Caro Giuseppe,ti ho letto.Ormai i cocci sono rotti.Ti ho ferito nel tuo orgoglio perché al tuo ritorno mi sono sinceramente rallegrato e complimentato,salvo poi attaccarti per alcune tue,secondo me,improvvide dichiarazioni.E non me lo perdonerai mai tanto che ti dà addirittura fastidio scrivere il mio nick.Pazienza.Scrivo ormai pochissimo perché non so cosa scrivere con una società completamente assente nella comunicazione.Il mio pensiero lo conosci.Il tuo me l'ero dimenticato,allora sono andato a vedere i tuoi post di tre anni fa,che hai ripreso pari pari ad ottobre scorso e allora ho cambiato idea.La situazione è semplice,non ci prendiamo.Nulla di grave.Io non appartengo a nessuna fazione ma,non essendo come tanti Ponzio Pilato,dico chiaramente quello che penso.Senza esclusione di colpi.Ho la grande fortuna di non offendermi,nemmeno quando per due volte mi è stata augurata la morte,e tutti zitti.Chi,invece di sfancularmi giustamente per quello che dico calcisticamente,mi attacca continuamente solo per l'età,si qualifica da solo.Ripeto,scrivo poco,scriverò ancora meno,per mia fortuna ho molteplici interessi.Nulla di grave.Non sono queste le cose importanti della vita.Basta realizzare che i social sono un cancro difficile da curare,alimentato da persone che nemmeno si conoscono,pura follia.Ci sono cascato anch'io,quando dò dello stronzo ad uno che manco conosco mi sento un perfetto imbecille.La scusa che si tratti solo di uno sfogo non regge.Ci sono mille altri modi per sfogarsi.Del Milan non conosco il pensiero della proprietà,tutto tace,non conosco nulla,trattiamo giocatori a me sconosciuti, quindi non so cosa dire.
Io non serbo rancore nè per te e nè per altri con cui ho avuto degli scontri verbali non indifferenti ma il tutto fa parte del gioco. - Mi fa piacere sapere che tu abbia letto i miei post di tre anni fa, quindi prima che Pioli vincesse lo scudetto. Allora, ti chiedo: prima di quella sfilza di 9 risultati consecutivi, quindi il periodo in cui ho scritto quelle cose, ti aspettavi che si vincesse il campionato quando prima andavamo a singhiozzo e con errori tecnico-tattici evidenti da parte del nostro tecnico che tu hai minimizzato fino ad offenderti, cosa che l'anno successivo allo scudetto e l'anno ancora dopo si sono puntualmente ripetuti perchè, purtroppo il lupo perde il pelo ma non il vizio. - Tu dici di non appartenere a nessuna fazione , ma di fatto gli schieramenti in campo sono evidenti e non si possono negare, e tu, anche senza volerlo o desiderarlo, ci sei, con il sottoscritto che li ha chiamati addirittura partiti; - Condivido il fatto che del Milan non si sappia niente: infatti anch'io, che, solitamente, in passato ricevevo fior di informazioni, con questa infame gestione sono due anni che non filtra niente o quasi, con una comunicazione azzerata e meno male che hanno cambiato addetto alla comunicazione, altrimenti eravamo con i barattoli di Simmenthal e con il filo a giocare al telefono come si faceva da piccoli, con una incomunicabilità totale, dopo avere avuto dal duo Galliani e Berlsuconi anche i peli che avevano nel culo: questione di stile, di modi di fare, soprattutto di non essere coscienti che una squadra di calcio deve sempre aprirsi perchè la gente vuole sentirsi coccolata ed amata e non attraversata da una cortina fumogena a ricordare i terribili lager sovietici; - Di personale tra te e me non c'è proprio niente e non è vero che quando ti hanno offeso per l'età, insultando in un modo orribile, da parte mia ci sia stata indifferenza , perchè , ho sempre ripetuto che quello fosse un atteggiamento sbagliatissimo perchè ci si deve ricordare che gli altri siamo noi e occorre anche avere una fotuna sfacciata per arrivarci, quindi fossero degli attacchi sbagliati e deleteri non solo per te ma anche per chi ripetutamente li legge, dequalificando un Blog che potrebbe avere un taglio diverso, con Critica che, con una sua linea editoriale precisa, ci lascia liberissimi di parlare come meglio crediamo,ma che noi, a volte, facciamo strame di questa libertà, non meritando obiettivamente di starci perchè questo è un luogo di confronto e non di scontro tra fazioni e dove gli argomenti, a mio avviso, vanno sempre accompagnati da una spiegazione conseguente ed è quello che sempre faccio non amando gli slogans.
Cara criticozza è il concetto di base che non capisco. Perché etichettare una trattativa col termine telenovela? Chiamala per quello che è, appunto, una trattativa. Poi per carità i fiammingari sono ossi duri, loro hanno il giocattolo e il prezzo lo fanno loro. Di contro l'acquirente, noi nello specifico, cerca di lavorare per abbassare il prezzo.
Proprio quando si dice una trattativa.
Se sarà ancora difesa a tre, allora vuol dire che ste partite valgono ancor meno di una partita estiva di preparazione 🤦🏻🤦🏻🤦🏻
Tutti i giorni spunta Maldini.Mi sono aggiornato e porto il mio contributo,un invito a leggere: Rivista Undici https://www.rivistaundici.com "Paolo Maldini,giù dall'Olimpo". Articolo di Patrizio Ruviglioni del 12 mar 2021,che presenta il libro "Paolo Maldini,1041" (66thand2nd, collana Vite inattese)del giornalista Diego Guido. Ritratto-geografia dell’ex capitano del Milan fra eredità paterne,sconfitte,rapporto coi tifosi e conversione da dirigente.Mostra un uomo complesso e lontano dai cliché tipici del calciatore,prima ancora che un fuoriclasse assoluto."Ne viene fuori un’immagine con poche contraddizioni,certo,ma con diversi lati spigolosi di un carattere permaloso,insoliti per un’icona specie nel rapportarsi al calcio stesso e alla comunicazione con i giornalisti e il pubblico dello stadio.Bandiera quindi,sì,ma atipica".Nel complesso se ne parla molto bene. Chi non ha voglia di leggere il libro,almeno legga tutto l'articolo.
@Darwin grazie per l'informazione. Letto l'articolo. Buono, centrato, rende bene l'idea di quella che è una delle grandi icone milaniste. Per buttarlo giù dall'Olimpo, però, ci vorrebbe di più. Per dirti, quando al ritorno da Istanbul fece il duro coi tifosi imbestialiti, in realtà mostrò la sua pregevole debolezza. Non era capace di assumere i toni di un leader istituzionale, che avrebbe chiesto scusa a nome di tutti i giocatori, ad esempio, magari piangendo, come fece il paraculo Buffon quando la Svezia buttò fuori dai mondiali la Nazionale di Ventura. Paolo stava vivendo una terribile frustrazione, e reagì da frustrato. Ma tu m'insegni che le divinità hanno un lato umano e vivono emozioni molto prosaiche. Dunque, io lo lascio sull'Olimpo per quel che ha rappresentato per il Milan, e soprattutto per aver avuto il coraggio di prenderne le redini da dirigente, probabilmente non avendone tutte le necessarie capacità né la forza per sopravvivere in un mondo poco divino e molto terreno come quello delle proprietà calcistiche. Forse leggerò anche il libro, poi ti dirò.
@Saso, ti strappo una risata: a furia di odiare Maldini, a proposito di antropofagia, qualche giorno ti mangerai il tuo stesso fegato con un bel piatto di fave e un buon Chianti! Io il mio me lo so' già magnato con Pioli!
