Mercato, stadio, acquisti.
Non c'è niente, si parla di Lewa quasi a sproposito.
Pazzesco.
Ancora
Scrivi Email - Nei tuoi preferiti
IL LIBRO DI CRITICA ROSSONERA
DA CALCIOPOLI AD ATENE dove oltre ai post sono contenuti molti dei commenti significativi, per rivivere un anno particolare della storia del Milan.
E' GRATIS!
Post più popolari
-
Si leggono cose assurde sul gruppo loro e sul gruppo nostro. Nella realtà, noi siamo più gruppo, ma non si legge mai. Mentre la rosetta me...
-
Ma come si fa a non capire che la fragilità di questa nazionale è la stessa di quelli che prendono 5 pere in finale? Poi ci batteranno mal...
-
Il Milan, dati alla mano, corre un pochino meno delle altre di serie A. Ma quello che conta non è quanto si corre, ma come si corre. Alleg...
-
Non avete notato quanto la comunicazione rossonera (si fa per dire eh) tenga a precisare che i milanisti si stanno allenando? Pazzesco.
-
Ci si lamenta perché Milan Futuro fa fatica? Ci si lamenta del terzino al posto di Theo? Ieri avete capito tutto, vero?
Buongiorno ragazzi
RispondiEliminaCriticozza criticozza, dai di cosa vuoi parlare?
Cos'è che ti turba?
Dai ti aiuto io. Notizie sparse...
Il pesciarolo ci dice che la Moldavia non sono degli scappati di casa.
Vero. Verissimo.
E preoccupante, perché lo scappato di casa è il CT dell'Italia!
Contro i dopolavoristi del dudelange il Milan da lui allenato prese 3 pere....non aggiungo altro.
Scippo, si fa per dire, in casa napoli. Sembra che Micheli stia andando all'Arsenal.
Altro non c'è 👋🏻👋🏻👋🏻
Cara Critica, le pause per le nazionali sono state create appositamente ad uso e consumo dei cazzari del web e della carta igienica stampata.
RispondiEliminaCritica, proprio così, quello che sta succedendo a noi da tre anni a questa parte ha del pazzesco, non avendone indovinata quasi una.
RispondiEliminaMercato, stadio, acquisti sono tutte cose che una società seria e strutturata fa dal 1^ settembre, chiuso il mercato estivo, programmando e valutando situazioni ed occasioni.
La questione stadio, ammesso che questa operazione vada in porto e non è scontato tutto questo con i tanti finiti in galera dell'amministrazione comunale di Milano per inciuci ed irregolarità commessi, di cui alcuni surreali, pazzeschi, in epoca di Superbonus edilizio, trovando singolare che gli stessi personaggi o i loro sodali possano amministrare una situazione come la questione stadio e dintorni con tutti gli annessi e connessi, dove , e lo sto dicendo da tempo, dovrai fare i conti con la ndrangheta milanese che è più che mai agguerrita e che si assicurerà appalto e servizi vari mettendo a ferro ed a fuoco un pezzo di città.
Per fare tutto questo occorreranno capitali, sebbene dimezzati essendoci la cooperazione con l'Inter una cosa infame ed orribile che mi raccapriccia disponendo per conto nostro di san Donato, e il Porporato non ha alcuna intenzione di cacciare soldi in proprio o di farseli prestare, quindi è da tempo alla ricerca di partner di ogni razza e risma (pecunia non olet) per cercare di fare un pò di busco ma soprattutto di liberarsene di un fardello simile, amministrato, poi, con i piedi e, da quel che mi risulta, non trova genere disponibile a fare questo perché l'offerta proviene da un personaggio screditato e pericoloso per il mondo calcistico tutto, indebitato con Elliott, che lo sta mangiando con degli interessi molto alti, poi ad operare in Italia, dove si devono produrre quintalate di scartoffie e di vincoli per arrivare a meta e lui nel mondo calcistico chi è, cosa ha fatto, quando è credibile?
Non più credibile di Stadioni quando parla in playback.
