No ai bolliti

// 220 commenti
Ieri abbiamo tutti visto cosa significa - nel caso ce lo fossimo dimenticati - avere in campo una squadra di bolliti e mezzi giocatori.
Nel momento del calciomercato anche questo aiuta.
Specialmente quando si leggono certe dichiarazioni.
Ricordiamo a Galliani che di bolliti, anche se famosi, non ne vogliamo.
Basta con gli stessi errori.
Sveglia!

220 commenti:

  1. Le lezioni non le apprendono perché non gli conviene ...

    RispondiElimina
  2. mancini fagiano e chissà chi altri

    RispondiElimina
  3. Le lezioni non le apprendono perché non gli conviene ...

    ... e quindi dobbiamo chiederci: quali sono i veri interessi di chi dirige il Milan? Non certo il bene della squadra!!!!!!!!!!!!!!!!

    RispondiElimina
  4. bel post, Critica!
    I bolliti lasciamoli sul carrello del Giannino insieme alla mostarda e alla salsa verde...

    RispondiElimina
  5. sono d'accordo la nazionale sembra il milan,un accozzaglia di bolliti e gente scarsa..
    galliani ha rotto le scatole,basta trentenni da pensionare...fabiano ce lo piangeremmo sino al ritiro,e poi che cavolo di progetto è visto che sostituiamo un 83 con un 80?
    la juve ha preso bonucci,noi abbiamo nesta che è di cristallo e facciamo finta che possa fare tutte le partite visto che il geometra sta lasciando pure astori a cagliari e noi ci teniamo lo scarso onyewu,nonno yepes e bonera sempre rotto più l'epurato kaladze,tutto ciò riflette la competenza con cui viene gestita la squadra


    nathan

    RispondiElimina
  6. Critica si riferisce a CAMORANESI e TREZEGUET

    RispondiElimina
  7. Fagiano non è nè bollito nè un giocatore scarso...
    La critica feroce e l'antipatia prettamente rossonera verso questo giocatore francamente non la capisco...manco avessimo Rooney e Higuain davanti...
    Luis Fabiano è nettamente superiore a tutto il nostro reparto offensivo Pato escluso.
    Ma sono opinioni...

    fm

    ps cmq ad oggi Hottor e Paloschi rinnovo di comprorietà....il primo con noi, il secondo a Parma...

    RispondiElimina
  8. NOOOOOO fagiano nooooooooooooo!!!

    RispondiElimina
  9. SS24 Camoranesi vicinissimo al Milan.

    RispondiElimina
  10. Beh....i bolliti sono fuori stagione...e sul nostro "carrello" i piatti siano stracolmi di bolliti e stracotti vari....

    Meglio variare la dieta no?

    Due considerazioni:

    Nella mediocrità assoluta e oscena della Nazionale si è visto che l'unico campione dei 23 era Pirlo. E' stato l'unico a dare un senso al gioco, pur senza regalare emozionanti dribbling o veroniche degne di nota, ma bisogna anche ricordare che il giocatore era fermo da 20 giorni.
    Alla faccia dei detrattori del buon Andrea.
    Su di lui il Milan deve ancora puntare, possibilmente sgravandolo dalla copertura dei 3 davanti ( insostenibili). E' evidente che Dinho è un prezioso gioiello che la nostra squadra non può sopportare.

    La seconda considerazione riguarda Gattuso.
    A 33 primavere dice di voler lasciare spazio in Nazionale ai giovani, in quanto per il ruolo che ricopre è necessaria un certo dinamismo.
    Qualche tempo fa disse che nel momento in cui non si sarebbe più sentito un giocatore da Milan avrebbe ringraziato tutti e salutato.

    Onore all'uomo che è ( Oddo Janku Kaladze dovrebbero pulire i suoi scarpini con la lingua) ed al calciatore che è stato. Ma credo che Rino ( gioccatore che ho adorato, persona che stimo) debba dare seguito alle parole con i fatti salutando con un arrivederci il Milan.

    Sul Fagiano mi sono già espresso, buon giocatore ma non un campione.

    Vendere Dinho può servire a far maturare e responsabilizzare definitivamente Pato, cresciuto nell'ombra di Kakà e dello stesso Gaucho.

    Oscarrossonero

    RispondiElimina
  11. a proposito di stadi nuovi, ricordo che il giorno dell'ultima udienza del processo a calciopoli(napoli) Galliani doveva essere sentito come test e non andò perchè era impegnato nella commissione parlamentare che discute sugli stadi

    RispondiElimina
  12. complimenti al geometra per roma...
    da gratis con contratto di un anno è diventato biennale e l'abbiamo pure pagato,ora si scopre che ha problemi e dobbiamo richimare coppola..
    tutto questo scempio finirà mai?

    RispondiElimina
  13. Camoranesi fa cagare

    RispondiElimina
  14. Luis Fabiano è nettamente superiore a tutto il nostro reparto offensivo Pato escluso.
    Ma sono opinioni...


    si ciò non vuo ldire che dobbiamo prendere l'ennesimo trentenne che grazie all'abilità di galliani nel fare i contratti si pensionerà a milanello

    RispondiElimina
  15. Camoranesi al posto di Mancini

    RispondiElimina
  16. Camoranesi al Milan

    RispondiElimina
  17. 25
    giu/10
    0Balotelli shock:”Contento per l’eliminazione dell’Italia”
    Ieri, al fischio finale che ha sancito l’addio dell’Italia ai mondiali sudafricani, Mario Balotelli non è rimasto molto deluso, anzi:

    ”Il gruppo della Juventus non mi ha voluto in nazionale ed è giusto che abbiano fatto questa figura penosa. Tiferò per il mio Ghana, come ho sempre fatto”

    E’ vero che vi siete sentiti con Cassano?

    “Si, Antonio mi ha chiamato direttamente dal viaggio di nozze. Ci siamo fatto un po’ di risate. Lui è mezzo matto come me. Quando torna dal viaggio di nozze, passeremo qualche giorno insieme prima dei rispettivi ritiri. Stavamo pensando di andare a Viareggio

    RispondiElimina
  18. questo blog funziona male è lento

    RispondiElimina
  19. @fm: onestamente non capisco nemmeno io l'antipatia per fabiano. probabilmente pesa la delusione per ricardo oliveira...

    per me è un buon giocatore e ci farebbe un sacco comodo anche se non è più giovanissimo e avrebbe senso da un punto di vista economico solo se lo paghi ragionevolmente di cartellino e gli dai uno stipendio all'interno dei parametri del salary cup.

    Galiani Vatene!

    RispondiElimina
  20. Siamo sinceri: anche noi che nutriamo una profonda disistima nei confronti di Marcello Lippi, sia come uomo sia come allenatore, mai avremmo pensato di vedergli compiere un capolavoro di inettitudine (professionale) e di spocchia (umana) come quello compiuto nella lunga e tragicomica “missione-Sudafrica”. E poiché nel calcio, come nella vita, nulla accade per caso, gli ultimi fotogrammi della già leggendaria Italia-Slovacchia 2-3 (catalogabile alla voce: “terza Corea” del calcio italiano dopo Italia-Corea del Nord 0-1, c.t. Fabbri, mondiale '66, e Italia-Corea del Sud 1-2, c.t. Trapattoni, mondiale 2002) sono già nella storia e illustrano meglio di ogni commento lo sfacelo azzurro 2010 targato Lippi. Il primo fotogramma è Pepe che al minuto 96, nell'ultimo assalto italiano alla porta slovacca, svirgola a due passi dalla porta – e spara fuori – un pallone colpito col piede destro invece che col sinistro, di interno invece che di esterno, da giocatore mediocre qual è, appunto, Pepe; un pallone che né Totti, né Balotelli, né Cassano, né Miccoli, né Borriello avrebbero mai sbagliato, essendo a differenza di Pepe, e della sfilza di comprimari portati da Lippi in Sudafrica, campioni veri; il secondo fotogramma è Lippi che al fischio finale dell'arbitro fa segno a Weiss, c.t. slovacco, di non volergli stringere la mano e sgattaiola via, come un bambinone dell'asilo mai cresciuto, senza nemmeno la dignità di fermarsi a spiegare all'esterrefatto collega il perché di tanta mancanza di educazione e di fair-play, in questo oscurando – per cafonaggine – anche il supercafone Domenech che al termine di Francia-Sudafrica 1-2, a eliminazione consumata, si era rifiutato di dare la mano a Parreira, ma se non altro gli aveva concesso la “cortesia” di una spiegazione.

    L'Italia fuori dal mondiale 2010 al pronti-via, ultima in classifica in un girone di risibile difficoltà come quello con Paraguay, Slovacchia e Nuova Zelanda, è una cosa che non sta né in cielo né in terra: e chi mastica un po' di calcio lo sa perfettamente. L'Italia eliminata dopo 3 partite, con 2 pareggi, 1 sconfitta e la bellezza di 5 (diconsi cinque) gol subiti, dopo tre partite una più brutta dell'altra giocate in continua, progressiva e irreversibile involuzione, l'ultima in totale confusione e in completa balìa di giocatori - tolto Hamsik - mai sentiti nominare, è il meritato capolinea di una nazionale che Lippi – col placet di una Federazione colpevole e connivente – ha scientificamente, ostinatamente stravolto fino a trasformarla in un'Armata Brancaleone improbabile e grottesca.

    segue 1

    RispondiElimina
  21. segue da 1
    Diciamolo: più che il commissario tecnico, Marcello Lippi in questo suo secondo mandato ha fatto lo sfasciacarrozze. In un colpo solo, e in modo indegno per la libertà che gli è stata concessa, nel giro di 14 mesi – ed esattamente dal giorno del “pranzo della focaccia” di Recco, aprile 2009, con Marcello gradito ospite di Jean Claude Blanc al tavolo di Vittorio - Lippi ha sfasciato prima la Juventus, poi la nazionale riducendole in cenere. Con una disinvoltura degna di miglior causa, Lippi ha preteso di trasformare la “sua” Juventus in una sorta di ritiro-azzurro permanente, ispirandone la campagna-acquisti (Cannavaro, Grosso, Candreva) dopo aver benedetto l'ingaggio in panchina di Ciro Ferrara, suo vice al mondiale 2006 e suo fedelissimo. Ritenendosi infallibile e quindi invincibile, Lippi aveva pensato che anche nel calcio 2 + 2 facesse 4: metto Ferrara in panchina, raduno in bianconero il maggior numero di miei prediletti e prendo due piccioni con una fava: 1) faccio vincere lo scudetto alla Juventus, e addirittura la pronostico in estate, tanto ne sono certo; 2) alleno per interposta persona per 12 mesi la nazionale che poi, affiatata ed euforica, non avrà difficoltà – una volta in Sudafrica – a rivincere il mondiale, facendo di me il Vittorio Pozzo del nuovo millennio. Ma come diceva il commissario Rock (quello della brillantina Linetti) a chi gli faceva i complimenti e gli diceva: “Lei non sbaglia mai!”: “Non è esatto: anch'io ho commesso un errore. Pensavo di essere un genio e invece non lo ero”.

