I problemi

// 28 commenti
C'è chi sostiene che il problema del Milan sia Leao.
A parte il rendimento, che parla da solo, il Milan ha subito una sola
sconfitta in campionato.
Leao non c'era.

28 commenti:

  1. Buongiorno ragazzi

    Cara criticozza, leao è croce e delizia di questo Milan, ed è così da anni.
    Il ragazzo lo conosciamo, la sua testa di cazzo pure, ergo niente di nuovo.
    Piccola nota a margine, seppur alla velocità di un ghiacciaio, la sua evoluzione in attaccante mi sta piacendo, e non poco.

    I problemi sono altrove, la proprietà infame (quella di "Gerry cardinale devi vendere, vattene, vattene") anche se ora i nostri curvaroli sembrano averci ripensato.

    Dirigenza incapace. In grado di prendere schifezze tipo Er pigna, nkunku, Ricci, modric, rabiot etc etc

    Allenatore in pre pensionamento, all'ultima chiamata utile, prima di fare la finaccia di Peppiniello.

    Rosa di scappati di casa, dove gli unici a salvarsi sono quelli presi da tardo.
    E si, noi nonostante tutto, stiamo lì grazie a Leao (anche se è un problema?! 🤔) Mike, salamella e mr tomorate.
    4 vs 11 pensa se il tardo fosse rimasto, 11 vs 11 avremmo vinto la Champions.😂😂😂😂

    In ultimo, ovviamente non avessimo ceduto veri fenomeni oggi avremmo due stelle e un po' 😂😂😂 con sonnifero, rebic, Daniel Maldini, brescianini, tontonali, messias, casty e perle rare raccattate dal tardo.

    A proposito di tardo, a quando la terza uscita del tardo story? 🤣🤣🤣🤣🤣

    RispondiElimina
  2. Sto imbecille continua a.pensare che io volessi allenare quando a Coverciano feci il Corso da uditore, non avendone i titoli, ma stando vicino agli altri corsisti.
    Quindi, le cose vanno dette correttanente, tardone che non sei altro!

    RispondiElimina
  3. I problemi non sono legati a Leao, che per noi ha sempre giocato a fasi alterne, ma ad.un mercato confuso, senza un piano preciso, fatto di occasioni e basta, come un rastrello che trascina con sè sia roba buona che meno buona.
    Allegri sta facendo miracoli ma incomincia a fa anche errori come sulla collocazione di Fofana e proporre dietro giocatori impresentabili.
    Allegri non è un totem ma un grande praticone, un tattico alla Capello come pochi ma questo non mi esime dal criticarlo quando c'è bisogno.
    I 20 minuti del 2 rempo non sono accettabili, non muovendo un dito per smuovere un''inerzia a senso unico, con noi allungati e con loro ad andare come schegge.
    Non è da Allegri essere cosi passivo e non trovare le giuste contrarie, lui che in questo è un fine dicitore ed un maestro di lungo corso.

    RispondiElimina
  4. Abbiamo in formazione giocatori che non vedrebbero la titolarità nemmeno in serie B, altri strapagati (Nkunku) ma inservibili, altri ancora parcheggiati in attesa di rimozione e il problema sarebbe Leao? Oddio a volte meriterebbe veramente calci in culo e sberle in loop, ma è anche vero che non ci fosse lui saremmo messi peggio in classifica.

    RispondiElimina
  5. il problema del milan è che siamo corti. Se stanno fuori da 3 in su è durissima. se di quelli fuori ci sono contemporaneamente almeno 2 tra pulisic, rabiot leao e modric, è un casino. avendo una solo campetizione con due tre elementi in più di valore, ci sarebbero però malumori. il problema è che non siamo in champions

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Abbiamo, togliendo i portieri, solo 16 giocatori di movimento, con una rosa di 19 giocatori e con l'opzione di poter attingere a Milan Futuro, con un piede proiettato già tra i dilettanti, quindi retrocesso dalla serie D! o in Primavera, con giocatori ancora con il ciucciotto in bocca.
      Alla squadra titolare non c'è una seconda squadra di titolari come avviene nell'Inter o nel Napoli, ma anche la Juve abbonda di giocatori, sebbene con una rosa, a mio avviso, fatta a membro di segugio, checchè ne dica Conte, che ora piange come una fontana quando ADL gli ha comprato 9 giocatori nuovi, con alcuni di livello mondiale. Se lui piange come una fontana, Allegri dovrebbe versare lacrime come le jet del lago di Ginevra, con un pennacchio di acqua che si vede da chilometri di distanza.

