C'hanno detto di tutto.
Ci siamo beccati diffide e preannunci di querela.
Ma il nostro amico A., che segue la vicenda, è un segugio pazzesco e
quindi torniamo sui passaporti di onestissimi.
Maxwell è stato richiamato dalla Uefa, in Svizzera, e la prossima
settimana dovrà mostrare il passaporto comunitario (che non avrebbe).
Come dice il nostro amico, il Barcellona è coperto nella vicenda,
mentre la società onestissima no.
Metti caso che le agenzie di stampa abbiano parlato della notizia, ma
nessun organo di informazione ha ripreso la notizia.
Gli onestissimi non rischiano molto, se non "omissione di atti di
ufficio" e quindi una multa.
Può finire così?
Ma come mai questa notizia la cavalca solo un blog (ok, un signor
blog, ma non per merito nostro ma per merito vostro perché noi
stimoliamo ma il blog è fatto dai commenti, che ricordiamo
assolutamente liberi)?
Perché?
Ma son tutte balle!
Scrivi Email - Nei tuoi preferiti
IL LIBRO DI CRITICA ROSSONERA
DA CALCIOPOLI AD ATENE dove oltre ai post sono contenuti molti dei commenti significativi, per rivivere un anno particolare della storia del Milan.
E' GRATIS!
Post più popolari
-
Fabbri e Rapuano sappiamo che sono dei Killer professionisti. Mercenaro ha fatto il suo dovere, ma il rigore l'aveva comunque fischiato,...
-
Bene così. Squadra molto concreta. C'è chi con questi ha perso. Prossime due fondamentali. Corradi importante per il gruppo (l'abbia...
-
Abbiamo neutralizzato gli avversari, Mike si è infortunato senza fare una parata. Adesso dobbiamo neutralizzare l'AIA, perché è evidente...
-
Sembra strano, ma c'è un giallo che riguarda una squadra. Ogni volta che il fallo sarebbe da giallo, non viene sventolato il cartellino....
-
Partite che fanno gruppo. Guardiamo la classifica. Poi mettono le leggi per salvare gli arbitri... Vergogna assoluta. Fabbri inventa a Lisso...
Perche' il futuro dell'informazione e quindi la difesa della liberta' e' nella rete. Giornali e
RispondiEliminatelevisioni (tutte le televisioni!!) non se lo possono piu' permettere
Finirà così perchè se nasci "onestone", sei petroliere e sei di sinistra, puoi permetterti tutto.
RispondiEliminaTanto, anche se così non fosse, te lo lasciano fare lo stesso.
Oggi i giornali sono pieni di attacchi al nostro Presidente.
Se ne potrebbero fare altrettanto alla famiglia Moratti (tutta).
Eppure nulla...
"E' la stampa, bellezza"
Chiedo scusa, ma vorrei un delucidazione. Perchè gli onestoni rischiano così poco? Nel caso in cui Maxwell non abbia il passaporto comunitario non si configura un reato sportivo molto grave?
RispondiEliminaGesso
Caso Maxwell: indagine Fifa.
RispondiEliminaIl giocatore Scherrer Cabelino Andrade Maxwell è stato chiamato settimana prossima a Ginevra per essere ascoltato in relazione al passaporto olandese mai presentato ufficialmente a Barcellona. Nelle scorse settimane, sulla vicenda sono uscite diverse notizie, anche sui blog italiani, relative al fatto che il giocatore sia in forza alla squadra catalana come extracomunitario. Nel frattempo, nei giorni scorsi Gabriele Oriali, team manager dell'Internazionale, è stato sospeso dall'.incarico perché forse implicato nella vicenda. Voci della FIGC dichiarano che, in qualsiasi caso, non si tratti di illecito sportivo ma di omissione di atti.(ASCA).
Buongiorno,
RispondiEliminagiusto Gesso: perchè "solo" omissione di atti d'ufficio?
Qualcuno ci illumina?
VB
Dal “Giornale” di oggi:
RispondiEliminaGuardiano dei conti, chissà se la definizione piacerà a Umberto Lago, professore associato di economia e gestione delle imprese presso l’Università di Bologna, il consulente italiano inserito dall’Uefa nel «Club Financial Control Panel». Vale a dire l’organismo creato per controllare i bilanci dei club. Con lui altri sette compagni di viaggio, fra esperti finanziari e legali, guidati dall’ex premier belga Jan-Luc Dehaene. A partire dalla stagione 2012-’13 questa commissione avrà il potere di escludere le società più indebitate dalla Champions League. Per chi non l’avesse capito, il calcio continentale, così mostruosamente indebitato, dovrà rivedere usi e costumi: una svolta epocale. «È l’inizio di una nuova era nel panorama europeo. Con il fair-play finanziario, l’Uefa vuole garantire trasparenza ed equilibrio nelle competizioni», la dichiarazione rilasciata da Michel Platini, il numero uno del calcio europeo, che non ha alcuna intenzione di tollerare i conti in rosso dei principali club europei. Secondo un recente studio, le dieci società più popolari del Vecchio Continente hanno collezionato 5 miliardi di debiti. Una mostruosità. Del genere: non è oro tutto ciò che luccica.
Qual è l’obbiettivo della commissione, professor Lago? «È semplice e complesso allo stesso tempo. Le società dovranno vivere con i mezzi propri, quelli generati dalla gestione sportiva, non con i quattrini del presidente. Altrimenti continueranno a creare una spirale negativa che inevitabilmente farà crescere le spese e porterà i conti in negativo. Ma tutto sarà vano se le scelte individuali non saranno compatibili con il sistema».Nei giorni scorsi c’è stata polemica fra Platini e Moratti sull’indebitamento dell’Inter.
Chi ha ragione? «Non conosco la situazione così a fondo da potermi esprimere, e comunque nello specifico non potrei mai rispondere».
Riformulo la domanda. In futuro una società potrà considerarsi in regola se avrà i debiti azzerati dal presidente? «Assolutamente no. Dobbiamo intenderci sul concetto che i club saranno a posto solo se dimostreranno di essere autosufficienti sul piano economico».
Quali sono le entrate legittime? «In linea di massima quelle relative al calcio, quindi plausibili con l’aspetto sportivo. Metteremo dei paletti, se no vale tutto. Esistono tuttavia situazioni border-line che vanno analizzate con grande attenzione. Le faccio un esempio. L’Arsenal ha inserito in bilancio i proventi ottenuti dalla vendita degli appartamenti costruiti nell’area del vecchio stadio. Giusto o no? Lo valuteremo».
C’è chi s’indebita per costruire uno stadio di proprietà e chi per rinforzare la squadra...«Siamo agli antipodi. Di qui la necessità di valutare i bilanci con intelligenza. Se una società, a fronte di un debito di 100 milioni, mette in garanzia il valore pari o superiore dell’impianto, è in regola. Lo è anche quella che ha rate di mutuo sostenibili con il flusso finanziario. Diverso invece è il caso di chi va in rosso perché compra nuovi giocatori».
E la Juventus che intende autofinanziarsi con le entrate del nuovo impianto? «È in linea con i tempi. I ricavi da stadio rappresentano una voce importante nel bilancio di una gestione sportiva».
Ma come si comporterà la task-force appena insediata? «Il lavoro non è proprio agli inizi perché io e altri due colleghi siamo impegnati da oltre un anno su questo fronte. Nella prima fase vigileremo sulle licenze Uefa, valuteremo i bilanci alla luce delle regole da scrivere e metteremo sull’avviso le società con i conti in rosso. In un secondo momento ci occuperemo delle sanzioni da proporre all’Uefa. C’è comunque una filosofia da condividere...».
Quale filosofia? «L’Inter, tanto per restare in Italia, è la squadra numero uno. Ma non può giocare da sola, ha bisogno di concorrenti».
Arriverete alla meta? «Dobbiamo arrivarci, non possiamo convivere con un calcio che rischia la bancarotta e che, al contrario, deve cambiare il modo di operare”
buon giorno a tutti da Luigi (presente a Cavese-Milan)!
Fate parlare Ghioni.
RispondiEliminaMR
Eh ma allora è un vizio con sti passaporti.
RispondiEliminaOmissione atti d'ufficio ? Sta di fatto che il sig. Maxwell ha giocato in qualita' di comunitario. E dove sta' la PAR CONDICIO, il rispetto dei regolamenti ?
La parola ai vari GIANLUCA ROSSI l'odioso ANDREA BOSIO, l'amico Beccalossi...ecc ecc
RAMON
Alla luce delle novità imposte dall'UEFA, direi che la nuova politica adottata dal Milan (bilancio a posto e acquisti di giovani di prospettiva) sembra essere azzeccata. Magari ci toccheranno un altro paio d'anni di vacche magre, ma poi potremmo trovarci davanti a chi non ha ancora neanche pensato di recepire queste regole. Purché, ovviamente, vengano poi applicate senza se e senza ma.
RispondiEliminaGli scenari sono interessanti: le squadre con i migliori vivai potrebbero trovarsi improvvisamente alla ribalta, e a cascata potrebbe prodursi l'effetto di vedere team meno "multinazionali" e più legati al territorio d'origine. Anche se quest'ultima è solo un'ipotesi, visto che oggi come oggi anche i giovanissimi vengono pescati in giro per il mondo con relativa facilità.
altro post minchiata....