    segue 2

    RispondiElimina
  22. segue da 2

    Sicuro di essere il più grande stratega del globo terracqueo e certo di poter contare su giocatori highlander, eterni ed indistruttibili come Cannavaro e Gattuso, Zambrotta e Pirlo, Buffon e Camoranesi, Lippi ha lanciato il Grande Proclama: “Via i rompiballe, andiamo in Sudafrica con il Gruppo”. E come Custer a Little Big Horn ha urlato “Caricaaa!” non accorgendosi di andare alla rovina, dopo aver riempito la nazionale di vecchie glorie sfiatate e di bravi ragazzi senza un briciolo di personalità, oltre che di classe. E così, mentre Totti, Balotelli, Cassano, Miccoli, Borriello, Ambrosini - e ci fermiamo qui, per amor di patria – restavano in Italia a guardare il mondiale in alta definizione, in Sudafrica, prima col Paraguay, poi con la Nuova Zelanda e infine con la Slovacchia, scendevano in campo i “leoni invincibili” di Re Marcello: Cannavaro che da tre anni non tiene più un centravanti, Camoranesi perennemente sull'orlo di una crisi di nervi, Gattuso che gioca un tempo da educanda e viene subito rimesso in panca, Zambrotta che dà tutto nei primi due match e nel terzo – letteralmente – muore, Buffon che senza la cintura del dr. Gibaud non ce la fa a stare in piedi; e poi Criscito che Cabrini, ad Argentina '78, al confronto era un marziano, Pepe che sarebbe ottimo alla Stramilano, meno a un mondiale di calcio, Marchisio che Lippi magnifica come il Cruijff del 2010 e gioca peggio di un Tavola o di un Centi (con tutto il rispetto per Tavola e per Centi) e ancora mezze figure come Iaquinta, Di Natale, Maggio e stendiamo un velo pietoso sul resto della comitiva, che è meglio.

    Lippi pensava che per rivincere un campionato del mondo, visto che lui in Germania aveva capito tutto, bastasse il suo genio più un manipolo di bravi e fedeli ragazzi. Complimenti per l'intuizione, ma la verità era un'altra. La verità era che nel 2006 avevamo vinto un mondiale irripetibile, con merito e fortuna, dopo un cammino non propriamente memorabile (confrontare Argentina, Brasile, Polonia e Germania battute da Bearzot nell'82 e Australia, Ucraina, Germania e Francia battute da Lippi nel 2006, please) e dopo una finale in cui gli avversari ci avevano sovrastato per 120 minuti; e dunque, che Lippi non era il Genio della Lampada, ma un c.t. come tanti, che come Beckenbauer e Jacquet – per non andare troppo indietro nel tempo - aveva vinto un mondiale guidando con accortezza una squadra di bravi giocatori, con un paio di fuoriclasse, Lippi in particolare puntando su una super-difesa e, per l'appunto, su un po' di sano, provvidenziale stellone.

    Sarebbe bastato avere un po' di modestia, realismo, senso dei limiti: e pensare che il calcio è più semplice di quanto si voglia (far) credere. Sarebbe bastato portare in Sudafrica i più bravi a giocare a pallone, invece Lippi ha portato i più bravi ad obbedire ai suoi comandamenti. È stata una tragedia. Perché la tavola dei comandamenti di Lippi era una barzelletta: e i soldatini azzurri mandati allo sbaraglio da Re Marcello, anche se eran giovani e forti, sono morti. Subito.

    Paolo Ziliani

    RispondiElimina
  23. "Galliani doveva essere sentito come test"


    Forse come teste!?

    RispondiElimina
  24. mancini??

    NO

    CAMORANESI !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!1

    RispondiElimina
  25. Quante volte abbiamo sentito Berlusconi, Galliani (ma pure i tifosi filosocietari) parlare di fair play finanziario, ovvero… della famosa "retta via" tanto sbandierata dall’Uefa? Tante. Ma c’è chi la pensa diversamente, e ne spiega il motivo. A pensarla diversamente non è il solito quà quara quà di turno, ma uno storico del calcio, tale Simon Kuper.

    Ma chi cappero è ‘sto Kuper?

    Simon Kuper è uno scrittore e giornalista britannico. Nato in Uganda da genitori sudafricani nel 1969, da bambino si trasferì a Leiden, nei Paesi Bassi, dove suo padre (Adam Kuper), era docente di antropologia all'Università di Leiden. Simon ha vissuto anche a Stanford, in California, e poi a Londra. Ha studiato storia e lingua tedesca all'Università di Oxford, e ha frequentato l'Università di Harvard con una borsa di Kennedy. Ha vinto il "William Hill Sports Book of the Year" nel 1994 con il suo libro "Calcio contro il nemico".

    Kuper e’ un giornalista ramingo di molte patrie e culture, è autore di due capisaldi della produzione saggistica sul football, come "Calcio e potere" (considerato uno dei testi classici del new football writing ) e il recente Calcionomica (Meraviglie, segreti e stranezze del calcio mondiale). Ha scritto di calcio su varie testate in tutto il mondo, come il New York Time, l'Observer, il Guardian, ed è attualmente editorialista sportivo del Financial Times. Kuper scrive anche in olandese, e i suoi lavori appaiono nel quotidiano olandese De Pers, nella rivista letteraria Hard Gras e nel Vrij Nederland. A proposito di Olanda, un altro suo libro da citare: "Ajax. La squadra del ghetto".

    Credo che come curriculum possa bastare. ;)

    Ma vediamo come ha risposto Kuper ad un’intervista (pubblicata su EuropaQuotidiano.it), quando gli hanno chiesto…
    Pensa che le grandi squadre di club europee accetteranno il fair play finanziario auspicato da Platini?

    "Ne dubito. Se fai rispettare rigidamente le nuove regole, dovrai dire al Real o al Milan: «Ok, quest’anno non potrete giocare la Champions League a causa della vostra situazione finanziaria». Si dovrebbero lasciare fuori dozzine di club. Nessuno lo vuole, perciò non accadrà. Nel calcio, poi, il potere è dei club, non di chi fa le regole. Ai tifosi importa del Manchester United, del Real, della Juve, non dell’Uefa. Per cui i club avranno sempre la meglio sull’Uefa, in caso di conflitti. Infine, far rispettare il “fair play” finanziario è molto difficile. Il club potrà sempre dire: «Non è vero che paghiamo questo giocatore cinque milioni. È lo sponsor che lo fa». Oppure può pagarlo sottobanco. O dargli una villa gratis invece di un salario più massiccio. L’Uefa sa che sarebbe un’impresa vagliare i bilanci di ogni club per vedere come stanno le cose. Per cui il fair play finanziario è più retorica che realtà".

    RispondiElimina
  26. Luis Fabiano?
    No grazie, siamo a posto così.

    RispondiElimina
  27. Non è antipatia verso il fagiano ..a me non dispiace anche se non lo ritengo un giocatore che fa fare il salto di qualita' .il problema è l' eta' , non che sia vecchio ,ma 30 primavere le ha e per un ringiovanimento non mi sembra un acquisto da fare . mi tengo hunteelar non perche' sia piu' forte,anzi.. anche se il raggazzo non è bello da vedere ma le butta dentro come i veri attaccanti.
    cmq opinioni..
    yd10

    RispondiElimina
  28. Kuper è un esperto molto serio (da leggere, appena uscito, il suo libro "calcionomica"), ma questa è una sua opinione. guardate che se il milan, cioè SB, comincia il cammino di adeguamento dei conti vuol dire che le regole saranno applicate. anche perchè conviene a SB, chiaro. in altri tempi, 20 anni fa, avrebbe fatto una battaglia contro l'uefa (e l'avrebbe vinta alleandosi con madrid).

    jaki

    RispondiElimina
  29. Oppure semplicemente comincia il percorso per vendere..

    RispondiElimina
  30. GREAT KUPER!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    RispondiElimina
  31. LA PROCURA CHIEDE PENE DURE PER IL PASSAGGIO DEL 2008 ALLA JUVE: VERDETTO MERCOLEDI

    Amauri: 2 gare, 3 mesi per Blanc

    Anche per Secco 3 mesi di stop, 6 a Sartori (Chievo) e 2 anni ai Grimaldi

    Durissime richieste della Procura federale nel procedimento di fronte alla Commissione Nazionale Disciplinare per il caso-Amauri, nato all’atto del suo passaggio dal Palermo alla Juventus. Il rappresentante dell’accusa martedì ha chiesto alla giuria presieduta da Sergio Artico una squalifica di due giornate ad Amauri più un ammenda di 100 mila euro. Invece sono stati chiesti tre mesi di squalifica per l’allora presidente bianconero Jean Claude Blanc (adesso a.d. juventino) e il d.s. Alessio Secco, oltre 100 mila euro euro di ammenda alla Juve per responsabilità oggettiva. Considerato irregolare anche il passaggio dell’attaccante brasiliano dal Chievo al Palermo a causa di quell’impegno con gli agenti del giocatore: perciò il d.s. gialloblù Giovanni Sartori a giudizio dell’accusa va fermato per 6 mesi. Gli agenti Le pene più dure, però, sono per i due agenti dell’epoca del giocatore: Stanislao e Mariano Grimaldi, difesi dall’avv. Mattia Grassani. Invece per curare gli interessi del club bianconero c’era l’avv. Maria Turco come il Chievo era rappresentato dall’avv. Luciano Malagnino, mentre per Amauri era presente l’avv. Oberto Petricca. Il Palermo ha patteggiato. Le indagini della Procura partirono dopo le polemiche tra il Palermo e i Grimaldi che reclamavano una percentuale sulla vendita alla Juve. E gli 007 federali hanno accertato che quell’intesa esisteva davvero risaliva ai tempi del Chievo,ma era chiaramente irregolare. Alla Juve viene contestato d’aver trattato con Grimaldi senior, nonostante solo il figlio fosse abilitato a rappresentare il giocatore. Così il brasiliano è imputato di non aver vigilato a dovere su questo punto. Obiezioni queste di natura soprattutto formale. Il verdetto è atteso per mercoledì.

    fonte: gazzetta

    RispondiElimina
  32. al Bologna (menarini) alla Juve ma all'inter?????????????????

