Buongiorno. Derby+,derby-,ci sono abituato.Il Frecciarossa non mi scalda,anche se vorrei vincerlo.Ma vincerlo contro i merdazzurri assumerebbe un significato estremamente pericoloso.Nella testolina di quegli incompetenti che ci guidano si rafforzerebbe la convinzione che siamo all'altezza di quelli là.Ma non è così,credetemi,sempre 20 punti si separano.Ci si mette anche Braglia boccalarga a dire che se il Milan avesse Conte lotterebbe per lo scudetto.E magari qualcuno ci crede.
La butto lì,un piccolo sfogo personale. L'equivoco Hernandez terzino sta avendo un impatto drammatico sui nostri risultati.Esagero,lo so,ma è un equivoco simile a quello nato a Hiroshima dall'errata interpretazione della parola giapponese mokusatsu. Theo,per qualche rara volata,qualche giocata straordinaria,qualche tiro al fulmicotone e qualche strepitoso gol che fa,è stato considerato uno dei più grandi terzini d'Europa.Che errore!Lui è un anarchico,altro che balle.Marcatore ridicolo in difesa,incontrista nullo a cc,potenziale esterno sinistro ancora da scoprire,cavallo bianco della Vidal,il famoso Cardinero(noi abbiamo già Cardinale).Ti abbaglia con qualche sfolgorante raggio di luce e poi torna nella penombra. Dalla sua parte gli avversari banchettano e fanno un figurone(stasera non ci sarà Dumfries,chissà che...).Per colpa sua abbiamo già perso una dozzina di punti.La soluzione c'è:venderlo. Ci sono andato giù pesante?
Il soggetto ha evidenti problemi di "carattere" per non dire altro e non solo. Le sue prestazioni altalenanti tendenti più verso il basso in questi due ultimi campionati sono lì a dimostrarlo, nonostante ciò molti tendono a considerarlo uno dei terzini (???) più forti della galassia...mah.
sì. Vai a vedere il gol contro l'Atalanta o quello con la Lazio, vai a vederti le prestazioni del nostro durante l'annata dello scudetto. Lui è un fenomeno, ma di testa è anche un ragazzo che va seguito. Mi dà l'idea che è uno che ha bisogno dell'ambiente per performare, ed è anche uno che contribuisce al fatto che l'ambiente non è buono se non si trova. Un'arma a doppio taglio, ricordate quando Maldini disse che i fogli excel puoi metterteli in tasca quando ragioni con determinate teste? Ecco. Passare dalle attenzioni degli amici Maldini/Pioli a quelle di Ibrahimovic/Fonseca l'hanno rovinato. A queste condizioni ovviamente meglio venderlo, ma non te lo pagheranno mai tanto quanto te l'avrebbero pagato normalmente. In sostanza, un ennesimo autogol di questa dirigenza, che ha perso sia soldi sia prestazioni da Theo.
dico anche che è piuttosto singolare interrogarsi su TH, fenomeno in declino, quando hai in squadra gente che al 92' sbaglia e concede un cambio rimessa eh? Credo che il nostro problema non sia TH, quanto più RLC, Musah, Oka, Chuku, Jovic, ER, Gimenez, Fofana e tutta quella banda di fallitazzi irrivendibili che abbiamo APPENA comprato.
Ovvio che da gente come Theo si pretende perchè se ne conoscono le potenzialità, da Royal, Musah e C. cosa vuoi pretendere? Al massimo che non sbaglino una rimessa laterale.
Finalmente un intervento che condivido in pieno! Theo è un equivoco tattico da quando è venuto da noi ed uno di quelli che ha provocato, a partire da Pioli, guai a ripetizione in difesa per il suo modo di non difendere mai, con l'anno delle scudetto 2022 ad avere in squadra Tonali e Kessie che a turno gli paravano il culo stando e facendo i terzini all'occorrenza, cosa non più fatta con la loro partenza, un altro mistero buffo di non sostituire due giganti della fase di centrocampo e difensiva e non sostituirli. Senza andare troppo indietro, basti ricordare Dodo libero di appoggiare per Kean in Milan - Fiorentina con Theo distante metri e Bellanova a Pasqua, con lui sempre fuori posizione come sempre. E che dire della partita di Cagliari il 9.11.scorso, presi a pallate sulle due fasce e nella sua fascia di competenza ad essere messo sotto dall'uomo di fascia di turno, con Zappa, Augello e Zortea diventati, per un giorno solo, imprendibili ed immarcabili perché sempre soli ed indisturbati nell'agire. Un vulnus che ci stiamo portando dietro da quando è da noi, con l'attenuante di essere sempre mal protetto davanti da scelte scriteriate di allenatori ( pioli, poi Fonseca ed ora Conceicao) che poco hanno badato alla fase difensiva quando contava solo attaccare, attaccare! Farlo giocare in fascia più avanti è un rimediare ad un guaio già presente, mettendoci un pannicello caldo ogni volta ma lui deve andare via e basta! Lo dissi tempo fa, inascoltato: lui, se stava ancora con noi, lo si poteva far giocare come giocava Gareth Bale, un giocatore nato, come Theo, terzino a spingere ma subito dopo, al Real, trasformato, da chi masticava calcio, in un formidabile uomo a tutto campo con licenza abbondante di uccidere davanti senza fare la fase difensiva. Il Real se l'è goduto per anni in questo ruolo micidiale. Theo non vale è nemmeno un'unghia di Bale ma per me , se lo tieni al Milan, lo devi impiegare senza compiti specifici, avendo, comunque, un ottimo tiro sia da fermo che in corsa, un buon colpo di testa e soprattutto velocità sia sul breve che sul lungo, in questa specialità tra i primi al mondo. Il bello, però, è che il calcio non è solo atletismo ma capacità di stare in campo, di essere concentrati, insomma di stare sul pezzo e capire i vari momenti di una partita. Stasera, come in altre volte, si annulleranno a vicenda perché sono simili tra loro con gli stessi difetti ed alcuni pregi e , quindi, fanno scopa! Io personalmente sia lui che Leao, a fine anno, li manderei a fare in culo e basta pensando di sostituirli con gente più affidabile e senza le continue lune storte che questi due, alla Niang, hanno!
