La sommossa

// 46 commenti
Tutti a dire che il problema non è la rosa corta, ma l'attacco che non segna.
Ne abbiamo 4. Uno è zoppo dalla coppa di agosto, uno si è azzoppato da già mezzo rotto in nazionale, uno non segna nemmeno a piangere e uno è un mistero, nonostante sia uno degli acquisti più costosi della storia del club.
Ma lo dicono tutti solo ora.

46 commenti:

  1. Buongiorno ragazzi

    Cara criticozza, allora lo vedi che il problema non è la rosa corta? 😂😂😂

    Giochiamo con due punte e ne abbiamo quattro in rosa.

    Il problema è che tranne capitan America gli altri non segnano o segnano col contagocce!

    Con questi Zac e barte stiamo relativamente tranquilli anche sulle fasce, numericamente manca un difensore di livello.

    RispondiElimina
  2. Senza quei due là vediamo sempre il Milan dello scorso campionato, il Milan che non arriva nei primi quattro, il Milan che arranca e non costruisce azioni, il Milan che davanti ha il nulla cosmico, il MIlan bistrattato dagli arbitri, dai suoi stessi proprietari/dirigenti e da un rotolo di carta igienica ex quotidiano sportivo, il Milan abbandonato a sè stesso ormai da anni usato solo per meri scopi commerciali!

    RispondiElimina
  3. Buongiorno.

    I problemi sono entrambi, la rosa corta e gli attaccanti. A me sembra che della rosa corta un po' tutti ce ne eravamo lamentati a fine mercato mentre, ad onor del vero, eravamo più preoccupati in generale della difesa rispetto all'attacco mentre, al momento, la difesa sta andando piuttosto bene e l'attacco male. Il tema dell'attacco che avevamo sollevato era, in primis, quello della sua composizione: una prima punta inadatta al gioco dell'allenatore più tre mezze punte, quindi un reparto male assortito. L'acquisto di Nkunku, effettuato per motivazioni tutt'altro che tecniche, ha secondo me fatto più confusione che altro. Idem la permanenza di Gimenez, buon giocatore ma di fatto scaricato dal diesse (e, se tanto mi dà tanto, dall'allenatore) già ad inizio mercato ma, alla fine, rimasto. Nel rendimento dei due e in quello di Leao pesano diverse cose: il fatto che sono poco compatibili, l'infortunio del portoghese, l'indolenza e il poco impegno dello stesso portoghese e del francese, la scarsa capacità del messicano di fare un certo tipo di gioco.

    La stagione comunque, come direbbe Mimmo Pesce, è loooonga: la classifica è corta e buona, mancano 30 partite di Campionato e abbiamo già scontato periodi prolungati senza giocatori come Leao e ora senza Rabiot e Pulisic, due dei tre migliori della rosa, non proprio poca cosa. Ricordiamoci anche un'altra cosa, poco sottolineata: con un allenatore nuovo e con 11 giocatori nuovi su 22 non è proprio sempre una passeggiata. Infine, infortuni e stanchezza arriveranno per tutti, bisogna stare calmi. Io continuo a vedere un Campionato incertissimo senza padroni: vedo l'Inter leggermente superiore alle altre ma nulla è scontato. Peccato per i due punti contro il Pisa mentre vincere a Bergamo non sarà semplice per nessuno. Riuscire a battere la Roma (finirà il fondo schiena, prima o poi) ed il Parma sarebbe già un ottimo viatico in vista del derby e dell'ultimo mese dell'anno.

    A Gennaio non mi aspetto naturalmente acquisti di grido da questa proprietà ma se il buon Allegri batterà i pugni per avere magari un centravanti e un altro difensore centrale da aggiungere a chi già c'è, magari potrebbe essere accontentato. In estate ci saranno i Mondiali e quindi la finestra invernale secondo me potrebbe essere movimentata: qualche giocatore scontento e qualche occasione da cogliere ci saranno di sicuro. Non dico di riuscire a pescarne un'altra alla Rabiot, sarebbe grasso che cola, ma inserire due giocatori abili e funzionali non sarebbe male.