    RispondiElimina
  33. Una considerazione:
    Fabiano è sicuramente più funzionale nel gioco di Allegri rispetto a Huntelaar. Ma il contratto non può essere che biennale.
    Allegri fa da sempre il 442 e in questo modulo non c'è posto per Dinho. Quindi niente trequartista e i 4o di centrocampop deve coprire e attaccare, cosa che Dinho non ha mai fatto e non farà mai.
    Se dei 2 davanti 1 è Pato, serve un attaccante con i piedi buoni per poter dialogare con lui.
    E il cacciatore non ha proprio una tecnica sopraffina... Per questo gioco va a malapena bene Borriello.

    gg

    RispondiElimina
  34. l'inter, caso Preziosi, caso Pandev ecc...pensate che la passeranno sempre liscia????

    RispondiElimina
  35. Anche per Secco 3 mesi di stop, 6 a Sartori (Chievo) e 2 anni ai Grimaldi


    PORCACCIO di un io puniscono tutti meno le MERDE, son quelli che la fanno sempre fuori dal vaso, ma per loro bisogna aspettare ottobre?

    RispondiElimina
  36. Balotelli shock:”Contento per l’eliminazione dell’Italia”...”Il gruppo della Juventus non mi ha voluto in nazionale ed è giusto che abbiano fatto questa figura penosa. Tiferò per il mio Ghana, come ho sempre fatto”............sto buffone adesso sta esagerando io non lo chiamerei in nessuna nazionale neanche Under 21.

    RispondiElimina
  37. La FIGC è in mano all'Inter.
    Ma quante prove servono ancora?

    RispondiElimina
  38. Fabiano ha 30 anni, gli facciamo un quinquennale così fa la fine dei vari Oddo, Kala, Roma....e poi fosse sto fenomeno. Avete visto l'Italia? noi faremo la stessa fine.
    Adesso c'è bisogno di gente sì forte ma anche giovane. E nn cominciate a tirar fuori Albertazzi o Astori o Verdi...queste sono speranze o pippe.
    Qui ci vuole giocatori che sono bravi e devono ancora dare, con voglia di vincere.
    Fabiano come camoranesi sarebbe la stessa puttanata. Oltretutto o Fabuloso in spagna nn è che fa valanghe di gol, segnava di più Javi Moreno.

    Youre

    RispondiElimina
  39. pensate che con l'uscita della nazionale dopo Lippi poi non ricada sulla federazione o la passerranno liscia?

    RispondiElimina
  40. non diciamo minkiate ...camoranesi resta dove sta. se prende camoranesi allora si teneva macini ...pippa per pippa almeno . critica forse si riferiva a luis fabiano ma non il presente quanto per il futuro ...prendere ora fabiamo vuol dire tenerselo fino a 33 anni

    RispondiElimina
  41. Balotelli, anche se a modo suo, ha ragione.
    Solo l'arroganza di Lippi poteva lasciare a casa (non dico far giocare) lui, Cassano, Borriello e Ambrosini. E non ditemi che come terzino non ci avrebbe fatto comodo Antonini....
    Solo che mr. arrogance ha scelto volutamente di portare solo quelli che gli stavano bene e non quelli che sarebbero serviti, almeno per passare il turno. Uno la cui parola d'ordine di ieri era "complicità". Ma in che cosa?

    Ale

    RispondiElimina
  42. in questa strapotenza interista quello che mi meraviglia è la passività della società milan, è strano

    RispondiElimina
  43. In federazione ci sono i politici, a cominciare da Abete. Cosa volete che cambi? E poi, le convocazioni mica le fanno loro.
    Il Ct l'hanno già cambiato prima dei mondiali.

    RispondiElimina
  44. patrik ieri mattina ha detto che oggi era ufficiale allegri vediamo se azzecca anche questa

    RispondiElimina
  45. Contro la strapotenza dell'Inter una società da sola non può far nulla.
    Se gli altri presidenti sono i vari Cellino, Zamparini, Preziosi, De Laurentiis (veri banditi) ecc. cosa volete che faccia il Milan da solo?
    Non possiamo pretendere la luna.
    Specialmente poi se la Juve fa il pesce in barile.

    gg

    RispondiElimina
  46. @ gg
    a me sembrava che allegri facesse più un 4-1-2-1-2 con conti davanti la difesa due mezzeali veloci (biondini e lazzari) un trequartista (cossu) e due punte

    ammesso che sappia fare solo questo e lo voglia replicare da noi ci manca: uno davanti la difesa, le due mezze ali (oppure tentare con flamini a destra e prendere lazzari) e l'uomo dietro le punte (dinho non ce la può fare)
    insomma più di mezzo centrocampo. davanti serve uno grosso ma buono con i piedi (identikit di un certo edin...)

    jaki

    RispondiElimina
  47. Anche Libero e altri quotidiani danno per oggi la firma di Allegri.

    RispondiElimina
  48. Jaki, infatti, secondo me, stanno tentando di vendere sia Borriello sia Huntelaar, oltre a Dinho.

    gg

    RispondiElimina
  49. Beh ragazzi, se pensate che nel pre-mondiale c'era pure Grosso..

    RispondiElimina
  50. Ma Gattuso resta o se ne và?Almeno decidesse rapidamente...

    RispondiElimina
  51. ci sono politici ok, ma questa federazione è stata composta quando era in carica il precedente governo. Cmq Abete è il fratello dell'altro Abete(banche), amico di Montezemolo, Della Valle e Moratti e Tronchetti e Guido Rossi.

    RispondiElimina
  52. Il mercato si muove e a gennaio arriva la Gazprom
    Giornalista Mediaset dove lavora tutt'ora come redattore e inviato, dal 1991 al 1996 è stato caporedattore di Tele+. Opinionista presso l'emittente Telenova, è ospite di Milan Channel.
    25.06.2010 00:00 di Luca Serafini articolo letto 5558 volte

    Il titolo ricorrente sui giornali sportivi, quando parlano del mercato del Milan in queste settimane, è “ostaggio”. Prima di Cellino (a 7 giorni dall’ufficialità, Allegri non è ancora ufficiale mentre il Cagliari ha presentato il nuovo tecnico Bisoli), ora di Huntelaar: per acquistare Fabiano, bisogna cedere l’olandese. Il quale però non accetta la destinazione turca (Fenerbahce) così come altri rossoneri stanno rifiutando destinazioni diverse (Kaladze, Jankulovski: anche loro tengono in ostaggio il Milan?).
    La questione allenatore di per sé non è una priorità per il Milan, nel senso che la società non è condizionata dalle tempistiche sarde per muoversi sul mercato e quindi – sicura che Massimiliano Allegri siederà sulla panchina che fu di Ancelotti e Leonardo – va avanti per la sua strada.

    Quella dell’attaccante, evidentemente, non è a sua volta una priorità e se così fosse siamo perfettamente in sintonia con la società, perché significa che le priorità sono altre: un difensore, un centrocampista, un esterno. Il Milan ha Pato, Ronaldinho, Borriello, Inzaghi e Huntelaar al momento. Se Dinho si fa tentare dagli Usa e Klaas accetta la cessione, allora Galliani si muoverà per Fabiano ed eventualmente per Ibrahimovic. Altrimenti, il reparto (composto da 5 giocatori dei quali solo 3 sono titolari) resterà immutato. Nel frattempo vengono scandagliate le piste che portano ai rinforzi in altri ruoli più urgenti da coprire: come e perché dissentire?

    Capitolo Amelia. Un’operazione di mercato eccellente dal punto di vista numerico, visto che è stato ceduto un portiere 34enne per 4,5 milioni di euro e ne è stato ingaggiato uno in prestito di 28. Dal punto di vista tecnico, le cose sono diverse perché il rendimento di Amelia nelle ultime stagioni è stato piuttosto modesto. Buon per Cristian Abbiati che finalmente non avrà la spada di Damocle di un concorrente alle spalle e, godendo di buona salute, potrà serenamente ricoprire un ruolo in cui ormai è assodato essere all’altezza, cioè il titolare del Milan.

    Infine, due parole sul futuro. Berlusconi parla di un futuro ancora vincente per il club senza “estranei” perché “nessuno è disposto a perdere 50 milioni all’anno come facciamo io e la mia famiglia da molto tempo”. Giusta considerazione. Risulta comunque che la “Gazprom”, colosso russo del gas legato al presidente Putin, abbia eccome in programma il suo ingresso in società dal gennaio 2011 e allo scopo un gruppo di “revisori dei conti” sarebbe già al lavoro tra Mosca e via Turati. Il nodo cruciale resta sempre uno solo: lo stadio nuovo. Il bilancio di una società non riguarda tanto e solo una questione di spese (ingaggi, cartellini, stipendi, affitto stadio eccetera), ma soprattutto di proprietà (immobili). Il Milan possiede “soltanto” Milanello, il centro sportivo più grande d’Europa, che ha un valore di qualche decina di milioni. Non basta per garantire un investimento ingente (ogni fetta del 10% della società è stimato in 100 milioni di euro, visto che il valore complessivo fissato dalla proprietà è di 1 miliardo di euro): chi entra nel Milan per prendere solo una quota – perché la famiglia Berlusconi non cede la maggioranza – deve sborsare 2,3, 400 milioni. Se non c’è un immobile come uno stadio di proprietà alle spalle, anche da costruire in prospettiva futura, non se ne farà mai niente.

    RispondiElimina
  53. "Allegri, oggi la firma a Milano"

    e anche quà patrik ci aveva preso.... il prossimo che lo chiama troll lo offendo direttamente

    http://www.milannews.it/?action=read&idnotizia=28246

    M.I.B

    RispondiElimina
  54. @Jaki, il mercato è ancora lungo...
    La sensazione però, come diceva mi pare carlo, è che nulla si sblocchi finchè non si vende almeno 1-2 mummie. Poi, se andasse via Gattuso, la strada sarebbe in discesa.

    RispondiElimina
  55. gg la juve fa il pesce in barile perchè la proprietà è legata cmq ai suoi carnefici

    RispondiElimina
  56. @ gg

    borriello credo abbia mercato, potrebbe volerlo il napoli o la juve, ma mi dispiacerebbe. hunte invece mi dispiacerebbe di meno.

    i nomi buoni per il gioco di allegri, ammesso ripeto che voglia replicare pari-pari lo schema cagliari, sono infatti leon, dzeko, lazzari di cui si parla da tempo ma anche veloso che farebbe l'uomo centrale davanti alla difesa.

    jaki

    RispondiElimina
  57. dovè il post di patrik che disse di allegri?

    RispondiElimina
  58. Una curiosità: ma si possono fare i contratti a scalare? Cioè una cosa del tipo "hai 30 anno e quindi non so se mi garantirai ancora 3/4 anni ad alti livelli, per cui ti dò quest'anno 4 milioni, l'anno prossimo 3 e quello dopo 2..." Con le solite clausole di rendimento, gol, trofei e controcazzi....
    Non sto chiedendo se i giocatori l'accettarebbero, ma solo se si può fare un tipo del contratto del genere.

    ftd

    RispondiElimina
  59. Caro Gattuso

    (rubo le parole a quella merda di Rossi)

    I veri grandi sanno quand’è il momento di uscire di scena, prima che siano gli altri a calarti in testa il sipario!