RispondiEliminacritica scarseggiano le notizie?
saso
L'inter ha fatto due grandi bluff:
RispondiEliminaAvere Maxwell tramite l'Empoli, e avere Julio Cesar tramite il Chievo.
Questo va contro il regolamento, perchè il ''ponte'' è vietato dalla FIFA.
I posti extra se sono limitati...ci sarà un motivo!
Allora , onde evitare problemi, è stata inventata questa barzelletta del passaporto.
Olandese per Maxwell (e non ce l'ha sicuro!) e italiano per Julio Cesar.
In tutti i casi, o passaporto falso o ''ponte'' per lo status comunitario, è illecito ed è penalizzato con punti per ogni partita giocata da Maxwell.
Ora sta a vedere, cosa accadrà. Probabilmente nulla di rilevante, ma ora che sta la Fifa di mezzo...può succedere tutto.
qualcuno bene informato sull'andamento della situazione enunciata da critica, può gentilmente spiegare perchè, nell'ipotesi, si prefigurerebbe il solo reato di omissione di atti di ufficio, e non eventualmente di illecito? grazie
RispondiEliminaM.I.B
perchè gia si sa che è omissioni di atti d'ufficio?
RispondiEliminaCritica, come sempre dice e non dice.
RispondiEliminaEspone i fatti, ma se la prende con l'informazione, mentre spara che non ci sarà illecito sportivo senza nemmeno dirlo.
Critica è un grande (o sono dei grandi o sono delle grandi, visto che ormai è quasi certo che dietro c'è almeno la bionda Federica)
@Critica
RispondiEliminaSe qno è in grado di risalire alla documentazione, atto d'acquisto del giocatore da parte dell'Empoli depositato in Lega, in cui si attesta il suo stato di comunitario, mi metto a disposizione per veicolare lo "Sgub" a Striscia ma soprattutto alle Iene.
Vedrei bene qualche Iena presso lo studio Maguire Tax & Legal ad intervistare il pizzaiolo Raiola...
Inoltre se esiste un link che riporti ufficialmente la notizia dell'indagine sarebbe gradito.
Approvo in toto la mozione MR
A disposizione
fm (contro il "gobbo col cuore rossonero")
Gli atti depositati non ci sono.
RispondiEliminaIo sono già andato in Lega, ma niente da fare.
La Figc si dichiara innocente a priori...
Insomma, io ho indagato per conto del mio giornale, ma nessuna risposta.
Ovviamente è già un indizio, ma se il caporedattore è interista è la prova che non sussista il fatto...
P.M.
Ciao P.M.
RispondiEliminaallora a sto punto andiamo dall'Empoli...
Chiediamo a Corsi...è impossibile nn poter essere a conoscenza di questa cosa...
Oppure come dicevo prima direttamente alla Maguire di Raiola...
Postate il link di Asca dove si parla della notizia...
fm (contro il "gobbo col cuore rossonero")
Scusate ma siamo in un blog del Milan o in uno della magistratura, pensiamo a casa nostra ed hai nostri problemi che sono parecchi non continuiamo a comportarci come hanno fatto "loro" per anni.
RispondiEliminagm
P.S. vorrei scusarmi con gg per ieri sera che sono dovuto scappare via nel mezzo della discussione
@gm, io da abbonato pluriventennale ho regalato soldi, stress, pazienza, trasferte e altro ancora a queste merde che a piacimento hanno cambiato le sorti di campionati di calcio...
RispondiEliminaPrima abbiamo subito il Napoli e la camorra, poi lo scandalo Cirio Parmalat, i vari Lodi per consentire l'iscrizione a Roma e Lazio, poi passaportopoli, la Juve e gli arbitri, Galliani-Meani, ci han tolto 2 scudetti e fatto l'embargo sul mercato...
Devo parlare d'altro? Ma lascia perdere...
fm (contro il "gobbo col cuore rossonero")
@FM
RispondiEliminaquindi sei certo e convinto che il milan sia sempre stato pulito?
credi che in italia le cose "storte" siano state fatte solo (si fa per dire) da roma, lazio, parma, napoli, inter e juve?
saso
Saso, calciopoli è venuta fuori perchè l'inter si riteneva pulita? cosa c'entra?
RispondiEliminaFinora , FM, voleva farti comprendere come abbiamo pagato solo noi.
Il napoli davvero ce l'ha fottuto uno scudo.
La juve ''altri'' che sono andati poi ai nuovi onesti.
Non capisco qual'è il tuo problema.
Noi per i nostri errori, vedi Meani, abbiamo pagato . In fin dei conti, abbiamo sempre fatto un preliminare che non ci toccava.
Ci hanno bloccato il mercato, e , sopratutto, i ''nostri'' due scudi, sono andati a quelle merde.
Alex
C'hanno detto di tutto.
RispondiEliminaCi siamo beccati diffide e preannunci di querela.
Ma il nostro amico A., che segue la vicenda, è un segugio pazzesco e
quindi torniamo sui passaporti di onestissimi.
Maxwell è stato richiamato dalla Uefa, in Svizzera, e la prossima
settimana dovrà mostrare il passaporto comunitario (che non avrebbe).
Come dice il nostro amico, il Barcellona è coperto nella vicenda,
mentre la società onestissima no.
Metti caso che le agenzie di stampa abbiano parlato della notizia, ma
nessun organo di informazione ha ripreso la notizia.
Gli onestissimi non rischiano molto, se non "omissione di atti di
ufficio" e quindi una multa.
Può finire così?
Ma come mai questa notizia la cavalca solo un blog (ok, un signor
blog, ma non per merito nostro ma per merito vostro perché noi
stimoliamo ma il blog è fatto dai commenti, che ricordiamo
assolutamente liberi)?
Perché?
-----------------
Basta co sta storia. Il nostro amico A? Ma è roba da adulti? Proprio non avete il coraggio di fare nome e cognome, cari giornalisti sportivi di Critica?
Se voi sapete qualcosa, o avete qualche prova, vi consiglio di fare le denunce a chi di dovere.
In base a quali PROVE il Barcellona è coperto e l'Inter no?
Sapete cosa si intende con la parola PROVE?
Voi stessi scrivete: "che non avrebbe", e non "che non HA"...e allora di che cosa stiamo parlando? Di "se" e di "ma"?
"Un signor blog", ma per favore, ho ancora le lacrime agli occhi. Un signor blog che parla di un fantomatico signor A., che non espone uno straccio di prova, che cade nei "non avrebbe",....devo continuare?
@alex
RispondiEliminainnanzi tutto io non ho problemi.
sto solo sicendo che IO non sono così certo che il milan sia e sia sempre stato "il paradiso" e che come tutte le squadra abbiamo i nostri bei scheletri nell'armadio...anche perke ti ricordo che il nostro presidente si chiama SILVIO BERLUSCONI....per non parlare dei periodi in cui fester era a capo della lega.... dai ...come si dice dalle mie parti nel mondo del calcio il piu pulito ha la rogna!
saso
Noi per i nostri errori, vedi Meani, abbiamo pagato .
RispondiElimina--------------
noi abbiamo pagato ingiustamente, che è cosa ben diversa.
saso sono certo al 100% che sia stato costruito tutto ad arte per consentire all'Inter di vincere...
RispondiEliminaL'acquisizione di Ibra, già nostro, è una delle prove...
Saso nn so quanti anni tu abbia ma ti ricordo che la nostra storia è segnata da
1971-72 Rivera squalificato da Aprile fino al 30 giugno di quell'anno dopo lo scandaloso arbitraggio di Cagliari Milan e conseguenti dichiarazioni del golden boy
Retrocessione per calcioscommesse: pagò solo il Milan
Stagione 81-82: gli scandali Fiorentina-Cagliari e Napoli-Genoa senza i quali nn saremmo retrocessi
il resto incominciando da Carmando per finire con Adrimano, sono storie dei nostri giorni...
ps dimenticavo, nella telefonato di Meani, agli atti venne inserito un testo del quale nn c'è presenza nelle intercettazioni...
Può bastare?
fm (contro il "gobbo col cuore rossonero")
per quanto mi riguarda, non è accanimento verso una squadra, ma accanimento contro un sistema che, se davvero le cose andassero nella direzione paventata nel post, sembrerebbe voler "inspiegabilmente" adoperare due pesi e due misure.
RispondiEliminaM.I.B
Alex soprattutto abbiam perso un giocatore: Ibra
RispondiEliminaMATT
Questo è Rivera dopo quel Cagliari-Milan
RispondiEliminaGianni Rivera si presenta davanti ai microfoni e detta, con la sua aria cantilenante e la inconfondibile "erre'' moscia, una serie di anatemi da far rabbrividire:
«Fino a quando a capo degli arbitri ci sarà il signor Campanati, per noi del Milan le cose andranno sempre in questo modo: saremo costantemente presi in giro. Questo non è più calcio. A parte la nostra comprensibile e incontenibile amarezza, mi spiace per gli sportivi... credono che il calcio sia ancora una cosa seria. Quello che abbiamo subito oggi è una vera vergogna. Credevo che ci avessero fregato già a Torino contro la Juventus, invece ci presero in giro a metà con l'autocritica di Lo Bello in televisione. Purtroppo per il Milan avere certi arbitri è diventata ormai una tradizione.
La logica è che dovevamo perdere il campionato. D'altronde, finche dura Campanati non c'è niente da fare: scudetti non ne vinciamo. Io sono disposto ad andare davanti alla magistratura ordinaria, perché ciò che dico è vero: sino alla Corte Costituzionale.