    RispondiElimina
  4. Fin da tempi non sospetti sostenevo che il Milan sarebbe arrivato prima dell'Inter, e continuo a pensarlo.
    La squadra è stanca.
    Ieri ha faticato a battere una squadra nulla, che senza troppi infingimenti sta giocando contro l'allenatore.
    Contro il Napoli ci ha messo 8 minuti dal fischio di inizio per entrare nell'area di rigore di un Napoli che pensava solo a difendersi.
    Fosse stata l'Inter dell'anno scorso avrebbe regolato quel Napoli senza fatica.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ascolta….Non venire qui a raccontarci le tue favolette ironiche
      Raccontale in quel di Appiano Gentile
      Si ringrazia

      Elimina
    2. Caronte, non ti crucciare.
      Vuolsi così colà
      Dove si puote
      Ciò che si vuole.
      E più non scassà
      A uallera.

      Elimina
    3. Bravissimo
      E te vatte a ammazza’

      Elimina
  5. Armando,sarò rincoglionito ma ancora mi accorgo quando vengono a prendermi per il culo,quindi ti prego,sii più prudente nel dire le tue minchiate.Adesso leggi le mie su Leao.
    Per lui non ho parole ma solo giochi di parole.
    CON LEAO.Se si impegna c'è un Milan con Leao,se non si impegna c'è un Milan senza Leao e si gioca in 10.
    SENZA LEAO.Si sente la mancanza di quando si impegna,non si sente la sua mancanza di quando non si impegna e caracolla,ma almeno si gioca in 11 da vera squadra in cui i giocatori si aiutano gli uni con gli altri.Sembrerebbe allora che senza Leao il Milan vada meglio ma non è proprio così.Non si può non tenere conto infatti di un calendario più difficile con Rafa in campo(Napoli,Juventus,Fiorentina,Pisa e Atalanta)e che nelle ultime partite non abbiamo potuto contare su giocatori fondamentali per il gioco di Allegri come Rabiot e Pulisic.
    Nonostante tutto sono certo che,se vogliamo andare in Europa,abbiamo bisogno di Leao,croce o delizia che sia.Ma lo scudetto,per piacere,almeno per quest'anno, dimentichiamolo,non fa per noi.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Fai questo semplice calcolo matematico.
      Quanti giocatori dell'Inter sono capaci di saltare l'uomo.
      Non si fa molta fatica; il risultato è 0 (zero).
      Il Milan ne ha 2, 2 e 1/2. Leao e Pulisic, più Saelesmaker.
      Questo spiega tra l'altro perché con un centrocampo e un allenatore NUOVI il Milan sia già a pari punti dell'Inter.
      La corsa la dovete fare sulla Juventus, cioè sul sistema arbitrale.
      Non avete le Coppe.
      L'Inter andrà a caccia di soldi, proverà con la Coppa, anche se può arrivare al massimo ai quarti.

      Elimina
    2. Leao è uno scandaloso spreco di talento.
      Dovrebbe incontrare un allenatore-motivatore.
      Finora non è successo.

      Elimina
    3. Ma lo sai che mi sento di darti quasi ragione?

      Elimina
  6. Le rose mi sembra siano sempre corte, quando ci sono infortuni imprevedibili.
    Abbiamo perso 4 giocatori in una settimana, 5 contando Nkuku.
    Per il campionato Italiano non credo che contro squadre come Lecce, Cagliari o Cremonese dovrebbe essere un problema schierare un primavera o Under 23. Bartesaghi dimostra, credo.
    Leao è il nuovo Savicevic. Senza palla ( e senza voglia) è uno spettatore abusivo.
    Per Gimenez, ripeto, se non arrivano palloni c'è poco da fare
    E' vero che poi uno se li deve anche andare a cercare ma ad impossibilia nemo tenetur: non mi aspetto che un puntero come Gimenz si trasformi in Sheva, Ibra, Pato o simili.
    per me

    RispondiElimina
  7. 22 giocatori dei quali 3 portieri e alcuni piuttosto inesperti (Odogu, Athekame, Bartesaghi) sono pochi, anche se non si gioca in Europa. Appena c'è qualche infortunio in più sei in emergenza. In una rosa servono 24-25 giocatori sempre, non meno.