Da quanto ho capito se e quando verrà inserito un DS che non sia una soluzione interna, questo dovrà comunque rispondere direttamente all'AD prima di qualsiasi operazione, quindi saremo di nuovo da capo a dodici.
Carissimi, delle potenzialità di giocatori come Theo e Leao ne sono piene ormai le fosse: cosa vogliamo ancora conoscere di due giocatori che in tanti anni non hanno mai mostrato di avere una continuità decente, di andare a strappi e con le lune di quel giorno. Le potenzialità sono sole teoriche perché, all'atto pratico, sono anche loro mezzi giocatori! I discorsi su Theo e Leao sono gli stessi che mi sentivo ripetere a scuola. è un ragazzo con delle potenzialità, che potrebbe fare e non fa, che è sopra gli altri anni luce intuendo come nessuno le cose e via con queste cazzate, con queste farneticazioni come se la Scuola dovesse andare ad intuito e non su quello che vedeva e raccoglieva da questi individui, niente di niente. Io invece dicevo sempre. Hic Rodhos, hic salta! Mi devi far vedere ora , davanti a me , quanto vali e cosa sai fare perché gli alibi stanno a zero, non valutando i sentiti dire ed altre stronzate, confezionate per coprire i tuoi limiti, le tue furberie e le tue magagne! I due sono qualcuno nel deserto che abbiamo e basta!
TH con tutti i suoi limiti resta uno dei migliori giocatori che abbiamo, ma va sostenuto e messo nelle condizioni anche tattiche di rendere al meglio. Detto questo lo si può anche vendere, certo, ma siamo sicuri che sappiano prenderne uno migliore? Io per niente, anzi sono quasi certo che ne arriverebbe uno peggiore.
Giuseppe,chissà cosa direbbe Giuan Brera di Theo e Leao.Io però Leao lo terrei perché,come diceva il paron di Rivera(absit iniuria verbis),è in grado di risolvere la partita in qualsiasi momento. A proposito di Theo,tu che l'hai sempre visto esterno alto,sei sicuro che farebbe bene?Ho moltissimi dubbi.Io lo vedo di più in una squadra molto forte,libero di scorrazzare dove c**** gli pare,senza compiti particolari legati a schemi particolari.Come dici tu,un grandissimo mezzo giocatore.
Darwin, io lo metto esterno in fascia perché, se sta da noi, da qualche parte lo devi far giocare. Giocando in fascia, alla Liechsteiner o alla Asamhoa ma anche alla Cafu ed alla Sergigho, , di questi, come dinamismo , come stantuffatori di fascia, lui non ne vale un'unghia, essendo essenzialmente un giocatore pigro, accidioso, senza ritmo partita, in pratica giocando da fermo e mai ricevendo una palla in velocità se non ogni .... morte di Papa. Se avessimo una squadra equilibrata nei vari reparti, lo potrei impiegare come scheggia impazzita dalla metà campo in su a fare quello che gli pare, ma per me è un giocatore da dare via e basta, poi sull'opportunità di aspettare il suo rendimento per venderlo, campa cavallo che l'erba cresce! Leao è un'altra musica rispetto a Theo, qualcosa in più fa ma non possiamo essere sempre legati alle sue lune, a come si alza la mattina, come quando avevamo Niang; c'è bisogno di un'altra sua dimensione che, per me , non ha. Domenica non ha controllato un pallone che sia uno (e quando sbanda, e quando se lo allunga, e quando incespica, e quando crossa creando traiettorie improponibili, insomma rimane una visione più evoluta di Niang ma sempre di quel genere di giocatore stiamo parlando!). Domenica era marcato da Bellanova, uno scarsone scartato da noi in quanto non valeva in marcatura mentre davanti qualcosa lasciava intravedere ed anche questo scarsone lo ha neutralizzato in campo aperto, la sua biada preferita, non facendogli vedere palla! Ma di cosa si sta parlando?
Totalmente d’accordo con Critica: bisogna passare il turno e stop. L’Inter ci è superiore ma su quattro derby ci ha messo sotto una sola volta quindi fuori i cocomeri e pedalare. Se stasera non si passa la stagione è chiusa, se stasera si passa ci sarà una finale da giocare: sarà anche la coppa minore ma meglio che aspettare Settembre o chissà quando per avere degli obiettivi o simil tali.
Vincere la Coppa Italia non salverebbe mai una stagione dove in Campionato non raggiungeremo nemmeno un piazzamento europeo. Fallimento totale a prescindere, la valutazione non cambia.
Con Conte non avremmo lottato per lo Scudetto, al massimo per i primi quattro posti. In ogni caso Conte non sarebbe mai venuto con questa dirigenza quindi discorso che lascia il tempo che trova. Conte, poi, è uno che cerca continuamente alibi quindi non era la persona giusta né lo è né lo sarà.
Su Theo sono perfettamente allineato con Kida. Giocatore che arriva da un anno disastroso, se decidi di venderlo ora te lo pagherebbero pochissimo. Se rimane, però, deve essere stra-convinto di farlo, altrimenti ciao ciao. Quanto al resto, giocatore devastante offensivamente e molto lacunoso dietro, il suo top ormai l’abbiamo visto così come i suoi limiti: questo è e questo resterà (idem Leao). Restano i fatti: è discontinuo, quando ha voglia fa cose fuori dal comune, se lo vendi lo devi rimpiazzare adeguatamente perché negli ultimi sei anni (volenti o nolenti) è stato un titolare fisso di questa squadra (idem Leao, un’altra volta). Sai cio che perdi ma non ciò che trovi e ricordiamoci anche chi da noi fa il mercato, non esattamente Mandrake.
"Ovvio che da gente come Theo si pretende perchè se ne conoscono le potenzialità, da Royal, Musah e C. cosa vuoi pretendere? Al massimo che non sbaglino una rimessa laterale."
