Rivera

// 135 commenti
Premesso che Gianni Rivera è stato una "bandiera", un motivo per cui essere orgogliosi di essere milanisti, un simbolo, ma anche un personaggio scomodo perché non si tirava mai indietro e diceva quello che pensava, veniamo al dunque, senza per questo giudicare, perché le bandiere non si giudicano ma si mostrano.
Carlo Massarini, avete letto bene, ci ha inviato qualche immagine tratta dal suo libro in uscita in questi giorni, in cui si documenta quel momento storico di Cagliari che è uscito nei commenti del blog oggi.
In "Dear Mister Fantasy", infatti, Carlo parla del suo percorso di fotogiornalista rock dal 69 all'82 (anni così-così per il rock!), con varie divagazioni di "cuore".
Poteva mancare il grande cuore rossonero?
Un prezioso reperto di vera storia di amore per il Milan, quella storia che piace tanto a noi.
Grazie Carlo.





135 commenti:

  1. mitico! che chicca! :)

    RB

    RispondiElimina
  2. Mi ripeto: Rivera è stato molto più che una bandiera, Rivera è stato il Milan !!!!

    Ottimo post, questo

    RispondiElimina
  3. ma chi se fotte..

    RispondiElimina
  4. MASSARINI OLE'
    MASSARINI OLE'
    MASSARINI OLE'
    PER SEMPRE ROSSONER

    Grande Mr Fantasy, andavo matto per MediaMente!

    Luca

    RispondiElimina
  5. Un bacio a Carlo, da sua ammiratrice.
    Ma che fine ha fatto?

    Sara

    RispondiElimina
  6. Massarini legge Critica?
    Io ero innamorata di Rivera, ma anche di Mister Fantasy.

    Paola

    RispondiElimina
  7. Bel regalo al blog e a tutti i Critici.

    Buon Week End

    RispondiElimina
  8. Lo sapevo che critica defilava il discorso di prima sul post precedente con un'altro post, questo non lo trovo giusto, quindi copio il tutto.

    RispondiElimina
  9. #

    "questo è un signor blog"
    La cosa non va giù a qualcuno?
    Intanto credo sia l'unico (di questa portata) che lascia i commenti liberi. Liberi quindi anche per i cazzari e cazzoni che se no non potrebbero scrivere i propri insulti.
    Il numero dei post è superiore persino a quelli dei siti ufficiali dei giornali. Sintomo, anche, di partecipazione.
    E poi parlano i numeri degli accessi.
    Oltre i 100mila al giorno
    Piuttosto, poniamoci una domanda:
    Critica sta cominciando a dar fastidio?
    Sicuramente, da molti commenti in giro (e anche qua dentro) comincio a crederlo.
    Sui "concorrenti" si sparla sempre più del blog.
    Motivo in più per continuare a seguirlo.
    Chiunque Critica sia.

    RispondiElimina
  10. Massarini, quel Massarini?
    Non ci posso credere.
    Grande critica, ci dimostri coi fatti che non ti legge nessuno!

    ;-P

    RispondiElimina
  11. Oltre i 100mila al giorno??

    ma non dite minkiate, la maggior parte delle visite di critica rossonera sono i refresh che gli utenti fanno per controllare se qualcuno ha risposto al post, ocnsiderando che io faccio un refresh ogni 2 minuti anche 1, quando scrivo qualcosa, ecco che si arriva presto a 100 mila visite giornaliere.

    Poi vorrei dire all'anonimo, se non ti piace il blog puoi andare fuori dalle balle.

    Per concludere sul blog, il numero dei post è maggiore perchè questa sembra una chat.
    Se Crittica inserisce una chat il numero di visite cala notevolmente.

    Comunque un pò smebra che te la tiri in questo post caro Critita.

    RispondiElimina
  12. Luca, se non erro si parlava di utenti unici, non di semplici refresh.
    #
    augusto ha detto il 13-nov-2009 15.39.00 |||| Commento su Facebook

    l'unica cosa che ha critica di brutto è che a volte tratta vicende degli sfintereisti...
    ma chi se ne frega dei rottin'culo!!!!!!

    FORZA DIAVOLOOOOOO!!!!
    #
    Luca ha detto il 13-nov-2009 15.47.00 |||| Commento su Facebook

    ma certo, si parla di utenti unici per convenzione letterale, vorrei proprio vederli questi unici.
    Il problema che se sul web si parla di visitatori, bisogna farli vedere, altrimenti la gente arriccia il naso, sopratutto quelli che masticano bene l'argomento.

    Critica, mostra i visitatori unici assoluti.
    #
    Anonimo ha detto il 13-nov-2009 15.49.00 |||| Commento su Facebook

    non saranno più di 400 al giorno
    #
    Anonimo ha detto il 13-nov-2009 15.53.00 |||| Commento su Facebook

    io dico tra i 100 e i 200 considerando i post.

    100 mila visite al giorno???
    ma che cazzata!!! ahahah
    allora sarebbe un vero disastro questo Blog, visto che 100 mila visitatori lasciano solo dai 100 ai 300 post. Che miseria.

    aiaiaiai

    critica, la zappa sui piedi fa male.
    #
    Anonimo ha detto il 13-nov-2009 15.54.00 |||| Commento su Facebook

    ma che presunzione sto blog, pensi di prendere per il culo chi???
    #
    Anonimo ha detto il 13-nov-2009 16.00.00 |||| Commento su Facebook

    nikia o , di colpo non parla più nessuno, ma che succede?
    #
    Anonimo ha detto il 13-nov-2009 16.15.00 |||| Commento su Facebook

    Giusto per dire due cose: Critica Rossonera è stato menzionato recentemente in un paio di incontri importanti, non ultimo lo IAB forum.
    Non credo francamente che abbia 100.000 visitatori al giorno, ma direi almeno 30.000 tutti.
    Ti accorgi di che cosa funziona sul web quando i "concorrenti" ne parlano...
    Fate questo gioco: cercate milan, senza scrivere critica e vedrete che qualcuno paga per essere posizionato in alto nella ricerca... E poi andate a vedere quanti lettori hanno quei siti...
    E guardate dove è critica. Considerate che Critica Rossonera non porta Milan nel nome...