Mi hanno rotto le palle. Ha cominciato anni fa un certo Sbardella; sono cose che tutti sanno: è dunque ora che si dicano. Per vincere lo scudetto dovremmo avere almeno nove punti di vantaggio nel girone di andata. In caso contrario davvero non ce lo lasciano vincere, e se lo avessimo saputo non avremmo giocato.
È il terzo campionato che ci fregano in questo modo. Sta scritto da qualche parte che il Milan non debba assolutamente raggiungere la Juventus. Fino a questo momento abbiamo trovato tre arbitri che hanno fatto tutto perché restasse sola in testa alla classifica. Se ho raccontato delle storie mi dovrebbero squalificare a vita, ma devono dimostrare che sono state storie. Così non si può più andare avanti; io ho parlato chiaro, non mi sono inventato nulla, ho detto solo cosa si verifica in campo...
I casi sono due: o io mi sono inventato tutto e allora mi squalificano a vita, oppure riconoscono di avere sbagliato e bisogna cambiare, sostituire chi non è all'altezza del compito».
fm (contro il "gobbo col cuore rossonero")
Saso, infatti si è visto quanto abbiamo vinto con Berlusconi predidente del Consiglio e Galliani presidente di Lega.
RispondiEliminaUno scudo e una coppa italia in 6 anni di Governo B. Gli stessi vinti nei 4 anni di presidenza del Ragioniere.
io quoto, per la seconda volta in 2 giorni, fm.
RispondiEliminaE aggiungo che probabilmente nessuna squadra è pulita fino in fondo, però qualcuno si è auto proclamato onestone e la maggior parte degli organi di informazione ignora volutamente ogni fatto che getti anche una minima ombra sull'aura magica di onestà di quellilà.
Domanda: se, invece di Maxwell il caso riguardasse un giocatore del Milan, quanti titoli in prima pagina avrebbero già fatto sulla vicenda?
VB
@fm
RispondiEliminaio ha 30 anni...quindi gran parte delle cose che hai scritto non le ho vissute... praticamente stavo ancora con papà ;)))
non voglio aprire una polemica...volevo solo dire che non ritengo che le sociètà di calcio, visto i soldini che girano, siano pulite e che tutte in un modo o nell'altro si fanno (forse anche giustamente) i loro gran cazzoni!
è come il far west...chi mena meglio e per primo mena due volte.
ma assolutamente da milanista non mi sento perseguitato!
chiudo dicendo che cmq trovo fuori logica che un blog di fede rossonera debba trattare questi argomenti basati come dice trattomen da se e ma...pensiamo ai nostri di problemi che fra l'altro sono parecchi e molto importanti...
saso
Sono la persona che ha scritto a critica di Maxwell, sia ora che l'altra volta.
RispondiEliminaInnanzitutto, PROVE, nè santi nè giornalisti possono averne. La lega non fa consultare gli archivi. La fifa ha aperto l'indagine a riguardo, ed è uno dei pochi organi che può richiedere la documentazione di Maxwell al momento dell'arrivo in Italia E al momento del ''passaggio'' all'inter.
Nel mio piccolo, mi sono potuto informare, tramite agente federale della mia zona, e l'unica cosa che ho saputo è che l'inter rischia solo una salatissima multa per ''omissione di atti''.
Non so come e non so perchè.
Ma a me questa storia non va giu.
L'inter deve pagare perchè o Maxwell era comunitario per passaporto, o Maxwell era comunitario per ''ponte''.
Anche nella seconda ipotesi, c'è penalizzazione.
Perchè noi abbiamo dovuto aspettare mesi per tesserare i giocatori? perchè noi possiamo tesserarne 2 ogni anno?
Ma avete visto per caso la rosa dell'inter?
30 giocatori, tutti stranieri, molti del continente americano, tutti COMUNITARI?
Ora si parla di Maxwell perchè ha cambiato squadra, e la LFP, la liga spagnola, semplicemente fa LUCE sullo status dei giocatori al loro arrivo in Spagna.
Ma lo stesso valeva per Recoba, come per altri.
A voi, che vi dichiarate milanisti, può passare mai giu, che TUTTI hanno pagato, colpevoli e innocenti, eccetto l'inter e Moratti?
Noi non siamo puliti, ma credo che siamo i più puliti degli sporchi!
Alex
Noi non siamo puliti, ma credo che siamo i più puliti degli sporchi!
RispondiEliminaAlex
------------
parla per te. Noi siamo puliti. Sveglia.
fm,
RispondiEliminaquella dichiarazione la vissi in diretta (o quasi, se non ricordo male fu trasmessa alla Domenica Sportiva).
Rivera fu uno dei primi che ebbe il coraggio di esporsi così tanto, tant'è che fu squalificato quattro turni. Il caso Lo Bello fu davvero scandaloso.
Dire che il calcio è pulito è come dire che Cicciolina è vergine, oggi come ieri.
Poche cose sono cambiate, se non i protagonisti e le cifre che girano.
MR
Ciao Alex e complimenti per lo sbatto...
RispondiEliminaTi chiedo solo un favore, mi dai un "cazzo" di link che dica che la Fifa o Uefa ha aperto una indagine?
Non mi interessa che le merde paghino, mi interessa che la gente sappia, magari attraverso quel meraviglioso media di comunicazione passiva che si chiama TV...
Le Iene ci aspettano...
Grazie, è importante.
fm (contro il "gobbo col cuore rossonero")
CACCIATE FUORI IL PASSAPORTO COMUNITARIO DI JULIO CESAR...............!!!!!!!!!!!!!!
RispondiEliminaper noi del Milan
RispondiElimina---------------
Rivera è un antimilanista.
Forse non mi sono spiegato bene, io intendo dire, ad oggi a noi cosa ce ne frega (se non dal punto di vista della goduria) se condannano l'Inter oppure no, noi dobbiamo focalizzarci sul Milan e su quello che può e deve fare la nostra squadra. Poi sul resto quoto saso...tutto il calcio è stato ed è marcio compresi noi, poi va bene il discorso noi paghiamo e gli altri no... ma pensiamo sempre a noi stessi che è meglio..
RispondiEliminagm
c'è da dire di gatto, il cacciatore, nani...krasic... e stamo a perder del tempo co ste cose che nella migliore delle ipotesi (per noi) è che si pigliano una multa....ergo de che cazzo stamo a parla?
RispondiEliminasaso
LETTERA DEL TIFOSO Roberto: "Passaporto Maxwell, diteci la verità"
RispondiElimina05.11.2009 15:18 di Redazione TuttoJuve articolo letto 1981 volte
© foto di Giacomo MoriniIn relazione "all'appello" di Daniela Civico pubblicato su questo sito vi inoltro la mail che ho inviato all'ufficio indagini FIGC.
Buongiorno,
vi scrivo per avere un chiarimento riguardo una vicenda, perlomeno curiosa, di cui ho sentito parlare in questi giorni: si tratta della vicenda del calciatore brasiliano Maxwell Scherrer Cabelino Andrade e del suo status di comunitario/extra-comunitario.
Non vi annoierò scrivendovi della storiella di wikipedia e delle bandierine di brasile ed olanda, perchè penso che già altri (spero tanti) lo abbiano fatto.
Mi limito ai dati di fatto: il calciatore succitato ha militato per più stagioni nella FC Internazionale di Milano (dal 2006 al 2009) godendo dello status di comunitario (olandese per la precisione), e questa estate è stato ceduto alla società spagnola FC Barcelona, che lo ha però tesserato con lo status di extra-comunitario.
A questo punto mi chiedo: i dirigenti della squadra spagnola sono così autolesionisti da tesserare il calciatore come extra-comunitario,oppure sono stati semplicemente onesti perchè hanno "sentito puzza di bruciato"?
Ricordo che la ex-società di Maxwell è già stata implicata e condannata in passato in vicende di passaporti falsi (peraltro, se mi consentite, cavandosela con il classico buffetto sulla guancia e la squalifica di un dirigente, che oggi è comunque nuovamente al suo posto): potreste fornirmi un chiarimento riguardo questa vicenda? Oppure anche questa volta avremo una giustizia sportiva che fa figli e figliastri, che quando non ha le prove certe di colpevolezza condanna "sull'onda di un sentimento popolare", mentre quando le prove le ha, preferisce mettere la testa nella sabbia o guardare da un'altra parte???
Francamente, ahimè, non credo che questa vicenda avrà un seguito, e tutto questo finirà per quieto vivere in una bolla di sapone: ma almeno per un attimo voglio sperare che mi sorprendiate, dando a me ed a tanti altri, le risposte che vi chiediamo....almeno per un attimo voglio sperare che venga soddisfatto il nostro di sentimento popolare: diteci per una volta qual'è la VERITA'!
Distinti saluti,
Roberto Caliò.
gm, io sarò matto, ma come da classifica dell'Adiconsum, l'anno passato abbiamochiuso da campioni d'Italia
RispondiEliminahttp://asca.it/news-CALCIO__ADICONSUM__SCUDETTO_AL_MILAN_E_INTER_4*_SENZA_ERRORI_ARBITRALI-838696-SPR-.html
Indi per cui, è bene informare chiunque se il nano si punge il cazzo per scopare, mentre è reato dire all'italiano medio che maxwell è un clandestino?
La serie A è truccata...stop, e ora è ancora più evidente di prima...
