Che molti tifosi siano esauriti può anche essere.....io sono perlopiù deluso e amareggiato per questa strana situazione. Dico strana perchè ritengo, che la qualità tecnica della nostra squadra, sia tale da poter ambire a posizioni di classifica decisamente migliori. Non saprei dire quale potrebbe essere la miglior terapia, per uscire da questa "crisi" ma mi auguro che vengano prese decisioni sensate sulle mosse da perseguire per migliorare le cose. In questi giorni non si parla d'altro che di D.S e nuovo allenatore - si fanno nomi che al momento non trovano certezze quindi evito di dire che il tal allenatore può essere meglio di quell'altro,,,,,lascio, a chi compete fare delle scelte, l'onere di stabilire le figure più adatte. Non mi faccio trascinare da questo gioco perverso e, tutto sommato, inutile. Quando saranno prese le definitive decisioni e ci sarà l'ufficialità, potremo dire la nostra...... l'importante è che si ragioni in modo da fare il bene del Club!
Giusto e sensato quello che dici, avendo a cuore le sorti del club e basta. Per quanto attiene alla tua affermazione sulla buona qualità tecnica della nostra squadra, questo può essere anche vero ma il guaio è che siamo male assortiti, avendo 5-6 esterni d'attacco e nemmeno un mediano in squadra, visto che Fofana giocava e veniva considerato mezzala quando l'abbiamo preso, nemmeno un decente sostituto di Theo, non c'entrando niente Jimenez con la difesa essendo anche lui, tanto per cambiare, un esterno d'attacco, propenso ad andare avanti, alla Sottil tanto per intenderci, e come tutti i nostri esterni a portare palla non avendo lìidea di collettivo e di giocare insieme e negli spazi, insomma una visione di gioco alla Chala o alla Mikitarian. Il Feyenoord dell'altro ieri con l'Inter, come organico non ci era di certo superiore, ma come mentalità di gioco, come stare in campo, come giocare negli spazi, come tenere palla quando occorreva e come e quando accelerare, ha messo l'Inter in grave difficoltà e noi siamo usciti dalla Champions perché abbiamo incontrato una squadra che, tatticamente, per come giocava e per la tattica che sapeva applicare, ci era nettamente superiore, non una Cenerentola come sento dire, avendo, poi un palleggio, un possesso palla ed un fraseggio di prim'ordine, con il sapere andare negli spazi e prendere la difesa avversaria da dietro da stropicciarsi gli occhi. Quelli con le pezze al culo eravamo davvero noi e non il Feyenoord, una signora squadra, con Conceicao che non ci ha capito proprio nulla lasciandogli il contropiede, cosa che loro sanno fare con grande maestria!
antonio55: giustissimo Aggiungo che questo parlare è un altro modo per inquinare l'ambiente la squadra deve essere concentrata sul finire bene la stagione Ogni discorso trasversale ha solo l'interesse di destabilizzare e deconcentrare
Secondo te, Critica, io dovrei vedere di mal' occhio che la gente vada a San Siro a vedere il Milan? La gente fa quello che ritiere più giusto fare ed io ai sabotaggi non ho mai creduto perché questi nostri dirigenti si fanno male da sé e proprio quando la Procura sta stringendo i tempi per scoprire se il passaggio tra Cardinale ed Elliott sia stato fatto con i crismi della legalità, stanno avvenendo rese dei conti, notte dei punghi coltelli ed altro da far pensare veramente ad un qualcosa di poco chiaro che è apparso sin dal primo momento in quella chiamiamola strana, vendita societaria, poi non appena Elliott aveva vinto il campionato, non sfruttando almeno per un breve periodo un'onda favorevole. E che dire, poi, di suoi uomini piazzati in posti chiave (Scaroni presidente e Furlani AD). Insomma, se la Procura ci condanna, ce la siamo cercata ed è giusto che paghiamo anche un conto salato. La cosa che, però, non riesco a digerire e che la stessa Procura, poi, diventa strabica, per non dire cieca, e non riesce a vedere altre irregolarità, con un elefante che passa a malapena da un corridoio stretto e loro a non vederlo, facendo finta di niente, vedi l'elefante l'Inter e quello che ha combinato in tutti questi anni, mai toccata, avendo nella stessa Procura gente interessata e tifosa che frena ogni indagine ed ogni sospetto sul suo conto!