    RispondiElimina
  60. patrik 1980 ha detto il 24/giu/2010 15.01.00 |||| Commento su Facebook
    allegri verra' annunciato ufficialmente domani

    RispondiElimina
  61. Allegri in sede del milan SSY24

    RispondiElimina
  62. ALLEGRI IN SEDE MILAN ma non funziona il blog

    RispondiElimina
  63. gg, Jaki, Allegri gioca con i 4 dietro, 1 incontrista ( Conti) un centrocampista buono tecnicamente rapido negli inserimenti ( Lazzari) eun regista ( Biondini) + un trequartista molto agile e mobile ( Cossu). Davanti giocatori abbastanza veloci e bravi tecnicamente, non il classico marcantonio di 1.90.

    Specchiando la cosa al Milan i 4 dietro dovrebbero essere , davanti ad Abbiati, Nesta + Thiago centrali, Antonini terzino ( dx o sx) e l'altro terzino si spera sia qualcuno di nuovo. A centrocampo il Conti dovrebbe farlo Flamini, il Lazzari Ambrosini, il Biondini Pirlo. Il trequartista bravo tecnicamente e agile non ce l'abbiamo. Di attaccanti veloci e abili tecnicamente c'è il solo Pato.

    Di qui l'unica spiegazione per Fabiano. Però credo che difficilmente se ne andranno sia Hunter che Borriello, trovo più plausibile venderne uno dei due e Ronaldinho.

    Come si vede nello scacchiere Allegriano mancano il terzino, il trequartista e la punta veloce.

    Oscarrossonero

    RispondiElimina
  64. Scusate ma dove avete trovato la notizia delle dichiarazioni di Balotelli? Io non ho trovato nulla...
    COMPLIMENTI A CHI L'HA INVENTATA PERCHE' ERA VEROSIMILE....

    PECCATO CHE SIA FALSA

    RispondiElimina
  65. patrik 1980 ha detto il 24/giu/2010 15.01.00 |||| Commento su Facebook

    allegri verra' annunciato ufficialmente domani

    notare che ieri alle 15 nessuna testata riportava questa notizia, quindi patrik ha detto in anticipo sia de non riscatto di mancini, sia dell'annucio di allegri

    M.I.B

    RispondiElimina
  66. A proposito di bolliti,Gattuso ha detto di avere un contratto ma di non sapere il suo futuro.
    Caro rino,noi ti ringraziamo tanto ma abbiamo bisogno di gente motivata e soprattutto entusiasta di rimanere e sposare un progetto.Troppo comodo fare il figo quando le cose vanno bene,sono i momenti di difficoltà che fanno grande un uomo e un calciatore.In questo il tanto criticato Pippo Inzaghi ne è un esempio,sarà anche lui scoppiato ma almeno non si lamenta ,ha fatto panchina senza rompere i coglioni.
    Per cui,Gattu,grazie di tutto e vai pure in arabia

    Gianmarco

    RispondiElimina
  67. l'ho trovata qui http://www.calciotime.it/2010/06/25/balotelli-shock%E2%80%9Dcontento-per-l%E2%80%99eliminazione-dell%E2%80%99italia%E2%80%9D/

    RispondiElimina
  68. Secondo quanto riporta Sky Sport 24, Massimiliano Allegri è da poco arrivato presso la sede del Milan in via Turati, pronto a firmare, finalmente, il suo contratto in rossonero. Confermate, dunque, le voci della firma odierna per il tecnico toscano, dopo più di un mese di attesa.

    barone sukaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa

    RispondiElimina
  69. ss24 allegri è arrivato nella sede del milan vicino l annuncio ufficiale


    patrik idolo

    RispondiElimina
  70. PECCATO CHE SIA FALSA

    Peccato che tu sia nato cosí

    RispondiElimina
  71. baronepippa segna su file


    PATRIK 2 BARONEPIPPA 0

    RispondiElimina
  72. di Allegri ve l'ho annunciato alle 11.17 e non ci credeevate?

    RispondiElimina
  73. il tanto criticato Pippo Inzaghi ne è un esempio,sarà anche lui scoppiato ma almeno non si lamenta ,ha fatto panchina senza rompere i coglioni.


    ma se ha rotto i maroni tutto l'anno a leonardo

    RispondiElimina
  74. ECCO A CHI SI RIFERIVA CRITICA


    Valigie pronte per Mauro German Camoranesi. Il 33enne italo-argentino considera chiusa la sua esperienza con la Juventus, in virtù anche dell'arrivo in bianconero di Simone Pepe. Secondo Tuttosport, il centrocampista potrebbe restare in Italia, ma solo per giocare nel Milan. L'oriundo, quindi, secondo il giornale torinese, potrebbe essere uno dei nuovi elementi a disposizione di Allegri, nonostante non corrisponda alle esigenze di ringiovanimento della squadra. La prossima settimana potrebbe essere decisiva per capire se l'operazione può davvero andare in porto.

    RispondiElimina
  75. quindi patrik non è un cazzaro?

    MATT

    PS: buona giornata a tutti

    RispondiElimina
  76. 6 PORTIERI?

    Vero e proprio valzer di portieri in casa Milan. Dopo l’addio di Dida e la cessione di Storari, ecco Amelia e Coppola. L’ex portiere dell’Atalanta è tornato al Milan dopo 2 anni a Bergamo, uno dei quali passato in panchina all’ombra di Consigli. Il reparto portieri del Milan è dunque ora al completo, ci sarà anzi da sistemare Colombo e Roma, ormai in esubero

    RispondiElimina
  77. MILAN=OSPIZIO DEI GOBBI

    RispondiElimina
  78. La fonte è Tuttosport...

    RispondiElimina
  79. camoranesi no, vi prego..

    MATT

    RispondiElimina
  80. MILAN=OSPIZIO DEI GOBBI

    RispondiElimina
  81. @ Oscarrossonero

    mi sembra che biondini sia l'incontrista e conti il regista. flamini può fare l'incontrista come e meglio di biondini ma non il regista, almeno non l'ha mai fatto il centrale davanti alla difesa, da solo.
    ambro può fare l'incursore? si, ma quanto dura? metà campionato? poi serve un rimpiazzo dente (lazzari).

    davanti manca sempre la riserva di pato, gli altri, se proprio non vogliamo spendere, possono pure andare con meccanismi meno dispendiosi di quelli di leo.

    trequartista, due centrocampisti nuovi, terzino, punta rapida. se vuoi ne mancano tanti...

    jaki

    RispondiElimina
  82. Riguardo la notizia su Balotelli....
    se è vero spiegatemi perché non se ne fa cenno da nessuna parte...mi sembra perlomeno strano, vedremo chi ha ragione...

    RispondiElimina
  83. Ragazzi, se non vin dispiace vorrei parlare un po' di Nazionale, oggi, dopo la tremenda botta di ieri, per chiedere un vostro parere.
    1) Io credo che l'ultima nazionale veramente forte vincitrice di Mondiale, che SICURAMENTE avrebbe battuto la migliore squadra di club dell'epoca, sia stata l'Argentina dell'86...
    Mi spiego meglio: la miglior squadra del Mondiale '90 era senza ombra di dubbio la nostra Nazionale, a vincere fu la Germania Ovest, ma ragionevolemte qualcuno di voi crede veramente che entrambe queste due squadre fossero superiori, tanto per non far nomi, al Milan di Sacchi? Dal'94 in poi è stata un'escalation, secondo me, perchè con la liberalizzazione dei giocatori facenti parte dell'UE e la possibilità delle squadre almeno europee di schierare praticamente tutti gli stranieri che si vuole di fatto tutte le squadre di club appartenenti ad un campionato di eccellenza (diciamo almeno Premier, Liga, Serie A, Bundesliga, Ligue 1) potrebbero partecipare onorevolmente ai Mondiali (il Chievo secondo voi non era in grado di arrivare almeno agli ottavi in questo Mondiale?) e quelle più importanti sarebbero ampiamente in grado di vincerlo (persino il Milan, guardate un po')...Di fatto un'Inter, un Barca, un Real, un Milan, un Chelsea, una Juve, etc. sono come le rappresentative di una volta degli All stars, Resto del mondo o come le volete chiamare voi, che affrontavano certe volte le squadre mazionali in particolari ricorrenze, spesso impegnandole e magari vincendo: beh, sono sicuro che il Barca vincerebbe il Mondiale a mani basse, ad esempio, perchè a differenza di quelle compagini comunque raffazzonate si allena sempre tutto l'anno, ha un'identità di gioco ben precisa e la competizione è indubbiamente ufficiale, non un'amichevole tanto per fare.
    SEGUE
    Yoghi

    RispondiElimina
  84. Balotelli ha ragione da vendere, avrei voluto vedere voi al suo posto... al suo o quello di Ambrosini , Boriello, Cassano e gli altri... voi a casa e gente bollita al mondiale solo perche' al grende lippi state sulla balle.
    NOn si puo' convocare Gattuso, Cannavaro, Camoranesi, Gilardino e altre genteccia dopo che hanno fatto una annata vergognosa!
    Gilardino lo conosciamo tutti, solo Lippi non si e' accorto che e' inutile, in due mondiali a fatto un gol.. e mezzo tiro in porta...
    Gattuso da panchinaro al mondiale..incredibile
    Camoranesi e' inutile e irritante
    Ecc..ecc.. e gente come Boriello, che non sara' un fenomeno ma in aria si fa' sentire.
    Ambrosini che ha fatto una ottima annata, Antonin che corre per tre e altra gente a casa...
    Grande Mario! Almeno dici quello che pensi!

    RispondiElimina
  85. devo ammettere che in 2anni patrik è l unico presunto insider ad aver azzeccato 2notizie consecutive non so se di culo ma le ha azzeccate



    il flaco

    RispondiElimina
  86. Se rinnovi la comproprietà con il Cagliari allora nn ci sei con la testa.
    Se ci credi lo riscatti, se nn ci credi prendi sti 3,5 e aggiuntia quelli di Storari compri qualcuno che serva veramente.
    Nn vogliono che il milan torni a vincere, nn ci credo che dopo tutto quello che ci hanno fatto vincere si siano rincoglioniti tutto di un botto.

    Youre

    RispondiElimina
  87. credo che su calciotime scrivono burle

    RispondiElimina
  88. Allora essendo vicino alla famiglia Gattuso vi spiego un po' di cose..

    Innanzitutto io adoro giocatori che lottano per la maglia.... poi...