"Inter, uno scudetto da ridere"
Ricordi?
fm (contro il "gobbo col cuore rossonero")
Voglio un link di Asca, per Dio!
RispondiEliminaIl link completo della lista trasferimenti è :
RispondiEliminahttp://www.lfp.es/portals/0/intercambio/fichajes.xls
Il transfer di Maxwell è alla riga 426 .
Continuate a dire cose masticate...
RispondiEliminaDove diamine l'avete presa la notizia dell'indagine Uefa o Fifa che sia?
Potete postare il link di una agenzia o di qualcosa di serio?
In rete nn c'è nulla...
Grazie
Il reietto del Fattucchiere
@fm
RispondiEliminaSono daccordo, che l'Inter ha imbrogliato, che ha dato vita a calciopoli etc.etc. ma noi siamo "MILANISTI" non dobbiamo fare i piangina come "loro"....noi siamo piu' forti di tutto e di tutti
gm
http://www.interfans.org/forum/showthread.php?t=112297
RispondiEliminaL'Inter non è più pulita del resto del calcio italiano. Ma non c'è alcuna persecuzione nei nostri confronti, semplicemente abbiamo avuto la sfiga di essere stati scoperti più volte con le mani nella marmellata. All'Inter non è accaduto quasi mai ma questa non si chiama onestà, si chiama culo. O maggior abilità nel commettere marachelle, fate voi.
RispondiEliminaLeggere che Rivera è un antimilanista mi fa accapponare la pelle. Al massimo è avversario politico di Berlusconi. So che per qualcuno Milan e Berlusca sono la stessa cosa, ma le cose non stanno così. Almeno per quanto mi riguarda.
M.V.B.
ASCA è in abbonamento per i giornalisti, leggi solo i lanci del giorno!
RispondiEliminaP.M.
straquoto anche gli spazi bianchi m.v.b.
RispondiEliminasaso
mamma mia, i tizi che ci sono su quel forum di interTristi c'hanno tutti una faccia da culo assurda
RispondiEliminaMATT
PS: Massimo rispetto per Rivera. Uno dei pochi che ha sempre detto le cose in faccia
RispondiEliminaMATT
@P.M.
RispondiEliminagrazie...
quindi la notizia è vera?
Ma come mai allora nn viene riportata nell'online?
Si può sapere quando sarà chiamato a deporre?
O insomma qsa di più?
Grazie
fm (contro il "gobbo col cuore rossonero")
se c'è un giornalista la notizia di agenzia se è vera ce la deve confermare perchè nel web non si trova.Per quanto riguarda il caso maxwell ho visto in altri forum in particolare juventini che hanno scritto a tutti, a Palazzi ed altri
RispondiEliminama vogliam anche parlare della prima pagina della gazza di oggi?
RispondiEliminaNANI
RispondiEliminaVOGLIO
NANI
L'entusiasmo di casa Milan stride totalmente con l'umore di Gennaro Gattuso. Il centrocampista rossonero, attualmente infortunato per un risentimento ai flessori della gamba destra, non è più il capo ciurma dei Leonardo Boys. Tante cose sono cambiate a Milanello in questa stagione, tra queste c'è sicuramente l'importanza di Gattuso nella formazione titolare. Il rapporto con Leonardo non è idilliaco e l'immagine più emblematica di questo sentimento, si è palesata in occasione dell'espulsione nello sciagurato derby di fine agosto. Il mister rossonero infatti non lo considera fondamentale per l'interpretazione del nuovo modulo, prova ne è il fatto che nelle 7 presenze collezionate in questa stagione, è stato sostituito ben 5 volte. Rino risente molto di questa situazione e sta lottando con tutte le sue forze per ritrovare quantomeno la condizione migliore. Forse troppo, dato che l'ultimo stop deriva da un surplus di lavoro al quale si è sottoposto mercoledi scorso ad allenamento finito. Il centrocampista rossonero in questi giorni sta ripensando con un po' di rimpianto all'estate del 2008, quella in cui l'accordo con il Bayern era ormai raggiunto. Con il Cagliari alla ripresa del campionato probabilmente non sarà disponibile e nonostante il suo amore per il Milan, la possibilità di un trasferimento potrebbe essere ponderata. Oltre al Bayern adesso per Rino si potrebbero aprire anche le porte dello United e del Chelsea, dove ritroverebbe il grande amico Carlo Ancelotti. Del resto è dura ammetterlo ma questo samba-Milan, non è più il Milan di Gattuso.
RispondiEliminaParliamo di questo che magari è più interessante.
ciao sono un negro super dotato, qualche bella milanista vuole assaporare il mio calippo nero
RispondiEliminache devo dire di Gattuso, mi dispiacerebbe un casino se se ne andasse... però c'è da dire che in queste situazioni si tende sempre a vedere da una sola parte...
RispondiEliminabisogna ascoltare Gattuso, così come bisogna ascoltare Leonardo... e da lì poi ci si fa un'opinione.
MATT
bhe in effetti gatto sembra un po tagliato fuori....dovessero cederlo cmq non mi strapperei i capelli (anche perke non li ho!)
RispondiEliminahihihihi
ps sai dove devi mettertelo il calippo?
saso
Rivera è un antimilanista. L'unico Milan che riesce a concepire è solo quello che lo glorificava. Spuma rabbia e invidia nei confronti di quello berlusconiano, molto migliore del suo. Per Rivera il Milan non esiste, esiste solo lui.
RispondiEliminaRivera è un antimilanista
RispondiElimina-----------------------
per te antimilanista è chi è antisocietà.
se non sbaglio rivera ha giocato nel milan 20 anni, ha vinto qualcosa, fa parte della storia del calcio non solo milanista. certo non è amico della società, ma dire che è antimilanista -scusami- è una stupidaggine colossale.
perchè non ti rivolgi negli spogliatoi dell'inter li troverai più scelta internazionale
RispondiEliminaper te antimilanista è chi è antisocietà
RispondiElimina-----------
perché dici le bugie? Perché la mancanza di argomenti è un difetto comune. Io ti parlo di quello che è Rivera adesso. L'unico Milan che lui concepisce è quello in cui giocava lui, il resta, per lui, non è Milan. Una persona così, non è un milanista.
ASCA non presenta tutte le notizie.
RispondiEliminaFortunatamente, a tempo debito, vari siti hanno riportato la notizia dell'agenzia stessa.
Infatti se cerchi su internet la notizia dell'agenzia ASCA per quanto riguarda Maxwell la trovi.
Sul sito della stessa agenzia, non me la riporta più.
Il sito più credibile? ovviamente è proprio il primo forum dell'inter.
Ripeto, se qualcuno ha contatti abbastanza importanti, o la possibilità di poter richiedere documenti in lega, verrà tutto fuori.
Io ho chiesto, via email, ma mi è stato risposto che semplicemente queste ''informazioni'' possono essere richieste solo agli organi atti al controllo.
Eppure io avevo semplicemnete chiesto ''Maxwell all'inter era comunitario o meno?'' , ma evidentemente non hanno voluto, o potuto, rispondermi.
Alex
perchè non ti rivolgi negli spogliatoi dell'inter li troverai più scelta internazionale
RispondiEliminapost inutile
rivera antimilanista? non condivede questa società. Essere milanisti non significa pensarla sempre uguale c'è anche il senso critico
RispondiEliminaperché dovrebbero dare via e-mail informazioni a degli sconosciuti?
RispondiEliminarivera antimilanista? non condivede questa società
RispondiElimina-----------
Rivera il senso critico non ce l'ha. Rivera ha la rabbia e l'invidia. Ripeto: per lui il Milan era lui. Tutte le cose che non sono lui, non sono Milan.
Anonimo delle 11:33, infatti non l'hanno fatto per motivazioni giuste.
RispondiEliminaIo ho semplicemente detto ciò che potevo provare a fare.
Questa del passaporto, in Spagna è un'informazione ''libera'', in Italia, per ovvie motivazioni, non lo è.
Ho chiesto, se qualcuno qui dentro, ha autorizzazione oppure conosce qualcuno che ce l'abbia....per poter chiedere informazioni in lega.
Alex
Scusa Alexitos,
RispondiEliminann ho capito se la notizia come la si trova sui forum di Milan e Giuve è del 2 ottobre o di poco tempo fa...
Se è del 2 ottobre, è chiaramente già stato fatto tutto...
fm (contro il "gobbo col cuore rossonero")
Rivera non è antimilanista ma solo antiberlusconiano, noi come milanisti dobbiamo essergli grati tutta la vita per quello che ci ha fatto vincere e perchè insieme a Baresi,Maldini e pochi altri è stato una delle poche bandiere della nostra società
RispondiEliminagm
Spuma: indicativo presente terza persona singolare del verbo SPUMARE...
RispondiEliminaG. RIVERA
perché dici le bugie? Perché la mancanza di argomenti è un difetto comune. Io ti parlo di quello che è Rivera adesso. L'unico Milan che lui concepisce è quello in cui giocava lui, il resta, per lui, non è Milan. Una persona così, non è un milanista.
RispondiElimina---------------------------
"quello che concepisce lui"? tu lo conosci?
"una persona così"? e chi sei tu per giudicare?
insomma, tu si che sei un milanista vero , magari hai pure giocato nel milan e hai vinto pallone d'oro, coppe campioni, coppe delle coppe, scudetti, ecc, ecc.
l'ho scritto io ed è vero che è un post inutile,e io non sono razzista perchè combatto tutti i giorni questo problema, ma offende i veri neri e le donne
RispondiEliminaCabelino...cabelino...