Il modulo 3-5-2 che su questo Blog riceve irrisione e battute fuori luogo, è un modulo, per me, straordinario, come era straordinario il 5-3-2 che l'allenatore Scala applicava quando era al Parma. Sono due moduli con la piramide calcistica ben piantata per terra, con centrocampo e difesa a fare un colossale sbarramento e poi ad andare in avanti ma con Juicio, come dicono gli spagnoli, con un ceto criterio e mai a fare mattane: compattezza, accortezza, prudenza. Sono questi gli insegnamenti che insegnavano a Coverciano negli anni 80 ed io li ho assimilati tutti. Stupisce che un allenatore come Allegri (un fantasista spensierato, uno sciupafemmine come nessuno, con una ragazza a non volerla più sposare quando questa era vestita da sposa sull'altare ad aspettarlo, ad avere, poi , insieme a Gasperini e Massara con cui lui ha giocato nel Pescara, un allenatore, Galeone, che in quanto a chiacchera non lo batte ancora nessuno ma, per come schierava i giocatori in campo, da far impallidire un altro visionario chiamato Zeman) abbia saputo apprendere la lezione, facendo, però il contrario di quanto appreso da Galeone: squadrcompatte ed organizzate in senso difensivo; distanze tra i reparti strette, con un grande gioco sulle fasce, amando gente con il piedi giusto e non quello invertito, con i vari laterali ad arare il campo e mai a convergere verso il centro, buttando in area con traversoni d'altri tempi, palloni su palloni per le punte. Con Allgeri il fraseggio a cenrocapo, il cincischio è limitato al minimo, preferendo le verticalizzazioni fulminee. Tutto questo preambolo mi serve ora per dire che Conceicao nel Porto faceva la stessa cosa, magari con un 4-4-2 , ma i principi di Allegri erano simili ai suoi, mettendoci anche Conte come esempio, e quando seppi che avrebbe allenato il Milan, da Gennaio, io ne fui contento perchè si stava prendendo una allenatore vincente, di livello, quello con il miglior curriculum nella storia del Milan, almeno come arrivo iniziale a Milanello, in pratica, un allenatore fatto e finito. Con grande stupore e meraviglia, scopro, poi, che stava suicidandosi , adottando, praticamente, gli stessi principi e metodi di Fonseca, arrivando a mettere in campo una nullità calcistica come Joao Felix anzichè farsi comprare a Gennaio un centrocampista di livello e infoltire il centrocampo, con Fonseca trasformato in un deserto dei Tartari. Detto di Conceicao, mi auguro che Allegri prosegua su questa strada, non sentendo le sirene che a Milanello sono sempre presenti , con dei sussurri sull'essere padroni del giuoco e su altre cazzate varie su quello che la sua squadra doveva fare: proseguire con la concretezza, il realismo, la consapevolezza di interpretare le partite ad una ad una, tenendo presente con chi si ha a che fare; in pratica, l'esatto contrario di quello che diceva Sacchi sulla non importanza di chi ti stava davanti ma di applicare sempre il solito spartito, quello per cui ci si allenava, una filosofia che ci ha fatto vincere tanto ma perdere anche tanto, se è per questo.
Premesso che battere il Liverpool è sempre un piacere, anche al Torneo della Canicola, anche a freccette, da questa partita esco un po' divertito e un po' perplesso. È così che giocherà il Milan contro tutte le squadre più quotate? Barriera difensiva e ripartenze? Come giocherà quando si tratterà di fare gioco (in casa con le provinciali, ad esempio)? Quando non giocherà Leao sarà Okafor a recitare il suo ruolo? Che mi rappresenta Estupiñan? Per il resto Max ha provveduto ad aggiustare il bug defensivo sul lato sinistro, con Pavlovich che vi si sposta quando si crea un vuoto. @Giuseppe, illuminaci.
Stefano, qui c'è poco da illuminare e da capire: quando abbiamo fatto la doppia linea tra difesa e centrocampo, li abbiamo tenuti molto bene; appena ci siamo allungati, ci hanno castigati. E' un falso dire palla e Leao e basta perchè oggi abbiamo fatto delle buone manovre davanti e, in questo, ci ha aiutati una difesa del Liverpool molto debole ed impacciata, oltrechè lenta e sulle gambe. Non c'è da esaltarci ma nemmeno da deprimerci perchè la compattezza di stasera io la vorrei vedere sempre, soprattutto quando affronti squadre molto quotate ed il Liverpool ha un fraseggio che non ha niente da invidiare al PSG e, se ti sbilanci un poco e gli dai campo, sei finito. Il problema sarà quando si dovranno affrontare le cosiddette squadre privinciali e la partita la devi fare tu. Allora servirà pazienza , attenzione e, soprattutto, una partecipazione anche dei centrocampisti alla manovra come è capitato solo in alcuni frangenti oggi, con un pò più di spinta e di fraseggio davanti, per non dire assist, e oggi ho visto, dopo tanti anni, una squadra schierata bene in campo, con una certa logica, dove tutti difendevano ed alcuni che si lanciavano, quando occorreva, in arracco ma sempre a guadagnare la posiziione, a ritornare e dare una mano alla difesa. Estupinan era appena all'esordio e non ci poteva già aspettare una condizione brillante, poi c'è da dire che aveva un brutto cliente che spesso l'ha preso in velocità, con lui che è andato in difficoltà un paio di volte ma siamo ad inizio preparazione, quindi è prematuro dare un giudizio compiuto sul giocatore appena acquistato. E' impressionante la sua struttura fisica, apparendo più largo che alto, cosa che nel calcio crea enormi vantaggi in fatto di stabilità e di equilibrio. Lo vedreno presto all'opera e ci faremo un'idea di cosa abbiamo tra le mani. Una cosa è certa, per chiudere l'argomento: quando ci si serra in difesa è dura per tutti , con gli spazi intasati, anche se hai dei formidabili palleggiatori come oggi quelli del Liverpool. Anche noi, quando affronteremo le provinciali che si serrano dietro, dovremo avere un gioco ficcante ed intelligente, fatto di imbucate ma anche di un gioco allargato sulle fasce, altrimenti non ne usciamo e quelle saranno, per me le partite al tornasole per sapere cosa siamo e dove possiamo arrivare quest'anno. Intanto, teniamoci questo 4-2, che ci deve inorgoglire ed andare avanti per la nostra strada a testa alta e con orgoglio, con Allegri che, da questo punto di vista, non teme concorrenza in quanto, da sempre, è più realista del re e sa cosa si ritrova tra le mani e cosa deve fare giocando le partite una alla volta, tenendo conto delle caratteristiche degli avversari di turno.
Buona partita. Su vede che finalmente c'è un allenatore e che la squadra segue le sue indicazioni. Questa è la cosa più importante al di là delke prestazioni dei singoli. Quindi per ora bene così.
Per il futuro mi chiedo se Allgri con il ritorno di Ginenez e/o l'acquisto di un nuovo centravanti, proverà il tridente offensivo o proseguirà con le due punte ed un tornante (Salemaeker o Chucuwewze).
Senza andare così tanto indietro nel tempo, esattamente 1 anno fa, il Milan di Fonsega vinse 3-2 contro il City (28/7/2024) E successivamente vinse anche contro Barca e Real. Tifosi estasiati e poi sappiamo tutti come è andata a finire la stagione. Halma
Dai tre gol in due partite con il pullman in campo, è un buon segnale, si può fare di meglio, curioso di capire quando saremo noi a dover fare il gioco, e non aspettare di fare il contropiede.
Marco Spinelli.Le amichevoli di lusso all'altro capo del mondo non contano un cazzo ed è cosi che le affrontano molte squadre straniere,le formazioni italiane le giocano con maggiore serietà perché devono fare fessi i propri tifosotti.