Vecchio, ma non è che Chukuwueze Royal e Musah giochino da noi per passione eh? Vengono pagati profumatamente, sapevi vero? Chukuwueze, nello specifico, viene pagato TANTO QUANTO Theo Hernandez. Ma perché mai quello dovrebbe sbattersi più di quel pigmeo coi piedi montati al contrario perché qualcuno in dirigenza ha pensato bene di pagarlo un botto???? Che motivazioni avrebbe quando ti pigliano Fonseca per allenarti e uno zingaro a sbraitarti pure in faccia quando non fai bene? Mavvvvaffanculo.
io mi tengo TH perché so quanto può dare, so che se messo in condizione di performare è un campione, pur con tutti i suoi limiti. Chuku, Musah e compagnia cantante dove me li infilo, me lo spiegate?!?
Certo, se si pensa che abbiamo in rosa gente come i vari Royal - Musah - Chukweze, oggettivamente tre petoni inverecondi, per i quali sono stati spesi settanta milioni mal contati per i soli cartellini e che quello di Theo è stato pagato quanto quello di Musacca allora, forse, i problemi stanno altrove. Forse, eh.
Speriamo che qualcuno compri quel bradipo di Ciao altro che parlare di Theo. Di giocatori scarsi da far fuori ne abbiamo troppi, altro che parlare di Theo e Leao.
il problema di vendere Theo e Leao , è che non ci sono sostituti all'altezza, soprattutto con il nostro misero budget, abbiamo avuto la fortuna e la bravura di prenderli ( vedi Paolo), teniamoceli e sfruttiamoli al meglio, in caso contrario vendendoli ci ritroveremo il Cugino di Royal e il nipote di Musah a sostituirli.
Senza Pulisic e Rejinders saremmo in zona retrocessione.Queste fissazioni per Theo e Leao mi fanno vieppiù capire perché molti allenatori fanno giocare sempre gli stessi giocatori e ne panchinano altri,faccio un esempio a caso,Motta con Vlahovic. Chiedo:Sacchi avrebbe mai fatto acquistare Theo e Leao?Lui,che era riuscito a far giocare anche Colombo, Lantignotti e Carobbi?
@ Darwin sostanzialmente d’accordo tuttavia non cederei theo e leao con il terrore poi di vedere all’opera i nostri pseudo dirigenti impegnati nelle trattatve di cessione e acquisto dei loro sostituti Riguardo a Sacchi anche qui mi trovi sostanzialmente d’accordo ma forse parliamo di un altro calcio Arrigo sbarco’ a milanello portando al seguito mussi bianchi e bortolazzi e lanciandoli subito titolari forte della ferrea fiducia incondizionata della quale godeva in seno alla societa’ Silvio in primis
Capitolo derby simonetta mette mano al turnover anche abbastanza massiccio rendendosi conto che la spia rossa della riserva da lampeggiante e’ diventata fissa Ma io temo molto di piu’ le scelte cervellotiche con annessi cambi in corsa perpetrati da SC
Esiste un Milan senza Leao? Sono infatti appena 8 su 22 le vittorie del Milan senza Leao tra i titolari, mentre salgono a 37 su 63 con la sua presenza. Un dato non può mai essere lasciato solo, quindi proviamo a contestualizzarlo: è dunque necessario dire come per esempio, alcune delle volte in cui il numero 10 non è sceso in campo, coincidano con la primavera 2023, ovvero il periodo in cui Stefano Pioli faceva turnover quasi totale al fine di andare avanti in Champions League. Insomma, per concludere si potrebbe certamente parlare del fatto che l’atteggiamento di Leao infastidisca, che lo stesso giocatore non dimostri impegno massimo nelle due fasi, ma che una cosa è certa: negli ultimi due anni, senza di lui, la media punti della squadra non è neanche da piazzamento in Conference League.
Karontes,hai ragione da vendere,altri tempi ed ogni confronto è improponibile.Mi riferivo esclusivamente alla filosofia di gioco di Sacchi:giocare con grande intensità,controllare il gioco,pressare gli avversari e difendere in modo solido e aggressivo.
Si concordo Non a caso Arrigo rivoluziono’ il modo di giocare riproponendo in Italia il calcio totale olandese dell’epoca E il piu’ delle volte i calciatori erano davvero professionisti esemplari e alcuni autentici fuoriclasse Irripetibile oggi con questa abbondanza di bimbiminkia
Al tempo non esistevano smartphone, social e influencers, non esistevano 2574 trasmissioni sul calcio, non esistevano miliardi di siti web sportivi, non esistevano youtubers e giornalai improvvisati, non esistevano pay tv e canali tematici...per cortesia non mi dite che queste cose non contano eh.
E’ sempre necessario contestualizzare. Nulla da dire su Arrigo, per carità, ha cambiato il calcio ed ha fatto la storia del Milan, ma come tutti anche lui aveva le sue fisime: non dimentichiamo per esempio che voleva far fuori un certo Marco Van Basten.
a me se dan via l'americano e l'inuit col sorriso da mongoloide fan solo che piacere. Aria, ciao, simbolo di un milan volutamente minuscolo, imbarazzante. Con TH e Leao ci ho vinto uno scudetto, con Pulisic e Reijnders ci sono arrivato nono. Non fosse altro che TH e Leao me li ha presi il Maldaz e gli altri due li han comprati gli affaristi.
Prima ci ripuliamo da sta gente e dalle loro carabattole e meglio starò.