    Rino fino al dicembre 2008 era assolutamente in formissima e correva come al solito per 3.... poi il ginogghio fa crack.... lui passa giornate intere a Milanello per recuperare tant'è che un fisioterapista scherzando dice che la propria moglie inizia ad essere gelosa di Gattuso. Poi arriva Leo e continuano anche i problemi al ginocchio (come detto da lui settimana scorsa era la prima volta che non gli siringavano il ginocchio pieno di sangue). Con l'arrivo di Leo lui ha avuto (e ne è cosciente soprattutto di non essersi espresso correttamente) quell'uscita infelice di dicembre (io sono Gattuso) nella quale voleva dire "se devo stare qua a sperare che si infortunino altri per giocare allora vado via"...
    Cioè lui, giustamente, pretendeva la stessa considerazione degli altri..... cosa che non è avvenuta....
    Lui in queste situazioni soffre e non voleva assolutamente interndere IL POSTA E' MIO ....
    Ma visto che Leo alcuni giocatori neanche li cagava si è arrivati a quella situazione.

    Lui ama la maglia rossonera e penso che possa dare ancora tanto (soprattuto in un centrocampo a 3 e non quella follia di Leo) purchè venga considerato.... non chiede altro..

    RispondiElimina
  89. ALLEGRI NELLA SEDE DEL MILAN
    Tra poco l'annuncio ufficiale dei rossoneri sull'ingaggio del tecnico

    RispondiElimina
  90. Critica ieri è stato un brutto giorno per voi. Aspettavate con ansia la notizia della riconferma di ManCini per poter sparare addosso a Galliani e alla proprietà le solite sterilissime accuse.
    Ed invece avete ricevuto la notizia opposta. Oggi ci ripresentate la solita manfrina dei "bolliti" ecc. ecc.
    Si da il caso che a questa nazionale è mancato il bollito di lusso per eccellenza, Pirlo. Considerato "bollito" solo dai non-milanisti ovviamente, visto che a Londra e a Barcellona non sarebbero poi così tristi se lo vedessero indossare le maglie di Chelsea e FCB.
    Mi potreste gentilmente ricordare l'esito della manifestazione dei fazzoletti bianchi? Non lo fate mai. Che strano vero?

    RispondiElimina
  91. PATRICK aveva azzeccato anche il cacciatore lo scorso anno con 15gg di anticipo.

    RispondiElimina
  92. La PIPPA rimane a firenze



    Da più parti si parla di un incontro fra De Laurentiis e Pantaleo Corvino, un pranzo amichevole per discutere del futuro dell’attaccante Gilardino. Per chiarire la questione è intervenuta la moglie dell’ex Milan, Alice, che ha blindato il compagno nel capoluogo toscano: «Firenze è una città stupenda in cui viviamo benissimo – ha esclamato al Giornale di Toscana - vogliamo far crescere qui nostra figlia, abbiamo comprato anche casa, da poco, alle pendici di Fiesole. Macché andare via...».

    RispondiElimina
  93. Cioè lui, giustamente

    giustamente STO CAZZO.

    RispondiElimina
  94. Se rinnovi la comproprietà con il Cagliari allora nn ci sei con la testa. Youre............ma non ti sembta che ti stai attaccando troppo con la storia di Astori ?....e riposati un attimo

    RispondiElimina
  95. Critica ieri è stato un brutto giorno per voi. Aspettavate con ansia la notizia della riconferma di ManCini per poter sparare addosso a Galliani e alla proprietà le solite sterilissime accuse.
    Ed invece avete ricevuto la notizia opposta. Oggi ci ripresentate la solita manfrina dei "bolliti" ecc. ecc.
    Si da il caso che a questa nazionale è mancato il bollito di lusso per eccellenza, Pirlo. Considerato "bollito" solo dai non-milanisti ovviamente, visto che a Londra e a Barcellona non sarebbero poi così tristi se lo vedessero indossare le maglie di Chelsea e FCB.
    Mi potreste gentilmente ricordare l'esito della manifestazione dei fazzoletti bianchi? Non lo fate mai. Che strano vero?

    ------------

    ma tu viene dal quel forum di evoluti di FMCR? dove o adori galliani o se no ti bannano? ahahah ti rode che ci sia qualcuno che vuole il bene dei nostri colori e non di galliani, vero??

    RispondiElimina
  96. @Gianmarco

    Permettimi di dirti solo una cosa: Gattuso non dovrebbe restare manco se avesse l'entusiasmo di un 18enne perchè è letteralmente finito sia atleticamente che caratterialmente(nn lo si vede + ringhiare in campo)..Per quanto riguarda Inzaghi..Beh lui i coglioni li rompe,e anche tanto..Solo che la società non lo fa trapelare..Dovrebbe avere l'umiltà di andarsene anche lui visto che nn si regge + in piedi e nn ha il fisico..Ma sappiamo che l'umiltà lui nn sà neanche dove sia di casa visto che rinnova solo per i suoi record patetici..
    Detto questo bisogna che i dirigenti entrino nell'ottica di smetterla con la gratitudine e la storia del Mulino Bianco..Il calcio è programmazione,per restare sul pezzo bisogna essere cinici e togliersi dei pesi morti quando ancora nn lo sono..

    RispondiElimina
  97. Lui ama la maglia rossonera e penso che possa dare ancora tanto (soprattuto in un centrocampo a 3 e non quella follia di Leo) purchè venga considerato.... non chiede altro..


    Gattuso può andare. E tu con lui.

    RispondiElimina
  98. anonimo 11.34

    quindi secondo te un giocatore non viene considerato dal mister e deve essere contento?

    RispondiElimina
  99. ma dai ragazzi...la notizia di camoranesi (merda) viene da tuttosport...garanzia di infondatezza.

    zagor

    RispondiElimina
  100. @anonimo 11.36

    visto che non ti firmi..... io vado con lui ma tu vai a fare in culo

    RispondiElimina
  101. sei tu che ci vai. Ti ci mandano già da molto tempo. Insieme a Gattuso.

    RispondiElimina
  102. tuttosport da sempre regge il gioco dei procuratori legati alla juve

    con camoranesi e trezeguet ci prova da anni

    jaki

    RispondiElimina
  103. CONTINUA
    2) Con la presenza al Mondiale di 32 squadre (TRENTADUE), dovuta al fatto di voler dar spazio al gigantismo di Blatter ed alle squadre anche non blasonate si è raggiunto un ulteriore risultato: la qualità media è scaduta di molto, degli arbitri non ne parliamo (ma che senso ha un arbitro maliano o delle Seichelles al Mondiale?) e le partite diventano sempre più brutte (anche perchè si vuol stupire con gli effetti speciali del pallone che diventa ogni volta sempre più brutto, a danno forse più degli attaccanti che dei portieri, come accade con l'ignobile JABULANI), piene di errori tecnici, con tutte le squadre (soprattutto le più scarse) che con la mondializzazione sono attrezzatissime per difendersi ma non attaccano, con le squadre più forti che giungono stanche ed appagate all'appuntamento e non possono mettere sul piatto la superiroe capacità individuale, in un gioco come il calcio che per sua natura favorisce l'ostruzionismo piuttosto che il bel fraseggio e le azioni alla mano (moviola in campo per i casi dubbi con un supervisore esterno, cambi liberi, gioco effettivo sul serio, espulsioni a tempo tipo pallanuoto e vedi come cominciano a cambiare le cose): così succede che una partita come quella con i marcantoni della Nuova Zelanda (giocata malissimo, ma col 72% di possesso palla, 15 calci d'angolo a zero, un'infinità di tiri ed un gol in fuorigioco degli altri) termina in pareggio quando doveva finire almeno 3-0, mentre gli stessi neozelandesi al rugby, dove le distanze tecniche sono inferiori tra noi e loro, con un'analoga supremazia avrebbero vinto di 40 punti di margine...
    SEGUE
    Yoghi

    RispondiElimina
  104. è ritornato il cazzaro

    RispondiElimina
  105. FMCR è quel formu del Fattucchiere? se è quello è ridicolo, li fattucchiere sembra un guru tutti dipendono da lui, lo adorano come un santone, e chi lo contraria prima gli da una ripulita e se poi non è sodisfatto lo banna.

    RispondiElimina
  106. A me l'affare Faggiano non quadra per vari motivi.
    A) Viene da Sevilla e mi ricorda Oliveira che fu spacciato per goleador facile e si rivelò una pippa solenne.
    B) La Spagna ci ha fatto arrivare solenni bidonate che trovo inutile elencare. Le ricordate benissimo!
    C) Perchè galliani si rivolge sempre maledettamente alla Spagna? "E' una questione sulla quale ho la mia idea ma non la posso dire...Comunque è una questione...diciamo...delicata...Ecco! Delicata!" Così ho sentito dire da un opinionista a TeleNova, del quale non ricordo il nome. So che è stato aiuto di Sacchi al Milan e in Nazionale. L'hgo sempre trovato informato e competente, con una faccia da onesto!
    D) Per quel che ho visto non mi sembra un gran giocatore. Ha una buona tecnica ma lo trovo non molto dotato atleticamente.
    E) L'età ripropone le manfrine di Galliani con i rinnovi etc.
    F) Ancora una volta sarebbela prova che l'attuale dirigenza Milan non è in grado di operare in senso progettuale e lungimirante, ma svicola sempre nelgli accordi fra amici e amici degli amici.
    Milan49

    RispondiElimina
  107. barone inciullato

    RispondiElimina
  108. MARCHETTI
    ANTONINI BONUCCI CHIELLINI CRISCITO
    AMBROSINI DE ROSSI MONTOLIVO
    CASSANO DINATALE ----balotelli
    PAZZINI
    E DICONO CHE NON CI SONO GIOVANI IN ITLIA....

    BUFFON(6MESI DI INFORTUNIO)
    ZAMBROTTA(1 ANNO TRA PANCHINA E INFORTUNII)
    CANNAVARO(PENSO DA 2 ANNI A QUESTA PARTE MA SEMPRE TITOLARE )
    CHIELLINI (OK)
    CRISCITO (OK)
    MONTOLIVO (OK)
    DE ROSSI(ok)
    MARCHISIO(6 MESI DI INFORTUNIO)
    GATTUSO (1ANNO DI INFORTUNO E PANCHINA)
    CAMORANESI(1 ANNO DI INFORTUNIO E PANCHINA)
    GILARDINO(PENOSO IN CAMPIONATO , CONFERMATO IN NAZIONALE)
    IAQUINTA(1ANNO DI INFORTUNIO--GIOCATORE PENSO)

    questa è la differnza che qualcuno doveva impedire a marcello lippi di portare una squdra da postriabilitazione, solo che in italia gli organi sportivi pensano a fare i processi ad aiutare l'inter (squadra campione di tutto che non ha dato un giocatore che sia uno alla casua nazionale ) ecc.. ecc..

