Mini-abbonamenti si o mini-abbonamenti no.
Su questo blog e non solo, si è scatenata la polemica sulla scelta societaria di riaprire la campagna acquisti "ai vedovi di Kakà".
Fermo restando che si dà l'impressione di navigare a vista nel mare del marketing, qualcuno fa fatica a comprendere che quest'anno la scelta di abbonarsi o meno era di natura filosofica e non solo fideistica.
Coerenza
Scrivi Email - Nei tuoi preferiti
IL LIBRO DI CRITICA ROSSONERA
DA CALCIOPOLI AD ATENE dove oltre ai post sono contenuti molti dei commenti significativi, per rivivere un anno particolare della storia del Milan.
E' GRATIS!
Post più popolari
-
Fabbri e Rapuano sappiamo che sono dei Killer professionisti. Mercenaro ha fatto il suo dovere, ma il rigore l'aveva comunque fischiato,...
-
Bene così. Squadra molto concreta. C'è chi con questi ha perso. Prossime due fondamentali. Corradi importante per il gruppo (l'abbia...
-
Abbiamo neutralizzato gli avversari, Mike si è infortunato senza fare una parata. Adesso dobbiamo neutralizzare l'AIA, perché è evidente...
-
Sembra strano, ma c'è un giallo che riguarda una squadra. Ogni volta che il fallo sarebbe da giallo, non viene sventolato il cartellino....
-
Partite che fanno gruppo. Guardiamo la classifica. Poi mettono le leggi per salvare gli arbitri... Vergogna assoluta. Fabbri inventa a Lisso...
Critica, parla più chiaro: era un referendum pro o contro questa dirigenza.
RispondiEliminaE da qualche tempo io sono decisamente contro.
Fino a prova contraria, mi sembrano diventati dei rimbambiti.
Angelo
Riapertura Abbonamenti NO......
RispondiEliminao si sale sulla barca anche quando è in tempesta,oppure nn si sale più.....
in più invece di mandare la lettera ai 16mila nn abbonati sarebbe giusto mandarla prima ai 26mila che lo hanno fatto a luglio....
G.
Non abbonarsi era l'unico metodo democratico di contestazione possibile, certo, sarebbe stato meglio compreso un lancio di cubetti di porfido in via Turati, ma oramai i tempi per certe licenze sono finiti... L'affaire Kakà è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso, il punto di non ritorno, una parte della tifoseria ed io per primo sentono questa umiliazione al di là dei valori tecnici, come un tradimento dello spirito dell' AC Milan dell'ultimo ventennio... Se li compri Lei sig. Galliani gli abbonamenti invenduti, o li faccia comprare a Bronzetti il suo compagno di merende preferito... :(
RispondiEliminasaluti
Mau
mah, l'unico metodo democratico di contestazione?
RispondiEliminadai, su...
uno stadio pieno come un uovo di tifosi incazzati, questo si, sarebbe un bel modo democratico (e fisico) per far capire alla klasse dirigente da che parte tira il vento.
io quelli che non hanno rinnovato l'abbonamento per "protesta" e poi se ne stanno davanti alla tv (magari pagandola pure) non è che li abbia capiti molto quest'estate, filosificamente e fidelisticamente. ma tant'è...
che poi ag si stia coprendo di ridicolo con queste lettere ai non rinnovatori è un altro discorso.
let the people sing
pualmacstay
Mi sembra che sia un'operazione condivisibile da parte dal punto di vista della società che ha tutto il diritto di muoversi come meglio crede, in questo senso.
RispondiEliminaPoi ai tifosi basta non comprarli per far capire che quello che si è fatto finora è troppo poco...
Gesso
Io sono contro. Ho speso 350 euro a giugno e ora se ne escono così??? Allora a me abbonato da inizio stagione mi farai lo sconto su quello del prossimo anno? Certo che no. Evoluto può essere ma preso per il culo, no.
RispondiEliminaGaborik, dipende...
RispondiEliminaSe gli abbonamenti per il girone di ritorno costano metà di quelli per tutto l'anno, non vedo il problema.
Se sono più economici, effettivamente è un po' un'inculata.
Scarlet, visto che io ci ho "creduto" fin dal principio, perchè questi devono salire sul carro dei vincitori a gennaio quando tutto va per il meglio? Se fossimo stati con un piede in B e fuori dalla Champions, questi abbonati dell'ultima ora sarebbero stati a casa come hanno fatto finora. Vuoi venire allo stadio? Paga il biglietto ogni volta.
RispondiEliminaSecondo me questo è un falso problema. Forse sarebbe meglio se Critica si concentrasse più sui veri problemi del Milan. A mio parere è una semplice applicazione della legge della domanda e dell'offerta. I dietrologismi sono inutili. Chiaramente qualcuno la prenderà nel ..., ma che ci potete fare ...
RispondiEliminaCarro dei vincitori? ma di che stai parlando? cosa stiamo vincendo??
RispondiEliminaHAi visto i prezzi?
Come fai a lamentarti a priori?
comunque la società quest'anno non merita nulla e non per la vendita di kakà, quanto per l'enorme presa in giro a tutta la tifoseria.
RispondiEliminaSe ora la Squadra si è ricompattata e ha imbroccato una serie positiva l'ultima che deve salire sul carro è la dirigenza stessa ...
GA
I soldi servono per il rinnovo di Dida?
RispondiEliminaGalliani è ora di levare le tende...
La gente come noi si è rotta il cazzo!
fm
Facciamo un bel soddisfatti o rimborsati per gli abbonati della prima ora e non e ne parla più.
RispondiEliminaMR
Io non mi lamento dei prezzi. Per carro dei vincitori intendevo che ora che la squadra va bene. Per ora.
RispondiEliminaMah, 'sta storia degli abbonamenti non mi scalda più di tanto.
RispondiEliminaAll'estero lo fanno già da tempo e nessuno urla vendetta.
Quello che non capisco è perchè non parlano in modo unico ed esaustivo delle politiche di marketing. La sensazione è che ogni mese ne tirino fuori una o due perchè sono in pieno brainstorming creativo e le tentino un pò tutte. Magari scopiazzando quà e là.
Non boccio a priori tutte le idee. Ma non si vede (e non dichiarano) un filo conduttore serio e razionale.
Fossero un'azienda normale, i dirigenti sarebbero già stati cacciati...
Aldo
Io ho fatto la tessera MP, stessa "famiglia" del Milan.
RispondiEliminaChi me lo fa fare adesso di spendere altri soldi per andare a San Siro? Io e mio marito la vediamo comoda a casa e in più ho altri canali che piacciono ai miei figli.
Rispondessero a questa domanda, per favore.
Quali benefici ne ottengo?
