Senza pathos

// 73 commenti
Partita senza pathos.
C'è chi si augura di perdere.
Ma siamo, o saremmo, il Milan.

73 commenti:

  1. Tema:"Milan Como,mission impossible"?Svolgimento:"tutti scriteriatamente all'arrembaggio e dopo pochi minuti i loro Paz,Diao,Strefezza e DaCunha ci castigheranno scorrazzando nelle verdi praterie che si apriranno".
    Niente paura,scherzavo.Noi siamo il Milan,che diamine,il grande Milan,19 scudi,7 Champions,chi e' il Como?,conosciuto solo grazie al Manzoni.Diao?Paz?Strefezza?Da Cunha?Perrone?per piacere,chi sono?dove li hanno trovati?se i nostri scout li hanno schifati vuol dire che non sono forti.Niente paura.Anche perché torna FrangibiLoftus Cheek,il gigante di cristallo.Conceicao mi piace perché finalmente dopo 2 mesi e mezzo ha idee molto + chiare,anche su Leao.Sta tornando quel bravo allenatore che ha conquistato un sacco di trofei nel Porto e che la sindrome del salvatore lo ha spinto nelle braccia del Milan.
    Tranquilli,impossibile perdere.

    RispondiElimina
  2. Quale pathos dovremmo avere non solo per la partita di oggi ma anche per le prossime nove partite di un Campionato nel quale, a metà Marzo, siamo fuori da ogni gioco e l’unica (ad oggi remota) possibilità che abbiamo è quella di qualificarci alla prossima Europa League? La risposta mi sembra banale. L’allenatore al 99% non sarà più sulla nostra panchina a Luglio quindi anche esperimenti tecnico tattici e prestazioni dei giocatori lasciano il tempo che trovano perché saranno valutate da altri. Le uniche cose di campo che ancora contano in questa orripilante stagione sono tre: i due derby di Coppa Italia, che l’Inter non vinca il Campionato, che l’Inter non vinca la Champions.

    RispondiElimina
  3. 74.500 turisti il pathos ce l'hanno e sanno che con noi sono brividi garantiti.

    RispondiElimina
  4. tolti gli abbonamenti,
    tutta gente che non ha un azzo da fare nella vita 😂

    RispondiElimina
  5. personalmente l'unico stimolo da qui a fine stagione è sperare in una cacciata del Pazzo Portoghese.

    RispondiElimina
  6. E' da un anno che aspetto questa partita! Il Real Milan contro il Como nuova forza emergente mondiale. In più piove anche! Ma cosa dovremo vedere il reale valore dei nostri giocatori o dell'allenatore (fino a Giugno)? Il pathos di queste ultime 10 partite è equivalente all'interesse rigurdo le elezioni svoltesi in Moldavia.

    RispondiElimina
  7. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

      Elimina
  8. Di Conceicao, ora come ora, non mi interessa un fico secco. Il maggior responsabile di tale situazione in cui si sta trovando è lui ma non solo lui ma definirlo pazzo, come tanti fanno, mi fa venire il sangue alla testa perché né Fonseca e né il Pioli degli ultimi due anni horribilis sono stati definiti tali ,pur avendo fatto gli stessi scempi dell'ultimo portoghese, adottando, a mio avviso, due pesi e due misure. Qualche buonanima sparuta dirà che Pioli ha ottenuto, l'anno scorso, il 2^ posto ed io a rispondere con un distacco abissale dall'Inter, fuori da tutto sin dai primi mesi di campionato e con le altre "presunte" grandi tutte in ferie e con il Napoli a d attraversare il nostro manicomio attuale! Al riguardo, basti vedere le loro classifiche tra l'anno scorso e quest'anno per rendersene conto di quello che abbiamo fatto noi l'anno scorso con Pioli, un peto e basta. Bella soddisfazione, con la società che, poi, l'ha accompagnato giustamente alla porta. Il problema è di non averlo, poi, sostituito a dovere ed io stesso vedevo l'estate scorsa, in Conceicao e mai in Fonseca, già con un fallimento alla Roma, come un tecnico che potesse essere molto adatto al calcio italiano, non un giochista o un padrone del campo, un menar il can per l'aia, ma un attendista, uno che, come Allegri, giocava di posizione e di rovesciamenti di fronte. Invece, mal consigliato da Mendes,non ci ha capito una mazza, prima di tutto accettando di subentrare a stagione in corso, poi non prendendo informazioni su chi gestiva il Milan in termini societari, una sorta di manicomio, con faide interne che si sono accentuate ultimamente in un modo esponenziale, dando ragione e giustificando le indagini che la Procura di Milano sta facendo sulla vendita, anch'essa probabilmente farlocca come è stata quella con il cinese, tra Elliott e Cardinale. E, per questo motivo, ora rischiamo grosso, da quello che sento dire, perché se Cardinale ed Elliott hanno fatto anche un piccolo errore, quelli della procura, tutti nemici giurati del Milan essendo degli interisti sfegatati, ce la faranno pagare, buttandoci magari in B se ci sono le minime condizioni per farlo! Il vero pericolo è questo, ora come or4a, il resto è poca cosa, ciarpame!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. tranquillo @Giuseppe
      il Parmacotto ha ricevuto di peggio , almeno da parte mia 😂