Delle amichevoli non mi interessa nulla. I commenti sono divertenti. Da inizio preparazione mi sembra di percepire una certa maggiore determinazione. Non so se sono state le bastonate dello scorso anno o un'aria diversa dello spogliatoio. Poi vederemo quando verranno i tre punti. Comunque vittoria stile inter: da provinciale :-)
È pur sempre calcio d'agosto, anzi luglio. Cmq bella partita. Squadra compatta che non ha concesso un cm. Ripartenze veloci e ben organizzate.
La hapra non si sta' inventando nulla ma sta dando solidità.
Spero stia pensando a quando affronteremo una squadra che non ti attacca, che non ti pressa, che non vuole avere in mano il pallino del gioco. Non avendo sti gran campioni, la "giocata" o l'azione la devi saper costruire.
Cmq bravi tutti e 4 pere al Liverpool sono sempre 4 pere al Liverpool!
Molto bene loftus, moooolto bene Leao più vicino alla porta, bene Salamella, pulisic, Oka.
Gne gné....abbiamo vinto... gné gné....cosa succederà con Milan Cremonese....gné gné....nevicherà,pioverà,grandinerà o ci sarà il sole... gné gné...Siete impagabili,mai contenti e i rosiconi zitti Tutti sanno quanto io schifi il 3-5-2,bellissima donna che poi non te la dà.Stavolta invece mi è piaciuto assai per l'applicazione dei tre centrali e dei due quinti. Quando difendevano diventavano cinque tutti perfettamentein linea,bravi.Brodino corroborante.
Certa gente “l’è mai a post”. Perdi con l’Arsenal e non va bene, vinci col Liverpool e non va bene perché giochi di rimessa: che stufida! Le amichevoli estive non contano nulla di nulla, servono solo a pigliare soldi (ai nostri sciacalli), mettere minuti nelle gambe, permettere ai giocatori di conoscersi un po’. A livello generale è importante che nessuno si rompa ed evitare di fare figure di cioccolato. Se contro ste squadre giochi tutti in avanti pesti inevitabilmente le corna, giusto quindi giocare attenti e compatti dietro. Allegri non è un asino e credo abbia già capito come muoversi. Per il resto, aspettiamo il 17 Agosto e di vedere la squadra al completo. Quanto al 352, per fare sto modulo mancherebbero ben due difensori centrali oltre all’esterno destro e ad un’altra punta, un po’ troppa roba: tecnicamente dovrebbe essere un modulo provvisorio ma a sto punto non ci metterei più la mano sul fuoco.
Manca un mese all’inizio del Campionato e la squadra è lontana parente di quella che vedremo. Quest’anno il gioco viene dopo altre cose più importanti, in primis l’equilibrio e la fase difensiva. Fonseca parlava di gioco dominante, pur sapendo di non poterlo mettere in pratica, e abbiamo visto che fine ha fatto. Si deve andare per gradi.
Oakfor quando arrivò era l' uomo che risolveva partendo dalla panchina. Poi si è perso anche lui, però a me non è mai dispiaciuto, e lo terrei. Dopodiché, spero che questa partita non convinca quei pirla in società che la squadra va bene così, perché ha carenze in tutti i reparti .
Non ho visto la partita, comunque chissenefrega anche,immagino già i pennivendoli che cercheranno di trarre spunti,indicazioni, note da questa amichevole vinta col Liverpool...la verità che siamo più deboli dell'anno scorso avendo venduto 2 tra i migliori e al suo posto presi un discreto mediano,un campione ma in età di pensione che a giugno 2026 saluterà e questo Estupinian che è tutto da vedere...il resto fuffa e chiacchiere nonostante vedrete,domani,la fanfara dei pennivendoli a servizio di questi lestofanti sarà già all'opera..come l'anno scorso a luglio dopo aver battuto Barcellona, real,city...poi la stagione ci ricordiamo tutti com'è andata...
Posto che avremmo bisogno di entrambi, se aveste disponibilità per prenderne solo uno per questa squadra, prendereste un grande difensore centrale o un grande centravanti? Io il primo.
lo dicevo prima, lo dico adesso, e lo dirò anche in caso di scudetto, a me il Non gioco di Acciughina non piace , lo vedo perfetto per un club che non sia il Milan, ma il Pisa o Cagliari, club che delle barricate fanno la loro tattica, che poi se la fanno altri a San Siro tutti a frignare allo scandalo 😂 , fatto da Acciughina e Tattica 😂 ergo non venite in futuro a dirmi hai visto, te lo dicevo o altro, Vi piace a voi , contenti tutti, io continuerò a schifarlo adesso e dopo. Sempre che possa interessare a qualcuno ovviamente 😂
Oggi, se Allegri avesse giocato in in maniera propositiva, dettando addirittura il gioco, con la coscienza di voler dettare legge, per il Liverpool sarebbe stata manna dal cielo, sarebbero andati in porta come saette.Allegri è cosciente che noi non abbiamo il fraseggio del Liverpool, non avendo gli uomini per farlo ed allora con queste squadre preferisce essere attaccato che attaccare e si è vista tutta la nostra pericolosità quando Leao va nelle praterie, quelle che ci ha concesso il Liverpool in maniera generosa. Se poi si vuol fare i sacchiani, gli zemaniani, i galeoniani, liberi di farlo, ma Allegri non ha scritto in fronte Sali e Tabacchi e non vuole prendere le imbarcate prese da Pioli e poi dai due portoghesi. Il tempo delle mele con Allegri è finito: può piacere o non piacere quello che propone ma le figuracce e le umiliazioni che abbiamo avuto dai 3 citati non le avremo più e questo non è poco!
comunque Estupidino non mi ha convinto alla prima , speriamo che si riprenda, Titoloni: Allegri si è già preso il Milan: in attesa degli ultimi colpi, è lui il vero grande acquisto 🎉🎊🎉🎊 ergo mercato chiuso 😂🤣
@Pallone sono d'accordo con te, ma è giunto il momento di avere un nome! Sei rimasto l'ultimo degli unknown del blog. Erano una piaga gli unknown, ti ricorderai. Un nome qualsiasi, anche inesistente, come Giado, Roligo, Merasto. Su, fa' uno sforzo. Se no scelgo io, ok? E non ti piacerà.
Palla, lui vuole un vero nome perché di finto c'ha già il titolo di studio, comprato con chissà quante stecche di sigarette di contrabbando arrivate dall'Albania
In questo momento la cura della fase difensiva serve a ridare un minimo di autostima ad un reparto che era diventato imbarazzante. È probabile che ad un certo punto la cosa evolverà in un 442 o 451 e credo solo in certe partite, ma la difesa a tre sarà una costante della stagione. A me personalmente non piace, anche perché poi saremo sempre legati alla giocata dei singoli lì davanti.
Non credo arriverà comunque un nuovo centrale... Se a tomori e gabbia verrà il cagotto in contemporanea, acciuga metterà in difesa un terracciano, un musah, un fofana qualsiasi, o qualche primavera, come ha già fatto in passato
Sono d'accordo sul fatto che ci possa essere una evoluzione nel gioco di Allegri, anche se io rimango fedele al mio credo del 3-5-2 , ma Allegri potrebbe avere il desiderio di accontentare i tanti esteti, come se non avessimo pagato un prezzo salatissimo negli anni precedenti in nome del bel giuoco, trascurando difesa e centrocampo, facendoli diventare degli inutili trastulli, dei vizi assurdi di cui liberasene, con tracolli ed imbarcate a catinelle!
si però Giuseppe, contro il Pisa, Cremonese, Verona e squadrette varie il bel giuoco lo devi far vedere ogni tanto, e che azz , sennò gli spettatori si danno le martellate sulle balotas 😂
Non ho visto la partita. Da quello che ho letto in giro emerge con continuità un assetto tattico molto accorto, votato al "prima non prenderle". Una scelta che quasi sicuramente sarà riproposta in molte partite, non mi aspetto lo faccia solo con Napoli ed Inter. Un "piano di gioco" che deve avere delle alternative perché ti può capitare di andare sotto con Torino o Udinese, a quel punto o hai capacità di far gioco oppure resti sotto. Io preferisco squadre equilibrate che non giochino solo di contropiede (anche perché non tutti te lo concedono e non tutte le situazioni in partita te lo permettono.