Alice
buongiorno raga,
RispondiEliminasaluto volante visto che manco dal blog da qualche giorno..
se la si vede cosi ci puo' stare:
1) marketing
ottima scelta, se racimolano 2-3 mil extra,
schifo nn fanno
2) vista dal tifoso
se AG spacciava la gente d non essere "evoluta" ad inizio stagione, mo' crede che a novembre la gente si sia magicamente dimenticata delle pirlate dette e fatte sulla totale assenza d chiarezza nella cessione kakà, sul discorso allenatore (del tipo tentiamola e se va va) e sulla politica sotto-zero riguardo a investimenti futuri programmazione acquisti..
bella li'
Secondo me è un'implicita ammissione del fatto che le cazzate sul calo "fisiologico" e sulla "minoranza non evoluta" erano, appunto, cazzate.
RispondiEliminaDa questo punto di vista, la vedo come una cosa positiva.
Scarlet, vuoi dire che a forza di botte in testa zio Fenster inizia a capire qualcosa?
RispondiEliminaIl geometra continua a mostrarsi in tutta la sua follia.
RispondiEliminaIn primo luogo, la riapertura della campagna abbonamenti (della cui efficacia riparleremo a febbraio) è una mancanza di rispetto verso chi ha fatto l'abbonamento in estate. Chi ha voluto seguire il Milan indipendentemente dagli acquisti fatti si sentirà preso in giro dai (pochi) neoabbonati di riflusso, accorsi solo grazie ad una sfilza di buoni risultati.
In secondo luogo, perchè non pensa prima ai deficit della rosa? Sistemasse prima quelli e poi pensasse a certi esercizi di marketing.
Infine, se cominciasse a lavorare sul serio, vedremmo S.Siro pieno anche senza la riapertura dalla campagna abbonamenti. Perchè una squadra che vince e fa spettacolo attira gente allo stadio.
quotone x Jimmyno..
RispondiEliminaparola per parola,pure gli spazi neri..
Mancanza di rispetto?
RispondiEliminaprima di parlare di mancanza di rispetto non sarebbe meglio di vedere i prezzi di questi mini abbonamenti?
Chi ha fatto l'abbonamento questa estate ha pagato per quel che ha già visto e che vedrà, chi li farà da gennaio solo per quel che vedra..per cui credo che se i prezzi saranno proporzionati di mancanza di rispetto proprio non si potrà parlare.
Gesso
bè dai gesso,
RispondiEliminaè la vecchia storia del carro dei vincitori..
mo' che le cose piu' o meno vanno .. il tifosotto si precipita allo stadio, ad inizio stagione,
quando i prodromi nn erano dei piu' ottimistici, quelli che hanno sottoscritto l'abbonamento sn stati coraggiosi e gli va dato atto d aver avuto una fiducia smisurata..
dopo è chiaro, dal punto d vista dei quattrini
non fa una grinza quello che dici tu..
Ma se l'incidenza della voce abbonamenti sul fatturato è massimo del 5%, quindi si parlerebbe di cifre ridicole, nn insistiamo sul capitolo mktg e affini...
RispondiEliminaPiuttosto invece di queste operazioni, si cerchi finalmente di chiudere per un laterale sx, perchè nn possiamo più farne a meno...
fm
Gesso, il rispetto non si misura a "prezzo per biglietto". Il rispetto va dato a chi ha messo 2-3-400 euro in estate, quando le premessere erano (quasi) disastrose.
RispondiEliminaOffrire i mini abbonamenti per far risparmiare due spiccioli a chi non ci credeva è, amio parere, sbagliato.
Perchè la squadra si ama indipendentemente dai risultati e dagli acquisti. Io sono dell'opinione che le scelte sbagliate in sede di emrcato debbano essere contestate allo stadio, sostentendo comuqneu i ragazzi in campo.
Ciao ragazzi, ritorno dopo qualche giorno.
RispondiEliminaQuanto al nuovo post, ribadisco, AG fa bene a riavviare secondo me la campagna abbonamenti per il girone di ritorno: è ovvio che la spesa per i neo abbonati sarà proporzionata al numero di partite e concordo con chi dice che però almeno una lettera di ringraziamento a chi si è abbonato sin dall'estate sarebbe anch'essa opportuna, ma non trovo si tratti di una scelta sbagliata. D'altronde la tifoseria il segnale l'ha mandato e credo sia stato recepito...Sotto certi punti di vista una simile richiesta è quasi una sorta di ammissione degli errori commessi, non trovate?
Siccome nel post precedente si parlava tanto di amarcord, volevo anch'io dire la mia...
La passione me l'ha trasmessa mio padre (mia madre, ahimè, è interista...Ed accanita pure...)Il mio primo ricordo di Milan è un flash, che si perde nella notte dei tempi: un anticipo di campionato a Cagliari, con una vittoria per 1-0, gol credo di Benetti da lontano. Probabilmente eravamo in coppa il mercoledì successivo, doveva essere primavera o giù di lì; ricordo ancora le immagini sfuocate del gol trasmesse quella sera al telegiornale (non mi ricordo se ci fosse una specie di 90° dedicato a questa partita, allora).
La mia prima partita dal vero l'ho vista molti anni dopo, era il primo Milan di Capello, credo, da iscritto al Milan Club di Modena: ero andato in pullman con gli altri: Milan-Bari 2-0, autorete di Brambati e gol di Gullit. Van basten autore di una partita orribile, ma ad un certo punto riceve la palla, con una finta di anca manda per le terre 4 (quattro!!!) baresi e tira, sfiorando il gol...
Il giorno della stella me lo ricordo in giro al parco coi miei, dopo le partite, con una bandierina rossonera che mi ero costruito da solo.
Avevo 12 anni...
Sigh...!
Yoghi
P.S. Rivera è stato grandissimo, ed a differenza di altri chiamati in politica da quel mondo, e più in generale dal mondo dei "famosi", si è dimostrato anche molto in gamba (anche se non ne ho condiviso e non ne condivido tuttora le scelte, ma questo non vuol dire, ci mancherebbe altro...)
A suo tempo SB mandò via tutta la vecchia dirigenza, tra cui c'era anche lui, per l'evidente ragione di dare uno STACCO rispetto al vecchio andazzo...Si tenne solo Nardi e Ramaccioni, il primo perchè aveva salvato con i suoi soldi la società fino a quel momento, il secondo perchè dimostrava un sincero affetto per il Milan ed in più era benvoluto da tutto l'ambiente.
Rivera si è sentito un po' come i vecchi politici rispetto al nuovismo di SB: si è sentito trattato da vecchio scarpone, lui che era la star riconosciuta del Milan, intimamente sentendosi migliore di lui...Il ciclo berlusconiano gli ha dato clamorosamente torto e lui l'ha sempre ammesso, lealmente, sia pure a denti stretti, ma è ovvio che mai potrà esserci un feeling con SB, per una pura e semplice questione di pelle...
Dispiace, ma non ci possiamo fare nulla se loro per primi non si trovano...