    Gimenez riceve pochi palloni ma sbaglia pure quelli, in ogni caso non sembra essere uno che ha lo standing per fare il titolare in una squadra di primo piano: all'Inter e al Napoli farebbe la prima riserva, ed è quella la sua dimensione. Giocando 352 avevi già Leao e Pulisic come "mezze punte", con Gimenez riserva serviva un altro centravanti titolare. Nkunku, finora abulico ma comunque un giocatore valido, è un inutile doppione.

    RispondiElimina
  8. La rosa è corta perché i giocatori di movimento sono 19 con Odogu (quindi in pratica 18), l'illusione è stata quella di credere che senza coppe europee sarebbero stati quasi tutti disponibili.

    La questione dell'attacco mal assortito era evidente anche il giorno nel quale si è chiuso il mercato.
    Leao è un'ala sinistra e Pulisic, anche se segna, non sarà mai un centravanti, come non lo è Nkunku che nella migliore delle ipotesi può essere la riserva di quei due.
    Se non gioca Gimenez bisogna mettere gente adattata a quel ruolo, infatti il messicano gioca sempre anche se batte tutti i record negativi in Europa.

    Sono passati dalla possibile (per me doverosa) cessione di Gimenez all'acquisto senza senso di Nkunku, 35+40 si comprava un grande centravanti e si tenevano Colombo e Camarda di riserva.
    Mettiamo caso fosse stato Osimhen (magari non proprio lui a causa di DeLa), con una punta così+ Pulisic e Leao sarebbe stata un'altra storia (senza spendere 1€ in più).
    Un progetto che andava strutturato a maggio, se in dirigenza non ci fossero scappati di casa ed un Tare in stato confusionale.

    Le parole di Allegri a fatto compiuto (su Nkunku) dicono tutto: "non so per quale ruolo" 😂😂

    RispondiElimina
  9. Ho letto dopo quanto scritto da Fabio e si vede che la pensiamo allo stesso modo su questi argomenti

    RispondiElimina
  10. Per Nkunku potrebbe essere una questione di condizione fisica, ma a novembre anche questo sarebbe indicativo sulla professionalità del giocatore.
    A me sembra un Leao con minori potenzialità e cervello molto simile.
    Comunque gente sotto i mt. 1,80 nel ruolo di centravanti non va bene a meno che non abbia grandi doti in elevazione.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. O magari Lautaro... invece è solo Nkunku.

      Elimina
    2. Appunto, Lautaro, un giocatore immenso che ha fatto e sta facendo la storia dell'Inter, molto più continuo e presente di qualche tempo fa, un centravanti di grandissimo valore, un fuoriclasse con la F maiuscola

      Elimina
  11. Bonazzoli 4 gol Gimenez 0 gol

    RispondiElimina
  12. Comunque esistono i numeri che non possono essere smentiti.
    Il Milan ha la rosa numericamente più corta della serie A e non tutte giocano le coppe.

    Adesso speriamo di battere la Roma per non complicare la classifica.

    RispondiElimina
  13. Per favore, andatevi a leggere la panchina che aveva l'Atalanta a fronte della nostra l'altro giorno: tutti i panchinari della Dea da noi sarebbero titolari inamovibili, uno squadrone, nel complesso, l'Atalanta, ma con un ridotto bacino d'utenza, con una presenza in Lega poco appariscente e con l'incognita Juric, non è da scudetto ma con l'organico che ha se la gioca tranquillamente sia con l'Inter che con il Napoli, per me uno squadrone con numerosi ricambi, in pratica due squadre titolari, poi con un fuoriclasse assoluto di nome Lookman, inarrestabile che se fosse andato all'Inter, il campionato poteva anche non cominciare, visto l'esito finale scontato che avrebbe avuto.
    Mi ha lasciato perplesso l'altro giorno le praterie piolesche che Gasperini non lasciava e che, invece, lascia Juric, un aspetto che, se giochi con squadre di rango, le paghi a caro prezzo.
    Con Leao e Gimenez sono andati sul morbido ma già LC li aveva, da solo, messi in crisi, facendo un grande secondo tempo con una difesa della palla finalmente a livelli celestiali!