La difesa a 3 era da adottare in diverse occasioni, anche negli anni precedenti, mantenendo Theo e Saelemaekers, con Rejinders e Fofana (o meglio Tonali) al centro + Pulisic, Leao, ed un centravanti. Un 3-4-3 che in alcuni frangenti o partite poteva diventare 3-5-2 arretrando Pulisic o sostituendolo con un mediano. Un tecnico bravo deve essere eclettico, saper variare modulo da partita in partita o all'interno dello stesso incontro. È quello che il piollo non ha mai saputo fare (con la cazzata del "ci vuole tempo").... vuoi vedere che Allegri lo mette in atto da subito? Per avere stabilmente la difesa a 3 basta un altro centrale con il quale sarebbero 5 in una sola competizione da affrontare.
@Giuseppe, ti facevo più attento e meno moralista. Più attento: perché evidentemente non hai notato le iniziative provocatorie, continue, dell'infame bacucco Meno moralista: perché quando uno rompe il cazzo deliberatamente con il preciso scopo (purtroppo per lui illusorio) di eliminare o isolare un utente dal blog, e straparla di fantomatici tradimenti...merita le peggiori risposte. Se il tuo stile è diverso, sarà il tuo e mai il mio! Gradirei che non parlassi di me con quel soggetto, la cosa non mi piace affatto.
Se ho parlato di te con lui non è stato certo per metterti in cattiva luce. Le tue ragioni le conosci solo tu bene e ti comporti.come meglio credi ed io insieme agli altri del Blog vediamo una lotta in testina che è ritornata quella di pochi anni fa, senza una tregua. Di questo mi dispiaccio ma non posso farci niente,assistendo a dei duelli rusticani che pensavo di non vedere più ed invece siamo di nuovo ritornati ad avere il colore bianco nelle varie discussioni che si aprono.
Adesso ho visto qualcosa. Se Cheek giocasse così tutte le partite (o molte) che bisogno ci sarebbe di spendere circa 40 milioni per Jashari? Solo perché è più giovane? I 40 per il belga + 20/25 per un Vlahovic equivalgono all'investimento per un gran centravanti. Il problema è che anche a Casa Milan non sono così convinti che Cheek avrà continuità sul piano fisico.
Cheek oggi ha fatto due, tre inserimenti e questo è il mestiere dove eccelle ma, poi, i suoi rientri sono sempre lenti e macchinosi. Farlo giocare in un centrocampo a 5 può anche andare bene ma, se deve essere un centrocampo a tre, non ci siamo perchè Fofana, in questo centrocampo è fondamentale perchè oggi è stato lui a sradicare tanti palloni, a fare il lavoro sporco, insomma a fare il solito argine anche se poi nelle proposizioni in avanti è stato, come al solito, un pò pasticcione. Cheek, Allegri lo vorrebbe un pò come impiegava Rabiot e, ancor prima, un altro giocatore, Ghedira, che aveva il suo incedere compassato, ma la sua tenuta fisica è una grossa incognita, un grosso punto di domanda.
Ricci, invece, sembra un Tonali al primo anno in rossonero. Timido, sbrigativo, per niente propositivo, non certo il metronomo che cercavamo per dettare gioco davanti alla difesa. Speriamo che, proprio come Sandrino, col tempo prenda coraggio.
Che bel giocatore Saelemaekers! Secondo me lo si era visto sin da quando è arrivato, con Ibra e Kjiear. Come normale che sia è anche cresciuto (ma non certo da ora). Chi lo ha spedito prima a Bologna, poi a Roma...meriterebbe martellate sui coglioni. Un altro che ha avuto un ruolo nella rinascita del Milan, nello scudetto, poi punito perché era intollerabile a qualcuno che Paolo lo avesse acquistato con soli 7 milioni, oggi ne vale 30, per gli inglesi anche di più. Dal suo lato c'era Kerkez 🤣🤣 nella ripresa quando si è involato come una freccia per il 3-1.
Comunque per me niente esaltazioni Nel primo tempo il Liverpool ha dimostrato una qualità nettamente superiore, ci hanno graziati con errori di sufficienza, per ben 2 volte erano praticamente in porta ed hanno sbagliato la scelta. I nostri difensori sono sembrati nettamente più forti rispetto agli anni passati, era ovvio, godono di una copertura che prima non avevano (la cosa vale anche per Theo).
Abbiamo riaperto i commenti! Attenzione: chi scrive commenti è automaticamente tracciato dal sistema (informazioni non a disposizione dei curatori) ed è quindi totalmente responsabile di quanto scrive.
IL LIBRO DI CRITICA ROSSONERA DA CALCIOPOLI AD ATENE dove oltre ai post sono contenuti molti dei commenti significativi, per rivivere un anno particolare della storia del Milan. E' GRATIS!
Caro Giuseppe,ti ho letto.Ormai i cocci sono rotti.Ti ho ferito nel tuo orgoglio perché al tuo ritorno mi sono sinceramente rallegrato e complimentato,salvo poi attaccarti per alcune tue,secondo me,improvvide dichiarazioni.E non me lo perdonerai mai tanto che ti dà addirittura fastidio scrivere il mio nick.Pazienza.Scrivo ormai pochissimo perché non so cosa scrivere con una società completamente assente nella comunicazione.Il mio pensiero lo conosci.Il tuo me l'ero dimenticato,allora sono andato a vedere i tuoi post di tre anni fa,che hai ripreso pari pari ad ottobre scorso e allora ho cambiato idea.La situazione è semplice,non ci prendiamo.Nulla di grave.Io non appartengo a nessuna fazione ma,non essendo come tanti Ponzio Pilato,dico chiaramente quello che penso.Senza esclusione di colpi.Ho la grande fortuna di non offendermi,nemmeno quando per due volte mi è stata augurata la morte,e tutti zitti.Chi,invece di sfancularmi giustamente per quello che dico calcisticamente,mi attacca continuamente solo per l'età,si qualifica da solo.Ripeto,scrivo poco,scriverò ancora meno,per mia fortuna ho molteplici interessi.Nulla di grave.Non sono queste le cose importanti della vita.Basta realizzare che i social sono un cancro difficile da curare,alimentato da persone che nemmeno si conoscono,pura follia.Ci sono cascato anch'io,quando dò dello stronzo ad uno che manco conosco mi sento un perfetto imbecille.La scusa che si tratti solo di uno sfogo non regge.Ci sono mille altri modi per sfogarsi.Del Milan non conosco il pensiero della proprietà,tutto tace,non conosco nulla,trattiamo giocatori a me sconosciuti, quindi non so cosa dire.
RispondiEliminaIo non serbo rancore nè per te e nè per altri con cui ho avuto degli scontri verbali non indifferenti ma il tutto fa parte del gioco.
Elimina- Mi fa piacere sapere che tu abbia letto i miei post di tre anni fa, quindi prima che Pioli vincesse lo scudetto. Allora, ti chiedo: prima di quella sfilza di 9 risultati consecutivi, quindi il periodo in cui ho scritto quelle cose, ti aspettavi che si vincesse il campionato quando prima andavamo a singhiozzo e con errori tecnico-tattici evidenti da parte del nostro tecnico che tu hai minimizzato fino ad offenderti, cosa che l'anno successivo allo scudetto e l'anno ancora dopo si sono puntualmente ripetuti perchè, purtroppo il lupo perde il pelo ma non il vizio.