      Elimina
    2. quello certo, ma la base di partenza è abbastanza buona per anno prossimo se ci qualifichiamo in champions. con questi giocatori (jashari non lo abbiamo visto, spero sia veramente forte) aggiungendo un centrale di esperienza tipo kin, esterno sinitro e destro che possono stare in campo tipo udogie e dodò e na punta stile osimehn, secondo me lo scudo lo vinciamo

      Elimina
  6. @Saso.... Oggi qui da me è una giornata limpidissima questa mattina di vedevano gli appennini che era uno splendore, che bisogno avevi di rovesciare l'olio?
    Ti perdono solo perché c'è la pausa nazionale e qui diventa un mortorio tipo quando il Milan vince.

    RispondiElimina
  7. @giuseppe non ti ho più ringraziato per la tua recensione su Donanoni, perdono che ho avuto il piacere di incontrare una volta per lavoro e mi ha fatto un ottima impressione , puntuale, informato, gentile e disponibile a fare due parole sul calcio.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Persona e non no perdono.

      Elimina
    2. L'ho conosciuto anch'io nei primi anni che allenava: persona troppo perbene per il mondo del calcio fatto di avvoltoi, con tanti di nessuna qualità che sanno vendere bene la merce.

      Elimina
  8. 😂😂😂😂
    Gabbia e Bartesaghi provengono dal settore giovanile, quindi dopo anni 6 TITOLARI su 11 non c'entrano un fico secco con il DAJEEE ! 💪
    🤣🤣🤣🤣🤣🤣
    Poi ci voleva un brocco da 18 milioni per promuovere Bartesaghi titolare.
    Ma qualcuno lo aveva visto giocare 4 partite prima che venisse a Milano, ovviamente gli era piaciuto 🤦
    Chissà se il Minchiada lo avrà visionato più di 4 volte prima di gettare nel cesso più di quanto speso per Saelemaekers e Thiaw messi insieme.

    Dajee! 💪

    RispondiElimina
  9. E pensare che farebbe molto comodo un Dallinga qualsiasi
    E questo svilisce piu’ di ogni altra cosa

    p.s. a proposito di Dallinga gol di ottima fattura contro il napoli
    e non e’ il primo

    RispondiElimina
  10. Farebbe comodo anche l'attuale Giroud (39 anni), avrebbe fatto meglio del pacco (senza diritto di reso) messikano.

    RispondiElimina
  11. Leao un problema?
    Può diventarlo se si punta troppo su di lui e gli si chiedono le giocate di un cannoniere.
    Mettere Leao e Pulisic (anche in alternanza tra loro) accanto ad un grande centravanti.... diventa un problema per chi ci affronta.
    Leao toglie qualcosa alla fase difensiva, con difensori migliori si potrebbe ovviare anche a questo.
    Non mi risulta che i cartonati giochino spesso con 11 giocatori dietro la linea del pallone.

    RispondiElimina
  12. Gimenez mi ricorda un po’ Oliveira con un pizzico di Javi Moreno e una spolverata di Andrè Silva.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Un gelato con tre gusti, tutti insipidi.
      Siamo stati capaci, anche con la gestione di Berlusconi di portare a Milano dei ferri vecchi, per non dire degli arnesi calcistici come Oliveira, Javi Moreno, Andrè Silva, Piatek e compagnia cantante, giocatori vergognosi, unadeguati, non da Milan e dire che Oliveira era stato preso per sostituite Scheva, senza parlare di Ba e di altre cianfrusaglie scambiate per giocatori di calcio.
      Il Blog Milan Night , riguardo ad Oliveira, ha istituito una sorta di competizione per stabilire tra i tifosi chi sia stato, in un'annata, il peggiore del Milan ed il premio all'incontrario l'hanno intitolato ad Oliveira, veramente un giocatore scarso, da vergognarsi per averlo preso e questa tradizione , salvo colpi di coda come Ibra e come Giroud, che, ricordiamolo, era stato preso come riserva di Ibra data l'età avanzata dello svedese, sta durando tuttora perché i vari Okafor, Jovic, Chukuese, ed ora Gimenez e Nkunku non fanno altro che ripercorrere quei nomi e quelle valenze di una ventina e passa di anni fa, con la famosa frase " stessa spiaggia e stesso mare", evocando Piero Focaccia degli anni sessanta.

