Verso il 23 aprile (-12)

// 37 commenti
Andiamo a Udine.
Come sempre non sappiamo cosa aspettarci.
Chi delude sempre è il presidente, con le sue parole...

37 commenti:

  1. Stadioni parla in playback da anni ormai e qualsiasi cosa dica per noi è sempre un danno.

    RispondiElimina
  2. Buongiorno fanciulli

    Concordo cara critica. Abbiamo un presidente che ogni volta che apre bocca fa più danni della grandine.

    Da noi chi deve parlare tace, a chi dovrebbero esser cucite le labbra, invece parla a sproposito.

    Per il resto fin quando c'è conseiscemo io non mi aspetto niente di buono

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Scusa Saso, una domanda: da noi, chi è che dovrebbe parlare?
      Così, di primo acchito, non mi viene in mente nessuno che dica cose sensate.

      Elimina
  3. non capisco la curva. Alle volte se ne esce con comunicati che paiono bombe atomiche, altre volte ballano e cantano come se nulla fosse. Grandi comunque ieri. Come grandissimo Pozzecco.
    Da censura invece Stadioni, ormai non si capisce se sia serio o se stia trollando.

    Stasera.
    Non la vedo semplice sinceramente. Non la vedo importante comunque.
    Mi sa che non la vedo proprio.

    RispondiElimina
  4. Stamani viene fuori la formazione che auspico da una vita (dai tempi di Pioli, soprattutto dopo lo scudetto) mettendo dietro difensori veri ed avanzando a centrocampo chi non ha attitudini difensive (nella fattispecie Theo e Jimenez) optando, quindi, per un 3-4-3, schema di zaccheroniana memoria con il tridente in attacco. Io auspicavo, a dire il vero, che optasse per il 3-5-2 o, al più, per il 4-4-2, ma mi va bene anche quest'ultimo modulo sempreché i tre difensori non si collochino a centrocampo ma stiano dietro con uno schermo a 4 davanti a loro a fare un blocco compatto e unito con i due tornanti di fascia a fare più un lavoro difensivo che offensivo, raddoppiando insieme ai terzini nostri, non consentendo facili ripartenze avversarie, cose viste in dosi industriali con la Fiorentina, da Rinaldo Morelli definita la più brutta partita dell'anno in termini tecnico-tattici. Per arrivare a questo schema decente, Pioli non c'è mai arrivato, Fonseca qualche tentativo l'ha fatto mentre ora, dopo tre mesi di sconcezze di ogni tipo ci sta arrivando proprio Conceicao, per dire che tutti e tre messi insieme, a mio avviso, sono, calcisticamente parlando, dei ritardati mentali perché non è possibile che dopo imbarcate di ogni tipo prese da Pioli, Fonseca e Conceicao, si possa arrivare solo ora a pensare ad una difesa più bloccata e ad un centrocampo a quattro, una cosa che non vediamo al Milan da non so quanti anni, con tutti gli ebeti calcistici che abbiamo avuto sulla nostra Panchina, da farne un fascio e mandare al macero. Se Conceicao avesse proposto il 4-2-3-1 stasera a Udine, con Jimenez e Theo terzini, non ne sarebbe uscito vivo perché la nostra fortuna attuale è che l'Udinese sia decimata e che non abbia la forma di qualche tempo fa ma vi assicuro che è una signora squadra, schierata benissimo in campo, guidata, poi, da un tecnico che non conoscevo ma che ha rimesso al mondo questa squadra che l'anno scorso aveva rischiato la B salvandosi all'ultimo tuffo. E' la squadra più fisica della serie A almeno nei titolari; compattezza sia difensiva che a centrocampo e poi ripartenze veloci, una bellezza per chi ama il gioco del calcio. Stasera ne avrebbero fatto strame di noi se ci fossimo presentati come in altre occasioni, nudi alla meta. Spero che con questo schieramento, se riescono ad applicarlo bene, si possa limitare i danni, ma io rimango ancora scettico e propendo per un risultato favorevole all'Udinese perché, soprattutto tatticamente ci è di molto superiore e non ci vuole molto ad esserlo, se è per questo con un tecnico che finora non ha dimostrato niente di niente, un vuoto cartesiano da tre mesi e passa. Cosa devo, infine, pensare dell'impiego di Theo, con nessuno dei tecnici che abbiamo avuto a pensare di schieralo in mediana, lui causa prima di tutti i nostri tracolli e smemoratezze difensive, con i pericoli a provenire quasi sempre da lì?

    RispondiElimina
  5. Ricapitolando😃,gli schemi devono adattarsi ai giocatori che si hanno.I giocatori,se sono bravi,si adattano agli schemi che vengono proposti.Noi in difesa abbiamo giocatori pessimi che tra l'altro non sanno colpire di testa.Non c'è uno dei nostri difensori che acquisterei per una mia squadra.A Udine so perfettamente cosa aspettarmi.Voglio essere ottimista:1x2.
    Sull'allenatore nulla da dire.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao caro, io nella mia squadra, AC Saso acquisterei sia ciau che Pavlo (che sa colpire di testa)
      Come terzini jimenez
      A centrocampo loftus, o'rej, Bondo, fofana e musah
      In attacco capitan America e Santi.