    Claudio

    RispondiElimina
  13. Critica Rossonera, giusto per ricordarlo, è stato un blog che ha partecipato al premio WWW del Sole 24 ore ed è stato tra i più votati...
    Lui, lei, loro non se la tirano, scrivono tra i primi 20, erano terzi!

    Complimenti a Carlo Massarini, per quello che è stato, per quello che ha rappresentato e per quello che ha fatto oggi a tutti noi rossoneri!

    RispondiElimina
  14. L'invidia cresce: Massarini manda delle foto a Critica... il signor vispiegointernet non solo è un nome, un VIP, ma è anche un tifoso rossonero...
    Effettivamente, Critica lo leggeranno in 100, massimo 110.
    Forse anche meno.
    L'invidia gioca brutti scherzi!

    RispondiElimina
  15. invidia?? e di cosa?

    RispondiElimina
  16. Grande Rivera vero rossonero, bandiera indelebile della nostra storia.
    ERRE moscia o no, schierato politicamente o meno, mi tolgo il cappello davanti alle tue gesta ed al tuo coraggio.

    Ho avuto la fortuna di vederti giocare giusto giusto in tempo: Milan-Lanerossi 0-0 1980, mia prima apparizione a san siro e una delle tue ultime.

    Grazie critica che ci hai fatto ricordare che fior di campione ha indossato la nostra maglia


    GEN (abbonamento non rinnovato ma se c'era rivera mi abbonavo al 1° rosso e comunque a critica l'abbonamento l'ho fatto)

    RispondiElimina
  17. MASSARINI OLE'
    MASSARINI OLE'
    MASSARINI OLE'
    PER SEMPRE ROSSONER

    Anch'io andavo pazza per Mr Fantasy!

    Anonimo, che non hai nemmeno il coraggio di mettere una sigla, Critica sarà già a farsi l'aperitivo del venerdì sera godendosela alla faccia tua.
    Ma perché te la prendi tanto, Critica ha mai fornito dei numeri?
    Da quel che ho capito in questi anni, a lui (o a loro) non interessa niente di come va o come non va.
    Ma qualcuno nell'ultimo periodo ci sta ricamando sopra troppo, giusto per farsi pubblicità.

    RispondiElimina
  18. Gianni rossonero dal 197013 nov 2009, 16:42:00

    minkia se non c'era critica mi dimenticavo di Rivera.

    ma va cagareeee

    RispondiElimina
  19. certo, non puoi dimenticarti di rivera ma ogni tanto ricordarlo a qualcuno fa bene...

    capito gianni il precipitoso del 1970??


    GEN (abbonamento non rinnovato ma qualcuno dovrebbe rinnovare la calma)

    RispondiElimina
  20. "dal 69 all'82 (anni così-così per il rock!)".
    critica, hai toppato!
    tra quegli anni ci sono stati nick drake, tim buckley, robert wyatt, frank zappa, i joy division, i birthday party, etc etc.

    scusate la divagazione.
    |_|

    RispondiElimina
  21. |_|, credo che anni così-così per il rock sia una battuta ironica di Critica: il rock è nato in quegli anni!!!!!!

    RispondiElimina
  22. Critica, Rivera e Massarini: che giornata!
    Grazie di cuore

    RispondiElimina
  23. allora ho capito male. l'ironia non è il mio forte.
    chiedo venia.
    |_|

    RispondiElimina
  24. io spero che anche il commento di |_| fosse ironico.

    RB

    RispondiElimina
  25. |_|, aveva anche il punto esclamativo (!)
    comunque Critica è criticabile, e mi pare che in questi anni abbia dato ampia prova di essere disponibile alle critiche.
    Gli invidiosi che sparano dietro l'anonimato li lasciamo stare... che trollino pure.
    Un grazie a Carlo Massarini che ha "perso" del tempo per noi milanisti

    RispondiElimina
  26. tornando a cose più interessanti..doppietta di pato con la primavera.

    x

    RispondiElimina
  27. Grande Carlo

    E grande Critica: in culo ai rosiconi

    RispondiElimina
  28. Ciao Mr Fantasy, ho le lacrime negli occhi!
    Forza Milan

    RispondiElimina
  29. Io avevo un pallone del 1969 con le firme dei giocatori del Milan che hanno vinto l'Intercontinentale. Rocco e tutta la squadra.
    Era un cimelio tale che l'ho regalato al Milan.
    Adesso è nel museo.
    MR non maledirmi...

    Claudio SRV

    RispondiElimina
  30. Ero bambino e avevo un idolo: Gianni Rivera.
    Quante botte nel cortile con i miei coetanei....
    Quante partite a pallone a cercare di imitarlo (con scarso sucesso, ovviamente.
    Lui era IL Campione.
    Ragazzi, mi avete fatto tornare bambino.
    Grazie Critica.

    Ale

    RispondiElimina
  31. Ero bambino e avevo un idolo.......
    Io avevo un pallone del 1969..........
    1980, mia prima apparizione a san siro........
    Io ero innamorata di Rivera........

    Insomma non solo giovanissimi in sto blog!!!!!!
    Bene, bene

    GEN (abbonamento non rinnovato ma giovane dentro)

    RispondiElimina
  32. Noi siamo il Milan, diceva critica.
    Ebbene, che gente abbiamo con noi!

    Marco

    RispondiElimina
  33. amo i nick di GEN!

    RispondiElimina
  34. Noi siamo il Milan, diceva critica.
    Ebbene, che gente abbiamo con noi!

