Inizio la giornata mandando affanculo tutti coloro,amici e nemici(frustrati e finti sconosciuti in particolare),che,al 1° giorno(!!!!!!!!!!!!!!!) di calciomercato,gia' sputano sentenze ripetendo le stronzate che leggono sulla carta o sentono in tv.Il giornalista deve inventare e seguire la sua linea editoriale.Altrimenti,se non ha nulla da dire,verrebbe licenziato.Pensate quanti giornalai sarebbero a spasso se dovessero riportare e interpretare le "nulle" dichiarazioni,i silenzi e la riservatezza di Maldini,Massara,Moncada,Elliott,Gazidis,Pioli e della Societa' Milan in generale.Se poi sta zitto anche Ibra,per loro e' la fine.👎🏼Sono orgoglioso di tifare per una Societa'come la nostra.💕E adesso ,sollevato,me ne vado a fare colazione.
Buon giorno giovini Dai primi movimenti traggo qualche conclusione.
Con Florenzi la batteria dei td è completa con lui e Calabria Saudita. Chi (non il sottoscritto) si aspettava un rinforzo dovrà farsene una ragione.
Kalulu verrà confermato al centro.
Ciò che mi sfugge è sempre l'esterno dx che ad oggi conta messias appena riscattato, 20 grammi all'ultimo anno (pagato 25 pippi) saleacoso (che poteva essere riportato al ruolo di terzino) oltre al fantomatico rinforzo che attendiamo da anni.
Con origi chiudono i movimenti per quanto riguarda l'attacco?
#tardovattene
Non ci sono i miGlioni? Singer fuori dai coglioni!
Il non spendere 30 mln per un centrale secondo me ci può stare, tanto la coppia titolare l'abbiamo.. Ma se non comprano un esterno destro e un trequartista forti e non uno che può fare entrambe sono scandalosi. Ps dybala rimanga pure dove è, non serve a nulla nel nostro modulo, è una seconda punta se dobbiamo riciclarlo come trequartista solo per non spendere peggio che andar di notte
Un centrale serve comunque, stiamo con kalulu tomori kjaer e gabbia. Io dybala lo prenderei di corsa, poi dovresti prendere almeno un mediano. Devi decidere cosa fare con rebic e se resti col nonno, lo zio e origi (che un bomber non è mai stato)
#tardovattene
Non ci sono i miGlioni? Singer fuori dai coglioni!
Che schifo fanno gli strozzini anche con le bandiere, stipendio da impiegato.
Secondo quanto riporta la Gazzetta dello Sport, il contratto firmato da Paolo Maldini come direttore dell'area tecnica del Milan, sarebbe un biennale da circa 2 milioni a stagione a cui aggiungere dei particolari bonus in caso di vittoria di seconda stella e... Champions League. Si sa che il principale obiettivo dell'ex capitano rossonero è quello di riportare i colori che ha sempre amato a dominare in Europa. Non dovrebbe esserci, invece, l'opzione sul terzo anno come sembrava inizialmente.
Marotta percepirà un ingaggio netto dall'Inter di 3,5 milioni di euro.
Le linee guida della proprietà rimangono (ovviamente) le stesse. Fare quello che si deve senza compromettere la sostenibilità. Con colpevole ritardo ci stanno arrivando anche le altre. Purtroppo (per noi milanisti) la sostenibilità di gobbi e prescritti può contare su fatturati al momento superiori, nel caso dei gobbi MOLTO SUPERIORI.
Il mercato dell'anno scorso lasció l'amaro in bocca e ci ha portato allo scudetto, tra l'altro, proprio con i nuovi acquisti criticati. Speriamo che quest'anno sia uguale, è divertente leggere i commenti di molti di voi.
Uno per esempio recita che Origi non è un bomber, guardando un dato spoglio. Chissà cosa penseremo a maggio 23. Meno male che il mercato lo fa Maldini.
Ciao Forza Milan, ti immagini se lo facessero i tifosi? 😂 Chi la vuole cotta, chi cruda, chi vuole le stelline, chi i maccheroni...
Secondo me il Milan riparte dalle certezze che ha nel reparto difensivo nel quale può contare su diversi giocatori che sono i migliori per ruolo in serie A, o comunque tra i migliori. In Italia storicamente vince chi subisce meno reti.
Mi dispiace che Dida abbia dovuto lasciare per motivi personali, ma Maignan resta il miglior portiere del nostro campionato.
I "titolari" meno convincenti, Diaz, Saelemaekers, Messias, Krunic, credo che non lo saranno anche quest'anno. Lì bisogna intervenire ed ho fiducia che verrà fatto.
Ciao Vale, vedremo, i nostri devono fare i conti anche con le liste e questo potrebbe contribuire a far lievitare qualche cartellino. Proprio sull'idea che vince la miglior difesa, non avrei rinunciato a botman, magari rinviato qualcosa all'anno prossimo in avanti, ma concordo con la visione di Maldini il cui pensiero è stato prima di tutto sistemare la difesa, la squadra si costruisce da dietro. Mantengo comunque una fiducia elevata per il ritorno in campo, a prescindere da chi giocherà, guarderò con che spirito affronteranno la partita. Su quelli da te citati, sarei curioso di vedere Messias in una seconda stagione, partendo come panchinaro ovviamente.
Posso essere più o meno d'accordo con la necessità di un difensore centrale ma Botman anche no. Per il costo ma sopratutto perché uno che dice che il Newcastle (!) è un po meglio del Milan secondo me è un disturbato mentale e va scansato a prescindere.
Secondo voi (spero che tra di noi esista un avvocato) fino al closing previsto per settembre -ottobre chi deve dare l'imprimatur all'acquisto dopo la proposta che i vari Maldini-Massara sottoporranno? Gazidis ? Ma Gazidis risponde a Singer. Oppure occorre consultare anche Cardinale. Anche perchè comprando o vendendo dei giocatori ovviamente si modifica il valore della squadra e quindi del TARGET (Milan) del closing.
Non so risponderti ma sta cessione fatta alle porte del mercato suona di presa in giro considerando pure che il monsignore non ha neanche tutti i soldi e andrà in prestito
Buongiorno @Ottimista, credo che più dell'avvocato possa rispondere chi conosce i contratti tra Elliott e Redbird, tra la proprietà e l'area tecnica, passando per l'AD che resta ancora in carica. I contratti di Maldini e Massara sono stati ratificati dal Cda e non si conoscono i dettagli ma solo condizioni economiche e di durata. Per il resto parole abbastanza generiche come "più autonomia". Forse Paolo ha ottenuto zero ingerenze sulla scelta degli uomini (tecnico, giocatori) ma sempre ovviamente dentro un budget che mai potrà decidere lui.
Chi vuole può tranquillamente dare la colpa alla turbolenta situazione della dirigenza, che ha rinnovato soltanto nell’ultimo giorno disponibile. Con conseguenti, facili deduzioni sull’inceppamento più o meno totale della macchina rossonera. In realtà lo stallo del Milan sul mercato è generato soltanto parzialmente dalla surreale situazione che ha coinvolto Maldini e Massara. Anche perché M&M hanno proseguito il loro lavoro a dispetto della clessidra che scorreva. I riscatti di Florenzi e Messias per esempio sono stati portati a termine, il dialogo con procuratori e dirigenti in Italia ed Europa è proseguito. Se fino ad ora, a parte Origi che era già chiuso da tempo, a Milanello non è ancora sbarcato nessuno, è più che altro una questione di potere d’acquisto. O meglio: di volontà d’acquisto legata al portafoglio. Gazzetta
Buon articolo tranne l'ultima frase... Ci si dimentica sempre che abbiamo i mafiosi della UEFA che guardano la nostra pagliuzza e non si accorgono della trave di psg city ecc
Ho letto di Dida, mi spiace molto, spero non abbia problemi famigliari, mi ha sempre dato l'impressione di essere una buonissima persona
Comunque è abbastanza paradossale che non si parli più di un centrocampista di livello per sostituire un perno come Kessie, oppure pensano di sostituirlo con Pobega o Adli ?
QUELLA DI KLOPP - "Mi aspetto che Div riceva un'accoglienza speciale per il suo addio - disse il tedesco in conferenza prima dell'ultima stagionale ad Anfield -. È un giocatore eccezionale e un ragazzo eccezionale, tutti nella squadra lo adorano. È, e sarà sempre, una leggenda del Liverpool, uno dei giocatori più importanti che abbia mai avuto".
Come se non fosse arrivato nessuno. Questo qui non ha fatto casino al Liverpool perché ha riconosciuto di avere davanti gente di primissimo livello. I suoi numeri da subentrante sono stupefacenti. Ha 27 anni, nel pieno della carriera, ha vinto una Champions da protagonista con gol pesantissimi castigando il Barcellona. Chiaramente va via (senza polemiche) perché vuole più spazio e sono davvero curioso di vederlo nel campionato italiano. Sono curioso di vederlo soprattutto accanto a Leao e non oso immaginare cosa sarebbero quei due con uno dai piedi buoni a lanciarli dalla trequarti.
Praticamente rischiamo di prendere Zyech e Dybala, ma mi chiedo: a che serve riscattare Messias se prendiamo Zyech? E Dybala è proprio cosi' piu' forte di Daniel Maldini?
Bè, banalmente Ziyech sarebbe un titolare e Messias una riserva. Non mi sembra difficile da capire. Dybala per diversi motivi non lo prenderei. Daniel Maldini sarebbe ora che andasse a sporcarsi un po’ le mani in provincia.
Marco Spinelli.Quello che farà Origi nel nostro sarà tutto da vedere, il dato attualmente incontrovertibile sul suo conto è che si tratta di uno scarto del Liverpool con una media goal da "non ci resta che piangere".
Finalmente si possono commentare alcune operazioni ufficiali.
Su Maldini e Massara ho già detto: fiducia cieca in questi due ragazzi, se la sono ampiamente meritata e sono convinto che faranno del loro meglio anche senza cifre iperboliche da spendere, da buoni alchimisti quali hanno dimostrato di essere.
Messias non è ancora ufficiale, in ogni caso riscatto giusto e giocatore che da riserva ci sta tranquillissimamente. Spero di vederlo giocare più spesso sotto punta o comunque vicino all’area dove, secondo me, può fare molto molto meglio che largo a destra. Non è un fulmine da guerra in velocità e nel saltare l’uomo ma è rapido nel breve e vede bene la porta.