Gesso, il rispetto non si misura a "prezzo per biglietto". Il rispetto va dato a chi ha messo 2-3-400 euro in estate, quando le premessere erano (quasi) disastrose.
RispondiEliminaOffrire i mini abbonamenti per far risparmiare due spiccioli a chi non ci credeva è, amio parere, sbagliato.
Perchè la squadra si ama indipendentemente dai risultati e dagli acquisti. Io sono dell'opinione che le scelte sbagliate in sede di emrcato debbano essere contestate allo stadio, sostentendo comuqneu i ragazzi in campo.
----------------
non sono assolutamente d'accordo.
primo perchè chi ha farà il mini abbonamento probabilemte già si è visto le prime partite a prezzo pieno e quindi comunque ci ha già rimesso rispetto agli abbonati della prima ora.
secondo perchè da quello che scrivi quelle ventimila persone che hanno deciso di manifestare la loro discordanza nei confronti della società non andando allo stadio non sono dei veri tifosi...io mi guarderei bene da mettermi su un piedistallo così alto da giudicare l'operato di ventimila persone...tu fa come vuoi
Gesso
Yoghi, d'accordo.
RispondiEliminaQuand'è che ammette di aver cannato la campagna acquisti e che con i soldi della cessione di Kakà si dovevano sistemare le falle della squadra?
Quand'è che ammetterà che servono almeno 3 giocatori per poter arrivare a maggio in condizioni decenti?
Se dovesse riaprire la campagna abbonamenti senza riaprire seriamente il mercato (e non bastano due acquisti a costo quasi 0), il pelato dimostrerebbe la sua convinzione di aver fatto tutto bene, e che sono gli altri a doversi scusare con lui.
Beh, io non ci sto.
No gesso, io ho dato una mia opinione senza giudicare nessuno. Ognuno ha la propria visione del tifo ed è giusto che la viva nel modo milgiore.
RispondiEliminaRispetto chi non ha fatto l'abbonamento perchè si è stentito tradito, rispetto chi l'ha fatto perchè non ha una lira, rispetto chi l'ha fatto per fiducia.
Però riaprire la campagna ad accoglienza del figliuol prodigo ex-non evoluto, mi pare sbagliatissimo.
Minchia ma possibile che avete sempre da dire suoi soldi che non spende Ag??
RispondiEliminaI soldi da spendere li decide SB quindi non dite che AG non ha reinvestito i soldi di Kakà..... questo lo ha impedito SB!!!! Punto!!!
Ragazzi, ma se a gennaio arrivano Becks e altri 2 (+ il ghanese) perchè non crederci?
RispondiElimina@ Massimo: AG ha speso una cosa come 65 milioni tra cartellini e ingaggi lordi di Oddo e Zambrotta trentenni, per ritrovarsi due cadaveri a fine carriera.
RispondiEliminaCon lo stesso investimento ti portavi a casa giocatori di 24-25 anni di primissimo livello.
E dai.
SOFFIATA:
RispondiEliminami hanno detto che l'Inter farà di tutto per non finire prima nel girone di andata... il perchè è legato allo sponsor tecnico dell'Inter, Pirelli, che ha avviato questa campagna:
SCEGLI I CAMPIONI D’INVERNO E VINCI...TUTTO IL CALCIO FINO ALL’ESTATE
http://www.pirelli.it/web/promo-new/car/1/65/445/default.page
Massimo, i soldi son serviti per il bilancio 2009.
RispondiEliminaPer quello 2010 (inizia i l1 gennaio), vederemo.
Intanto hanno messo mano (pesante) sulla primavera. E non è poco. Han preso il miglior giocatore Under 20 disponibile a un prezzo ridicolo. E non è poco.
Segnali forti contro la vecchia guardia ci sono. E non è poco.
Se dobbiamo rifare la società (tutta o quasi) dalle fondamenta, e credo che sia in atto, bisogna ricordare che Roma non fu costruita in un giorno (Morcheeba).
Claudio SVR
Quando dici che le scelte di mercato per te vanno contestate allo stadio, di riflesso giudichi in modo negativo chi invece ha deciso di contestare non dando un euro alla società, visto che più di qualcuno non ha accettato il comportamento falso e le bugie dei dirigenti.
RispondiEliminaTi faccio una domanda allora?
Cosa avrebbe detto AG se tutti l'avessero pensata come te?Quale sarebbe stato oggi il suo atteggiamento nei confronti dei tifosi,se tutti avessero rifatto l'abbonamento...pensa 45000 persone allo stadio, dopo un inizio così così buoni risultati e terzo posto....
Io mi gioco la casa che non sarebbe arrivato Adyià..e che la cresta un pò abbassata che abbiamo visto ultimamamente sarebbe stata altissima...
Le solite parole..la società ha lavorato benissimo..abbiamo 29 campioni...siaomo il club più titolato del mondo e soprattutto....SIAMO A POSTO COSi'....
almeno adfesso non lo dice quasi più..
Gesso
Ok, Galliani ha fatto vaccate.
RispondiEliminaMa adesso, mi sembra che le prese dei giovani e qualche scelta societaria, vedi la nuova struttura di marketing, non siano poi male.
E lo dice uno che a luglio gli avrebbe dato volentieri fuoco...
Sandro
Forse le legnate estive han fatto bene più alla squadra, che si è messa in autogestione e adesso gioca...
RispondiElimina@ Gesso, se per te "giudicare" significa avere un'opinione differente (rispettandola) che ti devo dire... allora sto giudicando.
RispondiEliminaHo un'opinione un po' diversa del termine e del concetto giudicare (e non solo io), ma visto che il linguaggio è convenzione, fiaccmo come dici tu.
A me avrebbe fatto piacere vedere 45000 abbonati a contestare gli scempi della dirigenza e della proprietà e a sostenere i ragazzi.
Certo con alcuni personaggi sarebbe stato difficile far partire una contestazione, ma stai tranquillo che AG e SB hanno più paura dei fischi e degli striscioni piuttosto che di restare con qualche milione in meno.
dai ragazzi, la mia soffiata non vi piace?
RispondiEliminaeheheh
boh, è una minchiata. però io ci ho anche pensato potessero farlo apposta...
Chi ha voluto seguire il Milan indipendentemente dagli acquisti fatti si sentirà preso in giro dai (pochi) neoabbonati di riflusso, accorsi solo grazie ad una sfilza di buoni risultati.
RispondiEliminaQUESTO E' UN GIUDIZIO. che tu lo voglia o no
45000 mila perone contestare? perchè tu hai visto contestazioni a San Siro?? tolti i soliti fischi a Seedorf?
anzi mi sembra che quest'anno la curva sia moooolto placida...
dai quali contestazioni... a milanello non ho letto di contestazioni sui giornali..
gesso
va be per me discorso chiuso. io la penso così
Forza Milan
A noi interessano i campioni a maggio!