      Elimina
    2. Anche se per me il re di tutti i pacchi è stato Essien, vince per distacco sui vari Constant, Emanuelson, Sosa, Honda, Mati Fernandez, Ba, Kutuzov, ecc…

      Elimina
  13. Dopo 11 giornate (quasi un terzo del campionato) rispetto allo scorso campionato
    Inter 0
    Roma +11
    Milan +5
    Napoli -3
    Bologna +3
    Juventus -2
    Atalanta -9
    Lazio -7
    Fiorentina -17
    Squadre con un punteggio superiore all'anno scorso Roma e Milan
    Squadre con un punteggio inferiore all'anno scorso Lazio, Atalanta, Fiorentina
    Le altre punto più, punto meno rispecchiano quanto fatto l'anno precedente.
    Questi i freddi numeri
    Roma +11 è bastato l'inserimento di Wesley e di elAynaoui (che ha giocato solo il 25% dei minuti giocati dalla squadra) per ottenere un risultato così eclatante? Evidentemente no, qui si deve riconoscere la mano di Gasperini.
    Milan + 5, dopo un mercato da tutti giudicato insufficiente, in cui abbiamo venduto due dei migliori giocatori della rosa (Rejindeers e Theo) oltre a Thiaw e Kalulu, acquistando dei giocatori da cui abbiamo avuto poco apporto pensiamo a Jashari infortunato, Nkunku fuori forma, Ricci inconsistente De Winter mediocre Estupinian e Athakame finora dei flop conclamati, tanto da far giocare un diciannovenne Bartesaghi con uniche note positive Modric quarantenne che doveva essere usato come faceva Carletto con il contagocce mentre da noi gioca in qualsiasi formazione per 90 minuti e Rabiot infortunato dopo 4 partite (senza contare che il miglior giocatore Leao ha giocato il 50% delle partite), occorre ammettere che Allegri ha tirato fuori sangue dalle rape. Speriamo che senza ulteriori infortuni e il rientro di Rabiot e Jashari con lo spostamento di Fofanà in posizione più arretrata si possa migliorare il nostro passo in campionato
    Inter 0 Ha rinforzato con buone alternative l'intellaiatura dello scorso anno (Bonny Susic Akanji al posto di Pavard), ha fatto il suo, quanto mi aspettavo nè meglio, nè peggio. Ora pare più stabile e equilibrata, teniamo presente che gli uomini chiave viaggiano oltre la trentina, riusciranno a continuare in due competizioni importanti e stressanti come champions e campionato fino a Maggio? Dalla risposta a questa domanda dipenderà il suo destino
    Napoli -3 Nonostante l'acquisto di 9 giocatori (da integrare come dice Conte) e la cessione del solo Raspadori, non ha migliorato (eufemismo) le sue prestazioni, mi sembra ancora troppo dipendente da Lukaku, che rientrerà a fine mese, in che condizioni...lo vedremo. Mi sembra di avvertire all'interno della formazione degli attriti con l'allenatore e non è difficile
    Atalanta, lazio e Fiorentina in piena debacle
    Juventus balbettante, nonostante gli acquisti di Concencao, Nico Gonzales, Kelly.........si spera in una scossa di Spalletti
    Bologna: un miracolo, dopo aver venduto Ndoye e Beukema, acquistando giocatori di secondo livello è ancora lì