Stamattina abbiamo divagato su Theo, su Leao e su altri giocatori se fosse il caso di tenerlo o se meritasse venderli, lavoro che spetterà al nuovo DS qualora il nostro triunvirato avesse davvero la volontà di prenderlo e se quest’ultimo accettasse le condizioni capestro da loro poste, in pratica la scelta di un personaggio sottochiave che deve soggiacere all'ultimo giudizio dell’AD, dopo essere stato vagliato anche dagli altri due, Moncada e Ibra. L'attualità nuda e cruda ci porta, invece, ad una sorta di resa dei conti, ad una partita, quella di stasera, davvero tremenda ed illeggibile sotto tutti i punti di vista, sia per l'Inter, che si dice essere stanca e non nel suo periodo migliore, che per noi, come sempre indefinibili e senza una fisionomia tattica che, quando sembra che la troviamo, c'è un allenatore che come Penelope scuce tutto il cucito dei giorni e delle settimane precedenti. L'esempio lampante ci è dato dalla partita con l'Atalanta dove nel 1^ tempo, pur non avendo toccato palla, non abbiamo dato all'Atalanta quelle “scoperture” difensive che ci sono valsi il 9 posto quest'anno e l'essere stati buttati fuori da tutto, tranne che dalla Coppetta di stasera contro l’Inter, appunto. Nel secondo tempo con l’Atalanta, S.C. inizia una partita completamente opposta rispetto a quella vista nel 1^ tempo, quindi con degli indirizzi diversi: tornare a giocare come prima, con il solito osceno 4-2-3-1, stracciandoci in avanti, con Gasperini incredulo che, con dei cambi da Tecnico di razza Piave, ci in..cula con un contropiede micidiale ma classico nel suo incedere, quando Fofana e Reijnders erano in gita premio nell'area avversaria e la difesa completamente scoperta, con un vuoto cartesiano a centrocampo spaventoso. Poi, preso il goal, nessuna reazione da parte nostra, cambi a membro di segugio e una confusione totale mentre gli atalantini ci infilavano a piacere, per fortuna nostra con un Retequi non in giornata altrimenti si sarebbe avuta una goleada che l'Atalanta quest'anno fuori casa ha rifilato a diverse squadre, anche a quelle di rango (Napoli e Juve su tutte). Conceicao perchè cambi tattica? Perché ti scopri a fronte di una squadra tra le più forti al mondo nel contropiede? Domande senza risposta, con i giornalisti di DAZn e di altre emittenti a non essere capaci di fargli queste domande e non dire sempre cazzate alla Ambrosini o alla Stramaccioni. Stasera, ne sono sicuro, come con l’Atalanta, non vedremo una sola versione di noi stessi ma tante altre, come in una giostra impazzita ed i giocatori, naturalmente, a non capirci niente ed a recitare a soggetto, facendo ognuno di testa sua, con i soliti errori di misura sottoporta ed altre amenità che ci hanno regalato quest’anno. Quindi, quale pronostico poter fare in queste condizioni se, in base alle difficoltà dell'Inter di essere stanca, si dovrebbe fare una partita di lotta e di governo, costringendoli a correre e ad andare in ogni parte del campo? Se si fa il contrario, facendo il primo tempo soprattutto della partita con l'Atalanta, completamente chiusi ed arrendevoli, avremmo un'Inter che ci attacca a due all’ora, risparmiando tesori di energia ma portando alla fine la partita in porto senza colpo ferire! Una via di mezzo tra il 3-4-3 e lo stracciarci in avanti non l'abbiamo e questo la dice lunga su cosa siamo e su chi ci allena e proprio stasera aleggia su San Siro la massima incertezza su cosa noi saremo, sapendo purtroppo quella che invece è l’Inter, una squadra vera e con dei punti fermi che noi non abbiamo essendo delle autentiche canne al vento!
Ma giusto per capire,se dobbiamo tenere Theo bisogna rinnovargli il contratto....ma a quanto? perché io non credo possa valere 7-8 milioni a stagione. Il miglior Theo si ma negli ultimi 2 anni lo abbiamo visto solo a sprazzi in quella versione
Per quanto Leao sia finora impalbabile, speriamo che il misterbarlafuso nel secondo tempo non decida di cambiarlo e di schierare la scommessa persa JFelix. Ho i brividi solo al pensiero.
Abbiamo riaperto i commenti! Attenzione: chi scrive commenti è automaticamente tracciato dal sistema (informazioni non a disposizione dei curatori) ed è quindi totalmente responsabile di quanto scrive.
IL LIBRO DI CRITICA ROSSONERA DA CALCIOPOLI AD ATENE dove oltre ai post sono contenuti molti dei commenti significativi, per rivivere un anno particolare della storia del Milan. E' GRATIS!
Buongiorno fanciulli
RispondiEliminaCara criticozza, manco per una finale di Champions League!
Ce tieni tanto alla coppetta, eh!
Se non è Champions, e non sarà Champions, meglio a casa a lavorare che andare in giro in posti assurdi per la coppa fuffa!
Il derby è sempre meglio vincerlo, foss'anche solo quello "del Cuore".
RispondiEliminaBuongiorno.
RispondiEliminaDerby+,derby-,ci sono abituato.Il Frecciarossa non mi scalda,anche se vorrei vincerlo.Ma vincerlo contro i merdazzurri assumerebbe un significato estremamente pericoloso.Nella testolina di quegli incompetenti che ci guidano si rafforzerebbe la convinzione che siamo all'altezza di quelli là.Ma non è così,credetemi,sempre 20 punti si separano.Ci si mette anche Braglia boccalarga a dire che se il Milan avesse Conte lotterebbe per lo scudetto.E magari qualcuno ci crede.
La butto lì,un piccolo sfogo personale.
RispondiEliminaL'equivoco Hernandez terzino sta avendo un impatto drammatico sui nostri risultati.Esagero,lo so,ma è un equivoco simile a quello nato a Hiroshima dall'errata interpretazione della parola giapponese mokusatsu.
Theo,per qualche rara volata,qualche giocata straordinaria,qualche tiro al fulmicotone e qualche strepitoso gol che fa,è stato considerato uno dei più grandi terzini d'Europa.Che errore!Lui è un anarchico,altro che balle.Marcatore ridicolo in difesa,incontrista nullo a cc,potenziale esterno sinistro ancora da scoprire,cavallo bianco della Vidal,il famoso Cardinero(noi abbiamo già Cardinale).Ti abbaglia con qualche sfolgorante raggio di luce e poi torna nella penombra.
