Serate da Milan

// 50 commenti
Non si chiede molto di più: rispetto per la storia, la maglia e i tifosi.
Queste due partite significano molto.
Moltissimo, anche se contano poco. 
Pochissimo.

50 commenti:

  1. Critica, pure a Zagabria fu una serata da Milan? 😉

    @darwin caro buongiorno.
    Rispondo al tuo intervento di ieri sera.
    No dai da te la frase "Non potrebbe essere che sono stati acquistati senza criterio giocatori forti ma male assortiti?" anche no.
    I giocatori si dividono in soli 2 gruppi, quelli buoni e quelli no.
    Se prendi quelli buoni, come noi, il problema non sussiste, ovviamente parliamo di mentalità non di mattonella ( posizione in campo).
    Theo è l'esempio lampante, la colpa oltre a a sé stesso di chi è? Della proprietà, della dirigenza o dell'allenatore?



    RispondiElimina
    Risposte
    1. La colpa di Theo è al 70% di sè stesso.

      Elimina
    2. Buongiorno, appunto scrivo "oltre a sé stesso"

      Elimina
  2. Buongiorno Saso,non saprei che altro dire.Siamo una matassa aggrovigliata di cui non riesco a trovare il bandolo.Ho l'impressione che dobbiamo ricostruire e che ci vorranno diversi anni per riemergere."Aggiustare"questa squadra forse ci costa più che rifarla da capo.Quando guardo gli altri mi lucido gli occhi con,a caso,gli Orsolini,Ferguson,Rovella,Barella,Skorupski,Dimarco,Isaksen,McTominay,Odgaard,Bekeumi,Dodo,Cataldi,Kean,Castro,Lukaku,DiLorenzo,Diao,Nico Paz,Sommer,Acerbi,Retegui, Lookman,Ederson,Kolasinac e con decine di altri sparsi qua e là.E sai perché mi esaltano?Non tanto per la tecnica,perché di tecnici ne abbiamo anche noi, quanto per la loro ferocia agonistica,la loro concentrazione, determinazione e corsa per 95'.Quando penso alla nostra squadra mi viene in mente una squadra di invertrebati.Sono confuso,demoralizzato e non riesco ad essere ottimista.Oggi questo è il mio stato d'animo.Ho bisogno di un po' di caffeina.👋

    RispondiElimina
  3. Nell'ambito dell'infinita diatriba sulla qualità della formazione io sono convinto che gli acquisti siano quasi tutti di ottimo livello.
    Dovrebbe bastare il ricordo sui giudizi dei connoisseur sui vari Tonali, Kessie, Chala, Pulisic, Giroud, Salamella, Rejnders............. per non dimenticare Hauge preferito a Leao per infondere un minimo di prudenza nelle valutazioni.

    Credo che questa squadra manchi di un giocatore alla Stam ( ripeto continuamente)
    Dato che con Leao si deve necessariamente giocare un esterno sx ( per noi 4231 )credo che manchi un giocatore che possa fare da 10, dietro la punta. Lo faceva paradossalmente bene Morata.

    Oggi mi sembra che Conceicao cerchi di far quadrare il cerchio ( che ricordo è un problema non solvibile) mettendo Pulisic da 10 e Musah all'esterno dx.
    Io credo che Pulisic renda di più come esterno dx e quindi metterei Muash a fare il 10

    Piuttosto metterei Musah esterno dx e Pulisic esterno sx, con Leao in panchina nel primo tempo e giocando quindi con un 433 o 442 ( ripeto ancora: per me la difesa dell'Inter deve essere attaccata centralmente con due punte)

    Tornando al Milan a mio parere il problema non è la materia prima ma il catalizzatore / innesco che permette alla materia di scatenarsi.

    Ok

    stasera forza ragazzi: convinti e determinati, senza paure

    RispondiElimina
  4. @darwin
    Foglio mio, ti chiedo, quante volte hai pensato queste cose per poi cambiare idea?
    Dei nostri sembrerebbe che nessuno ha le palle.
    Nessuno!
    E ciò, semplicemente non è credibile.