Lo stadio esaurito questo Sabato lo hanno sottolineato perchè, evidentemente e per ovvi motivi, nell'ultimo periodo non è sempre stato così. Milan - Como di pomeriggio è la classica partita "tranquilla" a livello di ordine pubblico ed alla quale andare con famiglia e bambini. Credo il pubblico sarà prevalentemente quello e, aggiungo, anche con una discreta fetta di tifosi del Como, vista la vicinanza geografica. Sul campo, invece, sarà una partita tutt'altro che tranquilla per noi contro una squadra fra quelle che giocano meglio in Serie A: ci sarà da sudare e con un approccio sbagliato alla partita si rischierà anche di perderla.
Noi tifosi esauriti? Più che altro stufi, frustrati e rassegnati. Per ovvie ragioni si guarda con più interesse alle scelte in vista della prossima stagione che non alle pressochè inutili ultime dieci gare di questo Campionato. Un minimo di interesse c'è solo per le due semifinali di Coppa Italia, in primis credo ci interessi che non ci sfascino le corna (almen quell...).
Ieri sera ho assistito ad un pezzo del secondo tempo di Atletico - Real più ai supplementari ed ai rigori. Simeone non cambia mai, fa il solito catenaccio ignominioso, praticamente ha giocato per arrivare ai rigori e, alla fine e come al solito, l'ha preso in saccoccia. Piuttosto tragicomico il rigore finale di Rudiger, sia per come è stato calciato (male) sia per la goffaggine del portiere nel non pararlo. Ancelotti e il Real avranno anche culo ma, alla fine, se la spuntano sempre un motivo ci sarà. Mi ha sorpreso l'eliminazione del Liverpool, a questo punto il Real se non fa cappelle andrà un'altra volta in finale. L'Inter stavolta ha beccato la parte più dura del tabellone, non sarà semplice per loro andare in fondo ma, attenzione, se riusciranno ad arrivare in finale a sto giro la vinceranno. Speremm de no.
Anche a me ha sorpreso l'eliminazione del Liverpool, ma ancor più mi ha sorpreso la prova del PSG all'andata: per circa 70 minuti devastante. il ritorno non l'ho visto, ma se mantengono quella qualità di gioco e quei ritmi, penso che quest'anno in finale ci vadano loro, con ottime possibilità di vittoria. Magari, e questo può essere di insegnamento anche a noi, da quando hanno smesso di comprare figurine ed iniziato a comporre una squadra, possono sfatare la pessima tradizione in champions. Invece brutto Real, ieri sera.
Lo stadio esaurito dà fastidio a molti, secondo questi ultimi occorrerebbe lasciarlo vuoto così da costringere la/le proprietà a vendere e lasciare per sempre Milano. Fermo restando che chi fa l'abbonamento avrà sempre il mio rispetto, si può credere che chi ha o avrebbe speso più di un miliardo di € per acquisire il Milan si spaventi se mancano qualche migliaio di spettatori a S.Siro?
Lo stadio domenica sarà esaurito perché hanno stracciato i prezzi rispetto allo standard.
Comunque, facciamo una rapida stima, stando schisci: - Costo abbonamento medio 550€ → x 42.000 abbonati = 23.1mln - Costo biglietto medio 45€ → x 30.000 paganti x 19 giornate = 25.65 mln --> Totalone: 48.75mln
Questo senza contare nulla degli introiti derivanti dagli acquisti fatti allo stadio (merchandise, cibo, bevande, etc...) Dimezza il tutto (perché io che ero abbonato durante gli anni di Montella e Gattuso mi ricordo le giornate con 30.000 presenti), ed hai 24mln in meno all'anno = un acquisto in meno in estate (vista la bellissima "regola" degli acquisti a 20mln).