RispondiEliminaallora la notizia è del 2 ottobre o seguente?
Il reietto
an 11.43 se dici che rivera è così allora è un pò come berlusconi anche se io non la penso così
RispondiEliminaMA STICAZZI DE RIVERA!
RispondiEliminaSASO
an 11.43 se dici che rivera è così allora è un pò come berlusconi anche se io non la penso così
RispondiElimina-------------------
Berlusconi ha vinto il quintuplo di tutto quello che il Milan aveva vinto prima di lui. E' un presidente ancora in attività. L'ultima Intercontinentale l'ha vinta nel 2007, devo continuare? Quando e se Berlusconi lascierà il Milan vedremo se avrà il coraggio di sparare rabbia e invidia sulla sua ex squadra così come fa il povero Rivera.
Gianni Rivera, intervistato per Sportmediaset ha parlato del periodo che stanno attraversando le grandi del calcio italiano. Il Milan è in fase di rilancio, le perplessità nascono da quanto può durare questo buon periodo rossonero: "Il Milan ha bisogno solo della continuità sul piano delle forza fisica, ora che ha sistemato la difesa con Nesta. Per il resto ha le qualità di fare bene con chiunque. Soffre magari a centrocampo, ma se Pirlo regge al massimo livello il problema non esiste." Ronaldinho sembra essere tornato decisivo: "Per me - sano e in forze - non ha rivali al mondo. E' indispensabile al Milan. Come Pato, un razzo quando parte, ma i lanci di Ronnie sono preziosi. I rossoneri sono la squadra che sa giocare meglio". Per l'ex Golden Boy del calcio italiano, il Milan si è rilanciato a tal punto da poter competere per traguardi importanti: "Vedo un anno positivo per il calcio italiano. Anzi, Milan e Inter, per ora, sono le due favorite. Occhio però: la Juve al completo può esplodere ed è pronta a inserirsi in alto, come il Manchester, anche se ha perso Ronaldo. Non credo nel Liverpool, che è quasi fuori, coi migliori acciaccati, in campionato è 7° a -11 dal Chelsea. Troppo".
RispondiElimina"quello che concepisce lui"? tu lo conosci?
RispondiElimina"una persona così"? e chi sei tu per giudicare?
----------------
ti faccio le stesse domande.
fm, la questione è questa qui.
RispondiEliminaHo dato alcune informazioni, con certezza, riguardo la richiesta della Fifa.
Non molti giorni fa, il 27 ottobre, l'agente del giocatore non ha mostrato nessun pasaporto valido alla Fifa (perchè non ce l'ha) , ma non è successo nulla.
Semplicemente perchè, ORA, il giocatore gioca nel Barcelona che l'ha tesserato, giustamente, come extracomunitario.
Io non so , se l'inter era a conoscenza dell ''iter'' sportivo e per questo motivo ha liberato il giocatore per mezza ''cassa di banane'', o quali altre motivazioni ci siano.
Ho indicato via mail a critica tramite quale agente federale ho queste informazioni, non posso fare in pubblico OVVIAMENTE il nome.
Una cosa a differenza di un mese fa, ora è sicura, Maxwell è solo brasiliano.
Se qualcuno, ORA, riuscisse ad avere informazioni sul passaggio all'inter, si potrebbe formalizzare una bella denuncia, con tanto di prove.
Cerco di essere più chiaro:
Se Maxwell è arrivato in Itaila con un passaporto inesistente, l'inter proprietaria del cartellino, deve scontare una squalifica per ogni partita giocata dal brasiliano.
Se Maxwell è arrivato come extracomunitario, e tramite il prestito (evidente lo scopo) al Chievo, ha ottenuto lo status di comunitario per giocare nell'inter, è la stessa cosa.
Il ponte è vietato dalla Fifa, squalifica.
Alex
tra l'altro, quando il Milan vince lui è sempre il primo a tentare di salire sul carro dei vincitori. Patetico. Il Vero capitano della storia del Milan è stato Baresi e basta. Maldini ne ha solo RACCOLTO lo scettro. Che non è cosa da poco.
RispondiEliminarivera era un giocatore an 11.48 e berlusconi un presidente ruoli diversi, credo che rivera il suo lo abbia fatto, e cosa accadrà quando berlusconi se ne andrà ancora dobbiamo arrivarci per poter commentare
RispondiEliminale vigliaccate sono cose bambinesche. Se si sa qualcosa bisogna fare le denunce con nome e cognome, alche che "ovviamente". Altrimenti è calunnia.
RispondiEliminarivera era un giocatore an 11.48 e berlusconi un presidente ruoli diversi
RispondiElimina---------------
non c'entra niente che hanno ruoli diversi. Se Berlusconi si comporterà da antimilanista come fa Rivera, allora vedremo.
Solo una curiosità, caro trattino delle 11 e 49. Rispondimi se ti va, ovviamente.
RispondiEliminaQuanti anni hai?
M.V.B.
ti faccio le stesse domande.
RispondiElimina------------
ed infatti io non mi son permesso di giudicarlo.
ti ho solo fatto rilevare che rivera a buon diritto può parlare del milan, anche criticare. tutto qua.
p.s. sul fatto che berlusconi sia stato il miglior presidente del milan, concordo e sottoscrivo.
ed infatti io non mi son permesso di giudicarlo.
RispondiElimina------------------
falso. Lo hai giudicato e lo hai pure assolto.
che te ne fotte?
RispondiEliminaLiverpool, ag. Dossena. "Anche il Milan ha fatto un sondaggio"
RispondiElimina13.11.2009 11.43 di Redazione TMW. articolo letto 120 volte
Fonte: Itasportpress.it
© foto di Giacomo MoriniAndrea Dossena è il laterale sinistro del Liverpool più ricercato in Italia. Piace al Napoli e alla Roma ma anche ad altre squadre. L'agente Roberto La Florio aggiorna le trattative in corso in esclusiva ai microfoni di Itasportpress.it. "Ci sono buone probabilità che a gennaio Andrea Dossena torni in Italia. Lui sarebbe felice e quindi speriamo che ci sia un punto di incontro tra le squadre interessate e il Liverpool. Il Napoli da tempo ha espresso più di altre squadre la volontà di acquistare il giocatore. Noi stiamo alla finestra, tutto dipenderà dalle due società. Si è parlato pure della Roma anche se personalmente non ho avuto contatti ufficiali. Andrea quest'anno avrebbe potuto giocare più partite in Inghilterra, ma ha avuto problemi fisici e non ha potuto approfittare dello stop per infortunio di Fabio Aurelio che gioca nel suo stesso ruolo. Io vedrei bene Dossena al Milan. C'è stato un sondaggio la scorsa estate anche del club rossonero. Credo che tolto Fabio Grosso, Dossena sia un giocatore unico nel suo ruolo. A sinistra ci sono pochi giocatori in giro che riescono a fare bene la fase difensiva e offensiva come lui. Il futuro del mio giovane attaccante Ceravolo dell'Atalanta? Fabio è ancora giovane anche se ha già disputato circa 50 partite in serie A. Deve crescere ancora tanto soprattutto dal punto di vista caratteriale. Oggi ha una grossa opportunità all'Atalanta che è una società apprezzata da sempre per le sue capacità di lavorare con i giovani. E' una situazione che per Fabio deve essere sfruttata e gestita al meglio. Sta facendo grossi passi in avanti e con la Juventus è stato protagonista di una grande partita coronata con un gran goal a Buffon. Per le sue caratteristiche può giocare in tante posizioni e sicuramente ha davanti a sé un futuro importante"
speriamo...sarebbe buono come il pane!
saso
An. delle 11.51 forse sei un po troppo giovane per dire che l'unico vero capitano è stato Baresi, guarda cosa' ha fatto Rivera per il Milan da giocatore, poi commenta.
RispondiEliminagm
averceli di rivera volevi averi i materazzi ecc...?
RispondiEliminamai piaciuto Dossena
RispondiEliminaLo hai giudicato e lo hai pure assolto.
RispondiElimina------------
assolto da che cosa di essere antimilanista?
certo.
An. delle 11.51 forse sei un po troppo giovane per dire che l'unico vero capitano è stato Baresi, guarda cosa' ha fatto Rivera per il Milan da giocatore, poi commenta.
RispondiEliminagm
-------------
li ho visti entrambi. Il vero capitano del Milan è Baresi. Guarda quello che ha fatto Baresi e poi commenta.
io sono diventata tifosa del milan per rivera poi oggi cosa fa rivera non me ne importa ma come giocatore è stato uno dei più grandi
RispondiEliminaLo hai giudicato e lo hai pure assolto.
RispondiElimina------------
assolto da che cosa di essere antimilanista?
certo.
------------
e quindi anche tu lo hai giudicato. Lui è antimilanista e io non ci posso fare proprio niente. Prenditela con lui e non con me.
io sono diventata tifosa del milan per rivera poi oggi cosa fa rivera non me ne importa ma come giocatore è stato uno dei più grandi
RispondiEliminanotizia utile. Peccato che Baresi sia stao più grande di lui.
e quindi anche tu lo hai giudicato. Lui è antimilanista e io non ci posso fare proprio niente. Prenditela con lui e non con me.
RispondiElimina--------------
vabbò, hai ragione.
contento tu...
ciao.