Mirante come terzo portiere di esperienza va più che bene, peraltro mio figlio di tre anni e mezzo ha imparato tutti i giocatori del Milan guardando il poster Scudetto e, non capisco come, Mirante è il suo preferito insieme a Theo, quindi mi sta simpatico😂
Florenzi è un ragazzo di carattere e di esperienza più una risorsa preziosa in una squadra che deve giocare competizioni importanti. Ha un buon tiro da fuori ed è forse l’unico che crossa nella nostra rosa. Ha quindi caratteristiche particolari rispetto agli altri in rosa. Riscatto che mi trova assolutamente d’accordo.
Mi aspetto come già scritto tre acquisti. Come scrivevo, non credo molto a un certo tipo di nomi (vedi Ziyech e Dybala, ad esempio) per questioni di ingaggio. Onestamente mi importa poco il nome di chi arriva, Tomori e Leao non li conosceva quasi nessuno e abbiamo visto cosa sono capaci di fare. Massima fiducia nella premiata ditta M&M’s circa i nomi, unico consiglio che mi sento di dare è il seguente: non sostituirei Kessiè con un suo clone ma prenderei una mezzala di qualità.
Ciao Fabio, sono d'accordo, ma un 'medianaccio' con fisico e fiato secondo me serve. Vero abbiamo Tonali e Benna, ma uno che faccia legna da ardere nei momenti in cui si soffre ci serve.
Ciao Kevin, abbiamo già Pobega e Krunic che possono dare una grossa mano in quella zona del campo. Rade giocherà ancora molto. La mezzala per come la vedo io è uno che possa fare comunque entrambe le fasi, anche difensiva quando occorre.
Marco Spinelli.Sogno di un tifoso rossonero di mezza estate,mi piacerebbe che Tonali e Pobega formassero una grande coppia italiana di centrocampisti,so quanto hanno contato per per le sorti del Milan coppie come Rivera-Lodetti,Rivera-Benetti,Pirlo -Gattuso.
In effetti hai ragione Forza Milan. Botman sarebbe servito per consolidare la nostra supremazia in quel reparto nei confronti delle due avversarie principali. Le destinazioni di Koulibaly e Bremer ci diranno qualcosa in proposito. Leggo che la Fiorentina sta pensando a Kjiear per sostituire Milenkovic. Io credo che nel mercato bisogna avere un occhio anche alle mosse degli avversari diretti. Se Bremer viene da noi potremmo agevolare Milenkovic ai prescritti 😂 ma poi perché privarci del danese? Gabbia non lo vogliono? 🤣
Ai tempi del Palermo, Zamparini offrì Dybala al Milan, credo per 9 mln (potrei sbagliarmi su questa cifra), che quel finissimo talent-scout di Galliani trovò eccessiva. Inutile descrivervi la rabbia che ho provato nel vederlo gobbo per tutto questo tempo. Solo per questo non mi dispiace del tutto l'idea di mettergli il rossonero addosso. Ma è anche vero che gli ex-gobbi nel Milan non brillano, anzi, si rivelano delle sole pazzesche. Resto indeciso.
@Stefano,offerto per 9 mln?Quando mai?Dove l'hai letto?Galliani ti sta proprio antipatico se vuoi farlo passare come un incapace.Sai che Zamparini in quel periodo per Dybala rifiuto' un'offerta dal Napoli di 20 milioni più Jorginho?Rifiutò,non so se mi spiego.A meno che non ricordi male io....
Caro @Stefano, riporto una dichiarazione di Zamparini:
Zamparini: 'Il Milan ha offerto 40 milioni per Dybala. Vazquez ne vale 25' del 30/11/2015 alle 21:30 35 Il presidente del Palermo Maurizio Zamparini è intervenuto a Sportitalia toccando anche alcuni argomenti di mercato, come il passaggio di Paulo Dybala alla Juventus nella scorsa estate e la valutazione del fantasista italo-argentino Franco Vazquez. Sulla Joya, cercato anche dal Milan nell'ultima finestra di mercato: "L'ho venduto per 40 milioni di euro, 32 più 8 che arriveranno sicuramente. Oggi vale almeno 100 milioni di euro, dopo un anno di questo livello alla Juve e troveranno chi glieli darà, come per Pogba quest'anno. Il Milan mi aveva chiesto Dybala. Io ero ad Arcore da Berlusconi, lui lo voleva a tutti i costi, però non dipendeva da me. Dipendeva dal procuratore e dal giocatore che aveva già avuto secondo me un abboccamento molto forte con la Juventus. E io dico che la coppia avrebbe fatto grande il Milan. Però io non potevo mollare Dybala. Il Milan non l'ha preso perchè Dybala tramite il suo procuratore era in contatto con Marotta. E andato alla Juve, nonostante l'offerta del Milan fosse migliore, ma il giocatore aveva già scelto i bianconeri. La Juve ha offerto 32+8, il Milan offriva 40 milioni secchi".
Adesso mi sembra improbabile che Dybala abbassi le sue pretese e poi ci sono quelle del suo agente. Ma credo anche che Pioli non sia troppo convinto di prendere un giocatore con quelle caratteristiche. Lui e Diaz come alternativa nell'11 titolare penso che creerebbero un buco al centro del campo in fase di recupero palla. Forse è più la volontà di un colpo mediatico che sarebbe in controtendenza con quanto fatto negli ultimi tempi.
Marco Spinelli.De Kaetelere giudicandolo a sensazione mi sembra un po' una fighetta,poi ci sono le fighette di genio come Gianni Rivera e Roberto Baggio e le fighette e basta come Alvaro Recoba.Comunque la scommessa su questo giovane belga la farei,sempre meglio di andare a raccattare giocatori ritenuti forti ma che le squadre di appartenenza tendono a scartare come Zaniolo o Ziyech.
La figura di sintesi? L'amministratore delegato. L'idea di Maldini era di riuscire ad avere maggiore autonomia di scelta e di movimento. Una sorta di secondo A.D., ma per l'area tecnica. Il rinnovo non è mai stato una questione economica (il suo stipendio sarà di 2 milioni di euro a stagione, quello di Massara di 800mila euro). Quelle cifre non sono mai state toccate. Le correzioni riguardavano esclusivamente poteri e deleghe. Nulla è cambiato, però, all'interno del Milan. Maldini ha mantenuto la responsabilità dell'area tecnica, ma dovrà comunque passare per l'ultimo step dell'A.D.. Ovvero, ad oggi Ivan Gazidis. Se e quando lascerà, a novembre, alla scadenza del suo contratto, potrebbe esserci Giorgio Furlani, portfolio manager di Elliott.
Le solite frasi generiche. A parità di costi o comunque dentro un limite di spesa stabilito, non è Gazidis che decide se bisogna prendere Sanches o Asensio o altri. Così come non sarà mai Maldini a decidere (e prevedere) con quale rosso si dovrà chiudere il bilancio.
Succedeva nel mese di Luglio del 2018 , sembra passato un secolo
Le indagini della Procura su Mr Li Intanto la Procura di Milano ha avviato l’inchiesta sui flussi di denaro che hanno portato lo acorso anno all’acquisizione del Milan da parte del cinese Yonghong Li. La Guardia di Finanza di Milano sta effettuando acquisizioni di atti presso la società Milan e una serie di advisor come Rothschild, Lazard, Ernst & Young e Deloitte che si sono occupati della compravendita della società rossonera nell’ambito dell’inchiesta in cui Yoghong Li è indagato per falso in bilancio. Inchiesta in cui la passata gestione della squadra non è assolutamente coinvolta e in cui risulta parte offesa il mercato a cui l’imprenditore cinese avrebbe dato false rassicurazioni in merito alla sua società che ha acquistato il club calcistico e che in realtà in Cina era fallita come risulta da una sentenza cinese.
La lettera di attacco ad Elliott di Yonghong Li Riappare da Hong Kong Yonghong Li dopo essere scomparso per diverse settimane. In una lettera; che il Sole 24 Ore pubblica in esclusiva, l’uomo d’affari cinese dichiara di muoversi tramite i propri legali, di Eversheds Sutherland, per avviare un contenzioso contro Elliott. La lettera di Mr Li. Ecco alcuni dei passaggi contenuti nel documento (la versione integrale è allegata all’articolo): «È con grande rammarico che, in qualità di Presidente, rivolgo questa lettera a tutti i sostenitori, azionisti e dipendenti della prestigiosa A.C. Milan». «Confermo – scrive Li - che l’Assemblea degli Azionisti dell’associazione calcistica, convocata da Elliott in data 21 luglio, sancirà la mia revoca e quella dei direttori da me nominati nel CdA del club». Ma l’ormai ex presidente del Milan sottolinea anche che «l’acquisto dell’A.C. Milan non è stata né una decisione incauta né tantomeno una decisione dettata da una mia infatuazione passeggera ; deriva dalla mia passione per la squadra e dalla mia convinzione circa il potenziale economico di un investimento in una delle più nobili squadre di calcio al mondo. Fino al 30 giugno 2018, ho versato quasi € 880 milioni a favore dell’A.C. Milan, dei quali solo € 280 milioni finanziati attraverso Elliott, mentre ho provveduto personalmente per la restante parte».
«Ero convinto - scrive ancora Yonghong Li - che Elliott fosse un investitore fidato, ma soprattutto un partner con cui condividere i doveri e gli onori di un’avventura così stimolante… Ho commesso un errore e l’ho scoperto solo strada facendo e a mio grande discapito».
Certo personaggio spuntato dal nulla e scomparso nel nulla, uno che dopo aver perso sulla carta centinaia di milioni lo vedi grigliare allegramente alle Bahamas..
Negli anni buoni di Silvio anche noi spendavamo e spandevamo a destra e manca mentre ora lo fanno altri, a volte però senza ritegno. Voi li spendereste 68 milioni per Skriniar??? Secondo me questi oltre ad essere in competenti sono completamente fuori di cotenna.
Marco Spinelli.Siamo onesti con Silvione, uno che vince otto Scudetti e cinque Champions e un'altra sfilza di coppette i soldi spesi nel pallone calcisticamente li ha fatti fruttare,altro paio di maniche Massimo Moratti e gli attuali sceicchi.