      Elimina
  6. Ciao Darwin, sei felice che ci sono ancora?

    RispondiElimina
  7. Noooon ci pooosso creeeedere!Motta ti aveva fatto finire a San Patrignano?Hai visto come è tornata a giocare bene la tua gobbetta con Tudor bianconero verace? Comunque ben ritrovato, la libera circolazione delle persone nell'UE impallidisce rispetto a quella che avviene in Critica.Non so se ti hanno informato ma anche noi abbiamo qualche problemino.

    RispondiElimina
  8. @kida
    Buongiorno, in ordine
    1. Jerry Calà cardinale
    2. Furlani
    3. Moncada
    4. Ibra

    Poi se a te piace ascoltare o leggere scarola....

    RispondiElimina
  9. Se verranno confermate le prove fatte ieri durante la rifinitura a Milanello, il Milan giocherà questa sera in casa dell'Udinese con la difesa a tre. Sergio Conceiçao è molto tentato di cambiare modulo e schierare la sua squadra con il 3-4-3: Maignan in porta, Tomori, Gabbia e Pavlovic in difesa, Jimenez, Fofana, Reijnders e Theo Hernandenz a centrocampo e il trio Pulisic-Abraham-Leao in attacco. Se invece Conceiçao dovesse decidere di confermare il solito sistema di gioco, vale a dire il 4-2-3-1, allora a quel punto a Samuel Chukwueze prenderebbe il posto in campo da titolare di Strahinja Pavlovic e il Milan si schiererebbe così: Maignan; Jimenez, Gabbia, Tomori, Theo Hernandez; Fofana, Reijnders; Chukwueze, Pulisic, Leao; Abraham. Lo riferisce Sky.

    Conseiscemo, ma na quanto sei scemo!
    Deve aver fatto gli studi insieme al pesciarolo!
    Passano da una difesa a 4 ad una a 3 con la stessa facilità di bere un bicchier d'acqua!
    Tanto i moduli mica vanno allenati! 🤦🏻🤦🏻🤦🏻
    È tipo il 555 di Oronzo Cana', è una mossa per confondere i....22 in campo!😂😂😂😂😂

    RispondiElimina
  10. Sempre un piacere risentire un concittadino che mi stima.

    RispondiElimina
  11. Ciao Saso,con quelli che tu compreresti arriveresti nono🤣.
    A Udine,se giocheremo a tre,con il braccetto dx Jiménez e quello sx Hernandez,ne vedremo delle belle.Due pericolosi anarchici.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. O secondo a 19 punti 🤣🤣🤣

      Elimina
    2. I braccetti dovrebbero essere Pavlo e tomori.
      Jimenez e Theo esterni

      Elimina
  12. Jiménez e Theo due giocatori né carne né pesce:segui attentamente i loro movimenti senza pallone.
    Pavlovic e Thiaw colpiscono bene di testa?Tecnicamente colpiscono più o meno bene,come tutti,ma hanno il grosso difetto di non
    saper valutare la traiettoria😥 e non sapersi posizionare correttamente nella marcatura.Osserva bene anche loro.

    RispondiElimina
  13. Grandissimo hype per la partita di stasera. Io, personalmente, non la vedrò in diretta causa impegno (non so se piangere o meno). Battute (o mica tanto) a parte, vedo che l'argomento del giorno è la vera o presunta difesa a tre.

    Walker fuori, Royal fuori, Florenzi non gioca da una vita, Terracciano non sa più nemmeno come si chiama, Jimenez terzino difensivo è fuori ruolo. L'unica opzione sensata, come scrivevo qualche giorno fa, a me sembra quella di giocare con Tomori a destra, lasciando Theo a sinistra più "libero" in fase di spinta. In realtà io farei un 433 compatto con un terzino più bloccato dell'altro.

    Maignan
    Tomori Gabbia Pavlovic Theo
    Bondo Fofana Reijnders
    Pulisic Abraham Leao

    Il più adatto, secondo me, a giocare a destra in mezzo sarebbe Cheek ma non c'è. Degli altri, Musah non lo vorrei più vedere mentre Jimenez lo vedo come un'alternativa sugli esterni offensivi e non, quindi, in mezzo al campo. Resta Bondo e metto quindi lui.

    Al netto delle preferenze, sarebbe buona cosa almeno proporre una specie di undici tipo già in vista della partita del 23, quindi considerando la quasi certa assenza di Walker e riproponendo il medesimo undici anche contro l'Atalanta. Naturalmente, vedendo i trascorsi, siamo nel campo delle utopie.