    RispondiElimina
  109. esatto, forum del fattucchiere...
    vogliamo scommettere che l'ip dell'amministratore di quel sito è lo stessso di trattino che è lo stesso dell'agenzia di comunicazione del milan???

    RispondiElimina
  110. @anonimo 11.46

    Spiegami perchè Gilardino (16 gol) è stato penono in campionato e Borriello (14) un fenomeno.... mah

    RispondiElimina
  111. qualcuno sa qualcosa su coutinho dell'inter? è davvero così un fenomeno?

    RispondiElimina
  112. @ Jaki

    La diasuisizione Biondini- Conti si può leggere anche come dici tu..non è un grosso problema, resta il fatto che dei tre di centrocampo 1 è il regista, 1 l'incontrista, 1 l'incursore. Più la mezzapunta.

    Fermo restando che per un campionato servono almeno 2 giocatori per ruolo:

    Terzino DX: TITOLARE + Zambrotta ==>Oddo
    Terzino SX: ANTONINI + Riserva ==> Janku
    Centrale: NESTA Yepes
    Centrale: THIAGO Onyewu Bonera ==> Kalamitaze
    Incontrista: FLAMINI + Strasser ==>Gattuso
    Regista: PIRLO + Riserva
    Incursore: AMBROSINI + riserva( Lazzari?)
    Trequartista: TITOLARE + Seedorf ==> Dinho
    Punta: Borriello + FABIANO/DZEKO ==> Hunter
    Seconda Punta: Pato + riserva

    Facendo 4 conti servono:
    un terzino Titolare ( Aogo?Bale?)
    un alternativa a Antonini , anche se Zambrotta e Bonera son 2 jolly.
    un alternativa a Pirlo
    un incursore ( Lazzari?)
    un trequartista titolare
    Una seconda punta alternativa a Pato.

    Il tutto considerando di prendere il Fagiano/Dzeko e piazzare quelli in esubero, che è la prerogativa agli acquisti.

    Oscarrossonero

    RispondiElimina
  113. FMCR è quel formu del Fattucchiere? se è quello è ridicolo, li fattucchiere sembra un guru tutti dipendono da lui, lo adorano come un santone, e chi lo contraria prima gli da una ripulita e se poi non è sodisfatto lo banna.

    -----------------------

    Cazzaro come pochi

    RispondiElimina
  114. @ Oscarrossonero

    Facendo 4 conti servono:
    un terzino Titolare ( Aogo?Bale?)
    un alternativa a Antonini , anche se Zambrotta e Bonera son 2 jolly.
    un alternativa a Pirlo
    un incursore ( Lazzari?)
    un trequartista titolare
    Una seconda punta alternativa a Pato.

    quoto (e spero)

    jaki

    RispondiElimina
  115. qualcuno sa qualcosa su coutinho dell'inter? è davvero così un fenomeno?

    RispondiElimina
  116. CONTINUA
    3)Quindi in conclusione, ormai il Mondiale è diventata una kermesse non più di tipo sportivo, ma qusi folcloristico, che non giunge a rispecchiare la realtà (basta guardare il tabellone degli ottavi di finale che si sta formando), in cui infatti si appassionano anche i tiepidi o gli indifferenti, in cui Francia e Italia arrivano ultime, precedute da realtà infime cone il Sudafrica, la Nuova Zelanda (dico, la NUOVA ZELANDA!!!), magari la Corea del Nord, e così via...Un abominio tecnico totale...Niente a che vedere con un torneo come la Champions League od un qualsiasi torneo europeo dei primi 10 almeno (oltre ai precednti ci aggiungo anche i campionati olandese, belga, portoghese, russo, scozzese, svizzero, polacco, ungherese, bulgaro, rumeno, magari ce n'è anche qualcun altro...).
    La formula del Mondiale va ripensata, temo, anche gli infortuni influiscono con l'esagerata preparazione atletica e la lunghezza delle stagioni agonistiche di oggi, soprattutto se i Mondiali vengono assegnati a realtà totalmente estranee al soltio (tipo la Corea del Sud/Giappone del 2002 e il Sudafrica ora, andate a guardare che tipo di partite ci sono state allora e vedete anche quelle di quest'edizione...)
    4) Circa l'Italia di oggi, infine, le colpe di Lippi sono enormi e non serve a nulla, anzi mi fa più rabbia, il fatto che lui se ne prenda le responsabilità (peraltro dando surrettiziamente dei codardi cacasotto ai giocatori): si è voluto portare la sua squadra di soldatini senza estro e ha ottenuto ciò che voleva, un totale sfacelo, tecnico, d'immagine, sportivo.Ma ne escono male anche altri: Buffon, che per finire com'è finito è evidente che doveva ammettere lealmente al CT di non essere in condizione sanitaria tale da dare affidamento, così almeno da fargli provare più volte delle serie alternative (compresi Abbiati, Storari, lo stesso Amelia che bene o male ha sempre fatto parte del giro azzurro, oltre che Marchetti, De Sanctis e Sirigu); Cannavaro, che doveva ritirarsi per tempo; Camoranesi, impresentabile da almeno due anni; Gilardino, che è stato veramente un'ameba...E soprattutto l'ineffabile ABETE, che ha sbagliato a richiamre Lippi dopo il periodo di Donadoni, ha sbagliato a lasciargli totale libertà di fare e disfare, da vecchio politicante qual è sempre stato, ed ha completato lo scempio ufficialzzando urbi et orbi il passaggio comunque a Prandelli della nazionale dopo il Mondiale...
    Prandelli ha un mucchio di macerie da rimettere su...Spero che Abete si dimetta (e con lui anche Albertini a questo punto) e magari venga PAOLO MALDINI al suo posto, se proprio al Milan non può andare...Materiale umano ce n'è, non sono catastrofista, ci salveranno i primi italiani neri, BALOTELLI in primis (se evuta cazzate come la sua dichiarazione letta prima sarebbe meglio però), classe, estro e potenza fisica ma con l'educazione tecnico-tattica italiana, magari anche qualche oriundo di qualità (io su Thiago Motta a centrocampo non ci sputerei)...
    Speriamo. Non ci resta che questo (oltre che decidere per chi tifare ai Mondiali, a questo punto...Sono veramente combattuto...)
    Ciao a tutti e scusate il papirone...
    Yoghi

    RispondiElimina
  117. Ancora una volta sarebbela prova che l'attuale dirigenza Milan non è in grado di operare in senso progettuale e lungimirante, ma svicola sempre nelgli accordi fra amici e amici degli amici.


    quoto!programmazione e scoting sono zero assoluto,braida sempre in giro e poi anfiamo a prendere giocatori conosciutiin parabola discendente perchè quelli un pò più giovani non ce li possiamo permettere...
    se galliani e braida non sono più all'altezza si facessero da parte,berlusca purtroppo non sgancia più ma dobbiamo evitare di continuare a essere un rottamaio,il palermo gli henrnandez e pastore li paga 6 mln,vargas il catania lo pagò ancora meno,jovetic corvino 7 mln..
    i calciatori buoni a poco si trovano ma i nostri continuano a preferire il mancini di turno,sprecando mln in giocatori che non hanno nulla da dare alla squadra...
    quoto il discorso astori ha 23 anni e noi abbiamo nesta che è di cristallo,che deve maturare ancora a cagliari?lo si prova seriamente e si vede se può prendere il posto di nesta o meno tanto c'è pure yepes per sicurezza..e invece lo lasciamo a cagliari e teniamo gente assurda come onyewu così ci invitano in america per le tournè..



    nox

    RispondiElimina
  118. ma astori è andato ufficialmente ? sicuro ? che stronzata

    RispondiElimina
  119. Critica ieri è stato un brutto giorno per voi. Aspettavate con ansia la notizia della riconferma di ManCini per poter sparare addosso a Galliani e alla proprietà le solite sterilissime accuse.
    Ed invece avete ricevuto la notizia opposta. Oggi ci ripresentate la solita manfrina dei "bolliti" ecc. ecc.
    Si da il caso che a questa nazionale è mancato il bollito di lusso per eccellenza, Pirlo. Considerato "bollito" solo dai non-milanisti ovviamente, visto che a Londra e a Barcellona non sarebbero poi così tristi se lo vedessero indossare le maglie di Chelsea e FCB.
    Mi potreste gentilmente ricordare l'esito della manifestazione dei fazzoletti bianchi? Non lo fate mai. Che strano vero?
    =================================================

    Questo individuo ed i suoi pari sono la rovina del Milan. Di qs letame non sappiamo che farcene.

    RAMON

    RispondiElimina
  120. Nessuno però si è accorto che è tornato Darmian al Milan..chissà per quanto..
    http://www.padovacalcio.it/dettaglio-news.php?id=3276

    RispondiElimina
  121. MARCHETTI
    ANTONINI BONUCCI CHIELLINI CRISCITO
    AMBROSINI DE ROSSI MONTOLIVO
    CASSANO DINATALE ----balotelli
    PAZZINI





    VOGLIAMO RIPARTIRE DAI GIOVANI O DAI MATUSA????


    Marchetti
    (Consigli)

    Cassetti Ranocchia Chiellini Antonini
    (Maggio Bonucci Bonera Criscito)

    Palombo De Rossi Galloppa
    (Biondini Candreva Acquilani)

    Cassano Pazzini Rossi
    (Macheda, Borriello, Poli, Balotelli e Quagliarella)

    RispondiElimina
  122. CHE CAZZO SE NE FA IL BARCA O IL CHELSEA DI PIRLO?????????????????????

    RispondiElimina
  123. Tra Borriello e il Gila la differenza sta tutta nel carattere.. Boriello ci mette l'anima, sempre, in area da solo e' capace di tirare sportellate quando servono, e' uno che si fa' sentire..non un fenomeno ma si fa' rispettare.. gilardino e' inutile, si scioglie come neve al sole, le sportellate le subisce e basta..

    RispondiElimina
  124. Camoranesi uno di noi.

    Marco77

    RispondiElimina
  125. Camoranesi uno di noi stronzi

    Marco77

    RispondiElimina
  126. @anonimo 12.08

    Io penso che alla fine un attaccante venga giudicato per i gol e non per le sportellate.... forse hai ragione quando dici che Gila isi scioglie ma un dato è inconfutabile.... Borriello deve giocare altri 20 anni per fare i gol che ha fatto in serie A Gila...

    E poi a proposito di sportellate subite.... non mi sembra che Inzaghi sia un marcantonio

    RispondiElimina
  127. Camoranesi e' piu' irritante di Seedorf...
    E ho detto tutto...