RispondiEliminaGesso, io mi sentirei preso in giro. Ripeto, se per te è un giudizio, va bene.
RispondiEliminaLo so che a San Siro non si contesta. Certo è che se hai meno persone "sotto" è più facile controllarle. Ancora meglio se molti abbonamenti sono gentili omaggi.
Cmq, tranquillo, ognuno la pensa come preferisce, come ho scritto apiù riprese.
Forza Milan sempre.
no, e posto per l'ennesima volta non per polemica ( ci mancherebbe, siamo tutti su la stessa barca)ma per chiarezza..tu giudichi quando dici che allo stadio accorrono i tifosi SOLO in virtù degli ultimi buoni risultati...lo hai scritto tu..questo è un giudizio,negativo nei confronti di certi tifosi.
RispondiEliminatu hai tutto il diritto di sentirti preso in giro..così come penso molti hanno avuto il diritto di non fare l'abbonamento per protesta ma poi di andare ugualmete allo stadio pagando volta per volta...
gesso
Gesso, io credo che chi si abbona ora (a parte i casi di chi non aveva liquidi in estate) lo faccia in ragione dei buoni risultati. E credo che non sia un ragionamento troppo contorto, anzi.
RispondiEliminaMi pare illogico andare da pagante a tutte le partite fino a dicembre e poi fare l'abbonamento fino a maggio.
E ritengo che, a parte il milione di motivazioni personali che possono portare a fare certe scelte, il mainstrem sarebbe dettato dai buoni risultati ottenuti fino ad ora.
E mi pare lampante che, se ora fossimo in decima posizione, il geometra non si sarebbe MAI sognato di fare una proposta simile.
Evidentemente cerca di sfruttare i buoni risultati per fidelizzare a gennaio chi, per vari motivi, non si è abbonato in estate.
Ben sapendo che in molti hanno rifutato il rinnovo per via delle bugie, dei sotterfugi, delle mezogne e del comportamento di società e proprietà, sono convinto che in pochi si accetteranno di fare il mini abbonamento.
Perchè non bastano 7 risultati positivi per dimenticare lo schifo di questa estate.
Ma quale carro dei vincitori? Abbiamo vinto 5 partite di numero...Poi sento parlare di contestazioni con lo stadio pieno...sì certo con una curva comprata per nn protestare che protesta si poteva fare...
RispondiEliminaLo stadio vuoto se lo merita proprio questa dirigenza per le prese per il culo di quest'estate, e anche se riapre la campagna abbonamenti nn ne faranno neanche un migliaio...nn è questione di soldi, perchè nn tirerebbero sù niente!
Mi spiace per la squadra, ma sinceramente fino ai primi di ottobre ci ha messo del suo a nn far andare la gente allo stadio.
Io l'anno scorso avevo l'abbonamento e sky, quest'anno via tutto...
Spero che la prossima volta ci pensino due volte a prenderci per il culo.
Per di più sento l'antennista dire che con Becks e il ghanese siamo a posto...lui a differenza mia andrà anche allo stadio, ma forse nn si è accorto delle imbarazzanti prove dei nostri terzini (ne abbiamo penso una decina in rosa, che nn ne fanno uno serio) e della pochezza delle riserve!
Penso che prima della campagna abbonamenti debba riaprire (anzi aprire perchè nn è stata aprte quest'estate) la campagna acquisti!
Youre
Che questa Dirigenza abbia giocato sulla sensibilità e sul portafoglio dei tifosi è fuori dubbio.
RispondiEliminaLa credibilità e il rispetto si conquistano con trasparenza e serietà, non con "carotine" dell'ultima ora.
Già che ci sono, cavalco anch'io l'onda.
Chiedo un vitalizio per i due anni di B.
MR
guarda che il fatto che in pochi faranno l'abbonamento lo spero anche io.
RispondiEliminaCiò nonostante apprezzo moltissimo chi non ha fatto l'abbonamento ad Agosto, mi sembra che abbiamo avuto un magnifico esempio di contestazione silenziosa, che ha battuto lì dove il dente duole a AG, cioè sul portafoglio e sta dando ottimi risultati, visto che i giocatori hanno toccato con mano ( per non dire con gli occhi) cosa vuol dire giocare con lo stadio semodeserto in certe partite, hanno capito che dovevano per forza ricompattarsi e dare di più..e lo hanno fatto, e la dirigenza ha cambiato atteggiamento...credo che lo stadio pieno con i solitio mugugni che ssi sentono da 4 anni in 4 non avrebbe sortito lo stesso effetto...visto che come dici tu a San Siro anche con lo stadio pieno di contestazioni non se ne fanno.
p.s. vatti a cercare le statistiche sulle presenze a San siro dell'anno scorso e quelle di quest'anno, prendendoli con le molle dai un'occhaita ai dati...sembra che ci siano circa 2000 persone in più rispeto all'anno scorso che vanno allo stadio pur non avendo l'abbonamento...saranno i non evoluti??? guard atu stesso e fai due conti
http://www.stadiapostcards.com
gesso
Sono uno dei 16.000 che non hanno rinnovato l'abbonamento, (dopo 20 anni).
RispondiEliminaLa lettera del geometra mi servirà per soffiarmi il naso in questi giorni di pandemia.
Non fate troppa polemica, rinnoveranno in 3 o 4.
Salutoni
Ma nn rinnoverà nessuno...
RispondiEliminaQuesta dirigenza se ne sbatte del campionato italiano...ha l'obbligo di difendere il giocattolino di Piersilvio e per questo nn palesa le malefatte della banda Moratti...neppure dopo il derby di adrimano...
Il campionato nn interessa punto e stop...quindi cosa cazzo serva l'abbonamento del giorne di ritorno lo sa Dio...ah certo pensano che la gente si abboni per arrivare secondo?
Ma finitela...è una presa per il culo continua
Costruiscano una squadra che lotta in Italia, e poi lo stadio sarà gremito...
fm
Gesso, scusami, ma dai dati riportati sul sito (molto interessatnti), il 2008/2009 avevamo una media di 59.000 persone (con 42.000 abbonati), mentre questanno, tolto il derby (che riempie sempre e che falsa un po' le statistiche su un campione così piccolo), abbiamo una media di 36.000 persone, con 26.000 abbonamenti.
RispondiEliminaI paganti negli scorsi anni erano 17.000, quest'anno 10.000.
Ipotizzando che le altre giornate si riempiano con la stessa media delle altre partite (contando che Milan Juve riempie lo stadio), i paganti sarebbero 14.000, 3.000 in meno rispetto agli scorsi anni (quasi il 20% in meno).
Abbonamenti si, abbonamenti no....mah la cosa mi lascia indifferente....se le cose vanno bene la gente andràa a san siro altrimenti se ne starà a a casa o al bar a vederla in tv...non penso che ce ne sarà tanta allettata da questi mini abbonamenti...