      Elimina
    2. Ehm, il diritto non è una cosa così complicata.
      Il codice civile è una cosa.
      Quello sportivo è un'altra.
      Se le accuse vengono provate, il Milan sarà escluso dalle Coppe Europee (già è escluso dall'unica coppa che conta).
      In campionato subirà una penalizzazione di qualche punto.
      Difficile che non vincerà lo scudetto per questo.

      Elimina
  9. Andare allo stadio non necessariamente significa avere pathos per la partita, anzi, non c’entra secondo me nulla: a vedere Milan-Feyenoord, partita ben più significativa, c’era infatti molta meno gente. Come mai? La maggior parte del pubblico odierno sarà costituito da famiglie con bambini, visto anche il fatto che si tratta di una partita “tranquilla” a livello di ordine pubblico.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. ben vengano futuri milanisti.

      Elimina
    2. Certo ma adesso è dura. Dopo anni di dominio gobbo ora è il momento dell’Inter e per i bimbi chi vince è sempre più attrattivo.

      Elimina
  10. Quando San Siro si riempie, per me è sempre una gioia grande, indipendentemente dall'andamento, poi, della squadra. Segno di passione, di turismo e di altro ma quando la società incassa, io sono sempre contento. Il sabotaggio non l'ho mai condiviso e quando uno sente il richiamo della foresta per vedere la sua squadra del cuore, è una grande cosa e merita rispetto non dileggio come chi si abbona. I fatti societari, invece e su questo sono d'accordo, meriterebbero ben altro verso questi poveri tifosi che, nonostante tutto, spendono e fanno sacrifici, ma il fatto che con il Feyenoord ci fosse meno gente è stata dovuta anche a dei prezzi sconsiderati, cosa che stasera sono ben più abbordabili, in alcuni casi quasi regalati La società si sta, invece, facendo male da sé ed il fatto che le indagini della Procura di Milano non ancora siano arrivate a dama, mi lascia alquanto inquieto perché può davvero succedere di tutto, con addirittura le due società che ora tengono in mano il Milan, di cui ufficiale e l'altro creditrice, potrebbero essere messi nelle condizioni di cercare una vendita frettolosa, d'accatto, forse rivolgendosi ad un ulteriore prestanome, sempre in nome di una glasnost che da noi non esiste più , da quando i due innominabili hanno cercato di menare il can per l'aia negli ultimi anni, essendo con le pezze al culo, per poi venderci (per colmare il debito con De Benedetti per il lodo Mondadori) ad Elliott dietro le sembianza del cinese, vivendo da allora in una sorta di incubo, in una sorta di Casa dei Doganieri, dove si va e si torna, a volte senza senso, con la bussola che gira impazzita ed il conto dei dadi più non torna (Montale). Io ho sempre in testa questa immagine per il Milan, una Casa dei Doganieri, dove transita di tutto, il buono ed il meno buono ma dove non trovi mai un punto fermo, un'area fisica o mentale a cui aggrapparsi, essendo collocata a confine tra due situazioni, due mondi, due stati d'animo e non solo!

