Neutralizzare

// 175 commenti
Abbiamo neutralizzato gli avversari, Mike si è infortunato senza fare una parata.
Adesso dobbiamo neutralizzare l'AIA, perché è evidente che si è andati a senso unico Arbitro, quarto uomo e VAR.

175 commenti:

  1. Sì, e come la neutralizzi l'AIA? Lo poteva fare la Juve dei 9 scudetti, che aveva concentrato potere economico, politico e corruttivo, nella migliore tradizione dei paesi sudamericani o centrafricani. L'AIA l'avevano incorporata, altro che neutralizzata. Una vergogna infinita per il calcio italiano. Il Milan è fuori da qualsiasi piano del potere, e lo resterà fino a quando non avrà una proprietà centrata sul calcio e non sul puro business, non avrà uomini 'fidati' in federazione e non avrà una specie di Moggi che parla coi designatori arbitrali.

    RispondiElimina
  2. adesso arriva Galliani e sistema tutto 😂

    RispondiElimina
  3. Allegri gli infortuni aumentano

    RispondiElimina
  4. Neutralizzare l’AIA??? E come si dovrebbe operare?

    RispondiElimina
  5. Buongiorno.

    Ieri sera la dimostrazione plastica di come non sempre chi fa il 70% di possesso palla combina qualcosa: il Bologna credo non abbia mai tirato in porta. Allegri ha vinto il confronto col collega a mani basse e sta dimostrando, al contrario dei nostri tre precedenti allenatori, di avere sale in zucca e badare al sodo senza per questo non meritare, anzi: ieri sera, nonostante il peso offensivo quasi nullo (Loftus uno dei peggiori, Gimenez si è sbattuto un sacco ma ha sbagliato l'impossibile) si sono create diverse occasioni.

    In generale, credo che il Milan sia competitivo a metà campo e anche davanti (nonostante manchi un centravanti con la C maiuscola), continuo invece ad avere grossi dubbi sui singoli difensori e su Estupinan: credo che davanti a test più probanti avremo delle difficoltà. Mi sembra una squadra costruita a metà e, lo ripeto alla noia, è un peccato imperdonabile in un Campionato come questo non avere messo a posto tutto.

    Un'altra cosa che mi preoccupa molto sono gli infortuni, anche in considerazione del fatto che la rosa è cortissima: si sta già raschiando il fondo del barile. Maignan, con tutto il bene che gli si può volere, ha qualcosa che non va: non è normale che uno si faccia male da solo stando fermo ed esca dallo stadio addirittura in stampelle. A livello fisico ha più di qualcosa che non va. Ora, in considerazione del timing della sua assenza (suppongo non breve, considerando appunto le stampelle), bisognerebbe decidere cosa fare: se sarà solo temporanea, intendo un mese o poco più, ok Terracciano, qualora dovesse protrarsi per più tempo io a sto punto rischierei e lancerei direttamente Torriani. Avrebbe infatti più senso, nel medio termine, puntare su un ventenne che su un trentacinquenne che non è sicuramente un funambolo.

    Arbitraggio di ieri sera semplicemente scandaloso. Una roba allucinante non solo non dare il rigore ma anche non andare nemmeno a vedere l'intera azione: su Nkunku era rigore sia il primo che il secondo contatto. Un dirigente come si deve ieri dopo la partita avrebbe dovuto chiedere in diretta televisiva perlomeno la sospensione fino a fine 2025 di arbitro e varisti per manifesta incapacità. Io chiederei anche di levare gli alcolici dalla Sala BAR di Lissone.

    RispondiElimina
  6. @Fabio
    L'infortunio di Maignan lo capisci dallo stadio: non sta fermo un minuto: è un continuo saltare e fare esercizi - a @azzo - evidentemente

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Guarda, ho parlato con un mio collega che era allo stadio ieri e lui stesso non riesce a capacitarsi di come si sia fatto male. Boh...

      Elimina
  7. Estupinan ammonito dopo 10 minuti!Roba da far tremar le vene e i polsi.Marca il pallone d'oro Orsolini,lo imbavaglia con le buone e con le cattive e da quella parte non si passa.Colpisce un palo con dribbling a rientrare che Gimenez manco se lo sogna🤣Col Theo dell'altr'anno forse staremmo a raccontare un'altra storia.
    Allegri,seppur odioso come uomo,mi sa che come allenatore si mangerà a colazione Pioli+Fonseca+Conceição tutti insieme,aiutato da un cc stellare da lui fortemente voluto.
    Occhio a Ricci!Mi ha fatto stropicciare gli occhi,altro che brutto anatroccolo,ieri sera ha giocato da splendido cigno.


    RispondiElimina
    Risposte
    1. Il prossimo step dovrebbe essere Ricci in campo e Fofana in panca.

      Elimina
    2. Ieri primo tempo Estupinan, il migliore in campo dei nostri, poi e' calato un po'....nel complesso buona partita.

      Elimina
    3. Estupinan ha giocato meglio rispetto alle partite precedenti ma da lì a dire che sia stato il migliore ce ne passa, secondo me. Farsi ammonire dopo dieci minuti di partita per un fallo inutile a metà campo, ad esempio, non mi è sembrata una gran mossa.

      Elimina
  8. Per me
    Siamo una squadra in costruzione
    cerchiamo di mettere bene le basi perchè tra 15 giorni arriva il Napoli che , Champion permettendo, dovrebbe arrivare ben rodata
    A centrocampo bisogna panchinare Fofana e mettere Ricci, in attesa d Jashari.
    Poi Modric/Jashari/Ricci/Rabiot per tre posti a centrocampo sono molto buoni e forse aiuteranno a superare l'handicap di difensori centrali che non sanno fare un passaggio verticale.
    Anche in attacco siamo messi bene Leao/Nkunku/Gimenez/Pulisic per due posti
    Primo tempo, comunque, deprimente

    RispondiElimina
  9. Ora Allegri deve lanciare Torriani,dove vogliamo andare con Terracciano?

    RispondiElimina
  10. Mi chiedo come si possa aver dato in prestito saele per due anni, ed aver tenuto chuku, il primo pagato 4 volte il meno oltretutto... E chi non lo ha riscattato? Pivelli.

    Maignan meglio perderlo a zero, ci costa sempre meno che pagargli lo stipendio per tenerlo metà partite in infermeria. Andava venduto tre anni fa al posto di tonali, c'era anche vicario sul mercato...

    RispondiElimina
  11. GdM,con la difesa che abbiamo il pericolo è sempre dietro il calcio d'angolo.Giudichiamo pure,ma non cerchiamo di saperne più di Allegri,siamo seri.Io farei così, io farei cosà,per piacere,pisciamo più corto.

    RispondiElimina
  12. Il Bologna,squadra maledetta allenata da un Italiano maledetto,educata ad impedire con fallacci e trattenute di andare verso la porta avversaria,protetta da qualche anno da una classe arbitrale spregevole che ha la faccia come il..sì,avete capito.Con stampa e cronisti di Dazn vomitevoli come Bazzani faccia di 💩che tifa per Milan(non si direbbe)e Bologna(si direbbe).Si capisce che mi sono svegliato male?