Media spettatori serie A (14 giornate) Milan 71.360 Inter 69.800 Roma 61.980 Napoli 50.373 Lazio 41.107 Juve 40.429 Bologna 26.846 Atalanta 22.591 Fiorentina 20.139
Sembra quasi certo che Allegri e Paratici stiano già pensando rossonero...per prima cosa spero non ci portino a casa quel cesso sopravvalutato e strapagato di Vlaovich
Cara criticozza lo stadio è esaurito, ciò vuol dire che il turismo a Milano, nonostante il tempo, và alla grande!
I tifosi sono sempre esauriti. Ricordo che lo eravamo quando ubriachi di titoli, il pornonano decise di chiudere i rubinetti.
Alcuni lo erano l'anno scorso per l'onta subita per i 19 punti di distacco, nonostante un secondo posto.
Possiamo o possono non esserlo quest'anno che siamo noni?
Nulla di nuovo. Cmq per qualcuno ci sarà la soddisfazione dei primi 15 minuti e di 4 striscioni che incudono la stessa paura di una scorreggia di una mosca.
I tifosi non sono tutti uguali, conosco personaggi che farebbero l'abbonamento pure se il Milan navigasse in eccellenza. Molti tifosi nella vita non hanno nient'altro e l'unico momento di evasione e di svago è poter vedere dal vivo la loro squadra del cuore indipendentemente da chi sia diretta o da chi ci giochi, a questa gente vogliamo togliere anche il Milan?
Parole in libertà: -Tuttosport. squadra sbilanciata. la prova con i due mediani per liberare Reijnders davanti: - Galeone: Fofana e Reijnders sarebbe una bella mediana con Allegri. Potrei continuare con queste perle di saggezza, dove tutti parlano a vanvera e ci mettono bocca. Sull'affermazione di Tuttosport, mi scompiscio dalle risate perché quel giornale questo titolo lo doveva fare l'estate scorsa, e doveva essere la prima mossa di Fonseca e di Conceicao arrivato a fine dicembre, proprio per coprire le spalle a Reijnders, che, comunque, il suo davanti quest'anno l'ha fatto alla grande ma lasciando voragini dietro con nessuno a colmarle (Tonali e Kessie o dei surrogati di questi due dove sono?). In quanto a Galeone, un tecnico che faceva della difesa una sorta di opzione per non dire una sorta di male necessario, prendendo imbarcate mai viste nella storia del calcio, un altro Zeman per intenderci, parla di una buona mediana con Fofana e Reijnders, dove solo il primo ci può stare mentre il secondo con c'entra niente con la fase difensiva essendo un formidabile portatore di palla, un incursore, senza, però, uno straccio di visione di gioco. Gli altri esterni e trequartisti che abbiamo sembra che siano stati fatti con lo stampino: portare palla, dribblare, convergere a più non posso, senza che nessuno abbia l'attitudine di andare dritto sul fondo e buttare palloni in area a servire Gimenes, per lui boccate d'aria, altro che sfondamenti centrali e scambi sul breve con chi converge che lui non sa fare, non avendo, oltretutto, un piede educato. Ora, forse, ci arriva anche Conceicao, che, da quando è arrivato da noi, gli vedo fare la prima cosa sensata: mettere in mediana Bondo insieme a Fofana, altro che due giocatori alternativi, una bestemmia calcistica da ritiro patente di allenatore e cacciata immediata. Vediamo se dopo due mesi e mezzo dal suo arrivo, dopo avere ripetuto alla noia di cercare un equilibrio con questa squadra, fa seguire dei fatti concreti! Io dubito fortemente perché come fai a trovare equilibrio se l'unico mediano che hai in rosa lo panchini, una cosa che riesco a giustificare solo col fatto che Fofana doveva far rifiatare il giocatore, altrimenti per me era da esonero immediato senza se e senza ma! Domenica con il Como, se non fai uno sbarramento dietro ed in mediana con almeno 7 uomini, Fabregas ci piscia in faccia e va come tutti gli altri tecnici che ci hanno incontrato , per le lande desolate, bastando un semplice lancio da dietro per un Cutrone qualsiasi per arrivare a dama, altro che noi che ci togliamo l''ossigeno da soli portando 7/8 uomini sopra la linea della palla, non combinando mai niente e non capendo, purtroppo, allineandomi, mio malgrado, al pensiero di Marocchi, il quale di centrocampo e di fase difensiva mastica eccome, a sostenere giustamente che l'unico gioco possibile per noi è il contropiede, altro non sappiamo fare! Ed allora, pensare ad Allegri mi sembra la soluzione più concreta e più logica comprandogli due mediani, a meno di voler rivoluzionare completamente la rosa questa estate.