    RispondiElimina
  14. Milan, che distacco con lo scorso anno: la squadra di Pioli sarebbe prima a giocarsi lo Scudetto con l'Inter

    punto della stagione, infatti, il Milan – allora allenato da Stefano Pioli, attuale tecnico dell’Al-Nassr – era a quota 68 punti, con ben 20 punti in più rispetto al Milan di quest’anno di Fonseca prima e Conceicao poi. I rossoneri chiusero al 2° posto e si qualificarono all’edizione successiva della massima competizione internazionale. E pensare che, in questo torneo di Serie A, con 68 punti, il Milan sarebbe in testa alla classifica a giocarsi lo Scudetto con Inter e Napoli, primatisti del campionato italiano.

    E senza Diesse 😂😂😂😂

    RispondiElimina
  15. Ancora co sto pioli nutria dei colli...l'anno scorso arrivi secondo permettendoti il lusso di fare 7 PUNTI NELLE ULTIME 7 PARTITE,media da squadra che lotta x non retrocedere...che vuol dire?che le altre,la terza,quarta,ecc se possibile avevano fatto più disastri del tuo guarpioli ...poi i campionati non sono mai tutti uguali...ci sono campionati tipo l'anno scorso o 2 anni fa(cartonati e ciucci)dove una squadra parte subito in quarta e finisce in quinta, altri,tipo questo,più equilibrati...i 68 punti di piollo potevano avere un senso l'anno scorso se l'inter ne aveva 70 a sto punto della stagione lo scorso anno,ma ne aveva già oltre 10 in più...sennò son capace anche io...se pioli aveva 68 punti 2 anni fa ad aprile,quando il napoli aveva già quasi vinto lo scudo,era una merda ...

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Il tuo ragionamento non fa una grinza ma tanto la propaganda deve continuare decontestualizzando le situazioni quando fa comodo e viceversa, altro che disonestà intellettuale ed altro! Le ultime sette partite dell'anno scorso sono state tra le più vergognose della nostra storia con il 3-3 con la Salernitana, a prendere 3 reti e ne potevamo prendere di più, facendosi rimontare due reti nel finale con una squadra retrocessa quasi da mesi! La dirigenza, nel dare il benservito a Pioli fece quello che doveva fare, essendo l'allenatore parmense inviso quasi all'intera tifoseria, checché si dica ora, con l'oltraggio della stessa Inter a sbatterci la seconda stella in faccia nel derby, il sesto perso dal vate di noaltri! La stessa dirigenza sbagliò e di grosso a scegliere un allenatore, Fonseca, che si piegò in maniera incomprensibile al modulo infame di Pioli, il 4-2-3-1, dimenticandosi completamente che il suo compito non fosse quello di andare dietro alle ubbie e farneticazioni dello stesso Pioli ma di migliorare le nevicate di reti che avevano prese non solo l'anno scorso ma anche l'anno precedente. Invece niente di niente ed ora siamo davanti ad un secondo allenatore che addirittura sta riuscendo nell'impresa di fare peggio di Fonseca, con una difensiva da aborto clandestino, con giocatori messi a a caso in difesa e centrocampo, con una confusione gigantesca che stiamo vedendo da tre mesi, senza un barlume di speranza che la situazione possa cambiare in meglio!

      Elimina
  16. Ahi ahi ahi Tonali e Florenzi!Ci risiamo?

    RispondiElimina
  17. Io non parlo più di Pioli e di Maldini perché ormai sono sempre quelle....ma nei 5 anni "Pioliani" non ho mai avuto la sensazione merdosa fallimentosa che ho quest' anno, indipendentemente dal distacco dalla.prima.

    RispondiElimina
  18. Bassissima qualità dei singoli Theo buono

    RispondiElimina
  19. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
  20. tranquilli vinceremo, l'arbitro è dei nostri.

    RispondiElimina
  21. Bene così... uno dei migliori primi tempi della stagione.

    Ed è tutto dire!!

    Pelle57

    RispondiElimina
  22. Saso,Pavlovic ha letto il mio post e mi ha punito. Mi ha anche mostrato il dito medio.E allora perché è stato tanto tempo in panchina?Ha fatto solo 18 partite.

    RispondiElimina
  23. Questi schifosi di telecronisti non fanno altro che sottolineare le assenze dell'Udinese.A noi mancano Walker, Er,Gimenez,Loftus ma non importa.
    Questo cavolo di difesa a tre,fenomeno tipicamente italiano,non si può fare se non si hanno dei super giocatori.

    RispondiElimina
  24. vinceremo vinceremo il tricolor

    RispondiElimina
  25. Ha messo una squadra più coperta .
    E abbiamo fatto 4 gol.

    Pelle57
    Ci voleva un genio??

    RispondiElimina

Abbiamo riaperto i commenti!
Attenzione: chi scrive commenti è automaticamente tracciato dal sistema (informazioni non a disposizione dei curatori) ed è quindi totalmente responsabile di quanto scrive.





FEED


Scrivi Email - Nei tuoi preferiti


IL LIBRO DI CRITICA ROSSONERA
DA CALCIOPOLI AD ATENE dove oltre ai post sono contenuti molti dei commenti significativi, per rivivere un anno particolare della storia del Milan.
E' GRATIS!


Post più popolari