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Il quadro da te descritto è questo, niente da dire.
      Parlare di allenatori che incidono per il 10-15% è una bestemmia calcistica colossale ed andatelo a dire ai dirigenti dell'Atalanta che hanno sostituito Gasperini con Juric, un tecnico in discesa libera, dopo un promettente inizio di carriera, ma appena è andato in piazze esigenti, con obiettivi più elevati, ha mostrato tutta la sua inadeguatezza.
      E che dire di Pioli, un disastro palmare, non giustificabile e non nascondibile, con il Direttore generale della Fiorentina Ferrari che è uscito finalmente allo scoperto, dicendo che questa squadra ha una condizione atletica penosa, imponendo e consigliando a Vanoli delle doppie sedute di allenamento per recuperare almeno una condizione decente e quando lo stesso allenatore è arrivato a Firenze, ha parlato di avere trovato un frullatore e non una squadra, con un disordine ed un malumore interno da far paura.
      Il Piollo allo spiedo, con Firenze che tutta intera questa estate lo acclamava e che ora ha finalmente aperto gli occhi quando li avevo messi sul chi va là perché non era arrivato un guru ma un nome che aveva fatto bene un solo anno al Milan, ma che li avrebbe portati nella merda come è stato e come ero sicuro che questo accadesse!
      Ora, il rintronato evocherà Di Francesco, di cui tempo fa avevo parlato bene e continuo a farlo senza vergogna, avendolo conosciuto di persona e discusso di tattica, ma queste cose, d'ora in avanti, mi scivoleranno come fa lo shampoo sulla pelle una volta che ha assolto al suo compito sui capelli.

      Elimina
  14. @dejan
    Ciao grande!
    😂😂😂😂😂 Io me tajo.
    Così sembra che abbiamo perso, ed almeno loro saranno contenti! 😉😉😉

    RispondiElimina
  15. GIMENEZ PIPPONE BIDONE SCARSONE

    RispondiElimina
  16. “Un giorno torneremo, anche voi ci mancate. Ci sono posti che restano e resteranno per sempre casa”, ha scritto sui propri social Zoe

    A troppo pittata, San Sebastian vi aspetta!

    🖕🏻🖕🏻🖕🏻😁😁😁

    RispondiElimina
  17. Juventus, il futuro di Vlahovic dipende da almeno un fattore. Altrimenti impossibile rinnovare


    Tutte le cose dipendono da almeno un fattore! 😂😂😂😂😂

    RispondiElimina
  18. Magari nelle vene, dalle quali uscirà sangue blu... nero.
    😂😂😂😂😂😂😂😂😂

    RispondiElimina
  19. Ma la rima è:
    Un coglione per sostituire un campione.

    Indovinello:
    Chi và a braccetto con il coglione?

    RispondiElimina
  20. Vorrei un attimo spiegare come il valutare l'allenatore come incidente di un 15-20% sulle prestazioni di una squadra non sia una bestiemmia calcistica, poniamo un allenatore (p.e. Gasperini) che migliora la squadra del 15-20% ed un altro (Juric) che ne abbassa le prestazioni del 15-20%, ciò a livello matematico vuol dire che la squadra (in questo caso l'Atalanta) è calata rispetto all'anno scorso del 30-40% un'enormità!
    Poniamo che ogni giocatore incida in egual modo sulla partita (ipotesi ovviamente fantasiosa), trascurando l'allenatore, ogni giocatore inciderebbe meno del 10% sulla prestazione della squadra, assegnando il 15-20% ad un allenatore vorrebbe dire che incide per il doppio di ogni giocatore preso singolarmente della squadra.
    Pertanto quando si afferma che l'allenatore incide per quella percentuale non è per abbassare il suo peso, ma per sottolinearne l'importanza.
    Poi come è ovvio sono tutte speculazioni, ognuno con pari dignità potrebbe affermare che l'allenatore incide per il 50% delle prestazioni della squadra, a me pare esagerato in quanto alla fine sono i giocatori ad essere in campo, tuttavia non essendo oggettivabile è una affermazione che non può essere considerata nè sbagliata nè giusta.

    RispondiElimina

Abbiamo riaperto i commenti!
Attenzione: chi scrive commenti è automaticamente tracciato dal sistema (informazioni non a disposizione dei curatori) ed è quindi totalmente responsabile di quanto scrive.





FEED


Scrivi Email - Nei tuoi preferiti


IL LIBRO DI CRITICA ROSSONERA
DA CALCIOPOLI AD ATENE dove oltre ai post sono contenuti molti dei commenti significativi, per rivivere un anno particolare della storia del Milan.
E' GRATIS!


Post più popolari