    Marco...

    ...BORRIELLO???

    GEN (abbonamento non rinnovato ma se sei tu ti dico chi sono io)

    RispondiElimina
  35. Io purtroppo non ho potuto viverlo dal vivo il goldernboy, ma, vivo dei racconti di mio padre e di vecchie registrazioni.

    Quando sento mio padre parlare del milan di sacchi ,cerco di immaginarlo...quando si parla di Rivera, lo immagino dal quasi tremolio della sua voce.

    Per mio padre è come una divinità, molto più di Baresi, di Van Basten o di chi è venuto dopo.

    Peccato, non l'abbia visto..perchè per superare nell'imaginario collettivo quei giocatori, significa che è stato davvero UNICO.

    Alex

    RispondiElimina
  36. Io ero a SanSiro in quel Milan Bologna.
    Bandiera in mano, piccolo tra le gambe di mio papà.
    Quanta gente c'era quel giorno allo stadio? Mezzo secondo anello chiuso... si rinvia la partita...
    Poi arriva lui, prende il microfono... lo sento nelle orecchie ancora... se non uscite da lì non possiamo gioca"v"e... la gente esce e il Milan prende la stella.
    Che gioia vedere queste foto.
    Che bello sentirsi rossoneri.
    Che bello avere degli amici con cui scornarsi e ricordarsi che il Milan è questo.
    Grazie Critica, e GRAZIE a Carlo Massarini, che si è scomodato per noi.
    Il Milan è il Milan.
    E come dice Critica, il Milan Siamo Noi.

    Gigi B.

    RispondiElimina
  37. Alex, prova a pensare che ha ridicolizzato Crujiff, ha vinto il Pallone d'oro, ha vinto tutto quello che c'era da vincere con la squadra, ci ha donato la stella, ci ha portato sul tetto d'Europa e del mondo, riusciva a far segnare anche le più capre, giocava a testa alta. Ha fatto il memorabile gol all'Azteca (la targa io l'ho vista) e, se non fosse stato per giri strani (...), con lui in campo forse avremmo anche potuto battere quel Brasile.
    Gente come Prati, Calloni, Altafini, Chiarugi, Chiodi e tanti altri, devono al suo genio almeno l'80% dei gol che hanno segnato.
    Per chi c'era: noi sappiamo che nemmeno Maradona era così decisivo per la squadra.
    Per chi non c'era: non sapete cosa vi siete persi.
    Io era a Verona a vedere lo scempio quel fatal giorno... che lacrime!

    Carlo (abbonamento non rinnovato)

    RispondiElimina
  38. I Love this Blog

    ----------------------------
    no tu non puoi dire così. non hai le prove o sbaglio?
    bene allora limitati ai fatti, puoi solo dire "There is a blog"

    RispondiElimina
  39. Visto che non c'è il campionato, vorrei girare un invito: chi ha voglia, può scrivere due righe della sua storia in rossonero?
    Non so, magari Critica apprezzerà l'idea.
    Qui la mia.

    Primo derby, 7 anni.
    Il Milan non se la passava bene, era sempre dietro all'Inter e quante botte ai giardini per una fede che mi aveva trasmesso mio padre.
    Quel giorno un rossonero vola in alto, più su, e vinciamo il derby. Mark, non ti scorderò mai!

    RispondiElimina
  40. alex, io l'ho visto di sfuggita e vederlo oggi in tv non è la stessa cosa di "viverlo" come i ns padri.
    I tifosi più giovani si girano indietro e arrivano a vedere fino a Van Basten ma dietro ci sono stati campioni rossoneri da far accapponare la pelle che nemmeno ci ricordiamo....
    E' la vita.
    Mi rifarò quando a mio nipote racconterò delle gesta di Baresi, delle coppe di Maldini, dei cross di Donadoni, dei dribbling del Genio, dei gol di Pippo, degli scatti di Kakà, degli elastici di dinho.........
    Ma quanto è beatificante essere rossonero???

    GEN (abbonamento non rinnovato ma giovane dentro ma stasera troppo malinconico, datemi una sberla please)

    RispondiElimina
  41. Anche io c`ero quel giorno col Bologna, dietro allp scudetto con scritto "PER NEREO"

    Gianni Rivera e` la luce che mi ha illuminato di rossonero da bambino

    Classe immensa e coraggio di andare contro i potenti per difendere il suo, il nostro MILAN

    RispondiElimina
  42. The book is on the table.

    RispondiElimina
  43. I love this blog
    Io dico qual c..zo che mi pare!
    E questo Blog mi strapiace.
    Alla faccia di quelli come te.

    RispondiElimina
  44. Critica è grande!

    Barcellona, non parlo della partita.
    Dopo la partita, il pullman non ci viene a prendere.
    Senza la roba, era là, siamo tornati con i treni.
    E chissenefregava dei vestiti, avevamo la Coppa dei Campioni!

    RispondiElimina
  45. bene hai fatto CR a spiegare ai giovincelli che il Milan non è solo SB: nessuno vuole togliere i meriti di SB ma il MILAN è NATO NEL 1899!!!
    e prima di lui ci sono stati grandi giocatori come Gianni ma anche Schiaffino , Altafini etc e grandi presidenti come Rizzoli e Carraro , non dimentichiamolo!! anche caro Suma...!
    Chi ha visto giocare dal vivo Gianni nel suo apice (1965-1972) sa benissimo che non è + esistito un giocatore tecnico ed elegante come lui nel campionato italiano. Forse Baggio è quello che si è avvicinato di +.
    Del resto Pelè ha sempre detto che Gianni era stato il giocatore italiano + forte che lui avesse visto.
    Ipermilanista