    RispondiElimina
  13. La partita di ieri il classico manifesto caprino ,e ne vedremo tante così, un primi tempo inguardabile,formazione imbottita di centrocampisti -mezz'ali con una punta che non ne azzecca una da un po'e psicologicamente sotto un treno(perché pulisic in panca?)
    Secondo tempo meglio,risolta da un vecchio volpone croato che si inserisce da dietro coi tempi giusti e nell'unico buco dove sa che può andare subito alla conclusione, senza troppi fronzoli,bravo anche salamekers a vederlo...ste cose defuntus cheek e cocco di mamma rabiot non le sanno fare o leggere prima?fofana totalmente avulso,quando lo vedo impostare o tentare di fare l'ultimo passaggio...ad una mezzala di contenimento...ma sono indicazioni di allegri?spero di no...io al posto del fofana attuale farei giocare tutta la vita ricci...con l'entrata di pulisic e nkuku si è visto molto di più...la vittoria è meritata, soprattutto la svolta te l'hanno data le individualità...gioco...quasi zero,ma ripeto,è il manifesto allegriano...ciò basterà alla missione richiestagli(quarto posto e tutti contenti..bella mission di merda)?io non credo,soprattutto nel lungo periodo,giocando così non vai lontano...ti attesti tra il sesto e l'ottavo...

    RispondiElimina
  14. Se avessimo comprato un vero centravanti,
    Se avessimo comprato un difensore centrale e due laterali coi contro marroni,
    Se avessimo venduto Maignan al posto di Rejinders,
    Beh un pensierino per lo scudo lo avrei fatto,
    così pura illusione da dare in pasto ai 75k.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Se é il paradiso dei coglioni diceva mia mamma (non riferito a te ovviamente) :-)

      Elimina
  15. La madre degli stupidi finti tifosi è sempre incinta.

    RispondiElimina
  16. Udinese Milan formazione:
    Torriani
    Tomori Gabbia De Winter
    Saelemekers Fofana Modric Rabiot Estupinan
    Pulisic Gimenez

    RispondiElimina
    Risposte
    1. cambierei Fofana con Ricci.
      L'italiano è entrato con la voglia di dimostrare che può giocare in quel ruolo ed ha spaccato il campo. Il francese invece m'è parso impalpabile e pure un po' in ritardo di condizione. Vorrei quindi vedere Ricci dal 1° minuto

      Elimina
  17. anche quella dei cagasotto che non fanno nomi 😂😂

    RispondiElimina
  18. Chi ,il primo fans di parmacotto?

    RispondiElimina
  19. non ho idea con chi ce l'avesse, basterebbe citare il destinatario, vabbè contento lui 😂

    RispondiElimina
  20. Se la bellezza del gioco del calcio è il possesso palla sterile espresso ieri sera dal profeta italiano, viva il corto muso tutta la vita. Poi per dirla alla Gattuso " se mio nonno avesse avuto tre palle sarebbe stato un flipper", questo abbiamo e con questo dobbiamo fare i conti e Max è il miglior ragioniere in circolazione

    RispondiElimina
    Risposte
    1. per fortuna il genere umano tende ad evolversi, nel tuo caso saremmo ancora nelle grotte a tirare frecce 🤣😂😂

      Elimina
    2. Allegri è chiaramente migliorato rispetto alla sua prima esperienza da noi, la scuola juve, cioè pragmatismo puro, gli è servita.
      Fa anche bene a fare piazzate con quelle merde degli arbitri, tanto le multe gli fanno una sega, allena sempre lui e in panca ci manda un paravento.

      Elimina
  21. O al telefono a gettoni e i carri trainati dai buoi...non dobbiamo aspirare al meglio,ma al meno peggio...allegri e gattuso😄😄😄

    RispondiElimina
  22. Svegliaaaa!!Era semplice capirlo,bastava leggere i vostri post.I nomi?Pallone e Baràsino,lo stupido per eccellenza e il candidato a contendergli il podio.Senza offesa.Anzi,vi ringrazio perché mi fate sentire normale.

    RispondiElimina
  23. e le motivazioni per cui saremmo finti milanisti? E tu il vero e unico esempio di milanismo?

    RispondiElimina
  24. @Bacucc,
    provo a spiegarti il mio messaggio, vista forse l'età hai qualche difficoltà a comprendere,
    ho scritto che se avessimo preso dei veri difensori e un vero centravanti si sarebbe potuto competere per lo scudetto, e c'è ancora tempo per farlo a gennaio, ma se per i 75k và bene così, allora io non ci credo.
    Semplice semplice da capire.

    RispondiElimina
  25. Che simpatico il piemontese peccato che di calcio ne capisce poco...assieme al suo amico mandriano😄😄😄

    RispondiElimina
  26. Avendo visto solo il secondo tempo della partita per ritardi legati a ragioni professionali lascio ad altri l'analisi della partita.
    Espongo solo dei punti per la discussione
    1) Accendendo la TV all'inizio ho pensato di stare a vedere Verona Hellas contro Bologna. A mio memoria non ho mai visto il Milan giocare in tenuta giallo canarino. Viva il merchandising e abbasso il senso di appartenenza?
    2) Il Bologna non ha fatto un tiro in porta nel secondo tempo, forse uno in tribuna, la difesa non mi è parsa assolutamente in difficoltà
    3) Modric, Rabiot, De Winter, Ricci, lo stesso Estupinian e per i pochi minuti giocati anche Nkunku mi sono piaciuti
    4) Gimenez sta diventando un problema, sono d'accordo con @Giuseppe il 50% del gol è merito di come stoppi la palla. Su questo lato Gimenez ha dato il peggio di sè
    5) Maignan dall'infortunio al polpaccio del 2022 non è più lo stesso. Ha 30 anni che per un portiere è il momento di massima espressione, ma è sempre vittima di problemi muscolari: agli adduttori, alla coscia..... L'anno scorso non ha avuto importanti problemi, ma il fatto che ha avuto un risentimento stando semplicemente in porta non lascia ben sperare.
    Al comunicato del Milan in cui oggi si afferma che nè Maignan, nè Pavlovic hanno avuto lesioni muscolari non commento, in quanto non ci credo più
    6) Sto per dire una bestemmia preferivo Lo Bello al VAR! Qui oltre alla malafede, c'è anche la presa per il c....
    Se fossi stato Allegri, altro che insultare l'arbitro, avrei distrutto il monitor del VAR!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ah dimenticavo dei 22 giocatori + sostituti di ieri sera uno sa giocare al calcio: si chiama Modric, ma l'affermazione è così banale che stavo per non scriverla

      Elimina
    2. Esattamente trent'anni fa con una maglia molto simile a quella di ieri il Milan batteva l'Arsenal 2-0 a San Siro, vincendo la Supercoppa Europea. Gol di Zorro Boban e Bip Bip Massaro.

      Estupinan ieri meno peggio delle prime ma uno a nove minuti dall'inizio non si può fare ammonire per un fallo a metà campo. Idem Tomori che entra a gamba tesa e protesta pure. Alcuni giocatori prima fanno e poi pensano.

      Elimina
    3. Complimenti @Fabio per la memoria! Praticamente mi dici che da trent'anni non giochiamo in giallo canarino?
      Mi sembra un ottimo motivo per indossare la prossima volta una divisa verde pisello!

      Elimina
    4. In fondo ci chiamiamo rossoneri perchè vogliamo giocare con una divisa diversa dai nostri colori

      Elimina
    5. Nel 2015-2016 giocammo un Lazio Milan in maglia verde pisello, se non erro. Ricordo questa partita perchè segnò il buon Pentolacci, pagato 30 milioni per produrre il nulla cosmico, se non quel gol!

      Elimina
  27. A me è piaciuto tantissimo Ricci quando è entrato in campo

    RispondiElimina
  28. Modric il migliore in campo secondo molti,
    dimostra la pochezza della rosa , se un prepensionato 40enne risulta essere il migliore quando dovrebbe essere una ciliegina sulla torta, un po' come negli anni ottanta i vecchietti svernavano in USA, ora svernano in serie A.