Dalla sua parte gli avversari banchettano e fanno un figurone(stasera non ci sarà Dumfries,chissà che...).Per colpa sua abbiamo già perso una dozzina di punti.La soluzione c'è:venderlo.
Ci sono andato giù pesante?
Il soggetto ha evidenti problemi di "carattere" per non dire altro e non solo. Le sue prestazioni altalenanti tendenti più verso il basso in questi due ultimi campionati sono lì a dimostrarlo, nonostante ciò molti tendono a considerarlo uno dei terzini (???) più forti della galassia...mah.
Eliminasì. Vai a vedere il gol contro l'Atalanta o quello con la Lazio, vai a vederti le prestazioni del nostro durante l'annata dello scudetto. Lui è un fenomeno, ma di testa è anche un ragazzo che va seguito. Mi dà l'idea che è uno che ha bisogno dell'ambiente per performare, ed è anche uno che contribuisce al fatto che l'ambiente non è buono se non si trova. Un'arma a doppio taglio, ricordate quando Maldini disse che i fogli excel puoi metterteli in tasca quando ragioni con determinate teste? Ecco. Passare dalle attenzioni degli amici Maldini/Pioli a quelle di Ibrahimovic/Fonseca l'hanno rovinato.
EliminaA queste condizioni ovviamente meglio venderlo, ma non te lo pagheranno mai tanto quanto te l'avrebbero pagato normalmente. In sostanza, un ennesimo autogol di questa dirigenza, che ha perso sia soldi sia prestazioni da Theo.
IMO
dico anche che è piuttosto singolare interrogarsi su TH, fenomeno in declino, quando hai in squadra gente che al 92' sbaglia e concede un cambio rimessa eh? Credo che il nostro problema non sia TH, quanto più RLC, Musah, Oka, Chuku, Jovic, ER, Gimenez, Fofana e tutta quella banda di fallitazzi irrivendibili che abbiamo APPENA comprato.
EliminaOvvio che da gente come Theo si pretende perchè se ne conoscono le potenzialità, da Royal, Musah e C. cosa vuoi pretendere? Al massimo che non sbaglino una rimessa laterale.
EliminaFinalmente un intervento che condivido in pieno! Theo è un equivoco tattico da quando è venuto da noi ed uno di quelli che ha provocato, a partire da Pioli, guai a ripetizione in difesa per il suo modo di non difendere mai, con l'anno delle scudetto 2022 ad avere in squadra Tonali e Kessie che a turno gli paravano il culo stando e facendo i terzini all'occorrenza, cosa non più fatta con la loro partenza, un altro mistero buffo di non sostituire due giganti della fase di centrocampo e difensiva e non sostituirli. Senza andare troppo indietro, basti ricordare Dodo libero di appoggiare per Kean in Milan - Fiorentina con Theo distante metri e Bellanova a Pasqua, con lui sempre fuori posizione come sempre. E che dire della partita di Cagliari il 9.11.scorso, presi a pallate sulle due fasce e nella sua fascia di competenza ad essere messo sotto dall'uomo di fascia di turno, con Zappa, Augello e Zortea diventati, per un giorno solo, imprendibili ed immarcabili perché sempre soli ed indisturbati nell'agire. Un vulnus che ci stiamo portando dietro da quando è da noi, con l'attenuante di essere sempre mal protetto davanti da scelte scriteriate di allenatori ( pioli, poi Fonseca ed ora Conceicao) che poco hanno badato alla fase difensiva quando contava solo attaccare, attaccare! Farlo giocare in fascia più avanti è un rimediare ad un guaio già presente, mettendoci un pannicello caldo ogni volta ma lui deve andare via e basta! Lo dissi tempo fa, inascoltato: lui, se stava ancora con noi, lo si poteva far giocare come giocava Gareth Bale, un giocatore nato, come Theo, terzino a spingere ma subito dopo, al Real, trasformato, da chi masticava calcio, in un formidabile uomo a tutto campo con licenza abbondante di uccidere davanti senza fare la fase difensiva. Il Real se l'è goduto per anni in questo ruolo micidiale. Theo non vale è nemmeno un'unghia di Bale ma per me , se lo tieni al Milan, lo devi impiegare senza compiti specifici, avendo, comunque, un ottimo tiro sia da fermo che in corsa, un buon colpo di testa e soprattutto velocità sia sul breve che sul lungo, in questa specialità tra i primi al mondo. Il bello, però, è che il calcio non è solo atletismo ma capacità di stare in campo, di essere concentrati, insomma di stare sul pezzo e capire i vari momenti di una partita. Stasera, come in altre volte, si annulleranno a vicenda perché sono simili tra loro con gli stessi difetti ed alcuni pregi e , quindi, fanno scopa! Io personalmente sia lui che Leao, a fine anno, li manderei a fare in culo e basta pensando di sostituirli con gente più affidabile e senza le continue lune storte che questi due, alla Niang, hanno!
EliminaDa quanto ho capito se e quando verrà inserito un DS che non sia una soluzione interna, questo dovrà comunque rispondere direttamente all'AD prima di qualsiasi operazione, quindi saremo di nuovo da capo a dodici.
RispondiEliminaHai centrato,Jaap.
RispondiEliminaCarissimi, delle potenzialità di giocatori come Theo e Leao ne sono piene ormai le fosse: cosa vogliamo ancora conoscere di due giocatori che in tanti anni non hanno mai mostrato di avere una continuità decente, di andare a strappi e con le lune di quel giorno. Le potenzialità sono sole teoriche perché, all'atto pratico, sono anche loro mezzi giocatori! I discorsi su Theo e Leao sono gli stessi che mi sentivo ripetere a scuola. è un ragazzo con delle potenzialità, che potrebbe fare e non fa, che è sopra gli altri anni luce intuendo come nessuno le cose e via con queste cazzate, con queste farneticazioni come se la Scuola dovesse andare ad intuito e non su quello che vedeva e raccoglieva da questi individui, niente di niente. Io invece dicevo sempre. Hic Rodhos, hic salta! Mi devi far vedere ora , davanti a me , quanto vali e cosa sai fare perché gli alibi stanno a zero, non valutando i sentiti dire ed altre stronzate, confezionate per coprire i tuoi limiti, le tue furberie e le tue magagne! I due sono qualcuno nel deserto che abbiamo e basta!