Concordo con @Giuseppe. Il nuovo allenatore, chiunque esso sia, deve avere in primis senso pratico e sistemare la fase difensiva. Servirebbero un difensore centrale bravo con i piedi + un terzino sinisyro (Hernandez se ne va) magari abile a fare il cursore e crossare + un mediano che faccia il titolare e assieme a Fofana da guardia del corpo a Reijnders. Oltre a questi, un po’ di riserve: un altro terzino sinistro, un altro mediano, un vice Gimenez e Saelemaekers di ritorno come alternativa sugli esterni.
Abbiamo riaperto i commenti! Attenzione: chi scrive commenti è automaticamente tracciato dal sistema (informazioni non a disposizione dei curatori) ed è quindi totalmente responsabile di quanto scrive.
IL LIBRO DI CRITICA ROSSONERA DA CALCIOPOLI AD ATENE dove oltre ai post sono contenuti molti dei commenti significativi, per rivivere un anno particolare della storia del Milan. E' GRATIS!
io no
RispondiEliminaE te credo se' de marmo!!
RispondiEliminaPelle57
🤣🤣😂😂
EliminaChe molti tifosi siano esauriti può anche essere.....io sono perlopiù deluso e amareggiato per questa strana situazione. Dico strana perchè ritengo, che la qualità tecnica della nostra squadra, sia tale da poter ambire a posizioni di classifica decisamente migliori. Non saprei dire quale potrebbe essere la miglior terapia, per uscire da questa "crisi" ma mi auguro che vengano prese decisioni sensate sulle mosse da perseguire per migliorare le cose. In questi giorni non si parla d'altro che di D.S e nuovo allenatore - si fanno nomi che al momento non trovano certezze quindi evito di dire che il tal allenatore può essere meglio di quell'altro,,,,,lascio, a chi compete fare delle scelte, l'onere di stabilire le figure più adatte. Non mi faccio trascinare da questo gioco perverso e, tutto sommato, inutile. Quando saranno prese le definitive decisioni e ci sarà l'ufficialità, potremo dire la nostra...... l'importante è che si ragioni in modo da fare il bene del Club!
RispondiEliminaGiusto e sensato quello che dici, avendo a cuore le sorti del club e basta. Per quanto attiene alla tua affermazione sulla buona qualità tecnica della nostra squadra, questo può essere anche vero ma il guaio è che siamo male assortiti, avendo 5-6 esterni d'attacco e nemmeno un mediano in squadra, visto che Fofana giocava e veniva considerato mezzala quando l'abbiamo preso, nemmeno un decente sostituto di Theo, non c'entrando niente Jimenez con la difesa essendo anche lui, tanto per cambiare, un esterno d'attacco, propenso ad andare avanti, alla Sottil tanto per intenderci, e come tutti i nostri esterni a portare palla non avendo lìidea di collettivo e di giocare insieme e negli spazi, insomma una visione di gioco alla Chala o alla Mikitarian. Il Feyenoord dell'altro ieri con l'Inter, come organico non ci era di certo superiore, ma come mentalità di gioco, come stare in campo, come giocare negli spazi, come tenere palla quando occorreva e come e quando accelerare, ha messo l'Inter in grave difficoltà e noi siamo usciti dalla Champions perché abbiamo incontrato una squadra che, tatticamente, per come giocava e per la tattica che sapeva applicare, ci era nettamente superiore, non una Cenerentola come sento dire, avendo, poi un palleggio, un possesso palla ed un fraseggio di prim'ordine, con il sapere andare negli spazi e prendere la difesa avversaria da dietro da stropicciarsi gli occhi. Quelli con le pezze al culo eravamo davvero noi e non il Feyenoord, una signora squadra, con Conceicao che non ci ha capito proprio nulla lasciandogli il contropiede, cosa che loro sanno fare con grande maestria!