    RispondiElimina
  29. Ma godetevi la partita per una volta che si gioca discretamente.
    Maignan faticava anche a scendere le scale che conducono agli spogliatoi. Ancora peggio come ha lasciato lo stadio:in stampelle.Il primo comunicato dice:nessuna lesione.Allora faceva finta per non giocare a Udine dove lo fischiano 90 minuti?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Può anche essere. Battute a parte, mi sembra singolare che ieri sera sia uscito addirittura in stampelle e ora non ha nulla di grave. Mah.

      Elimina
  30. @Darwin “faceva finta per non giocare a Udine dove lo fischiano 90 minuti”
    Esami strumentali negativi
    Ma lo sai che mi sento di darti quasi ragione?

    RispondiElimina
  31. Mi ero ricreduto sul Bebote dopo il suo goal con il Messico, da ieri sera però è tornato a farmi pena.

    RispondiElimina
  32. Ma la maglia gialla? Figa siamo il Milan giochiamo in rossonero per favore almeno in casa.

    RispondiElimina
  33. Risposte
    1. Solo il cesso in questo caso potrebbe essergli d’aiuto.

      Elimina
    2. Più che altro deve imparare a stoppare la palla e a calciare in porta, anche usando il suo piede.

      Elimina
    3. Si vede che non é lucido. Diamogli una possibilta ma una sola. Magari lontano da San Siro.

      Elimina
  34. Beh...allora chiediamoci pure come si fa a procurarsi una FRATTURA in allenamento, con contrasto tra compagni...ed almeno 3 mesi fuori (poi la condizione sarà una chimera per chissà quanto altro tempo).

    Queste "osservazioni" su Maignan sono quelle (perché credo le facciano anche gli inetti in dirigenza) che ci porteranno a perdere da svincolato uno dei migliori portieri d'Europa, che per comprarne uno di pari valore ci vogliono circa 50 milioni.

    Il Bologna si è reso pericoloso solo quando Orsolini si è presentato davanti a Maignan (anche se da posizione defilata), da dove è nata l'unica azione pericolosa degli uomini di Italiano?
    Da un pallone perso sulla nostra trequarti da quel pasticcione di Estupidian 🤦

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Vale, ok, comprendo tutto, e concordo sulla valutazione tecnica di Maignan ma tu trovi normale che uno si faccia male da solo e poi esca dallo stadio addirittura in stampelle? Secondo te la sua situazione fisica è normale? Per me no, soprattutto per essere un portiere.

      Elimina
    2. Guarda (parlo solo del secondo tempo) se c'è qualcuno che non mi è piaciuto non è certamente Estupinian ma Loftus-Cheek, tutti gli altri meritano quantomeno la sufficienza

      Elimina
    3. Ma poi sempre i polpacci a Maignan?

      Elimina
  35. Saelemaekers ha vinto lo scudetto con noi, poi ha fatto le fortune del Bologna (con lui in Champions) ed in seguito quelle della Roma per la cavalcata di Ranieri.
    Il voler mettere fuori gioco a tutti i costi un altro "uomo di Maldini" è stata una scelta che è andata in culo alla triade degli incapaci (ed in malafede) 🤮

    RispondiElimina
    Risposte
    1. In questo caso credo si trattò prima di tutto della miopia di Pioli e l'anno scorso dei dirigenti, dato che Fonseca voleva tenerselo. Un bene sia tornato alla base perchè rispetto a due anni fa è un giocatore totalmente trasformato e più maturo.

      Elimina
    2. Fabio, attento a nominare il nome del Piollo invano perchè c'è Catone l'Uticense in agguato che ti castiga e ti maledice per lesa maestà ad un monumento del calcio nazionale e mondiale!
      Ma come ti permetti?
      Stamani, probabilmente in un momento di lucidità, afferma che Allegri vale Pioli, Fonseca e Conceicao messi insieme ed io a dire viva la coerenza!
      Che stia pensando al busto del duce Allegri a casa sua?

      Elimina
  36. Gimenez non deve solo sbloccarsi, deve rassegnarsi al fatto che qui non siamo in Olanda ed i gol non te li regalano così facilmente.
    Un centravanti, che da solo non fa reparto e non costruisce niente, non può sbagliare con questa frequenza dopo essere stato servito in modo così delizioso...come ieri.
    Non è "tranquillo" cosa significa? Che Tare ed Allegri lo avevano bocciato in estate ed ora fingono di farselo piacere?
    Ma si "sbatte" in che senso? Non ricordo che abbia recuperato un pallone, di andare in pressing sul portiere avversario lo faceva anche Giroud con qualche annetto in più.
    Il messicano è scarso ed incline alla depressione...punto!

    RispondiElimina
  37. Io sono un uomo semplice gioisco quando vinco e piango quando perdo, e sia Allegri e soprattutto Gattuso mi hanno reso tanto felice

    RispondiElimina
  38. @Vale sono d'accordo con te che Gimenez non sia un top player, ma se guardi l'azione del secondo palo, si vede proprio la paura di tirare, aveva la palla perfetta sul suo piede doveva semplicemente tirare una bordata ed invece la paura gli ha fatto fare la cosa sbagliata, ha spostato la palla di lato nel tentativo di superare il portiere ed è andato fuori dallo specchio, non erano palle di difficile gestione o complicate da addomesticare, bastava tirare con decisione ed è quella che manca al messicano in questo momento

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Non c'era bisogno neanche della bordata, bastava in piattone aperto di destro perché Skorupski s'era spostato tutto sul palo destro. Si caga sotto, c'è poco da discutere. Gli ci vorrebbe uno psicologo, anche finto.

      Elimina
  39. Nessuno ha notato che Nkunku è un bel furbacchione che ci farà molto comodo? Era riuscito a procurarsi due rigori nella stessa azione! Sul primo aveva difeso palla saltando e così costringendo il difensore a trasformare il contrasto in un colpo destabilizzante. Rigore che viene dato nel 95% dei casi. Sul secondo ha fatto sparire in un millisecondo il pallone con il piede sinistro e ha lasciato l'appoggio largo sul destro costringendo il difensore a colpirlo proprio là. Anche qui rigore concesso nel 98% dei casi. Ma con noi gli arbitri si vogliono sempre distinguere, andando contro regolamento, casistica r buon senso insieme. Con noi diventano ipergarantisti radicali, e decidono in modo originale. Il perché? Tornate al primo post di questa serie.

    RispondiElimina
  40. Giemenez mi sembra de katelare al Milan gli arriva la palla e pensa troppo a cosa deve fare e in questi casi chi ha giocato al calcio lo sa spessissimo sbagli,soprattutto x un attaccante devi essere rapido nel prendere decisioni e devi avere anche un buon mix di istinto...è parecchio anche sfiduciato, forse se a Lecce il gol fosse stato.buono sarebbe in un altro mood...soprattutto quando ha ricevuto palla davanti al portiere facendo un bel taglio...non doveva cercare di dribblarlo e allargarsi troppo,dove poi ha preso il palo,ma andare a concludere subito...pensa troppo ,non è in fiducia e ste cose pesano...sbaglia stop elementari perché pensa...oddio mi arrivaoalla che devo fare dopo...non so se avete visto il secondo gol di de katelaare ieri...recupera palla ai 30 metri,parte verso la porta solo con davanti il portiere del Lecce il dekatelaare del milan lo avrebbe sbagliato sicuramente il gol,perché, non ancora entrato in area stava già a pensare"che faccio,concludo,o cerco di dribblare il portiere?"e così cone fai ,sbagli,il calcio deve essere un.mix di velocità di pensiero e gioco istintivo...se pensi troppo 9 volte su 10 fai la scelta sbagliata ,se sei rapido di mente ed istintivo 9 volte su 10 fai la cosa giusta.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. El Bebote assomiglia veramente molto a CDK, infatti entrambi non sono assolutamente dei fuoriclasse con il primo che sembrerebbe anche piuttosto scarso.