    RispondiElimina
  46. DARIO, quello fu anche per me il primo derby....credo fosse ottobre 1985, distinti.
    Erano passati 5 anni dalla mia prima presenza a s.siro.
    Da Rivera ad Hateley, il passaggio è stato duro ma fu da quell'autunno che Dio decise di innescare il Milanista che era in me.
    Niente fu più come prima

    GEN (abbonamento non rinnovato ma forse sarà solo per sta volta)

    RispondiElimina
  47. che palle ma perche dobbiamo parlare del passato?d

    il passato è passato,e poi io rivera lo conosco solo perche ho visto i filmati perche neanche ero nato,grande campione uno dei piu grandi di tutta la storia...

    pero ora pensiamo al mercato di gennaio e alle partite che arrivano prima del mercato di gennaio...

    ho una domanda per chi ha conoscenze nella societa milan,dopo questa sosta quale giocatori oltre abbiati e storari saranno a disposizione di leo,parlo degli infortunati,onyewu lo so da solo che nn sara a disposizione,nesta è squalificato,pero sta bene appunto hanno deciso di operarlo ora al naso...bonera ha detto che sara pronto tra 2 settimane,quindi quando rientreranno gattuso digennaro e jankulovski?

    ah per la cronoca oggi ZIGONI HA FATTO ALTRI 2 GOL sto ragazzo va alla grande...

    SIMONE

    RispondiElimina
  48. zigoni è più forte di paloschi secondo me..

    RispondiElimina
  49. Gennarino è incazzato come una bestia, almeno 3 settimane ancora per rivederlo.
    Bonera rientra in gruppo, ma sta facendo la preparazione.

    RispondiElimina
  50. Ok Simone ma ricordati solo questo,
    se si dimentica la storia non si può capire il presente ed avere il futuro.

    Lo so che stai pensando " che stracciacazzi sto GEN in vena di paternali" ma un giorno anche tu capirai il perchè.

    Oggi io di pensare al mercatino di gennaio proprio non mi frega una mazza. Critica mi ha messo in testa i campioni inarrivabili e non riesco a pensare ad altro.

    Gioca janku??? va bene
    Gioca Nesta??? va bene
    Non gioca pato??? va bene
    Bonera è guarito??? ottimo
    Zigoni segna??? figata
    onyewu è out??? wow

    Fate giocare chi volete ma non toglietemi da sto momento di estasi.

    GEN (abbonamento non rinnovato ma chi me lo ha fatto fare)

    RispondiElimina
  51. I love this blog too!

    RispondiElimina
  52. GIANNI RIVERA

    Unico Degno Inimitabile Numero 10.
    La gente Casciavìt ti ha sempre nell'anima.

    Anfry'74

    RispondiElimina
  53. anche secondo me zigoni è piu forte di paloschi infatti io cercherei di ricavare almeno altri 7-8 mln dalla cessione di paloschi al parma,scambierei huntelaar con g.bale a gennaio e a giugno prenderei di corsa edin dzeko...intanto formerei completamente zigoni senza bruciarlo,anche darlo in prestito ma in prestito pure nn con diritto di riscatto...

    SIMONE

    RispondiElimina
  54. Maldini, Rivera, Baresi, Maldini.
    La storia non si discute.
    Il cuore oggi pompa sangue rossonero.
    Grazie a Carlo Massarini che ci ha fatto rivivere dei momenti straordinari.

    Io di Rivera ricordo poco... ma nelle foto della squadra, molti indossavano le Tepa.

    RispondiElimina
  55. l'ho visto dal vivo Zigoni, il massimo a cui può ambire è di diventare un onesto centravanti boa da bassa classifica di A o da alta di B

    RispondiElimina
  56. Simone fidati
    Paloschi è nettamente + forte di Zigoni ma il + forte di tutti è Verdi!!
    Se non si conosce la storia del Milan , non si può neanche apprezzarne il presente.
    Ipermilanista

    RispondiElimina
  57. verdi può diventare un giorno titolare fisso del milan, l'unico della Primavera attuale

    RispondiElimina
  58. Buon week di martellamento di colgioni senza milan e campionato

    GEN (abbonamento non rinnovato ma se mi date un abbonamento ad una stagione anni 60 lo faccio senza battere ciglia a qualsiasi cifra)

    RispondiElimina
  59. GEN io nn solo la ricordo la storia ma la rispetto anche,rivera l'ho detto è stato un grande campione uno dei piu grandi di tutti i tempi,pero se pensiamo al passato all'ora ha ragione galliani quando dice che nel recente passato abbiamo vinto piu di tutti e nn ci serve comprare nessuno,siccome secondo me il milan ora puo costruire un futuro strepitoso,perche ha una primavera che ha almeno 5-6 potenziali campione e ha una struttura di squadra forte io penso al presente e futuro,anche se al passato ci penso sempre...

    cmq nn intendevo mancare di rispetto a nessuno,volevo solo dire che dopo la sosta il milan avra 7 partite in 3 settimane,importantissime,quelle che ci serviranno per il mercatino di gennaio e quasi sicuramente per il mercato di giugno...e vi spiego anche perche perche huntelaar ha tempo fino a gennaio per dimostrare il suo valore poi secondo me va via,a meno che nn rinizii a fare quello che sa fare meglio ovvero gol,poi parte.e il milan deve assolutamente superare il turno per far cassa,mentre in campionato ha partite piu abbordabile delle altre per fare punti punti che serviranno per entrare tra i primi 3 posti e quindi contare su altri milioncinii...

    SIMONE

    RispondiElimina
  60. mia prima partita (aihmè!!):
    MIlan-Juve 4-0
    4 gol di Altafini
    1963
    46 anni fa!!
    Ipermilanista

    RispondiElimina
  61. @Anonimo delle 18:31

    Wow, tu riesci a capire in un 18enne a cosa può ambire massimo?

    Poi dare ''massimo'' ad un 18enne che ha una media realizzativa, per ora, pazzesca?