Eliminaantonio55: giustissimo
EliminaAggiungo che questo parlare è un altro modo per inquinare l'ambiente
la squadra deve essere concentrata sul finire bene la stagione
Ogni discorso trasversale ha solo l'interesse di destabilizzare e deconcentrare
Secondo te, Critica, io dovrei vedere di mal' occhio che la gente vada a San Siro a vedere il Milan? La gente fa quello che ritiere più giusto fare ed io ai sabotaggi non ho mai creduto perché questi nostri dirigenti si fanno male da sé e proprio quando la Procura sta stringendo i tempi per scoprire se il passaggio tra Cardinale ed Elliott sia stato fatto con i crismi della legalità, stanno avvenendo rese dei conti, notte dei punghi coltelli ed altro da far pensare veramente ad un qualcosa di poco chiaro che è apparso sin dal primo momento in quella chiamiamola strana, vendita societaria, poi non appena Elliott aveva vinto il campionato, non sfruttando almeno per un breve periodo un'onda favorevole. E che dire, poi, di suoi uomini piazzati in posti chiave (Scaroni presidente e Furlani AD). Insomma, se la Procura ci condanna, ce la siamo cercata ed è giusto che paghiamo anche un conto salato. La cosa che, però, non riesco a digerire e che la stessa Procura, poi, diventa strabica, per non dire cieca, e non riesce a vedere altre irregolarità, con un elefante che passa a malapena da un corridoio stretto e loro a non vederlo, facendo finta di niente, vedi l'elefante l'Inter e quello che ha combinato in tutti questi anni, mai toccata, avendo nella stessa Procura gente interessata e tifosa che frena ogni indagine ed ogni sospetto sul suo conto!
RispondiEliminaLo stadio esaurito questo Sabato lo hanno sottolineato perchè, evidentemente e per ovvi motivi, nell'ultimo periodo non è sempre stato così. Milan - Como di pomeriggio è la classica partita "tranquilla" a livello di ordine pubblico ed alla quale andare con famiglia e bambini. Credo il pubblico sarà prevalentemente quello e, aggiungo, anche con una discreta fetta di tifosi del Como, vista la vicinanza geografica. Sul campo, invece, sarà una partita tutt'altro che tranquilla per noi contro una squadra fra quelle che giocano meglio in Serie A: ci sarà da sudare e con un approccio sbagliato alla partita si rischierà anche di perderla.
RispondiEliminaNoi tifosi esauriti? Più che altro stufi, frustrati e rassegnati. Per ovvie ragioni si guarda con più interesse alle scelte in vista della prossima stagione che non alle pressochè inutili ultime dieci gare di questo Campionato. Un minimo di interesse c'è solo per le due semifinali di Coppa Italia, in primis credo ci interessi che non ci sfascino le corna (almen quell...).
Ieri sera ho assistito ad un pezzo del secondo tempo di Atletico - Real più ai supplementari ed ai rigori. Simeone non cambia mai, fa il solito catenaccio ignominioso, praticamente ha giocato per arrivare ai rigori e, alla fine e come al solito, l'ha preso in saccoccia. Piuttosto tragicomico il rigore finale di Rudiger, sia per come è stato calciato (male) sia per la goffaggine del portiere nel non pararlo. Ancelotti e il Real avranno anche culo ma, alla fine, se la spuntano sempre un motivo ci sarà. Mi ha sorpreso l'eliminazione del Liverpool, a questo punto il Real se non fa cappelle andrà un'altra volta in finale. L'Inter stavolta ha beccato la parte più dura del tabellone, non sarà semplice per loro andare in fondo ma, attenzione, se riusciranno ad arrivare in finale a sto giro la vinceranno. Speremm de no.
Anche a me ha sorpreso l'eliminazione del Liverpool, ma ancor più mi ha sorpreso la prova del PSG all'andata: per circa 70 minuti devastante.