      Elimina
    2. per i fuoriclasse sintonizzarsi sulla Premiere League.

      Elimina
    3. Pippo non pensava era la palla che pensava per lui. Che giocatore.

      Elimina
    4. Dekete doppietta ieri ed io che l'ho snobbato al Fanta...

      Elimina
    5. due anni che è fisso nella mia rosa 😂

      Elimina
    6. L'altra sera in Nazionale ha fatto un gol notevole, quindi un qualcosa lo saprà pur combinare. Se sente la pressione in casa contro il Bologna allora in sfide più probanti passa direttamente dal gabinetto? Il mood uno se lo deve anche cercare ed attirare addosso, altrimenti meglio torni al Psv o vada altrove. Ieri sera aveva una grossa occasione per guadagnarsi qualche grado e l'ha cestinata malamente, quando avremo Leao - Nkunku - Pulisic a pieno regime di minuti a disposizione ne avrà ancora meno e di pressione, quindi, ancora di più.

      Elimina
    7. Io ho davanti camarda, bebote e immobile... Ma tanti buoni centro campisti tra cui McFratme e Pulisic

      Elimina
    8. preso anche Nkunku, te lo consiglio.

      Elimina
  41. Grande Mondo Duplantis 🎉🎉🎉💪💪

    RispondiElimina
  42. Gimenez è veramente deludente,non la butta dentro manco a porta vuota ormai, è bruciato psicologicamente,basta vedere i gol sbagliati ieri

    RispondiElimina
  43. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
  44. Buona sera ragazzi

    Bene i tre punti

    Bene la prestazione dove abbiamo creato oltre al gol almeno altre 5/6 occasioni nitide, 4 pali, una parata su santi e il doppio rigore non dato.

    Bene la prestazione nei limiti di non aver concesso praticamente nulla al Bologna.

    Bene i vecchi, tranne tomori e fofana.

    Bene i nuovi, finalmente Er Pigna non ha fatto sparlare di se, benissimo il nonno Luka, benissimo Ricci, e arien. Bene nkunku e Koni.

    Bene gli infortuni, per entrambi nessuna lesione. Vedremo se Mike rientrerà per il panettone (considerando i suoi tempi biblici)

    Bene una settimana di lavoro per aumentare la condizione!

    Unico neo santi.

    La fortuna aiuta gli audaci, si dice .

    La sfiga purga gli indecisi, i poco convinti, i molli. Dico io.

    Il ragazzo per me ha qualità, si sta chiaramente impegnando, se tiene duro fino alla fatidica svolta, abbiamo un gran bel attaccante!
    Ieri con un'altra testa ne avrebbe potuti fare due.

    RispondiElimina
  45. A parte Modric (che capisce 2 secondi prima degli altri dove andrà la palla e ha una tecnica che mi ricorda tantissimo Pirlo per come col primo stop manda a spasso il difensore e contemporaneamente ha già visto a chi passare la palla) direi che ieri dal vivo il più impressionante è stato Rabiot. Gioca coi compagni da 3 giorni e ha dato uno spessore al centrocampo che non vedevo dai tempi di Tonali e Kessie. Ma lui è come averne 2 in 1. Non ha perso un contrasto, corre come un cavallo e di testa le ha prese tutte lui. Quando torna Leao, lui giocherà nella posizione che ieri aveva Loftus e avremo un attaccante in più a riempire l'area.
    Una citazione su Gimenez: è in crisi psicologica, evidentemente aver capito di essere stato tenuto contro voglia da allenatore e dirigenza (Tare con quella dichiarazione ha fatto un autogol pazzesco, da dilettante) gli ha tolto serenità. Però ieri nessuno considera una cosa: lui e Pulisic sono tornati insieme due giorni prima della partita. Ad un certo punto è apparsa la statistica in tempo reale, aveva percorso oltre 9 km, più di tutti insieme a Rabiot se non sbaglio, più dei terzini che giocano a tutta fascia. Si è molto sacrificato e per questo non merita gli insulti e le invettive che leggo e ho sentito allo stadio. I giocatori in difficoltà vanno sostenuti, non insultati. Bisognerebbe essere "supporters" (sostenitori) come si dice in inglese, e non Tifosi, invasati e sempre pronti all'insulto. Sostenere solo quando uno gioca bene è troppo facile.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. El Bebote è la copia di CDK, caratterialmente sottozero con in più una discreta dose di mediocrità.

      Elimina
    2. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

      Elimina
    3. Sul fatto che il giocatore debba essere supportato mi trovi totalmente d'accordo. Avrebbe bisogno di una bella iniezione di fiducia, a partire da sta dirigenza di microcefali...

      Elimina
    4. Grazie per il commento da posizione stadio, in particolare sulla prestazione di Rabiot. Su Gimenez io e altri hanno fatto notare che si è sbattuto un sacco. Ha però sbagliato tutto, offensivamente parlando, e questo non si può non registrarlo.

      Elimina
  46. su Gimenez avevo dubbi sul fatto che un club che ti deve incontrare in Champions League ti vende il suo top alla vigilia della sfida...
    beh strano, ed in effetti loro sono passati e noi a casa.
    Poi per me si puo aspettarlo, tanto non c'è la alternativa.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. In questi mesi verrà messo alla prova più volte per capire la sua vera dimensione, poi si deciderà cosa fare ma, da quel che capisco e vedo, il giocatore era già stato bocciato durante il mercato estivo altrimenti non vai a dire in televisione che si cerca di fare uno scambio con un altro giocatore. Tare che è stato un attaccante di livello penso che abbia occhi e cervello per capire la caratura di questo giocatore valutando pregi e difetti.
      Da quello che ho visto in tante partite, il giocatore all'appuntamento con il goal si trova spesso, ed anche ieri le sue occasioni se le è create con il suo movimento ed il suo piazzamento in area ma difetta di tecnica nel controllo palla e questo per un attaccante è un peccato mortale.
      Corradi, un attaccante di livello quando era in attività, ora collaboratore di Allegri, potrebbe insegnargli molto, fare esercitazioni mirate su di lui ma, purtroppo, queste sono cose che faceva Liedholm e pochi altri allenatori, con lo svedese a lavorare, ad inizio carriera su un grezzo ma promettente Tassotti arrivando ad ottenere da lui dei piedi da brasiliano, non le fa quasi più nessuno e tanti giocatori nascono e muoiono quadrati.

      Elimina
    2. credo lo venderanno a gennaio

      Elimina
  47. Gimenez mi sa che è più scarso di Piatek,poi ora è entrato in sfiducia cronica e non si riprende più!!!

    RispondiElimina
  48. @Giuseppe da Firenze, ciao ricordo bene gli allenamenti che doveva fare il Tasso contro un muro perché il ritorno della palla non era scontato. E venivano a Varese allo stadio per le partitelle con appunto il Va.Inoltre in quel tempo il Tasso aveva una chioma che sembrava un bravo manzoniano. Ciao vecchi ricordi di gioventù 🤗🤗🤩🤩

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ezio, mi piacere avere una tua conferma sul lavoro che fece Liedholm con Tassotti e non solo perchè, poi, quella difesa, con Tassotti, Maldini e compagnia cantante, fece la fortuna di Sacchi ma l'impostazione iniziale ed i meccanismi difensivi erano già conosciuti.
      Altri tempi, altri giocatori ma anche altri tecnici!