EliminaStadioni è un altro personaggio da cinema horror, un tappo di botte che galleggia su tutti i liquidi possibili ed immaginabili, a paragonarlo ad un altro galleggiatore seriale, l'ex parlamentare Giuliano Amato, ad arrivare ad avere una quarantina di incarichi in contemporanea, infilato, poi, in vari consigli di amministrazione e con gli occhialini sul naso a predicare il bene ed il male della nostra economia, lui il mentore di Craxi, prima a fare fare un debito pubblico al paese e poi a lamentarsene, con i guai che cominciarono proprio dall'era Craxi , con lo stesso debito ad essere uno dei più alti al mondo proprio a partire dall'epoca lì, dal 1983.
EliminaInvece il mercato, lo stadio e gli acquisti di 4 anni fa fu un'opera d'arte 😂😂😂
RispondiElimina"Milan, poco spazio per Odugu: si va verso la cessione in prestito a gennaio"
RispondiEliminaNeanche il tempo di prenderlo buttando 10 milioni e questi impediti già iniziano per lui il tour dei prestiti 🤣🤣🤣🤣
Tre 🍐in culo per il cazzaro del blog:
RispondiEliminaEuropa League, Milan-Dudelange 5-2
😂😂😂😂😂😂
La Macedonia (con quale gusto? 😂) ci ha gettati fuori dal mondiale.
RispondiEliminaCon Rino solo vittorie (4 su 4)
A Ringhio voglio bene, ma la naziomerda dei Gravina e dei parrucconi incollati alle sedie non mi avrà mai come tifoso!
EliminaNoi siamo milanisti.
EliminaE basta!
EliminaE Ibbbbra, colui che fa risparmiare i miliardi a Cardinale già sparito dalla circolazione?
RispondiEliminaFateci caso con allegri ibra non parla piu. Da Boss a Bossolo. Meglio cosi.
EliminaLe basi per la crescita esponenziale del debito pubblico non furono create da Craxi bensì da Andreatta.
RispondiEliminaL'idea era che lo Stato, nel caso avesse voluto della moneta da spendere, sarebbe dovuto andare a pietire dai mercati come se fosse un privato qualunque, e non l'Istituzione stessa che la moneta la emette.
Non è stata un'idea solo italiana, tant'è vero che è stata applicata in tutto il mondo.
Arricchirsi prestando allo Stato dei soldi a tassi ridicolmente alti, ecco il trucco. Una rapina fatta con la collusione dei banchieri centrali.
Con Craxi presidente del Consiglio, il quale avrà pure contato qualcosa in questa vicenda.
EliminaAndreatta è stato un grande economista ma molto teorico e poco pratico, ma allora c'e ra stata una spesa troppo allegra, con la Milano da bere.
Il primo responsabile di tutto questo è stato Craxi e non cancelliamo la storia per favore, con un congresso PSI allestito dall'Arch. Portoghesi, con un tempio greco come palco e con altre sconcezze, con una spesa, allora, di 40 milioni, uno scandalo!
Andreatta fu responsabile del divorzio tra il Ministero del Tesoro e la Banca d'Italia, avvenuto nel 1981 L'evento chiave fu uno scambio di lettere tra Andreatta e il governatore della Banca d'Italia, Carlo Azeglio Ciampi, che sancì la fine del vincolo che obbligava la Banca d'Italia ad acquistare i titoli di Stato non collocati. Ciò causò l'aumento del costo del debito: Il Ministero si trovò costretto a rivolgersi al mercato, offrendo tassi d'interesse più alti per rendere appetibili i titoli, il che portò a un aumento dei costi per lo Stato. Le maggiori spese per il servizio del debito pubblico contribuirono a un aumento della pressione fiscale e a una riduzione della spesa per servizi pubblici. reputo questo evento una festa dei mercati e l'inizio dell'enorme debito pubblico italiano.
Elimina...e non solo italiano.
EliminaLo snodo fondamentale è che gli stati sono, nelle loro scelte, equiparati a soggetti privati.
