Testa

// 20 commenti
Una cosa sola in testa.
Ma loro ci distraggono.

20 commenti:

  1. Critica ha l'ossessione per quelli là.Non mi distraggono assolutamente,anzi.Mi sono divertito per una partita all'arma bianca,per la perla di Thuram,la prestazione dell'odioso Dumfries,miracolo Acerbi,le magie di Yamal,finedelmondo Barella,RSA Mkhitaryan,superRafinha,Pedro,praticamente tutti.
    Mi distrae solo una cosa:il Bologna.

    RispondiElimina
  2. L’allenatore del Barca segue la filosofia di zemaniana memoria difesa altissima tutti in attacco becco tre gol ma gioco sempre per farne quattro
    Secondo me al ritorno va a casa

    RispondiElimina
  3. Beh è normale!
    Siamo uomini, e il sorriso verticale che guarda solo in basso ha un fascino non da poco! 😁😁😁

    Il capitolo diesse sembra poter volgere verso un nulla di fatto. Ammesso e non concesso che ci sia mai stato qualcosa, considerando che è un qualcosa che abbiamo appreso dai giornali.

    Se dobbiamo prendere un diesse affinché scelga un allenatore mi sembra una barzelletta. Per la gestione dell'ambiente Milanello per me va più che bene Ibra, purché stia lontano da microfoni e giornalisti.
    Sulle scelta dei giocatori Moncada ha dimostrato di saperci fare, ovviamente con errori che cmq fanno parte del gioco, purché venga ascoltato il mr di turno.

    RispondiElimina
  4. Tra il gioco di Flik e quello di Zeman c'è un abisso, non essendoci punti in comune e nè termini di paragone perché Zeman verticalizzava appena poteva con lo scopo di andare in rete rapidamente, portanto si uomini al di sopra della linea della palla.Il Barcellona arriva rapidamente anch'esso al limite dell'area, portando un mirabile ventaglio di uomini, tutti piazzati nei rispettivi posti come soldatini e tutti a circondare da ogni lato l'area avversaria in un perenne assedio, cosa, caso mai, apparentemente simile a quanto faceva Guardiola, ma Guardiola non attaccava con tutti questi uomini che si vedono ora, poi c'era quasi un'assenza di lavoro sulle due fasce, cosa che qui costituisce l'essenza del gioco di Flik, con Xavi, Iniesta e Messi a cercare insieme il pertugio, possibilmente centrale mentre ora non si sa bene da dove possono entrare, una cosa quasi mai vista e dove tutte le squadre, non solo l'Inter, troverebbero delle enormi difficoltà. Quando perdono palla, quindi nella fase di ripiegamento, mentre Guardiola cercava di spegnere all'istante l'azione nemica, tenendo stucchevolmente palla anche per ore, alla Liedholm, qui ci sono poche preventive, con la difesa schierata a centrocampo e la prima imbucata dell'Inter è simile a quella che noi abbiamo preso mille volte in tutti questi anni, senza una protezione difensiva, Loro hanno un centrocampo straordinario che gioca a mantice in un modo mirabile, con un controllo di palla da parte di tutti di livello stratosferico, una gioia per gli occhi. La loro fragilità è sulle due facce, dove Rafinha e Jamal non tronano e dove un'Inter un pò più decente di quella di ieri li avrebbe potuto colpire a piacimento con i traversoni a seguire che solo loro al mondo sono capaci di fare per gli arrivi da dietro per chiudere le azioni ma le gambe ora sono molli ed il centrocampo, con Chala, Barella e Mikitarian, ieri è stato pietoso, messo sotto in maniera palese, stradominato. A Milano giocherà il Barcellona e l'Inter agirà di contropiede, portandosi a casa, probabilmente, la finale con il solito e spietato gioco all'italiana, sebbene ieri ci sia stata una sola squadra in campo a giocare, il Barcellona.

    RispondiElimina
  5. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
  6. Quindi, leggendo la situazione Milan, se Ibra non parla ed opera può andare bene a fare il suo mestiere; Moncada ha fatto si degli errori ma sono errori di gioventù ed anche lui può stare al suo posto; il Ds che deve scegliere il nuovo allenatore è una barzelletta. Ma, allora mi domando: come mai con questi uomini al comando siamo arrivati noni? Ah, ho capito: tutta la colpa è stata di quei cattivoni di nome Fonseca e Conceicao perché, pur disponendo di una rosa da scudetto o da primi posti, hanno sciupato tutto.
    Bel modo di parlare e di vedere il calcio, quando lo stesso Furlani ha ammesso di voler cercare un DS tradizionale e quando un intero mondo che ruota attorno al Milan ha da sempre evidenziato carenze di ogni tipo in questa rosa e in quelli che ci comandano attualmente, tre scappati di casa! Ma, tanto, deve esserci sempre l'esaltazione della triade e la denigrazione di chi c'era prima di loro, in primis il tardo, contrabbandando la realtà dei fatti che è di segno diverso, come dicono i numeri che non mentono mai!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Siamo pure arrivati secondi.
      Se ti riferisci a me.