      Elimina
  49. Buonasera @Fabio.
    Maignan ha avuto anche infortuni traumatici, non solo muscolari, quando Suarez lo ha calpestato (da par suo).
    Gli infortuni non sono causati solo dagli scatti, se poggi male il piede può risentirne anche il polpaccio, un po' come successo a Leao che non si è fatto male attraverso uno scatto.
    Bisogna sostenere Gimenez e non Maignan? Ma vai a capire....

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Io non ho scritto quest’ultima cosa. Su Maignan dico solo che la sua situazione fisica non è normale.

      Elimina
    2. la situazione di Maignan ricorda assai da vicino, sebbene con dinamiche del tutto opposte, quella di Pato, un giocatore che fu gonfiato con un superlavoro muscolare, com l'icona dell'uomo della Michelin, quando ancora i suoi muscoli erano in crescita, perdendolo in continuazione, un dispiacere perchè il giocatore aveva un grandissimo talento.

      Elimina
  50. Non mi riferivo a te Fabio, nell'ultima affermazione.
    Simpatie ed antipatie, io stimo Maignan e lo ringrazio per quello che ci ha dato, c'è chi rimpiange i 15 milioni (appena) investiti per lui, si vede che i risultati ottenuti in quegli anni gli fanno proprio schifo 🤣
    Se nell'anno dello scudetto avesse (causa forza maggiore) ritardato il recupero...lo scudetto non lo avremmo vinto di certo con Tatarusanu.

    RispondiElimina
  51. Risposte
    1. Fuoriclasse prestato alla serie A, peccato sia del Real.

      Elimina
  52. Gimenez non è meglio di Colombo,potevamo risparmiare 35 mln e tenere Colombo e Camarda non cambiava nulla

    RispondiElimina
  53. Con i 35 di Gimenez e gli altri 35 di Jashari si prendeva un vero centravanti.
    Un 9, un centrale forte e si arrivava tra le prime tre.

    RispondiElimina
  54. Di milioni se ne sono sprecati molti, anzi troppi, per giocatori normali (o anche meno che tali), doppioni inutili come Jashari.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Jashari lo hai gia' bocciato senza che abbia mai giocato.In teoria non sarebbe un doppione,ma Allegri sembra vederlo come alternativa a Ricci e Modric nel ruolo di play.

      Elimina
  55. Estupinian, non sarà mail come Theo nel suo prime, mai! ma questo si sapeva da tempo. ma pian piano farà capire cono è mai nemmeno come Emerson Royal. Sull'abbondanza a centrocampo rispetto ad altri ruoli, è la classica impronta di allegri. non vuole assolutamente arrivare a situazioni che abbiamo vissuto altri anni, che con una rosa di 23/25 elementi in situazioni di crisi abbiamo messo mezzala Terracciano o Calabria. Per quanto riguarda gimenez, è la questione che avevo sollevato tempo fa. serve la sensiiità di capire se un buon giocatore (a 35 mln prendi un buon giocatore se si tratta di centravanti e giovane) sia in grado di giocare a san siro per vincere sempre. Io sono convinto che se gimenez viene a san siro da avversario, ci segna sicuro. Detto ciò, sicuramente dai primi minuti, si è abbastanza capito che questo problema non ce l'avrà nkuku.

    RispondiElimina
  56. INCREDIBILE MA VERO
    Riguardo al clamoroso rigore non dato al milan contro il Bologna, dopo le critiche dellìillustrissimo dott. Gravina, l'AIA fermerà il Varista Fabbri e l'arbitro Marcenaro... e speriamo di non rivederli per un pezzo!

    RispondiElimina
  57. Ci mancava solo il ritorno del cravattaro…DC che miserie!

    RispondiElimina
  58. Nessuna lesione per Maignan.
    Gli esami non possono aver portato ad una diagnosi sbagliata (sarebbe da dilettanti..e non lo sono).
    Quindi cosa è successo?
    Perché quel dolore e le stampelle solo precauzionali?
    Spero di riaverlo contro il Napoli (e poi la juve) perché lì i tiri verso la nostra porta arriveranno.
    Un grande portiere trasmette tranquillità a tutta la squadra, giocatore fondamentale insieme a Leao, Pulisic, Modric, Nkunku, Saelemaekers e Rabiot.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. A. Hanno detto una cazzata
      B. Non hanno visto (Leao?)
      C. Mike è una fregna moscia
      D. Mike è una fighetta bagnata
      E. Mike ha una soglia del dolore da 1 a 10 pari a -12.

      Io non so se scegliere la c o la d. Residuale la e

      Elimina
  59. Una giornata di squalifica e 10.000 euro di multa per aver criticato in modo irrispettoso la decisione del Var
    Questi sono una associazione a delinquere
    In piu’ godono dell’impunita’ piu’ totale

    RispondiElimina
  60. Davvero: fanno porcate, sbagliano, qualcuno arriva pure ad ammettere l'errore ma tu non puoi incazzarti mai, se lo fai sei punito senza alcuna attenuante.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Una cloaca a cielo aperto ed ora Allegri sta toccando con mano cosa voglia dire allenate il Milan quando prima viveva tra due guanciali, allenando una squadra ammafiata come la Juve.
      I due rigori consecutivi negati, insieme ad un arbitraggio scandaloso dove sembravamo una provinciale, con il Bologna a commettete ogni nefandezza senza essere punito, mi mette i brividi addosso pensando a come ci trattano non da ora ma da diverse stagioni, includendo anche gli episodi scandalosi di quando abbiamo vinto il campionato!

      Elimina
    2. Eehh ma adesso con. Il cravattaro cambierà tutto….🤣🤣

      Elimina
    3. si vende... 🎉🎉🎉
      il cravattaro è qui per questo

      Elimina
    4. Il cravattaro con gli arbitri contava come il due nella briscola e con un nostro referente, Meani ex arbitro, che interloquiva con il mondo arbitrale, abbiamo rischiato la B nel periodo di calciopoli.
      Quindi, il Galliani influente con gli arbitri è una.barzelletta da raccontare a veglia e basta.
      Viene inserito da Cardinale con il solo scopo di fare una guerra aperta con Elliott per mandarlo via e liberare il campo per l'affare San Siro, un gigantesco magna magna a cui vuole partecipare solo lui, aiutato magari dalla società di baseball americana, insieme a Marotta.
      Una volgare lotta tra fondi e basta perchè, un Galliani inserito nella sola parte sportiva aggiungerebbe confusione a confusione.

      Elimina
  61. Quando dico che Allegri si mette in tasca i 3 allenatori precedenti non è mancanza di coerenza ma è prendere atto che con Allegri il "giudizioso" non vengono concesse sterminate praterie agli avversari come succedeva col trio offensivista Pio-Fon-Conç.
    -Dire che Piollo ha fatto le nozze coi fichi secchi non vuol dire che lui sia un top allenatore,vuol dire che ha ottenuto ottimi risultati con le ciofeche che aveva a disposizione e con tutti quegli infortuni.
    -L'unico centrocampo top è stato quello con Kessie-Benna-Tonali,infatti>scudetto.
    -Piollo ha vinto grazie a Ibra e Kjaer.Sono d'accordo.
    -Col Bologna abbiamo invece vinto grazie ad Allegri,non grazie a Modric, Rabiot e un cc stellare,giusto?
    -Diamoci appuntamento per quando Modric e Rabiot non potranno giocare e ne riparleremo.
    -Ribadisco che Piollo è super come persona mentre come tecnico è normale.Gli altri sono tutti meglio di lui,proprio tutti,anche DiFrancesco e Conceição,giusto?
    Intanto mi godo l'embrione di Estupiñ,le veroniche di Ricci,la sapienza di Modric,il dinamismo di Rabiot,i ghirigori di Salamella,il promettente Ennekunku,l'impegno di Fofana,l'oggetto misterioso DeInverno e soprattutto prego per i polpacci di Mike e Rafa e sopporto la mozzarella messicana.Sento dire"Eh,poverino,si è spompato perché ha giocato per la squadra".Minchiate solenni,i gol deve fare,i gol!Dategli in visione le cassette di un vecchietto a nome Girù che giocava a tutto campo e segnava gol straordinari.Ah già,altra categoria.