Per mia fortuna li ho visti entrambi, e come scritto prima per me sono state tra le poche bandiere della nostra società.
RispondiEliminagm
ps. non cercare di metterla sulla provocazione con me altrimenti non ti rispondo più.. grazie
regà ma che stamo all'asilo?
RispondiEliminaoppure al telemike?
su dai rega....
saso
e tu prenditela con te stesso visto questo livore per un giocatore , ma cosa ti ha fatto qualcosa di personale o perchè non si inchinato al presidente?
RispondiEliminaraga dai basta questo non è tifoso milanista sta facendo così per farci parlare di quello che vuole lui, credo questo sia il suo scopo di indirizzare il blog
RispondiEliminaAh, la Sofistica...
RispondiEliminaQuesto blog è diventato veramente un ritrovo di poppanti.
RispondiEliminaTorno ad evitarlo... saluti e baci.
M.V.B.
chisseneincula del trattino...
RispondiEliminaMATT
@matt
RispondiEliminadi dossena che ne dici? te gusta?
saso
chiunque è meglio di zombie zambrotta a sx..
RispondiEliminafm (contro il "gobbo col cuore rossonero")
@fm
RispondiEliminaok..siamo d'accordo....ma un conto è dire che un giocatore è buono alla causa un'altro è dire che è il male minore....
per me è un ottimo giocatore...su cui puntare sopratutto a quel prezzo....anche perke di terzini sx conosco drenthe che mi piace molto....bale non lo conosco e tutto il resto non mi sembrano chissa chi....
saso
Guardiano dei conti, chissà se la definizione piacerà a Umberto Lago, professore associato di economia e gestione delle imprese presso l’Università di Bologna, il consulente italiano inserito dall’Uefa nel «Club Financial Control Panel». Vale a dire l’organismo creato per controllare i bilanci dei club. Con lui altri sette compagni di viaggio, fra esperti finanziari e legali, guidati dall’ex premier belga Jan-Luc Dehaene. A partire dalla stagione 2012-’13 questa commissione avrà il potere di escludere le società più indebitate dalla Champions League. Per chi non l’avesse capito, il calcio continentale, così mostruosamente indebitato, dovrà rivedere usi e costumi: una svolta epocale. «È l’inizio di una nuova era nel panorama europeo. Con il fair-play finanziario, l’Uefa vuole garantire trasparenza ed equilibrio nelle competizioni», la dichiarazione rilasciata da Michel Platini, il numero uno del calcio europeo, che non ha alcuna intenzione di tollerare i conti in rosso dei principali club europei. Secondo un recente studio, le dieci società più popolari del Vecchio Continente hanno collezionato 5 miliardi di debiti. Una mostruosità. Del genere: non è oro tutto ciò che luccica.
RispondiEliminaQual è l’obbiettivo della commissione, professor Lago?
«È semplice e complesso allo stesso tempo. Le società dovranno vivere con i mezzi propri, quelli generati dalla gestione sportiva, non con i quattrini del presidente. Altrimenti continueranno a creare una spirale negativa che inevitabilmente farà crescere le spese e porterà i conti in negativo. Ma tutto sarà vano se le scelte individuali non saranno compatibili con il sistema».
Nei giorni scorsi c’è stata polemica fra Platini e Moratti sull’indebitamento dell’Inter. Chi ha ragione?
«Non conosco la situazione così a fondo da potermi esprimere, e comunque nello specifico non potrei mai rispondere».
Riformulo la domanda. In futuro una società potrà considerarsi in regola se avrà i debiti azzerati dal presidente?
«Assolutamente no. Dobbiamo intenderci sul concetto che i club saranno a posto solo se dimostreranno di essere autosufficienti sul piano economico».
Quali sono le entrate legittime?
«In linea di massima quelle relative al calcio, quindi plausibili con l’aspetto sportivo. Metteremo dei paletti, se no vale tutto. Esistono tuttavia situazioni border-line che vanno analizzate con grande attenzione. Le faccio un esempio. L’Arsenal ha inserito in bilancio i proventi ottenuti dalla vendita degli appartamenti costruiti nell’area del vecchio stadio. Giusto o no? Lo valuteremo».
C’è chi s’indebita per costruire uno stadio di proprietà e chi per rinforzare la squadra...
«Siamo agli antipodi. Di qui la necessità di valutare i bilanci con intelligenza. Se una società, a fronte di un debito di 100 milioni, mette in garanzia il valore pari o superiore dell’impianto, è in regola. Lo è anche quella che ha rate di mutuo sostenibili con il flusso finanziario. Diverso invece è il caso di chi va in rosso perché compra nuovi giocatori».
E la Juventus che intende autofinanziarsi con le entrate del nuovo impianto?
«È in linea con i tempi. I ricavi da stadio rappresentano una voce importante nel bilancio di una gestione sportiva».
Ma come si comporterà la task-force appena insediata?
«Il lavoro non è proprio agli inizi perché io e altri due colleghi siamo impegnati da oltre un anno su questo fronte. Nella prima fase vigileremo sulle licenze Uefa, valuteremo i bilanci alla luce delle regole da scrivere e metteremo sull’avviso le società con i conti in rosso. In un secondo momento ci occuperemo delle sanzioni da proporre all’Uefa. C’è comunque una filosofia da condividere...».
Quale filosofia?
«L’Inter, tanto per restare in Italia, è la squadra numero uno. Ma non può giocare da sola, ha bisogno di concorrenti».
Arriverete alla meta?
«Dobbiamo arrivarci, non possiamo convivere con un calcio che rischia la bancarotta e che, al contrario, deve cambiare il modo di operare».
Una curiosità. Per chi tifa?
«Sono di Vicenza e tifo per la squadra di casa, il vecchio Lanerossi».
saso io sinceramente Dossena non lo conosco... me lo ricordo vagamente... so che però ha 27-28 anni dico bene? Bè se fosse per me punterei su un terzino più giovane... io sogno Bale, guardatevi un po' di video su youtube, è fortissimo... se non fosse per gli infortuni...
RispondiEliminaMATT
PS: Anche taiwo però, mamma mia...
PS2: Quello che ho sempre detto in questi anni, scusate per un possibile razzismo è "Ci serve un negrone che corre come un matto su e giù per il campo" :)
@matt
RispondiEliminacredo sia piu giovane....ma potrei sbagliarmi...ripeto bale non lo conosco...così come taiwo!
quindi ne deduco che l'hai "bocciato"!
acc
saso
Io di terzini in vendita decenti non ne vedo molti, lo stesso Bale che tutti esaltano l'ho visto 2 settimane fa non è niente di che inoltre non gioca neanche titolare e sta facendo l'esterno alto.
RispondiEliminagm
a quel deficiente che parla di Rivera , si ricordi che si sciacqui la bocca 10 volte quando parla male del Rivera (calciatore,come dirigente e meglio glissare..).
RispondiEliminaSul piano tecnico nessun rossonero lo ha mai raggiunto... (forse Van Basten). Non certo Baresi.
Vada via ai ciapp......
Ipermilanista
e poi che si firmi vivadddio!!
Braida parlando con Rinaldi di Simplicio ha chiesto Diogo...
RispondiEliminaSi diceva qui dentro che adigià potesse essere tesserato dal Livorno o a giungo e quindi lasciare libero un posto per un extra...
Speriamo sia così perchè se il geometra chiude i trasferimenti con adigià e l'inglese, altro che abbonamenti, lo si riporta sui tetti a piantare antenne...
fm (contro il "gobbo col cuore rossonero")
Scusa Alex, una domanda:
RispondiEliminaIl cosiddetto "ponte", che oggi è sicuramente vietato, lo era anche l'anno del tesseramento di Maxwell da parte dell'Empoli ???
Lo chiedo perchè, se nn ricordo male, la norma è stata cambiata solo da pochi anni a questa parte.
Mi sembra un dettaglio importante.
perché dici le bugie? Perché la mancanza di argomenti è un difetto comune. Io ti parlo di quello che è Rivera adesso. L'unico Milan che lui concepisce è quello in cui giocava lui, il resta, per lui, non è Milan. Una persona così, non è un milanista.
RispondiElimina------------------
Caro anonimo delle 11.31 (firmati, magari), definire anti-milanista Gianni Rivera, ovvero il giocatore che per molti è ancora il milanista del secolo, è una mancanza di rispetto, prima ancora che una castroneria anti-storica. Davvero un bell'esempio di nessuna appartenza alla storia di questa società. Come se esistesse solo il presente, e le prime due Coppe dei Campioni, la stella e tutto il resto le avesse vinte qualche anonimo.
Certo, Rivera è stato ed è una persona scomoda: uno che tendeva a parlar chiaro (vedi squalifica del 72), uno che non ha accettato di farsi cedere al Torino (le bandiere qualche Presidente le voleva vendere già allora), che ha tentato di trovare un buon Presidente per il Milan di allora, abbastanza disastrato (e ha dimostrato di non essere un dirigente all'altezza del giocatore), e che la vede molto diversamente da Berlusconi (e non solo sulla politica). Uno che ha sullo sport delle idee un pò diverse dal calcio super-business degli ultimi 20 anni (ma guarda caso Platini ora sta andando in una direzione molto simile).
Per questo motivo è stato ignorato dal Milan di Berlusconi, il quale evitò -se ricordo bene- persino di invitarlo ai festeggiamenti del centenario (ma in un'occasione più recente è stato invitato, senza polemiche).