- Tu dici di non appartenere a nessuna fazione , ma di fatto gli schieramenti in campo sono evidenti e non si possono negare, e tu, anche senza volerlo o desiderarlo, ci sei, con il sottoscritto che li ha chiamati addirittura partiti;
- Condivido il fatto che del Milan non si sappia niente: infatti anch'io, che, solitamente, in passato ricevevo fior di informazioni, con questa infame gestione sono due anni che non filtra niente o quasi, con una comunicazione azzerata e meno male che hanno cambiato addetto alla comunicazione, altrimenti eravamo con i barattoli di Simmenthal e con il filo a giocare al telefono come si faceva da piccoli, con una incomunicabilità totale, dopo avere avuto dal duo Galliani e Berlsuconi anche i peli che avevano nel culo: questione di stile, di modi di fare, soprattutto di non essere coscienti che una squadra di calcio deve sempre aprirsi perchè la gente vuole sentirsi coccolata ed amata e non attraversata da una cortina fumogena a ricordare i terribili lager sovietici;
- Di personale tra te e me non c'è proprio niente e non è vero che quando ti hanno offeso per l'età, insultando in un modo orribile, da parte mia ci sia stata indifferenza , perchè , ho sempre ripetuto che quello fosse un atteggiamento sbagliatissimo perchè ci si deve ricordare che gli altri siamo noi e occorre anche avere una fotuna sfacciata per arrivarci, quindi fossero degli attacchi sbagliati e deleteri non solo per te ma anche per chi ripetutamente li legge, dequalificando un Blog che potrebbe avere un taglio diverso, con Critica che, con una sua linea editoriale precisa, ci lascia liberissimi di parlare come meglio crediamo,ma che noi, a volte, facciamo strame di questa libertà, non meritando obiettivamente di starci perchè questo è un luogo di confronto e non di scontro tra fazioni e dove gli argomenti, a mio avviso, vanno sempre accompagnati da una spiegazione conseguente ed è quello che sempre faccio non amando gli slogans.
Buongiorno ragazzi
RispondiEliminaCara criticozza è il concetto di base che non capisco.
Perché etichettare una trattativa col termine telenovela?
Chiamala per quello che è, appunto, una trattativa.
Poi per carità i fiammingari sono ossi duri, loro hanno il giocattolo e il prezzo lo fanno loro.
Di contro l'acquirente, noi nello specifico, cerca di lavorare per abbassare il prezzo.
Proprio quando si dice una trattativa.
Se sarà ancora difesa a tre, allora vuol dire che ste partite valgono ancor meno di una partita estiva di preparazione 🤦🏻🤦🏻🤦🏻
Tutti i giorni spunta Maldini.Mi sono aggiornato e porto il mio contributo,un invito a leggere:
RispondiEliminaRivista Undici
https://www.rivistaundici.com
"Paolo Maldini,giù dall'Olimpo".
Articolo di Patrizio Ruviglioni del 12 mar 2021,che presenta il libro "Paolo Maldini,1041"
(66thand2nd, collana Vite inattese)del giornalista Diego Guido.
Ritratto-geografia dell’ex capitano del Milan fra eredità paterne,sconfitte,rapporto coi tifosi e conversione da dirigente.Mostra un uomo complesso e lontano dai cliché tipici del calciatore,prima ancora che un fuoriclasse assoluto."Ne viene fuori un’immagine con poche contraddizioni,certo,ma con diversi lati spigolosi di un carattere permaloso,insoliti per un’icona specie nel rapportarsi al calcio stesso e alla comunicazione con i giornalisti e il pubblico dello stadio.Bandiera quindi,sì,ma atipica".Nel complesso se ne parla molto bene.
Chi non ha voglia di leggere il libro,almeno legga tutto l'articolo.
@Darwin grazie per l'informazione. Letto l'articolo. Buono, centrato, rende bene l'idea di quella che è una delle grandi icone milaniste. Per buttarlo giù dall'Olimpo, però, ci vorrebbe di più. Per dirti, quando al ritorno da Istanbul fece il duro coi tifosi imbestialiti, in realtà mostrò la sua pregevole debolezza. Non era capace di assumere i toni di un leader istituzionale, che avrebbe chiesto scusa a nome di tutti i giocatori, ad esempio, magari piangendo, come fece il paraculo Buffon quando la Svezia buttò fuori dai mondiali la Nazionale di Ventura. Paolo stava vivendo una terribile frustrazione, e reagì da frustrato. Ma tu m'insegni che le divinità hanno un lato umano e vivono emozioni molto prosaiche. Dunque, io lo lascio sull'Olimpo per quel che ha rappresentato per il Milan, e soprattutto per aver avuto il coraggio di prenderne le redini da dirigente, probabilmente non avendone tutte le necessarie capacità né la forza per sopravvivere in un mondo poco divino e molto terreno come quello delle proprietà calcistiche. Forse leggerò anche il libro, poi ti dirò.
RispondiEliminaÈ un po' come la mamma del cannibale "Povero aveva fame. È stato giusto uno spuntino!"
Elimina@Saso, ti strappo una risata: a furia di odiare Maldini, a proposito di antropofagia, qualche giorno ti mangerai il tuo stesso fegato con un bel piatto di fave e un buon Chianti! Io il mio me lo so' già magnato con Pioli!
Elimina🤣🤣🤣🤣
EliminaDove sono quei polli che dicevano che Allegri giocherà col 433? Anche oggi 352
RispondiEliminaEccolo Robbe'!
EliminaLiverpool? Evitare figuracce
RispondiElimina352 modulo delle squadrette per prendere pochi gol
RispondiEliminaCiao Stefano,mi trovi perfettamente d'accordo su tutto.Su Buffon stendo un velo pietoso,mi viene l'orticaria al solo nominarlo.
RispondiEliminaAttenti alle fave!Ma voi non siete sardi quindi non c'è pericolo di favismo...
RispondiEliminama non doveva scrivere poco?
RispondiElimina😂😂🤣🤣
Oggi vediamo Estupidino all'opera.
Il modulo 3-5-2 che su questo Blog riceve irrisione e battute fuori luogo, è un modulo, per me, straordinario, come era straordinario il 5-3-2 che l'allenatore Scala applicava quando era al Parma. Sono due moduli con la piramide calcistica ben piantata per terra, con centrocampo e difesa a fare un colossale sbarramento e poi ad andare in avanti ma con Juicio, come dicono gli spagnoli, con un ceto criterio e mai a fare mattane: compattezza, accortezza, prudenza. Sono questi gli insegnamenti che insegnavano a Coverciano negli anni 80 ed io li ho assimilati tutti.
RispondiEliminaStupisce che un allenatore come Allegri (un fantasista spensierato, uno sciupafemmine come nessuno, con una ragazza a non volerla più sposare quando questa era vestita da sposa sull'altare ad aspettarlo, ad avere, poi , insieme a Gasperini e Massara con cui lui ha giocato nel Pescara, un allenatore, Galeone, che in quanto a chiacchera non lo batte ancora nessuno ma, per come schierava i giocatori in campo, da far impallidire un altro visionario chiamato Zeman) abbia saputo apprendere la lezione, facendo, però il contrario di quanto appreso da Galeone: squadrcompatte ed organizzate in senso difensivo; distanze tra i reparti strette, con un grande gioco sulle fasce, amando gente con il piedi giusto e non quello invertito, con i vari laterali ad arare il campo e mai a convergere verso il centro, buttando in area con traversoni d'altri tempi, palloni su palloni per le punte. Con Allgeri il fraseggio a cenrocapo, il cincischio è limitato al minimo, preferendo le verticalizzazioni fulminee.