RispondiEliminaTH con tutti i suoi limiti resta uno dei migliori giocatori che abbiamo, ma va sostenuto e messo nelle condizioni anche tattiche di rendere al meglio.
RispondiEliminaDetto questo lo si può anche vendere, certo, ma siamo sicuri che sappiano prenderne uno migliore?
Io per niente, anzi sono quasi certo che ne arriverebbe uno peggiore.
se come no, cacciamo Theo e Leao e ci ritroveremo a lottare per non retrocedere.
RispondiEliminaChe ci vuoi fare qualche testa dura insiste. Via Leao e Theo siamo nulli.
EliminaGiuseppe,chissà cosa direbbe Giuan Brera di Theo e Leao.Io però Leao lo terrei perché,come diceva il paron di Rivera(absit iniuria verbis),è in grado di risolvere la partita in qualsiasi momento.
RispondiEliminaA proposito di Theo,tu che l'hai sempre visto esterno alto,sei sicuro che farebbe bene?Ho moltissimi dubbi.Io lo vedo di più in una squadra molto forte,libero di scorrazzare dove c**** gli pare,senza compiti particolari legati a schemi particolari.Come dici tu,un grandissimo mezzo giocatore.
Darwin,
Eliminaio lo metto esterno in fascia perché, se sta da noi, da qualche parte lo devi far giocare. Giocando in fascia, alla Liechsteiner o alla Asamhoa ma anche alla Cafu ed alla Sergigho, , di questi, come dinamismo , come stantuffatori di fascia, lui non ne vale un'unghia, essendo essenzialmente un giocatore pigro, accidioso, senza ritmo partita, in pratica giocando da fermo e mai ricevendo una palla in velocità se non ogni .... morte di Papa. Se avessimo una squadra equilibrata nei vari reparti, lo potrei impiegare come scheggia impazzita dalla metà campo in su a fare quello che gli pare, ma per me è un giocatore da dare via e basta, poi sull'opportunità di aspettare il suo rendimento per venderlo, campa cavallo che l'erba cresce! Leao è un'altra musica rispetto a Theo, qualcosa in più fa ma non possiamo essere sempre legati alle sue lune, a come si alza la mattina, come quando avevamo Niang; c'è bisogno di un'altra sua dimensione che, per me , non ha. Domenica non ha controllato un pallone che sia uno (e quando sbanda, e quando se lo allunga, e quando incespica, e quando crossa creando traiettorie improponibili, insomma rimane una visione più evoluta di Niang ma sempre di quel genere di giocatore stiamo parlando!). Domenica era marcato da Bellanova, uno scarsone scartato da noi in quanto non valeva in marcatura mentre davanti qualcosa lasciava intravedere ed anche questo scarsone lo ha neutralizzato in campo aperto, la sua biada preferita, non facendogli vedere palla! Ma di cosa si sta parlando?
Buongiorno a tutti.
RispondiEliminaTotalmente d’accordo con Critica: bisogna passare il turno e stop. L’Inter ci è superiore ma su quattro derby ci ha messo sotto una sola volta quindi fuori i cocomeri e pedalare. Se stasera non si passa la stagione è chiusa, se stasera si passa ci sarà una finale da giocare: sarà anche la coppa minore ma meglio che aspettare Settembre o chissà quando per avere degli obiettivi o simil tali.
Vincere la Coppa Italia non salverebbe mai una stagione dove in Campionato non raggiungeremo nemmeno un piazzamento europeo. Fallimento totale a prescindere, la valutazione non cambia.
Con Conte non avremmo lottato per lo Scudetto, al massimo per i primi quattro posti. In ogni caso Conte non sarebbe mai venuto con questa dirigenza quindi discorso che lascia il tempo che trova. Conte, poi, è uno che cerca continuamente alibi quindi non era la persona giusta né lo è né lo sarà.
Su Theo sono perfettamente allineato con Kida. Giocatore che arriva da un anno disastroso, se decidi di venderlo ora te lo pagherebbero pochissimo. Se rimane, però, deve essere stra-convinto di farlo, altrimenti ciao ciao. Quanto al resto, giocatore devastante offensivamente e molto lacunoso dietro, il suo top ormai l’abbiamo visto così come i suoi limiti: questo è e questo resterà (idem Leao). Restano i fatti: è discontinuo, quando ha voglia fa cose fuori dal comune, se lo vendi lo devi rimpiazzare adeguatamente perché negli ultimi sei anni (volenti o nolenti) è stato un titolare fisso di questa squadra (idem Leao, un’altra volta). Sai cio che perdi ma non ciò che trovi e ricordiamoci anche chi da noi fa il mercato, non esattamente Mandrake.
"Ovvio che da gente come Theo si pretende perchè se ne conoscono le potenzialità, da Royal, Musah e C. cosa vuoi pretendere? Al massimo che non sbaglino una rimessa laterale."
RispondiEliminaVecchio, ma non è che Chukuwueze Royal e Musah giochino da noi per passione eh? Vengono pagati profumatamente, sapevi vero? Chukuwueze, nello specifico, viene pagato TANTO QUANTO Theo Hernandez. Ma perché mai quello dovrebbe sbattersi più di quel pigmeo coi piedi montati al contrario perché qualcuno in dirigenza ha pensato bene di pagarlo un botto???? Che motivazioni avrebbe quando ti pigliano Fonseca per allenarti e uno zingaro a sbraitarti pure in faccia quando non fai bene? Mavvvvaffanculo.
io mi tengo TH perché so quanto può dare, so che se messo in condizione di performare è un campione, pur con tutti i suoi limiti. Chuku, Musah e compagnia cantante dove me li infilo, me lo spiegate?!?