    Ha già fatto 10 goal ufficiali con il milan , escludendo tornei vari.
    Oggi altri 2 goal in nazionale, e non sono i primi.

    Perchè dovrebbe arrivare ''massimo ....''blablabla ?

    RispondiElimina
  62. si riesco a capire, e non sarebbe la prima volta

    RispondiElimina
  63. Simone scusami ma io non ti capisco e non so quanti anni tu abbia.io non molti 36.
    Ti voglio dire due cose
    1°Questo post è dedicato alla storia del Milan, a Rivera.se volevi esprimere commenti sul presente innanzitutto potevi farlo negli altri post che sono tutti aperti e consultabili.
    2° alla prossima partita mancano dieci giorni, oggi è stata l'occasione ideale per ricordare quanto di buono e di grande c'è nella nostra storia.
    3°Se tra trent'anni arriva uno che ti dice " chi se ne frega di maldini o di kakà pensiamo al presente" offendendo la tua storia,dai retta a me ti gireranno le palle.

    Con affetto
    saluto tutti buon week end

    Gesso

    RispondiElimina
  64. Mia prima partita a San Siro (pienissimo) semifinale coppa UEFA 73/74 Milan Borussia 2 a 0. Gol di Bigon e Chiarugi. Ero un bambino, l'impatto con la Scala è stata un'emozione pazzesca. Primo pianto per il Milan... la finale, persa con il Magdeburgo quando erano già pronti i festeggiamenti.
    Fabrizio P.

    RispondiElimina
  65. Argh, mi correggo... Era la famigerata Coppa delle Coppe.
    Fabrizio P.

    RispondiElimina
  66. ALLORA gesso io ho 24 anni a dicembre,ripeto nn volevo mancare di rispetto a nessuno,anzi se qualcuno se lè presa chiedo scusa ma nn mi sembra aver detto niente,cmq se qualcuno tra 20 anni mi dice chi se ne frega di maldini e kakà gli rispondo che è un cojone e nn è del milan,io cmq nn ho detto chi se ne frega di rivera perche anche se nn l'ho vissuto in prima persona,rivera fa parte della mia storia quanto della tua...

    cmq chiedo scusa a tutti se qualcuno se lè presa nn volevo offende nessuno...

    SIMONE

    RispondiElimina
  67. Bella età la tua Simone!
    Io a ventiquattro anni ho vito Gullit, Van Basten and co. schiantare 4 a 0 la Steaua a Barcellona!
    Fabrizio P.

    RispondiElimina
  68. Sarebbe splendido se la favola milanista di Maldini, Rivera, Baresi e Maldini si potesse ripetere ancora.

    Abbiamo tanti ragazzi che hanno fame di questi colori e che un giorno potrbbero onorarli al meglio.
    Paloschi, Albertazzi, Verdi... aiutateci a continuare questa splendida favola, ricordando che sarete dei nani sulle spalle dei giganti.

    RispondiElimina
  69. Le Tepa si rivedono in giro

    RispondiElimina
  70. Jimmyno, grande!!!!
    Vorrei che i ragazzi si appendessero nell'armadietto le tue parole.
    Fabrizio P.

    RispondiElimina
  71. un povero antimilanista, ecco quello che è. Un disperato scalatore di carri che non gli appartengono. Quando il Milan perde, è il Milan di Berlusconi, quando vince è invece anche il suo. Grazie Rivera, il vero capitano è e sarà sempre Franco Baresi.

    RispondiElimina
  72. NELL'ANNO DELLA STELLA GIOCAVA DA FERMO HA FATTO SEGNARE 9 GOL A MALDERA....UN TERZINO CENTRAVANTI ERA CHIODI POI BIGON .....LA STELLA LA VINTA LUI......UN GRANDISSIMO.

    RispondiElimina
  73. Uella il Massarini.
    Quasi quasi gli mando qualche album da recensire che conosco bene.
    Si, l'intervista è quella che ho visto io.
    Grandi ricordi e grande chi l'ha trovata.

    MR

    RispondiElimina
  74. Simone vai tranquillo, di cosa devi chiedere scusa?? Di essere milanista???
    Vai avanti così che giorni di goduria ti aspettano

    GEN (abbonamento non rinnovato ma se i milanisti sono come simone io sono simone)

    RispondiElimina
  75. Milan - Bologna 1958
    Con mio zio a piedi da Baggio allo stadio per la prima volta, passando per la campagna. Avevo dieci anni e da allora ho gioito e sofferto per i colori rossoneri e continuerò a gioire e soffrire per loro.

    ZioGT vecchio cuore rossonero

    RispondiElimina
  76. io ho la bandiera con la stella e dentro la stella la foto di rivera ...
    peccato che mio padre l'aveva comprata prima del furto di verona ...

    per fortuna rivera c'era ancora quando la stella l'abbiamo vinta davvero !!!

    mec

    RispondiElimina
  77. sono un pezzo di merda

    BOYS

    RispondiElimina
  78. grazie GEN...forza milan ora e per sempre.

    SIMONE

    RispondiElimina
  79. Mia prima partita a Torino - 1951 o 1952 -(Juventus - Milan: 1 - 7) Ed ero già milnista dal 1949!
    Potrei farvi un interminabile elenco di nomi portatori ciascuno di irripetibili emozioni!
    Rivera: "la lampadina che si accendeva in campo"!
    W il Milan!

    RispondiElimina
  80. Quano li revocano gli scudetti all'INTER ?

    bobo travaglino A. (alias leccaminchia zozzonero)

    RispondiElimina
  81. io sono interista e quindi leccaminchia!

    RispondiElimina
  82. Gianni Rivera...la prima bandiera della mia vita milanista...il primo ricordo di una certa nitidezza risale alla stagione 1967/68...nono scudetto e prima Coppa delle Coppe...esordio col botto...

