Imbarazzo

// 1 commento
Se oggi prendete in mano la Gazza, vi passerà la voglia di calcio e la voglia di guardare i mondiali. Se l'avete già fatto capite benissimo di che cosa sto parlando. Prima una considerazione: anche i giornalisti sportivi, di solito proni di fronte alle società, sono in grado di fare giornalismo d'inchiesta. Seconda considerazione: se la juve fa il "silenzio stampa", i giornalisti e l'Ordine dovrebbero poi applicare il medesimo riguardo quando lor signori, vincendo l'ennesimo scudo lordo, avran voglia di parlare.
Moggi è un personaggio inquetante. Lo è sempre stato, per modo di fare e per modo di essere. Ma quanto emerge dalle intercettazioni ha dei risvolti imbarazzanti. Anche perché non si tratta di reati acclamati, ma semplicemente si fa a pezzi l'articolo 1 del regolamento del giuoco del calcio.
La lealtà sportiva è stata calpestata e vilipesa.
Il problema vero è che il calcio, purtroppo, è pieno di questi personaggi che si aggirano anche nei campi minori, non solo in Serie A. Pensiamo ai tornei giovanili, dove i Moggi di turno (se non lui, anche se non direttamente), acquistano giocatori già in tenera età, combinano e disfano squadre a piacimento.
Ma siamo sicuri che la gente non vada allo stadio per la violenza o perché c'era il sentore di tutta questa "messa in scena" e i tifosi non sono così stupidi, o come si dice adesso, coglioni da non accorgersene?
E che cosa dice oggi, il tanto offeso De Canio, della vicenda?

1 commento:

  1. Qui riporto quanto ha scritto Paolo Ziliano sul sito del TG.com

    Adesso, dopo aver letto il contenuto delle intercettazioni tra Moggi e Pairetto; dopo aver toccato con mano la realtà di un designatore arbitrale (Pairetto) che scatta sull’attenti di fronte ai desiderata di un mammasantissima del calcio (Moggi) affrettandosi a mandargli gli arbitri e i guardalinee richiesti su ordinazione persino per vincere il Trofeo Berlusconi (e calmare le acque della montante contestazione alla Juventus del neo-assunto, e sgradito ai tifosi, allenatore Capello); dopo aver sentito Moggi dire a Giraudo che le cose con gli arbitri stanno andando a meraviglia (“Non è come l’anno scorso?”, chiede Giraudo; “No, no: con Gigi è una cannonata!”, risponde Moggi riferendosi a “Gigi” Pierluigi Pairetto); dopo aver visto Pairetto, vicepresidente della Commissione arbitri Uefa, telefonare a Moggi per dirgli: “Ehi, ti ho messo un grande arbitro per la partita di Amsterdam”, e poi aggiungere: “… era solo per dirti che io mi ricordo di te, tu invece…”; e Moggi: “Ma non rompere, adesso vedrai quando ritorno, poi te lo dico io se mi sono scordato…”; dopo avere appurato che l’istituzione arbitrale e la società Juventus hanno intrattenuto, negli anni, rapporti che definire infetti, illeciti e compromettenti è dire poco; dopo aver preso atto di tutto ciò, e cioè dell’esplosione del più vergognoso, clamoroso e infamante scandalo mai venuto alla luce nel mondo del calcio - pari solo allo scandalo-scommesse del 1980 -; appurato ciò, se il calcio fosse una cosa seria adesso dovrebbero succedere poche e semplici cose:
    1) Alla Juventus dovrebbero essere tolti gli scudetti vinti nell’era-Pairetto iniziata - per la cronaca - nella stagione 1999-2000: parliamo dei 3 scudetti conquistati nel 2001-02, nel 2002-03 e nel 2004-05.
    2) Luciano Moggi dovrebbe essere radiato.
    3) Pierluigi Pairetto dovrebbe essere radiato.
    4) Visto che abbiamo fatto la figura dei maneggioni anche in campo europeo (leggi: partite della Juventus in Champions League), sarebbe il caso di sospendere subito, a tempo indeterminato, Moggi e Pairetto per dare un segnale di serietà e dire al mondo: “Scusa tanto, stiamo provvedendo”.

    Paolo rn81

    RispondiElimina

Abbiamo riaperto i commenti!
Attenzione: chi scrive commenti è automaticamente tracciato dal sistema (informazioni non a disposizione dei curatori) ed è quindi totalmente responsabile di quanto scrive.





FEED


Scrivi Email - Nei tuoi preferiti


IL LIBRO DI CRITICA ROSSONERA
DA CALCIOPOLI AD ATENE dove oltre ai post sono contenuti molti dei commenti significativi, per rivivere un anno particolare della storia del Milan.
E' GRATIS!


Post più popolari