Certo, il suo periodo (59-79) è un ricordo, per molti neanche vissuto in prima persona. E probabilmente questo calcio lo vive con il suo proverbiale distacco. Ma che un tifoso anonimo del 2009 pensi di essere più milanista di lui è un pò patetico.
Rispetto, caro mio. E' una dote che ti manca.
Ecco Simplicio è uno di quei giocatori che mi piacerebbe perchè sa giocare davanti la difesa sa sia interdire che impostare, anche se non è più giovanissimo potrebbe fare parecchio comodo per il prox anno, poi mi sembra sia in scadenza di contratto.
RispondiEliminagm
Dossena ha 28 anni ed è un altro mediocre, cazzo. A 'sto punto preferisco il vituperato Maldonado, almeno è forte in fase offensiva.
RispondiEliminastraquoto con i fiocchi masska...
RispondiEliminatrattoman sei indecente
fm (contro il "gobbo col cuore rossonero")
Ragazzi ma voi state ancora a rispondere allo schiavo di Berlusconi? Ma lasciatelo perdere e basta...
RispondiElimina@masska
RispondiEliminati quoto al 1000%
gm
e le testimonianze di vieri, e le indagini della fifa su maxwell, tutte notizie prive di riscontro sui media.... saranno mica panzane??
RispondiEliminaM.I.B
gm, con simplicio è praticamente fatta...a giugno è a zero, quindi potrebbe anche essere che lo si prenda a gennaio dando 2 lire a quel morto di fame di Zamparini...
RispondiEliminaMa Diogo Bittencourt è il vero obiettivo per la fascia, perchè ha 19 anni, e secondo Braida è il nuovo Serginho..e rispetto a Juan ha un altro fisico...
fm (contro il "gobbo col cuore rossonero")
@fm
RispondiEliminagrazie per la notizia :-)
gm
Sto Diogo dove gioca, non l'ho mai sentito ..
RispondiEliminagm
qui gm
RispondiEliminahttp://www.futbolmercado.es/una-estrella-del-mundial-sub-20-ya_article15955.html
fm (contro il "gobbo col cuore rossonero")
Ragazzi non facciamoci distrarre da tutte quest cazzate e pensiamo alla cosa più importante adesso...ANDARE ALLO STADIO A SOSTENERE I RAGAZZI!!!
RispondiEliminaTUTTI A SAN SIRO IL 25 CON L'OLYMPIQUE!!!
P.s. anche perché se non vinciamo questa partita hai voglia a parlare di campagna acquisti a gennaio...
Ho letto che anche Eranio ha detto che sto Diogo è bravo
RispondiEliminaContro i francesi è sufficiente il pareggio
RispondiEliminaDobbiamo vincere con il Marsiglia, perchè poi contro lo Zurigo potranno giocare anche le riserve per tentare il primo posto nel girone.
RispondiEliminaDobbiamo almeno provarci ad essere primi, per avere un sorteggio migliroe agli ottavi e per sperare che poi qualcuno faccia fuori il Real subito!
La storia delle immissioni di capitale per ripianare le perdite puo' essere aggirata facilmente. BAsta che il presidente finanzi la squadra in qualità di un semplice sponsor
RispondiElimina@Anonimo 13.22. contri i francesi NON e' sufficiente il pareggio . con il pareggio rischiamo di arrivare 3° ricordatelo.
RispondiEliminadobbiamo vincere primo per essere sicuri di passare ,secondo per arrivare 1° nel girone ed affrontare una seconda.
yd10
@Anonimo 13.22. contri i francesi NON e' sufficiente il pareggio . con il pareggio rischiamo di arrivare 3° ricordatelo.
RispondiEliminadobbiamo vincere primo per essere sicuri di passare ,secondo per arrivare 1° nel girone ed affrontare una seconda.
Sbaglio o il milan ha un punto in piu', certo è che poi se non batti gli svizzeri meriti di uscire. Arrivare primi è buono solo perché ti giochi il ritorno in casa ed è quasi fondamentale
BERLUSCONI D'ARABIA PER UNA SETTIMANA, UN VIAGGIO COSÌ NON SI ERA MAI VISTO...
RispondiEliminaDoveva restare fuori Italia da sabato 21 novembre a martedì 24 novembre, viaggi d'andata e ritorno compresi. Un programma che prevedeva visite ufficiali in tre Stati: Abu Dhabi negli Emirati Arabi Uniti, Doha in Qatar e Gedda in Arabia Saudita. Ma al tour si è aggiunto anche l'emirato del Dubai.
Una scelta che ha indotto il presidente del consiglio, Silvio Berlusconi, ad anticipare la partenza a giovedì 19. Un viaggio così non si era mai visto, in tanti anni di presidenza del consiglio dei ministri. Cinque giorni pieni dedicati a relazioni istituzionali e incontri in Paesi mai visitati prima.
GIANFRANCO FINI
Lo aveva lasciato trapelare il deputato Niccolò Ghedini che il premier ben presto si sarebbe trasformato in una sorta di globetrotter pronto a farsi invitare anche là dove non è mai stato in vita sua, e di ritornare dov'è già stato. E in futuro qualcuno provi a dimostrare che non sono impegni istituzionali, magari per obbligarlo a presentarsi ai processi che hanno preso il via dalla bocciatura del lodo Alfano.
Passa anche da questo cambio di marcia del presidente del consiglio l'emergenza giudiziaria in Italia. Sì, perché finora Berlusconi si è dimostrato piuttosto refrattario a compiere delle visite ufficiali. Generando talvolta forti imbarazzi.
Come quando ha rinunciato all'ultimo ad un viaggio a Tokio finendo per impegnare le diplomazie per mesi per recuperare un rapporto compromesso: in Giappone si è recato soltanto in occasione di un G8. E non è l'unico caso: un altra volta ha rinunciato ad un viaggio in India generando scompiglio. Senza contare che quando andò in Cina fece andata e ritorno nell'arco di due giorni e mezzo: un record.
Da presidente del consiglio, poi, non si è mai recato in Sud America, tappa quasi obbligata per i suoi predecessori anche per la nutrita presenza di comunità di italiani emigrati. Comunque, pare che ci sarà di che giovarsene. Basti ricordare per esempio il peso fondamentale che assumerà in Italia l'importazione del gas dal Qatar, le cui basi sono già state poste con l'inaugurazione del rigassificatore di Rovigo alla presenza dell'Emiro. (Franco Adriano)
ci sarà qualche sorpresa?
RispondiEliminaScusate l'OT ma domani sarò a san siro per italia-all blacks di rugby.
RispondiEliminaSaremo in 80.000 e mi han detto di andare con la maglia della nazionale o della squadra di rugby per cui tifo.
Ma a me non me ne frega un cazzo e andrò con la maglia del MILAN.
Vado a fare gli onori di casa. S SIRO è la casa del calcio, il milan è il calcio, san siro è la casa del Milan.
GEN (abbonamento non rinnovato ma a critica mi sono abbonato)
GEN sei un mito
RispondiEliminaGrande gen
RispondiEliminaGEN,
RispondiEliminaanch'io sarò lì.
Vai pure con il giubbotto o maglietta che più ti aggrada.
Tanto gli All Blacks non conoscono l'Inter, tantomeno quelle due targhe scadute che hanno "gli Altri" sulla rampa.
MR
l'talia va negli spogliatoi dell'inter e gli all blacks del milan?
RispondiEliminaE quello che sparla di Rivera si andasse a rivedere la finale con l`Ajax e la partita con l`Indipendiente con annesso massacro di Combin
RispondiEliminanon so quanto possa esservi utile questa informazione, ma anche su football manager 2010 maxwell è segnato come extracomunitario
RispondiEliminaUn'ultima cosa poi chiudo.
RispondiEliminaNè Rivera, nè chi ha avuto la fortuna di averlo visto giocare, ha voglia e tempo per badare a chi insulta provocatoriamente.
Buon week
MR
Rivera è stato un mito da giocatore, assolutamente ineguagliabile, ma una autentica sciagura da dirigente.
RispondiEliminaper nereo: la partita era con l'estudiantes
RispondiElimina'GNURANT!
Dossena? Antonini (che secondo me è scarsissimo) è nettamente superiore a Dossena. Credo che con la politica intrapresa, i soldi, quelli veri, vadano spesi per ruoli fondamentali. Non c'è molta differenza in una squadra forte tra un terzino eccellente (dov'è?) da uno che fa il suo senza grossi errori.
RispondiEliminax
(ok, un signor blog)
RispondiEliminae chi l'ha detto che questo è un signor blog?
adesso crittica si autoelogia anche.....
Buffonata proprio da critica rososnera
Non c'è molta differenza in una squadra forte tra un terzino eccellente (dov'è?) da uno che fa il suo senza grossi errori.
RispondiEliminax
questa te la potevi risparmiare.
la nostra storia non ti insegna nulla?
Maldini cos'era, una mezz'ala forse?
Serginho cos'era?
Panucci cos'era?
Cafù?
Questi non hanno fatto spesso la differenza?
o se avevi torricelli o colonnese era la stessa cosa?
gesso
credo che il commento dell'anonimo delle 14.10 abbia fotografato a meraviglia il personaggio rivera.
RispondiEliminaGrandissimo giocatore per lui ho fatto una scazzottata memorabile dopo i 6 minuti messicani nessun altro giocatore del Milan ha raggiunto i suoi livelli.