EliminaIo sono d’accordo con te.
Elimina❤️
EliminaCerto, se si pensa che abbiamo in rosa gente come i vari Royal - Musah - Chukweze, oggettivamente tre petoni inverecondi, per i quali sono stati spesi settanta milioni mal contati per i soli cartellini e che quello di Theo è stato pagato quanto quello di Musacca allora, forse, i problemi stanno altrove. Forse, eh.
RispondiEliminaSperiamo che qualcuno compri quel bradipo di Ciao altro che parlare di Theo. Di giocatori scarsi da far fuori ne abbiamo troppi, altro che parlare di Theo e Leao.
RispondiEliminail problema di vendere Theo e Leao , è che non ci sono sostituti all'altezza, soprattutto con il nostro misero budget, abbiamo avuto la fortuna e la bravura di prenderli ( vedi Paolo), teniamoceli e sfruttiamoli al meglio,
RispondiEliminain caso contrario vendendoli ci ritroveremo il Cugino di Royal e il nipote di Musah a sostituirli.
Senza Pulisic e Rejinders saremmo in zona retrocessione.Queste fissazioni per Theo e Leao mi fanno vieppiù capire perché molti allenatori fanno giocare sempre gli stessi giocatori e ne panchinano altri,faccio un esempio a caso,Motta con Vlahovic. Chiedo:Sacchi avrebbe mai fatto acquistare Theo e Leao?Lui,che era riuscito a far giocare anche Colombo, Lantignotti e Carobbi?
RispondiElimina@ Darwin sostanzialmente d’accordo
Eliminatuttavia non cederei theo e leao con il terrore poi di vedere all’opera i nostri pseudo dirigenti impegnati nelle trattatve di cessione e acquisto dei loro sostituti
Riguardo a Sacchi anche qui mi trovi sostanzialmente d’accordo ma forse parliamo di un altro calcio
Arrigo sbarco’ a milanello portando al seguito mussi bianchi e bortolazzi e lanciandoli subito titolari forte della ferrea fiducia incondizionata della quale godeva in seno alla societa’ Silvio in primis
Capitolo derby
simonetta mette mano al turnover anche abbastanza massiccio rendendosi conto che la spia rossa della riserva da lampeggiante e’ diventata fissa
Ma io temo molto di piu’ le scelte cervellotiche con annessi cambi in corsa perpetrati da SC
dati al Novembre 2024...
RispondiEliminaEsiste un Milan senza Leao?
Sono infatti appena 8 su 22 le vittorie del Milan senza Leao tra i titolari, mentre salgono a 37 su 63 con la sua presenza. Un dato non può mai essere lasciato solo, quindi proviamo a contestualizzarlo: è dunque necessario dire come per esempio, alcune delle volte in cui il numero 10 non è sceso in campo, coincidano con la primavera 2023, ovvero il periodo in cui Stefano Pioli faceva turnover quasi totale al fine di andare avanti in Champions League. Insomma, per concludere si potrebbe certamente parlare del fatto che l’atteggiamento di Leao infastidisca, che lo stesso giocatore non dimostri impegno massimo nelle due fasi, ma che una cosa è certa: negli ultimi due anni, senza di lui, la media punti della squadra non è neanche da piazzamento in Conference League.
il resto sono chiacchiere e distintivo.
...e si parla del solo Leao,
Eliminasenza lui e Theo contemporaneamente,
Retrocessione.
Karontes,hai ragione da vendere,altri tempi ed ogni confronto è improponibile.Mi riferivo esclusivamente alla filosofia di gioco di Sacchi:giocare con grande intensità,controllare il gioco,pressare gli avversari e difendere in modo solido e aggressivo.
RispondiEliminaSi concordo
EliminaNon a caso Arrigo rivoluziono’ il modo di giocare riproponendo in Italia il calcio totale olandese dell’epoca
E il piu’ delle volte i calciatori erano davvero professionisti esemplari e alcuni autentici fuoriclasse
Irripetibile oggi con questa abbondanza di bimbiminkia
Al tempo non esistevano smartphone, social e influencers, non esistevano 2574 trasmissioni sul calcio, non esistevano miliardi di siti web sportivi, non esistevano youtubers e giornalai improvvisati, non esistevano pay tv e canali tematici...per cortesia non mi dite che queste cose non contano eh.
EliminaMILAN su Breno Bidone ,un cesso brasiliano peggio di Pasquetta!!!
RispondiEliminaE’ sempre necessario contestualizzare.
RispondiEliminaNulla da dire su Arrigo, per carità, ha cambiato il calcio ed ha fatto la storia del Milan, ma come tutti anche lui aveva le sue fisime: non dimentichiamo per esempio che voleva far fuori un certo Marco Van Basten.
a me se dan via l'americano e l'inuit col sorriso da mongoloide fan solo che piacere. Aria, ciao, simbolo di un milan volutamente minuscolo, imbarazzante.
RispondiEliminaCon TH e Leao ci ho vinto uno scudetto, con Pulisic e Reijnders ci sono arrivato nono.
Non fosse altro che TH e Leao me li ha presi il Maldaz e gli altri due li han comprati gli affaristi.
Prima ci ripuliamo da sta gente e dalle loro carabattole e meglio starò.
Molto interessante Mateo Pellegrino attaccante argentino del Parma
RispondiEliminaTanta roba
Questo e’ forte sul serio
Stamattina abbiamo divagato su Theo, su Leao e su altri giocatori se fosse il caso di tenerlo o se meritasse venderli, lavoro che spetterà al nuovo DS qualora il nostro triunvirato avesse davvero la volontà di prenderlo e se quest’ultimo accettasse le condizioni capestro da loro poste, in pratica la scelta di un personaggio sottochiave che deve soggiacere all'ultimo giudizio dell’AD, dopo essere stato vagliato anche dagli altri due, Moncada e Ibra.