Tutto questo preambolo mi serve ora per dire che Conceicao nel Porto faceva la stessa cosa, magari con un 4-4-2 , ma i principi di Allegri erano simili ai suoi, mettendoci anche Conte come esempio, e quando seppi che avrebbe allenato il Milan, da Gennaio, io ne fui contento perchè si stava prendendo una allenatore vincente, di livello, quello con il miglior curriculum nella storia del Milan, almeno come arrivo iniziale a Milanello, in pratica, un allenatore fatto e finito. Con grande stupore e meraviglia, scopro, poi, che stava suicidandosi , adottando, praticamente, gli stessi principi e metodi di Fonseca, arrivando a mettere in campo una nullità calcistica come Joao Felix anzichè farsi comprare a Gennaio un centrocampista di livello e infoltire il centrocampo, con Fonseca trasformato in un deserto dei Tartari.
Detto di Conceicao, mi auguro che Allegri prosegua su questa strada, non sentendo le sirene che a Milanello sono sempre presenti , con dei sussurri sull'essere padroni del giuoco e su altre cazzate varie su quello che la sua squadra doveva fare: proseguire con la concretezza, il realismo, la consapevolezza di interpretare le partite ad una ad una, tenendo presente con chi si ha a che fare; in pratica, l'esatto contrario di quello che diceva Sacchi sulla non importanza di chi ti stava davanti ma di applicare sempre il solito spartito, quello per cui ci si allenava, una filosofia che ci ha fatto vincere tanto ma perdere anche tanto, se è per questo.
la soluzione sarebbe tifare Cremonese, pullman davanti alla porta e aspettare il contropiede giusto, mi spiace ma questo non è il Milan.
RispondiEliminaLeao ⚽
RispondiEliminaAbbiamo una panchina da film horror
RispondiEliminacambiano le sedie ma la solfa è sempre quella, Palla a Leao e speriamo bene,
RispondiEliminamenomale che non lo hanno ancora venduto 😂
Ciao Giuseppe,le tue parole sul nostro rapporto mi hanno fatto molto piacere.Ora sono più sereno.
RispondiEliminamenomale
RispondiEliminaNon so a voi ma il primo tempo contro il Liverpool mi è piaciuto molto,siamo micidiali in ripartenza
RispondiEliminail pullman oggi ha funzionato benino, il contropiede anche,
RispondiEliminavedo dei progressi, se vendiamo Pulisic e Leao per due mediani potremmo fare meglio.
Allegri allena una provinciale e si regola di conseguenza. A suo tempo avrebbe potuto osare qualcosa di più con la Juve, squadra di ben altro livello.
RispondiEliminapalla a Leao e ⚽
RispondiElimina⚽⚽⚽
RispondiEliminaMi sono piaciuti tutti tranne Musah,solito scarsone
RispondiEliminaQuando di vince niente da dire,
RispondiEliminavittoria da provinciale, ma vittoria.
Premesso che battere il Liverpool è sempre un piacere, anche al Torneo della Canicola, anche a freccette, da questa partita esco un po' divertito e un po' perplesso. È così che giocherà il Milan contro tutte le squadre più quotate? Barriera difensiva e ripartenze? Come giocherà quando si tratterà di fare gioco (in casa con le provinciali, ad esempio)? Quando non giocherà Leao sarà Okafor a recitare il suo ruolo? Che mi rappresenta Estupiñan? Per il resto Max ha provveduto ad aggiustare il bug defensivo sul lato sinistro, con Pavlovich che vi si sposta quando si crea un vuoto. @Giuseppe, illuminaci.
RispondiEliminaStefano, qui c'è poco da illuminare e da capire: quando abbiamo fatto la doppia linea tra difesa e centrocampo, li abbiamo tenuti molto bene; appena ci siamo allungati, ci hanno castigati. E' un falso dire palla e Leao e basta perchè oggi abbiamo fatto delle buone manovre davanti e, in questo, ci ha aiutati una difesa del Liverpool molto debole ed impacciata, oltrechè lenta e sulle gambe.
EliminaNon c'è da esaltarci ma nemmeno da deprimerci perchè la compattezza di stasera io la vorrei vedere sempre, soprattutto quando affronti squadre molto quotate ed il Liverpool ha un fraseggio che non ha niente da invidiare al PSG e, se ti sbilanci un poco e gli dai campo, sei finito.
Il problema sarà quando si dovranno affrontare le cosiddette squadre privinciali e la partita la devi fare tu. Allora servirà pazienza , attenzione e, soprattutto, una partecipazione anche dei centrocampisti alla manovra come è capitato solo in alcuni frangenti oggi, con un pò più di spinta e di fraseggio davanti, per non dire assist, e oggi ho visto, dopo tanti anni, una squadra schierata bene in campo, con una certa logica, dove tutti difendevano ed alcuni che si lanciavano, quando occorreva, in arracco ma sempre a guadagnare la posiziione, a ritornare e dare una mano alla difesa.
Estupinan era appena all'esordio e non ci poteva già aspettare una condizione brillante, poi c'è da dire che aveva un brutto cliente che spesso l'ha preso in velocità, con lui che è andato in difficoltà un paio di volte ma siamo ad inizio preparazione, quindi è prematuro dare un giudizio compiuto sul giocatore appena acquistato.
E' impressionante la sua struttura fisica, apparendo più largo che alto, cosa che nel calcio crea enormi vantaggi in fatto di stabilità e di equilibrio. Lo vedreno presto all'opera e ci faremo un'idea di cosa abbiamo tra le mani.
Una cosa è certa, per chiudere l'argomento: quando ci si serra in difesa è dura per tutti , con gli spazi intasati, anche se hai dei formidabili palleggiatori come oggi quelli del Liverpool.
Anche noi, quando affronteremo le provinciali che si serrano dietro, dovremo avere un gioco ficcante ed intelligente, fatto di imbucate ma anche di un gioco allargato sulle fasce, altrimenti non ne usciamo e quelle saranno, per me le partite al tornasole per sapere cosa siamo e dove possiamo arrivare quest'anno. Intanto, teniamoci questo 4-2, che ci deve inorgoglire ed andare avanti per la nostra strada a testa alta e con orgoglio, con Allegri che, da questo punto di vista, non teme concorrenza in quanto, da sempre, è più realista del re e sa cosa si ritrova tra le mani e cosa deve fare giocando le partite una alla volta, tenendo conto delle caratteristiche degli avversari di turno.
Buona partita.
RispondiEliminaSu vede che finalmente c'è un allenatore e che la squadra segue le sue indicazioni.
Questa è la cosa più importante al di là delke prestazioni dei singoli.
Quindi per ora bene così.
Per il futuro mi chiedo se Allgri con il ritorno di Ginenez e/o l'acquisto di un nuovo centravanti, proverà il tridente offensivo o proseguirà con le due punte ed un tornante (Salemaeker o Chucuwewze).
Vedremo.
Pelle57
Senza andare così tanto indietro nel tempo, esattamente 1 anno fa, il Milan di Fonsega vinse 3-2 contro il City (28/7/2024)
EliminaE successivamente vinse anche contro Barca e Real.
Tifosi estasiati e poi sappiamo tutti come è andata a finire la stagione.
Halma
Dai tre gol in due partite con il pullman in campo, è un buon segnale, si può fare di meglio, curioso di capire quando saremo noi a dover fare il gioco, e non aspettare di fare il contropiede.
RispondiEliminaMarco Spinelli.Le amichevoli di lusso all'altro capo del mondo non contano un cazzo ed è cosi che le affrontano molte squadre straniere,le formazioni italiane le giocano con maggiore serietà perché devono fare fessi i propri tifosotti.
