Verso il derby

// 61 commenti
Non dobbiamo farci distrarre dal campionato e non dobbiamo credere che si sia trovata una quadra.
Il derby è la cosa più importante di tutte, non facciamoci trarre in inganno da una squadra che raggiunti i 40 punti ha la pancia piena o dagli orobici che hanno staccato la spina.
Il derby, per l'onore e per la storia.

61 commenti:

  1. Oggi provo solo grande amarezza leggendo delle scommesse sui siti illegali. Ragazzi pieni di soldi che si buttano via così.
    Mi tengo stretta la vittoria di ieri sera aspettando un derby che ci dirà solo se stiamo guarendo e se possiamo continuare con la(per me insidiosa)difesa a tre.
    Ieri,prima della partita,ho massacrato di commenti negativi i nostri difensori.Prima di chiedere loro scusa aspetto l'esito del derby.

    RispondiElimina
  2. Buon dì
    Ho visto gli highlights, un gol più bello dell'altro!
    Bravi ragazzi.

    Cara criticozza, lassa sta, non pensare al derby, altrimenti ti rovini pure la vittoria di ieri

    RispondiElimina
  3. Buongiorno,quando non hai più nulla da chiedere al campionato e giochi senza posta in palio certe prestazioni ti vengono anche..buona vittoria ma che non sposta di una virgola il mio giudizio su questa stagione.

    RispondiElimina
  4. Stavolta sono d'accordo con Saso.

    Godiamoci questa vittoria: una partita ben giocata, 4 bei gol e un po' di serenità ritrovata. Sono tutte cose che fanno bene al ❤️.

    Poi certo i problemi restano tutti (DS, proprietà assente, allenatore, schemi di gioco....)ma per questi abbiamo molto tempo per discuterne.

    Pelle57

    RispondiElimina
  5. @Dino Sani:
    In merito al tuo ultimo intervento di ieri sera ti dico che hai straragione: è inspiegabile, ed io non mi do pace su questo, perchè non è possibile buttare a donnacce una stagione sbagliando tutto ma proprio tutto sia con Fonseca che con Conceicao con delle formazioni scriteriate e senza senso, a far divertire l'intera serie A, con beccate di contropiedi a sembrare grandine! La scusa delle pressioni societarie di dover giocare alti e propositivi, di essere padroni del giuoco, aggressivi e altre cazzate dette a veglia, insomma di giocare sbilanciati con la linea di difesa a centrocampo, non regge assolutamente perché l'unico che poteva parlare di calcio era Ibra per il solo fatto di essere stato calciatore e non per competenze calcistiche acquisite e studiate, ed un pò Moncada per il fatto di essere uno scouting e qualche schema di gioco l'avrà visto in vita sua, ma un allenatore fa viaggiare le sue idee sulle sue gambe e questo non è assolutamente successo, in pratica non hanno fatto tesoro delle poche partite indovinate, giocando compatti ed arretrati (sontuosa quella nel derby e con il Real di Fonseca ed anche la partita accorta contro la Juve, nel senso io non gioco ma non ti lascio nemmeno giocare) ma, per il resto, da buttare al macero, all'indifferenziato.Idem Conceicao, presentatosi in pompa magna e con un sigarone alla Roger Rabbit, con una Supercoppa vinta e poi il buio pesto, facendosi eliminare da tutto e conservando, fino a ieri, in difesa un Theo, che in fase difensiva, ed ho il merito di dirlo da anni, attirandomi addosso improperi e fango questo, è un ferro vecchio, mentre, avanzato e senza tante preoccupazioni difensive, può ancora dire la sua; idem dalla parte opposta, pensando a Jimenez ed a Terracciano, una insensatezza, con il vuoto poi colmato fortunatamente da un difensore vero ma datato come Walker. Possibile che lo staff prima di Fonseca ed ora di Conceicao, in complesso una ventina di persone, non siano state in grado di vedere una sola partita sconcia e non capire quale fosse il vero problema. Poi, che dire dello svuotamento del centrocampo, entrambi a fare a gara per alleggerirlo considerandolo un vizio assurdo, un orpello di cui liberarsene, costringendo Fofana a fare dei super lavori, tipo negrieri della Pampa di tragica memoria, da cui non si è ancora ripreso, anche ieri in ritardo con alcune chiusure ed a vagare quasi a caso per il campo, avendo la brutta abitudine di proporsi all'assist in area avversaria quando lui non dovrebbe muoversi dalla linea difensiva, abitudine assorta quasi a modello da Musah, uno scarsone tuttofare e senza disciplina. Ed allora chi deve dire a Fofana ed a Musah di stare dietro e di non sganciarsi? Topo Gigio o Conceicao?