Tornando a 4 anni fa', ma non vi sembra che Cardinale di Redbird somigli un po' al cinese come personaggio? Gira il mondo in cerca di finanziamenti , debito con Elliot per acquistare il Milan, sembra un film già visto
Si Berlusconi insieme a Galliani chi hanno saputo fare, il problema è che oggi il calcio è cambiato come il resto del mondo, e a parte tutti questi soldi che girano oggi nello sport non tutte le squadre si possono permettere di costruire una buona rosa. E io mi domando a cosa serve il Fair play se poi non tutti lo rispettono, ormai se non hai la società sceicca non vinci più
Qui il problema non è spendere cifre da capogiro ma capire in che cavolo di mani stiamo finendo, l'uccello non ha manco i soldi per rilevare il club e finirà a debito con elio, mi chiedo che futuro possiamo avere senza investimenti e con pure le rate da pagare 🙄
Fino a quando l'avvoltoio parigino volteggia sui territori del mercato, fin quando non sarà sazio, ogni trattativa è a rischio d'insuccesso. Per quanti anni Silvio ha avuto rose così ampie e stellari? Ha iniziato quando c'era un limite ai non italiani, si ricorda di Papin e Lentini riserve, poi in anni successivi abbiamo avuto in rosa giocatori nei confronti dei quali Gabbia è un fuoriclasse. Siamo anche andati dai Bocchetti ad West 😂
Infatti Astolfo, Origi nella maggior parte dei casi è subentrato a partita in corso, in tutte le stagioni, anche quella nella quale con 3 reti ha deciso semifinale e finale di Champions. Riserva nel Liverpool !! Stimatissimo nel Liverpool !! 👍
I debiti che farà Cardinale non saranno a carico del Milan, compresi gli interessi. Saranno invece la % che Elliott continuerà a mantenere sul totale delle quote. È abbastanza evidente che se anche fosse rimasto, pure Elliott avrebbe puntato al pareggio di bilancio. Bisogna far crescere i ricavi ed investire per la squadra le risorse che il Milan stesso produce. Il magnate non c'è.... puff....sparito...nel Milan è da più di 30 anni che non c'è.
La dimostrazione del fatto che i parigini sono specializzati nel gettare soldi nel wc è data proprio dalla vicenda Skriniar. Sanno che per la metà possono andare a prendere Bremer. Sanno che i indebitati hanno assoluta necessità di vendere Skriniar (altrimenti parte Lautaro). Eppure da 50 rilanciano fino ad arrivare a 70. Non credo che Silvio operava in questo modo, nemmeno negli anni migliori.
Proporrei una soluzione: è costosa ma col Milan potrebbe essere terribile (per gli altri) Milinkovic-Savic 27 aa quest'anno 7 gol+7 assist alto 1.90 di peso 80 kg Tare ha cercato di piazzarlo in Premier senza successo ingaggio 3.2 M già adattato al campionato italiano unico ma grosso problema Lotito Pensate che si accontenti di 50 M?
Lo tirchio per meno di 70 milioni, manco si siede a discuterne. Fare trattative con Lotirchio, equivale a giocare alle roulette russa. Milinkovic-Savic, ottimo giocatore, ma una volta che sono della Lazio, non c’è più verso di trattare
Marco Spinelli.Le migliori energie fisiche di Icardi le ha sempre cuccate Wanda Nara ,quando era più giovane qualcosa per il Calcio restava ancora della sua vigoria fisica,adesso cosa vuoi che rimanga,meglio che resti a fare ciò che gli e' riuscita meglio nella vita, il toro da monta per la sua focosa compagna
Beh certamente si è divertito lo hanno anche pagato! Non mi sembra il giocatore che torna in Italia per rifarsi una carriera ma per raccattare qualche milione per i prossimi 3-4 anni
Sì, scusatemi tutti, lo sapevo di ricordare male la cifra alla quale Zamparini offrì 'La Joya' al Milan. Lui l'aveva acquisito per 13 milioni (di cui pare abbia pagato solo una parte), poi lo diede alla Juve per 32+bonus, col Milan del duo BerGallia che se lo fece soffiare nonostante avesse offerto 40 mln secchi. Non l'ho mai digerita. Ma è discutibile la sua utilità nel Milan attuale.
@Brera: Icardi è un gran terminale offensivo, se lo regalassero si potrebbe anche pensarci. Più i contro che i pro, però. A livello mentale credo sia quasi un ex calciatore. In più è una mela marcia nello spogliatoio, vedi il casino fatto all’Inter. Forse è meglio lasciarlo dov’è.
@Ottimista: 50 per Milinkovic non li spenderei, a quel punto punterei su De Catetere spendendone meno. Inoltre sedersi al tavolo con Lotito credo sia divertente come avere una vespa nelle mutande.
@Fabio concordo con te che contrattare con Lotito sia peggio di sedersi su un'alveare di vespe ma concordo anche con @Vale che è in difficoltà economiche o lo vende quest'anno o lo svende il prossimo o si svincola tra due a 29 aa
Per chi pensava a Neymar dopo la firma "tardiva" milannews
FUOCHI D’ARTIFICIO O SOSTENIBILITÀ?
Il Milan ha vinto e convinto con la politica Elliott, che per altro è stata recentemente elogiata dal Ds della Sampdoria, Daniele Faggiano, e secondo molti sarà un esempio della nuova gestione del Manchester United: creare una squadra competitiva ma sostenibile. Questo vuol dire non accettare commissioni folli per gli agenti o giochini furbeschi sui rinnovi, abbiamo tutti motivi di credere che RedBird non invertirà questo trend, per altro, vincente. Detto ciò, è lecito allo stesso tempo aspettarsi un biglietto da visita importante per la nuova proprietà, il cosiddetto colpo mediatico che potrebbe essere costituito da Paulo Dybala: se l’argentino decidesse di abbassare le pretese economiche, il colpo a 0 potrebbe restituire a Mister Pioli un 10 di estrema qualità, senza peraltro considerare che sarebbe un buffetto affettuoso a Beppe Marotta, in pressing sulla Joya da mesi. Un altro nome più abbordabile per la zona offensiva del campo è Hakim Ziyech, da sempre apprezzato da Maldini e Massara, che ne monitorano da mesi la situazione contrattuale. I Blues sembrerebbero disposti a privarsi dell’ala marocchina che rappresenterebbe l’upgrade tanto ricercato sulla fascia dx del Milan, la chiave potrebbe essere una formula di prestito con diritto di riscatto. Più defilati altri nomi come Asensio, De Ketelaere, Berardi, che per questioni diverse sembrano trattative più complesse. Ora non resta che rimboccarsi le mani e mettersi a lavoro, considerando che il Milan è la squadra campione d’Italia (sì, fa bene ripeterlo) non deve mica cambiare l’intera rosa, ma semplicemente puntellarla per essere ancora più competitivi.
@Ottimista, sono dell'opinione che Savic sia sopravvalutato e non sia il profilo migliore per il gioco di Pioli. Spesso trovo il ragazzo un po' legnoso e poco reattivo. Parliamo sì di un ottimo giocatore, con fisico importante, che garantisce reti e pericolosità nel gioco aereo, ma a me personalmente non fa impazzire, tanto meno spenderei 50 per lui. In ogni caso pare certo che quelle cifre per un solo giocatore siano ancora fuori portata per il Milan. La mia speranza è che lo siano sempre, nel senso che dovrebbero tutti darsi una calmata. Non è una questione moralistica, è questione di avere una visione più cauta sul quanto ci si possa spingere oltre. Adesso ci si lamenta per i 40 gradi a giugno, ma si sapeva da tempo. La canzone peggiore? "Fin che la barca va'..." 😂
Ragazzuoli dei nomi che girano non ne arriverà nessuno, come sempre arriveranno i cugini di Lazetic o i nipotini di Heffernan, piuttosto che fine ha fatto Heffernan ? 😂😂 O magari un altro quarantenne non guasterebbe , nonni e nipotini
Con Dybala ci prenderemmo l'ennesima sola dalla gobba.. tutto il mondo ha capito che è un grande mezzo giocatore.Non posso credere che Maldini Massara e Pioli siano così sprovveduti.Abbiamo un gruppo meraviglioso,perché rovinarlo con mele marce?
Davide Lusinga giornalaio di MilanNews 11 ore fa 2 Luglio 2022 ha fatto un articolo riportando i contenuti del contratto di Maldini,prendendo come fonte la GdS.Disinformato Lusinga,falsa la GdS.Tutto falso.Nessuno ha ancora letto il contratto e nemmeno gli interessati hanno rivelato alcunché.Pure invenzioni date in pasto ai boccaloni.
Marco Spinelli.Con Berlusconi ancora presidente il Dybala a parametro zero sarebbe già abile e arruolato,lui per questo tipo di giocatori stravede,di rogne l'ex juventino se ne porta dietro molte ma quella più importante di tutte risulta che per il nostro modo di giocare non ci serve.e credo che lo staff tecnico di questa inutilità sia pienamente convinto.Se dovesse arrivare risulterebbe evidente che qualcuno lo avrebbe consigliato "dall'alto" verso un certo tipo di giocatori ,qualcuno perde il pelo ma non il vizio.
La cosa che più mi irrita del comportamento dei giornalisti è quando dicono che l'affare è quasi concluso che c'è il consenso con il giocatore ma che c'è una minima differenza tra l'offerta e la domanda. Allora un lettore pensa uno avrà chiesto 50 M e l'altro ne avrà offerto 35 + bonus. Poi scorrendo l'articolo si riferisce che la differenza tra domanda e offerta è di 5 M (p.e. uno chiede 25 M e l'altro dice 20) Cioè considerato il contratto che è normalmente di 4-5 aa parliamo di 1 M all'anno? Ma neanche la rizollatura perenne di San Siro costa di meno!
Se aspetti che parla Maldini diventi buddista, E parlando di Dybala, io costruirei una squadra intorno a lui, il nostro gioco oramai lo conoscono anche in nuova Zelanda, cambiare gioco e nuove tattiche, che poi quella attuale non ricordo avesse tutte le stime di questo blog, o sbaglio? Ben venga Dybala, ad averne ⚽
Senza @Giuseppe devo purtroppo perdere tempo a documentarmi.Ho letto diversi articoli su Moncada,capo dei nostri osservatori.E ho scoperto che Elliott ha voluto che quest'area venisse particolarmente sviluppata.Il giocatore candidato viene scelto in base a tutta una serie di numeri.A queste informazioni per così dire fredde vengono abbinate informazioni più umane,che coinvolgono tutti gli aspetti della vita del giocatore:il rapporto con la famiglia, l’entourage, gli interessi fuori dal campo,le manie,la serietà.Una radiografia completa.Ecco perché ho piena fiducia in tutto lo staff,tecnico e sportivo.Sarebbe ora di finirla che tifosi che non sanno un cazzo lo critichino e lo beffeggino.Ma forse sono finti tifosi che lo fanno apposta per rendere meno vivibile questo blog.