RispondiEliminaAllegri può riuscire nell' impresa di trasformare Musah in un ottimo calciatore anche se la vedo difficile!!!!!
RispondiEliminaBe se ci riuscisse, allora più che un allenatore sarebbe un...mago!!
EliminaPelle57
Delle amichevoli non mi interessa nulla. I commenti sono divertenti. Da inizio preparazione mi sembra di percepire una certa maggiore determinazione. Non so se sono state le bastonate dello scorso anno o un'aria diversa dello spogliatoio. Poi vederemo quando verranno i tre punti. Comunque vittoria stile inter: da provinciale
RispondiElimina:-)
stile Gobbi è più appropriato,
Eliminad'altronde da lì arriva :-)
È pur sempre calcio d'agosto, anzi luglio. Cmq bella partita.
RispondiEliminaSquadra compatta che non ha concesso un cm.
Ripartenze veloci e ben organizzate.
La hapra non si sta' inventando nulla ma sta dando solidità.
Spero stia pensando a quando affronteremo una squadra che non ti attacca, che non ti pressa, che non vuole avere in mano il pallino del gioco.
Non avendo sti gran campioni, la "giocata" o l'azione la devi saper costruire.
Cmq bravi tutti e 4 pere al Liverpool sono sempre 4 pere al Liverpool!
Molto bene loftus, moooolto bene Leao più vicino alla porta, bene Salamella, pulisic, Oka.
Due svarioni der pigna poco incoraggianti!
Ecco già sento dire: Okafor resta,Okafor è forte,vale 50 mln,ma andate a cacare
RispondiEliminabeh Okafor come molti in rosa è utilissimo se non devi creare gioco e fare contropiede,
RispondiEliminaresterà di sicuro come Musah.
Gne gné....abbiamo vinto... gné gné....cosa succederà con Milan Cremonese....gné gné....nevicherà,pioverà,grandinerà o ci sarà il sole... gné gné...Siete impagabili,mai contenti e i rosiconi zitti
RispondiEliminaTutti sanno quanto io schifi il 3-5-2,bellissima donna che poi non te la dà.Stavolta invece mi è piaciuto assai per l'applicazione dei tre centrali e dei due quinti. Quando difendevano diventavano cinque tutti perfettamentein linea,bravi.Brodino corroborante.
e un bel chissenefrega no ?
Elimina😂😂
Musah secondo me non può giocare nei 3 di centrocampo, è un incursore di fascia,lo proverei come terzino dx
RispondiEliminaMusah con Acciughina è da pallone d'oro, vedrai.
EliminaMusah non può giocare e basta.
Eliminaservirà anche lui per il muro.
EliminaBuongiorno.
RispondiEliminaCerta gente “l’è mai a post”. Perdi con l’Arsenal e non va bene, vinci col Liverpool e non va bene perché giochi di rimessa: che stufida! Le amichevoli estive non contano nulla di nulla, servono solo a pigliare soldi (ai nostri sciacalli), mettere minuti nelle gambe, permettere ai giocatori di conoscersi un po’. A livello generale è importante che nessuno si rompa ed evitare di fare figure di cioccolato. Se contro ste squadre giochi tutti in avanti pesti inevitabilmente le corna, giusto quindi giocare attenti e compatti dietro. Allegri non è un asino e credo abbia già capito come muoversi. Per il resto, aspettiamo il 17 Agosto e di vedere la squadra al completo. Quanto al 352, per fare sto modulo mancherebbero ben due difensori centrali oltre all’esterno destro e ad un’altra punta, un po’ troppa roba: tecnicamente dovrebbe essere un modulo provvisorio ma a sto punto non ci metterei più la mano sul fuoco.
si ma prima o poi dovrà essere il Milan a fare Gioco, soprattutto in Italia.
EliminaManca un mese all’inizio del Campionato e la squadra è lontana parente di quella che vedremo. Quest’anno il gioco viene dopo altre cose più importanti, in primis l’equilibrio e la fase difensiva. Fonseca parlava di gioco dominante, pur sapendo di non poterlo mettere in pratica, e abbiamo visto che fine ha fatto. Si deve andare per gradi.
EliminaOakfor quando arrivò era l' uomo che risolveva partendo dalla panchina. Poi si è perso anche lui, però a me non è mai dispiaciuto, e lo terrei. Dopodiché, spero che questa partita non convinca quei pirla in società che la squadra va bene così, perché ha carenze in tutti i reparti .
RispondiEliminadi sicuro sul centravanti, abbiamo Leao e Gimenez , più uno in prestito a fine agosto.
EliminaOkafor come riserva va bene, il suo in quel “ruolo” ha dimostrato di saperlo fare.
EliminaNon ho visto la partita, comunque chissenefrega anche,immagino già i pennivendoli che cercheranno di trarre spunti,indicazioni, note da questa amichevole vinta col Liverpool...la verità che siamo più deboli dell'anno scorso avendo venduto 2 tra i migliori e al suo posto presi un discreto mediano,un campione ma in età di pensione che a giugno 2026 saluterà e questo Estupinian che è tutto da vedere...il resto fuffa e chiacchiere nonostante vedrete,domani,la fanfara dei pennivendoli a servizio di questi lestofanti sarà già all'opera..come l'anno scorso a luglio dopo aver battuto Barcellona, real,city...poi la stagione ci ricordiamo tutti com'è andata...
RispondiEliminaPosto che avremmo bisogno di entrambi, se aveste disponibilità per prenderne solo uno per questa squadra, prendereste un grande difensore centrale o un grande centravanti? Io il primo.
RispondiEliminaIl grande centravanti costa sempre di più del grande difensore. Un motivo ci sarà!
Eliminaio un pullman della linea 95 .
RispondiEliminalo dicevo prima, lo dico adesso, e lo dirò anche in caso di scudetto,
RispondiEliminaa me il Non gioco di Acciughina non piace , lo vedo perfetto per un club che non sia il Milan,
ma il Pisa o Cagliari,
club che delle barricate fanno la loro tattica, che poi se la fanno altri a San Siro tutti a frignare allo scandalo 😂 , fatto da Acciughina e Tattica 😂
ergo non venite in futuro a dirmi hai visto, te lo dicevo o altro,
Vi piace a voi , contenti tutti, io continuerò a schifarlo adesso e dopo.
Sempre che possa interessare a qualcuno ovviamente 😂
Oggi, se Allegri avesse giocato in in maniera propositiva, dettando addirittura il gioco, con la coscienza di voler dettare legge, per il Liverpool sarebbe stata manna dal cielo, sarebbero andati in porta come saette.Allegri è cosciente che noi non abbiamo il fraseggio del Liverpool, non avendo gli uomini per farlo ed allora con queste squadre preferisce essere attaccato che attaccare e si è vista tutta la nostra pericolosità quando Leao va nelle praterie, quelle che ci ha concesso il Liverpool in maniera generosa.
EliminaSe poi si vuol fare i sacchiani, gli zemaniani, i galeoniani, liberi di farlo, ma Allegri non ha scritto in fronte Sali e Tabacchi e non vuole prendere le imbarcate prese da Pioli e poi dai due portoghesi.
Il tempo delle mele con Allegri è finito: può piacere o non piacere quello che propone ma le figuracce e le umiliazioni che abbiamo avuto dai 3 citati non le avremo più e questo non è poco!
certo Giuseppe, se a te piace non ci sono problemi, ma non posso farmi piacere un muro davanti a Maignan.