    Spesso alcuni fanno raffronti tra il Milan scudettato e quello attuale, ma nessuno si sofferma mai sul problema principale, ossia, come mai quelli dello scudo sono TUTTI letteralmente svampati?
    Non ti parlo di chi è andato via (kessie e tontonali) ma di quelli rimasti e mi soffermo su chi realmente ha messo le mani e le unghie sullo scudo, Mike, Theo, tomori,Leao e ci aggiungo pure benna (nella scorsa partita voti compresi fra 2 e 4)?

    L'anno dello scudo over performarono oggi sono più dannosi che utili

    RispondiElimina
  5. Saso,hai ragione,eccome. Ho pensato quelle cose molte volte e altrettante volte ho cambiato idea. Spero di cambiare idea anche stasera.

    RispondiElimina
  6. La qualità dei singoli è una cosa, la qualità dei singoli come insieme di giocatori è tutt'altra cosa.

    Partiamo dall'assunto che nè il Milan dello Scudetto nè questo Milan sono squadre da Scudetto, cioè da 90 punti. Il Milan dello Scudetto aveva meno qualità in certi ruoli rispetto a quello di oggi ma aveva un centrocampo meglio assortito e maggiore equilibrio sulla fascia destra. Cosa più importante, aveva lo spirito e la mentalità che Darwin oggi trova da altre parti, analisi che naturalmente mi ritrova concorde. Avete letto le recenti dichiarazioni di Tonali e Calabria? Se non l'avete fatto, fatelo. Il Milan di oggi manca di equilibrio, spirito, mentalità e ci aggiungo anche di ordine, altrimenti non si spiegherebbe un'annata del genere. I due allenatori si sono rivelati incapaci di gestire la situazione (specie Conceicao, un autentico flagello nell'ultimo periodo) e non sono certo esenti da colpe ma non possono essere gli unici responsabili di questa situazione. Nel Milan dello Scudetto tutte le parti in causa, TUTTE, davano il 200%, oggi siamo lontanissimi da quelle cifre e la colpa non è solo dei giocatori e non può essere nemmeno dello Spirito Santo, per inciso.

    Stasera partita difficilmente decifrabile, non saprei cosa aspettarmi. La qualificazione per noi è difficilissima, considerando il fatto che loro ci sono superiori e che non si tratta di gara secca. Sulla carta dovrebbe essere un massacro con l'Inter a mangiarci in testa, negli ultimi tre derby però non è stato così. Speriamo di vincerla in qualsiasi modo perchè la gara di ritorno arriverà al termine di un periodo molto faticoso per loro e avere due risultati su tre a disposizione sarebbe una manna per noi.

    Musah in campo e di Leao in panchina? Già abbiamo poche chances di vincere, cerchiamo magari di non fare anche gentili omaggi.

    RispondiElimina
  7. Mah, Musah a giocare da 10? Questa le batte tutte. Io Musah lo metterei al parchetto a giocare con i ragazzini.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Hai straragione. Musah con c'entra nulla con il gioco del calcio, è un giocatore senza un'identità precisa, un confusionario formidabile.
      Non puoi assegnargli un ruolo ed un compito preciso perché, mentalmente e tatticamente, non è disciplinato non avendo nè i tempi di inserimento e nè i tempi di attesa, un istintivo e basta, attratto dalla palla e mai a giocare in smarcamento. E' uno splendido individualista, giocando a testa bassa senza nessuna visione di gioco. La sua utilità, nel farlo giocare a tutto campo, sarebbe quella di poter fare dei raddoppi aiutando il compagno di turno e basta, non avendo nemmeno un tiro in porta decente ed essendo nullo anche nel gioco aereo. Poi, dargli il 10, la maglia che fu di Rivera è come vestire un ciuco e pensarlo il cavallo di Nerone!

      Elimina
    2. Musah sarebbe buono per l'atletica leggera.

      Elimina
  8. Stasera molto dipenderà da San Palo, se è in condizione abbiamo qualche chance in più.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Giusto. Senza essere blasfemi direi di metterli al plurale, considerando anche la traversa: santi legni.