    RispondiElimina
  128. Io penso che alla fine un attaccante venga giudicato per i gol e non per le sportellate.... forse hai ragione quando dici che Gila isi scioglie ma un dato è inconfutabile.... Borriello deve giocare altri 20 anni per fare i gol che ha fatto in serie A Gila...


    quoto è vero che gilardino non è da grande squadra ma col cambio con borriello ci abbiamo perso,abbiamo preso uno che segna col contagocce per fare a sportellate bastava prendere stellone a parametro zero anzichè borriello 9 mln per la metà più 5 anni a 3,5 mln
    magie dei dirigenti più titolati al mondo


    noro

    RispondiElimina
  129. Gilardino ha segnato tanto a Parma.. come Boriello a Genova...io dico che se l'idea di Lippi era quella di giocare ad una punta sola in area ,al momento, nessuno era meglio di Boriello.
    inzaghi e' un altro tipo di giocatore, era, giocatore di rapina, veloce,furbo,che sapeva dove stare e pure fortunato.
    Inzaghi era molto meno marcabile di Gila o Boriello...

    RispondiElimina
  130. Gilardino ha segnato tanto a Parma.. come Boriello a Genova.

    borriello prima di venire da noi aveva fatto solo un anno buono a 25 anni i due non sono paragonabili gilardino ne ha fatti una marea in più

    RispondiElimina
  131. Poi ricordiamoci che non si puo' paragonare il Milan in cui ha giocato il Gila con questo in cui sta giocando Borriello, quello del Gila era un signor Milan... questo e' un signor Nessuno...

    RispondiElimina
  132. Inzaghi getta/va il panico nelle difese, pensate solo a quest'anno, al rigore contro la Fiorentina, frutto di una "perdita di cervello" da parte di Kroldrup su Inzaghi (mi pare no?)

    RispondiElimina
  133. Comunque io parlavo dei due giocatori attuali.. anche Toni e' esploso tardi ed ha segnato caterve di gol dopo i 28 anni...

    RispondiElimina
  134. Prende sempre più corpo l'ipotesi che Astori rimanga al Cagliari. Anche oggi, le maggiori testate sportive, hanno confermato l'ipotesi reale di un accordo raggiunto tra le due società per il rinnovo della compartecipazione. Il difensore 23enne, nei giorni scorsi dato vicino al Milan, anche dalle parole più o meno esplicite del Presidente Cellino, dovrebbe rimanere almeno un altro anno in Sardegna per poi chissà, ritornare all'ovile rossonero l'anno prossimo. Di certo, il giovane talento sarà costantemente monitorato dai massimi dirigenti della società.
    ----------------------------------------
    galliani è scandaloso,lo lascia al cagliari e tiene onyewu e yepes come riserva del nesta che non si sa quante partite possa giocare..
    se non serve si prendono i 3,5 dal cagliari e con quelli di storari si trova un centrale serio,sta ripetendo la porcata fatta con i portieri abbiamo il solo silva serio gli altri chi per motivi fisici e anagrafici o per scarsezza palese sono mezzi giocatori


    nando

    RispondiElimina
  135. Dai siamo onesti forse l'unica cosa che ha in più Borriello è il carattere per il resto.... è mono-piede, salta 10 cm, quando calcia ciabatta.... che tristezza.

    E comunque è vero che il milan di Gila era più forte ma è anche vero che lo schema di quest'anno calzava a pennello per Borriello...

    RispondiElimina
  136. gilardino è come ravir un gay che si fa fotografare a pecora sugli yocht in sardegna ....

    RispondiElimina
  137. MaxMister hai ragione,pero' sai per un attaccante il carattere e' fondamentale..se non hai grinta, se non ci credi, se non ti butti su ogni pallone hai gia' perso la meta' delle opportunita' per segnare..
    comunque scarso il primo ed anche il secondo.
    Dopo aver visto Quagliarella e la voglia che aveva di giocare mi chiedo che cazzo ci faceva inpanchina...

    RispondiElimina
  138. Camoranesi non verrà al Milan
    Non date retta a Tuttosport.
    Aspettiamo ancora che dopo gli annunci, arrivino a Torino Torres e Benitez...

    RispondiElimina
  139. quoto maxminster senza gli assist di dinho che anche noi avremmo messo in rete non ne avrebbe fatti manco la metà,di testa non ne prende,tira una volta ogni morte di papa e se la deve portare sul sinistro..
    ribadisco gilardino non è da top club ma borriello è pure peggio,è attaccante da squadra da europa league a essere larghi(e infatti noi grazie al disinteresse di galliani e la malagestione a pippe e bolliti di galliani siamo lì come livello)


    nox

    RispondiElimina
  140. Dai siamo onesti forse l'unica cosa che ha in più Borriello è il carattere per il resto....
    -------------------------------

    Gilardino ha avuto la grande chance di giocare titolare quando se ne andò Sheva e dopo un girone di andata tragico è scomparso dai radar in favore di Inzaghi che giocando vicino a kakà ci ha fatto vincere la Champions.

    Al mondiale era il centravanti titolare ed è di nuovo scomparso dopo la prima partita.

    Borriello non è certo Van basten , ma interpreta il ruolo con molta più personalità .

    E per giocare a San Siro da centravanti titolare del Milan non è proprio un dettaglio...

    GA

    RispondiElimina
  141. pippardino è l attaccante+scarso della storia del milan

    RispondiElimina
  142. Pippardino ha bisogno di un'intera squadra che gioca SOLO per lui, che gli mette centinaia di palloni da buttare dentro: così alla fine ci riesce a buttarne dentro qualcuno ...

    RispondiElimina
  143. il gila segna solo a porta vuota

    RispondiElimina
  144. Borriello non è certo Van basten , ma interpreta il ruolo con molta più personalità

    infatti in champions ha fatto sfracelli

    RispondiElimina
  145. http://www.youtube.com/watch?v=7TAJELNzl5s

    RispondiElimina
  146. Astori e Paloschi sono rimasti dove erano, li riscatterano l'anno prossimo con parte dei soldi risparmiati dai giocatori (12) che andranno in scadenza.
    Siamo messi male!

    RispondiElimina
  147. Gilardino, tecnicamente è forse superiore a Borriello.
    Ma non dobbiamo vedere, quanti goal fa. Ma quanti ne realizza in proporzione agli assist.

    Borriello se fa 15 goal non è che se ne magna 45, Gilardino si.

    Nella fiorentina, come anche nel Parma, Gilardino ha/aveva un fiume di palle goal ogni partita. E una piccola parte li realizzava.

    Quando ha giocato per qualcosa di più importante dello spareggio di Champions league, oltre ad essersi palesemente cagato in mano, non ha ricevuto tutta l'attenzione della squadra e di conseguenza molte meno palle goal e non ha fatto espressamente UN CAZZO.

    E questo è accaduto solo nel milan e in nazionale.
    La fiorentina , ripeto, gioca per buttargli la palla in testa, e quando per una strana combinazione di eventi, ove il cross è buono e 3-4 difensori sbagliano, Gilardino segna.

    Sarà sempre un attaccante per il 4° posto perchè non ha carattere. E inoltre deve giocare titolare inamovibile SENZA concorrenza.

    Il procuratore ha detto ''non al napoli, il san paolo è come san siro''.
    Si cagherebe in mano prima ancora di giocare.

    E' un cesso immane Pippardino, Borriello lo è altrettanto, ma può anche fare la riserva e dare tutto ciò che ha in 10 minuti.

    Inoltre in un milan scandaloso ha fatto la sua porca figura.
    E ha fatto anche dei gran goal, non solo da spingerli in porta.
    Se Borriello avesse tirato i rigori come a Genova, avrebbe fatto comunque 20 o più goal.

    Perchè Gilardino in toto fa più goal? e graziearcazzo, sta sempre davanti alla porta e non lo schiodi manco volendo!


    In sintesi, Borriello gioca con il Milan, la Fiorentina gioca per Gilardino.

    RispondiElimina
  148. fai cassa con qualche cessione e comproprieta' e poi vai a prendere zlatan...queste sono le parole pronunciate da berlusconi a galliani ieri sera...somiglia all acquisto di ronaldinho



    il mago

    RispondiElimina
  149. dire che borriello salta 10 cm è la cazzata più grande che ho sentito questa settimana!!!!!!!!!

    RispondiElimina
  150. ai cassa con qualche cessione e comproprieta' e poi vai a prendere zlatan...queste sono le parole pronunciate da berlusconi a galliani ieri sera...somiglia all acquisto di ronaldinho


    logico fa il colpo per l'opinione pubblica ma senza sganciare,poi l'anno prossimo per pagarlo vendiamo pato,ormai sono ridicoli fanno le stesse cose..qualcuno faccia sapere al berlsuca che ibra i tifosi non lo voglioni

    RispondiElimina
  151. nemmeno ibra vogliamo noi tifosi????
    E chi vogliamo????
    Boh proviamo a prendere Messi, se non si può punteremo su Gesù Cristo, o al limite su suo papà Dio, magari un po' più vecchio ma gran gioctore..

    MAH!!!!

    RispondiElimina
  152. ma astori che cazzo deve maturare ancora a 23 anni?ci rendiamo conto che i 90 giocano già titolari?galliani se ne deve andare conferma l'inguardabile onyewu piglia il 35enne yepes e poi l'anno prossimo ci venderà astori come erede di nesta..altro che 2011 rifondazione qui ci pigliano per il culo



    max power

    RispondiElimina
  153. gilardino e il tipoco attacante da squdra medio alta che ha come ambizione quella della qualificazione chamions un giocatore che se supportato da tutta la squdra la butta dentro se invece deve un minimo crerae lui qualcosa per la squdra fa fatica e molta , non segna mai da fuori non ha un buon tiro è un inzaghi piu' scarso senza la sua determinazione ... e sente meno la porta ...

    RispondiElimina
  154. tienilo tu lo zingaro81 per vendere pato89 e ripianare il bilancio. ma la storia non insegna un cazzo? vi state evolvendo!

    RispondiElimina
  155. Sto ancora aspettando che qualche sito confermi la notizia sulle dichiarazioni di Balotelli...

    qualcuno ne sa di più?

    RispondiElimina
  156. nemmeno ibra vogliamo noi tifosi????
    E chi vogliamo???


    solo edino Dzeko!basta campioni strapagati con la pancia piena !
    ma poi ibra non è una prima punta gli piace svariare,farebbe a cazzotti con dinho e pato a meno che non si ceda dinho e giochiamo con due punte che si muovono e l'idea non è male



    el ciula

    RispondiElimina
  157. ma questo lo dici te...
    Io ibra lo prendo, e che poi bisogna sacrifcare pato lo dici te...
    Io mi tengo tutti e due

    RispondiElimina
  158. e siamo d'accordo su dzeko...
    ma dire che noi tifosi sputeremmo su ibra dai...
    siamo seri!!!!!!