    RispondiElimina
  11. Beh se il calcio va' avanti è solo grazie ai tifosi. se nessuno và più allo stadio o nessuno fa' più abbonamenti in TV si torna a "Tutto il calcio minuto per minuto" alla domenica alle 15 quindi rispetto totale per chi va allo stadio o si abbona alla TV,poi ognuno è libero di fare ciò che vuole

    RispondiElimina
    Risposte
    1. erano bei tempi, radiolina e tutti la domenica alle 15 .

      Elimina
    2. la vera Coppa dei Campioni,
      Zero centri commerciali e nessuno che lavorava alla Domenica,
      la Domenica era lo stadio.

      Elimina
    3. Si stava meglio quando si stava peggio, in questo caso è così.

      Elimina
  12. Io mai ho contestato né mai contesterò chi va allo stadio, ci mancherebbe altro. Io le partite del Milan le guardo sempre e comunque, tranne le volte che non posso per impegni familiari o lavorativi. Certo, il fatto che si riempia lo stadio in un momento storico come questo quando in ben altri periodi non succedeva fa effettivamente un po’ strano.

    Ai tempi indietro non si tornerà mai più perché mi risulta che prima del ‘93 non ci fossero le pay tv e le partite di Campionato o si vedevano gioco forza allo stadio o a 90esimo minuto.

    RispondiElimina
  13. Io sono una delle buone anime sparute giuseppacce che riconosce a Giuseppe di averci presentato Sergio Paolo Marceneiro come un ottimo allenatore.Aveva ragione. Mica colpa sua se non sta ottenendo grandi risultati.
    La squadra gioca in modo scriteriato solo perché non ascolta questo allenatore dal forte carisma.Io non ne ho mai parlato male,addirittura mi fa tenerezza.

    RispondiElimina
  14. Sulle offese per chi va allo stadio preferisco🤐.Mi diverte pensare che in famiglia,non sapendo cosa fare la festa😂, quando il padre chiede"cosa facciamo oggi pomeriggio?"moglie e figli in coro rispondano" andiamo a San Siro a vedere il Milan,c'è bel tempo,fa caldo e ci divertiamo tanto!".

    RispondiElimina
  15. Da una recente indagine su il Corriere della Sera risulta che,visti i prezzi degli stadi,alle partite di cartello può andare solo il capofamiglia,alle partite di media classifica possono andare solo marito e moglie,alle partite contro squadrette(come il Como) può andare tutta la famiglia.

    RispondiElimina
  16. Si è capito che Fofana non piace a Conceicao,gioca sempre Pisciomusah

    RispondiElimina
    Risposte
    1. un coglione,
      Fofana Bondo.
      ma è un vero pirla la sedia portoghese.

      Elimina
  17. Perchè il Milan ha la maglia blu??

    RispondiElimina
  18. Vantaggio del Como meritato ! Stanno giocando meglio ..... purtroppo il solito Milan di quest'anno.

    RispondiElimina
  19. si può esonerare un allenatore a fine primo tempo?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Si puo mandare a fanculo sicuramente 🤣🤣🤣

      Elimina
  20. Vergogna..... Ridateci Maldini subito.....

    RispondiElimina
  21. Come al solito ci prendono a pallate: cambia solo il nome. Feyenoord, Dinamo, Udinese, Lecce, ora Como!

    Pelle57

    RispondiElimina
  22. Cardinal Ibra Furlani e Moncada Conceicao fuori dai coglioni. SUBITO!!

    Pelle57

    RispondiElimina
  23. Inesistenti davanti e osceni dietro! Il Como oltre al gol ha avuto tre palle gol nitide! Come diavolo si fa a lasciare fuori Fofana per fare giocare quella mezza sega di Musah resta un mistero. È giunta la pausa, proviamo la carta Tassotti almeno per salvare la faccia. Complimenti al Como!

    RispondiElimina
  24. concordo, Tasso al posto del pirla portoghese, domani.

    RispondiElimina
  25. Il Como sta giocando il miglior calcio della Serie A.
    Se oggi c'era l'Inter era già sotto di due.

    RispondiElimina
  26. Il Como gioca a calcio,il Milan come una squadretta provinciale!!!

    RispondiElimina
  27. La sosta per le gare delle nazionali incombe
    Spero anche l’esonero

    RispondiElimina
  28. Salvi per un pelo.... Grazie ai punti di Fonseca. Incredibile ma vero.

