/south_park_was_removed_from_paramount_outside_us/

    Che dire amici, questi non appena toccano qualcosa la trasformano in merda tonante. I loro modi lesivi e aggressivi sul mercato non risparmiano nessun settore. Questi DEVONO FAR SOLDI, non guardano in faccia nessuno.
    Proprio a noi c'è toccata sta roba.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. A parte l'intro nel video "Tom Sawyer" dei Rush, per il resto South Park mi fa cagare.

      Elimina
    2. Potresti esser vicino alla verità più di quanto credi.

      Elimina
  12. Con l’approssimarsi della scadenza dell’attuale licenza di sfruttamento detenuta da Paramount, che apre la possibilità per la rivendita della serie a nuove piattaforme, le tensioni si sono intensificate al punto che la produzione ha paventato l’eventualità di adire per vie legali. Al centro vi sarebbe il comportamento di Jeff Shell, dirigente di RedBird Capital e futuro presidente di Paramount nel caso in cui venga confermata la fusione con Skydance. Secondo quanto dichiarato dagli avvocati della società di intrattenimento fondata da Parker e Stone, Shell avrebbe influenzato in maniera impropria le trattative con potenziali acquirenti come Netflix e Warner Bros. Discovery.

    In particolare, l’accusa sostiene che Shell avrebbe sollecitato modifiche sostanziali alle offerte, orientate a rendere i termini più favorevoli a Paramount e sfavorevoli ai creatori della serie. Tra le condizioni contestate vi sarebbe l’inserimento di un’esclusiva di 12 mesi per Paramount+ sui nuovi episodi e la richiesta di ridurre la durata delle trattative da dieci a cinque anni, con l’intento – secondo i legali – di indebolire l’attrattiva delle proposte concorrenti.

    "Questa fusione è una vera mer*a e sta incasinando South Park. Ora siamo agli studios e stiamo lavorando sui nuovi episodi, sperando che i fan riescano a vederli prima o dopo" si legge nel comunicato decisamente poco diplomatico (nel rispetto, d'altronde, della fama di South Park) con cui Parker e Stone hanno espresso il proprio disappunto.

    Cari Trey e Matt, vi sono vicino. Figuratevi cosa stanno riuscendo a fare con una delle più importanti società sportive al mondo.

    RispondiElimina
  13. Shell,Red Bird, Paramount,Skydance,Netflix,Warner Sbruz,Discovery,l'argomento mi appassiona da matti.Intervenite numerosi per dire la vostra!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. va bene, a breve torno con un altro argomento che volevo proporvi allora, scusate errore mio 🙋‍♂️

      Elimina
  14. Rieccomi con un argomento un po' più on topic.

    @Critica ovviamente avvisami se non è gradito il linkaggio di siti esterni / competitor anche se onestamente quello è un forum più strutturato e questo un blog, eviterò ovviamente di rifarne.

    Mi sono imbattuto ieri sul forum di milanworld, dove un utente evidentemente informato sul mondo finanziario conduce stagionalmente al termine di ogni mercato un'analisi finanziaria molto interessante, comprendente un sacco di dati utili a far capire la nostra situazione. Vi prego di analizzare i freddi dati, evitando flame idioti.

    Questo è il thread relativo al mercato estivo 25/26 (la sessione odierna)
    https://www.milanworld.net/threads/conti-mercato-estivo-2025-2026.152314/

    e per completezza linko anche quello relativo al mercato invernale appena passato.
    https://www.milanworld.net/threads/conti-mercato-invernale-2024-2025.147025/page-4#post-3468666

    Ora, io non sono un finanziere, non so NULLA di bilancio ma vi invito a notare due cose. La prima è la differenza sostanziale tra i costi e le rendite di chi è stato acquistato dalla precedente dirigenza e quelli acquistati dal trio merdusa. Balza immediasubito all'occhio la questione Saelemakers (1.3 milioni) contro Chukuwueze per dirne uno, che guadagna TANTO QUANTO il titolare di riferimento, Pulisic (5.24 milioni).
    Voi mi direte che anche Maldini ha fatto errori, come Origi, o ha perso gente a zero. Certo. Ma chetiamo subito romani e marmorei: guardiamo il payroll annuale, e le prestazioni.