    RispondiElimina
  83. Io River l'ho sempre visto e vissuto come una delle poceh "teste pensanti" dentro e fuori dal campo. E' stato, a mio modo di vedere, un grande giocatore (eufemismo), ma anche un sindacalista e un politico ante litteram.
    Se c'è un sindacato calciatori, di cui Campanati si fregia da sempre è merito suo.
    Se si è parlato di trasparenza nelle proprietà delle squadre lui è stato il primo. Così come era l'unico a batttersi contro una classe arbitrale asseverata di volta in volta e Juve e Inter. Senza contare l'imoprtanza che diede al ruolo di Padre Eligio. Quindi, cattolico dos.
    Il suo passaggio in politica mi è sembrato naturale, anche se non ne condiviso appieno le scelte.
    Un uomo di valori, prima che un calciatore.
    Mi piacerebbe, una volta nella vita, avere un dialogo con lui. Per sapere il perchè della presa di distanza da un presidente che si apprestava a far grande il Milan, e di altre cose. E' un sogno, lo so. E lui, per la sua storia, non deve spiegazioni a nessuno. Men che meno a un tifoso.
    Ma sono sicuro che avremmo goduto tutti molto di più se ai successi degli ultimi 23 anni fosse stata vicina la sua figura. E molti tifosi di oggi e dell'altro ieri, si ricorderebbero i un giocatore immenso, ma anche di un uomo fuori dal comune che oggi vivono come un'icona di un passato che non c'è più e vive solo di filmati e di ricordi.
    Per chi c'era a quei tempi faccio una domanda:
    quanto vi avrebbe reso orgogliosi vedere foto di Rivera partecipe dei trionfi di Sacchi, Van Basten, Gullit, e tanti altri? E dopo ancora con Kakà e Pato?
    Oggi parliamo di Maldini, Baresi e altre bandiere.
    Ma non dimentichiamoci la più grande: Gianni Rivera.

    Carlo

    RispondiElimina
  84. Scusate, nella foga dei ricordi ho fatto molti errori di battitura. A partire da "cattolico doc".
    L'emozione gioca brutti scherzi.

    Carlo (abbonamento non rinnovato)

    RispondiElimina
  85. Scusa, Carlo
    Ma tu non sei Massarini, vero?
    Mi hai fatto commuovere...

    gg

    RispondiElimina
  86. @gg
    no, non sono il mitico (che leggevo da ragazzo sulle riviste musicali).
    Faccio il fiscalista a Milano...
    Vedi tu che differenza....
    Beato lui che si diverte con la musica!!!

    Carlo (abbonamento non rinonvato)

    RispondiElimina
  87. un OT:JONAH LOMU CON LA FELPA DEL MILAN!!!!!!!MITICO(alla Homer Simpson)!!!!!!!!!!!!!!!!

    RispondiElimina
  88. MA Andate un po ' a fanculo voi e quel RICCHIONE di Massarini, triplo pfui per quell' essere inconcludente, "PER VOI GIOVANI e , che vita sprecata.c`ha sessant`anni suonati , e non combino' mai punto.

    RispondiElimina
  89. quando si dice..i deficienti

    RispondiElimina
  90. E tu te ne intendi, essendo uno degli esempi piu` genuini ahhhhhhhhhhhh che sifuloooooooo

    RispondiElimina
  91. Rivera è stato una bandiera. Per Baresi è stato l'esempio di attaccamento alla maglia. E qualcuno è qui a discuterlo?
    Pivelli

    Claudio

    RispondiElimina
  92. dillo a quel vecchio minchione di MR,il rocker alla Peppino di Capri,che vergogna,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,

    RispondiElimina
  93. Solidarietà a MR
    Piena e sempre.
    Troll anonimi e vigliacchi suicidatevi.

    Claudio SRV

    RispondiElimina
  94. Dicono che l'inter abbia fatto ancora una volta la furbata dei passaporti con maxwell!!

    Aspettiamo di vedere come vanno le cose in settimana (ma se il barcellona considera maxwell extracomunitario un motivo ci sarà).

    Ma se anche sono colpevoli la faranno franca,come sempre capita ai pezzi grossi che imbrogliano (berlusca con le sue 6 prescrizioni ne è un esempio lampante)!

    Ma galliani e sb perché non dicono una parola sulla faccenda???
    Brera 81

    RispondiElimina
  95. Per chi c'era a quei tempi faccio una domanda:
    quanto vi avrebbe reso orgogliosi vedere foto di Rivera partecipe dei trionfi di Sacchi, Van Basten, Gullit, e tanti altri? E dopo ancora con Kakà e Pato?
    Oggi parliamo di Maldini, Baresi e altre bandiere.
    Ma non dimentichiamoci la più grande: Gianni Rivera.

    Carlo
    ------------------------------------------

    Guarda Carlo per me e`scandaloso che il Milan abbia ancora la maglia n. 10

    RispondiElimina
  96. adesso dobbiamo pensare solamente al nuvo milan ormai carlo rivera nn c'è più!!

    RispondiElimina
  97. giusto così, perchè è stato tirato in ballo:
    per come me la ricordo io non è stato rivera a voler uscire dalla società, bensi sb a non volerlo riconfermare. se non ricordo male rivera aveva la vicepresidenza del milan di farina e la nuova dirigenza fece piazza pulita della vecchia gestione senza guardare in faccia a nessuno.
    ci furono polemiche allora a proposito.
    giusto così, come me la ricordo io...

    p.s.
    critica, novità da al maktoum?
    'sta storia del ritiro a milanello anzichè a dubai vuol dire qualcosa?
    non è che adesso che abbiamo rialzato un po' la testa ci dobbiamo distrarre dai temi forti, vero?


    pms

    RispondiElimina
  98. Quando smire Rivera, in Italia non si potevano ancora ritirare le maglie.
    E si giocava con i numeri dall'1 all'11 in base al ruolo più le riserve in panchina.
    Probabilmente l'avrebbero fatto.
    Ma non vi era la possibilità.
    Per me un idolo inossidabile, ma non è che tutto quello che è venuto dopo abbia fatto schifo... dai.