    RispondiElimina
  62. Il cravattaro meriterebbe di essere preso a calci in loop solo per la vergognosa sceneggiata dei riflettori di Marsiglia.

    RispondiElimina
  63. Adesso si può dire di un inizio di campionato discreto, non più di questo per il livello delle squadre affrontate.
    Bisognerà avere continuità e soprattutto raccogliere punti anche con le più forti.
    Allegri sta ottenendo (però siamo solo all'inizio) il sacrificio di tutti, attaccanti compresi, con larga partecipazione alla fase difensiva.
    Sarà più difficile ottenerla da Leao (quantomeno non solo accennata perché quel finto pressing non serve ad un tubo).
    Il merito di Allegri è di essersi saputo adattare ai giocatori a disposizione impiegando una difesa a 3.
    Qualcuno affermava fossero necessari mesi di prova per realizzarla 😂, non è affatto così. Si diceva anche che fossero necessari 6 centrali, noi ne abbiamo 4 e 1/2, se il reparto sarà falcidiato da infortuni e squalifiche, si giocherà qualche partita a 4 dietro.
    L'equilibrio è garantito da un numero esiguo di punte alle quali si chiede anche di coprire.
    Io preferirei veder giocare insieme Pulisic, Leao e Nkunku, ma non credo che questo avverrà spesso.

    RispondiElimina
  64. Il cravattaro aveva un peso in lega quando Fininvest partecipava alle aste per i diritti Tv.
    Gli arbitri ci hanno sempre penalizzati, in tutte le epoche, non è vittimismo, è memoria di troppi fatti che ci hanno penalizzati, dai tempi di Rivera/LoBello sino ad oggi.
    Per "sviste" arbitrali abbiamo perso scudetti, non ricordo che altre sviste ce ne abbiano fatto vincere...nemmeno uno!
    È un destino che ci accompagna perché ai vertici arbitrali, federali ed in lega, si sono succedute troppe persone per pensare ad un progetto specifico.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Parole sacrosante che sposo integralmente.
      Ci hanno rubato degli scudetti che avevamo vinto sul campo. Poi, non parliamo della dinastia dei Lobello, un cancro per il mondo del calcio ma soprattutto per noi!

      Elimina
  65. Moratti ha usato la politica (non quella del calcio) per sovvertire i verdetti del campo che lo umiliavano in rapporto agli investimenti.
    Alla fine chi ha realmente "rubato" gli scudetti veste il merdazzurro più che il bianconero.
    Su quei 5 uno era nostro (o da non assegnare) ed un paio della Roma (per assenza di altre rivali).
    Calciopoli ha dato a loro un incredibile vantaggio immeritato.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Anche qui condivido il pensiero con la Juventus ma, soprattutto l'Inter, a fare incetta di scudetti durante Calciopoli ed anche dopo, con la concorrenza cancellata del tutto!

      Elimina
  66. La musichetta della Champions da stasera non sarà per noi e fa incazzare

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Questa è l'unica cosa che non sta bene né a noi né alla proprietà...ma per motivi diversi.
      Chissà quando torneremo a lottare per vincere l'ottava.

      Elimina
  67. E un grandissimo Vlahovic ( che gli fanno fare solo 20 minuti a partita)

    RispondiElimina
  68. Lo scudetto di cartone regalato alla sfinter da Rossi un’altra vergogna planetaria, bastava revocarlo alla rube e non assegnarlo a chicchessia.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Occorreva dare un contentino a Moratti.....salvo poi rendersi conto che anche l'Inter era coinvolta......ma purtroppo era troppo tardi......PRESCRITTESE

      Elimina
  69. Risposte
    1. Cazzo assomigliate sempre di più all' Inter.

      Elimina
  70. La Juve che sta sul 2-4 fino a pochi minuti dalla fine con 4 !goal presi crea in me un grande stupore perchè le grandi squdre sono quelle che subiscono pochi goal e la Juve, insieme all"Inter, ne prende troppi, chiamando in causa centrocampo e difesa non all'altezza della situazione e non all'altezza della loro storia, quando c'erano assetti difensivi di grande livello e rendimento.
    O tempora o mores anche per loro, rispetto a quello che sono state!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. La rube ha un centrocampo scarso e buon per loro che questo campionato potranno contare su Bremer altrimenti li avrei visti male.

      Elimina
  71. A Verona vinceremo 7 a 6. Quanto mi manca il corto muso...

    RispondiElimina
  72. avessimo preso Vlahovic...al posto di Estupidino....
    Tare e Company cojoni...

    RispondiElimina
  73. Leggo spesso qua e là dichiarazioni dal mondo Milan, in primis Allegri ma poi a ruota gli vanno dietro i soliti leccapiedi iscritti, non si sa per quale merito, all’albo dei giornalisti tra cui spicca Pellegatti, che la stagione si decide a marzo, in primavera e che ora è presto per preoccuparsi per eventuali ritardi nel gioco, nell’ambientamento di qualcuno, nella scarsa forma per qualcun altro, per qualche infortunio lungo da recuperare.
    Questo è l’ennesimo tentativo di non raccontare la realtà per quella che è perché ormai sono un paio d’anni che noi già in autunno o ad andar bene a fine anno abbiamo visto già buttata nel cesso una intera stagione, in primavera caso mai ci arrivavamo in affanno per non venire sepolti oltre -20 dal primo in classifica e cercare di strappare coi denti l’ultimo posto disponibile anche per una coppa del nonno qualsiasi.
    E invece no, non bisogna accettare fin da subito questo atteggiamento, queste sono mani avanti, alibi da pavidi e da perdenti e non giustificazioni.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Eh già perchà i punti in primavera valgono il doppio dei punti in autunno.
      Incompetenti

      Elimina
  74. Ieri abbiamo plasticamente assistito a cosa e come deve essere un centravanti: tecnico, cinico, puntuale , infallibile ( dove non si può fallire ). Mezz'ora di pura scuola con una impeccabile involata conclusa con un imprendibile tiro a rete e un classico gol di rapina in area.Questo è stato Vlahovic, autore pure di in perfetto cross assist che ha consentito loro il pareggio. Ecco cosa avremmo avuto al centro dell' attacco, se questa estate avessimo preso , un giocatore, lì ancora poco considerato e che da noi sarebbe venuto più che volentieri ( certo, il prb dell'ingaggio..). Invece come centravanti ci ritroviamo un arruffone, tremebondo, inadeguato e alla fine inaffidabile giocatore.

    RispondiElimina
  75. Peccato che molti in questo Blog l'abbiano schifato sin dall'inizio preferendo altri profili.
    Io dissi che come prima punta o punta pesante non era adatto, aveva problemi di carattere non di poco conto, non una grande tecnica di base ma rimaneva un uomo che i goal li sa fare in tutti i modi, un attaccante completo.