RispondiEliminaNoi dal canto nostro pensiamo solamente a riempire lo stadio per uan delle partite più importanti della stagione: MILAN-O.MARSIGLIA
TUTTI A SAN SIRO A SOSTENERE I RAGAZZI PER DIO!!!!!!!
è vero ma è vero anche che in casa abbiamo giocato con squadre non proprio definibili "riempi stadio" e cioè: bari bologna e parma.è per questo che con un campione così piccolo ho preso tutti i dati. mi è sembrato più consono inserire il derby visto che il campione è piccolo e c'erano tre squadre a bassa affluenza e due ad alta ( roma ed inter).
RispondiEliminacon questi dati abbiamo 44967 spettatori con 26108 abbonati..una differenza di 18859 contro i 16909.
per questo ho detto: prendi i dati con le molle, mancano ancora genoa, juventus fiorentina lazio che hanno storicamente una affluenza alta.più la samp che quest'anno spingerà sicuremante gli ingressi.
Gesso
tanto sarà un flop. chi non si è abbonato a settembre non si abbona adesso.
RispondiEliminae poi mettiamo (anche se speriamo di no!!) che il Milan perda col Cagliari che non se ne parlerebbe +.
Ipermilanista
flop o non flop è una cosa corretta da fare. fosse anche un solo abbonato in più, il milan ci guadagna.
RispondiEliminaio non lo farò, visto che non ho rinnovato per motivi filosofici, però se qualcuno vuol farlo...si accomodi
Quoto Man
RispondiEliminaCome diceva Critica, è una questione di filosofia e di coerenza
Carlo (abbonamento non rinonvato)
Ma siete così sicuri che il ns calo degli abbonamenti sia dovuto esclusivamente alla vendita di Kaka o alle prese in giro societarie.
RispondiEliminaPerchè nessuno analizza la situazione economica italiana attuale, dove molte persone hanno perso posto di lavoro o sono in cassa integrazione oppure imprenditori che non c'e la fanno ad far andare avanti l'azienda etc.etc..., e' possibile che molte persone quest'anno dovendo per forza di cose rinunciare a qualcosa abbiano rinunciato a fare l'abbonamento visti i costi, quindi la riapertura degli abbonamenti puo' far tornare allo stadio quelle persone che magari fino a settembre non avevano un lavoro o che magari possano permettersi di spendere la metà rispetto un abbonamento normale.
gm
@bm
RispondiEliminatutto vero.
Però non spiega il boom di Mediaset Premium, i cui abbonati sono al 90% per il calcio.
E parliamo di qualche milioni di nuove tessere da luglio in poi.
Gm, allora il tessuto sociale nerazzurro è completamente diverso dal nostro?
RispondiEliminaMa dai...hai scritto una boiata...l'Inter ha quasi fatto il record di abbonamenti
E cmq a parlare di "delusi di kakà" è stato il "gobbo"...nn noi.
fm
il boom di mediaset premium è dovuto all'avvento del digitale terrestre, il 70 % dei nuovi abbonati mediaset sono ex clienti SKY, mediaset costa il 60 % in meno anche se offre un bouquet minore
RispondiEliminagm
@fm
RispondiEliminaNon guardare solo una società guardale tutte, il calo c'è stato in gran parte delle società, es Milan, Fiorentina, Roma..., poi c'e sempre l'eccezione.
gm
Gesso, proprio Milan-roma da il polso della situazione. 14.000 paganti contro i 30.000 della scorsa stagione.
RispondiEliminaLa scorsa stagione col bologna c'erano 63.000 persone, ovvero 20.000 paganti. Quest'anno erano quasi 36.000 persone, di cui 12.000 paganti.
Se i dati mantengono l'andamento di queste prime partite (ovvero sold out contro inter e juve, flop in tutte le altre, comrpese le medio-grandi), troveremo nel numero paganti qualsi lo stesso calo precentuale riscontrato negli abbonamenti.
RISPOSTA ALLA LETTERA CHE MI ARRIVERA' DA GALLIANI:
RispondiEliminaCaro Sig. Galliani,
io sono uno di quei tifosi che non hanno rinnovato l'abbonamento e che sono in trepida attesa della sua lettera.
Non sto a sottolineare la fatica fatta a non mettere il "timbro" 2009-2010 sulla mia carta cuorerossonero perchè, come potrà immaginare, per un frequentatore assiduo degli spalti di S.Siro e non, il non andarci è farsi violenza.
Ma quest'anno ho dovuto farlo.
No, non è stato per noia,per soldi, non è stato per pancia piena.
E' stato per principio.
Non discuto le scelte societarie in merito a riduzione costi, campagna acquisti ecc.
Vostra è la conduzione, vostre sono le scelte, io mi limito a giudicare ed al limite a non condividere ma non è questo che possa esimermi dal tifo e dalla mia presenza a san siro sia si vinca sia si perda.
Quello che mi ha obbligato a rifutare il rinnovo è un'altra cosa, la più amara la meno prevista: è la vostra mancanza di lealtà nella vicenda KAKA.
Io ero pronto alla sua cessione io potevo anche condividere le motivazioni ma non ho potuto acettarne la genesi.Poca trasparenza,poca lealtà.
Non è possibile che siano passati 6 mesi e nessun tifoso abbia ancora capito quello che è successo.
So che voi vi sentite la coscienza a posto ma se il Vs popolo rossonero non vi ha creduto qualche problema di comunicazione c'è. Non crede???
Sig. Galliani risponda:
1 La cessione di kaka quando è stata decisa veramente???
2 Lo show televisivo del Presidente a gennaio da Biscardi che mi ha fatto inorgolgire come un bambino, che cosa nascondeva??
3 Perchè kaka dice che sarebbe rimasto e voi dite in contrario???
4 Perchè ho la sensazione di essere stato preso in giro???
Lei ha tutto il diritto di chiedere lo stadio pieno e fosse per me mi farei in 1000 per sposare la causa ma ho bisogno delle risposte di cui sopra.
Ho assoluta necessità di capire se io tifoso sono reputato da Voi importante solo se pago un biglietto oppure anche quando bisogna spiegare la realtà delle cose.
Sig. Galliani, lo dica anche al Presidente, non abbiate paura di spiegare delle vostre scelte o i vostri errori, sbalgliamo tutti, ma non fate l'errore di trattarci come "cose". Siamo uomini con un cuore così.
GEN (abbonamento non rinnovato perchè sentito preso per i fondelli una notte di gennaio e credo di non meritarlo, sono pronto a tornare sui miei passi in un minuto ma voglio che la lettera sia onesta, una lettera tra uomini veri)
Grande GEN
RispondiEliminaJimmyno, LA PENSO ESATTAMENTE COME TE !
RispondiElimina...quella poi dei 5.000 abbonamenti regalati ai guerrieri la dice ancora più lunga.
Ognuno fà il suo mestiere, il pelato, ora, sfrutta l'onda dei risultati positivi mettendoci pure il suo faccione di cazzo, xchè dargli torto ?
Andare al "TEMPIO" è sempre una gioia, La partita di rugby di sabato è stata IDILLIACA, CIVILE E MOLTO EMOZIONANTE.
Spero che in tanti facciano il mini abbonamento solo per i giocatori.
Il tifo a s.siro è il 12° uomo !!!!
FORZA MILA ALE' NON MOLLARE PERCHE' TUTTO QUANTO LO STADIO E CON TE' !!!!!!!!!!
rmicio
Jimmyno ascolta...ho detto subito che erano dati da prendere con le molle, il discorso certo lo potremmofare solo in due casi:
RispondiElimina1 a posteriori dopo tutte le partite,
2 in caso di un campione di rilevazioni omogeneo.
Qui non siamo in presenza di nessuno dei due casi, le partite non sono un campione omogeneo, le partite infatti non hanno tutte la stessa importanza , non attraggono sempre lo stesso pubblico, quindi non si può toglere quella che ha più seguito di spettatori senza però togliere anche quella con meno seguito..ma fatto questo rimarrebbero solo tre partite...ed è ancor di più un campione miserrimo rispetto a prima...già sono poche 5 partite.
non si sono svolte tutte nelle stesse condizioni atmosferiche, non si sono svolte tutte nelle stesse condizioni psicologiche ( pensa ad esempio a quanto può inflluire un derby perso in casa 4 a zero sulla partita successiva oppure la condizione di classifica);proprio per la non omogeneità del campione e per l'assenza totale di partite di importanza media,e per la dimensione così piccola del campione mi è sembrato assolutamente inutile togliere questa o quella partita, forse sbagliando..non lo so.
In via assoluta è sbagliato il mio discorso di fare i conti con un campione così piccolo ed anche il tuo di addirittura toglere il derby o considerare solo la partita della Roma...
sono comunque dati da tenere d'occhio per il futuro.
Gesso
oooooo gesso........
RispondiEliminanon si può fare markketting x una passione sportiva, sennò diventi come il geometra !
...sia in tele che allo stadio non ti fà piacere vedere un folto pubblico in delirio che trascina i giocatori fino al 90° ???
Non ti è vibrato il cuore all'inno italiano sabato pomeriggio ???
SPERO CHE LE MERDE SI FACCIANO IL LORO SGABUZZINO AL PIU' PRESTO XCHE' S.SIRO E'
SOLOROSSONERO !!!!! e basta!!
i have a dream: 3° euro-derby !!!!!
rmicio
rmicio, parlando da un punto di vista morale non scambiare la lana ( il calcio )con la seta ( il rugby)..a cantare l'inno in campo c'era gente che ha dimostrato che NOn esistono amichevoli..tutte le partite si giocano al 100%.
RispondiEliminavallo a dire a quei ricconi scesi in campo la sera a Pescara.
il marketing è necessario in competizioni che prevedono l'acquisto di giocatori per decine di milioni di euro, e non si discute su questo spero.
poi spero anche che nessuno faccia il miniabbonamento, anche se la società ha tutto il diritto di proporlo.
gesso
voi vi preoccupate abbonamento o no, secondo me Galliani gioca sui sentimenti, sto ascoltando radioradio e proprio adesso parlano di calcio mercato e Ordine ha detto che per quanto riguarda il milan sia a gennaio che in seguito per il milan il primo acquisto sarà sempre il pareggio di bilancio con l'obbietivo di qualificarsi per la champions sennò il famoso pareggio non servirà a nulla
RispondiEliminaLa società naturalmente ha il diritto di proporre il mezzoabbonamento. Io, uno dei 16.000, non lo sottoscriverò.
RispondiEliminaCome altre scelte societarie, in primis quelle di mercato, mi sembra un'idea estemporanea, nata dall'oggi al domani, che cerca di sfruttare il fatto che la squadra si sia ripresa, dopo un inizio disastroso. Allo stesso modo, l'acquisto del ragazzino africano (un'operazione che io appoggio in pieno, sia chiaro!) mi pare sia stato concluso soprattutto perché ha vinto il titolo di miglior giocatore dei mondiali under 20. Mi chiedo: se avesse giocato nello stesso modo, ma la giuria del premio gli avesse preferito qualcun altro, lo avremmo acquistato lo stesso? Come dimostra il caso-Huntelaar i giocatori vanno acquistati in quanto li si ritiene funzionali a un progetrto, non per "calmare la piazza".
Tornando alla mezzatessera, quello di Galliani mi sembra, nella migliore delle ipotesi, un tentativo di ricomposizione monco, nel senso che è privo del passaggio fondamentale. Se si rompe un patto, chi vuole ricomporre il rapporto deve prendersi la responsabilità della rottura e soprattutto proporre un nuovo patto che, nel caso specifico, significa presentare un nuovo progetto che sia credibile.
Già il fatto che ci chiami "i delusi di Kakà" la dice lunga. Sì, siamo delusi dalla vicenda Kakà, ma soprattutto siamo delusi dalla società e dalla sua mancanza di chiarezza, sia nei nostri confronti, sia rispetto al futuro della squadra.
Galliani finge di non capirlo: la sua 'mossa' mi sembra quella di un marito che litiga con la moglie e, poi, sbollita la rabbia, le compra un 'regalino', credendo di sistemare le cose. Deve capire che questa è una separazione e che, se vuole davvero evitare il divorzio, i problemi vanno messi sul tavolo e affrontati! Troppo comodo mandare avanti giocatori e allenatore nel momento in cui sembrano riuscire a fare le nozze coi fichi secchi!
CarloBS
Galliani tenta il colpo gobbo, è chiaro che la squadra infarcita di vecchi non terrà questo ritmo e ci sarà prima della fine del campionato la flessione. E' matematico c'è stata lo scorso anno e quest'anno i giocatori hanno un anno in più...... Il tifoso vuole una squadra competitiva, che giochi per vincere Champions e Scudetto non una congrega di vecchietti che usa il campionato per allenarsi per la champions.FATELA FINITA!!!!!
RispondiEliminaA quando la revoca degli scudetti dell'INTER ?
RispondiEliminaCAZZARI DI MERDA...
bobo travaglino & il signor A. (alias leccaminchia zozzoneri)
EEEEEEEEHHHHHHHHHH!!!!!!!!!!!!!!!mamma mia quanta fretta bobo travaglino!!!!!!!
RispondiEliminaAnonimo, quanta fretta.
RispondiEliminaAspetta il processo RUFA per Maxwell
Aspetta il processo di Napoli (di cui non parla nessuno)
Aspetta passaportopoli 2 (di cui non parla nessuno)
E, visto che ci sei, aspetta i 2 processi alla SARAS per il CIPE6 e la quotazione in borsa....
Fossi in te, comincerei a far scorta di pannoloni.
Ale
Il pareggio di bilancio tanto tra due anni sarà obbligatorio per tutti, tanto vale portarsi avanti...
RispondiEliminaUna coppa del mondo under 16 è già stata revocata all'Inter.
RispondiEliminaOltre a quella:
"Questa pagina documenta quello che successe nel campionato di calcio del 1921/22. Quella stagione calcistica fu caratterizzata dalla presenza di 2 federazioni distinte, il CCI (Confederazione Calcistica Italiana) e la FIGC (Federazione Italiana Gioco Calcio), l'Inter prese parte al campionato CCI, classificandosi ultima nel girone B della lega nord, come dimostra questa classifica:
Pos. Squadra
Pt.
1 Genoa 37
2 Alessandria 28
3 Pisa 27
4 Modena 26
5 Padova 23
6 Torino 20
7 Casale 20
8 Legnano 20
9 Savona 18
10 Brescia 17
11 Venezia 17
12 Internazionale 11
Troviamo riscontro di questa classifica qui: http://space.tin.it/sport/sarsc/clas/cl1922b.htm, ma anche visitando il sito dell'Inter alla pagina http://archivio.inter.it/campionato/ possiamo ricavare le stesse informazioni, selezionando il campionato 1921/22.
Il campionato quindi, aveva già sancito il suo verdetto: Internazionale ultima classificata.
I risultati del campo hanno stabilito la retrocessione dell'Inter, solo il cambio delle regole a campionato finito le ha regalato la permanenza nella massima serie nel campionato successivo.."
Quindi se non c'è il due senza il tre,caro sukaminkia Travaglino...
Vieri in Brasile per firmare un contratto col Boavista
RispondiEliminaSponsor Telecom Brasil.
Un grande!
Intanto Zigoni ha segnato ancora con la Under 19...
RispondiEliminaIl vero problema è chi sarà il proprietrio dell'AC MILAN dopo il 31 dicembre? Se solo il NANO allora ci aspettano tempi bui (altro che cesc o terzini). CRITICA un nuovo post sui possibili scenari societari????
RispondiEliminaGLS
Grande!!!!!
RispondiEliminahttp://www.milannews.it/?action=read&idnotizia=13911
1il nuovo kaka lucas piazon http://globoesporte.globo.com/Esportes/Noticias/Futebol/0,,MUL1380504-9825,00.html
RispondiEliminaCoglioni,del processo di Napoli non se ne parla SUI MEDIA perchè è stato RI-tirato in ballo Meani...andatevi a rileggere la cronaca delle deposizioni in aula...
RispondiEliminaLeccamincHia zozzonero
ahaha, il nuovo Kakà. 15 anni? siamo matti.
RispondiEliminaRB
an17.10 bellissima la lettera su milannews la condivido in pieno.Certo non sanno cosa è il tifo, Galliani e soci credono che il tifoso segua la squadra solo quando vince, non capiscono che tifare è come innamorarsi, magari anche di una persona brutta x tutti, amare e tifare è un sentimento irrazionale. Non ci capiranno mai,noi non contiamo i soldi persi o guadagnati o se la squadra ti da l'immagine giusta per essere popolare,non ci nascondiamo quando perde e appena vince una coppa ci presentiamo in prima fila con la stessa coppa in mano.Questa estate non c'è stata una parola chiara da parte della società verso di noi come se non contassimo nulla,anzi come se non esistessimo, abbiamo intasato internet per cercare di spegarci e capire tra noi
RispondiEliminaGSL hai ragione visto il vento che tira speriamo dopo il 31 xchè se le cose vanno male noi sremo i prima a cadere e non si sa come
RispondiEliminahttp://milantime.acmilan.com/it-mondo_giovani--c-20-0-0-0
RispondiEliminaCoglioni,del processo di Napoli non se ne parla SUI MEDIA perchè è stato RI-tirato in ballo Meani...andatevi a rileggere la cronaca delle deposizioni in aula...
RispondiEliminaLeccamincHia zozzonero
Giusto, vai a rileggerti le cronache e leggerai qualcosa di diverso da quallo che vieni qui a dire. Intanto il Milan è parte lesa...
Ma come al solito, tu fai finta di non capire e vieni qui a sparare vaccate.
Vai suoi tuoi blog, va. Che c'è gente come te, così vi intendete.
ff
domani vado a prendere i biglietti per milan-marsiglia
RispondiEliminabella!
MATT
Domanda a Critica: qualcuno importante che frequenti o conosci è un tifoso del CSKA Mosca in Champions League?
RispondiEliminax
Il rapporto tra societa' e tifosi si è rotto non tanto il giorno della vendita di Kaka' bensì quando qualcuno, e qui tutti dimenticano o vogliono insabbiare, dichiaro' a mezzo stampa tramite il zerbino di turno (mi ricordo ancora la sala dei trofei che faceva da cornice all'urbi et orbi presidenziale..)che i soldi della vendita sarebbero stati reinvestiti per mantenere il Milan competitivo. Infatti arrivo' dall'america un giocatore di football, vennero acquistati un portiere di 36 anni ed uno scarto del Real, pagato pure a rate. Io non mi faccio fregare. Perchè sono stufe delle prese per il culo e per rispetto dei 26 mila che per troppo amore o troppa ingenuita' hanno voluto rinnovare la loro presenza.
RispondiEliminaGALLIANI NON MI FOTTI PIU'. ASPETTO FATTI CONCRETI.
RAMON
sono un tifoso extra limes, cioè abito 900 km lontano da Milano: in passato xò questo non m'ha impedito di salire sù x venire a tifare più e più volte. Sono arrivato anke a fare un mini-abbonamento di Champions, sono andato a vedere il Milan a Bari, Roma, Brescia, a Perugia x lo scudetto del 1999, a Manchester nel 2003!!
RispondiEliminaVi giuro, se abitassi a Milano sarei stato semx abbonato... quest'anno NO!
la società s'è coperta di ridicolo, è evidente ke Berlusca ha voluto ripianare il bilancio x disimpegnarsi: che vendesse! e la smettesse di contar cazzate ai tifosi! ma non s'è accorto proprio nessuno ke questa riapertura abbonamenti non è certo in chiave fidelistica, ma serve solo x succhiare altri soldi ai tifosi ora che la situazione sembra un pò più decente di inizio annata??? come dire... batti il ferro finkè è caldo!
Amare il Milan non significa amare la società: i colori rimangono sempre nel cuore. Non abbonarsi è segno di protesta contro questa società nella nella quale nessun milanista vero può più rispekkiarsi; seguire la squadra in altri modi (tv, radio) è segno di vera passione.