    RispondiElimina
  6. si dicevano le stesse cose dopo aver battuto la Roma in Coppa Italia con quelli che sarebbero dovuti essere i "quattro tenori". abbiamo battuto 4-0 un Udinese reduce da quattro sconfitte consecutive. Il cambio di modulo non c'entra nulla, anzi, io temo seriamente che questo 343 contro una squadra un minimo organizzata verrà scherzato per 90 minuti.

    RispondiElimina
  7. Buongiorno a tutti.

    Ieri sera non ho potuto vedere la partita perché ero impegnato con le prove teatrali. Dai vostri commenti mi pare di capire che la prestazione sia stata più che buona, dagli highlights ho visto quattro gol di pregevole fattura ma ancora qualche sbandamento di troppo dietro. Sicuramente con tre difensori Theo, rinfrancato anche dalla nascita della figlia, può essere più libero. A destra vedrei un giocatore più difensivo rispetto a Jimenez, anche perché abbiamo già tre attaccanti più appunto Theo e Reijnders che quest’anno, anche nei numeri, è un attaccante aggiunto. Si continui su questa strada per avere qualche speranza nel derby.

    Maignan. Sono contento stia bene ma il ragazzo non è nuovo a queste uscite da kamikaze, ricordate Genova nella famosa partita di Giroud in porta? Là ne fece due a distanza ravvicinata, una peggio dell’altra. Caro Mike, il calcio non è una pista di autoscontri e la salute è più importante di un potenziale gol subito.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Se ben guardate, Maignan non mette neanche davanti le braccia ma va direttamente a sbattere con la testa. Intervento da matto, ha rischiato grosso. Meno male che non è successo nulla di grave.

      Elimina
  8. Una rondine non fa comunque primavera, contro l’Atalanta serve un’altra prestazione decente per arrivare quadrati e in fiducia al derby, ultima partita che conta in questa stagionaccia.

    Ieri non è stata pagata la tassa Felix, finalmente. Quest’anno già siamo conciati, giocare anche con un uomo in meno diventa troppo penalizzante.

    RispondiElimina
  9. il Milan è una squadra umorale, se Theo e Leao vedi ieri hanno voglia di giocare, ed incintrano una squadra che non ha più niente da dire e dimezzata, i risultati arrivano, ma non è così che si vince qualcosa.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. incintrano mi piace 😂😂

      Elimina
    2. riassumendo voglio vederli contro i merdazzurri, Bologna, Atalanta e Gobbi , poi si potrà dire se il 343 è servito, o è una chimera.

      Elimina
  10. Il fatto di aver segnato 4 goal ad Udine non ti garantisce che vincerai le prossime due partite, quello non te lo può garantire nessuno, anche perché i prossimi avversari non sono proprio i più facili da affrontare. La cosa che da fastidio sono le partite che hai gettato via prima di Udine per una tattica insensata che era evidente anche ai più sprovveduti come me, poi si può perdere si può vincere, quello fa parte del gioco.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Proprio così! Un enorme rimpianto per qualcosa che poteva essere e non è stato per un'insensatezza tattica oltre ogni immaginazione, una sorta di suicidio, quindi a farsi male da soli e questo stento a crederlo parlando, come nel caso di Conceicao, di un tecnico di primo livello non di Cincirinella! Avessimo parlato di Pioli e Fonseca, mi sarei rassegnato all'istante, l'avrei capito, vista la loro acclarata tesstardaggine e limitatezza calcistica, ma da Conceicao non me lo sarei mai aspettato, per me una grossa ed inspiegabile sorpresa perché non stati 7 anni al Porto se non hai i coglioni ed i contro coglioni, essendo una piazza difficile, dove devi solo vincere, poi in una nazione evoluta calcisticamente come il Portogallo, sicuramente come nazionale superiore a noi me con più talenti negli ultimi anni!