Poi scusami ma dove ti sei documentato ? Su Google o riviste specializzate ? Non eri tu che dicevi che i giornalai non sanno una mazza e scrivono solo stronzate per riempire la giornata? Deciditi, perché se ti informi su Google alla fine il Boccalone sei tu 😄
I tatuaggi e la barba come discriminante per scegliere i giocatori è roba di Silvio che l'ha detto davvero e più di una volta. Poi i giocatori se ne fottono perché credo non ci sia uno al Monza che non abbia barba lunga o tatuaggi. 😂
Ma Cardinale è davvero ricco, oppure è solo una figura che si fa prestare soldi? Se è così perché Elliott non ha ceduto la società agli sceicchi interessati al Milan?
Il calcio è bello anche per questo. Non solo Unknown ⚽, ma anche Pellegatti fa il tifo perché arrivi Dybala. Ognuno dice la sua sia prima che dopo. Prima il Milan era da terzo posto, poi ha vinto ma non era la squadra più forte. Alla fine contano gli almanacchi: 19 Scudetti (19) 7 Champions (3) 😝
👍 se ci togliamo anche il gusto delle figurine cosa ci rimane? Io stravedo per Dybala ma so che non arriverà mai, funziona così, ma l'importante è tifare Milan ⚽
Io rimango sicuramente con l'abbonamento Tv, poi magari una capatina per Milan-Monza, al terzo preso da Ranocchia sarà imperdibile l'espressione del Condor.😜
Il Silvio, possiamo dirne di tutti i colori su di lui. Un caleidoscopio. Ma quanto ci fatto divertire il Silvio! A 19 anni al Camp Nou, io c’ero e la mia squadra vinceva la la Coppa dei Campioni! Certamente l’abbiamo ripagato 1000 volte quel momento di pura felicità ebbra, certamente senza il Silvio non sarebbe avvenuto.
La sostenibilità è quella cosa per la quale ad un certo punto si vendono anche Kakà, Sheva, Ibra, Thiago Silva, per la quale in 31 grandissimi successi e grandi fallimenti. È stato quel che stato ed è inutile fare altre ipotesi...ma che senza di lui non ci sarebbe stata ebrezza non è nemmeno una certezza assoluta.
5 Coppe dei Campioni e vent’anni di indaisti e rubentini ricoverati per problemi al fegato. A me non sembra poco. Poi puoi vendere chi vuoi ma le 5 Coppe dei Campioni rimangono in bacheca.
....ho capito cosa vuoi dire caro Astolfo. 👍 In realtà c'è una relazione di Palazzi che parla chiaro, anzi sono motivazioni di deferimento andato in prescrizione. Già con questo bisognerebbe toglierne almeno tre a loro. In realtà ci sono diversi nostri secondi posti che dovrebbero essere primi ai danni di gobbi e napoletani.
Ma questo fa parte della "dialettica" del calcio...che ci vuoi fare.
Caro @Bande, scherzi ? Vuoi mettere l’ebbrezza che si prova nell’eseguire la partita doppia e constatare che si è raggiunto il pareggio di bilancio ? Una goduria per contabili, strozzini ed affini. Le vittorie ? Corollario, quasi effetti collaterali da considerare orpelli fastidiosi, se ciò comporta dover alzare l’asticella, o generare troppe aspettative. Poi certo, una narrazione onesta e attinente alla realtà, non può non riconoscere che si è vinto lo stesso …. nonostante tutto e contro tutti …. e questo certamente ha reso l’impresa più goduriosa ed eccezionale. Ma sarebbe coerente, ancorché altrettanto onesto, riconoscere che, stante le condizioni date, si è trattato di un piccolo miracolo … e si sa, i miracoli difficilmente si ripetono. Così come sarebbe onesto e doveroso, riconoscere che questo “ miracolo “ ha padri certi : dirigenza che è riuscita ad organizzare le nozze con i fichi secchi mister che, nonostante gli errori commessi, ha saputo creare un amalgama ed uno spirito di gruppo che sono stati il vero segreto che hanno permesso il successo i ragazzi, che sono andati al di là dei propri limiti e pur non essendo dei campionissimi, ma qualche prospetto di campione, per fortuna c’è, hanno sputato l’anima per raggiungere l’obiettivo. La proprietà ? Fin dal primo momento, ha dimostrato in maniera inequivocabile che l’unico suo interesse era capitalizzare l’investimento. Il Milan era ed è un semplice mezzo, e neanche quello più importante ed interessante per loro. Prova finale ne è, la scelta del compratore e i tempi ed i modi del passaggio di proprietà. Ergo, mai e poi mai avranno la riconoscenza di chi ha a cuore realmente il Milan. Tutte le nostre speranze, non possono che essere riposte in Maldini e nella sua squadra … al di là di cosa si pensa dell’uomo. Loro, unitamente al tecnico e a chi indosserà i nostri amati colori, sono chiamati a nuovi miracoli …. considerando ciò che stanno facendo gobbi e cartonati. Se dovessimo riporle invece nei vecchi o nel nuovo proprietario ( forse ), staremmo freschi. Buona domenica agli amici
Abbiamo riaperto i commenti! Attenzione: chi scrive commenti è automaticamente tracciato dal sistema (informazioni non a disposizione dei curatori) ed è quindi totalmente responsabile di quanto scrive.
IL LIBRO DI CRITICA ROSSONERA DA CALCIOPOLI AD ATENE dove oltre ai post sono contenuti molti dei commenti significativi, per rivivere un anno particolare della storia del Milan. E' GRATIS!
Abbiamo acquistato tre campioni d'Italia!!!
RispondiEliminaFinché non rinnovano a Daniel Maldini non sono tranquillo....😂
RispondiElimina😂😂😂😂😂
EliminaInizio la giornata mandando affanculo tutti coloro,amici e nemici(frustrati e finti sconosciuti in particolare),che,al 1° giorno(!!!!!!!!!!!!!!!) di calciomercato,gia' sputano sentenze ripetendo le stronzate che leggono sulla carta o sentono in tv.Il giornalista deve inventare e seguire la sua linea editoriale.Altrimenti,se non ha nulla da dire,verrebbe licenziato.Pensate quanti giornalai sarebbero a spasso se dovessero riportare e interpretare le "nulle" dichiarazioni,i silenzi e la riservatezza di Maldini,Massara,Moncada,Elliott,Gazidis,Pioli e della Societa' Milan in generale.Se poi sta zitto anche Ibra,per loro e' la fine.👎🏼Sono orgoglioso di tifare per una Societa'come la nostra.💕E adesso ,sollevato,me ne vado a fare colazione.
RispondiEliminaMagari camomilla? 😂
EliminaBuon giorno giovini
RispondiEliminaDai primi movimenti traggo qualche conclusione.
Con Florenzi la batteria dei td è completa con lui e Calabria Saudita. Chi (non il sottoscritto) si aspettava un rinforzo dovrà farsene una ragione.
Kalulu verrà confermato al centro.
Ciò che mi sfugge è sempre l'esterno dx che ad oggi conta messias appena riscattato, 20 grammi all'ultimo anno (pagato 25 pippi) saleacoso (che poteva essere riportato al ruolo di terzino) oltre al fantomatico rinforzo che attendiamo da anni.
Con origi chiudono i movimenti per quanto riguarda l'attacco?
#tardovattene
Non ci sono i miGlioni? Singer fuori dai coglioni!
Maldini si nasce, tardini si diventa!
Il non spendere 30 mln per un centrale secondo me ci può stare, tanto la coppia titolare l'abbiamo..
RispondiEliminaMa se non comprano un esterno destro e un trequartista forti e non uno che può fare entrambe sono scandalosi.
Ps dybala rimanga pure dove è, non serve a nulla nel nostro modulo, è una seconda punta se dobbiamo riciclarlo come trequartista solo per non spendere peggio che andar di notte
Un centrale serve comunque, stiamo con kalulu tomori kjaer e gabbia.
EliminaIo dybala lo prenderei di corsa, poi dovresti prendere almeno un mediano. Devi decidere cosa fare con rebic e se resti col nonno, lo zio e origi (che un bomber non è mai stato)
#tardovattene
Non ci sono i miGlioni? Singer fuori dai coglioni!
Maldini si nasce, tardini si diventa!
No sicuramente serve anche un centrale, ma considerando che andiamo al mercato con le casse di banane sarebbe folle spendere 35 mln per Botman
EliminaVisto che le priorità sono altre, manca ancora un sostituto di kessie oltre le due pedine sulla trequarti
EliminaBotman è andato, avanti un altro
EliminaSarebbe bello vedere un centravanti di peso nella nostra squadra, ma gia non soendono per un difensore figuriamoci l'attacco
RispondiEliminaChe schifo fanno gli strozzini anche con le bandiere, stipendio da impiegato.
RispondiEliminaSecondo quanto riporta la Gazzetta dello Sport, il contratto firmato da Paolo Maldini come direttore dell'area tecnica del Milan, sarebbe un biennale da circa 2 milioni a stagione a cui aggiungere dei particolari bonus in caso di vittoria di seconda stella e... Champions League. Si sa che il principale obiettivo dell'ex capitano rossonero è quello di riportare i colori che ha sempre amato a dominare in Europa. Non dovrebbe esserci, invece, l'opzione sul terzo anno come sembrava inizialmente.
Che barboni, e pensare che un novellino inesperto come Marotta prende 1,5 milioni a stagione più bonus, le bandiere costano 😄😂
Elimina... dimenticavo, 2 milioni netti, prima erano 1,8 lordi
EliminaDavvero dei pezzenti e strozzini 😂
I soldi li devono cacciare per il mercato non per i dirigenti
EliminaUn acquisto è stato fatto, la Bandiera a casa Milan, azz vuoi di più 😂
EliminaCerto il parafulmine
EliminaMarotta percepirà un ingaggio netto dall'Inter di 3,5 milioni di euro.