      Elimina
  9. @Fabio: Ti devo una risposta in merito a quello che mi hai chiesto ieri, cioè un giudizio su Gimenez.
    Il giocatore in sé non mi ha fatto una grande impressione in queste prime uscite, non avendo, a mio avviso, un grande bagaglio tecnico, una difesa della palla sicura, un dribbling rapido sullo stretto ma agendo di slalom, quindi con passo lungo facilmente intercettabile e contrastabile, uno scatto sul breve rapido e nemmeno un colpo di testa preciso, caratteristiche che dovrebbero accompagnare una punta di livello che lui, al momento non mi appare. Giroud, per fare un esempio, era nullo nel dribbling, quasi nullo nella corsa e negli eventuali contropiedi essendo un lentone per struttura fisica e per sua natura, una sorta di Aldo Serena dei tempi andati, inesistente nel tiro da lontano ma aveva, dalla sua, un formidabile colpo di testa, presenza fisica in area fuori dal comune, una sorta di Vieri o di Boninsegna, e doti di opportunismo e di acrobazia di primo livello, quindi non un fuoriclasse ma un buon giocatore in grado di far salire la squadra con le sue spizzate, riuscendo sempre ad anticipare il suo marcatore
    C'è da dire, a discolpa di Gimenez e dei tanti giocatori che sono arrivati ultimamente e che in questo periodo arrivano al Milan, che il nostro ambiente fa di tutto ma proprio di tutto per far emergere tutti gli aspetti negativi non assecondando in nessun modo quelli positivi.
    In altre parole, con i non allenatori che abbiamo avuto nel recente passato, a partire dal dopo Allegri, passando per Pioli ed ora con i due portoghesi, soprattutto con questi ultimi tre, la fase difensiva è stata completamente dimenticata, come pure mettere gente a centrocampo, un vizio assurdo direbbe Pavese se fosse vivo, quindi un gioco all’arrembaggio e senza posizioni precostituite, con una squadra senza gioco che inventa giocate sul momento. Il Giroud di Pioli passava intere partite a non ricevere un pallone giocabile perché il gioco di Pioli, al pari dei due portoghesi va per vie centrali perché tutti si accentrano (Reijnders, Theo quando si degna di scattare, Pulisic, Jimenez quando gioca e via dicendo) e questo comporta una riduzione di spazi al centro dell’area avversaria dove si contano anche 16-17 giocatori ed uno come Gimenez, limitato negli scambi sul breve, nettamente inferiore a Morata in questa specialità, come fa a trovare la porta quando dovrebbe essere solo servito andando noi a mettere palloni dal fondo campo come ha fatto domenica Theo, con Jovic e Gimenez a ribadirla facilmente in rete e con un altro cross errato clamorosamente da Theo che sarebbe equivalso ad un altro goal. Questo è dovuto al fatto che sulle due ali solitamente giochiamo a piedi invertiti e, quindi, un cross dal fondo lo farebbero con il loro piede sbagliato, quindi rientrano e si perde l’efficacia del cross. Poi, abbiamo un Pulisic che si accentra sempre ed un cross che sia uno non lo mette nemmeno con una pistola alla tempia.