    Payroll 2024/25: 175,1 milioni
    Payroll 2023/24: 145,2 milioni
    Payroll 2022/23: 142,5 milioni
    Payroll 2021/22: 148,6 milioni
    Payroll 2020/21: 144,1 milioni
    Payroll 2019/20: 188,4 milioni
    Payroll 2018/19: 225 milioni

    Questo è sintomatico del CAPOLAVORO che stava compiendo Paolo con la sua squadra, che è entrato in forza nell'organico nel 2018 come direttore strategico, salvo poi fare il DT.
    CA
    PO
    LA
    VO
    RO

    E niente, poi sono arrivati questi. Che oltre a farci ripiombare nell'oblio, averci riempito di fetecchie strapagate, aver demolito per invidia la squadra scudettata.......SPENDONO PURE DI PIU'.

    Che dire, situazione lose lose per tutti.
    A parte che per Gatto di Marmo, obv.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. L'abitudine alla mediocrità è peggio della mediocrità stessa, noi purtroppo stiamo arrivando a questo step...o forse inconsciamente ci siamo gà arrivati.

      Elimina
  15. Cos'è South Park?
    😊😊😊😊
    Pelle57

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Dopo aver letto la tua domanda Sbruz è svenuto!🤣🤣

      Elimina
  16. Ma è un cartone animato??
    Ma qui si discute dei cartoni animati???

    Arridatemi Marcellina e Hicks!!!!

    Pelle57

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Anche Unknow e Unknown...🤣🤣🤣🤣

      Elimina
    2. Va bene, niente più cartoni, penso di aver capito. Era solo una scusa per gettar (ulteriore) merda su Redbird eh, mica altro.
      Piuttosto, guarda il post successivo che è intelligente.

      Elimina
  17. Buonasera.

    Che Redbird sia un Re Mida al contrario ormai ce ne siamo accorti ormai tutti, purtroppo. Tutti o quasi.

    Senza fare analisi su dati economici basti dire che se avessimo proseguito il lavoro fatto fra il 2019 e lo Scudetto, avremmo molto probabilmente vinto un altro Scudo e saremmo stabilmente nelle prime otto d’Europa. Quello che ha fatto l’Inter nelle ultime stagioni e quello che sta ottimamente facendo il Napoli quest’estate avremmo potuto TRANQUILLAMENTE farlo noi.

    Invece? Invece siamo senza coppe e nella seconda metà di Luglio siamo completamente bloccati sul mercato perché dobbiamo pigliare quattro titolari e non possiamo spendere!!!! Perché? Perché non avevano bisogno di vendere ma i soldi di Reijnders invece di investirli sul mercato li hanno messi in saccoccia! Uno squallore mai visto, una roba che grida vendetta.

    RispondiElimina
  18. Marco Spinelli.Vorrei che il Milan fosse sempre sul pezzo,ma avendo qualche primavera (forse troppe) sulle spalle sono arrivato oramai alla convinzione che il karma dl Milan è sempre uguale a se stesso,i proprietari cialtroni sono una specialità della casa,quando ti capitano devi fare buon viso a cattivo gioco,tanto niente dura per sempre, vale per tutti gli alti e bassi della vita.

    RispondiElimina

Abbiamo riaperto i commenti!
Attenzione: chi scrive commenti è automaticamente tracciato dal sistema (informazioni non a disposizione dei curatori) ed è quindi totalmente responsabile di quanto scrive.





FEED


Scrivi Email - Nei tuoi preferiti


IL LIBRO DI CRITICA ROSSONERA
DA CALCIOPOLI AD ATENE dove oltre ai post sono contenuti molti dei commenti significativi, per rivivere un anno particolare della storia del Milan.
E' GRATIS!


Post più popolari