Se un tribunale di New York lo decide, può sequestrare beni del Governo italiano.
Centrocampo del Napoli a pezzi.
RispondiEliminaDe Bruyne ed Anguissa fuori per mesi.
Due giocatori che incidono pesantemente sui risultati.
La bacinella per il pianto di Conte si riempie.
DeLa dovrà spendere a gennaio (e potrebbe essere tardi) se non vuole consegnare lo scudetto ai prescritti.
Ops .....la Norvegia si qualifica praticamente per i mondiali battendo l'Estonia per 4-1. L'Italia andrà ai play-off. Ma chi se lo sarebbe aspettato da una squadra che ha come centravanti Haaland contro uno squadrone con Retegui (in Arabia) e il fiorentino Kean?
RispondiEliminaLa naziomerda di Gravina merita il peggio!
EliminaMamma mia che Nazionale penosa
RispondiEliminaAlcuni freddi numeri
RispondiEliminaNorvegia - Moldavia 11-0 Italia - Moldavia 2-0
Moldavia - Novergia 0-5 Moldavia- Italia 0-2
Norvegia - Italia 3-0
Moldavia 156° e Norvegia 29° nel ranking mondiale FIFA
E poi Gattuso piange su come sono fatti i gironi europei
Ops ......ho sbagliato Norvegia-Moldovia 11-1
EliminaAcquisti sbagliati e infortuni a raffica.
RispondiEliminaNo, non si parla del Milan.
Si parla di una squadra che ha toccato i 2,7 miliardi di debiti.
Indovinate il nome.
Una rappresentativa che non mi rappresenta. Il mondiale del 2006 sembra lontano ere geologiche, il calcio itagliano è vittima solo di sè stesso!
RispondiEliminaSecondo me dopo conoscendo il risultato della Norvegia sono scesi in campo solo per i 3 punti, in campo camminavano convinti che prima o poi un golletto lo avrebbero fatto.
RispondiEliminaDa anni è una nazionale mediocre senza nemmeno un fuoriclasse che altre nazionali hanno (anche la Norvegia).
Calcisticamente siamo una nazione ormai povera, di passaggio, alla ricerca di oriundi.
Centinaia di scuole calcio e settori giovanili per produrre Bellanova, Orsolini, etc.
I criteri di qualificazione al mondiale seguono (più o meno giustamente) la logica della universalità dei partecipanti, ma con un girone unico, tipo Champions, alla fase finale non andrebbe un Perù o Giappone al posto dell'Italia.
Buongiorno ragazzi
RispondiEliminaFigura ignobile di un ct di una nazionale, che parla di vergogna che dovrebbero vivere dei tifosi che hanno seguito la squadra in Moldavia.
Una educazione del peggior pesciarolo.
Mai ho sentito un allenatore rivolgersi così ai propri tifosi.
Si dice soddisfatto, anzi avendo cambiato tantissimi calciatori (come se tale scelta fosse stata presa da qualcun altro) pensava pure di perderla.
Mi chiedo se pensi di perdere con la Moldavia, che ha perso 11 a 1 con la Norvegia, non il Brasile, che cazzo ci vai a fare ai mondiali?
Oggi dopo anni che vediamo giocare gli altri, scopriamo che il problema non siamo noi, bensì i gironi e le regole 😂😂😂😂😂😂😂
PER CONTO MIO LASCEREI DA PARTE LA POLITICA PERCHE' IN QUESTO POSTO NON SI VA D'ACCODO SU QUESTO DIRIGENTE PIUTTOSTO DI QUELL'ALTRO FIGURARSI SE INIZIAMO A PARLARE DI CRAXI DC E POLITICA VARIA
RispondiEliminaSolitamente non si parla di politica ma qualche volta può capitare e non mi sembra uno scandalo avere uno scambio di opinioni con alcuni che magari di politica se ne intendono, come ho visto con Ottimista a parlare di Andreatta con spunti molto interessanti.
Elimina