Eliminail ritorno non l'ho visto, ma se mantengono quella qualità di gioco e quei ritmi, penso che quest'anno in finale ci vadano loro, con ottime possibilità di vittoria.
Magari, e questo può essere di insegnamento anche a noi, da quando hanno smesso di comprare figurine ed iniziato a comporre una squadra, possono sfatare la pessima tradizione in champions.
Invece brutto Real, ieri sera.
Lo stadio esaurito dà fastidio a molti, secondo questi ultimi occorrerebbe lasciarlo vuoto così da costringere la/le proprietà a vendere e lasciare per sempre Milano. Fermo restando che chi fa l'abbonamento avrà sempre il mio rispetto, si può credere che chi ha o avrebbe speso più di un miliardo di € per acquisire il Milan si spaventi se mancano qualche migliaio di spettatori a S.Siro?
RispondiEliminaLo stadio domenica sarà esaurito perché hanno stracciato i prezzi rispetto allo standard.
EliminaComunque, facciamo una rapida stima, stando schisci:
- Costo abbonamento medio 550€ → x 42.000 abbonati = 23.1mln
- Costo biglietto medio 45€ → x 30.000 paganti x 19 giornate = 25.65 mln
--> Totalone: 48.75mln
Questo senza contare nulla degli introiti derivanti dagli acquisti fatti allo stadio (merchandise, cibo, bevande, etc...)
Dimezza il tutto (perché io che ero abbonato durante gli anni di Montella e Gattuso mi ricordo le giornate con 30.000 presenti), ed hai 24mln in meno all'anno = un acquisto in meno in estate (vista la bellissima "regola" degli acquisti a 20mln).
Lo stadio se lo meriterebbero ben vuoto.
Che meritino lo stadio vuoto certamente, ma quando mai pensi di vederlo uno stadio vuoto? Nemmeno nei primissimi anni '80, anzi.
EliminaMedia spettatori serie A (14 giornate)
RispondiEliminaMilan 71.360
Inter 69.800
Roma 61.980
Napoli 50.373
Lazio 41.107
Juve 40.429
Bologna 26.846
Atalanta 22.591
Fiorentina 20.139
Primi come spettatori... noni in classifica!!!!!
Sembra quasi certo che Allegri e Paratici stiano già pensando rossonero...per prima cosa spero non ci portino a casa quel cesso sopravvalutato e strapagato di Vlaovich
RispondiEliminaQuello sarà il secondo, il primo che arriva è sicuramente Rugani fresco dall'Ajax.
EliminaCon Allegri arrivano sicuramente Nicolussi e Miretti!!!!
RispondiEliminaBuonasera ragazzi
RispondiEliminaCara criticozza lo stadio è esaurito, ciò vuol dire che il turismo a Milano, nonostante il tempo, và alla grande!
I tifosi sono sempre esauriti.
Ricordo che lo eravamo quando ubriachi di titoli, il pornonano decise di chiudere i rubinetti.
Alcuni lo erano l'anno scorso per l'onta subita per i 19 punti di distacco, nonostante un secondo posto.
Possiamo o possono non esserlo quest'anno che siamo noni?
Nulla di nuovo.
Cmq per qualcuno ci sarà la soddisfazione dei primi 15 minuti e di 4 striscioni che incudono la stessa paura di una scorreggia di una mosca.
Se al tifoso piace foraggiare il suo aguzzino e guardare spettacoli di quart'ordine, peggio per lui.
RispondiEliminaI tifosi non sono tutti uguali, conosco personaggi che farebbero l'abbonamento pure se il Milan navigasse in eccellenza. Molti tifosi nella vita non hanno nient'altro e l'unico momento di evasione e di svago è poter vedere dal vivo la loro squadra del cuore indipendentemente da chi sia diretta o da chi ci giochi, a questa gente vogliamo togliere anche il Milan?
EliminaSe davvero non trovi altri svaghi stai messo male.