    RispondiElimina
  29. Poi, il Milan, salvo qualche eccezione, come Pulisce, Rej, ecc., non ci sta certo mettendo l'anima.

    RispondiElimina
  30. fase difensiva da 3 categoria! corsa assente, davanti troppi sbagli ,arriviamo sempre in ritardo sulle palle vaganti , giudizio 1 tempo vedi fantozzi alla corazzata kthuoighin.

    RispondiElimina
  31. E meno male che questa settimana si sono allenati bene.

    Quando si allennano male che succede??

    Ne prendiamo 4 per tempo??

    Pelle57

    RispondiElimina
  32. Conceicao è un bluff, è peggio di Fonseca!!!

    RispondiElimina
  33. Una bella lezioncina anche a chi ancora si ostina ad andare allo stadio e lo riempie a fronte di questa oscenità!

    RispondiElimina
  34. Alla fine Kulo Coincecao la raddrizzerà, ma va' esonerato lo stesso, l'unico problema è capire che tipo di contratto gli hanno fatto, se come Fonseca allora
    se po' fa'.

    RispondiElimina
  35. Musah dopo un errore come quello iniziale dovrebbe stare fuori fino a giugno,a questi livelli non centrare la porta non è accettabile,tanto più che poteva passarla agli altri 8000 rossoneri che erano ad un metro dalla.porta

    RispondiElimina
  36. Presi a pallonate dal Como a San Siro....speriamo sta stagione finisca presto a non oso immaginare le contromosse degli inetti che abbiamo in società per mettere su una squadra quanto meno decente...

    RispondiElimina
  37. alla fine la raddrizzerà...
    sono un guru 😂

    RispondiElimina
  38. Sempre il solito psicodramma ma una gara tranquilla n gestione
    Siamo da neuro deliri

    RispondiElimina
  39. Una partita vergognosa, senza un criterio e con un centrocampo al solito ineistente, con Musah a fare addirittura l'attaccante aggiunto. Il Como ci domina in lungo ed in largo giocando contro nessuno ed il nostro tecnico che fa nel 2^ tempo? Inserisce Jimenez al posto di Theo anziché un difensore vero come Pavlovic, privilegiando uno che difensore non è e Strafezza ha fatto il bello ed il cattivo tempo, come ai tempi di Lecce con Pioli anche lui a non capirci niente. Riesci a pareggiare e poi ad andare in vantaggio e cosa fa Conceicao? Cerca il terzo goal, prendendo altri contropiedi velenosi da un Como che stasera ha fatto strame di noi, con noi a non prenderla mai ed a giocare con le mani, vero Musah, vero Bondo?.
    Pere me stasera a Conceicao gli dovrebbero dare il benservito perché tatticamente questa partita è stato uno scempio: mai vista una squadra senza uno straccio di gioco, con una difesa scoperta, senza centrocampo e con Gimenez che non riceve una palla giocabile, andando avanti a spunti individuali. Azioni individuali e giocate da parte dei due-tre campioni che abbiamo, hanno portato ai due goal ma stasera bisogna fermare il tecnico assolutamente perché quello che ho visto stasera non l'ho visto mai, con una squadra messa malissimo in campo.
    Ci è andata bene e, sentire Conceicao dire che questa settimana hanno lavorato bene, sa veramente di presa in giro. Fabregas, un debuttante, paragonato a Conceicao mi dà l'idea di un gigante davanti ad un poppante: una vergogna per noi tutti!

    RispondiElimina
  40. Stasera si è capito che Gimenez con CoinceScemo non può giocare, meglio Abraham che almeno fa' assist.

    RispondiElimina
  41. Musah non deve giocare più semplicemente perché è scarso,quel gol lo segnava pure Magrassi!!!!

    RispondiElimina
  42. tocca aspettare Giugno per la cacciata della sedia.

    RispondiElimina
  43. Una cosa è certa: il ruolo di Reijnders è trequartista,Musah non deve vedere più il campo come Theo Hernandez,altro fallito che vuole 7 mln a stagione,7 mln di calci nel sedere

    RispondiElimina
  44. E Gimenez sinceramente mi pare una pippa!!!