      Elimina
  11. Allora, quando si vince, gli avversari sono scarsi e poco motivati, mentre, quando si perde, abbiamo perso con degli scarsoni allo stesso modo. Mettetevi un pò d'accordo tra voi, o l'una o l'altra. Non abbiamo sicuramente incontrato l'Udinese nel suo periodo migliore, altrimenti sarebbero stati guai, ma è pur sempre una squadra fisica, arcigna e difficile da scalfire, per noi, poi, Udine è sempre stata una tomba, la squadra di provincia che ha vinto più con noi sul suo campo, tolto le cosiddette grandi del calcio italiano. Non dimentichiamoci che nel secondo tempo ci avevano messi sotto e noi per almeno una quindicina di minuti sembravamo ritornati a quelli di sempre, sfilacciati, sbilanciati come non mai e via dicendo, insomma il Fofana che sfiatato come non mai, si propone in avanti quando abbiamo un 2-0 da difendere, un pò a ricordare l'infame partita di Lecce fatta da Pioli quando nel 2^ tempo con due reti all'attivo ci stracciammo in avanti e beccammo il pareggio ma sarebbe stata sconfitta con un grandissimo goal di Piccoli quasi da metà campo e Maigna a fare le fusa, goal fortunatamente annullato per motivi non chiari e con una fallo su Thiaw non del tutto legittimo. Questo per dire che gente scriteriata in panchina ne abbiamo avuta anche prima, proprio con Pioli, che ora appare, fortunatamente solo per alcuni reduci dall'ammutinamento del Bounty, rispetto agli altri due, Fonseca e Conceicao, come la vergine immacolata, immune da colpe e con tutte virtù!

    RispondiElimina
  12. La cosa inspiegabile, e qui sono pienamente d'accordo con quello che Giuseppe dice da tempo, è come un tecnico che ha fatto le proprie fortune giocando di rimessa, preoccupandosi più di distruggere che di costruire, arrivi al Milan, hai a disposizione tommie smith e john carlos e giochi sbilanciato

    RispondiElimina
  13. Beh in effetti da quando è arrivato conseiscemo giochiamo di rimessa!
    Nel senso che facciamo vomitare 😅😅😅

    RispondiElimina
  14. Credo di averlo scritto più di una volta che il Milan, inserendo un regista a centrocampo e un centrale che guidi la difesa è a posto.
    Poi, deve lavorare sugli schemi di gioco.
    Vi faccio notare che il Milan ha diversi giocatori in grado di saltare l'uomo.
    L'Inter non ne ha neanche uno.
    E' l'ultima squadra fra le 20 di serie A in quanto a dribbling riusciti, ampiamente staccata dalla penultima...
    Se non arriva un coglione che vuole ricominciare tutto da capo, il prossimo anno siete i favoriti per lo scudetto.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Un difensore centrale forte ed un centrocampista centrale forte non sono proprio poca cosa. Mancherebbero anche un altro centrocampista, un paio di terzini e un’altra punta, magari. Considerando che se va bene faremo l’Europa League e se andrà male saremo sul divano non credo che i nostri investiranno cifre importanti sul mercato se non attraverso cessioni. Infine, per vincere uno Scudo servono, in annate normali, fra gli 85 e i 95 punti: siamo oggi piuttosto distanti. Servono anche un allenatore con senno, dei dirigenti capaci, un gruppo coeso. Non la vedo altrettanto semplice.

      L’Inter ha una struttura di gioco completamente diversa dal Milan e comunque mi sembra che anche senza dribblomani sia piuttosto efficiente davanti. Chiaro che poi si può sempre migliorare.

      Elimina
    2. Se Inzaghi è un coglione avendo portato l'Inter a livelli europei e mondiali, mi chiedo cosa siano i nostri Pioli, Fonseca e Conceicao? Veramente il calcio lo si può vedere in tanti modi!

      Elimina
    3. Dove avrei detto che Inzaghi è un coglione?
      Il coglione a cui mi riferivo è un eventuale direttore sportivo del Milan che venisse per cambiare tanti giocatori, quando la squadra è in buona parte già fatta e decisamente competitiva.