    Andrea

    RispondiElimina
  99. @pms
    aspettiamo domani, da bravo
    Questo tema-Rivera è così bello.....

    RispondiElimina
  100. Allora, di Huntelaar che ne facciamo?
    E' penoso ed imbarazzante, un ectoplasma sempre e dovunque!

    RispondiElimina
  101. Huntelaar è un giocatore che io personalmente non ho ancora capito. Tecnicamente è abbastanza mediocre e questo si è visto. In forma o no, si vede come un giocatore ferma o tocca la palla. Di testa, a differenza di Borriello che è 5 centimetri in meno, non la prende mai. In area è costantemente dietro l'uomo. Eppure in carriera vanta una caterva di gol. Quindi ha delle qualità che ancora non si sono nemmeno intraviste. Quali? Leonardo dice che ha un gran tiro da tutte le posizioni. Ma come ci arriva al tiro, soprattutto contro le difese italiane?
    Sono francamente preoccupato, perchè i centravanti che in precedenza hanno fallito al Milan, vedi Blissett, Klujveert e Oliveira sono stati giustamente bocciati pur mettendo in mostra fin da subito qualche segnale di talento in più rispetto al fantasmatico biondo.
    Fabrizio P.

    RispondiElimina
  102. Huntelaar?
    BRA = Braccia Ridate all'Agricoltura

    RispondiElimina
  103. Per rimanere ancora un attimo nelle meraviglie dell'amarcord, vi ricordate la "nostra" Olanda che trionfò agli Europei? E soprattutto la perla volante di Marco che resta uno dei più bei gol della storia del calcio? Chi non ha visto giocare Rivera ha perso il più grande spot mondiale sulla classe pura. Chi non ha visto Van Basten ha perso il più grande spot mondiale sul gioco del calcio.
    Fabrizio P.

    RispondiElimina
  104. Per quanto riguarda Huntelaar, ormai si è capito che non è una questione di ambientamento lento e difficile, che il gioco del Milan c'entra poco o nulla....mamma mia, lo sfiori razzola per terra!

    RispondiElimina
  105. @FabrizioP.
    ho un vuoto di memoria: come si chiamava l'ala destra (che bel nome aveva quel ruolo!) di quella fantastica nazionale orange?
    mg

    RispondiElimina
  106. @mg
    Mi ricordo Vanemburg a destra e van't Schip a sinistra.
    Fabrizio P.

    RispondiElimina
  107. dove sono quelli che se la prendevano con me quando dopo la prima amichevole dissi subito che Huntelaar era una pippa?

    è scarso punto e basta

    RispondiElimina
  108. HUNTELAAR: " Una buona prestazione con l'Italia"
    15/11/2009 11.25.00
    MILANO - Al termine dell'amichevole di ieri tra Italia e Olanda ha parlato Klaas-Jan Huntelaar. L'attaccante rossonero ha commentato così:"E' stata una buona gara anche se non ci sono state grandi occasioni da rete per nessuna delle due squadre. Beckham? Quando arriverà sarà positivo per noi attaccanti, anch'io spero di avere nuove occasioni per giocare". In conclusione sulla corsa allo scudetto Huntelaar dice:" Tutti possono competere, siamo solo a novembre..."

    PENSO ABBIA UN FUTURO COME COMICO ...

    RispondiElimina
  109. HUNTELAAR: " Una buona prestazione con l'Italia"
    15/11/2009 11.25.00
    MILANO - Al termine dell'amichevole di ieri tra Italia e Olanda ha parlato Klaas-Jan Huntelaar. L'attaccante rossonero ha commentato così:"E' stata una buona gara anche se non ci sono state grandi occasioni da rete per nessuna delle due squadre. Beckham? Quando arriverà sarà positivo per noi attaccanti, anch'io spero di avere nuove occasioni per giocare". In conclusione sulla corsa allo scudetto Huntelaar dice:" Tutti possono competere, siamo solo a novembre..."

    PENSO ABBIA UN FUTURO COME COMICO ...
    -----------------------------------------------
    Concordo! Temo che huntelaar abbia fatto caterve di gol solo perché giocava in olanda (campionato modesto). Posso capire che abbia difficoltà ad ambientarsi e che il milan gli dia pochi cross, ma è mai possibile che non ne azzecchi una che sia una!!!
    Dovrebbero far giocare Verdi e Zigoni (oltre a Pato e talvolta Borriello) e riprendere Paloschi!
    Brera 81

    RispondiElimina
  110. secondo me huntelaar non è scarso. Ha solo bisogno d'inserirsi negli schemi. Ragazzi, stiam parlando di uno che giocava in Olanda ok, che è un campionato di merda... però cazzo per 3 anni di fila ha fatto 30 goal a stagione!!! E vi consiglio di vedervi un po' di filmati su youtube dei goal che faceva...

    MATT

    buona fortuna hunter!

    RispondiElimina
  111. PS: e non venitemi a dire che nell'Olanda fa cagare perchè è scarso perchè sinceramente l'Olanda attualmente è veramente una nazionale del cazzo.

    MATT

    RispondiElimina
  112. su youtube anche quaresma pare un fenomeno

    RispondiElimina
  113. "...dal 69 all'82 (anni così-così per il rock!)..."

    Ma che cazzo dici???
    E' stata prodotta la migliore musica rock mai suonata:
    Deep Purple
    King Crimson
    Led Zeppelin
    Jethro Tull
    Genesis
    Pink Floyd
    Grateful Dead
    Iron Butterfly
    Banco
    Pfm
    Area
    Van der Graaf Generator
    Santana
    Police
    Jefferson Airplane
    Velvet Underground
    Yes
    Soft Machine
    The Who
    The Cream
    ....
    tanto per rimanere sul generico!!!