EliminaParole in libertà:
RispondiElimina-Tuttosport. squadra sbilanciata. la prova con i due mediani per liberare Reijnders davanti:
- Galeone: Fofana e Reijnders sarebbe una bella mediana con Allegri.
Potrei continuare con queste perle di saggezza, dove tutti parlano a vanvera e ci mettono bocca. Sull'affermazione di Tuttosport, mi scompiscio dalle risate perché quel giornale questo titolo lo doveva fare l'estate scorsa, e doveva essere la prima mossa di Fonseca e di Conceicao arrivato a fine dicembre, proprio per coprire le spalle a Reijnders, che, comunque, il suo davanti quest'anno l'ha fatto alla grande ma lasciando voragini dietro con nessuno a colmarle (Tonali e Kessie o dei surrogati di questi due dove sono?).
In quanto a Galeone, un tecnico che faceva della difesa una sorta di opzione per non dire una sorta di male necessario, prendendo imbarcate mai viste nella storia del calcio, un altro Zeman per intenderci, parla di una buona mediana con Fofana e Reijnders, dove solo il primo ci può stare mentre il secondo con c'entra niente con la fase difensiva essendo un formidabile portatore di palla, un incursore, senza, però, uno straccio di visione di gioco. Gli altri esterni e trequartisti che abbiamo sembra che siano stati fatti con lo stampino: portare palla, dribblare, convergere a più non posso, senza che nessuno abbia l'attitudine di andare dritto sul fondo e buttare palloni in area a servire Gimenes, per lui boccate d'aria, altro che sfondamenti centrali e scambi sul breve con chi converge che lui non sa fare, non avendo, oltretutto, un piede educato. Ora, forse, ci arriva anche Conceicao, che, da quando è arrivato da noi, gli vedo fare la prima cosa sensata: mettere in mediana Bondo insieme a Fofana, altro che due giocatori alternativi, una bestemmia calcistica da ritiro patente di allenatore e cacciata immediata. Vediamo se dopo due mesi e mezzo dal suo arrivo, dopo avere ripetuto alla noia di cercare un equilibrio con questa squadra, fa seguire dei fatti concreti! Io dubito fortemente perché come fai a trovare equilibrio se l'unico mediano che hai in rosa lo panchini, una cosa che riesco a giustificare solo col fatto che Fofana doveva far rifiatare il giocatore, altrimenti per me era da esonero immediato senza se e senza ma! Domenica con il Como, se non fai uno sbarramento dietro ed in mediana con almeno 7 uomini, Fabregas ci piscia in faccia e va come tutti gli altri tecnici che ci hanno incontrato , per le lande desolate, bastando un semplice lancio da dietro per un Cutrone qualsiasi per arrivare a dama, altro che noi che ci togliamo l''ossigeno da soli portando 7/8 uomini sopra la linea della palla, non combinando mai niente e non capendo, purtroppo, allineandomi, mio malgrado, al pensiero di Marocchi, il quale di centrocampo e di fase difensiva mastica eccome, a sostenere giustamente che l'unico gioco possibile per noi è il contropiede, altro non sappiamo fare! Ed allora, pensare ad Allegri mi sembra la soluzione più concreta e più logica comprandogli due mediani, a meno di voler rivoluzionare completamente la rosa questa estate.
E me basta che con Allegri resti Leao. Finalmente rimesso nel suo ruolo: ala sinistra più forte del pianeta.
RispondiEliminaConcordo con @Giuseppe. Il nuovo allenatore, chiunque esso sia, deve avere in primis senso pratico e sistemare la fase difensiva. Servirebbero un difensore centrale bravo con i piedi + un terzino sinisyro (Hernandez se ne va) magari abile a fare il cursore e crossare + un mediano che faccia il titolare e assieme a Fofana da guardia del corpo a Reijnders. Oltre a questi, un po’ di riserve: un altro terzino sinistro, un altro mediano, un vice Gimenez e Saelemaekers di ritorno come alternativa sugli esterni.
RispondiEliminaA me basterebbe il ritorno di Tonali e qualche ritocchino qua e là.
RispondiEliminaI "ritocchini" costano a meno che non siano scarti.
Elimina