RispondiEliminaLe linee guida della proprietà rimangono (ovviamente) le stesse. Fare quello che si deve senza compromettere la sostenibilità.
Con colpevole ritardo ci stanno arrivando anche le altre.
Purtroppo (per noi milanisti) la sostenibilità di gobbi e prescritti può contare su fatturati al momento superiori, nel caso dei gobbi MOLTO SUPERIORI.
Ma non siete mai contenti?
RispondiEliminaFinita la novela del rinnovo adesso fate le pulci al contratto?
⚽
Il mercato dell'anno scorso lasció l'amaro in bocca e ci ha portato allo scudetto, tra l'altro, proprio con i nuovi acquisti criticati. Speriamo che quest'anno sia uguale, è divertente leggere i commenti di molti di voi.
RispondiEliminaUno per esempio recita che Origi non è un bomber, guardando un dato spoglio. Chissà cosa penseremo a maggio 23.
Meno male che il mercato lo fa Maldini.
Ciao Forza Milan, ti immagini se lo facessero i tifosi? 😂
EliminaChi la vuole cotta, chi cruda, chi vuole le stelline, chi i maccheroni...
Secondo me il Milan riparte dalle certezze che ha nel reparto difensivo nel quale può contare su diversi giocatori che sono i migliori per ruolo in serie A, o comunque tra i migliori.
In Italia storicamente vince chi subisce meno reti.
Mi dispiace che Dida abbia dovuto lasciare per motivi personali, ma Maignan resta il miglior portiere del nostro campionato.
I "titolari" meno convincenti, Diaz, Saelemaekers, Messias, Krunic, credo che non lo saranno anche quest'anno.
Lì bisogna intervenire ed ho fiducia che verrà fatto.
Ciao Vale, vedremo, i nostri devono fare i conti anche con le liste e questo potrebbe contribuire a far lievitare qualche cartellino. Proprio sull'idea che vince la miglior difesa, non avrei rinunciato a botman, magari rinviato qualcosa all'anno prossimo in avanti, ma concordo con la visione di Maldini il cui pensiero è stato prima di tutto sistemare la difesa, la squadra si costruisce da dietro. Mantengo comunque una fiducia elevata per il ritorno in campo, a prescindere da chi giocherà, guarderò con che spirito affronteranno la partita. Su quelli da te citati, sarei curioso di vedere Messias in una seconda stagione, partendo come panchinaro ovviamente.
EliminaPosso essere più o meno d'accordo con la necessità di un difensore centrale ma Botman anche no. Per il costo ma sopratutto perché uno che dice che il Newcastle (!) è un po meglio del Milan secondo me è un disturbato mentale e va scansato a prescindere.
EliminaSecondo voi (spero che tra di noi esista un avvocato) fino al closing previsto per settembre -ottobre chi deve dare l'imprimatur all'acquisto dopo la proposta che i vari Maldini-Massara sottoporranno? Gazidis ? Ma Gazidis risponde a Singer. Oppure occorre consultare anche Cardinale. Anche perchè comprando o vendendo dei giocatori ovviamente si modifica il valore della squadra e quindi del TARGET (Milan) del closing.
RispondiEliminaNon so risponderti ma sta cessione fatta alle porte del mercato suona di presa in giro considerando pure che il monsignore non ha neanche tutti i soldi e andrà in prestito
EliminaMa Mansour al posto del Palermo non poteva comprare noi invece di finire in mezzo ai giochi dei tre fondi
RispondiEliminaBuongiorno @Ottimista, credo che più dell'avvocato possa rispondere chi conosce i contratti tra Elliott e Redbird, tra la proprietà e l'area tecnica, passando per l'AD che resta ancora in carica.
RispondiEliminaI contratti di Maldini e Massara sono stati ratificati dal Cda e non si conoscono i dettagli ma solo condizioni economiche e di durata.
Per il resto parole abbastanza generiche come "più autonomia".
Forse Paolo ha ottenuto zero ingerenze sulla scelta degli uomini (tecnico, giocatori) ma sempre ovviamente dentro un budget che mai potrà decidere lui.
Chi vuole può tranquillamente dare la colpa alla turbolenta situazione della dirigenza, che ha rinnovato soltanto nell’ultimo giorno disponibile. Con conseguenti, facili deduzioni sull’inceppamento più o meno totale della macchina rossonera. In realtà lo stallo del Milan sul mercato è generato soltanto parzialmente dalla surreale situazione che ha coinvolto Maldini e Massara. Anche perché M&M hanno proseguito il loro lavoro a dispetto della clessidra che scorreva. I riscatti di Florenzi e Messias per esempio sono stati portati a termine, il dialogo con procuratori e dirigenti in Italia ed Europa è proseguito. Se fino ad ora, a parte Origi che era già chiuso da tempo, a Milanello non è ancora sbarcato nessuno, è più che altro una questione di potere d’acquisto. O meglio: di volontà d’acquisto legata al portafoglio.
RispondiEliminaGazzetta
Buon articolo tranne l'ultima frase... Ci si dimentica sempre che abbiamo i mafiosi della UEFA che guardano la nostra pagliuzza e non si accorgono della trave di psg city ecc
Ho letto di Dida, mi spiace molto, spero non abbia problemi famigliari, mi ha sempre dato l'impressione di essere una buonissima persona
Comunque è abbastanza paradossale che non si parli più di un centrocampista di livello per sostituire un perno come Kessie, oppure pensano di sostituirlo con Pobega o Adli ?
RispondiEliminaQUELLA DI KLOPP - "Mi aspetto che Div riceva un'accoglienza speciale per il suo addio - disse il tedesco in conferenza prima dell'ultima stagionale ad Anfield -. È un giocatore eccezionale e un ragazzo eccezionale, tutti nella squadra lo adorano. È, e sarà sempre, una leggenda del Liverpool, uno dei giocatori più importanti che abbia mai avuto".
RispondiEliminaCome se non fosse arrivato nessuno.
Questo qui non ha fatto casino al Liverpool perché ha riconosciuto di avere davanti gente di primissimo livello. I suoi numeri da subentrante sono stupefacenti.
Ha 27 anni, nel pieno della carriera, ha vinto una Champions da protagonista con gol pesantissimi castigando il Barcellona.
Chiaramente va via (senza polemiche) perché vuole più spazio e sono davvero curioso di vederlo nel campionato italiano.
Sono curioso di vederlo soprattutto accanto a Leao e non oso immaginare cosa sarebbero quei due con uno dai piedi buoni a lanciarli dalla trequarti.
Daniel Maldini
EliminaSu 28 post,17 unknowns di m.Quante mentite spoglie!Solo per pestare l'acqua nel mortaio.
RispondiEliminaInteressante!!!
EliminaE uno strunz
EliminaIl mercato è iniziato ieri.... così, giusto x dire....
RispondiEliminaPraticamente rischiamo di prendere Zyech e Dybala, ma mi chiedo: a che serve riscattare Messias se prendiamo Zyech? E Dybala è proprio cosi' piu' forte di Daniel Maldini?
RispondiEliminaCredo sia un po' più forte Daniel!
EliminaBè, banalmente Ziyech sarebbe un titolare e Messias una riserva. Non mi sembra difficile da capire. Dybala per diversi motivi non lo prenderei. Daniel Maldini sarebbe ora che andasse a sporcarsi un po’ le mani in provincia.
EliminaMarco Spinelli.Quello che farà Origi nel nostro sarà tutto da vedere, il dato attualmente incontrovertibile sul suo conto è che si tratta di uno scarto del Liverpool con una media goal da "non ci resta che piangere".
RispondiEliminaCerto, tutti sotto esame ma secondo me uno così in Italia può tranquillamente fare la differenza. Io mi aspetto molto.
EliminaMarco Spinelli.Vuoi che la sfiga ti perseguiti?Vai a prendere un giocatore della Juve e questo risultato lo centri sempre.
RispondiEliminaMi ricorda il ritorno di Matri 🤮
EliminaBuon Sabato a tutti.
RispondiEliminaFinalmente si possono commentare alcune operazioni ufficiali.
Su Maldini e Massara ho già detto: fiducia cieca in questi due ragazzi, se la sono ampiamente meritata e sono convinto che faranno del loro meglio anche senza cifre iperboliche da spendere, da buoni alchimisti quali hanno dimostrato di essere.
Messias non è ancora ufficiale, in ogni caso riscatto giusto e giocatore che da riserva ci sta tranquillissimamente. Spero di vederlo giocare più spesso sotto punta o comunque vicino all’area dove, secondo me, può fare molto molto meglio che largo a destra. Non è un fulmine da guerra in velocità e nel saltare l’uomo ma è rapido nel breve e vede bene la porta.
Mirante come terzo portiere di esperienza va più che bene, peraltro mio figlio di tre anni e mezzo ha imparato tutti i giocatori del Milan guardando il poster Scudetto e, non capisco come, Mirante è il suo preferito insieme a Theo, quindi mi sta simpatico😂
Florenzi è un ragazzo di carattere e di esperienza più una risorsa preziosa in una squadra che deve giocare competizioni importanti. Ha un buon tiro da fuori ed è forse l’unico che crossa nella nostra rosa. Ha quindi caratteristiche particolari rispetto agli altri in rosa. Riscatto che mi trova assolutamente d’accordo.
Mi aspetto come già scritto tre acquisti. Come scrivevo, non credo molto a un certo tipo di nomi (vedi Ziyech e Dybala, ad esempio) per questioni di ingaggio. Onestamente mi importa poco il nome di chi arriva, Tomori e Leao non li conosceva quasi nessuno e abbiamo visto cosa sono capaci di fare. Massima fiducia nella premiata ditta M&M’s circa i nomi, unico consiglio che mi sento di dare è il seguente: non sostituirei Kessiè con un suo clone ma prenderei una mezzala di qualità.
Buon pomeriggio.
Ciao Fabio, sono d'accordo, ma un 'medianaccio' con fisico e fiato secondo me serve. Vero abbiamo Tonali e Benna, ma uno che faccia legna da ardere nei momenti in cui si soffre ci serve.
EliminaBuon weekend
Ciao Kevin, abbiamo già Pobega e Krunic che possono dare una grossa mano in quella zona del campo. Rade giocherà ancora molto. La mezzala per come la vedo io è uno che possa fare comunque entrambe le fasi, anche difensiva quando occorre.
