Il primo tempo mi aveva illuso, nel secondo mi è sembrato di rivedere l’ultimo Milan di Pioli: partita che mi ha ricordato il famoso Lecce-Milan di due anni fa. Pessimo segnale. Sbagliati gol clamorosi ma anche loro hanno avuto grosse occasioni: la vittoria sarebbe stata un furto. Grande passo indietro questa sera. Male male.
Proprio come Lecce Milan di due anni fa con il primo tempo in vantaggio di 2 goal e nel secondo tempo a non esistere più in campo, consegnandoci mani e piedi al Parma. I nuovi acquisti fin qui inesistenti oltreché impresentabili ma anche gli altri difensori non hanno toccato palla nel secondo tempo, mostrando dei limiti difensivi imbarazzanti , a dimostrazione che la difesa riesce ad essere accettabile quando è ermeticamente protetta; a campo aperto siamo a Fonseca e Pioli. Poi, mentre il Parma ha due attaccanti veri, fisici e rognosi e noi non ne abbiamo uno che sia in grado di reggere un contrasto. Nkunku da denuncia penale, uno scandalo, un giocatore, al momento misterioso e indifendibile
Continuiamo a soffrire maledettamente contro squadre sulla carta inferiori Stasera poi non essere riusciti a vincere ha veramente dell’incredibile visto anche come si era messa la partita Nel secondo tempo sono letteralmente rimasti negli spogliatoi Batti meritatamente bologna napoli e roma pareggi a gobbolandia fallendo un rigore poi perdi con la cremonese e fai 2-2 con pisa e parma…….. Non si riesce a decollare
Squadra rinunciataria, gioco zero,non si puo' subire il gioco da chiunque.Una grande squadra sul 2-0 azzanna l' avversario e la chiude.7 punti buttati,speriamo di arrivare tra le prime 4.
Completamente in bambola, non ci abbiamo capito niente ed il Parma ha pareggiato la partita sulle due fasce dove noi abbiamo due giocatori non da Milan. Il centrocampo, poi, è sparito nel 2^ tempo, emergendo nel finale quando ormai era troppo tardi.
Partita di cui è responsabile Allegri. Formazione sbagliata e cambi in ritardo. Squadra incapace di controllare le partite e i vantaggi. Mentalità da provinciale e rosa piena di giocatori scarsi.
diamo anche merito al Parma, nel secondo tempo ci hanno asfaltati e visto le traverse e occasioni, un pareggio gli và stretto, non siamo da scudetto e si sapeva già, a oarte qualche illusione o illusionista.
E' anche vero che quasi tutte le occasioni le crea il belga,c' e' qualcosa che non va...!Poi se la squadra cammina ,pressa poco,non tiene palla in sttacco e ultimamente tende ad allungarsi mentre le altre corrono il doppio pressando a tutto campo dove vuoi andare.Non parlo di alcuni soggetti negativi e dell' allenatore.
E' la mancanza più grave. Stasera con Cutrone e Pellegrino, la partita l'avremnmo vinta ad opcchi chiusi è che il Parma ha due attaccanti veri, non due fenomeni ma due attaccanti fisici e tenaci, che danno fastidio. Davanti siamo inesistenti ed i goal vengono da giocate estemporanee , mai a sfondare nel vero senso della parola. Leao messo centralmente è un non senso quando lui ha bisogno di spazio e non può giocare in un fazzoletto stretto, con 5-6 uomini addosso. Allegri lo impiega lì perché non ha letteralmente nessun attaccante in rosa e gli scienziati che hanno fatto la campagna acquisti, alla fine, sono andati a prendere una nullità come Nkunku, perché questo appare, senza tanti giri di parole.
Saele ha il difetto di dribblare troppo, a volte anche se stesso. Incredibile l'occasione avuta nel finale ma l'occasione più clamorosa rimane quella di Pulisic, non da lui l'errore. Dopo tre partite giocate con tre provinciali, si può dire senza alcun dubbio che quando dobbiamo fare la partita, ci troviamo in difficoltà ma stasera è avvenuto l'incredibile perché tu avevi blindato il risultato già nel primo tempo e non dovevi fare altro che giocare in controllo e non far resuscitare una squadra che nel 1^ tempo era sembrata imbarazzante. Modric, al momento, insieme ad un discreto Ricci, rappresenta la positività della campagna acquisti di quest'anno, per il resto, stendiamo al momento un velo piuetoso.
In questo periodo è mancato terribilmente Rabiot, con o senza di lui la squadra cambia volto e, infatti, quasi tutti i punti (a parte con i gobbi) li abbiamo persi senza di lui. A Gennaio, comunque, serve almeno un centravanti perché senza si fa troppa, troppa fatica. Non avere un appoggio in avanti, uno che faccia salire la squadra, è un grosso handicap. Ci sono anche altre lacune ma questa è di gran lunga la più evidente. Invece, si sono spesi 42 milioni sull’unghia per prendere un doppione di Pulisic e Leao, peraltro molto meno forte di questi ultimi. Allegri picchi i pugni sul tavolo.
Se arriveremo Quarti ci sarà da festeggiare, a meno che a Gennaio ci comprano un centravanti, non è ammissibile che un Parma ne abbia due e noi zero, più un vero difensore coi contro coglioni, e poi si potrà sognare qualcosa in più.
Attenderò di vedere cosa succede nel derby il 23 di questo mese e in quale posizione di classifica ci troveremo, e poi, dopo avergli già dimezzato il credito, valuterò se ritirarlo del tutto a Mister Max. Ma posso già dire che, se dopo tanti anni siamo riusciti ad avere un vero allenatore, ora ci serve anche un buon allenatore. Allegri dimostri di esserlo oppure vada a godersi la pensione altrove!
lo scorso anno ne abbiamo vinti due e pareggiato uno di derby, risultato? Neanche in conference League, conta poco se non per orgoglio milanista vincere il derby.
Non ho potuto vedere la partita in diretta. Poi ho visto quanto basta per avere le conferme. Il merdazzurro del daje! 💪 si lamentava del numero dei commenti dopo Milan-Roma (che in realtà erano parecchi da parte di chi capisca calcio tre miliardi di volte più di lui). Lui oggi una sola riga demenziale 🤕🤡
In sintesi: Estupidian, DeWinter e Nkunku tre coglioni (uno a testa? 🤣🤣🤣) ma più coglioni di loro Furfani, Minchiada e Tarlo che per queste pippe senza cervello e palle hanno speso rispettivamente 18-22-40.... uno scandalo mai visto!
Saelemaekers di gran lunga il migliore insieme a Leao (Paolo può andarne orgoglioso 👏👏) il belga che secondo lo scemo "non dovrebbe tirare" segna il secondo gol in campionato e procura il rigore (oltre a tanto altro), poi sfiancato da un lavoro enorme sbaglia il 3-2, ma se è per questo prima di lui aveva sbagliato "capitan Trump" (altro errore dopo Torino che ci costa altri 2 punti).
Andato via Maldini è finita la crescita del Milan... FATTO INEQUIVOCABILE, non importa che un cretino lo neghi.
Purtroppo Modric, anche se sufficiente, comincia o mostrare l'inevitabile fatica che si fa a 40 anni, anche giocando una partita a settimana. Qualcuno pensava di attaccare Tomori per un passo in avanti a Bergamo. Con la Roma ed il Parma abbiamo visto i disastri che sa fare DeWinter 🤦, giocatore mediocre. Per Estupidian basta il cognome, su di lui non c'è altro da aggiungere e lo stato di forma non c'entra con quelle cazzate.
Punti gettati nel cesso ed il rientro di Rabiot non è affatto detto risolva il problema, come al "Tardini" di Parma non ha risolto il rientro di Pulisic. Con una proprietà e dirigenza di TORDONI è questo quello che ci si deve aspettare, ma.... daje! 💪 🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣
Loro nel seconfo tempo hanno sfondato sulle due fasce mandando al centro palloni velenosi. De Winter e Esputinan non valgono, al momento, Tomori e Bartesaghi ed è tutto dire di come ci siamo ridotti con tanti ricambi non all'altezza Nella seconda frazione di gioco, per 20 minuti non siamo usciti dalla nostra area e, Allegri che parla di non avere battagliato, la dice lunga su come siamo scesi in campo, con loro ad avere un'aggressività che noi non avevamo. Il centrocampo, poi, in completa confusione ed il solito Fofana che quest'anno non fa il mediano, non gioca di posizione come sarebbe giusto che facesse, vagando per il campo e scoprendo la difesa, già modesta come caratura di giocatori, a cui, se togli uno schermo a centrocsmpo, le fai fare la fine di quando c'era un Pioli qualsiasi o un Fonseca qualsiasi. Sono molto deluso e credo che di queste partite ne vedremo altre perchè noi soffriamo le squadre che ci sballottano dalle fasce, la nostra facilità da semore e, il 3-5-2 che dovrebbe blindare le stesse fasce, appare un modulo non valido per la modestia dei giocatori dietro, proprio sulle due fasce. Ricordo, infine, che il 9 Novembre di un anno fa pareggiammo a Cagliari in una partita scriteriata come questa e sempre con le piccole che ci fanno la festa, una maledizione centenaria a cui non riusciamo a porre rimedio e se in queste trappole ci casca anche Allegri, allora il malato Milan non è guarito da queste amnesie di centrocampo e difesa o meglio va come le targhe, a fasi alterne e questo è un brutto segno se di vuole vincere qualcosa! Aveee raccolto 2 punti su 9 con tre provinciali è colpa grave, poi avere subito 2 goal dal Parma che non segnava nemmeno con le mani, è da andarsi a nascondere!