    RispondiElimina
  45. E' vero che facciamo schifo contro chiunque ma onore al Como e a Fabregas x il calcio proposto.Avessimo noi un tecnico simile.

    RispondiElimina
  46. Un ringraziamento ai soliti Pulisic e Reijnders,unici a poter portare quella maglia a testa alta

    RispondiElimina
  47. Menomale che a Napoli non può giocare Musah,che fortuna!!!

    RispondiElimina
  48. o da qualche frames in più,
    dipende dall'operatore.

    RispondiElimina
  49. Fabregas gioca bene, ma per salvarsi servono i punti.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. se gli presti Pulisic,Leao e Rejinders,
      vince il campionato.

      Elimina
  50. Ieri ho visto il primo tempo mentre del secondo ho potuto vedere solo una sintesi. A me sembra ci sia andata bene, come all’andata, contro un Como nettamente migliore dal punto di vista del gioco e messo benissimo in campo (a differenza nostra). Come sempre, ci salvano la qualità e la volontà dei singoli. Secondo gol del Como, che avrebbe chiuso la gara, annullato per una regola ridicola. Gioco latitante, fase difensiva allucinante. Allenatore in confusione totale che panchina per l’ennesima volta Fofana, uno che ha tenuto in piedi da solo il centrocampo per mesi e l’unico con il senso della posizione, in favore di un Musah che col calcio c’entra poco o nulla. Ulteriore aggravante l’avere avallato a Gennaio l’acquisto di una punta, Gimenez, che mal si sposa con gli altri attaccanti e giocatori offensivi che abbiamo (e saranno cazzi da risolvere per il prossimo tecnico) e di un’altra, Felix, che non serviva a una beata mazza (per fortuna tornerà al mittente senza colpo ferire). Ora c’è la pausa e, dato che a Luglio la guida tecnica sarà comunque differente, sarebbe il caso di “staccare subito la spina” e provare a salvare il salvabile, almeno in vista dei derby di Coppa Italia, ultimo obiettivo stagionale rimasto. Purtroppo, però, non credo accadrà nulla.

    RispondiElimina
  51. Buongiorno...ma sul presunto 2 a 0 del Como l' azione in partenza non è viziata da un fallo piuttosto evidente si Jimenez? che se rivisto avrebbe tolto comunque il gol?

    RispondiElimina
  52. Sul milan credo ci sia poco da dire: soliti pregi e difetti. Mi sembra interessante che i difetti aumentano quando entra la curva e che la squadra ne ha decretato la distanza ignorandoli al termine della partita.

    RispondiElimina
  53. Marco Spinelli.Personalmente non ho una grande stima per Gasperini,vediamo se stasera mi fa cambiare idea giocando contro i cartonati, la vittoria contro la Juve non vuole dire un cazzo,era importante per i gobbi se vincevano,in quel caso sarebbe entrati a pieno diritto nella corsa per lo Scudetto.Gasperini a questo trend negativo con i cartonati pesantissimo,se gli riesce di interromperlo staremo a vedere come andrà a finire questa corsa per lo Scudetto 2024/2025.Milan-Como solita storia,abbiamo troppi giocatori con cui non si può costruire un gioco di squadra.

    RispondiElimina
  54. Ma poi qualcuno mi può spiegare perché qualsiasi squadra incontriamo, questi corrono come matti ( e come ieri , ultimo caso, i giocatori del Como, ordinati e coordinati), invece noi appariamo e siamo , lenti, molli e sfilacciati?

    RispondiElimina
  55. Non solo, ha anche detto che ormai la qualificazione in CL è andata. Abbiamo capito che è la verità, ma un presidente degno di tale nome dovrebbe invece dire tutt’altre cose. Stadioni mi ricorda il comandante Lassard di “Scuola Di Polizia”.

    RispondiElimina

Abbiamo riaperto i commenti!
Attenzione: chi scrive commenti è automaticamente tracciato dal sistema (informazioni non a disposizione dei curatori) ed è quindi totalmente responsabile di quanto scrive.





FEED


Scrivi Email - Nei tuoi preferiti


IL LIBRO DI CRITICA ROSSONERA
DA CALCIOPOLI AD ATENE dove oltre ai post sono contenuti molti dei commenti significativi, per rivivere un anno particolare della storia del Milan.
E' GRATIS!


Post più popolari