EliminaMarco Spinelli.Ci hanno messo un po', ma alla fine anche alla Juventus hanno capito che Dybala è un mezzo giocatore.
RispondiEliminaMarco Spinelli.Sogno di un tifoso rossonero di mezza estate,mi piacerebbe che Tonali e Pobega formassero una grande coppia italiana di centrocampisti,so quanto hanno contato per per le sorti del Milan coppie come Rivera-Lodetti,Rivera-Benetti,Pirlo -Gattuso.
RispondiEliminaIn effetti hai ragione Forza Milan.
RispondiEliminaBotman sarebbe servito per consolidare la nostra supremazia in quel reparto nei confronti delle due avversarie principali.
Le destinazioni di Koulibaly e Bremer ci diranno qualcosa in proposito.
Leggo che la Fiorentina sta pensando a Kjiear per sostituire Milenkovic.
Io credo che nel mercato bisogna avere un occhio anche alle mosse degli avversari diretti.
Se Bremer viene da noi potremmo agevolare Milenkovic ai prescritti 😂 ma poi perché privarci del danese?
Gabbia non lo vogliono? 🤣
Ai tempi del Palermo, Zamparini offrì Dybala al Milan, credo per 9 mln (potrei sbagliarmi su questa cifra), che quel finissimo talent-scout di Galliani trovò eccessiva. Inutile descrivervi la rabbia che ho provato nel vederlo gobbo per tutto questo tempo. Solo per questo non mi dispiace del tutto l'idea di mettergli il rossonero addosso. Ma è anche vero che gli ex-gobbi nel Milan non brillano, anzi, si rivelano delle sole pazzesche. Resto indeciso.
RispondiEliminaZamparini per 9 mln ti vendeva una tibia di dybala..
EliminaDybala è un giocatore da giardino di casa, tutto fumo e niente arrosto, piuttosto prenderei De Kaetelere che è forte veramente!
RispondiEliminaIo farei all in su Daniel Maldini, con la giusta fiducia può diventare un mix tra kakà e Romario.
Elimina@Stefano,offerto per 9 mln?Quando mai?Dove l'hai letto?Galliani ti sta proprio antipatico se vuoi farlo passare come un incapace.Sai che Zamparini in quel periodo per Dybala rifiuto' un'offerta dal Napoli di 20 milioni più Jorginho?Rifiutò,non so se mi spiego.A meno che non ricordi male io....
RispondiEliminaCaro @Stefano, riporto una dichiarazione di Zamparini:
RispondiEliminaZamparini: 'Il Milan ha offerto 40 milioni per Dybala. Vazquez ne vale 25'
del 30/11/2015 alle 21:30
35
Il presidente del Palermo Maurizio Zamparini è intervenuto a Sportitalia toccando anche alcuni argomenti di mercato, come il passaggio di Paulo Dybala alla Juventus nella scorsa estate e la valutazione del fantasista italo-argentino Franco Vazquez. Sulla Joya, cercato anche dal Milan nell'ultima finestra di mercato: "L'ho venduto per 40 milioni di euro, 32 più 8 che arriveranno sicuramente. Oggi vale almeno 100 milioni di euro, dopo un anno di questo livello alla Juve e troveranno chi glieli darà, come per Pogba quest'anno. Il Milan mi aveva chiesto Dybala. Io ero ad Arcore da Berlusconi, lui lo voleva a tutti i costi, però non dipendeva da me. Dipendeva dal procuratore e dal giocatore che aveva già avuto secondo me un abboccamento molto forte con la Juventus. E io dico che la coppia avrebbe fatto grande il Milan. Però io non potevo mollare Dybala. Il Milan non l'ha preso perchè Dybala tramite il suo procuratore era in contatto con Marotta. E andato alla Juve, nonostante l'offerta del Milan fosse migliore, ma il giocatore aveva già scelto i bianconeri. La Juve ha offerto 32+8, il Milan offriva 40 milioni secchi".
Adesso mi sembra improbabile che Dybala abbassi le sue pretese e poi ci sono quelle del suo agente.
Ma credo anche che Pioli non sia troppo convinto di prendere un giocatore con quelle caratteristiche.
Lui e Diaz come alternativa nell'11 titolare penso che creerebbero un buco al centro del campo in fase di recupero palla.
Forse è più la volontà di un colpo mediatico che sarebbe in controtendenza con quanto fatto negli ultimi tempi.
Marco Spinelli.De Kaetelere giudicandolo a sensazione mi sembra un po' una fighetta,poi ci sono le fighette di genio come Gianni Rivera e Roberto Baggio e le fighette e basta come Alvaro Recoba.Comunque la scommessa su questo giovane belga la farei,sempre meglio di andare a raccattare giocatori ritenuti forti ma che le squadre di appartenenza tendono a scartare come Zaniolo o Ziyech.
RispondiEliminaScordatelo, non ci sono soldi, il fiuto per i campioni lo abbiamo perso da decenni oramai, solo fine carriera o scarti di magazzino
EliminaLa figura di sintesi? L'amministratore delegato. L'idea di Maldini era di riuscire ad avere maggiore autonomia di scelta e di movimento. Una sorta di secondo A.D., ma per l'area tecnica. Il rinnovo non è mai stato una questione economica (il suo stipendio sarà di 2 milioni di euro a stagione, quello di Massara di 800mila euro). Quelle cifre non sono mai state toccate.
RispondiEliminaLe correzioni riguardavano esclusivamente poteri e deleghe. Nulla è cambiato, però, all'interno del Milan. Maldini ha mantenuto la responsabilità dell'area tecnica, ma dovrà comunque passare per l'ultimo step dell'A.D.. Ovvero, ad oggi Ivan Gazidis. Se e quando lascerà, a novembre, alla scadenza del suo contratto, potrebbe esserci Giorgio Furlani, portfolio manager di Elliott.
Le solite frasi generiche.
RispondiEliminaA parità di costi o comunque dentro un limite di spesa stabilito, non è Gazidis che decide se bisogna prendere Sanches o Asensio o altri.
Così come non sarà mai Maldini a decidere (e prevedere) con quale rosso si dovrà chiudere il bilancio.
Succedeva nel mese di Luglio del 2018 ,
RispondiEliminasembra passato un secolo
Le indagini della Procura su Mr Li
Intanto la Procura di Milano ha avviato l’inchiesta sui flussi di denaro che hanno portato lo acorso anno all’acquisizione del Milan da parte del cinese Yonghong Li. La Guardia di Finanza di Milano sta effettuando acquisizioni di atti presso la società Milan e una serie di advisor come Rothschild, Lazard, Ernst & Young e Deloitte che si sono occupati della compravendita della società rossonera nell’ambito dell’inchiesta in cui Yoghong Li è indagato per falso in bilancio. Inchiesta in cui la passata gestione della squadra non è assolutamente coinvolta e in cui risulta parte offesa il mercato a cui l’imprenditore cinese avrebbe dato false rassicurazioni in merito alla sua società che ha acquistato il club calcistico e che in realtà in Cina era fallita come risulta da una sentenza cinese.
La lettera di attacco ad Elliott di Yonghong Li
Riappare da Hong Kong Yonghong Li dopo essere scomparso per diverse settimane. In una lettera; che il Sole 24 Ore pubblica in esclusiva, l’uomo d’affari cinese dichiara di muoversi tramite i propri legali, di Eversheds Sutherland, per avviare un contenzioso contro Elliott.
La lettera di Mr Li. Ecco alcuni dei passaggi contenuti nel documento (la versione integrale è allegata all’articolo): «È con grande rammarico che, in qualità di Presidente, rivolgo questa lettera a tutti i sostenitori, azionisti e dipendenti della prestigiosa A.C. Milan». «Confermo – scrive Li - che l’Assemblea degli Azionisti dell’associazione calcistica, convocata da Elliott in data 21 luglio, sancirà la mia revoca e quella dei direttori da me nominati nel CdA del club». Ma l’ormai ex presidente del Milan sottolinea anche che «l’acquisto dell’A.C. Milan non è stata né una decisione incauta né tantomeno una decisione dettata da una mia infatuazione passeggera ; deriva dalla mia passione per la squadra e dalla mia convinzione circa il potenziale economico di un investimento in una delle più nobili squadre di calcio al mondo. Fino al 30 giugno 2018, ho versato quasi € 880 milioni a favore dell’A.C. Milan, dei quali solo € 280 milioni finanziati attraverso Elliott, mentre ho provveduto personalmente per la restante parte».
«Ero convinto - scrive ancora Yonghong Li - che Elliott fosse un investitore fidato, ma soprattutto un partner con cui condividere i doveri e gli onori di un’avventura così stimolante… Ho commesso un errore e l’ho scoperto solo strada facendo e a mio grande discapito».
Certo personaggio spuntato dal nulla e scomparso nel nulla, uno che dopo aver perso sulla carta centinaia di milioni lo vedi grigliare allegramente alle Bahamas..
EliminaNegli anni buoni di Silvio anche noi spendavamo e spandevamo a destra e manca mentre ora lo fanno altri, a volte però senza ritegno. Voi li spendereste 68 milioni per Skriniar??? Secondo me questi oltre ad essere in competenti sono completamente fuori di cotenna.
RispondiElimina*incompetenti
EliminaMarco Spinelli.Siamo onesti con Silvione, uno che vince otto Scudetti e cinque Champions e un'altra sfilza di coppette i soldi spesi nel pallone calcisticamente li ha fatti fruttare,altro paio di maniche Massimo Moratti e gli attuali sceicchi.
RispondiElimina👍
EliminaNiente da dire , con Silvio degli anni 90 , de Keateler, Botman, Sanchez, Dybala, e via dicendo erano a Milanello da Giugno
RispondiEliminaTornando a 4 anni fa', ma non vi sembra che Cardinale di Redbird somigli un po' al cinese come personaggio? Gira il mondo in cerca di finanziamenti , debito con Elliot per acquistare il Milan,
RispondiEliminasembra un film già visto
Si Berlusconi insieme a Galliani chi hanno saputo fare, il problema è che oggi il calcio è cambiato come il resto del mondo, e a parte tutti questi soldi che girano oggi nello sport non tutte le squadre si possono permettere di costruire una buona rosa. E io mi domando a cosa serve il Fair play se poi non tutti lo rispettono, ormai se non hai la società sceicca non vinci più
RispondiEliminaQui il problema non è spendere cifre da capogiro ma capire in che cavolo di mani stiamo finendo, l'uccello non ha manco i soldi per rilevare il club e finirà a debito con elio, mi chiedo che futuro possiamo avere senza investimenti e con pure le rate da pagare 🙄
RispondiEliminaAnche con i prezzi attuali per Skriniar non spenderei più di 40 milioni.