Debolezza difensiva sulle due fasce la nostra fragilità da tempo immemore, con lo stesso Theo a valere poco nei ripiegamenti difensivi per le sue assenze ingiustificate.
Senza la cagata di Estupinan saremmo andati all’intervallo sullo 0-2 e secondo me l’avremmo portata a casa. Certo che se poi anche uno come Pulisic dopo il rigore di Torino mi sbaglia un goal facile allora andate tutti affanculo! Ah, non so perché ma i quaranta milioni per Nkunku mi ricordano gli otto milioni di commissioni a Raiola per Rodrigo Ely.
Rigore netto con intervento del difensore sulle gambe di Saele a non prendere la palla. Lo scandalo è stato avere mandato l'arbitro a rivedere l"azione da parte del Var e sarebbe stato, questo si, uno scandalo non accordarlo. Armando, se vuoi fare l'uomo contro, fallo su questioni serie e non su su un rigore sacrosanto, altrimenti i tuoi interventi sono pure e semplici provocazioni e, nel Blog, ne abbiamo gia di campioni mondiali in questo!
Rigore netto con intervento del difensore sulle gambe di Saele a non prendere la palla. Lo scandalo è stato avere mandato l'arbitro a rivedere l"azione da parte del Var e sarebbe stato, questo si, uno scandalo non accordarlo. Armando, se vuoi fare l'uomo contro, fallo su questioni serie e non su su un rigore sacrosanto, altrimenti i tuoi interventi sono pure e semplici provocazioni e, nel Blog, ne abbiamo gia di campioni mondiali in questo!
Ammetto che non ho guardato il filmato. La Gazzetta ha lodato l'arbitro per la sua indipendenza dal VAR, nonostante NON fosse rigore. Me lo guarderò con attenzione.
Rigore solare che dalla colonia nerazzurra di lissone hanno tentato in tutti i modi di scipparci e ci stavano anche per riuscire Poi per carita’ nonnaver vinto e’ solo per demerito nostro del resto non abbiamo nel nostro dna il culo sfacciato di vincere le partite al minuto 95 grazie alle autoreti fantozziane
Il contatto c'è, il giocatore del Milan cade come se fosse stato colpito da una fucilata. E' un rigore che nell'epoca pre Var "si può dare o non dare". Adesso col Var è praticamente impossibile non darlo. Stupido il difensore del Parma che colpisce l'avversario che stava pure allontanandosi dalla porta. Interessante invece la tesi che il Var sia in mano a Marotta. E' una tesi condivisa anche da Giuseppe da Firenze. Ed è il motivo per cui il calcio italiano è un prodotto che non interessa più (a parte gli 0-0 e il gioco sparagnino). La realtà storica è che Moggi non ha vinto, ma ha stravinto. Nessun giornalista, nessun commentatore, ha mai avuto il coraggio chi chiamare quello che è successo col suo nome, ovvero corruzione arbitrale. Nessuno ha mai messo in relazione i casi di errori clamorosi con gli arbitri in carne ed ossa che li avevano commessi e che erano gli stessi che detenevano le Sim svizzere. Di tutto questo gigantesco apparato di indizi che moltiplicati all'infinito che diventano solidissime prove, e che la giustizia ordinaria ha ampiamente utilizzato, al di fuori di essa non è rimasto nulla. Solo il caso di un povero mitomane che stava attaccato al telefono con l'illusione di proteggere la Juventus dai poteri forti, tipo la Telecom di Tronchetti Provera. La corruzione nel calcio c'è, fa capo all'Inter, ed oggi è ormai venuta allo scoperto. L'Inter, attraverso Marotta, controlla direttamente: - il mondo arbitrale - il sistema di controllo del VAR - tutta la stampa sportiva - i dirigenti calcistici europei. Non solo la squadra viene mantenuta nelle prime posizioni grazie agli arbitri corrotti e al VAR che manda in onda filmati alterati nelle azioni di fuorigioco - stoppati prima o dopo a seconda della convenienza - ma l'intero sistema correttivo si esercita anche a livello di Champions, a favore dell'Inter e contro la Juventus, sistematicamente danneggiata. (Andate a vedere i blog juventini, scrivono lo stesse cose che dite voi: gli arbitri sono corrotti dai poteri forti, ce l'hanno con noi, ecc.) Quanto al gol nei monti di recupero, siamo al patetico. C'è una nota battuta di Yoghi Berra che è stata pronunciata non quanti anni fa, avrà più di mezzo secolo: "Non è finita finché non è finita". Questo è lo sport, questo è il calcio. Qualcosa di molto diverso rispetto all'epoca di Luciano Moggi per cui tu e Giuseppe provate una struggente nostalgia. Mi ricordo che truccavano persino le finali del Torneo di Viareggio. Ci fu una finale con una squadra sudamericana in cui la Juventus stava perdendo uno a zero. La panchina degli ospiti stava impazzendo. L'arbitro prolungò la partita di ben 6 minuti senza alcuna ragione. Bei tempi, vero?
Allegri le sue colpe ce l'ha. Non riesce a tenere la squadra cattiva e concentrata quando gli avversari cambiano passo. I suoi schemi saltano completamente, e si torna, come dice correttamente @Giuseppe, alla pochezza organizzativa dei precedenti mediocri allenatori, di cui aleggia ancora il blando spirito. Lui stesso sembra rassegnato a questo fenomeno, che ha del paranormale. Il resto lo fanno, o meglio non lo fanno, i giocatori. Imperdonabile Pulisic che sbaglia un altro rigore, stavolta in movimento. È un mezzo campione, come lo è Leao. Saele è uno 0,3 di campione. Abbiamo due campioni, due mezzi campioni e un terzo di campione, in tutto fa 3,3 giocatori da serie A, 0 attaccanti, e un vero allenatore ma al 50% del suo potenziale. Persino La Padula sarebbe tornato utile ieri. Così è a forte rischio anche il piazzamento Champions.
Pregherei gobbi e prescritti di astenersi dall'esprimere giudizi sull'operato arbitrale su questo blog. È come se intervenissero dei pedofili in una chat di donne incinte. E qui, come donne incinte siamo in travaglio!
Buongiorno partita dai due volti. Il primo dove sembra funzionare tutto o quasi.
Secondo tempo da ammogliati contro una squadra di serie D.
4 occasioni nitide concesse, 2 gol , un palo e un tiro parato da Mike.
Sul primo gol orrore der pigna, errore di Mike che poteva e doveva fare di più, perla di barnabe.
Sul secondo Ricci e modric si perdono delprado che si infila fra Pavlo e gabbia.
Noi oltre ai gol ne sbagliamo due da di lapidazione. Capitan America che fa' tutto bene tranne il tiro, salamella che sbagliando sceglie di saltare l'avversario senza tentare il tiro, poi cincischia, arruffa e tira fuori dallo stadio.
Pareggio giusto per due squadre dai due volti....ciascuno
Se niente niente troveremo una Inter in buona forma, con questa difesa, con queste nullità sulle fasce , rischiamo l' imbarcata.Il mercato non dovrà prevedere uscite ( anche se Estupinian, De Winter, Nkunku sono da cacciare a calci in culo , ma purtroppo abbiamo una rosa corta ), ma aggiungere un centravanti ( Gimenez dovrà fare la riserva ) prolifico e fisico , un difensore degno di questo nome , valido anche sulle fasce . Tutte richieste difficili da realizzare ( specie con quegli incapaci in società). E pensare che avevamo il britannico Walker che in confronti a questi era Beckenbauer.
Come abbiamo elogiato allegri per un migliore assetto difensivo, lo dobbiamo anche criticare per i tremendi blackout di questa squadra. I limiti della rosa non sono un buon motivo per addormentarsi in campo. Estupidon poi non deve più giocare.
Ho difficoltà a parlare della sconfitta di ieri, a mio avviso la peggiore partita del Milan di quest'anno. Con un Parma all'inizio timoroso e sotto tono avevamo segnato due gol, uno su tiro di Saele e notevoli colpe del portiere Suzuki (a proposito è il primo giapponese di colore che vedo!) e un altro su rigore trasformato da Leao su ennesima incursione di Saele sulla destra. Ridicola la chiamata delll'arbitro dal VAR al monitor, intervento netto sul piede di Saele con pallone ancora a sua disposizione. Visto che giustamente parliamo male degli arbitri, fatemi per una volta spendere una parola di elegio per il Sig.Di Bello che manda il mongolino del VAR dove merita. Prima mezzora a senso unico, ora occorre solo gestire la partita. Ma il Milan abbassa l'attenzione, prime avvisaglie al 38esimo colpo di testa di delPrato libero e bello sulla linea dell'area di porta, palla centrale parata da Maignan.A fine del primo tempo ingenuità GRAVE di Estupinian che è in vantaggio sull'attaccante rallenta, non ha neanche la lucidità di buttare la palla in fallo laterale, si becca un contatto di spalla regolare e a questo punto si apre una voragine nella difesa che permette al giocatore di maggior classe del Parma Bernabè di tirare da solo dalla sua piastrella preferita, gol alla del Piero e partita riaperta. Secondo tempo con inizio da incubo per 20 minuti vedo solo Parma, il Milan è rimasto negli spogliatoi. Conto 4-5 occasioni da gol del Parma con tanto di palo Le incursioni di del Prato non vengono mai coperte e alla fine cross dalla trequarti incursione del solito delPrato colpo di testa in corsa gol. Bisogna dire che quasi tutte le azioni provengono da sinistra (Estupinian pessimo, nonostante un salvataggio sulla riga di porta), ma anche centralmente veniamo perforati tranquillamente. Il resto della partita presenta il forcing si fa per dire del Milan con 2 clamorose azioni da gol fallite da Pulisic e Saele, ma anche una parata a terra fenomenale di Maignan su colpo di testa. Pareggio giusto, gestione pessima, non si salva nessuno, nè difesa, nè CC, nè attacco. Da ricordare l'intraprendenza di Saele nel primo tempo, che poi rovina la prestazione fallendo un gol clamoroso e il tacco di Leao che smarca Pulisic. Unico lato positivo è che arriviamo alla sosta con un distacco al massimo di 3 punti dalla capolista (se il Napoli vince). Urgono i rientri degli infortunati, poi se la società si degnerà di acquistare qualcuno di peso a Gennaio...................
Analisi perfetta della partita con i pochi pregi manifestati ieri sera ed i tanti difetti palesati sia sulle fasce che centralmente, con un centrocampo per venti minuti del secondo tempo inesistente. La superficialità con cui uno dice che abbiamo , comunque, pareggiato, la dice lunga sulla competenza che ha costui del calcio in generale, definendo il tiro di Maigna parabile e che De Winter sia superiore a Tomori, e si risente subito e replica non appena gli fai notare che gli Estupinan, Atekame, De Winter e tutta la cianfrusaglia presa a Giugno, venendogli un prurito al culo con la cantilena che giocavano al .... Tardini. Poi, addirittura percula Saele, uno preso da Maldini per 7 milioni che ci sta tenendo in piedi perché ieri senza le sue discese e senza i suoi cambi di palla, saremmo usciti sconfitti dal ..... Tardini. La tua è, invece, l'analisi, a mio parere di uno che vede e mastica calcio senza pregiudizi, dicendo le cose che vanno e le cose che non vanno come dovrebbe fare un tifoso normale, ma , essendo, al pari del sottoscritto, inserito nella comunità di questo Blog, bisogna avere pazienza e basta per non dire altro!
@ Armando: La tua è una disamina che, nella parte riguardante l'era moggiana, ha un fondamento solido e l'Inter ed il Milan ne erano le vittime illustri, ma non condivido l'interpretazione che stai dando di questi anni dove è solare come il potere dato all'Inter, con Marotta a somigliare a Moggi, si tocca con mano negli atteggiamenti dei giocatori dell'Inter a cui è concesso tutto con proteste incredibili e con gli arbitri di turno, annichiliti, imbarazzati, condizionati. Noi Milan siamo fuori non da ora ma praticamente da sempre, nei confronti del mondo arbitrale perché dell'era di Berlusconi tutto si può dire fuorché fosse stata un'epoca in cui gli arbitri ci aiutavano, con il periodo clamoroso di Capello, che, avendo in squadra gente come Van Basten, Savicevic, Gullit, Papin, Massaro e compagnia cantante, in due anni non ebbe un solo calcio di rigore, con la nostra squadra ad entrare in area più di tutte. Quindi, posso dire senza dovermi scusare o pentirmi delle mie affermazioni, che l'Inter ha preso il posto della Juve da qualche anno a questa parte.
In questa prima parte di campionato (sono già 11 partite) è sconcertante la conferma (purtroppo) delle valutazioni fatte da tempo su diversi giocatori della rosa. Estupidian, Gimenez, Nkunku, DeWinter sono un disastro. Athekate ed Odogu gente che può fare solo numero per dire che siamo 19 e non 17. Ricci giocatore "normalissimo", mai protagonista. Modric grande campione che non può essere spremuto. Adesso vedremo Jashari (37 milioni).
Resta solo Rabiot, troppo poco. Ancora una volta la quantità di scelte sbagliate surclassa quelle positive 🤦 Se poi si guarda ai capitali investiti per questi brocchi e mezzi giocatori...ma si sapeva, gli incapaci presenti in dirigenza si sono arricchiti di un Tarlo partecipe di diverse scelte scellerate e della delegittimazione PUBBLICA di Musah e Gimenez.
Saelemaekers è da inizio campionato tra i migliori o il migliore in campo, non fosse tornato lui saremmo nella merda! Oltre a lui sono in pochi a mettersi in evidenza e nessuno come lui e Maignan con continuità. Nell'azione del rigore inizia con tunnel delizioso e prosegue in mezzo a 3 fino a procurarsi la massima punizione. Avesse segnato anche il 3-2 sarebbe stato da 9 in pagella.
Due punti gettati alle ortiche perché farsi rimontare 2 reti dal Parma è da squadretta di metà classifica.
Condivido anche le virgole: analisi perfetta della situazione, con una storia sul mercato di Giugno che, salvo pochissime eccezioni, ricalca la situazione di gennaio scorso a prendere gente poco funzionale e, soprattutto a non crederci per nessuno, con la rottamazione di tutti o quasi i giocatori presi (l'unico superstite. Gimenez è rimasto perchè ha rigiutato, amle per lui, la Roma con lo scambio del loro attaccante, inviso a Gasperini). Come facciano questi della dirigenza a stare ancora a Milanello, con Tare a farsi complice di uno sconcio del genere, non muovendo ciglio davanti ad una sconcezza come Nkunku, insieme ad altri a rappresentare un fecciume calcistico autentico, da cui si salva Modric, per certi aspetti Ricci e poi basta, rimane un mistero buffo, parodiando Fò.
Come scrissi anche prima di Milan-Pisa temo queste partite quasi quanto una semifinale di Champions, purtroppo sembra che ogni volta i miei timori debbano realizzarsi! Partita pessima con gestione da psicolabili, se qualcuno ha ancora voglia di perculare parlando di scudetto lo faccia su altri blogs grazie!
Con Sacchi ed Ancelotti la sofferenza con le piccole non dico che sia stata come ora, ma abbiamo, anche lì, perso decine e decine di punti, perdendo scudetti su scudetti. E' il limite grave di una squdra colossale in Europa e nel mondo ma fragile e vulnerabile in Italia e la prova e che in Italia siamo addirittura la 3 squadra per vittorie e questo è scandaloso perche nessuna grande squadra al mondo ha nel proprio paese questi dati contraddittori e, per me, svandalosi. Io seguo il Milan da oltre 60 anni e partite come quelle di ieri sera ne ho viste a centinaia e quasi tutte con le provinciali! Quindi, un male antico a cui quasi nessun allenatore ha posto rimedio, con l'eccezione di Capello, però con due squadre di pari valore a disposizione e, per certi aspetti, Allegri che il problema l'aveva capito nel 2010 ed anche ora ma anche lui fa fatica a risolvere questo brutto trend, specialmente ora con una squadra modesta, ben diversa dalla sua prima esperienza al Milan che si sprecavano (Ibra, Robinho, Cassano, Thiago Silva e mi fermo qui per carità cristiana).
Con Sacchi ed Ancelotti la sofferenza con le piccole non dico che sia stata come ora, ma abbiamo, anche lì, perso decine e decine di punti, perdendo scudetti su scudetti. E' il limite grave di una squdra colossale in Europa e nel mondo ma fragile e vulnerabile in Italia e la prova e che in Italia siamo addirittura la 3 squadra per vittorie e questo è scandaloso perche nessuna grande squadra al mondo ha nel proprio paese questi dati contraddittori e, per me, svandalosi. Io seguo il Milan da oltre 60 anni e partite come quelle di ieri sera ne ho viste a centinaia e quasi tutte con le provinciali! Quindi, un male antico a cui quasi nessun allenatore ha posto rimedio, con l'eccezione di Capello, però con due squadre di pari valore a disposizione e, per certi aspetti, Allegri che il problema l'aveva capito nel 2010 ed anche ora ma anche lui fa fatica a risolvere questo brutto trend, specialmente ora con una squadra modesta, ben diversa dalla sua prima esperienza al Milan che si sprecavano (Ibra, Robinho, Cassano, Thiago Silva e mi fermo qui per carità cristiana).
Di che ti scusi? Comunque credo sia difficile per qualdirsivoglia allenatore affrontare una fase difensiva con Estupinan, De Winter, Tomori, affrontare quella offensiva con Nkunku e Gimenez e quella centrale con Fofana e Ricci…diciamoci la verità, siamo imbottiti di figure calcistiche improbabili e mediocrità da interregionale!
Dopo la sconfitta netta dell'Atalanta contro il Sassuolo, Atalanta che qualche giorno fa aveva battuto l'Olympique Marsiglia in trasferta (Olympique che attualmente è in testa alla Ligue 1 seppur con una partita in più rispetto al PSG), mi e vi domando, ma veramente la serie a è il torneo più difficile in Europa? Campionato in cui le migliori possono perdere e perdono ripetutamente dalle peggiori?
Secondo me è difficile proprio per questo. Le "piccole" sono meno piccole che in altri campionati, poi è anche vero che le presunte "grandi" della serie A stanno faticando quasi tutte, questo rende la vita più facile a noi.
Il Parma ieri ha prodotto più azioni, ha giocato la palla più di noi e per larghi tratti con una certa pulizia tecnica. Noi dovremmo avere giocatori che ti risolvono le partite con le loro giocate, dovremmo schiacciare il Parma per almeno 70' ma così non è stato. Molti dei nostri non meritano i tanti milioni che guadagnano perché poi in campo non si vede tutta questa differenza con chi guadagna 300.000€ a stagione.
Proprio così ed è vergognoso sentir dire che il Parma è da interregionale perchè, allora, noi dove ci possiamo collocare, non avendo vinto con loro, con gli stessi parmensi a lavorare tecnicamente e sulle fasce da stropicciarsi gli occhi, a manovrare la palla meglio di noi, ad essere soprattutto squadra. Calma, quindi, perchè gli altri che denigriamo siamo noi e ieri, come in altre partite quest'anno tra il Milan e le provinciali non ho visto voragini ma tanti giocatori che valgoni e, in alcuni ruoli anche migliori dei nostri, soprattutto funzionali, come i due loro attaccanti, non due fenomeni ma molto più attaccanti dei nostri, una squadra che, praticamene, quest'anno sta giocando senza un attaccante vero, di caratura bemmeni nazionale e mi riferisco a Gimenez e Nkunku, entrambi imbarazzati che non ci meritiamo, come la nostra storia narra con i vari Altafini, Prati, Sormani, Van Basten, Gullit, Weha, Papin, Massaro, Scheva, Ibra e mi fermo qui per evittare uno sconforto che ancora non mi è passato, vedendo lo scempio di ieri sera, perchè di scempio si è trattato, da vergognarsi!.
Calma caro Pallone, devono ancora giocare Roma e Sfinter. Resteremo in alto sino alla sosta, a stretto contatto con altre. Quota scudetto che potrebbe anche abbassarsi ad 80 punti.
Io sto ancora pensando alla faccia spaesata di Estupidian, responsabile su entrambe le reti del Parma, come fosse caduto dal pero capisce che la serie A non è roba per lui, magari in Belgio o in Olanda oppure in Venezuela potrebbe fare la sua porca figura
Estupidian è stato responsabile in entrambe le occasioni (voto: 4.5), ma il resto della difesa è rimasto a guardare: Bernabè tira solo dalla sua mattonella, Delprato si infila come la lama nel burro (ed era l'ennesima volta)
Campionato equilibrato,vedo la Roma favorita.E' strano vedere che la squadra di Gasperini produca pochi gol e incredibilmente abbia la miglior difesa.Noi non abbiamo la maturita' mentale x vincere.
Facciamo fatica con le cosiddette piccole. molto meglio invece con le più blasonate......il problema è che costituiscono una piccolissima parte delle squadre! Ciò significa che se non miglioreremo con le prime, di "grossi" obbiettivi neanche a parlarne...
Lautaro per chi ce l'ha è una riserva infinita, come lo era Sheva quando era da noi. Avere un fuoriclasse in squadra che ti segna come segna lui, pur con delle pause qua e là fa tutta la differenza del mondo. Con un simile centravanti, molti nostri problemi si appianerebbero ed il nostro campionato prenderebbe un'altra piega. Quello che mi fa più rabbia è che non siamo riusciti a prendere un Lucca qualsiasi, nulla di nulla ma solo ipotesi di giocatori perchè Lucca è arrivato da Conte per sostituire al momento Lukaku ma non è uno sprovveduto come appare oggi.E' una prima punta vera e fortissimo nel gioco aereo, cosa che a noi manca totalmente. E che dire, poi, di Berardi, in questo Blog criticatissimo ed anche in nazionale, oggi a mettere a ferro ed a fuoco la difesa dell'Atalanta. Avessimo come punta anche un Berardi, non prima punta, con accanto anche Gimenez, con lui avremmo una formidabile arma sia sui tiri in porta che sulle punizioni e sui rigori, un giocatore scandalosamente sottovalutato ma in fatto di numeri è uno dei migliori attaccanti da almeno dodici anni a questa parte, la vera arma del Sassuolo e quando si è drammaticamente infortunato, il Sassuolo è precipitato in serie B, per dire l'importanza del giocatore. Contro di noi, poi, è sempre stato un'ira di Dio, inarrestabile, con 12 goal segnati e non è ancora finita la contabilità, ad insidiare Enrico Chiesa che ci aveva fatto una quindicina di goal, anche lui per noi immarcabile ed indigesto come non mai.
L'Inter è vicecampione d'Europa, dove deve andate Lautaro se è gia in una delle più forti al mondo? Se si discute Lautaro, allora entriamo in un ambito, quello che rifuggo, l'incompetenza.
La Sfinter da anni mantiene tutti i suoi migliori giocatori, con bilanci in rosso o in verde il risultato non cambia. Quando c'è una lacuna la colmano senza attendismi. Purtroppo bisogna riconoscere che hanno una società molto più seria e capace della nostra e pur con Chivu sono lì.
La sfinter ha un progetto credibile, ambizioni sportive alte, ai massimi livelli. Questo aiuta a mantenere i campioni che hanno ed a farne arrivare altri. Ho letto di una loro offerta per Nico Paz, se prendono anche quello.....
Fabio Ravezzani, direttore di TeleLombardia, ha commentato così il pareggio del Milan con il Parma per 2-2. Le sue parole: "Curioso che gli acquisti più costosi del Milan (Gimenrz, Jashari, Nkunku, Estupinian) finora abbiano dato un contributo quasi nullo alla squadra. Eppure sono costati 130 mln. Unica eccezione Ricci (20 mln) e forse De Winter (20 mln)".
130 ai quali per me bisogna aggiungere quelli di Dewinter, Athekate ed Odogu, non si arriva a 200 milioni di fallimenti, ma quasi!
Vedo Di Marco che fa l'assist e penso a Estupinian, da una parte forse il piu forte crossatore al mondo e l'altro a cui, ad oggi, non gli ho visto fare un solo affondo decente ma solo passaggi all'indietro e questo è uno dei tanti paragoni impietosi tra noi e l'Inter. Alcuni di loro fanno un altro sport rispetto a noi. Il 3 goal lo sto vedendo ora, poi annullata, ma l'Inter rimane una una corazzata e basta e non c'entra niente con noi. Un Lautaro che ti fa 161 goal in carriera noi ce lo sogniamo, dovendo andare non so a quale centravanti, forse a Scheva per trovare un giocatore di quel livello, con Scheva, per me superiore all'argentino. Di recente, Ibra anche lui superiore a Lautaro, per me tra i piu forti giocatori di tutti i tempi.
Abbiamo riaperto i commenti! Attenzione: chi scrive commenti è automaticamente tracciato dal sistema (informazioni non a disposizione dei curatori) ed è quindi totalmente responsabile di quanto scrive.
IL LIBRO DI CRITICA ROSSONERA DA CALCIOPOLI AD ATENE dove oltre ai post sono contenuti molti dei commenti significativi, per rivivere un anno particolare della storia del Milan. E' GRATIS!
Ma se siamo primi????????
RispondiEliminaPartita gestita malessimo.
ehm....malissimo
Eliminasono convinto che se allegri non faceva giocare espinan avremmo vinto!!
RispondiEliminaEstupidino e Ncuncu possono solo andare a vendere il cocco in spiaggia..... Con loro si gioca in 9
RispondiEliminaEstupidino non deve più giocare
RispondiEliminaDe Winter e Estupiñan sono delle sciagure. Era meglio Calabria. Nkulu non puo giocare nel milan non stoppa un pallone... Adirittura é meglio Ginenez
RispondiEliminaI 2 gol sono colpa sua
RispondiEliminaIl primo tempo mi aveva illuso, nel secondo mi è sembrato di rivedere l’ultimo Milan di Pioli: partita che mi ha ricordato il famoso Lecce-Milan di due anni fa. Pessimo segnale. Sbagliati gol clamorosi ma anche loro hanno avuto grosse occasioni: la vittoria sarebbe stata un furto. Grande passo indietro questa sera. Male male.
RispondiEliminaProprio come Lecce Milan di due anni fa con il primo tempo in vantaggio di 2 goal e nel secondo tempo a non esistere più in campo, consegnandoci mani e piedi al Parma.
EliminaI nuovi acquisti fin qui inesistenti oltreché impresentabili ma anche gli altri difensori non hanno toccato palla nel secondo tempo, mostrando dei limiti difensivi imbarazzanti , a dimostrazione che la difesa riesce ad essere accettabile quando è ermeticamente protetta; a campo aperto siamo a Fonseca e Pioli.
Poi, mentre il Parma ha due attaccanti veri, fisici e rognosi e noi non ne abbiamo uno che sia in grado di reggere un contrasto.
Nkunku da denuncia penale, uno scandalo, un giocatore, al momento misterioso e indifendibile
Continuiamo a soffrire maledettamente contro squadre sulla carta inferiori
RispondiEliminaStasera poi non essere riusciti a vincere ha veramente dell’incredibile visto anche come si era messa la partita
Nel secondo tempo sono letteralmente rimasti negli spogliatoi
Batti meritatamente bologna napoli e roma pareggi a gobbolandia fallendo un rigore poi perdi con la cremonese e fai 2-2 con pisa e parma……..
Non si riesce a decollare
Squadra rinunciataria, gioco zero,non si puo' subire il gioco da chiunque.Una grande squadra sul 2-0 azzanna l' avversario e la chiude.7 punti buttati,speriamo di arrivare tra le prime 4.
RispondiEliminaAl netto degli errori dei singoli va amnesso che nel secondo tempo fino al 2-2 nessuno dei nostri è sceso in campo: eravamo in bambola.
RispondiEliminaCompletamente in bambola, non ci abbiamo capito niente ed il Parma ha pareggiato la partita sulle due fasce dove noi abbiamo due giocatori non da Milan.
EliminaIl centrocampo, poi, è sparito nel 2^ tempo, emergendo nel finale quando ormai era troppo tardi.
Partita di cui è responsabile Allegri. Formazione sbagliata e cambi in ritardo. Squadra incapace di controllare le partite e i vantaggi. Mentalità da provinciale e rosa piena di giocatori scarsi.
RispondiEliminaSaelemekers è un pazzo totale, è capace di grandi gol e di cagate assurde
RispondiEliminadiamo anche merito al Parma, nel secondo tempo ci hanno asfaltati e visto le traverse e occasioni, un pareggio gli và stretto, non siamo da scudetto e si sapeva già, a oarte qualche illusione o illusionista.
RispondiEliminaTardini continua ad essere indigesto per il Milan
RispondiEliminaUnico commento: *&€#@&* riempi i segni con qualunque parola purché segnali il tuo intelletto.
EliminaE' anche vero che quasi tutte le occasioni le crea il belga,c' e' qualcosa che non va...!Poi se la squadra cammina ,pressa poco,non tiene palla in sttacco e ultimamente tende ad allungarsi mentre le altre corrono il doppio pressando a tutto campo dove vuoi andare.Non parlo di alcuni soggetti negativi e dell' allenatore.
RispondiEliminaFofana non centra la porta manco a un metro di distanza
RispondiEliminaAllegri è un allenatore mediocre,pure alla Juve si faceva battere dalle squadrette
RispondiEliminaA me Allegri non piace,ho sempre detto che avrei preferito un costruttore di gioco, uno propositivo e non un attendista.
RispondiEliminaManca maledettamente un centravanti
RispondiEliminaChe banalmente tenga palla e faccia salire la squadra
Stasera con Pellegrino dalla nostra parte avremmo vinto 4-1
E' la mancanza più grave. Stasera con Cutrone e Pellegrino, la partita l'avremnmo vinta ad opcchi chiusi è che il Parma ha due attaccanti veri, non due fenomeni ma due attaccanti fisici e tenaci, che danno fastidio.
EliminaDavanti siamo inesistenti ed i goal vengono da giocate estemporanee , mai a sfondare nel vero senso della parola.
Leao messo centralmente è un non senso quando lui ha bisogno di spazio e non può giocare in un fazzoletto stretto, con 5-6 uomini addosso. Allegri lo impiega lì perché non ha letteralmente nessun attaccante in rosa e gli scienziati che hanno fatto la campagna acquisti, alla fine, sono andati a prendere una nullità come Nkunku, perché questo appare, senza tanti giri di parole.
Saele ha il difetto di dribblare troppo, a volte anche se stesso.
RispondiEliminaIncredibile l'occasione avuta nel finale ma l'occasione più clamorosa rimane quella di Pulisic, non da lui l'errore.
Dopo tre partite giocate con tre provinciali, si può dire senza alcun dubbio che quando dobbiamo fare la partita, ci troviamo in difficoltà ma stasera è avvenuto l'incredibile perché tu avevi blindato il risultato già nel primo tempo e non dovevi fare altro che giocare in controllo e non far resuscitare una squadra che nel 1^ tempo era sembrata imbarazzante.
Modric, al momento, insieme ad un discreto Ricci, rappresenta la positività della campagna acquisti di quest'anno, per il resto, stendiamo al momento un velo piuetoso.
Ricci molto meno di quanto credevo.
EliminaUna partita a settimana per fare diarreare contro il Parma di Cuesta
RispondiEliminaDai che Fofana segnerà nel derby
RispondiEliminaNon ci credo nemmeno se lo vedo
EliminaAh,la presunzione!Se andremo in Europa stappero' una bottiglia di Spuma.Nel frattempo stasera ho assaggiato il culatello della Bassa Parmense.
RispondiEliminaIn questo periodo è mancato terribilmente Rabiot, con o senza di lui la squadra cambia volto e, infatti, quasi tutti i punti (a parte con i gobbi) li abbiamo persi senza di lui. A Gennaio, comunque, serve almeno un centravanti perché senza si fa troppa, troppa fatica. Non avere un appoggio in avanti, uno che faccia salire la squadra, è un grosso handicap. Ci sono anche altre lacune ma questa è di gran lunga la più evidente. Invece, si sono spesi 42 milioni sull’unghia per prendere un doppione di Pulisic e Leao, peraltro molto meno forte di questi ultimi. Allegri picchi i pugni sul tavolo.
RispondiEliminaServe un Maldini in più e un Saso in meno. Almeno saremo tra milanisti.
RispondiEliminaSe arriveremo Quarti ci sarà da festeggiare, a meno che a Gennaio ci comprano un centravanti, non è ammissibile che un Parma ne abbia due e noi zero, più un vero difensore coi contro coglioni, e poi si potrà sognare qualcosa in più.
RispondiEliminaah dimenticavo, Pavlovic andava a farfalle sul secondo gol, altro che pallone d'oro.
EliminaAttenderò di vedere cosa succede nel derby il 23 di questo mese e in quale posizione di classifica ci troveremo, e poi, dopo avergli già dimezzato il credito, valuterò se ritirarlo del tutto a Mister Max. Ma posso già dire che, se dopo tanti anni siamo riusciti ad avere un vero allenatore, ora ci serve anche un buon allenatore. Allegri dimostri di esserlo oppure vada a godersi la pensione altrove!
RispondiEliminaNon c'entra Allegri se non in minima parte. Il problema è la proprietà e i suoi sgherri. Il Milan ai milanisti.
RispondiEliminalo scorso anno ne abbiamo vinti due e pareggiato uno di derby, risultato? Neanche in conference League, conta poco se non per orgoglio milanista vincere il derby.
RispondiEliminaNe abbiamo vinti tre e pareggiati due su cinque giocati
EliminaNon ho potuto vedere la partita in diretta.
RispondiEliminaPoi ho visto quanto basta per avere le conferme.
Il merdazzurro del daje! 💪 si lamentava del numero dei commenti dopo Milan-Roma (che in realtà erano parecchi da parte di chi capisca calcio tre miliardi di volte più di lui).
Lui oggi una sola riga demenziale 🤕🤡
In sintesi:
Estupidian, DeWinter e Nkunku tre coglioni (uno a testa? 🤣🤣🤣) ma più coglioni di loro Furfani, Minchiada e Tarlo che per
queste pippe senza cervello e palle hanno speso rispettivamente 18-22-40.... uno scandalo mai visto!
Saelemaekers di gran lunga il migliore insieme a Leao (Paolo può andarne orgoglioso 👏👏) il belga che secondo lo scemo "non dovrebbe tirare" segna il secondo gol in campionato e procura il rigore (oltre a tanto altro), poi sfiancato da un lavoro enorme sbaglia il 3-2, ma se è per questo prima di lui aveva sbagliato "capitan Trump" (altro errore dopo Torino che ci costa altri 2 punti).
Andato via Maldini è finita la crescita del Milan... FATTO INEQUIVOCABILE, non importa che un cretino lo neghi.
Solita partita gestita da handicappati.
RispondiEliminaPurtroppo Modric, anche se sufficiente, comincia o mostrare l'inevitabile fatica che si fa a 40 anni, anche giocando una partita a settimana.
RispondiEliminaQualcuno pensava di attaccare Tomori per un passo in avanti a Bergamo.
Con la Roma ed il Parma abbiamo visto i disastri che sa fare DeWinter 🤦, giocatore mediocre.
Per Estupidian basta il cognome, su di lui non c'è altro da aggiungere e lo stato di forma non c'entra con quelle cazzate.
Punti gettati nel cesso ed il rientro di Rabiot non è affatto detto risolva il problema, come al "Tardini" di Parma non ha risolto il rientro di Pulisic.
Con una proprietà e dirigenza di TORDONI è questo quello che ci si deve aspettare, ma.... daje! 💪
🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣
Loro nel seconfo tempo hanno sfondato sulle due fasce mandando al centro palloni velenosi.
RispondiEliminaDe Winter e Esputinan non valgono, al momento, Tomori e Bartesaghi ed è tutto dire di come ci siamo ridotti con tanti ricambi non all'altezza
Nella seconda frazione di gioco, per 20 minuti non siamo usciti dalla nostra area e, Allegri che parla di non avere battagliato, la dice lunga su come siamo scesi in campo, con loro ad avere un'aggressività che noi non avevamo.
Il centrocampo, poi, in completa confusione ed il solito Fofana che quest'anno non fa il mediano, non gioca di posizione come sarebbe giusto che facesse, vagando per il campo e scoprendo la difesa, già modesta come caratura di giocatori, a cui, se togli uno schermo a centrocsmpo, le fai fare la fine di quando c'era un Pioli qualsiasi o un Fonseca qualsiasi.
Sono molto deluso e credo che di queste partite ne vedremo altre perchè noi soffriamo le squadre che ci sballottano dalle fasce, la nostra facilità da semore e, il 3-5-2 che dovrebbe blindare le stesse fasce, appare un modulo non valido per la modestia dei giocatori dietro, proprio sulle due fasce.
Ricordo, infine, che il 9 Novembre di un anno fa pareggiammo a Cagliari in una partita scriteriata come questa e sempre con le piccole che ci fanno la festa, una maledizione centenaria a cui non riusciamo a porre rimedio e se in queste trappole ci casca anche Allegri, allora il malato Milan non è guarito da queste amnesie di centrocampo e difesa o meglio va come le targhe, a fasi alterne e questo è un brutto segno se di vuole vincere qualcosa!
Aveee raccolto 2 punti su 9 con tre provinciali è colpa grave, poi avere subito 2 goal dal Parma che non segnava nemmeno con le mani, è da andarsi a nascondere!
Debolezza difensiva sulle due fasce la nostra fragilità da tempo immemore, con lo stesso Theo a valere poco nei ripiegamenti difensivi per le sue assenze ingiustificate.
RispondiEliminaSenza la cagata di Estupinan saremmo andati all’intervallo sullo 0-2 e secondo me l’avremmo portata a casa. Certo che se poi anche uno come Pulisic dopo il rigore di Torino mi sbaglia un goal facile allora andate tutti affanculo! Ah, non so perché ma i quaranta milioni per Nkunku mi ricordano gli otto milioni di commissioni a Raiola per Rodrigo Ely.
RispondiEliminaQuello che mi chiedo è: perché far entrare
EliminaEstupidian titolare dopo un'assenza, anziché far partire subito Bartesaghi?
E del rigore non dite niente?
RispondiEliminaSe fosse stato dato all'Inter ci sarebbero le interrogazioni parlamentari...
Rigore netto con intervento del difensore sulle gambe di Saele a non prendere la palla.
EliminaLo scandalo è stato avere mandato l'arbitro a rivedere l"azione da parte del Var e sarebbe stato, questo si, uno scandalo non accordarlo.
Armando, se vuoi fare l'uomo contro, fallo su questioni serie e non su su un rigore sacrosanto, altrimenti i tuoi interventi sono pure e semplici provocazioni e, nel Blog, ne abbiamo gia di campioni mondiali in questo!
Rigore netto con intervento del difensore sulle gambe di Saele a non prendere la palla.
EliminaLo scandalo è stato avere mandato l'arbitro a rivedere l"azione da parte del Var e sarebbe stato, questo si, uno scandalo non accordarlo.
Armando, se vuoi fare l'uomo contro, fallo su questioni serie e non su su un rigore sacrosanto, altrimenti i tuoi interventi sono pure e semplici provocazioni e, nel Blog, ne abbiamo gia di campioni mondiali in questo!
Ammetto che non ho guardato il filmato.
EliminaLa Gazzetta ha lodato l'arbitro per la sua indipendenza dal VAR, nonostante NON fosse rigore.
Me lo guarderò con attenzione.
Rigore solare che dalla colonia nerazzurra di lissone hanno tentato in tutti i modi di scipparci e ci stavano anche per riuscire
EliminaPoi per carita’ nonnaver vinto e’ solo per demerito nostro
del resto non abbiamo nel nostro dna il culo sfacciato di vincere le partite al minuto 95 grazie alle autoreti fantozziane
Il contatto c'è, il giocatore del Milan cade come se fosse stato colpito da una fucilata.
EliminaE' un rigore che nell'epoca pre Var "si può dare o non dare".
Adesso col Var è praticamente impossibile non darlo.
Stupido il difensore del Parma che colpisce l'avversario che stava pure allontanandosi dalla porta.
Interessante invece la tesi che il Var sia in mano a Marotta.
E' una tesi condivisa anche da Giuseppe da Firenze.
Ed è il motivo per cui il calcio italiano è un prodotto che non interessa più (a parte gli 0-0 e il gioco sparagnino).
La realtà storica è che Moggi non ha vinto, ma ha stravinto.
Nessun giornalista, nessun commentatore, ha mai avuto il coraggio chi chiamare quello che è successo col suo nome, ovvero corruzione arbitrale.
Nessuno ha mai messo in relazione i casi di errori clamorosi con gli arbitri in carne ed ossa che li avevano commessi e che erano gli stessi che detenevano le Sim svizzere.
Di tutto questo gigantesco apparato di indizi che moltiplicati all'infinito che diventano solidissime prove, e che la giustizia ordinaria ha ampiamente utilizzato, al di fuori di essa non è rimasto nulla.
Solo il caso di un povero mitomane che stava attaccato al telefono con l'illusione di proteggere la Juventus dai poteri forti, tipo la Telecom di Tronchetti Provera.
La corruzione nel calcio c'è, fa capo all'Inter, ed oggi è ormai venuta allo scoperto.
L'Inter, attraverso Marotta, controlla direttamente:
- il mondo arbitrale
- il sistema di controllo del VAR
- tutta la stampa sportiva
- i dirigenti calcistici europei.
Non solo la squadra viene mantenuta nelle prime posizioni grazie agli arbitri corrotti e al VAR che manda in onda filmati alterati nelle azioni di fuorigioco - stoppati prima o dopo a seconda della convenienza - ma l'intero sistema correttivo si esercita anche a livello di Champions, a favore dell'Inter e contro la Juventus, sistematicamente danneggiata. (Andate a vedere i blog juventini, scrivono lo stesse cose che dite voi: gli arbitri sono corrotti dai poteri forti, ce l'hanno con noi, ecc.)
Quanto al gol nei monti di recupero, siamo al patetico.
C'è una nota battuta di Yoghi Berra che è stata pronunciata non quanti anni fa, avrà più di mezzo secolo: "Non è finita finché non è finita".
Questo è lo sport, questo è il calcio.
Qualcosa di molto diverso rispetto all'epoca di Luciano Moggi per cui tu e Giuseppe provate una struggente nostalgia.
Mi ricordo che truccavano persino le finali del Torneo di Viareggio.
Ci fu una finale con una squadra sudamericana in cui la Juventus stava perdendo uno a zero.
La panchina degli ospiti stava impazzendo.
L'arbitro prolungò la partita di ben 6 minuti senza alcuna ragione.
Bei tempi, vero?
dati di fatto
EliminaSalamella Salamella
RispondiEliminaAllegri le sue colpe ce l'ha. Non riesce a tenere la squadra cattiva e concentrata quando gli avversari cambiano passo. I suoi schemi saltano completamente, e si torna, come dice correttamente @Giuseppe, alla pochezza organizzativa dei precedenti mediocri allenatori, di cui aleggia ancora il blando spirito. Lui stesso sembra rassegnato a questo fenomeno, che ha del paranormale. Il resto lo fanno, o meglio non lo fanno, i giocatori. Imperdonabile Pulisic che sbaglia un altro rigore, stavolta in movimento. È un mezzo campione, come lo è Leao. Saele è uno 0,3 di campione. Abbiamo due campioni, due mezzi campioni e un terzo di campione, in tutto fa 3,3 giocatori da serie A, 0 attaccanti, e un vero allenatore ma al 50% del suo potenziale. Persino La Padula sarebbe tornato utile ieri. Così è a forte rischio anche il piazzamento Champions.
RispondiEliminaPregherei gobbi e prescritti di astenersi dall'esprimere giudizi sull'operato arbitrale su questo blog. È come se intervenissero dei pedofili in una chat di donne incinte. E qui, come donne incinte siamo in travaglio!
RispondiEliminaBuongiorno partita dai due volti.
RispondiEliminaIl primo dove sembra funzionare tutto o quasi.
Secondo tempo da ammogliati contro una squadra di serie D.
4 occasioni nitide concesse, 2 gol , un palo e un tiro parato da Mike.
Sul primo gol orrore der pigna, errore di Mike che poteva e doveva fare di più, perla di barnabe.
Sul secondo Ricci e modric si perdono delprado che si infila fra Pavlo e gabbia.
Noi oltre ai gol ne sbagliamo due da di lapidazione.
Capitan America che fa' tutto bene tranne il tiro, salamella che sbagliando sceglie di saltare l'avversario senza tentare il tiro, poi cincischia, arruffa e tira fuori dallo stadio.
Pareggio giusto per due squadre dai due volti....ciascuno
Cercare la conclusione...
EliminaSe niente niente troveremo una Inter in buona forma, con questa difesa, con queste nullità sulle fasce , rischiamo l' imbarcata.Il mercato non dovrà prevedere uscite ( anche se Estupinian, De Winter, Nkunku sono da cacciare a calci in culo , ma purtroppo abbiamo una rosa corta ), ma aggiungere un centravanti ( Gimenez dovrà fare la riserva ) prolifico e fisico , un difensore degno di questo nome , valido anche sulle fasce . Tutte richieste difficili da realizzare ( specie con quegli incapaci in società). E pensare che avevamo il britannico Walker che in confronti a questi era Beckenbauer.
RispondiEliminaStai tranquillo. L'Inter gioca alla metà della velocità rispetto a due anni fa. Te ne renderai conto già ai primi minuti di partita.
EliminaErrore di Mike sta cippa, quel tiro non lo prendeva neanche l Uomo Ragno. Gran bel goal invece.
RispondiEliminaTiro imparabile!
EliminaTrovala tu. Per redimerti dovresti scrivere questa semplice frase. Paolo Maldini ti chiedo umilmente scusa. Solo così ti dimostreresti un Uomo.
RispondiEliminaOvviamente messaggio indirizzato a Saso.
RispondiEliminaConiglio di MERDA.
EliminaParli tu di UOMO?!
Come abbiamo elogiato allegri per un migliore assetto difensivo, lo dobbiamo anche criticare per i tremendi blackout di questa squadra. I limiti della rosa non sono un buon motivo per addormentarsi in campo. Estupidon poi non deve più giocare.
RispondiEliminaHo difficoltà a parlare della sconfitta di ieri, a mio avviso la peggiore partita del Milan di quest'anno.
RispondiEliminaCon un Parma all'inizio timoroso e sotto tono avevamo segnato due gol, uno su tiro di Saele e notevoli colpe del portiere Suzuki (a proposito è il primo giapponese di colore che vedo!) e un altro su rigore trasformato da Leao su ennesima incursione di Saele sulla destra. Ridicola la chiamata delll'arbitro dal VAR al monitor, intervento netto sul piede di Saele con pallone ancora a sua disposizione.
Visto che giustamente parliamo male degli arbitri, fatemi per una volta spendere una parola di elegio per il Sig.Di Bello che manda il mongolino del VAR dove merita. Prima mezzora a senso unico, ora occorre solo gestire la partita.
Ma il Milan abbassa l'attenzione, prime avvisaglie al 38esimo colpo di testa di delPrato libero e bello sulla linea dell'area di porta, palla centrale parata da Maignan.A fine del primo tempo ingenuità GRAVE di Estupinian che è in vantaggio sull'attaccante rallenta, non ha neanche la lucidità di buttare la palla in fallo laterale, si becca un contatto di spalla regolare e a questo punto si apre una voragine nella difesa che permette al giocatore di maggior classe del Parma Bernabè di tirare da solo dalla sua piastrella preferita, gol alla del Piero e partita riaperta.
Secondo tempo con inizio da incubo per 20 minuti vedo solo Parma, il Milan è rimasto negli spogliatoi. Conto 4-5 occasioni da gol del Parma con tanto di palo Le incursioni di del Prato non vengono mai coperte e alla fine cross dalla trequarti incursione del solito delPrato colpo di testa in corsa gol. Bisogna dire che quasi tutte le azioni provengono da sinistra (Estupinian pessimo, nonostante un salvataggio sulla riga di porta), ma anche centralmente veniamo perforati tranquillamente. Il resto della partita presenta il forcing si fa per dire del Milan con 2 clamorose azioni da gol fallite da Pulisic e Saele, ma anche una parata a terra fenomenale di Maignan su colpo di testa.
Pareggio giusto, gestione pessima, non si salva nessuno, nè difesa, nè CC, nè attacco. Da ricordare l'intraprendenza di Saele nel primo tempo, che poi rovina la prestazione fallendo un gol clamoroso e il tacco di Leao che smarca Pulisic.
Unico lato positivo è che arriviamo alla sosta con un distacco al massimo di 3 punti dalla capolista (se il Napoli vince). Urgono i rientri degli infortunati, poi se la società si degnerà di acquistare qualcuno di peso a Gennaio...................
Abbiamo pareggiato...
EliminaL'ho notato anch'io...........
EliminaAnalisi perfetta della partita con i pochi pregi manifestati ieri sera ed i tanti difetti palesati sia sulle fasce che centralmente, con un centrocampo per venti minuti del secondo tempo inesistente.
EliminaLa superficialità con cui uno dice che abbiamo , comunque, pareggiato, la dice lunga sulla competenza che ha costui del calcio in generale, definendo il tiro di Maigna parabile e che De Winter sia superiore a Tomori, e si risente subito e replica non appena gli fai notare che gli Estupinan, Atekame, De Winter e tutta la cianfrusaglia presa a Giugno, venendogli un prurito al culo con la cantilena che giocavano al .... Tardini. Poi, addirittura percula Saele, uno preso da Maldini per 7 milioni che ci sta tenendo in piedi perché ieri senza le sue discese e senza i suoi cambi di palla, saremmo usciti sconfitti dal ..... Tardini.
La tua è, invece, l'analisi, a mio parere di uno che vede e mastica calcio senza pregiudizi, dicendo le cose che vanno e le cose che non vanno come dovrebbe fare un tifoso normale, ma , essendo, al pari del sottoscritto, inserito nella comunità di questo Blog, bisogna avere pazienza e basta per non dire altro!
@ Armando:
RispondiEliminaLa tua è una disamina che, nella parte riguardante l'era moggiana, ha un fondamento solido e l'Inter ed il Milan ne erano le vittime illustri, ma non condivido l'interpretazione che stai dando di questi anni dove è solare come il potere dato all'Inter, con Marotta a somigliare a Moggi, si tocca con mano negli atteggiamenti dei giocatori dell'Inter a cui è concesso tutto con proteste incredibili e con gli arbitri di turno, annichiliti, imbarazzati, condizionati.
Noi Milan siamo fuori non da ora ma praticamente da sempre, nei confronti del mondo arbitrale perché dell'era di Berlusconi tutto si può dire fuorché fosse stata un'epoca in cui gli arbitri ci aiutavano, con il periodo clamoroso di Capello, che, avendo in squadra gente come Van Basten, Savicevic, Gullit, Papin, Massaro e compagnia cantante, in due anni non ebbe un solo calcio di rigore, con la nostra squadra ad entrare in area più di tutte.
Quindi, posso dire senza dovermi scusare o pentirmi delle mie affermazioni, che l'Inter ha preso il posto della Juve da qualche anno a questa parte.
Che ci volete fare tutti hanno la loro croce... A noi è toccato Saso
RispondiEliminaIn questa prima parte di campionato (sono già 11 partite) è sconcertante la conferma (purtroppo) delle valutazioni fatte da tempo su diversi giocatori della rosa.
RispondiEliminaEstupidian, Gimenez, Nkunku, DeWinter sono un disastro.
Athekate ed Odogu gente che può fare solo numero per dire che siamo 19 e non 17.
Ricci giocatore "normalissimo", mai protagonista.
Modric grande campione che non può essere spremuto.
Adesso vedremo Jashari (37 milioni).
Resta solo Rabiot, troppo poco.
Ancora una volta la quantità di scelte sbagliate surclassa quelle positive 🤦
Se poi si guarda ai capitali investiti per questi brocchi e mezzi giocatori...ma si sapeva, gli incapaci presenti in dirigenza si sono arricchiti di un Tarlo partecipe di diverse scelte scellerate e della delegittimazione PUBBLICA di Musah e Gimenez.
Saelemaekers è da inizio campionato tra i migliori o il migliore in campo, non fosse tornato lui saremmo nella merda!
Oltre a lui sono in pochi a mettersi in evidenza e nessuno come lui e Maignan con continuità.
Nell'azione del rigore inizia con tunnel delizioso e prosegue in mezzo a 3 fino a procurarsi la massima punizione.
Avesse segnato anche il 3-2 sarebbe stato da 9 in pagella.
Due punti gettati alle ortiche perché farsi rimontare 2 reti dal Parma è da squadretta di metà classifica.
Condivido anche le virgole: analisi perfetta della situazione, con una storia sul mercato di Giugno che, salvo pochissime eccezioni, ricalca la situazione di gennaio scorso a prendere gente poco funzionale e, soprattutto a non crederci per nessuno, con la rottamazione di tutti o quasi i giocatori presi (l'unico superstite. Gimenez è rimasto perchè ha rigiutato, amle per lui, la Roma con lo scambio del loro attaccante, inviso a Gasperini).
EliminaCome facciano questi della dirigenza a stare ancora a Milanello, con Tare a farsi complice di uno sconcio del genere, non muovendo ciglio davanti ad una sconcezza come Nkunku, insieme ad altri a rappresentare un fecciume calcistico autentico, da cui si salva Modric, per certi aspetti Ricci e poi basta, rimane un mistero buffo, parodiando Fò.
Siamo una squadra mediocre,non abbiamo manco battuto l'Atalanta che è allo sbando totale,per non parlare del Parma che ha perso con cani e porci
RispondiEliminaCome scrissi anche prima di Milan-Pisa temo queste partite quasi quanto una semifinale di Champions, purtroppo sembra che ogni volta i miei timori debbano realizzarsi! Partita pessima con gestione da psicolabili, se qualcuno ha ancora voglia di perculare parlando di scudetto lo faccia su altri blogs grazie!
RispondiEliminaCon Sacchi ed Ancelotti la sofferenza con le piccole non dico che sia stata come ora, ma abbiamo, anche lì, perso decine e decine di punti, perdendo scudetti su scudetti.
EliminaE' il limite grave di una squdra colossale in Europa e nel mondo ma fragile e vulnerabile in Italia e la prova e che in Italia siamo addirittura la 3 squadra per vittorie e questo è scandaloso perche nessuna grande squadra al mondo ha nel proprio paese questi dati contraddittori e, per me, svandalosi.
Io seguo il Milan da oltre 60 anni e partite come quelle di ieri sera ne ho viste a centinaia e quasi tutte con le provinciali!
Quindi, un male antico a cui quasi nessun allenatore ha posto rimedio, con l'eccezione di Capello, però con due squadre di pari valore a disposizione e, per certi aspetti, Allegri che il problema l'aveva capito nel 2010 ed anche ora ma anche lui fa fatica a risolvere questo brutto trend, specialmente ora con una squadra modesta, ben diversa dalla sua prima esperienza al Milan che si sprecavano (Ibra, Robinho, Cassano, Thiago Silva e mi fermo qui per carità cristiana).
Con Sacchi ed Ancelotti la sofferenza con le piccole non dico che sia stata come ora, ma abbiamo, anche lì, perso decine e decine di punti, perdendo scudetti su scudetti.
EliminaE' il limite grave di una squdra colossale in Europa e nel mondo ma fragile e vulnerabile in Italia e la prova e che in Italia siamo addirittura la 3 squadra per vittorie e questo è scandaloso perche nessuna grande squadra al mondo ha nel proprio paese questi dati contraddittori e, per me, svandalosi.
Io seguo il Milan da oltre 60 anni e partite come quelle di ieri sera ne ho viste a centinaia e quasi tutte con le provinciali!
Quindi, un male antico a cui quasi nessun allenatore ha posto rimedio, con l'eccezione di Capello, però con due squadre di pari valore a disposizione e, per certi aspetti, Allegri che il problema l'aveva capito nel 2010 ed anche ora ma anche lui fa fatica a risolvere questo brutto trend, specialmente ora con una squadra modesta, ben diversa dalla sua prima esperienza al Milan che si sprecavano (Ibra, Robinho, Cassano, Thiago Silva e mi fermo qui per carità cristiana).