    RispondiElimina
  76. Non resta che sperare in Nkunku, che ha caratteristiche diverse rispetto a Vlahovic.
    Potrò sbagliarmi, ma io non ho creduto in Gimenez già dopo le prime partite (certe cose si vedono subito), come ben presto si era capito cosa fossero Okafor e Chuku.
    Sono tutti attaccanti che possono far vedere qualcosa in una partita su cinque.
    Leao al centro difficilmente potrà sfruttare la sua dote migliore che è l'esplosività negli spazi.
    Mi conforta il fatto che Pulisic abbia iniziato bene anche questa stagione.

    Adesso vediamo di andare ad Udine per vincere, spero che non si accontentino di 2 vittorie consecutive (come spesso è avvenuto l'anno scorso).

    RispondiElimina
  77. Stesso anche per me, per sfizio mio personale sono andato a riprendere i commenti di febbraio dopo le prime uscite di Gimenez (e della pippa J Felix) e già allora anch'io avevo espresso tutto il mio pessimismo su questo giocatore quando invece qualcuno gongolava (incluso per Felix). Ai tempi non chiusi definitivamente il mio giudizio, lasciano aperta la speranza di vederlo meglio dopo qualche prova in più. Tempo ne è passato tanto ma il giudizio non è cambiato. Certe cose a questi livelli si vedono abbastanza subito.

    RispondiElimina
  78. Nella nostra storia di centravanti buoni ne abbiamo visti ed avuti tanti, non è giusto fare paragoni con calibri come Prati, Sheva, Pippo nostro, ma se Gimenez potesse arrivare solo al livello di un Bierhoff farei le capriole.
    Invece temo che il suo livello faccia fatica a raggiungere quello di Ganz.

    RispondiElimina
  79. Ma siete milanisti o juventini?
    Direi juventini.
    La vostra ricostruzione di calciopoli ricalca perfettamente la difesa di Moggi.
    Riguardo agli scudetti fregati al Milan, si è vero.
    Ma che ve ne frega visto che siete juventini?

    RispondiElimina
  80. Per quanto mi riguarda ti sbagli.
    Non ho scritto che i gobbi non abbiano avuto favori e creato anche un sistema (al contrario di noi che abbiamo commesso qualche imprudenza con Meani, come i prescritti con Facchetti).
    La questione è che i merdazzurri non vincevano perché erano inferiori sia ai gobbi (al netto degli arbitraggi) che a noi.
    Quindi erano vittime di se stessi.
    I gobbi hanno sottratto scudetti a noi, non a loro, sin dai tempi di Rivera.

    Però che ci vuoi fare...Rossi, Prodi, Melandri, non certo milanisti o juventini.
    Passati sotto silenzio gli arbitraggi pro merde e contrari alla Roma nel post calciopoli.

    Comunque quando i campionati finiscono con più di 10 punti di distacco ci si può attaccare al cazzo che si vuole...erano più scarsi...punto!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Evidentemente non sai come è andata la stagione culminata con il 5 maggio.
      L'Inter avrebbe tranquillamente vinto lo scudetto se gli arbitri non l'avessero tenuta in gioco fino all'ultimo.
      Che poi l'Inter fosse gestita col culo da una banda di ladri corrotti è un altro discorso.
      Però quell'anno lì avrebbe vinto lo scudetto e nel primo anno di Ronaldo avrebbe potuto giocarsela.
      Poi, ricordate Moratti nelle vostre preghiere.
      Senza Pirlo e Seedorf avreste due Champions in meno.

      Elimina
  81. Mamma mia Furlani,primo a 2 zompi dalla fine!Il vero Furlani è Mattia,non Giorgio nostro.

    RispondiElimina
  82. Non tutti i Furlani sono di latta,a Tokio ce n'è uno d'orooooo!

    RispondiElimina
  83. Carlo Pellegatti ieri notte così inizia: Che bello! Basta con le praterie, dove gli avversari erano liberi di scorazzare! Basta con gli “uno contro uno” a trenta metri dalla porta. Sono state sufficienti poche settimane di Allegri ...etc etc "
    Mi chiedo quanto c'è voluto perchè questo espertone di calcio si accorgesse dello sfascio che avevamo dietro e a centrocampo, poi, con quelli che lui aveva elogiato e mai criticato come Pioli, Fonseca e Conceicao.
    Io sono almeno tre anni, per non dire 5 che andavo dicendo che dietro ed a centrocampo fossimo malprotetti, per non dire semore scoperti.
    Allegri non è un mago ma uno che, come Capello dopo il delirio sacchiano durato poco, 4 anni, con cose grandiose ma anche con cose assurde, con l'apice nel 1991, chiedendo la cessione, addirittura, di Van Basten, arretrò il baricentro della squadra, esattamemte come Allegri ora, ridusse il pressing alto e incominciò a farsi atta ccare e agire anche di rimessa, quasi a campo libero e non a soffocare gli avversari nella loro area, come toccai con mano a Firenze nel 7 - 3 per noi, con Lentini, Gullit e Van Basten devastanti negli spazi.
    Buonsenso, solo buonsenso e non fare i Don Chiscootte!

    RispondiElimina
  84. La squadra del Milan di Fabio Capello era caratterizzata da un gruppo di campioni che ha dominato gli anni '90,vincendo quattro scudetti(1991-92, 1992-93, 1993-94, 1995-96) e la Champions League del 1994, contro il Barcellona. Questa squadra,nota come gli "Invincibili",comprendeva giocatori di spicco come Baresi,Maldini,Costacurta, Baggio,Van Basten e Gullit.Esattamente paragonabili a Rebic,Jovic,Gimenez,Leao,Chuk,LC,Okafor,Thiaw,Gabbia,Tomori,Origi,CDK,Daniel,Hernandez,Casillejo,Messias,Pavlovic,Saelae,Bennacer,ER,Calabria,continuate voi....

    RispondiElimina
  85. Se non si dicono queste cose la Storia viene falsata,altro che tattiche,erano fenomeni che non avevano bisogno dell'allenatore.

    RispondiElimina
  86. Pellegratti è un sognatore che muove qualche critica solo quando le situazioni sono drammatiche e consunte (suma nemmeno quello).
    A me le partite con 8 reti (tipo 4 per parte) non piacciono per la mia squadra, significa che sei farfallone e puoi vincere come perdere.
    Il campionato italiano lo vince quasi sempre chi subisce meno reti.
    Noi ci avviamo verso una difesa solida, non per la qualità dei difensori ma per l'assetto tattico coperto, speriamo di non pagare troppo dazio in fase realizzativa perché i Van Basten e Gullit non ci sono più.

    RispondiElimina
  87. Io ho preferito Capello a Sacchi.
    Entrambi avevano giocatori fortissimi (Capello una rosa di qualità numericamente più ampia, ma anche defezioni importanti: Lentini e Van Basten).
    Come scudetti hanno chiuso 4-1 (al lordo della ladrata di Verona e monetina di Alemao).
    In coppa Capello è stato sfortunato perché poteva (e meritava) di vincerne tre!

    RispondiElimina
  88. Al netto delle riserve (tipo Mussi e Bianchi) Sacchi aveva giocatori nel meglio dei loro anni, dai 3 olandesi a Baresi, Maldini, Tassotti, Ancelotti, Donadoni, Virdis, F. Galli.
    Comunque vincere 4-0 contro il Barcellona è un po' diverso che farlo con la Steaua.