RispondiEliminaSilvio siamo sempre lì....sono stati 31 anni con fasi opposte, non ha costruito un Club autosostenibile.
Il fpf è come il reddito di cittadinanza, l'intenzione originaria può essere corretta, l'applicazione è una porcheria indicibile.
Concordo
RispondiEliminaFino a quando l'avvoltoio parigino volteggia sui territori del mercato, fin quando non sarà sazio, ogni trattativa è a rischio d'insuccesso.
RispondiEliminaPer quanti anni Silvio ha avuto rose così ampie e stellari?
Ha iniziato quando c'era un limite ai non italiani, si ricorda di Papin e Lentini riserve, poi in anni successivi abbiamo avuto in rosa giocatori nei confronti dei quali Gabbia è un fuoriclasse.
Siamo anche andati dai Bocchetti ad West 😂
@Forza Milan
RispondiEliminaOrigi col Liverpool ha giocato 175 partite ed ha realizzato 41 reti.
Sono numeri inoppugnabili!
#tardovattene
Non ci sono i miGlioni? Singer fuori dai coglioni is!
Maldini si nasce, tardini si diventa!
Bisogna vedere quanti minuti ha giocato,magari e' sempre entrato come sostituto .Semmai e' da valutare sull' integrita' fisica.
RispondiEliminaInfatti Astolfo, Origi nella maggior parte dei casi è subentrato a partita in corso, in tutte le stagioni, anche quella nella quale con 3 reti ha deciso semifinale e finale di Champions.
EliminaRiserva nel Liverpool !!
Stimatissimo nel Liverpool !!
👍
I debiti che farà Cardinale non saranno a carico del Milan, compresi gli interessi.
RispondiEliminaSaranno invece la % che Elliott continuerà a mantenere sul totale delle quote.
È abbastanza evidente che se anche fosse rimasto, pure Elliott avrebbe puntato al pareggio di bilancio.
Bisogna far crescere i ricavi ed investire per la squadra le risorse che il Milan stesso produce.
Il magnate non c'è.... puff....sparito...nel Milan è da più di 30 anni che non c'è.
Un centravanti goleador in prestito? Icardi. Un po' anarchico ma i gol li fa. Con leao segnerebbe a raffica. Maldini che aspetti?
RispondiEliminaLa dimostrazione del fatto che i parigini sono specializzati nel gettare soldi nel wc è data proprio dalla vicenda Skriniar.
RispondiEliminaSanno che per la metà possono andare a prendere Bremer.
Sanno che i indebitati hanno assoluta necessità di vendere Skriniar (altrimenti parte Lautaro).
Eppure da 50 rilanciano fino ad arrivare a 70.
Non credo che Silvio operava in questo modo, nemmeno negli anni migliori.
Eppure quello che sarebbe il "vero proprietario" del Milan sembra fare sul serio con il Monza.
RispondiEliminaGli piace il derby in casa propria.
Proporrei una soluzione: è costosa ma col Milan potrebbe essere terribile (per gli altri) Milinkovic-Savic 27 aa quest'anno 7 gol+7 assist alto 1.90 di peso 80 kg Tare ha cercato di piazzarlo in Premier senza successo ingaggio 3.2 M già adattato al campionato italiano unico ma grosso problema Lotito Pensate che si accontenti di 50 M?
RispondiEliminao ce ne chiede 100?
RispondiEliminaFine contratto 2024
RispondiEliminaLo tirchio per meno di 70 milioni, manco si siede a discuterne. Fare trattative con Lotirchio, equivale a giocare alle roulette russa. Milinkovic-Savic, ottimo giocatore, ma una volta che sono della Lazio, non c’è più verso di trattare
EliminaLotito è messo male...e lo sa.
RispondiEliminaCon 50 ne prendiamo due buoni, secondo me.
Ma che ne diresti per 50 M al Milan?
RispondiEliminaAltro che Acerbi!!!!!
RispondiEliminaMarco Spinelli.Le migliori energie fisiche di Icardi le ha sempre cuccate Wanda Nara ,quando era più giovane qualcosa per il Calcio restava ancora della sua vigoria fisica,adesso cosa vuoi che rimanga,meglio che resti a fare ciò che gli e' riuscita meglio nella vita, il toro da monta per la sua focosa compagna
RispondiEliminaBeh certamente si è divertito lo hanno anche pagato! Non mi sembra il giocatore che torna in Italia per rifarsi una carriera ma per raccattare qualche milione per i prossimi 3-4 anni
EliminaSì, scusatemi tutti, lo sapevo di ricordare male la cifra alla quale Zamparini offrì 'La Joya' al Milan. Lui l'aveva acquisito per 13 milioni (di cui pare abbia pagato solo una parte), poi lo diede alla Juve per 32+bonus, col Milan del duo BerGallia che se lo fece soffiare nonostante avesse offerto 40 mln secchi. Non l'ho mai digerita. Ma è discutibile la sua utilità nel Milan attuale.
RispondiElimina@Brera: Icardi è un gran terminale offensivo, se lo regalassero si potrebbe anche pensarci. Più i contro che i pro, però. A livello mentale credo sia quasi un ex calciatore. In più è una mela marcia nello spogliatoio, vedi il casino fatto all’Inter. Forse è meglio lasciarlo dov’è.
RispondiElimina@Ottimista: 50 per Milinkovic non li spenderei, a quel punto punterei su De Catetere spendendone meno. Inoltre sedersi al tavolo con Lotito credo sia divertente come avere una vespa nelle mutande.
Buona serata a tutti.
Comunque è ufficiale: Maldini non legge i nostri blog. Se lo facesse e avesse visto i post di un certo Saso, non avrebbe mai detto 'siamo in ritardo'!
RispondiEliminaOttima osservazione. Saso è la mente più offuscata anzi ottenebrata del blog.
Elimina@Fabio concordo con te che contrattare con Lotito sia peggio di sedersi su un'alveare di vespe ma concordo anche con @Vale che è in difficoltà economiche o lo vende quest'anno o lo svende il prossimo o si svincola tra due a 29 aa
RispondiEliminaSe avesse letto il blog non avrebbe firmato, era già a Monza
RispondiEliminaQuesta è buona 😂
EliminaMessias ,Florenzi , Mirante...ki ???? I primi movimenti...di stomaco ??? D'intestino ??? As you like....
RispondiElimina🤣🤣🤣🤣
EliminaOp, ci sono sempre anche quelli prima della vera scarica..🤣
EliminaPer chi pensava a Neymar dopo la firma "tardiva"
RispondiEliminamilannews
FUOCHI D’ARTIFICIO O SOSTENIBILITÀ?
Il Milan ha vinto e convinto con la politica Elliott, che per altro è stata recentemente elogiata dal Ds della Sampdoria, Daniele Faggiano, e secondo molti sarà un esempio della nuova gestione del Manchester United: creare una squadra competitiva ma sostenibile. Questo vuol dire non accettare commissioni folli per gli agenti o giochini furbeschi sui rinnovi, abbiamo tutti motivi di credere che RedBird non invertirà questo trend, per altro, vincente. Detto ciò, è lecito allo stesso tempo aspettarsi un biglietto da visita importante per la nuova proprietà, il cosiddetto colpo mediatico che potrebbe essere costituito da Paulo Dybala: se l’argentino decidesse di abbassare le pretese economiche, il colpo a 0 potrebbe restituire a Mister Pioli un 10 di estrema qualità, senza peraltro considerare che sarebbe un buffetto affettuoso a Beppe Marotta, in pressing sulla Joya da mesi. Un altro nome più abbordabile per la zona offensiva del campo è Hakim Ziyech, da sempre apprezzato da Maldini e Massara, che ne monitorano da mesi la situazione contrattuale. I Blues sembrerebbero disposti a privarsi dell’ala marocchina che rappresenterebbe l’upgrade tanto ricercato sulla fascia dx del Milan, la chiave potrebbe essere una formula di prestito con diritto di riscatto. Più defilati altri nomi come Asensio, De Ketelaere, Berardi, che per questioni diverse sembrano trattative più complesse. Ora non resta che rimboccarsi le mani e mettersi a lavoro, considerando che il Milan è la squadra campione d’Italia (sì, fa bene ripeterlo) non deve mica cambiare l’intera rosa, ma semplicemente puntellarla per essere ancora più competitivi.
Di Fabio Montesanti
...a Banane come siamo messi? 😂😂
Elimina@Ottimista, sono dell'opinione che Savic sia sopravvalutato e non sia il profilo migliore per il gioco di Pioli. Spesso trovo il ragazzo un po' legnoso e poco reattivo.
RispondiEliminaParliamo sì di un ottimo giocatore, con fisico importante, che garantisce reti e pericolosità nel gioco aereo, ma a me personalmente non fa impazzire, tanto meno spenderei 50 per lui.
In ogni caso pare certo che quelle cifre per un solo giocatore siano ancora fuori portata per il Milan.
La mia speranza è che lo siano sempre, nel senso che dovrebbero tutti darsi una calmata.
Non è una questione moralistica, è questione di avere una visione più cauta sul quanto ci si possa spingere oltre.
Adesso ci si lamenta per i 40 gradi a giugno, ma si sapeva da tempo.
La canzone peggiore?
"Fin che la barca va'..."
😂
Ragazzuoli dei nomi che girano non ne arriverà nessuno, come sempre arriveranno i cugini di Lazetic o i nipotini di Heffernan, piuttosto che fine ha fatto Heffernan ? 😂😂
RispondiEliminaO magari un altro quarantenne non guasterebbe , nonni e nipotini
Marco Spinelli.Vendita in Italia di Milinkovic-Savic alle condizioni che vuole Lotito, all'estero se vuole davvero vendere le arie dovrà abbassarle.
RispondiEliminaHeffernan ha firmato un triennale 😂
RispondiEliminaDole e Chiquita stanno a circa 1€ al kg.