RispondiEliminaL'attualità nuda e cruda ci porta, invece, ad una sorta di resa dei conti, ad una partita, quella di stasera, davvero tremenda ed illeggibile sotto tutti i punti di vista, sia per l'Inter, che si dice essere stanca e non nel suo periodo migliore, che per noi, come sempre indefinibili e senza una fisionomia tattica che, quando sembra che la troviamo, c'è un allenatore che come Penelope scuce tutto il cucito dei giorni e delle settimane precedenti. L'esempio lampante ci è dato dalla partita con l'Atalanta dove nel 1^ tempo, pur non avendo toccato palla, non abbiamo dato all'Atalanta quelle “scoperture” difensive che ci sono valsi il 9 posto quest'anno e l'essere stati buttati fuori da tutto, tranne che dalla Coppetta di stasera contro l’Inter, appunto. Nel secondo tempo con l’Atalanta, S.C. inizia una partita completamente opposta rispetto a quella vista nel 1^ tempo, quindi con degli indirizzi diversi: tornare a giocare come prima, con il solito osceno 4-2-3-1, stracciandoci in avanti, con Gasperini incredulo che, con dei cambi da Tecnico di razza Piave, ci in..cula con un contropiede micidiale ma classico nel suo incedere, quando Fofana e Reijnders erano in gita premio nell'area avversaria e la difesa completamente scoperta, con un vuoto cartesiano a centrocampo spaventoso. Poi, preso il goal, nessuna reazione da parte nostra, cambi a membro di segugio e una confusione totale mentre gli atalantini ci infilavano a piacere, per fortuna nostra con un Retequi non in giornata altrimenti si sarebbe avuta una goleada che l'Atalanta quest'anno fuori casa ha rifilato a diverse squadre, anche a quelle di rango (Napoli e Juve su tutte).
Conceicao perchè cambi tattica? Perché ti scopri a fronte di una squadra tra le più forti al mondo nel contropiede? Domande senza risposta, con i giornalisti di DAZn e di altre emittenti a non essere capaci di fargli queste domande e non dire sempre cazzate alla Ambrosini o alla Stramaccioni.
Stasera, ne sono sicuro, come con l’Atalanta, non vedremo una sola versione di noi stessi ma tante altre, come in una giostra impazzita ed i giocatori, naturalmente, a non capirci niente ed a recitare a soggetto, facendo ognuno di testa sua, con i soliti errori di misura sottoporta ed altre amenità che ci hanno regalato quest’anno. Quindi, quale pronostico poter fare in queste condizioni se, in base alle difficoltà dell'Inter di essere stanca, si dovrebbe fare una partita di lotta e di governo, costringendoli a correre e ad andare in ogni parte del campo? Se si fa il contrario, facendo il primo tempo soprattutto della partita con l'Atalanta, completamente chiusi ed arrendevoli, avremmo un'Inter che ci attacca a due all’ora, risparmiando tesori di energia ma portando alla fine la partita in porto senza colpo ferire! Una via di mezzo tra il 3-4-3 e lo stracciarci in avanti non l'abbiamo e questo la dice lunga su cosa siamo e su chi ci allena e proprio stasera aleggia su San Siro la massima incertezza su cosa noi saremo, sapendo purtroppo quella che invece è l’Inter, una squadra vera e con dei punti fermi che noi non abbiamo essendo delle autentiche canne al vento!
JOVIC TITOLARE AAAHHHAAAAHHHHH AAAHHHAAAAHHHHH POVERO SCEMO CONCEICAO!!!
RispondiEliminaAndrea, sei mitico !!!!! 😂
EliminaMa giusto per capire,se dobbiamo tenere Theo bisogna rinnovargli il contratto....ma a quanto? perché io non credo possa valere 7-8 milioni a stagione. Il miglior Theo si ma negli ultimi 2 anni lo abbiamo visto solo a sprazzi in quella versione
RispondiEliminaLeao pessimo
RispondiEliminaSquadra sempre spaccata.., non ci siamo
RispondiEliminaLeao finito
RispondiEliminaOrrore
RispondiEliminaMiracolo
RispondiEliminaJovic ⚽
RispondiEliminaLeao sostituito subito
RispondiEliminapeccato non aver incontrato sempre l'Inter, saremmo primi in campionato 😂
RispondiEliminaNon parlare prima del tempo.....
RispondiEliminaLeao cos'ha? Sembra esausto si tiene i fianchi respira sempre a bocca aperta.... Da sostituire
RispondiEliminaLeao peggiore in campo, mangiato da Bisseck,una fetecchia,dentro Sottil e Chukwueze al posto di Leao e Pulisic
RispondiEliminaPer quanto Leao sia finora impalbabile, speriamo che il misterbarlafuso nel secondo tempo non decida di cambiarlo e di schierare la scommessa persa JFelix. Ho i brividi solo al pensiero.
RispondiEliminaTroppo mangiato... Completamente spompato... Troppo... Non è normale
RispondiEliminaEh no! Felix no!
RispondiEliminaInter compatta e pericolosa, Milan sfilacciato e quasi senza gioco, il vantaggio di jovic è un mistero glorioso.
RispondiEliminabeh Taremi al posto di Thuram, Asslani al posto di Chalanoglu, DeVry al posto di Acerbi, Martinez al posto di Sommer ,
RispondiEliminaGrazie merdazzurri 😂
e due 😂😂
RispondiEliminasono riusciti a far diventare Jovic un calciatore 🤣🤣
RispondiEliminaquesti al posto del Triplete resteranno col cerino in mano 😂😂
RispondiEliminae tre ⚽⚽⚽
RispondiEliminaOddio Felix... Mafia
RispondiEliminaLa marchetta Felix non poteva mancare
RispondiEliminaGodo godo godo
RispondiEliminapassare da triplete a tripleta è un attimo😂😂
RispondiEliminaQualsiasi sia la ragione... È una goduria. Nel secondo tempo potevamo farne altri 5.
RispondiEliminaSomma goduria! Comunque prima di dar via Jovic ci penserei bene XD
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiElimina