Su con il morale

// 38 commenti
Su con il morale, o rossoneri.
Dopo 7 partite, la difesa dei vecchi arzilli ha incassato un solo goal, per altro che goal.
Domenica ospitiamo gli isolani che, negli ultimi incontri ci hanno fatto vedere, magari con qualche aiutino, i sorci verdi. Pardon: rosa.
Ora sappiamo anche noi che in 90 minuti si possono fare 15 goal, per cui non siamo minimamemte preoccupati, anzi, per niente!
Eppure ricordiamo, come risultato clamoroso degli ultimi sei anni, solo una partita con 6 goal.
Ma si sa, noi siamo vecchi, non possiamo ricordare tutto.

38 commenti:

  1. Moratti va inibito.
    Oriali e Mancini vanno accusati di circonvenzione di incapace.

    RispondiElimina
  2. Critica,
    rivendico la battuta dei 6 goal.
    Ha il copyright.

    MR

    RispondiElimina
  3. Ma no!
    Lui fa il conto di quante volte mediamente l'Inter entra in area o lì vicino in una partita e quanti rigori gli possono fischiare a favore...

    RispondiElimina
  4. Brutti zozzoneri,

    fate schifoooooo

    SIETE DEI REJETTI PUARETT!!!!

    PLEASE.........


    p.s.
    Non preoccupatevi,
    sono dei vostri..
    vi ho solo risparmiato il cerebroleso che ogni tanto scrive..

    RispondiElimina
  5. FUCK YOU!!!!

    La vostra intelligenza è pari a quella di un paramecio.......


    Sapete cos'è?

    NO, la risposta è fin troppo scontata....................

    SHIT!!!


    P.S: ci ho provato anch'io, ma la demenza di quel tipo è inimitabile...

    RispondiElimina
  6. Ok, bravi.
    ma adesso, torniamo a parlare di Milan.
    Se iniziamo le imitazioni degli intertristi, ci abbassiamo al loro livello

    Piuttosto: chi preferireste tra Amauri e Drogba?
    Escludendo il ritorno di Sheva...

    RispondiElimina
  7. Ho visto l'intervista di Sheva a Londra.
    Aveva le lacrime agli occhi e diceva che il Milan è come una famiglia..
    Ci credo.
    Mourhino almeno lo portava in panka, questo neanche in tribuna.

    Seriamente:
    Sheva con Pato e Kakà sarebbe molto intrigante, ma anche con Drogba che ritengo fortissimo..
    Per me potrebbero andare bene entrambi.
    Bisogna vedere lo spogliatoio.
    Quel bacio alla maglia non è andato giù a molti.
    Me compreso.


    MR

    RispondiElimina
  8. Amauri lAscialo pure sull'isola.


    MR

    RispondiElimina
  9. Drogba secondo me è fortissimo, molto più di Amauri il quale però è più giovane. Comunque Drogba tutta la vita.
    Un pensierino a Benzema?

    Sheva? No grazie.


    M.V.B.

    RispondiElimina
  10. ... si parlava di attaccanti...;-))

    La trattativa con Benzema - pare - sia già iniziata. Ma non ci siamo solo noi, ovviamente.

    RispondiElimina
  11. Se è già iniziata, bene.
    Anche lo spilungone Adebayor non sarebbe malaccio.

    Ma queste sono tutte chiacchiere. E' chiaro che se il berlusca ha intenzione di scucire la grana nessun giocatore è irraggiungibile.
    Ce ne accorgeremo presto, ormai i discorsi li conosciamo: se sentiremo le solite chiacchiere di Zio Fenster del tipo "diversa fiscalità", oppure "non vediamo giocatori migliori dei nostri e poi aspettiamo Ronaldo", sarà meglio lasciar da parte le illusioni.


    M.V.B.

    RispondiElimina
  12. Benzema o Drogba è uguale.
    Così facilitiamo anche il compito agli interisti a fare la rima con la loro proverbiale canzoncina:

    "..é di nuovo papà.."

    MR

    RispondiElimina
  13. Se mi fanno un'offerta vado anch'io...
    (ANSA) - MILANO, 22 FEB - Saras, gruppo petrolifero della famiglia Moratti, ha chiuso il 2007 con un utile netto 'adjusted' di 250 milioni di euro (+3%). Nel 2006 l'utile netto era stato di 242 milioni. I ricavi sono saliti da 6,32 a 6,66 miliardi di euro circa (+5%). Il cda proporra' all'assemblea il pagamento di un dividendo di 0,17 euro per azione (il 65% dell'utile netto conseguito) in crescita del 13%".

    Con il petrolio (e non con idee inprenditoriali) sono capaci tutti di fare soldi...

    RispondiElimina
  14. Che il Milan sia sul mercato, l'ha ammesso anche Galliani.
    Il prossimo anno vanno via Maldini e Serginho, probabilmente Cafù e Favalli.
    Rientrano Marzoratti e il terzino del Bologna. Ne mancano 1-2. A centrocampo Rimane il "nodo" Gourkuff, che continua a non convincere, ma non fino al punto di venderlo.
    Si parla (a Napoli) di una offerta interessante per Hamsick, giovane dai piedi buoni. Così come in Spagna scrivono di richieste per Dani Alves (Siviglia), che Braida ha visto più volte. Altre strade portano ancora in Brasile, ma sono improbabili per via dei passaporti. Cicinho ha chiesto a Cafu se ci sarebbe spazio per lui al Milan, visto che Spalletti non considera. In attacco i nomi papabili sono quelli fatti qualche post più in su. Cui va aggiunto il probabile ritorno di Pozzi.

    Quattrini dagli sponsor sono arrivati e arriveranno.

    Comunque la società stavolta si muove per davvero, almeno così sembra.

    RispondiElimina
  15. Ti sei dimenticato del portiere....

    RispondiElimina
  16. vil razza dannata,fatti non foste per viver come bradi, ma per divenir dei sucidi rossoneri.........



    gnourant!!!!!!!!!!!!!!

    RispondiElimina
  17. Ma è il solito tizio oppure qualcun altro si diletta nella sua parodia?

    RispondiElimina
  18. Dategli del bromuro

    RispondiElimina
  19. Stavolta è lui davvero.
    Ma avrà capito che lo prendiamo un tantino per il sederello?

    RispondiElimina
  20. Qualcuno mi sa dire chi dei centravanti forti di oggi è sotto la procura di Damiani?
    Era da Giannino a mangiare con Braida...

    RispondiElimina
  21. "Benzema o Drogba è uguale."

    MR,pensavo masticassi un pò di calcio ma ,del resto,se tifi BBlan...

    Benzemà e Drogba,non è "UGUALE",il primo è un campione giovane e che può svariare su tutto il fronte d'attacco,il secondo è la classica prima punta (forse il più forte in quel ruolo) che fà reparto da solo,ma è già nella fase finale della carriera.

    Con Benzemà e Pato in attacco il BBlan (se non và via Kakà) è a posto per i prossimi 12/13 anni,infatti io spero di vedervi acquistare Drogbà.

    P.S.per favore,quando parli di campioni simili,non accostarli ad Amauri,è solo un buon giocatore non un fuoriclasse...

    RispondiElimina
  22. Guardate che 6 gol ,contro i gobbi ,li ha beccati pure il BBlan

    RispondiElimina
  23. Beh sì, capita di tanto in tanto di beccare 6 pere... ma solo a voi, dopo averle beccate, è capitato di lamentarvi per l'arbitraggio.


    M.V.B.

    RispondiElimina
  24. Incull..,
    guarda che chi li ha accostati ad Amauri non sono io..
    Guardo il calcio francese spesso, in particolare il Lione.
    Nulla da dire sul talento del francesino, ma visti i ns trascorsi con Ciuff Ciuff, per adesso preferei puntare sull'esperienza.
    Se poi per te Drogba è decrepito e fermo come un palo,o non vedi le partite del Chelsea oppure ci troviamo proprio su mondi paralleli.
    Aggiungo: se uno tifa Inter non può che essere ultra esperto di calcio Internazionale.
    Davanti a ciò,francamente, mi arrendo.


    MR

    RispondiElimina
  25. M.V.B.
    questa era sottile..l'avranno capita?

    MR

    RispondiElimina
  26. Inculino certamente sì, è interista ma acuto. Così acuto che fingerà di non ricordare.


    M.V.B.

    RispondiElimina
  27. ... o di non leggere una qualsiasi formazione dell'Inter.
    ;-))

    RispondiElimina
  28. Ho detto che Drogbà è la più forte punta centrale in circolazione,non penso però che lo scambieresti con Pato...ecco,per me Benzemà è sul livello di Pato,la scelta sarebbe quella di puntare su una coppia fino al 2020 oppure su una a breve scadenza...

    P.S.siccome (spesso) il calcio internazionale non lo vedo da tifoso,ho una visione più distaccata e meno faziosa...

    RispondiElimina
  29. Incul..,
    d'accordissimo.
    Pero' Drogba non ha l'accento..ci basta Kakà.
    Se poi prendiamo Benzemà e in porta rimettiamo Didà cantiamo tutti coro trallalero trallallà.
    Beh, dopo questa mi eclisso e auguro un week end prospero a tutti.

    p.s. okkio che Cassano vuole andare agli Europei..

    ;-)

    MR

    RispondiElimina
  30. TANGHERO,


    Trasloca a Kansas City,e il posto perfetto per te e tue tavanate provinciali!!!!!!!

    RispondiElimina
  31. P.S.

    Da quando ,poi i w.e. sono PROSPERI?


    INVESTIRE QUALCHE EURO IN UN DIZIONARIO ,non sarebbe una cattiva idea ,in tutta franchezza.



    PUARETT.

    RispondiElimina
  32. i nostri we sono sempre prosperi: in genere durante la settimana, specialmente da marzo in poi, giochiamo in europa.
    Voi, di solito, alla Play...

    RispondiElimina
  33. Mazzancolle vibrioniche colerose .

    RispondiElimina
  34. Buongiorno e buona Domenica...

    Ieri il mitico Donda ha spezzato le reni ai gobbi,continua il nostro diabolico piano per TRI-vincere lo scudo...

    RispondiElimina
  35. Quando si giocava all’oratorio, e l’arbitro era un’optional, era impossibile battere i calci d’angolo, perché la linea di fondo coincideva con il muro della chiesa.

    Allora c’eravamo inventati che ogni tre calci d’angolo si guadagnava un rigore.

    A Reggio Calabria il signor Dondarini è tornato ragazzo, ai tempi dell’oratorio e ha cercato di ricordarsi la vecchia regola, ma se l’è ricordata male e invece di dare un rigore alla Juve ogni tre calci d’angolo, ha assegnato un calcio d’angolo per compensare tre rigori non dati.

    Dondarini è l’arbitro che nelle intercettazioni di Calciopoli doveva vedere “anche le cose che non c’erano” e allora c’è da chiedersi come mai Collina lo abbia designato per la partita (delicatissima) di Reggio Calabria.

    E se si vuol seguire la tipica dietrologia che tanto va di moda in queste ultime settimane uno potrebbe chiedersi a chi giovano gli errori di Dondarini.

    Co0llina una sera andò in tv a bacchettare pubblicamente Rizzoli, il più promettente fra gli arbitri, perché aveva convalidato un gol di Iaquinta contro la Fiorentina.

    Da quella sera, almeno a livello inconscio, negli arbitri potrebbe esserci il timore che favorendo (con errori in buona fede, sia chiaro) la Juventus, la carriera potrebbe risultare danneggiata.

    Gli errori contro la Juve chi favoriscono?

    Non certo l’Inter visto che Collina ha fatto il bis con Gervasoni, pubblicamente rimproverato per il rigore di Couto e c’è anche da dire che non è certamente la squadra nerazzurra la rivale della Juve.

    I rivali della Juve sono altri, sono ad esempio la Roma (prima o poi Totti si accorgerà che gli “aiutini” non ci sono solo per l’Inter) che arrivando terza sarebbe costretta a fare i preliminari e la Fiorentina che lotta per la zona Champions.

    Nei giorni scorsi Zeman ha rilasciato un’intervista al Messaggero, intervista nella quale afferma candidamente che favorita dagli errori non è l’Inter in questo campionato, ma un’altra squadra.

    E’ vero che la Juve considera Zeman un nemico, ma certamente lo stesso Zeman non si siferiva alla società bianconera.

    E allora, visto che non sono Inter e Juva ad essere favorite dagli arrori arbitrali, quale è la terza squadra?

    RispondiElimina
  36. Ossimori editoriali
    scritto da LuisSuarez domenica, 24 febbraio 2008 alle 11:07


    Scippata la Juve! No, non è un ossimoro, ma il titolo del Corsport sulla partita di Reggio Calabria. Da non credere. Solo 2 anni fa avremmo pensaro fosse più probabile l'atterraggio di una navicella aliena nell'area 51. Invece, dopo Calciopoli, nelle aree di rigore avversarie capita quello che per anni è successo all'Inter. Rigori non visti, cartellini distribuiti senza logica apparente e risultati condizionati. E, giusto per rinfrescare la memoria, il tutto avviene senza schede sim non intercettabili o senza chiudere a chiave arbitri e guardalinee negli spogliatoi. Roswell o Reggio?

    Juve furibonda. Così titola la Gazzetta, che non deve compiere sforzi esagerati per (pro)seguire (nel)la sua linea editoriale. Certo, non è il massimo subire un arbitraggio contrario. Ma il fatto che sia stato un arbitro fedelissimo alla causa bianconera nell'era Moggi crea quella beffa che proverbialmente si accompagna al danno. Una sorta di legge del contrappasso applicata dallo stesso giudice. Cinico e baro il destino? No, sublime!

    Che vergogna! Oltre ad essere il commento d'apertura di Tuttosport, è quello che dovrebbero pensare i direttori dei giornali (sportivi e non) che nell'era dei veri furti, quelli su commissione, non hanno mai alzato la voce per sottolineare una realtà evidentissima. L'anno di (dis)grazia '97/'98 non fu trattato allo stesso modo. Idem la stagione culminata col 5 maggio. Non si ricordano titoli ed articoli così forti, né prese di posizione così nette. Senza Vergogna.

    RispondiElimina
  37. silenzio, AGENTI PATOGENI, Parla il SOMMO


    LUISITO



    inginocchiatevi virusaglia.che non potete ESSERE ALTRO.

    RispondiElimina
  38. Beh, personalmente, all'epoca pre-Calciopoli, tutta questa indifferenza dei media nei confronti delle sviste arbitrali proprio non la ricordo. Al contrario, mi pare che alle lamentele, prevalentemente interiste ma non solo, fosse concesso ampio spazio.
    Può darsi che la mia memoria stia cominciando ad incepparsi, oppure che abbia sognato, ma mi par di rammentare il faccione torvo del Moratti adirato un giorno sì e l'altro pure, assieme a titoli cubitali ed interviste dai toni assai piccati. E questo in tutti i giornali e trasmissioni televisive.

    Ma forse il buon Luissuarez gode di memoria migliore della mia.

    M.V.B.

    RispondiElimina

Abbiamo riaperto i commenti!
Attenzione: chi scrive commenti è automaticamente tracciato dal sistema (informazioni non a disposizione dei curatori) ed è quindi totalmente responsabile di quanto scrive.





FEED


Scrivi Email - Nei tuoi preferiti


IL LIBRO DI CRITICA ROSSONERA
DA CALCIOPOLI AD ATENE dove oltre ai post sono contenuti molti dei commenti significativi, per rivivere un anno particolare della storia del Milan.
E' GRATIS!


Post più popolari