      Elimina
    4. @Armando, visto che a voi non serve e non salta mai l'uomo,
      dateci in regalo Dimarco,
      tanto non salta mai l'uomo....
      🤣🤣🤣

      Elimina
  15. ci ha impiegato due mesi per capire il modulo, due mesi per Pavlovic, due per panchinare Felix, un grande 😂😂

    RispondiElimina
  16. a mio parere la partita di ieri sera è una coincidenza di congiunzioni astrali 😂
    a poco a che vedere con moduli ed altro , un Theo e Leao in giornata e una Udinese che non ha niente da dire nel campionato,
    se i due avessero giocato così da inizio campionato oggi avremmo un'altra classifica, anche giocando col 2-1-7 😂

    RispondiElimina
  17. Se Eliot smette di fare il drago invisibile ed inizia a manifestarsi, spero rotoleranno teste (di pene) che hanno fatto spadroneggiare il mondo Mendes in una società che non è un Wolverhampton o un Monaco (principato) e si merita di meglio, da Scarogna in giù.
    E come sto messo male se confido nei Singer....ma Gerardo ha messo in piedi un baraccone che definire circo sarebbe già un complimento

    RispondiElimina
  18. Che coraggio mettere insieme pioli con fonsedia e conseiscemo! 🤦🏻🤦🏻🤦🏻

    RispondiElimina
  19. Saso,come hai potuto notare io non parlo più degli allenatori,non sono più libero di farlo.Ho sprecato un po' del mio prezioso tempo per andare a vedere cosa certuni scrivevano su Critica a marzo 2022,in particolare l'8 e il 12 marzo quando noi eravamo in testa alla classifica e saremmo poi andati a vincere lo scudetto.Scrivevano che non l'avremmo mai potuto vincere con la panchina maledetta che avevamo. Erano post carichi di inconcepibile ed ingiustificato astio.Valli a leggere e guarda i nick di chi li scriveva,li ho copiati ma non sarebbe elegante pubblicarli.Mi conforta che c'erano diversi tifosi che la pensavano come noi,ma hanno fatto vergognosamente passare che eravamo solo noi due(mohicani)a pensarla diversamente. Mi ha fatto male leggerli. Mi ha consolato vedere la figura di M che qualcuno ha fatto.Addirittura alcuni di loro,dopo la vittoria dello scudetto,hanno cambiato nick o sono spariti.

    RispondiElimina
  20. Sto guardando Inter - Cagliari.I merdazzurri hanno giocato quattro giorni fa a Monaco.State pensando a quello che sto pensando io?

    RispondiElimina
  21. Pioli,che l'anno scorso come oggi aveva 68 punti(peccato che l'inter ne aveva dieci o più di vantaggio su noi)...teletrasportato da aprile 2024 ad aprile 2025...starebbe lottando per lo scudo...ricordatevelo!!!
    Che bello spostare dati e statistiche di un campionato per metterli in un altro e fare confronti(sempre che ,così facendo, si possa parlare bene di Guarpioli)...mi sembrano tornati i tempi di Adriano Cravattagialla"se il campionato finiva a natale noi eravamo terzi,quindi in champions"ma finiva a maggio e tu stavi tra il sesto e il nono posto.

    RispondiElimina
  22. Che i sardi “filo sbarelliani” si sarebbero scansati non e’ certo una novita’
    Guarda caso sono gli stessi che in altre gare sputano sangue e schiumano bava verde (soprattutto contro di noi)
    Quelli stanchi sembrano loro a confronto i simonetta boys corrono come adolescenti pieni di testosterone
    Non a caso il nostro e’ il campionato piu’ corrotto dell’intero globo terracqueo e le cronache giudiziarie di questi giorni lo confermano mestamente
    Riguardo noi sono contento per la prestazione di ieri ma continuerei a navigare a vista

    RispondiElimina
  23. Gol del Cagliari,
    e se non faceva un miracolo sommer nel primo tempo erano due , e menomale che si scansano 😂😂
    Allora l'udinese ieri manco è scesa in campo, e giocavano in casa.

    RispondiElimina
  24. Una precisazione mi sembra doverosa farla. Nel 2022, a marzo, Pioli era già con lo scudetto regalato all'Inter senza se e senza ma avendo fatto fino ad allora un campionato discreto ma non eccezionale con le solite mancanze difensive ed i soliti limiti caratteriali. La svolta c'è stata nel derby quando, per un errore grave di Inzaghi, tolse due pedine importanti dello scacchiere con Chala a lamentarsene dopo, e da lì abbiamo acquistato autostima, compiendo un miracolo con la striscia finale straordinaria, alla Zaccheroni del 1999 dopo un normale campionato, ma anche in quella stagione fino a Marzo ci furono le solite difficoltà che abbiamo sempre avuto con Pioli al comando. Se l'ho criticato ed l'ho criticato spesso, insieme a me c'erano tanti del blog che lo facevano, per me giustamente, puntando molto sul fatto che non avevamo equilibrio , esattamente come ora, ma il mio non era per partito preso ma un commento settimanale per ciò che di buono o di brutto vedevo. La svolta è stata quella di pensare ad un centrocampo a tre, arrivandoci solo dopo 3 anni che era da noi. Conceicao, almeno, ci è arrivato dopo 3 mesi e mezzo a giocare a tre dietro e guarnire il centrocampo ma Pioli è quello che poi l'anno successivo è ritornato ai suoi furori giovanili, arrivando quinto, questo per puntualizzare quale sia stato il comportamento del nostro tecnico.

    RispondiElimina
  25. Sassuolo- Milan = 0-3 , con il Milan che si laurea Campione d’Italia: ecco cosa scrivo dopo la vittoria dello scudetto:
    Mi tolgo dei sassolini perché alcuni energumeni del Blog Critica Rossonera mi avevano attaccato perché non scrivevo più aspettando strategicamente che il Milan perdesse lo scudetto per riapparire e fare le mie critiche, a parere di tanti, distruttivi nei confronti del Milan:
    Gli attacchi che nei giorni scorsi mi sono piovuti addosso da uno o più UNIKNOWN che pascolano in questo sito e che non dovrebbero essere ammessi perché non c'è un'identità, non mettono la faccia, nascondendosi come ladri e ripetendo fino allo sfinimento professore, professore, professore. Ebbene, grazie a Dio lo sono, alla faccia di tanti che non lo sono e con questo? Professore anche di calcio? Questa è un'affermazione pesante perché oltre alla teoria in questo campo occorre anche la Pratica che per un periodo l'ho esercitata come scopritori di talenti e che poi ho lasciato.
    Cosa mi è stato rimproverato? Che avevo trattato Pioli da pellaio quando poi si è dimostrato un Signore di allenatore. Mi è stato rimproverato che avevo considerato proibitive le ultime cinque, sei partite per come le avevamo gestite fino ad allora. Che avevo espresso pareri negativi su Leao e su altri giocatori non da Milan.
    In realtà cosa avevo detto? Che Pioli giocava senza centrocampo e che, guarda caso, appena si è degnato di mettere uno straccio di centrocampista decente come Krunic, la musica è cambiata, avendo acquistato proprio a centrocampo maggiore equilibrio. Con la Fiorentina siamo stati dominati, nel primo tempo, senza correre comunque pericoli e vinto in contropiede, gestendo tempi e modi, che soprattutto l'anno scorso ma anche ad inizio anno Pioli amministrava a cazzo di cane. Con l'Atalanta, uno schifo di gioco con gli orobici che dominano la scena, essendo, poi anche loro poco concreti. Ma anche lì sfruttiamo i tempi ed i momenti in cui colpire anziché andare a tavoletta come pretendeva Pioli. C'è stato, quindi, un netto cambiamento del Tecnico nelle ultime partite pensandole in un modo sparagnino, attendendo anziché essere maramaldo. In questo Ibra ha avuto un ruolo fondamentale nelle motivazioni e nei convincimenti.
    Quale è stata la vera novità e la vera intuizione di Pioli? Quella di avere giocato alto, avendo due levrieri come Tomori e Kalulu, essendo cosciente che, se si dovevano difendere, arretrando il cerchio d'azione, avrebbero perso gran parte della loro efficacia. Ma anche questo l'ho detto in anticipo sui tempi, perché Kjaer non era stato sostituito, avendo visto che il campionato vinto ha diversi nomi e cognomi: Maignan, straordinario, la coppia di centrali, anche loro straordinari, un Hernandez molto più riflessivo ed attento in fase difensiva, la crescita di Leao, non ancora completata perché, per esempio, ieri, dopo un primo tempo straordinario, è sparito dalla circolazione. Ho rimproverato a Pioli di andare solo per vie centrali e non cercando il fondo. Ebbene, ieri, proprio le percussioni laterali hanno fatto capire quanto sia stato sbagliato per un intero anno cercare Giroud per vie centrali quando lui è uno che ha bisogno come il pane di imbeccate dalle fasce.

    RispondiElimina
  26. Senza Leao e Theo siamo niente. Ma okkio al bacchinaro allo zio di Svezia e a quello amaracano.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Io guardo le partite del Milan perché ci sono questi due il resto è noia.

      Elimina
  27. secondo me il Milan è
    Theo Leao Pulisic Rejinders,
    il resto può benissimo cambiare squadra che non mi dispero.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ma questi si vendono la qualunque. Non capiscono un cazzo.
      Kalulu per yogurt?
      Musacca 20 milioni?
      Tolti Leao e Theo, a mio modestissimo parere, la fascia sinistra più forte al mondo, siamo niente.
      Nel calcio la differenza la fanno i giocatori forti, moduli e tattica non contano una beata fava se non hai Bruno Conti, Tardelli, Antognoni, Scirea, Zoff, Gentile, Paolo Rossi.

      Elimina
    2. Certo in panchina c’erano uomini veri, non pupazzi, Bearzot e Cesare Maldini.

      Elimina
    3. Poi conta anche il cuore. Nottingham Forest un campionato due coppe campioni con giocatori semiprofessionisti o l’Aston Villa 80 anni senza vincere un campionato, poi campionato e coppa campioni.

      Elimina
  28. Non farebbe un affare l'Inter a darvelo e non lo fareste voi a prenderlo.
    Dimarco è ormai perfettamente sincronizzato nei meccanismi dell'Inter.
    Per crearli ci è voluta più di una stagione e ancora adesso noto dei miglioramenti.
    Voi questi schemi dovete ancora crearli e in quel ruolo avete un giocatore, anzi, in quella zona del campo ne avete addirittura due, che spacca le partite (se non si comporta da pirla, che è il suo unico problema...).
    Immagina di scambiarli. Ognuno renderebbe meno nell'altra squadra.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Mai vai va, che se non avessimo avuto due cretini in panca che di proposito schieravano la squadra per svilire Leao e Theo le saette vedevi!
      Armandino sono 7 e tu non dovresti partecipare al campionato di serie A da almeno 5 anni.
      Ma si sa l’Inda è la squadra dei fazzoletti, hai capito il significato?

      Elimina
    2. La differenza fra noi e voi. Noi non sopporteremmo un rotolino alla Barella. Al Milan non si simula il dolore.

      Elimina
    3. Sì, ho capito, la partita col Cagliari era truccata.
      Calciopoli è stata un'invenzione di Moratti e Tronchetti Provera che hanno fabbricato prove false.
      Le conversaz

      Elimina
    4. "conversazioni" di Moggi con gli arbitri non sono mai avvenute.
      E dulcis in fundo il gol di Muntari non è gol. Si vede chiaramente che la palla è rimbalzata fuori.

      Elimina
  29. Che cazzata ho scritto: il gran visir delle teste di pene, l'AD ha fama d'essere proprio uomo di fiducia dei Singer...

    RispondiElimina
  30. – Può dirmi la parola d'ordine, gentilmente.
    – Fidelio.
    – Giusto, signore. Questa è la parola d'ordine per entrare. Ma ora vorrei sentire quella per partecipare.
    – La parola d'ordine per partecipare?
    – Sì.
    – Mi rincresce, io... Io... temo di averla dimenticata.
    – Questo è spiacevole. Perché qui non ha importanza se uno l'ha dimenticata o non l'ha mai saputa.

    RispondiElimina
  31. Allora Sartori Ds
    Allenatore Gasperini

    Mike/sportiello
    Tomori/royal ciau/gabbia Pavlo/X

    Salamella/ Jimenez fofana/musah o'rej/Loftus/Bondo Theo/Y

    Pulisic/chuku Gimenez/pavlidis Leao/Z

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Undicesimo posto non di più.
      Salutami tutti al baretto dello sport di Frascati.

      Elimina
    2. Loffio Checco e Misacca proprio non li voglio vedere. Un Milan senza Leao e Theo te lo guardi tu e i tuoi amici dell’alto Aniene.
      Non capisco se scherzi o provochi.

      Elimina
    3. Li ho indicati entrambi, ubriacone!

      Elimina

Abbiamo riaperto i commenti!
Attenzione: chi scrive commenti è automaticamente tracciato dal sistema (informazioni non a disposizione dei curatori) ed è quindi totalmente responsabile di quanto scrive.





FEED


Scrivi Email - Nei tuoi preferiti


IL LIBRO DI CRITICA ROSSONERA
DA CALCIOPOLI AD ATENE dove oltre ai post sono contenuti molti dei commenti significativi, per rivivere un anno particolare della storia del Milan.
E' GRATIS!


Post più popolari