    RispondiElimina
  10. @ Fabio:
    Gimenez, se giocasse nell'Inter, segnerebbe caterve di goal perché sui due lati ci sono giocatori che sono in grado di mettere traversoni e palloni in mezzo come nessuno al mondo riesce a fare, due autostrade percorse da giocatori che non convergono mai verso il centro. Lo stesso Gasperini che conosce Gimenez, parla di lui come di un attaccante top, lui che ha rimesso al mondo un attaccante limitato come Retegui. Quindi, di Gimenez non stiamo parlando di una mezza calzetta ma di un giocatore che va messo nelle migliori condizioni per poter rendere al meglio e questo non è stato assolutamente fatto da Conceicao, il quale non ci ha capito niente del giocatore, prova ne sia che lo sostituisce con Abraham, una seconda punta che dovrebbe giocare insieme al messicano e non essere una sua alternativa, una follia da matita blu, da non allenatore di calcio. Lo stesso Conceicao anzichè ripercorrere le follie ei Pioli e di Fonseca dell'essere dominati e padroni del giuoco, avrebbe dovuto dare una svolta all'assetto tattico imponendo uno scolastico uno scolastico 4-4-2 o un 3-5-2 che ci avrebbe rimessi al mondo perché Gimenez non può giocare da solo davanti, essendo quasi sempre un povero passeggero nell’interno della Stazione di Milano nelle ore di punta, cosa che nessuna punta gradisce, soprattutto da uno come lui che è poco agile e rapido, il contrario di Jovic, un opportunista nato con uno spiccato senso del goal! L'area avversaria deve essere, possibilmente, non intasata e questo lo si fa stando raccolti, giocando di posizione e ribaltando, poi, l'azione, avendo gli uomini per farlo. E' un concetto che ho spiegato migliaia di volte ed è quello che hgo rimproverato sempre a Pioli ed ora sia a Fonseca che a Conceicao. Invece i due portoghesi hanno abboccato alle idee malsane di Pioli, andando a sbattere contro un muro: dei ciuchi e basta, non ci sono scusanti per loro, né società inesistente, né DS o altro! Lo potevano fare e non l'hanno fatto ed è giusto che paghino ora il giusto prezzo (un esonero c'è stato, un altro si preannuncia tra poco,a mio avviso) per una loro totale insipienza.

    RispondiElimina
  11. Gimenez a 30 milioni,
    non puoi certo aspettarti
    Haaland o Mbappe,
    che gli dici vai in campo e pensaci tu,
    il problema è del direttore d'orchestra,
    come con Cdk-Piolino ,
    anche Gimenez con Coincecao
    è sprecato,
    il problema è trovare un tecnico capace di valorizzare calciatori che non sono dei fuoriclasse,
    perché non siamo il Real Madrid.
    Pioli, Fonseca e Coincecao non sono all'altezza del compito.
    Gasperini per esempio ha dimostrato di esserlo.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Però poi i fenomeni a Bergamo diventano ridiventano “normali” in altre piazze: Gagliardini, Gosens, Papu, Koopmeiners, lo stesso Kessié co mise parecchio ad ingranare da noi.

      Elimina
    2. Gasperini è senza dubbio bravo ma non il carattere per allenare in grandi piazze, la pressione che c'è a Bergamo non è nemmeno lontanamente paragonabile rispetto a quella che c'è a Milano. Idem per i giocatori, come giustamente fa notare Jaap.

      Elimina
    3. in altre piazze non ci sono dei Gasperini, il mio discorso intendeva dare merito al tecnico,
      che poi il Milan sia una grande piazza è il primo problema,
      perché non lo è più da decenni, gli è rimasto solo il nome e neanche i colori sociali.

      Elimina
    4. O non hai letto bene o non hai capito. Ho scritto che a Milano c'è una pressione neanche lontanamente paragonabile a quella di Bergamo. Il Milan è una nobile decaduta da anni ma le pressioni mediatiche e dei tifosi sono sempre altissime.

      Elimina
  12. Ricordo un derby di campionato giocato nella stessa data di oggi
    Fini’ 3-0 per noi…..doppietta di Pato e rigore di Cassano
    Stasera temo fortemente noi stessi per il semplice fatto che siamo capacissimi di tutto nel bene e nel male
    Non sottovaluterei poi il fattore canarino cieco
    (ma che i loro colori li vede benissimo)