ANTIMO
Ag e sb sono abituati a prendere per il culo la gente. Hanno promesso mari e monti e invece quest'estate abbiamo visto che mercato penoso han fatto. E gli anni scorsi non era andata molto meglio.
RispondiEliminaL'unica cosa da fare è NON ABBONARSI E NON ANDARE ALLO STADIO, lo stadio vuoto se lo sono meritato e spero che resti vuoto finché non arriva una nuova proprietà!!
Dovrebbero comprare due terzini e un regista GIOVANI, e poi venire a parlare di abbonamenti!
Brera 81
La verità è che la società sta dimostrando coerenza, oggi, ma questo non è sufficiente a ripianare alcuni strappi del passato. Mi spiego meglio: si è detto che si sarebbe investito su giovani e giovanissimi. Bene, questo sta finalmente accadendo! Continuano ad arrivare nelle giovanili talenti italiani e mondiali che fanno ben sperare per il futuro.
RispondiEliminaSi è detto che bisognava anticipare i tempi per arrivare a un bilancio sano e possibilmente autarchico, con la società che investe solo effettivi utili, perchè gli organismi internazionali avrebbero presto preteso tutto ciò. Anche questo si evince dalle parole di Platini e quindi sta avvenendo.
Eppure continua ad essere forte in noi tifosi la sensazione di tradimento.
Ci sentiamo traditi perchè è stato venduto Kaka? No. Ci poteva stare la vendita di Kaka viste le premesse fatte qui sopra. E allora cosa?
Ci hanno toccato i sentimenti e l'orgoglio.
I sentimenti facendoci gioire come bambini quella notte d'inverno con pugni sul cuore e magliette sventolanti e telefonate in diretta e promesse da Kipling. Per poi fare finire tutto in sordina dopo una partita a Firenze facendo finta di nulla. Perchè i bimbi e il bimbo che c'è in ognuno di noi quella notte d'inverno era importante e quel pomeriggio di maggio no?
E poi ci hanno ferito l'orgoglio non parlandoci chiaro. Perchè noi tutti sentiamo il Milan un po' nostro anche se non siamo azionisti. C'è il nome di ognuno di noi sulle maglie anche se non siamo sponsor. E non pretendiamo di essere d'accordo su tutte le scelte societarie, ci mancherebbe. Ci scanniamo in tre, figuriamoci in milioni! Pretendiamo solo di capire. Perchè il nostro amore per i colori è immenso e meritiamo di non dover spiare dal buco della serratura per comprendere logiche che oggi iniziano persino a sembrare coerenti.
Fabrizio P.
Solo due cose, poi scappo:
RispondiElimina1) Grandissimo Gen (etc. etc.).
2) quoto in toto l'ultimo post di Fabrizio P.
Caro Galliani, sai cosa devi fare...
Ciao a tutti.
Yoghi
Ma che cazzo è sto mini abbonamento? Già sono tanti i 26000 abbonati e ancora di piu' i rinnovi alle pay-tv (tra cui il mio)
RispondiEliminaVoglio ancora la potatura di alcuni rami secchi e un terzino sinistro.
Ho letto che su studiosport hanno detto che kaladze, gattuso e flamini meditano di fare le valigie, è vero?
Flamini, se è vero ciò che dice studiosport, fa benissimo a voler andare via! E' il nostro miglior centrocampista (almeno come interditore), ha 25 anni e al milan deve subire l'arroganza dei clan dei matusa che lo fa marcire in panca! L'unico suo difetto sono certi fallacci, ma un allenatore con carisma lo calmerebbe un po'!
RispondiEliminaSe non cambiano le cose non gli conviene fare la muffa al milan!
Brera 81
Mini-abbonamenti si o mini-abbonamenti no.
RispondiEliminaSu questo blog e non solo, si è scatenata la polemica sulla scelta societaria di riaprire la campagna acquisti "ai vedovi di Kakà".
Fermo restando che si dà l'impressione di navigare a vista nel mare del marketing, qualcuno fa fatica a comprendere che quest'anno la scelta di abbonarsi o meno era di natura filosofica e non solo fideistica.
-----------
Cari giornalisti sportivi che vi firmate Critica e che dite di essere milanisti, ma...ho letto bene? Proprio voi scrivete la parola coerenza?
Prendo atto.
Sono anni che la gente se ne sbatte degli abbonamenti del Milan, da quando però qualcuno ha scoperto che possono essere uno pretesto per attaccare Galliani e la dirigenza i soliti noti ci si sono buttati addosso come avvoltoi. Adesso tutti sono espertoni del tema "abbonamenti" e tutti a parlare/sparlare della campagna abbonamenti e di marketing.
Coerenza, dite voi.
Mentre per i vedovi di Kakà lascio questo appunto: che rimanessero in lutto.
Brera 81 sei interista.
RispondiEliminaTrattino...
RispondiEliminastacca per un momento la tua linguetta dall'ano berlusconiano.
prenditi una pausa...
Trattino...
RispondiEliminastacca per un momento la tua linguetta dall'ano berlusconiano.
prenditi una pausa...
-------------
tu stai zitto.
Oddio mamma che paura... adesso che l'hai detto taccio di sicuro...
RispondiEliminaStacca la lingua dal culo del nano, dammi retta, ti puzza l'alito...
trattino oramai sognerà le scemate che dovrà dire domani
RispondiEliminaEeeh, ma quando trattino è così perentorio fa davvero paura....
RispondiEliminaOddio mamma che paura... adesso che l'hai detto taccio di sicuro...
RispondiEliminaStacca la lingua dal culo del nano, dammi retta, ti puzza l'alito...
-----
mamma mia, che offesa. Di un po', quanto ci hai messo a elaborare questa immagine della lingua? Ci hai perso dei mesi vero?
Sorpreso che ti conosca così bene?
Dio mio, povera Italia e povero Milan. Ma quali """"tifosi"""". Ma lo sapete come si scrive la parola "tifosi" almeno?
trattino oramai sognerà le scemate che dovrà dire domani
RispondiElimina-----------
no. Non ti imito
Eeeh, ma quando trattino è così perentorio fa davvero paura....
RispondiElimina-----------
e tu invece sai cosa fai? Si che lo sai. Te lo dicono tutti ormai.
trattino dormi?
RispondiEliminaNo, come tutti i troll, se lasciato senza commenti, muore d'inedia.
RispondiEliminaDon't feed the troll
Trattino, povera creatura... l'immagine della tua lingua intenta a lisciar l'ano del nANO non ha bisogno di elaborazione alcuna. Ci pensa ogni tuo singolo commento a darle vita...
RispondiEliminaMa perchè non lasci perdere? L'isolamento totale ti conferirebbe una dignità che al momento, con la tua ostinazione nel tentare di mettere insieme una frase di senso compiuto, non t'appartiene. Ciò non toglie che tu sia ancora in tempo...