Il rogito per lo stadio si sposta (sembrano farlo apposta per arrivare all'ultimo giorno) e i maligni sostengono che le società non hanno 200 milioni cash...
Ma a noi frega zero, perché vincere domenica significherebbe molto.
Ma a noi frega zero, perché vincere domenica significherebbe molto.
Buongiorno ragazzi
RispondiEliminaA noi frega zero? A critica, sai se salta tutto le lagne che farai?
Come si dice dalle mie parti, te se compra chi non te conosce!
Articolo interessante di pellegatti, che se non avete un cazzo da fare vi consiglierei di leggere.
Chè ne è stato del tanto sbandierato e fantasmagorico progetto dello stadio di proprietà a San Donato?
RispondiEliminaLa costruirà l' FC Milanese!
EliminaPreciso che la Lazio,come noi,è vittima di assenze importanti come Rovella,Castellanos, Tavares ed Hisaj.Assenze eccellenti condizionano il campionato di troppe squadre.Solo i merdazzurri si rompono il giusto.Buona giornata.
RispondiEliminaA voi,Stadio!
La questione stadio, da quando è venuta fuori l'ipotesi di una nuova San Siro, mettendo a ferro ed a fuoco quella zona con ogni tipo di speculazione , come Milano è esposta come non mai da alcuni anni a questa parte, con gestioni vergognose che hanno portato anche ad arresti, poi, in comproprietà con l'Inter, mi sono scese le braccia ed ora, per me, è un capitolo chiuso.
RispondiEliminaIl pretesto è quello di far progredire il Milan con un nuovo stadio mentre dietro si cela una delle piu vergognose speculazioni che Milano dovrà subire, una cifra gia pagata dallExpo 2015, guarda caso con Sala, se non sbaglio, ad intetessarsene.
È uno scandalo al sole, come il ponte sullo stretto dove si mira solo ad iniziare i lavori, a prendere l'anticipo spettante per l'inizio dei lavori (circa 2 miluardi sui 14 di appalto) e poi con i lavori a non iniziare materialmente mai.
Sono un tecnico e conosco le problematiche del ponte con cavi di circa 135 cm di diametro, piegati sulle selle delle 2 torri in c.a. alte quasi 400 m, uno stress dell'acciaio che non puo durare 200 anni: è un fenomeno di fatica per i cavi che non dura a lungo e non studiato a fondo, poi è un ponte incollaudabile perchè per un collaudo serio occorrerebbe una piattaforma grande come un campo di calcio e dove si colloca li avendo il mare sotto?
Eppure il Salvini di turno si tuffa in quella mangiatoia, esattamente come Milan ed Inter, con queste due squadre che vedranno probabilmente il nuovo stadio ma a che prezzo?
Anche la Lazio non supera il Pisa, buon per noi, in un campionato fin qui brutto, eccessivamente tattico e con pochi gol al netto dei tanti rigori e rigorini che ne alzano la media.
RispondiEliminaAlcune nostre indisponibilità hanno il sapore del camuffare scelte tecniche evitando polemiche.
Si può dire che le nostre "punte" domenica saranno due trequartisti.
Tutto farebbe pensare ad una partita bloccata e con poche emozioni, ma il calcio smentisce spesso le previsioni.
Comunque credo che entrambe terranno in gran conto la possibilità di ottenere un punto non rischiando di concederne 3 ad un'avversaria diretta.
Se andrà come penso, domenica sera la classifica sarà più corta di adesso dalla terza posizione a scendere.
In Italia siamo lenti nel realizzare le opere, romantici e corrotti, quindi volendo evitare la corruzione preferiamo toglierle le opportunità (illusione perché quella non ha confini).
RispondiEliminaA Salvini interessa velocizzare il trasporto su ruota dalle aziende del nord alla Sicilia (A. R.)?
Gli consiglierei di percorrere le PA-CT e PA-ME (a. r.) e di calcolare i rallentamenti per le decine di cantieri che ostacolano molto più dell'attraversamento dello stretto (tranne pochi gg. all'anno).
Lo stadio andava costruito ai tempi di Berlusconi, poiché costa la modica cifra di 1,5 miliardi (e sono tutte risorse private), bisogna anche dare la possibilità di rientrare nell'investimento con alcune attività commerciali e strutture immobiliari.
Alla fine penso che il quartiere sarà più gradevole... ma 2031 🤦
Buongiorno.
RispondiEliminaPer quanto riguarda lo stadio non ho nulla da aggiungere a quello che avete scritto qui sopra.
Per quanto concerne la partita, pare che saremo spuntati mentre la Roma affronta un momento favorevole in generale, anche dal punto di vista della fortuna (che, però, prima o poi...addafinì). Sia noi che loro siamo discretamente solidi difensivamente in questo periodo quindi vedo come risultato più probabile il pareggio anche se, si sa, nel calcio contano molto gli episodi. Con buona probabilità chi segnerà per primo avrà grosse chances di vincere la gara, speriamo di farlo noi. I calci piazzati potrebbero essere decisivi. Loftus Cheek puntero di emergenza contro l'Atalanta non mi è dispiaciuto, sai mai che sia la sua serata.
L'andare in vantaggio non ci ha portato fortuna in questo ultimo periodo, facendoci rimontare e, addirittura, a rischiare di perdere con il Pisa, un brutto segno che una squadra di Allegri non patirebbe mai, potendo agire in contropiede, cosa che non funziona con il lunatico Leao, un giocatore inaffidabile, con pochi progressi fatti, ed è da 6 anni con noi, ed un inesistente Gimenez, per giunta non contropiedista, ma nemmeno una prima punta in grado di far salire la squara, anche lui a vagare lungo il fronte offensivo e non a stazionare in area quando si ribaltano le azioni.
EliminaInsomma, come si dice in Puglia, uno che non cala e l'altro che non pesa!
Non ne parliamo di Nkunku, a fine ottobre non ancora in forma, da prendere a pedate nel culo in quanto a professionalità, uno preso per motivi solo economici e non perche ci servisse e, mi dispiace dirlo, in lui vedo affacciarsi un altro caso Origi, un secondo mistero della fede o gaudioso a seconda dei punti di vista ma, intanto, non abbiamo in squadra attaccanti veri, di razza, affidabili, un Lutaro per intenderci, una garanzia assoluta come lo era tempo fa uno Scheva o uno come Ibra!
L'andare in vantaggio non ci ha portato fortuna in questo ultimo periodo, facendoci rimontare e, addirittura, a rischiare di perdere con il Pisa, un brutto segno che una squadra di Allegri non patirebbe mai, potendo agire in contropiede, cosa che non funziona con il lunatico Leao, un giocatore inaffidabile, con pochi progressi fatti, ed è da 6 anni con noi, ed un inesistente Gimenez, per giunta non contropiedista, ma nemmeno una prima punta in grado di far salire la squara, anche lui a vagare lungo il fronte offensivo e non a stazionare in area quando si ribaltano le azioni.
EliminaInsomma, come si dice in Puglia, uno che non cala e l'altro che non pesa!
Non ne parliamo di Nkunku, a fine ottobre non ancora in forma, da prendere a pedate nel culo in quanto a professionalità, uno preso per motivi solo economici e non perche ci servisse e, mi dispiace dirlo, in lui vedo affacciarsi un altro caso Origi, un secondo mistero della fede o gaudioso a seconda dei punti di vista ma, intanto, non abbiamo in squadra attaccanti veri, di razza, affidabili, un Lutaro per intenderci, una garanzia assoluta come lo era tempo fa uno Scheva o uno come Ibra!
Secondo me se il ponte sullo stretto se fosse in territorio olandese o danese avrebbe già le funi da sostituire per l'usura centenaria.
RispondiEliminaLe difficoltà italiane sono quasi insormontabili ma la soluzione prescelta è un azzardo ed ora ci sono altre soluzioni valide.
EliminaPer San Siro, prima che inizino i lavori, se ne vedranno delle belle!
Jaap, i cavi sono il maggior problema perchè solo per il peso proprio del ponte, senza il passaggio di macchine e treni, i cavi saranno costretti a lavorare al 60% dei carichi complessivi, quindi sempre in tirare e questo è un grosso problema che a lungo andare sfibra l'acciaio, con il problema della curvatura e del piegamento dell'acciaio sulle due torri, i due punti di maggiore debolezza ed usura.
Insomna, una soluzione insensata ef a rischio!
Troppi infortuni come con Piscioli
RispondiEliminaAncora un paio di partite e poi "potremmo" avere tutta la rosa a disposizione trovandoci in una posizione di classifica non deficitaria.
RispondiEliminaVedremo cosa saremo capaci di fare, come affronteremo il derby, la Lazio e poi le piccole sul finire del girone d'andata.
Pellegatti si augura che a gennaio si rompa il salvadanaio.
Secondo me lo hanno rotto in estate e la cosa ha prodotto quello che abbiamo adesso.
Pellegatti è un sognatore, uno che che si è sempre allineato ai padroni di turno, chiudendo sempre entrambi gli occhi.
EliminaUn grande milanista ma per me non giustificabile perche il tifo cieco senza critica e come una minestra senza sale.
Ubbidire, perinde ac cadaver (similmente a cadaveri) senza battere ciglio, non fa per me!
Gimenez + Nkunku = Osimhen E non mi dite che sarebbe uguale!
RispondiEliminaAvremmo svoltato amche con Kean della Fiorentina spendendo 20 milioni di meno, per me inferore ad Osimhen, tecnicamente, ma un giocatore che come vivacità, velocità di corsa, capacità di andare in contropiede ed anche come tiro in porta.e gioco aereo, non teme confronti, un gigante rispetto ai nani, calcisticamente parlando, che abbiamo in attacco.
EliminaKean è un nervo scoperto di Allegri che non l'ha saputo valorizzare a dovere, pensandoci Palladino, che aveva un gioco d'attacco ben diverso e con piu soluzioni di Allegri, considerando che la maglia della Juve pesa come un macigno rispetto ai viola ed ecco la volontà del livornese di non provarci una seconda volta ad accettarlo in rosa, preferendo una sicurezza come Vlahovic.
Musah + Chuku + Odogu = Tonali
RispondiEliminaDi equazioni simili se ne potrebbero scrivere altre, essendo una proprietà algida ed algebrica, a conoscere solo i numeri, quando il Cardinale d'America evoca ancora Origi tra i titolari del Milan attuale, vedendo quanto gli viene a costare in un anno, in base allo stipendio che prende, quindi a considerarlo ancora tra noi, quando Origi si sta godendo la vita in un resort della Toscana alla facciaccia sua e degli della compagnia, incapaci di trovare una soluzione per questo giocatore, che poteva almeno allenarsi ed essere sotto il controllo societario, quando invece non ha nessun obbligo, un perfetto uomo libero a cuccarsi oltre 4 milioni di euro all'anno: la coppia Maldini -Massara ha sicuramente commesso un errore a prenderlo ma gli errori vanno corretti e non patirli passivamente, un caso unico, credo, nella storia del calcio!
EliminaLa speranza, ora, è di recuperare in fretta gli infortunati e cercare di rimanere attaccati alle prime, in attesa di tempi migliori.
RispondiEliminaAllegri sa, comunque, il fatto suo; è uno splendido pompiere e questo, probabilmente, è quello che serve in questo momento, dove, dopo un eccessivo ottimismo che non mi ha assolutamente contagiato, è subentrato una sorta di sconforto, di scoramento.
Il campionato è lungo e dobbiamo stringere più che mai i denti a cominciare dalla partita di domenica contro un avversario ed un allenatore di livello.
Che Dio ce la mandi buona!
La Roma di Gasperini è una delle squadre più in forma del momento, noi al contrario una di quelle più in difficoltà. La mia sola speranza è l’esperienza di Allegri per la gestione del gruppo, ma se Leao oppure Nkunku saranno quelli visti martedì non nutro grandi aspettative. I giallorossi hanno la difesa meno perforata del campionato e dí contro noi abbiamo un attacco abbastanza “problematico”…vedremo.
RispondiEliminaLa Roma non sa nemmeno lei come si trovi in testa alla classifica.
RispondiEliminaCalendario fin qui agevole per loro.
Unico risultato importante la vittoria nel derby, con l'Inter hanno perso (ed anche con il Torino), poi una serie di vittorie non altisonanti.
Malgrado Gasperini alla lunga temo di più Juve ed Atalanta piuttosto che la rometta.
È una squadra discreta (niente di più) con 2 centravanti scarsi e che dipende troppo da Dybala.
Il faraone 33 anni non sembra più capace di incidere, Pellegrini a fasi alterne, Soule', Baldanzi e qualche nuovo innesto da decifrare.
Resta inteso che domenica potrebbero anche vincere, ma secondo me non dureranno di certo in quella posizione di classifica.
Hanno un ottimo portiere e due centrali rognosi (uno simpatico come i cinghiali).
Comunque per ora è un campionato brutto... brutto, la squadra che mi piace di più da guardare è il Como.
Origi al Milan si è perso.
RispondiEliminaAl Liverpool non era un giocatore così scarso, credo sia venuto a Milano per giocare di più, ha giocato poco e male.
Non vedo lo scandalo, costo annuo 5 milioni lordi, cartellino 0, tre anni di stipendio fanno 15 milioni, se penso a Correa (30 di cartellino più ingaggio) .....
Ognuno difende le proprie scelte, ma bisogna avere più rispetto.
RispondiEliminaIndegno il modo con il quale sono stati massacrati (sportivamente) in tanti: Bennacer, Adli, Saelemaekers, Theo, Origi, Maignan, Kalulu.
Massacrando tutti questi giocatori, la maggior parte dei quali aveva partecipato alla vittoria del campionato, si intende, sotto sotto, colpire Maldini, colpevole di avere preteso di occupate un posto al sole e di rimanerci in pianta stabile, quando poi Cardinale e soci hanno mostrato il loro vero volto: uomini d'affari alla Trump, gente senza scrupoli e senza sentimenti, a volere tifosi asettici ed inquadrati, insomma una caserma, una cosa inaccettabile.
EliminaE dire che qualcuno li sostiene ancora, invero delle mosche bianche, ma lo scopo è di denigrare a piu non posso Maldini e la sua gestione, un insulto al milanismo ed alla nostra storia, un non senso allo stato puro!
Il padre di Gimenez fa sapere che suo figlio ha dolori alla caviglia, non da ora ma a fasi alterne.
RispondiEliminaQuindi tranquilli, se non stoppa un pallone è solo per problema fisico.
😅
Visti i problemi dei tre casi umani in attacco, a sto punto meglio metterci loftus cheek, che almeno ha un certo senso del gol, essendo invece inutile nelle altre zone del campo.
RispondiEliminaIl babbo di Gimenez ha ormai ampiamente rotto i coglioni!
RispondiEliminaNkunku può fare la punta?
RispondiElimina"Secondo me lo può fare così come Leao Si può giocare anche senza centravanti".
Così Allegri.
Quindi possono fare le "punte" ma nel ruolo di centravanti sono solo adattabili perché non ne hanno le caratteristiche sia tecniche che fisiche.
Si può giocare senza centravanti, perché no, che non lo faccia quasi nessuno è un dettaglio?
Non siamo certo l'ultima della serie A per reti segnate, l'importante è non giocare in 10.
Udinese - Atalanta 1⁰ T ci sta dimostrando che il calcio è imprevedibile.
RispondiEliminaPer me c'è nulla di sorprendente. Gli ex-Gatorade Boys stanno facendo schifo già da un po'. Con la Cremonese rischiarono di perdere due settimane fa, con noi si sono ritrovati a correre come gazzelle nella savana ma solo per nostro demerito, con Tomori che è tornato a sguarnire la difesa senza criterio, Modric affaticato e Ricci poco filtrante a centrocampo. Senza contare le nostre criticità in attacco.
EliminaE che Kosta Runjaic zitto zitto...
RispondiEliminal' atalanta ha pagato la prestazione col milan , con noi partitona con udine non pervenuti...
RispondiEliminaGasperini e Juric stanno dimostrando,se ce ne fosse bisogno,che gli allenatori incidono solo per il 15%🤣
RispondiElimina