    RispondiElimina
  14. GIMENEZ PIPPONE BIDONE SCARSONE

    RispondiElimina
  15. Lookman se sta bene è un giocatore inarrestabile e dura per 90'.
    Con lui da inizio campionato la Dea avrebbe ben altra classifica, poiché le partite da giocare sono ancora molte è una seria candidata al terzo posto in classifica.

    A Bergamo Cheek e Saelemaekers sono stati gli unici a tentare qualcosa di non elementare (qualcosina anche Pavlovic).

    Senza giocatori che saltano l'uomo non si fa molta strada.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. E Lookman è uno di questi, perché crea superiorità numerica sempre, saltando sistematicamente l'uomo.
      Non possiamo dimenticare quello che ha fatto l'anno scorso vincendo praticamente da solo la Coppa Uefa, battendo un Leverkusen sino ad allora imbattibile, mandando a gambe all'aria la tattica di Xavi Alonso di imbrigliarlo e di contenerlo, una ira di Dio nel vero senso della parola e meno male che l'Inter non l'abbia preso altrimenti staremmo parlando di altro.
      Tomori, velocissimo, l'aveva contenuto assai bene e Lookman non era quasi mai andato via, ma fa la sua solita vaccata settimanale avanzando e lasciando praticamente libero Lookman e Pasalic ha gioco facile a trovarlo, poi lo stop a seguire e la conclusione che è di una tale potenza da non lasciare scampo alcuno a Maignan, che, pur essendo un grande portiere, esce poco sui corner e sule palle alte, in genere che viaggiano nella sua area piccola, lasciando che la difesa ci pensi ad allontanare di testa ma quando il pallone viaggia nell'area del portiere basta un nonnulla e ti fanno goal e lui esce poco, fidandosi di una difesa di cui c'è poco da fidarsi.
      Per il resto , la parata su Zappacosta è stata grandiosa, una cosa quasi mai vista, alla Jashin e non esagero.

      Elimina
  16. Quelli delle altre sono sempre migliori, ma non è che invece il problema è il gioco o non gioco ?
    i nostri Leao Saelemaker Pulisic Modric Rabiot, li vogliamo buttare? Forse con Gasperini avremmo visto un gioco, e non un pullman davanti Maignan.

    RispondiElimina
  17. Juric a parte Mantova e Genoa ha fatto malino ovunque abbia allenato in seguito, non sarà che l’Atalanta gioca ancora con gasperina memoria?

    RispondiElimina
  18. A proposito di Atalanta leggo cose già dette.
    "Darwin
    28 ott 2025, 12:03:00
    Stamane mi sono alzato pessimista.Ho fatto l'errore di chiedermi se stasera senza Rabiot e Pulisic vinceremo o perderemo.Sono andato a vedere i titolari dell'Atalanta e mi è venuto uno scioppone,"hanno una panchina il doppio della nostra,praticamente un'altra formazione"...".
    Fatevene una ragione,senza l'antipatico Allegri avremmo la metà dei punti.Abbiamo giocatori da 6⁰ 8⁰ posto,se si scassa Modric saranno acidi.Attacco penoso,la nostra difesa+cc è buona,senza cc è modesta.Se entreremo in EU sarà un miracolo.Inter,Juve,Napoli,Roma,Como,Atalanta e Lazio ci faranno trovare lungo.Senza il miracolo Modric siamo i più deboli.Ne riparliamo a fine girone d'andata.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. E io ti ho detto che finiva in pareggio perchè entrambe le squadre presemtano gravi lacune

      Elimina
    2. Milan terzo a pari merito con l'Inter Atalanta nona.....per ora a cinque punti dal Milan. Qualcosa vorrà dire!

      Elimina
  19. Maignan, Modric, Rabiot, Saelemaekers, Pulisic,.... Leao quando non fa il circense.
    Caro @Pallone, sarebbero anche una buona base se poi non ce ne fossero molti altri sotto livello, infatti ne togli 2 tra quelli citati e diventi una squadra da EL.