RispondiEliminaIn caso dovremmo prendere Dybala giocherebbe da titolare per il gioco che fa pioli
RispondiEliminaFinché non ci sarà una chiarezza nella società vecchia o nuova che sia io non mi sento tranquillo
RispondiEliminaCon Dybala ci prenderemmo l'ennesima sola dalla gobba.. tutto il mondo ha capito che è un grande mezzo giocatore.Non posso credere che Maldini Massara e Pioli siano così sprovveduti.Abbiamo un gruppo meraviglioso,perché rovinarlo con mele marce?
RispondiEliminaDavide Lusinga giornalaio di MilanNews 11 ore fa 2 Luglio 2022 ha fatto un articolo riportando i contenuti del contratto di Maldini,prendendo come fonte la GdS.Disinformato Lusinga,falsa la GdS.Tutto falso.Nessuno ha ancora letto il contratto e nemmeno gli interessati hanno rivelato alcunché.Pure invenzioni date in pasto ai boccaloni.
RispondiEliminaMarco Spinelli.Con Berlusconi ancora presidente il Dybala a parametro zero sarebbe già abile e arruolato,lui per questo tipo di giocatori stravede,di rogne l'ex juventino se ne porta dietro molte ma quella più importante di tutte risulta che per il nostro modo di giocare non ci serve.e credo che lo staff tecnico di questa inutilità sia pienamente convinto.Se dovesse arrivare risulterebbe evidente che qualcuno lo avrebbe consigliato "dall'alto" verso un certo tipo di giocatori ,qualcuno perde il pelo ma non il vizio.
RispondiEliminaMa veramente pensate che ci vengono a dire i termini del contratto stipulato? Io non lo dico neanche a mia moglie!
RispondiEliminaAnche io sarei molto perplesso su Dybala.
RispondiEliminaSpero invece arrivi il marocchino del Chelsea.
La cosa che più mi irrita del comportamento dei giornalisti è quando dicono che l'affare è quasi concluso che c'è il consenso con il giocatore ma che c'è una minima differenza tra l'offerta e la domanda. Allora un lettore pensa uno avrà chiesto 50 M e l'altro ne avrà offerto 35 + bonus. Poi scorrendo l'articolo si riferisce che la differenza tra domanda e offerta è di 5 M (p.e. uno chiede 25 M e l'altro dice 20) Cioè considerato il contratto che è normalmente di 4-5 aa parliamo di 1 M all'anno? Ma neanche la rizollatura perenne di San Siro costa di meno!
RispondiEliminaVogliamo de kaetalare.
RispondiEliminaSgancoassero I soldi anziché cercare prestiti e parametri zero
! M all'anno di ammortamento
RispondiEliminaSe aspetti che parla Maldini diventi buddista,
RispondiEliminaE parlando di Dybala, io costruirei una squadra intorno a lui, il nostro gioco oramai lo conoscono anche in nuova Zelanda, cambiare gioco e nuove tattiche, che poi quella attuale non ricordo avesse tutte le stime di questo blog, o sbaglio?
Ben venga Dybala, ad averne
⚽
Senza @Giuseppe devo purtroppo perdere tempo a documentarmi.Ho letto diversi articoli su Moncada,capo dei nostri osservatori.E ho scoperto che Elliott ha voluto che quest'area venisse particolarmente sviluppata.Il giocatore candidato viene scelto in base a tutta una serie di numeri.A queste informazioni per così dire fredde vengono abbinate informazioni più umane,che coinvolgono tutti gli aspetti della vita del giocatore:il rapporto con la famiglia, l’entourage, gli interessi fuori dal campo,le manie,la serietà.Una radiografia completa.Ecco perché ho piena fiducia in tutto lo staff,tecnico e sportivo.Sarebbe ora di finirla che tifosi che non sanno un cazzo lo critichino e lo beffeggino.Ma forse sono finti tifosi che lo fanno apposta per rendere meno vivibile questo blog.
RispondiEliminaHai dimenticato i tatuaggi 😂😂
EliminaPoi scusami ma dove ti sei documentato ? Su Google o riviste specializzate ? Non eri tu che dicevi che i giornalai non sanno una mazza e scrivono solo stronzate per riempire la giornata?
EliminaDeciditi, perché se ti informi su Google alla fine il Boccalone sei tu 😄
Formazione Milan Raduno 4 luglio:
RispondiEliminaMirante
Stanga Kjaer Nsiala Bartesaghi
Gala Pobega
Roback Adli Rebic
Giroud
I tatuaggi e la barba come discriminante per scegliere i giocatori è roba di Silvio che l'ha detto davvero e più di una volta.
RispondiEliminaPoi i giocatori se ne fottono perché credo non ci sia uno al Monza che non abbia barba lunga o tatuaggi. 😂
Vero 😂
EliminaQuindi a quanto ho capito non si punta a prendere un centravanti ma solo giocatori di un altro ruolo?
RispondiEliminaMa Cardinale è davvero ricco, oppure è solo una figura che si fa prestare soldi? Se è così perché Elliott non ha ceduto la società agli sceicchi interessati al Milan?
RispondiEliminaProbabilmente è anche cittadino Cinese da parte di un nonno materno 😂 Cardinal Li
EliminaDybala è peggio di Brahim Diaz!
RispondiEliminaIl calcio è bello anche per questo.
RispondiEliminaNon solo Unknown ⚽, ma anche Pellegatti fa il tifo perché arrivi Dybala.
Ognuno dice la sua sia prima che dopo.
Prima il Milan era da terzo posto, poi ha vinto ma non era la squadra più forte.
Alla fine contano gli almanacchi:
19 Scudetti (19)
7 Champions (3)
😝
👍 se ci togliamo anche il gusto delle figurine cosa ci rimane? Io stravedo per Dybala ma so che non arriverà mai, funziona così, ma l'importante è tifare Milan
Elimina⚽
Beh..mai non è detto 👍
EliminaSe arriva faccio l'abbonamento al primo anello 😄👍
Elimina⚽
Io rimango sicuramente con l'abbonamento Tv, poi magari una capatina per Milan-Monza, al terzo preso da Ranocchia sarà imperdibile l'espressione del Condor.😜
EliminaSugli almanacchi i campionati e le coppe sono quelle ma in realta'....
RispondiEliminaIl Silvio, possiamo dirne di tutti i colori su di lui. Un caleidoscopio.
RispondiEliminaMa quanto ci fatto divertire il Silvio!
A 19 anni al Camp Nou, io c’ero e la mia squadra vinceva la la Coppa dei Campioni!
Certamente l’abbiamo ripagato 1000 volte quel momento di pura felicità ebbra, certamente senza il Silvio non sarebbe avvenuto.
La gloria, l’ebbrezza del trionfo, la gioia!
EliminaChe cazzo è la sostenibilità a confronto?
A me da 2 anni fa divertire Elliott, perché se parliamo di proprietà vincenti....
EliminaPanem et circenses vogliamo.
EliminaNon stare chini sul fatturato!
Ma mi diverto anch’io carissimo.
EliminaCi mancherebbe altro.
La sostenibilità è quella cosa per la quale ad un certo punto si vendono anche Kakà, Sheva, Ibra, Thiago Silva, per la quale in 31 grandissimi successi e grandi fallimenti.
EliminaÈ stato quel che stato ed è inutile fare altre ipotesi...ma che senza di lui non ci sarebbe stata ebrezza non è nemmeno una certezza assoluta.
5 Coppe dei Campioni e vent’anni di indaisti e rubentini ricoverati per problemi al fegato.
EliminaA me non sembra poco.
Poi puoi vendere chi vuoi ma le 5 Coppe dei Campioni rimangono in bacheca.
@vale, ti sei divertito anche tu, questo non puoi negarlo.
Elimina....ho capito cosa vuoi dire caro Astolfo. 👍
RispondiEliminaIn realtà c'è una relazione di Palazzi che parla chiaro, anzi sono motivazioni di deferimento andato in prescrizione.
Già con questo bisognerebbe toglierne almeno tre a loro.
In realtà ci sono diversi nostri secondi posti che dovrebbero essere primi ai danni di gobbi e napoletani.
Ma questo fa parte della "dialettica" del calcio...che ci vuoi fare.
Caro @Bande, scherzi ? Vuoi mettere l’ebbrezza che si prova nell’eseguire la partita doppia e constatare che si è raggiunto il pareggio di bilancio ? Una goduria per contabili, strozzini ed affini. Le vittorie ? Corollario, quasi effetti collaterali da considerare orpelli fastidiosi, se ciò comporta dover alzare l’asticella, o generare troppe aspettative.
RispondiEliminaPoi certo, una narrazione onesta e attinente alla realtà, non può non riconoscere che si è vinto lo stesso …. nonostante tutto e contro tutti …. e questo certamente ha reso l’impresa più goduriosa ed eccezionale. Ma sarebbe coerente, ancorché altrettanto onesto, riconoscere che, stante le condizioni date, si è trattato di un piccolo miracolo … e si sa, i miracoli difficilmente si ripetono. Così come sarebbe onesto e doveroso, riconoscere che questo “ miracolo “ ha padri certi :
dirigenza che è riuscita ad organizzare le nozze con i fichi secchi
mister che, nonostante gli errori commessi, ha saputo creare un amalgama ed uno spirito di gruppo che sono stati il vero segreto che hanno permesso il successo
i ragazzi, che sono andati al di là dei propri limiti e pur non essendo dei campionissimi, ma qualche prospetto di campione, per fortuna c’è, hanno sputato l’anima per raggiungere l’obiettivo.
La proprietà ? Fin dal primo momento, ha dimostrato in maniera inequivocabile che l’unico suo interesse era capitalizzare l’investimento. Il Milan era ed è un semplice mezzo, e neanche quello più importante ed interessante per loro. Prova finale ne è, la scelta del compratore e i tempi ed i modi del passaggio di proprietà. Ergo, mai e poi mai avranno la riconoscenza di chi ha a cuore realmente il Milan.
Tutte le nostre speranze, non possono che essere riposte in Maldini e nella sua squadra … al di là di cosa si pensa dell’uomo. Loro, unitamente al tecnico e a chi indosserà i nostri amati colori, sono chiamati a nuovi miracoli …. considerando ciò che stanno facendo gobbi e cartonati. Se dovessimo riporle invece nei vecchi o nel nuovo proprietario ( forse ), staremmo freschi.
Buona domenica agli amici