Eliminail calcio è un'altra cosa .
le barricate
Eliminanon mi piacciono quando le fanno le altre a San Siro, tanto meno se lo facciamo noi . È anticalcio per me.
comunque Estupidino non mi ha convinto alla prima , speriamo che si riprenda,
RispondiEliminaTitoloni:
Allegri si è già preso il Milan: in attesa degli ultimi colpi, è lui il vero grande acquisto 🎉🎊🎉🎊
ergo mercato chiuso 😂🤣
@Pallone sono d'accordo con te, ma è giunto il momento di avere un nome! Sei rimasto l'ultimo degli unknown del blog. Erano una piaga gli unknown, ti ricorderai. Un nome qualsiasi, anche inesistente, come Giado, Roligo, Merasto. Su, fa' uno sforzo. Se no scelgo io, ok? E non ti piacerà.
RispondiEliminama Pallone non ti piace ?
Eliminapoi guarda che già mi chiamano in tanti modi , triplocojo , traditore etc etc , non vedo perché cambiarlo.
EliminaPalla, lui vuole un vero nome perché di finto c'ha già il titolo di studio, comprato con chissà quante stecche di sigarette di contrabbando arrivate dall'Albania
EliminaCerto, dal momento che tu hai un titolo autenticato e certificato di Supercoglione con lode e sputo accademico.
EliminaIn questo momento la cura della fase difensiva serve a ridare un minimo di autostima ad un reparto che era diventato imbarazzante. È probabile che ad un certo punto la cosa evolverà in un 442 o 451 e credo solo in certe partite, ma la difesa a tre sarà una costante della stagione. A me personalmente non piace, anche perché poi saremo sempre legati alla giocata dei singoli lì davanti.
RispondiEliminaNon credo arriverà comunque un nuovo centrale... Se a tomori e gabbia verrà il cagotto in contemporanea, acciuga metterà in difesa un terracciano, un musah, un fofana qualsiasi, o qualche primavera, come ha già fatto in passato
Sono d'accordo sul fatto che ci possa essere una evoluzione nel gioco di Allegri, anche se io rimango fedele al mio credo del 3-5-2 , ma Allegri potrebbe avere il desiderio di accontentare i tanti esteti, come se non avessimo pagato un prezzo salatissimo negli anni precedenti in nome del bel giuoco, trascurando difesa e centrocampo, facendoli diventare degli inutili trastulli, dei vizi assurdi di cui liberasene, con tracolli ed imbarcate a catinelle!
Eliminasi però Giuseppe, contro il Pisa, Cremonese, Verona e squadrette varie il bel giuoco lo devi far vedere ogni tanto, e che azz , sennò gli spettatori si danno le martellate sulle balotas 😂
EliminaNon ho visto la partita.
RispondiEliminaDa quello che ho letto in giro emerge con continuità un assetto tattico molto accorto, votato al "prima non prenderle".
Una scelta che quasi sicuramente sarà riproposta in molte partite, non mi aspetto lo faccia solo con Napoli ed Inter.
Un "piano di gioco" che deve avere delle alternative perché ti può capitare di andare sotto con Torino o Udinese, a quel punto o hai capacità di far gioco oppure resti sotto.
Io preferisco squadre equilibrate che non giochino solo di contropiede (anche perché non tutti te lo concedono e non tutte le situazioni in partita te lo permettono.
La difesa a 3 era da adottare in diverse occasioni, anche negli anni precedenti, mantenendo Theo e Saelemaekers, con Rejinders e Fofana (o meglio Tonali) al centro + Pulisic, Leao, ed un centravanti.
Un 3-4-3 che in alcuni frangenti o partite poteva diventare 3-5-2 arretrando Pulisic o sostituendolo con un mediano.
Un tecnico bravo deve essere eclettico, saper variare modulo da partita in partita o all'interno dello stesso incontro.
È quello che il piollo non ha mai saputo fare (con la cazzata del "ci vuole tempo").... vuoi vedere che Allegri lo mette in atto da subito?
Per avere stabilmente la difesa a 3 basta un altro centrale con il quale sarebbero 5 in una sola competizione da affrontare.
@Giuseppe, ti facevo più attento e meno moralista.
Più attento: perché evidentemente non hai notato le iniziative provocatorie, continue, dell'infame bacucco
Meno moralista: perché quando uno rompe il cazzo deliberatamente con il preciso scopo (purtroppo per lui illusorio) di eliminare o isolare un utente dal blog, e straparla di fantomatici tradimenti...merita le peggiori risposte.
Se il tuo stile è diverso, sarà il tuo e mai il mio!
Gradirei che non parlassi di me con quel soggetto, la cosa non mi piace affatto.
Se ho parlato di te con lui non è stato certo per metterti in cattiva luce. Le tue ragioni le conosci solo tu bene e ti comporti.come meglio credi ed io insieme agli altri del Blog vediamo una lotta in testina che è ritornata quella di pochi anni fa, senza una tregua.
EliminaDi questo mi dispiaccio ma non posso farci niente,assistendo a dei duelli rusticani che pensavo di non vedere più ed invece siamo di nuovo ritornati ad avere il colore bianco nelle varie discussioni che si aprono.
Adesso ho visto qualcosa.
RispondiEliminaSe Cheek giocasse così tutte le partite (o molte) che bisogno ci sarebbe di spendere circa 40 milioni per Jashari?
Solo perché è più giovane?
I 40 per il belga + 20/25 per un Vlahovic equivalgono all'investimento per un gran centravanti.
Il problema è che anche a Casa Milan non sono così convinti che Cheek avrà continuità sul piano fisico.
Cheek oggi ha fatto due, tre inserimenti e questo è il mestiere dove eccelle ma, poi, i suoi rientri sono sempre lenti e macchinosi.
RispondiEliminaFarlo giocare in un centrocampo a 5 può anche andare bene ma, se deve essere un centrocampo a tre, non ci siamo perchè Fofana, in questo centrocampo è fondamentale perchè oggi è stato lui a sradicare tanti palloni, a fare il lavoro sporco, insomma a fare il solito argine anche se poi nelle proposizioni in avanti è stato, come al solito, un pò pasticcione.
Cheek, Allegri lo vorrebbe un pò come impiegava Rabiot e, ancor prima, un altro giocatore, Ghedira, che aveva il suo incedere compassato, ma la sua tenuta fisica è una grossa incognita, un grosso punto di domanda.
Ricci, invece, sembra un Tonali al primo anno in rossonero. Timido, sbrigativo, per niente propositivo, non certo il metronomo che cercavamo per dettare gioco davanti alla difesa. Speriamo che, proprio come Sandrino, col tempo prenda coraggio.
RispondiEliminaJashari non convocato per l'esordio del Bruges:
RispondiEliminaè sempre più vicino al
Bruges Futuro 😂
Che bel giocatore Saelemaekers!
RispondiEliminaSecondo me lo si era visto sin da quando è arrivato, con Ibra e Kjiear.
Come normale che sia è anche cresciuto (ma non certo da ora).
Chi lo ha spedito prima a Bologna, poi a Roma...meriterebbe martellate sui coglioni.
Un altro che ha avuto un ruolo nella rinascita del Milan, nello scudetto, poi punito perché era intollerabile a qualcuno che Paolo lo avesse acquistato con soli 7 milioni, oggi ne vale 30, per gli inglesi anche di più.
Dal suo lato c'era Kerkez 🤣🤣 nella ripresa quando si è involato come una freccia per il 3-1.
Comunque per me niente esaltazioni
RispondiEliminaNel primo tempo il Liverpool ha dimostrato una qualità nettamente superiore, ci hanno graziati con errori di sufficienza, per ben 2 volte erano praticamente in porta ed hanno sbagliato la scelta.
I nostri difensori sono sembrati nettamente più forti rispetto agli anni passati, era ovvio, godono di una copertura che prima non avevano (la cosa vale anche per Theo).