    RispondiElimina
  89. Stasera abbiamo scoperto che un allenatore è un addobbo natalizio e basta quando hai campioni a sfare in squadra.
    Un falso come.un tarocco di Modigliani!
    Maestelli, per me uno dei più grandi allenatori italiani,sfiorò lo scudetto nel 1973 e lo vinse nel 1974 avendo in squadra due soli fuoriclasse, Chinaglia e D'Amico, ma con un gioco straordinario che già avevo visto fare a Foggia, un'orchestra ed una gioia per gli occhi.
    Quegli stessi giocatori in mano ad un Piollo qualunque avrebbero lottato per non retrocedere.
    Il manico è la cosa più importante nel calcio, dandoti un'organizzazione e degli accorgimenti tattici giusti, poi se hai dei fuoriclasse è scontato che sia meglio ma il Milan di Sacchi prima, ma soprattutto Capello, avevano un' organizzazione formidabile e dietro una società straordinaria, istupidita dal 96-97 in poi con i soldi via via sempre di meno e con tecnici non più come i due nominati, ad eccezione di Ancelotti e del primo Allegri, una grande intuizione allora a prenderlo ed a credere in lui.

    RispondiElimina
  90. Ora leggo che Athekame non convince Allegri,ma se non ha mai giocato come si può giudicare?

    RispondiElimina
  91. Poveraccio,sotuttoio me l'ha giurata,pazienza.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Il poveraccio sei proprio tu e non io, se è per questo.
      Il saputello lo faccio perchè so e capisco il calcio, avendolo studiato a fondo, a fronte di un dilettante che usa l'arma dell' ironia, della battutina, della tecnica ermetica da far impallidire Ungaretti, del dire e non dire, e dello scherno, offendendo e poi dicendo: ma cosa ho detto di male? Che permaloso, che esagerato questo pugliese del caiser, non rendendoti conto che offendi ed anche in male modo perchè le competenze vanno rispettate e qui dentro chi dice fregnacce sei proprio tu, riducendoti ad una pagliaccio da avanspettacolo, per l'appunto, a fare battutine, in attesa che altri attori si esibiscano in un proscenio che non ti appartiene e che ti tratta da estraneo ed è un peccato che ancora non ti sia ccorto di tutto questo!.
      Non ci prendiamo e basta, ma non fare il fungo porcino che su ogni mia battura fai il parassita e succhi, prima nutrendoti ed imparando e poi a fare lo schifiltoso per sola posa!

      Elimina
  92. Buona sera ragazzi

    Finché non entriamo nell'ordine delle idee che gli allenatori contano tanto quanto, se non di più, dei calciatori non se ne esce.

    Il Milan di Sacchi fu un qualcosa di unico. Poté farlo anche e soprattutto perché aveva quei campioni.

    Capello ebbe il merito di saper gestire in primis un passaggio di consegne non da poco, e di rendere meno "frenetica e ossessiva" la squadra, condito da maggior agonismo ed una maggiore attenzione difensiva.
    Poté farlo grazie a quei campioni che aveva.

    Re Carlo con la sua filosofia e sempre con quei campioni che aveva a disposizione.

    Oggi la dimensione del Milan a livello globale è tutt'altra cosa. Prima eravamo il club per eccellenza, un esempio da copiare.
    Oggi, vabbè lasciamo stare.



    RispondiElimina
    Risposte
    1. Avevamo una possibilità con Maldini dirigente poi sei arrivato tu e hai distrutto tutto. Chi è causa del proprio male pianga se stesso.

      Elimina
  93. Per me i giocatori incidono molto più dell'allenatore.
    Si vince con squadre forti anche con allenatori mediocri, il contrario avviene in rarissimi casi (non parlo di competizioni secondarie).
    Se si hanno entrambi gli elementi positivi ed una società seria e ben strutturata... in quel caso di domina e si aprono cicli vincenti.
    Ovvio che il tecnico è una componente che incide, soprattutto se non fa danni e svolge un lavoro "normale" senza essere un fuoriclasse del ruolo; non lo sono Inzaghi, Spalletti, Allegri, etc.
    Anche Sacchi e Capello con squadre scarse hanno fallito al Milan.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Per me no. O per lo meno non tutto si soppesa con la vittoria di un trofeo.

      Ad esempio il lavoro fatto dal gasp sia a Genova che e soprattutto a Bergamo

      Elimina
    2. Gasperini ha avuto un'ottima società, ha fatto molto bene per la dimensione dell'Atalanta (che comunque non aveva rose scarse), ma niente miracoli, con altri giocatori (o mantenendo i migliori che ha ceduto) avrebbe raggiunto risultati diversi.

      Elimina
    3. Per i miracoli bisogna andare a Lourdes, Fatima o Medjugorje

      Elimina
  94. Aaahhhaaaahhhhh che coppia l'Atalanta a centrocampo Musah -De Roon,due fabbri randellatori

    RispondiElimina
  95. La Dea sta giocando contro i più forti al mondo (o quasi) senza Scalvini, Ederson, Lookman, Retegui, non credo proprio che Gasp farebbe molto con la formazione di stasera.

    RispondiElimina
  96. Musah ottimo acquisto della dirigenza furfantesca

    RispondiElimina
  97. Non è una dirigenza tarda non è nemmeno partita (sede distaccata Frascati)

    RispondiElimina
  98. Rigore ( poi parato ) per il PSG con un fallo che è meno di entrambi i falli che abbiamo subíto noi col Bologna , ma che non hanno portato il rigore. Cosa vuol dire avere peso "politico" , e cosa vuol dire avere un sistema arbitrale di pezzi di merda.

    RispondiElimina
  99. Azz la sfinter sta vincendo con goal di quello che non esulta.

    RispondiElimina
  100. Juric non capisce che Musah è un esterno a tutta fascia,a centrocampo non sa giocare

    RispondiElimina
  101. Sulla fascia può avere senso ma farlo giocare davanti alla difesa o addirittura mezzala significa semplicemente dargli un compito superiore alle sue capacità e possibilità: buona gamba, notevole corsa ed anche impegno ma ha piedi e testa non pensante, con nessun senso geometrico e nessuna visione di gioco che mal si conciliano con il gioco del calcio.
    È' un manovale che può mettersi a disposizione di qualcuno ma il suo palleggio è da calcio storico fiorentino!

    RispondiElimina
  102. Anche stavolta, dopo lo scempio arbitrale di domenica, dalla società più scandalosa della storia nemmeno un rantolo.
    Credo che vedremo altri arbitraggi così, naturalmente a nostro danno.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ci puoi giurare.
      Il mondo arbitrale ci odia e.non da ora perchè siamo gli unici che possiamo contrastare l'egemonia gobba e prescritta.
      Il Napoli è anch'esso protetto ma guai a vincere troppo....
      Il mondo arbitrale non lo amo e ogni decisione che prendono contro di noi in un modo scandaloso mi portano ad avere una rabbia da spaccare il mondo: fuorigioco geometrici di Giroud con il Napoli, con il giocatore seduto a terra, ma di cosa parliamo?
      E il Marelli di turno a darci le spiegazioni che convengono al sistema con il sorrisino a merda!

      Elimina

Abbiamo riaperto i commenti!
Attenzione: chi scrive commenti è automaticamente tracciato dal sistema (informazioni non a disposizione dei curatori) ed è quindi totalmente responsabile di quanto scrive.





FEED


Scrivi Email - Nei tuoi preferiti


IL LIBRO DI CRITICA ROSSONERA
DA CALCIOPOLI AD ATENE dove oltre ai post sono contenuti molti dei commenti significativi, per rivivere un anno particolare della storia del Milan.
E' GRATIS!


Post più popolari