    Non è tutto da gettare, la classifica per ora ci sorride ma è abbastanza corta (vedremo la Lazio stasera).
    Molto probabilmente sarà lotta tra molte squadre per terzo e quarto posto, noi in questa lotta ci saremo, ma dopo un ottavo posto è lecito rischiare ancora di restar fuori dall'Europa che conta?
    Già questo (qualificazione Champions) è per me un obiettivo secondario.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. secondo me si può fare meglio, magari ci vuole tempo

      Elimina
    2. Se ci metti salamella allora ci stanno pure gabbia e pavlo

      Elimina
  20. Lukaku e DeBruyne fuori per molti mesi, malgrado questo secondo me non li riprendiamo più.
    I cartonati, tranne suicidi di massa, ci finiranno davanti... e pure in carrozza.
    Per quelle due non è questione della classifica momentanea, sono di un altro livello.
    Ha un senso, a mio parere, guardare la classifica nei confronti di Juve, Roma, Atalanta Lazio.
    Anno scorso quanti punti di vantaggio avevamo sulla Roma? Poi sappiamo com'è finita.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Noi il napoli proprio no.
      I cartonati e i gobbi li possono riprendere.
      Okkio alla Rometta der sor gasp

      Elimina
  21. Sono curioso di vedere se lo straripante Anguissa,con due cagnacci come Conte e ADL,risponderà alla convocazione del Camerun per la Coppa d'Africa.Vediamo se sono tutti come Kessie e Bennacer o come i nostri tuttidunpezzo dirigenti.

    RispondiElimina
  22. Vero,Ottimista,tu avevi previsto un pareggio.

    RispondiElimina
  23. Buona sera ragazzi

    @GdM
    il paragone Savicevic leao non sta in piedi.
    Se era un esempio per dire discontinuo, e a volte irritante ci sta, per il giocatore in se, sono semplicemente imparagonabili.

    @Fabio
    Ne abbiamo 2 per ruolo, tranne in difesa.
    Numericamente parlando ne manca solo uno.
    Al netto "dell'incomprensione" di avere tre seconde punte ed una sola prima punta.

    Se, ad esempio nei cartonati, consideriamo pio pio allora dobbiamo considerare Zac, barte e Odogu.


    Gimenez
    Per me sul messicano avete ragione tutti.
    Per me gli arrivano pochissimi palloni, e ridotte al lumicino le palle gol, ma cmq tutto ciò che arriva lui la sbaglia.
    Ora per carità un po' per obbligo un po' per non bollarlo alla nona, pero ha rotto er cazzo.
    Al giro di boa (gennaio) o va o via.

    Via lui e Leao e se vuoi hai la possibilità di prendere due grandi punte.
    Anche se quelle, mai ci fosse la voglia, difficilmente si spostano a gennaio.

    PS Kane è già oltre 20 gol stagionali al 30 ottobre 😱😱😱!

    RispondiElimina
  24. Ridimensionati in brevissimo tempo...ma un po' me lo aspettavo..
    E' indubbiamente ancora presto, però bisogna fare una rapida inversione di tendenza a 360°
    Per Gimenez temo sia un anno nero.... spero di sbagliare!

    RispondiElimina
  25. Ho detto che anche la Lazio ci avrebbe fatto trovare lungo.Dopo averla vista contro il Pisa ritiro quello che ho detto.Non è più forte di noi.

    RispondiElimina
  26. Buon dì

    Pellegatti: “Cardinale vorrebbe cedere le quote di maggioranza del Milan agli Steinbrenner entro dicembre, e creare una Newco"

    Da leggere ragazzi

    RispondiElimina
  27. Secondo me cederà il Milan a Gancikoff e Galatioto.

    RispondiElimina

Abbiamo riaperto i commenti!
Attenzione: chi scrive commenti è automaticamente tracciato dal sistema (informazioni non a disposizione dei curatori) ed è quindi totalmente responsabile di quanto scrive.





FEED


Scrivi Email - Nei tuoi preferiti


IL LIBRO DI CRITICA ROSSONERA
DA CALCIOPOLI AD ATENE dove oltre ai post sono contenuti molti dei commenti significativi, per rivivere un anno particolare della storia del Milan.
E' GRATIS!


Post più popolari