    RispondiElimina
  114. @the doors

    Era chiaramente una battuta...

    RispondiElimina
  115. si ma quaresma non ha fatto 30 goal per 3 stagioni di fila... è diverso..

    MATT

    RispondiElimina
  116. Probabilmente se la dirigenza avesse avuto le idee un pò più chiare questa estate non avrebbe preso l'olandese.
    Leonardo in precampionato non ha avuto modo di sperimentare l'assetto tattico che avrebbe voluto adottare per lo sciagurato programma di amichevoli e per l'immobilismo della società in sede di mercato.
    Alla fine hanno deciso di prendere l'olandese un pò perchè, forse, era l'unico nome di una certa rilevanza che si poteva prendere per calmare in qualche modo i tifosi, un pò perchè non si sapeva quanto fossero affidabili Borriello e Inzaghi.
    Certo che se si fosse saputo che Leo avrebbe scelto di giocare come in questo ultimo periodo, sarebbe stato più utile un attaccante esterno e un vice Seedorf (oltre al terzino sx, sulla necessità del quale non c'erano dubbi da un pezzo).
    A questo punto mi sento solo di fare i complimenti a Leonardo per avere risollevato la baracca nonostante tutto.

    RispondiElimina
  117. come può la società, dopo tutto quello che è successo quest'estate, riaprire la campagna abbonamento, si potrebbe solo se dovessero arrivare 2 giocatori forti e giovani, almeno uno in difesa dove manca l'alternativa sia a centro che sulle fasce, uno a centrocampo dove il solo flamini non può supportare gli acciacchi dei vecchietti oltre chiaramente a bechkam ed al giovane ghanese.

    tony

    RispondiElimina
  118. E Leonardo nei giorni scorsi l'aveva pure detto, la partita Italia-Olanda sarà una buona occasione per Huntelaar per mettersi in luce e per dimostrare a tutti il proprio valore!!!

    RispondiElimina
  119. E Leonardo nei giorni scorsi l'aveva pure detto, la partita Italia-Olanda sarà una buona occasione per Huntelaar per mettersi in luce e per dimostrare a tutti il proprio valore!!!
    ------------------------------------------------
    Bene, adesso ringrazi se potrà giocare in coppa italia!
    Brera 81

    RispondiElimina
  120. A differenza delle massacranti tournèe estive, buone per racimolare qualche milione ma deleterie dal punto di vista sportivo, fisico e tecnico, Dubai è sempre stato presentato come il paradiso dove la squadra andava a rigenerarsi durante la sosta invernale. Frase tipica: dopo Dubai il Milan ha ripreso a volare. Il clima mite, i bei campi, l'atmosfera positiva sembrava fossero un atout importante per l'annata sportiva del Milan. Qual è il vero motivo per cui quest'anno la squadra resterà nel ghiaccio di Milanello? Non sto dicendo che ciò in assoluto mi dispiaccia, ma le motivazioni addotte fin qui mi sembrano in contraddizione con quelle assai positive degli scorsi anni.
    Fabrizio P.

    RispondiElimina
  121. Quanto costa andare a fare la preparazione invernale a Dubai???????...
    Comunque non dispiace neanche a me che rimangano a Milanello.

    RispondiElimina
  122. concordo con fabrizio, a differenza degli usa la preparazione a dubai ha molto senso. peccato

    RispondiElimina
  123. non vi va mai bene un cazzo massa di coglioni

    RispondiElimina
  124. prima si criticavano le tournè a Dubai, adesso che non si fanno non vi va bene. Neanche adesso. E poi voi dite di fare soltanto "critica". La verità è che ogni pretesto è buono per attaccare la società. La prosima volta sarà la mancanza di carta igenica soffice a doppio strato nei bagni di Milanello. Mamma mia come siamo messi, povero Milan.

    RispondiElimina
  125. Contesto quindi esisto.
    Questa sembra essere la filosofia del tifoso medio.
    Ma vale anche in moltissimi altri aspetti della nostra vita.
    Fino a qualche tempo fa il Milan da questo punto di vista era un'isola felice. Adesso siamo diventati come una tisoseria dell'Inter qualsiasi.

    Che amarezza

    RispondiElimina
  126. Claudio,
    ti ringrazio.
    Ma la solidarietà lascia che la facciano a chi ha bisogno di un sostegno psichiatrico.

    MR

    RispondiElimina
  127. per vostra informazione la preparazione a dubai (non è una turnee è preparazione) non è mai stata criticata. prevedeva una sola amichevole di prestigio e il resto del tempo erano sani allenamenti. lo stesso approccio era stato seguito da sacchi, che per non far allenare su campi ghiacciati aveva portato la squadra in riva al mare. quindi se non vanno a dubai non mi interessa...ma che prevedano il fatto di portare la squadra dove non ci sia ghiaccio sui campi mi sembra logico (ad es il liverpool lo fa da sempre a marbella). altro che critica...bisogna pensare!!

    RispondiElimina
  128. CLASSE CRISTALLINA CARISMATICO ED IMMENSO MAI NESSUNO COME GIANNI RIVERA IL CALCIO

    RispondiElimina
  129. CCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCC5 al mondo rivera,pelè,van basten,

    RispondiElimina

Abbiamo riaperto i commenti!
Attenzione: chi scrive commenti è automaticamente tracciato dal sistema (informazioni non a disposizione dei curatori) ed è quindi totalmente responsabile di quanto scrive.





FEED


Scrivi Email - Nei tuoi preferiti


IL LIBRO DI CRITICA ROSSONERA
DA CALCIOPOLI AD ATENE dove oltre ai post sono contenuti molti dei commenti significativi, per rivivere un anno particolare della storia del Milan.
E' GRATIS!


Post più popolari