Mi scuso per il doppio intervento.
EliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
EliminaDi che ti scusi? Comunque credo sia difficile per qualdirsivoglia allenatore affrontare una fase difensiva con Estupinan, De Winter, Tomori, affrontare quella offensiva con Nkunku e Gimenez e quella centrale con Fofana e Ricci…diciamoci la verità, siamo imbottiti di figure calcistiche improbabili e mediocrità da interregionale!
EliminaQuando ti affidi a dei perdenti, povera Dea , rimpiangeranno Gasp per molto tempo.
RispondiEliminaDopo la sconfitta netta dell'Atalanta contro il Sassuolo, Atalanta che qualche giorno fa aveva battuto l'Olympique Marsiglia in trasferta (Olympique che attualmente è in testa alla Ligue 1 seppur con una partita in più rispetto al PSG), mi e vi domando, ma veramente la serie a è il torneo più difficile in Europa?
RispondiEliminaCampionato in cui le migliori possono perdere e perdono ripetutamente dalle peggiori?
Secondo me è difficile proprio per questo.
RispondiEliminaLe "piccole" sono meno piccole che in altri campionati, poi è anche vero che le presunte "grandi" della serie A stanno faticando quasi tutte, questo rende la vita più facile a noi.
Il Parma ieri ha prodotto più azioni, ha giocato la palla più di noi e per larghi tratti con una certa pulizia tecnica.
Noi dovremmo avere giocatori che ti risolvono le partite con le loro giocate, dovremmo schiacciare il Parma per almeno 70' ma così non è stato.
Molti dei nostri non meritano i tanti milioni che guadagnano perché poi in campo non si vede tutta questa differenza con chi guadagna 300.000€ a stagione.
Proprio così ed è vergognoso sentir dire che il Parma è da interregionale perchè, allora, noi dove ci possiamo collocare, non avendo vinto con loro, con gli stessi parmensi a lavorare tecnicamente e sulle fasce da stropicciarsi gli occhi, a manovrare la palla meglio di noi, ad essere soprattutto squadra.
EliminaCalma, quindi, perchè gli altri che denigriamo siamo noi e ieri, come in altre partite quest'anno tra il Milan e le provinciali non ho visto voragini ma tanti giocatori che valgoni e, in alcuni ruoli anche migliori dei nostri, soprattutto funzionali, come i due loro attaccanti, non due fenomeni ma molto più attaccanti dei nostri, una squadra che, praticamene, quest'anno sta giocando senza un attaccante vero, di caratura bemmeni nazionale e mi riferisco a Gimenez e Nkunku, entrambi imbarazzati che non ci meritiamo, come la nostra storia narra con i vari Altafini, Prati, Sormani, Van Basten, Gullit, Weha, Papin, Massaro, Scheva, Ibra e mi fermo qui per evittare uno sconforto che ancora non mi è passato, vedendo lo scempio di ieri sera, perchè di scempio si è trattato, da vergognarsi!.
Primi in classifica 🤣 pensa che campionato di 💩 la serie A
RispondiEliminaCalma caro Pallone, devono ancora giocare Roma e Sfinter.
EliminaResteremo in alto sino alla sosta, a stretto contatto con altre.
Quota scudetto che potrebbe anche abbassarsi ad 80 punti.
Io sto ancora pensando alla faccia spaesata di Estupidian, responsabile su entrambe le reti del Parma, come fosse caduto dal pero capisce che la serie A non è roba per lui, magari in Belgio o in Olanda oppure in Venezuela potrebbe fare la sua porca figura
Estupidian è stato responsabile in entrambe le occasioni (voto: 4.5), ma il resto della difesa è rimasto a guardare: Bernabè tira solo dalla sua mattonella, Delprato si infila come la lama nel burro (ed era l'ennesima volta)
EliminaIn una difesa organizzata questo è inammissibile
Eliminacomunque ha dormito un po' tutta la squadra nel secondo tempo.
EliminaUn accelerazione del Parma dopo che aveva riaperto la partita al 45esimo era prevedibile.
EliminaSono entrati tutti imbambolati!
ALLEGRI DIARREA!!!!
RispondiEliminail rigore della roma è ridicolo.nettamente involontario, ma ormai si fischia di tutto e l'arbitro non ha polso si va a fidare del var!!!
RispondiEliminaCampionato equilibrato,vedo la Roma favorita.E' strano vedere che la squadra di Gasperini produca pochi gol e incredibilmente abbia la miglior difesa.Noi non abbiamo la maturita' mentale x vincere.
RispondiEliminaFacciamo fatica con le cosiddette piccole. molto meglio invece con le più blasonate......il problema è che costituiscono una piccolissima parte delle squadre! Ciò significa che se non miglioreremo con le prime, di "grossi" obbiettivi neanche a parlarne...
RispondiEliminaA Verona già si fregano le mani per quando ci incontreranno.
EliminaIl sarrismo ha ormai segnato il passo.
RispondiEliminaLautaro per chi ce l'ha è una riserva infinita, come lo era Sheva quando era da noi.
RispondiEliminaAvere un fuoriclasse in squadra che ti segna come segna lui, pur con delle pause qua e là fa tutta la differenza del mondo.
Con un simile centravanti, molti nostri problemi si appianerebbero ed il nostro campionato prenderebbe un'altra piega.
Quello che mi fa più rabbia è che non siamo riusciti a prendere un Lucca qualsiasi, nulla di nulla ma solo ipotesi di giocatori perchè Lucca è arrivato da Conte per sostituire al momento Lukaku ma non è uno sprovveduto come appare oggi.E' una prima punta vera e fortissimo nel gioco aereo, cosa che a noi manca totalmente.
E che dire, poi, di Berardi, in questo Blog criticatissimo ed anche in nazionale, oggi a mettere a ferro ed a fuoco la difesa dell'Atalanta.
Avessimo come punta anche un Berardi, non prima punta, con accanto anche Gimenez, con lui avremmo una formidabile arma sia sui tiri in porta che sulle punizioni e sui rigori, un giocatore scandalosamente sottovalutato ma in fatto di numeri è uno dei migliori attaccanti da almeno dodici anni a questa parte, la vera arma del Sassuolo e quando si è drammaticamente infortunato, il Sassuolo è precipitato in serie B, per dire l'importanza del giocatore.
Contro di noi, poi, è sempre stato un'ira di Dio, inarrestabile, con 12 goal segnati e non è ancora finita la contabilità, ad insidiare Enrico Chiesa che ci aveva fatto una quindicina di goal, anche lui per noi immarcabile ed indigesto come non mai.
Però ancora non mi spiego come mai è ancora alla sfinter. Solitamente giocatori come lui sono preda dei grandi club europei…mah, strana sta cosa.
EliminaRigore solare per l'Inter al 25'.
EliminaStrano che non l'abbiano fischiato.
Forse Marotta non ci prova gusto a ottenere un rigore che c'è?
L'Inter è vicecampione d'Europa, dove deve andate Lautaro se è gia in una delle più forti al mondo?
EliminaSe si discute Lautaro, allora entriamo in un ambito, quello che rifuggo, l'incompetenza.
Chi è che discute Lautaro? Ho scritto in italiano mi sembra.
EliminaLa Sfinter da anni mantiene tutti i suoi migliori giocatori, con bilanci in rosso o in verde il risultato non cambia.
RispondiEliminaQuando c'è una lacuna la colmano senza attendismi.
Purtroppo bisogna riconoscere che hanno una società molto più seria e capace della nostra e pur con Chivu sono lì.
Il Derby partita già quasi decisiva.
Non c'è paragone tra noi e loro!
EliminaNon ci sarà paragone per carità, ma degli ultimi sei derby non ne hanno vinto uno e perdendone quattro.
EliminaALLEGRI DIARREA!!!
RispondiEliminaLa sfinter ha un progetto credibile, ambizioni sportive alte, ai massimi livelli.
RispondiEliminaQuesto aiuta a mantenere i campioni che hanno ed a farne arrivare altri.
Ho letto di una loro offerta per Nico Paz, se prendono anche quello.....
Fabio Ravezzani, direttore di TeleLombardia, ha commentato così il pareggio del Milan con il Parma per 2-2. Le sue parole: "Curioso che gli acquisti più costosi del Milan (Gimenrz, Jashari, Nkunku, Estupinian) finora abbiano dato un contributo quasi nullo alla squadra. Eppure sono costati 130 mln. Unica eccezione Ricci (20 mln) e forse De Winter (20 mln)".
RispondiElimina130 ai quali per me bisogna aggiungere quelli di Dewinter, Athekate ed Odogu, non si arriva a 200 milioni di fallimenti, ma quasi!
Vedo Di Marco che fa l'assist e penso a Estupinian, da una parte forse il piu forte crossatore al mondo e l'altro a cui, ad oggi, non gli ho visto fare un solo affondo decente ma solo passaggi all'indietro e questo è uno dei tanti paragoni impietosi tra noi e l'Inter.
RispondiEliminaAlcuni di loro fanno un altro sport rispetto a noi. Il 3 goal lo sto vedendo ora, poi annullata, ma l'Inter rimane una una corazzata e basta e non c'entra niente con noi.
Un Lautaro che ti fa 161 goal in carriera noi ce lo sogniamo, dovendo andare non so a quale centravanti, forse a Scheva per trovare un giocatore di quel livello, con Scheva, per me superiore all'argentino.
Di recente, Ibra anche lui superiore a Lautaro, per me tra i piu forti giocatori di tutti i tempi.