    RispondiElimina
  159. ve lo do per certo berlusconi vuole assolutissimamente ibra




    il mago

    RispondiElimina
  160. la risposta del tifoso medio su Astori.

    Ipotesi 1 - il Milan lo riscatta:

    Noi abbiamo Astori, gli altri Bonucci e Ranocchia.
    E'scarso, ora ci diranno della squadra giovane e che compra giovani per prenderci per il culo!

    Ipotesi 2 - Il cagliari lo riscatta

    Abbiamo perso un giovane valido, che non è Bonucci o Ranocchia, ma farebbe comodo al posto di Kaladze o l'americano (lol), lasciano Astori e prendono Yepes (34 anni) , altro che linea verde, ci prendono per il culo


    Ipotesi 3 - rinnovo comproprietà

    Deve ancora maturare a 23 anni? questi lo riscattano il prossimo anno al posto di Nesta, altro che 2011 rifondazione ! Yepes poi 34 anni, altro che linea verde, ci prendono per il culo!


    Ecco, da notare come con qualsiasi mossa su Astori, la società avrebbe sbagliato.
    Il giocatore per far felici tutti dovrebbe scomparire dal globo.
    Siamo noi bolliti, altro che loro.
    Siamo più isterici degl interisti checche che buttavano i motorini giu dal blu

    RispondiElimina
  161. per un grande campione lo sforzo verra' fatto ergo ibra andra' al milan

    RispondiElimina
  162. secondo me astori va a genova, bonucci alla juve e criscito al milan ...e forse forse abate al bari ... sensazione ...

    RispondiElimina
  163. se paghi tu ok. ma dove vivete? non avete ancora capito a che livello di merda siamo arrivati. siamo al collo e l'onda sta arrivando. prendere uno che guadagna un botto in più di dinho senza vendere nessuno? e allora ricky che cazzo l'abbiamo venduto a fare se possiamo permetterci questi ingaggi? altro specchietto per le allodole (ibra) come dinho, per poi vendere pato (l'unico che ha mercato) come è stato fatto con ricky.

    RispondiElimina
  164. Invece di fare il professore e difensore ad oltranza della società, la discussione su Astori ti fa capire di come è caduto in basso il milan.
    E nn credo per colpa dei tifosi.

    Youre

    RispondiElimina
  165. ma questo lo dici te...
    Io ibra lo prendo, e che poi bisogna sacrifcare pato lo dici te...
    Io mi tengo tutti e due

    e li paghi tu?ma siete accecati?berlusca è quello dei 70 mln me li dava lei..state sicuri che a meno che non entri qualcuno in società lò'anno prossimo un colpo del genere lo pagheremo in cessioni lui non ci rimette nulla

    RispondiElimina
  166. però con ibra il circo togni potrà andare in usa e cina a fare le turnee, senza terzini, senza un centrocampista serio e giovane, con un nesta da vaccinare contro tutto

    RispondiElimina
  167. dire che borriello salta 10 cm è la cazzata più grande che ho sentito questa settimana!!!!!!!!!

    INFATTI A FATTO VALANGHE DI GOL DI TESTA.......

    RispondiElimina
  168. Ecco, da notare come con qualsiasi mossa su Astori, la società avrebbe sbagliato.
    Il giocatore per far felici tutti dovrebbe scomparire dal globo.
    Siamo noi bolliti, altro che loro.
    Siamo più isterici degl interisti checche che buttavano i motorini giu dal blu


    i bolliti sono i tuoi dirigenti..astori non è un fenomeno ne una pippa,lo si poteva fare crescere dietro nesta(che non può fare più 40 partite) per vedere se ci sono i margini affinchè lo possa sostituire in futuro(se va male fra un anno si pensa a sostituirlo visto che quest'anno abbiamo un budget in banane),invece ci teniamo onyewu per andare a fare le pagliacciate negli usa poi l'anno prossimo con nesta prossim oal ritiro lo mandiamo alla forca e evitano di spendere per un centrale serio
    programmazione questa sconosciuta..


    nas

    RispondiElimina
  169. Siamo noi bolliti, altro che loro.

    eh certo quello che non va sono i tifosi,abbiamo i dirigenti migliori al mondo!
    buhhhhhhhhhhhhh!

    RispondiElimina
  170. Come anticipato nella serata di ieri, Davide Astori (23) rimarrà a Cagliari anche per la prossima stagione: è stato trovato l'accordo tra la società rossoblù e il Milan per il rinnovo della compartecipazione. La notizia ora è ufficiale, come riporta il sito del Cagliari. Le due diriengeze, dunque, dovranno ridiscutere la comproprietà del difensore bergamasco al termine della stagione 2010/11.
    -----------------------------------
    ora ok che astori non è un fenomeno però ci rendiamo conto che nesta è di cristallo?
    ditro chi ci sono?nonno yepes?bonera sempre rotto? l'ingurdabile onyewu?o kaladze l'epurato?
    un altro non possiamo permettercelo..
    sta dirigenza non ne fa più una giusta,ma che cazzo di progetto giovani è?prendessero per il culo qualcun'altro..
    p.s. galliani spera in un anno buono di astori per dover strapagare un giocatore già nostro come fatto con gli altri?se non ci credi lo molli e punti su un altro
    coerenza ZERO!



    max power

    RispondiElimina
  171. Ma sull'editoriale di luca serafini non dice niente nessuno? Yoghi, gg,carlo non avete niente da dire? Quando berlusconi pochi giorni ha deto che il milan ritornerà fortissimo e vincente e lo farà molto presto indirettamente si riferiva ad una possibile cessione a gennaio a gazprom?
    O quando carlo ieri diceva che i soldi per il mercato ci sono si poteva riferire proprio a questo?

    mial

    RispondiElimina
  172. Luca Serafini era anche quello che diceva che Pato andava sicuro via al 100%..

    RispondiElimina
  173. ufficiale... allegri ha firmato... c'è sul sito del mian
    vai Patrick!!!! :-)

    RispondiElimina
  174. UFFICIALE: Allegri è il nuovo allenatore del Milan
    25.06.2010 13:24 di Matteo Calcagni Fonte: acmilan.com
    A.C. Milan comunica che Massimiliano Allegri è il nuovo allenatore della Prima Squadra. Il tecnico ha firmato un contratto fino al 30 Giugno 2012.

    RispondiElimina
  175. A.C. MILAN COMUNICATO UFFICIALE
    25/06/2010

    MILANO - A.C. Milan comunica che Massimiliano Allegri è il nuovo allenatore della Prima Squadra.
    Il tecnico ha firmato un contratto fino al 30 Giugno 2012.

    RispondiElimina
  176. UFFICIALE: Allegri è il nuovo allenatore del Milan
    25.06.2010 13:24 di Matteo Calcagni Fonte: acmilan.com
    A.C. Milan comunica che Massimiliano Allegri è il nuovo allenatore della Prima Squadra. Il tecnico ha firmato un contratto fino al 30 Giugno 2012.

    RispondiElimina
  177. patrick , unico vero insider di questo blog.

    Tra un mare di trollazzi e finti ben informati, l'unico vero INSIDER.

    Grande PATRICK

    RispondiElimina
  178. Bravo Patrick. E un in bocca al lupo a Max!

    RispondiElimina
  179. Patrick primo vero insider del blog

    RispondiElimina
  180. mi sugnu ruttu u cazzo e mo vi tiru na palata. nun vi permettite d'offennere u ma cumpari ginnaru gattusu, perchè è u bcchiù forti iucaturi du munnu. bafanculu a tia e a to matri

    RispondiElimina
  181. io cmq Ibra lo prenderei . ho un dubbio :di dzeko perche' si parla solo di CITY o GIUVE entrambe in E.L?

    RispondiElimina
  182. comlimenti patrik e grazie

    Rodolfo

    RispondiElimina
  183. Patrick è più informato di Critica

    RispondiElimina
  184. ma perchè cosa ha detto di nuovo patrik??? chi non sapeva che allegri il nuovo mister??

    RispondiElimina
  185. ricordate patrik 1980 è quello vero.. non patrick1980!

    RispondiElimina
  186. patrik ha scritto ieri alle 15 che oggi veniva ufficializzato allegri anonimo sono 30 giorni che si aspettava l ufficializzazione

    RispondiElimina
  187. vi ripeto basta cliccare sul nick di patrik 1980 per vedere dell iscrizione account google agosto 2009 è quello vero...gli altri troll

    RispondiElimina
  188. benvenuto conte max

    RispondiElimina
  189. la fonte di patrik è il vicedirettore alla comunicazione




    ...

    RispondiElimina
  190. anch io sapevo di allegri ufficiale oggi ma non è una notizia




    g.d

    RispondiElimina
  191. eggià, chissà perchè ieri non l'hai detto però

    RispondiElimina
  192. è evidente che tutti sapevamo che allegri era il nuovo allenatore...
    Ma dire ieri "domani viene ufficializzato" quando nessuno lo aveva mai detto, ma anzi si ipotizzava di dover aspettare il 1 luglio sicuramente si è rivelato uno che, almeno, in questa specifica situazione, sapeva...

    E poi non capisco perchè ci rimanete male se uno sa le cose...

    RispondiElimina
  193. bbilanisti buon giornoooooooo, vengo anchio da giannino a mangiare il bollito, un bel purè di contorno, poi ci spariamo un bell'ananas per bruciare un po' di grassi, voi passate pure al dolce, alla frutta ci siete già da un po'. Magari un bel tiramisu ne avete proprio bisogno ahahahahahahahahah, anonimavicentina se vieni anche tu possiamo dire al cuoco di farci un bel gattone in salmi' ahahahahahahahahahahahhaahhahah...ravir

    RispondiElimina
  194. nessun entusiamo per l'Allegri nemmeno critica

    RispondiElimina
  195. Avvistato dalle parti di via Turati, l’ex bomber del Milan Andriy
    Shevchenko, ha voluto salutare i suoi vecchi dirigenti e pronunciarsi
    anche sull’imminente arrivo di Massimiliano Allegri: “E’ una scelta
    adeguata, sono sicuro che farà bene. Ho sempre il Milan nel cuore e
    sono sicuro che questo periodo di transazione finirà e Berlusconi
    tornerà a spendere”.

    RispondiElimina
  196. vaffanculo a me? grazie, però anche a te

    RispondiElimina

Abbiamo riaperto i commenti!
Attenzione: chi scrive commenti è automaticamente tracciato dal sistema (informazioni non a disposizione dei curatori) ed è quindi totalmente responsabile di quanto scrive.





FEED


Scrivi Email - Nei tuoi preferiti


IL LIBRO DI CRITICA ROSSONERA
DA CALCIOPOLI AD ATENE dove oltre ai post sono contenuti molti dei commenti significativi, per rivivere un anno particolare della storia del Milan.
E' GRATIS!


Post più popolari