      Elimina
  7. la rosa del Milan è secondo me superiore al Bologna, Lazio, Roma, e Juventus,
    se siamo noni la colpa è dei tecnici , non credo del cuoco di Milanello.

    RispondiElimina
  8. Non condivido e basta. E' una rosa costruita a caz...o con doppioni e triploni in alcuni ruoli e praticamente con il solo Fofana a centrocampi, un giocatore petaltro decente, non un fenomeno e non un organizzatore di gioco che in rosa, grazie alla triade, non c'è.La rosa è da nono posto e lo dicono i numeri perchè con quelli che ci precedono non abbiamo vinto mai, salvo che con l'Inter, e perso quasi sempre, essendoci stati superiori in tutto.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. giustamente puoi non condividere,
      come giustamente io non condivido le Non responsabilità del tecnico,
      se hai Bondo e lo metti in cucina a fare panzerotti non è colpa della società.
      E comunque non sarà una rosa da Top Club, ma neanche da nono posto.

      Elimina
  9. Pensieri a ruota libera.
    I pessimisti mi incuriosiscono e mi inteneriscono,allo stesso tempo cerco di evitarli perché mi trasmettono emozioni negative e mi mettono di cattivo umore.Sono fondamentalmente ottimista,ma qui viene il bello perché,incredibile dictu,le persone ottimiste mi spaventano forse più delle pessimiste.Questo blog è l'habitat naturale per chi ha una visione critica e cupa del mondo rossonero.Sì,certo,le nostre classifiche piangono,e che sarà mai?Mica possiamo sempre vincere.In 125 anni 19 scudetti,in 70 anni 7 CL.Una schifezza.C'è chi la Coppa dei Campioni non l'ha mai vinta nonostante numerosissime partecipazioni,mica s'è suicidato:Arsenal,Atletico Madrid,Paris Saint-Germain,Dynamo Kiev,Olympique Lyonnais,Anderlecht,Valencia,Galatasaray,Olympiakos,Rangers,Roma.Noi sempre a piangere e a farci male ricordando i fasti di un tempo.Esattamente come i tifosi del Toro.Un muro del pianto.Il pareggio dei merdazzurri a Barcellona mi ha intristito,e mi ha fatto pensare quanto loro abbiano sofferto le nostre vittorie berlusconiane.La Storia è ciclica,dobbiamo prenderne atto.E allora,se in uno dei cicli rossoneri hai la fortuna di scoprire Arcore godi.Se hai la sventura di imbatterti in soggetti come Farina,Buticchi,Yonghong Li,Elliot/Cardinale,ce l'hai in quel posto,come sta succedendo.
    Fato,Caso,Destino,Karma, chiamatelo come volete.Se lo conoscessimo in anticipo potremmo addomesticarlo ma non si chiamerebbe più destino.
    Shopenhauer e Nietzsche sostenevano che la vita è essenzialmente una serie di dolori inframmezzati da brevi momenti di piacere. Esattamente come la vita di tutti.Detto questo,se quelli là vinceranno la Champions,mi toglierò la vita.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Il karma per gli sfinteristi a quanto pare è in ferie.

      Elimina
    2. Ah @darwin io sono stato sulle ramblas nel 1989, con a disposizione la più della del liceo per soddisfare la mia verga, prima e dopo la finale. Dove sarebbe la mia cupezza?

      Elimina
    3. Il belletto da ‘La morte a Venezia ’ sì quello fa paura ma son cose da chi si scopre ricchione a 40 anni.

      Elimina
    4. Son cose da tedeschi, fortunatamente noi siamo italici, sempre che tu non ti tieni per francese.

      Elimina
  10. Con immenso piacere vi annuncio che ADA ha deciso di riprendere la produzione dei Garden Stand. A mio parere il massimo oggetto di design per sostenere un acquario. Ne posseggo due.

    RispondiElimina
  11. Il ‘vincere è noioso’ lo dobbiamo, in qualsiasi modo, infilare noi su per il culo di Gerry e del bocchiniano.
    Mi sembra un concetto facile e assimilabile da tutti.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Soprattutto se l’Inda già con due stelle vincesse la sua quarta coppa campioni.

      Elimina

Abbiamo riaperto i commenti!
Attenzione: chi scrive commenti è automaticamente tracciato dal sistema (informazioni non a disposizione dei curatori) ed è quindi totalmente responsabile di quanto scrive.





FEED


Scrivi Email - Nei tuoi preferiti


IL LIBRO DI CRITICA ROSSONERA
DA CALCIOPOLI AD ATENE dove oltre ai post sono contenuti molti dei commenti significativi, per rivivere un anno particolare della storia del Milan.
E' GRATIS!


Post più popolari