    RispondiElimina
  13. Grazie, Giuseppe, condivido molti punti della tua anlisi. Qualora prendessimo un paio di terzini abili nell'andare sul fondo e crossare, Gimenez potrebbe sicuramente trarne giovamento, così come se avessimo in squadra un trequartista puro / rifinitore come, ahime, non ce ne sono più. Inzaghi in quel Milan là. A mio avviso, in un gioco di ripartenze e velocità sarebbe il messicano a doversi adattare e a fiondarsi in area di rigore, facendosi trovare pronto per le eventuali palle in mezzo. In un gioco che preveda anche una variante in "ampiezza" con traversoni dal fondo sarebbero i Leao ed i Pulisic a doversi adattare e a girare attorno all'attaccante, giocando in appoggio a lui e svariando da un fronte all'altro. Credi che ci sia il sistema per far coesistere bene il messicano con i vari Reijnders, Pulisic, Leao?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. ma il mio splendido 343 che sgraverebbe parecchio la pressione difensiva dai terzini mettendogli dietro 3 cagnacci non la vogliamo prendere in considerazione, Gimenez o non Gimenez? Cazzo abbiamo TH che è il più forte incursore al mondo e il più scarso difensore, ma nessuno ci ha mai pensato a farlo giocare come quinto? Secondo me avremmo una fascia sx ancora più performante, dall'altra parte metti un equilibratore alla Walker, o se il prox anno non vuoi, Saelemakers e saresti a posto.

      Elimina
    2. Io non sono un grande fan della difesa a tre ma questa potrebbe anche essere una soluzione per la prossima stagione.

      Qualora optassimo per un modulo simile bisognerebbe prendere almeno due terzini, uno per lato, abili a fare le due fasi e soprattutto a crossare, quindi gente che oggi in rosa non abbiamo.

      Walker e Saelemaekers non possono fare gli esterni in un 343 secondo me. Walker andrebbe bene come braccetto destro nei tre dietro mentre Saelemaekers come alternativa nei tre davanti.

      Elimina
    3. Se si applica il 3-5-2, io in fascia, nei cosiddetti quinti di centrocampo, vedo due soli giocatori adatti a questo gioco, Theo e Jimenez, con la raccomandazione fatta a loro di non accentrarsi mai e di andare sul fondo a crossare basso o alto, con l'obbligo, poi, di tornare indietro a difendere in caso di non possesso, come fanno giustamente Di Marco e Dumfries, pur non essendo dei formidabili incontristi ma difensori normali i9n fase di non possesso. Gli altri 3 di centrocampo devono avere un senso della copertura e del rilancio, non in un modo scriteriato ma agendo con un certo giudizio, quindi opterei per Fofana, per Bondo e per Reijnders o Pulisic. In quanto a Leao, in questo schema c'entrerebbe come il culo con le 40 ore, come si dice in Toscana, ma, se lo si vuole tenere, deve agire da 2^ punta, quindi in tandem con Gimenez. Pulisic potrebbe alternarsi a Jimenez ma ha scarse attitudini difensive, ancora peggiori di quelle che ho visto in Jimenez. Come puoi vedere, il 3-5-2 da me propugnato nasce da una necessità di superiore copertura difensiva e di dare posizione e tranquillità agli stessi difensori ma è importante scegliere un tecnico che adotti questo sistema (Allegri su tutti). Se l'orientamento è poi su Paratici e De Zerbi, allora siamo punto e daccapo in quanto non si è, ancora una volta, capito niente su cosa occorra: De Zerbi in termini difensivi è una gruviera a cielo aperto, avendo quest'anno perso 8 partite di campionato in Francia e lui durante una stagione ha momenti di smarrimento e di fermo da far paura, perdendo punti su punti, insomma una vera e propria incognita che mi vorrei evitare. In caso contrario, andiamo verso un tecnico che sarebbe un’ennesima scommessa per noi non avendo mai allenato una grande squadra (il caso Motta insegna) e lui stesso è un esperimento continuo, non dando punti di riferimento alla propria squadra, cosa che dovrebbe far rizzare le antenne alla nostra dirigenza, quest'anno disorientata come non mai andando a prendere due tecnici che dovevano dare, innanzitutto solidità difensiva, speranza disattesa, con loro due a fare le stesse puttanate se non peggio di Pioli, il che francamente sarebbe troppo, una cosa insopportabile ed indigeribile!

      Elimina
    4. Con il 343 Leao potrebbe trovarsi bene, in quel caso sarebbe invece di difficile collocazione Reijnders, a meno che non si giochi col trequartista.

      Elimina
    5. Su De Zerbi concordo: non è l’allenatore che serve al Milan ora. Pragmatismo e cura della fase difensiva devono essere i primi requisiti.