Però è stato un pessimo dirigente i vari Duina (forse il peggior presidente della storia del calcio italiano) e farina sono stati portati da lui e bene fece Berlusconi a non dargli incarichi.
Per il tifoso come me all'epoca fu un grande dispiacere ma oggi a posteriori devo dire che fu una scelta giusta.
Dire questo non è essere contro rivera o pro berlusconi è raccontare quello che è successo.
Roberto
ma povero Antonini non è inferiore a molti altri terzini rossoneri (tali Sabadini, Gambaro,Pancaro ,etc.) e poi quando ha giocato non ha fatto tanto male.Ha giocato persino meglio di Oddo e Zambrotta.
RispondiEliminaIpermilanista
@GESSO
RispondiElimina"X" non ha torto sul discorso che i soldi vanno spesi su giocatori chiave in questo momento dato che terzini decenti non ce ne sono molti (in vendita), io investirei tutto su un centrocampista che possa sostituire Seedorf data l'età, è la vera necessità che abbiamo
gm
@gesso
RispondiEliminaprimo non parlo di maldini perchè è stato un dio, quindi non si tocca nei discorsi da bar che si fanno qui.
Serginho che era fortissimo, come lo erano altri, ti faceva la differenza quando centrali di difesa erano roque junior e laursen o quando c'erano nesta e maldini?
mi pare che lo scudetto lo abbiamo vinto anche con pancaro. anche lui faceva la differenza visto che conosci solo tu la nostra storia?
@ipermilanista
infatti per me Antonini come riserva è buono (ti dirò, forse è meglio di Abate), altro che Dossena.
x
Dire questo non è essere contro rivera o pro berlusconi è raccontare quello che è successo.
RispondiEliminaRoberto
---------------------------------------------
Esatto Roberto, ma questa è storia antica purtroppo, e solo chi come noi ci è passato può ricordarlo.
Rivera non è stato solo un simbolo del Milan, Rivera è stato il Milan.
Per tanti però il Milan ha cominciato ad esistere solo con Berlusconi.
X, io non sottovaluterei però il fatto che l'ultimo anno che abbiam vinto lo scudetto l'abbiam vinto grazie a due terzini coi controcazzi (e sì, anche Pancaro quell'anno lo era, fece un campionato eccellente, anche se poi essendo a fine carriera non seppe ripetersi).
RispondiEliminaNon esistono ruoli "non fondamentali", nel calcio.
Anonimo, tanti pensano che il milan sia Berlusconi perchè solo Berlusconi hanno visto.
RispondiEliminaMe compreso!
Berlusconi gestendo il milan per un numero di anni pari al 20% della storia del club, e rendendosi non solo presidente di quel club che ha vinto di più, ma anche il presidente che in assoluto ha vinto di più nel mondo.
Mi sembra logico, che tutti gli altri, non abbiano vinto nemmeno un quarto di ciò che ha vinto Berlusconi, e nel calcio cosa si ricordano se non le vittorie?
forse non riesco a spiegarmi. Tra Cafu Roque Junior Laursen Serginho e Oddo Nesta Maldini Pancaro io mi prendo tutta la vita la seconda difesa. Facciamo prima la colonna vertebrale forte poi aggiungiamo campioni anche sulle fasce. Se posso spendere 10, non spendo 5 per un buon terzino e 5 per una buona punta. Spendo 9 per una punta fortissima con i controcazzi e 1 per il terzino. Tutto qui.
RispondiEliminax
Quando li revocano gli scudetti all'INTER?
RispondiEliminabobo travaglino (alias leccaminchia zozzonero)
"questo è un signor blog"
RispondiEliminaLa cosa non va giù a qualcuno?
Intanto credo sia l'unico (di questa portata) che lascia i commenti liberi. Liberi quindi anche per i cazzari e cazzoni che se no non potrebbero scrivere i propri insulti.
Il numero dei post è superiore persino a quelli dei siti ufficiali dei giornali. Sintomo, anche, di partecipazione.
E poi parlano i numeri degli accessi.
Oltre i 100mila al giorno
Piuttosto, poniamoci una domanda:
Critica sta cominciando a dar fastidio?
Sicuramente, da molti commenti in giro (e anche qua dentro) comincio a crederlo.
Sui "concorrenti" si sparla sempre più del blog.
Motivo in più per continuare a seguirlo.
Chiunque Critica sia.
gg
@gg
RispondiElimina100%quote
gm
Anonimo, tanti pensano che il milan sia Berlusconi perchè solo Berlusconi hanno visto.
RispondiEliminaMe compreso!
______________________________________________
Però si parlava di Rivera, che non può essere giudicato solo per la sua avversione a Berlusconi, giusta o sbagliata che sia.
Leggo che qualcuno giudica Baresi superiore a Rivera: follia, se giudichiamo i calciatori !!!!
La precisazione era solo per fare un po' di chiarezza storica: è evidente che ciascuno può giudicare correttamente solo ciò che ha vissuto (e qualche volta nemmeno quello).
@X: capisco, ma è già così in realtà, è una normale legge di mercato: un attaccante di prima fascia, ma non fuoriclasse, vale dai 25 milioni in su. Un terzino di prima fascia non nella top 5 mondiale al massimo può costarne 15 (ma vengon via anche per molto meno).
RispondiEliminaA proposito di terzini: c'è anche Drenthe (insieme a Mahamadou Diarra, Gago, Van Nistelrooy, Dudek, e Metzelder) tra i nuovi "esuberi" del Real... Io lo prenderei al volo.
Anche Gago è un ottimo giocatore, e pure giovane, ma è un altro Flamini... a noi servono centrocampisti con più qualità per far rifiatare Pirlo e Seedorf.
Oltre i 100mila al giorno??
RispondiEliminama non dite minkiate, la maggior parte delle visite di critica rossonera sono i refresh che gli utenti fanno per controllare se qualcuno ha risposto al post, ocnsiderando che io faccio un refresh ogni 2 minuti anche 1, quando scrivo qualcosa, ecco che si arriva presto a 100 mila visite giornaliere.
Poi vorrei dire all'anonimo, se non ti piace il blog puoi andare fuori dalle balle.
Per concludere sul blog, il numero dei post è maggiore perchè questa sembra una chat.
Se Crittica inserisce una chat il numero di visite cala notevolmente.
Comunque un pò smebra che te la tiri in questo post caro Critita.
Luca, se non erro si parlava di utenti unici, non di semplici refresh.
RispondiEliminal'unica cosa che ha critica di brutto è che a volte tratta vicende degli sfintereisti...
RispondiEliminama chi se ne frega dei rottin'culo!!!!!!
FORZA DIAVOLOOOOOO!!!!
ma certo, si parla di utenti unici per convenzione letterale, vorrei proprio vederli questi unici.
RispondiEliminaIl problema che se sul web si parla di visitatori, bisogna farli vedere, altrimenti la gente arriccia il naso, sopratutto quelli che masticano bene l'argomento.
Critica, mostra i visitatori unici assoluti.
non saranno più di 400 al giorno
RispondiEliminaio dico tra i 100 e i 200 considerando i post.
RispondiElimina100 mila visite al giorno???
ma che cazzata!!! ahahah
allora sarebbe un vero disastro questo Blog, visto che 100 mila visitatori lasciano solo dai 100 ai 300 post. Che miseria.
aiaiaiai
critica, la zappa sui piedi fa male.
ma che presunzione sto blog, pensi di prendere per il culo chi???
RispondiEliminanikia o , di colpo non parla più nessuno, ma che succede?
RispondiEliminaGiusto per dire due cose: Critica Rossonera è stato menzionato recentemente in un paio di incontri importanti, non ultimo lo IAB forum.
RispondiEliminaNon credo francamente che abbia 100.000 visitatori al giorno, ma direi almeno 30.000 tutti.
Ti accorgi di che cosa funziona sul web quando i "concorrenti" ne parlano...
Fate questo gioco: cercate milan, senza scrivere critica e vedrete che qualcuno paga per essere posizionato in alto nella ricerca... E poi andate a vedere quanti lettori hanno quei siti...
E guardate dove è critica. Considerate che Critica Rossonera non porta Milan nel nome...
Claudio
??????? non è chiarissimo....
RispondiEliminaforse non riesco a spiegarmi. Tra Cafu Roque Junior Laursen Serginho e Oddo Nesta Maldini Pancaro io mi prendo tutta la vita la seconda difesa. Facciamo prima la colonna vertebrale forte poi aggiungiamo campioni anche sulle fasce. Se posso spendere 10, non spendo 5 per un buon terzino e 5 per una buona punta. Spendo 9 per una punta fortissima con i controcazzi e 1 per il terzino. Tutto qui.
RispondiEliminax
quoto in pieno questo discorso, ma questo è diverso dal tuo primo post, dove dici che un terzino non fa differenza.
senza maicon e ibra quanti scudi vinceva l'inter?
gesso
TAPINO ,buzzurro d'un Critica o chi per te, quando ti ammazzeranno sara' seeeeempre troppo tardi, gran vigliacco di un VERME,rivela la tua identita` prima di richiedere quella degli altri,e` un signor blog ahhhhhhhhhhhhhhhhhhh, una canea di laziali tossicomani sarebbe questo il tuo grande seguito?
RispondiEliminaSEI UNO STERCORARIO SENZA VERGOGNA