      Elimina
  14. Gimenez è un Colombo più scarso,a noi serve Lucca!!!!

    RispondiElimina
  15. Al solito io ho paura di un' imbarcata

    RispondiElimina
  16. A questi non interessa un cazzo di fare brutte figure....e li pagano anche! Bel mondo quello calcistico!

    RispondiElimina
  17. Riguardo a stasera non sono per niente ottimista.
    Mi auguro resti una partita aperta in vista del ritorno.

    RispondiElimina
  18. Ma a questo punto è meglio fare giocare Jovic che Abraham che è una pippa schifosa e poi voglio vedere se non gioca cocco Musah!!!

    RispondiElimina
  19. Se stasera Conceicao dovesse smarronare completamente la partita, e con l'Inter è facile che succeda, io credo che già domani la società potrebbe dargli il benservito, che sarebbe pienamente meritato in base al nulla che abbiamo visto in questi mesi.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Conceicao andava cacciato ben prima della sosta. Se bucheremo la partita di stasera la stagione sarà già conclusa e cacciarlo non avrebbe nessun senso.

      Elimina
    2. Concordo sul fatto che andava cacciato prima, vedendo l'andazzo inaccettabile e scelte di formazione ripetutamente sbagliate.
      Vediamo stasera cosa si inventa.

      Elimina
  20. dalle formazioni ufficiali mi sembra di capire che ai merdazzurri fotte na sega di vincere, oppure ci sottovalutano,
    vedremo

    RispondiElimina
  21. Se vincono tenendo in panchina Sommer,Acerbi,Dimarco, Mkhitaryan,Pavard,con Dumfries e Lautaro assenti,mi taglio le vene.

    RispondiElimina
  22. Anche una soluzione interna potrebbe far meglio di Conceiçao.

    RispondiElimina
  23. ci stanno snobbando,
    e ne pagheranno le conseguenze.

    RispondiElimina
  24. Vincere significa vincere edcè molto troppo che non si vince in cazzo coppa Italia compresa , spero di non vedere Theo capitano ub sabotatore capitano ma non scherziamo

    RispondiElimina
  25. Jimenez il peggiore in campo,Thiaw il migliore

    RispondiElimina
  26. Devono assolutamente limitare le imbucate di Frattesi ma quella sottospecie di allenatore che ci ritroviamo non e’ in grado di porvi rimedio
    Quello una volta ci ha graziato ma la seconda ci purga
    Inoltre Thuram si allarga moltissimo e insieme a Correa tolgono punti di riferimento ergo dobbiamo alzare la guardia sulle corsie laterali dove si inseriscono pericolosamente Carlos Augusto e Darmian
    Rinforzerei la mediana (Bondo?) e sposterei Tigiani dieci metri piu’ avanti
    Ma di mestiere non faccio l’allenatore
    Ho una fottuta paura che questi prima o poi ci purgano

    RispondiElimina
  27. Abraham si conferma una pippa,il problema è che pure Gimenez è una pippa e pure Jovic

    RispondiElimina
  28. Pulisic fuori forma. Abraham il solito. Gimenez (forse) può fare qualcosa in più. Forse... Ma non abbiamo altri.

    RispondiElimina
  29. Lo dicevo che se ne pentiranno

    RispondiElimina
  30. Felix una super pippa. Scandaloso farlo giocare.

    RispondiElimina
  31. Felix una super pippa. Scandaloso farlo giocare.

    RispondiElimina
  32. Ha cercato in tutti i modi di farcela perdere

    RispondiElimina

Abbiamo riaperto i commenti!
Attenzione: chi scrive commenti è automaticamente tracciato dal sistema (informazioni non a disposizione dei curatori) ed è quindi totalmente responsabile di quanto scrive.





FEED


Scrivi Email - Nei tuoi preferiti


IL LIBRO DI CRITICA ROSSONERA
DA CALCIOPOLI AD ATENE dove oltre ai post sono contenuti molti dei commenti significativi, per rivivere un anno particolare della storia del Milan.
E' GRATIS!


Post più popolari