A volte ritornano

// 94 commenti
Al Milan, storicamente, piacciono le minestre riscaldate.
Speriamo che la cosa funzioni.
Ai sofistici del gioco ricordiamo che arrivare ottavi non è piacevole nemmeno se giochi bene. 
Noi abbiamo giocato male.

94 commenti:

  1. Liddas, Sacchi e Capello...il "non c'è due senza tre" è andato, speriamo s'inverta la tendenza dei cavalli di ritorno.

    RispondiElimina
  2. Buongiorno.

    Minestra riscaldata dopo undici anni e mezzo mi sembra un po' eccessivo: è passata una vita calcistica e non solo dal Gennaio 2014 ad oggi.

    Allegri non è di certo il mio allenatore preferito, ci ha fatto perdere uno Scudetto nel 2012, le sue squadre non esprimono un bel gioco ma occorre essere realisti: nel momento in cui siamo e con i proprietari e dirigenti che ci troviamo scegliere lui ha molto senso, a mio avviso. Avreste preferito Italiano, uno che cura la fase difensiva come Zeman, o gente come Gasperini e Sarri, bravissimi allenatori ma palesemente incapaci di gestire le pressioni di una piazza non provinciale? O un carneade sopravvalutato come Palladino o ancora qualcuno che parli di calcio dominante come fece Fonseca un anno fa? Io sposo in pieno la scelta di Tare che è qui da un paio di giorni ma sta già facendo vedere ai tre moschettieri come si lavora.

    Le difficoltà che troveranno Allegri e Tare con la gentaglia che ci governa saranno enormi perchè temo che il budget a disposizione, già esiguo negli scorsi anni, sarà ridicolo a causa del mancato ingresso in Champions, mancato ingresso causato peraltro da lor stessi signori moschettieri con la loro gestione scellerata e scriteriata. Detto questo non ho dubbi che Tare e Allegri, seppure con diverse peripezie, sapranno almeno costruire una rosa più equilibrata di quella che abbiamo visto negli ultimi due anni. Gli obiettivi della prossima stagione sono proprio quest'ultimo e quello di ricostruire uno spirito di gruppo e una mentalità come quella che abbiamo visto dal Covid allo Scudetto grazie soprattutto al lavoro di Maldini, Pioli e dell'Ibrahimovic giocatore. In sostanza bisogna andare avanti ritornando alla situazione di tre / quattro anni fa. Riportare almeno la dignità a questo Milan.

    RispondiElimina
  3. Dico la mia in merito alla possibile cessione di Reijnders. Premessa: nel calcio di oggi non esiste più la squadra che non cede i suoi giocatori migliori. Reijnders è stato uno dei pochissimi nostri giocatori a performare bene nell'ultima stagione, probabilmente a livello di numeri è stato il migliore. Si tratta di un buonissimo giocatore ma non stiamo parlando di Seedorf, non è un fuoriclasse assoluto: se io per fare mercato devo fare player trading e mi danno 70 milioni lo vendo. Allo stesso tempo credo che lui non abbia grossi dubbi nel decidere se andare a giocare nel City, squadra competitiva ai massimi livelli in Inghilterra e in Europa, o restare in questo Milan minore. Fino a quando non avremo una proprietà che vuole vincere la situazione sarà sempre questa.

    RispondiElimina
  4. Buongiorno ragazzi

    Cara criticozza, non si tratta di essere sofistici, non a caso si chiama gioco del calcio.
    E se togli il gioco, resta solo un calcio, e saprei pure dove dartelo! 😂😂😂😂

    Diciamo che se volevano un "uomo forte" lo hanno trovato. Purtroppo hanno trovato anche una hapra!
    Tant'è

    RispondiElimina
  5. Come ho detto per me Allegri è l'anti Milan per eccellenza.
    detto questo io Tifo PER il MIlan e non contro qualcuno

    Rejnders bisogna fare il possibile per tenerlo: ha ancora margini di crescita e rappresenta una dimostrazione di determinazione: altrimenti i fenomeni alla Martinelli, appena le cose andranno male diranno, " che ambizione può avere una società che cede i migliori ?"

    RispondiElimina
  6. non è importante chi vendi,
    ma chi compri.

    RispondiElimina
  7. Conta che vendi e chi compri.
    Vendendo il tonto presero o'rej, capitan America e Loftus.

    Par quanto possa "amare" o'rej, ritengo che sia quasi impossibile non accettare una offerta da 70 Pippi, e se li investono come hanno fatto con i soldi del tonto scommettitore io la accendo e confermo!

    Tiè e sottoscrivo pure

    RispondiElimina
  8. Cmq Guardiola ha rotto il cazzo. Tutto sommato Rejenders è buono, vorremmo rimanesse , per il livello attuale nostro è ok, ma non è Zico. Quindi incaponirsi , quando potrebbe cercare altrove, anche di meglio, alla fine serve solo a mettere in difficoltà noi ( anche perché poi il giocatore si sente rivalutato e ovviamente alla fine preferisce andare là.. rischiando anche di fare panchina)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Comunque bisogna capire chi dice il vero: i chiacchieroni parlano del city ma guardiola ha detto che ha troppi giocatori e quindi ne dovrebbero cedere

      Elimina
  9. Io poi vorrei chiedere ,siccome topo gigio furlani ci ha detti che nonostante la non qualificazione alla champions non è necessario vendere x fare mercato...perché è inevitabile la cessione di reijnders...uno dei migliori se non il miglior l'anno scorso...i menestrelli della stampa lo spingono già via,non si può fare niente,inevitabile...ma de che???perché invece le offertone per barella e lautaro erano evitabili???ma se ancora avete un briciolo di professionalità...andate in sala stampa e fate questa semplice domanda...perché furlani dice che non c'è necessità di vendere x fare mercato e Reinders non viene blindato...invece di fare le solite domande da beoti?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Furlani ha risposto "no" alla domanda della brava Zille (una delle poche che fa domande sensate), vale a dire "c'è la necessità di fare sacrifici economici, vista l'esclusione dalle coppe, e quindi cedere qualche big". Tecnicamente significa che non c'è necessità di cedere, esattamente come non c'era quando fu ceduto Tonali due anni fa. Il tema è in realtà un altro: qual è il budget a disposizione per il mercato al netto delle cessioni? A questa domanda il buon Furlani ovviamente non avrebbe mai risposto in quanto il budget sarà suppongo inferiore ai 50 soliti milioni messi sul piatto. Quindi? Quindi chi deve gestire il mercato non può farlo spendendo 20-30 milioni ma ha la necessità di vendere e di fare player trading. Quindi? Quindi Reijnders verrà ceduto sia per questo motivo sia perchè uno sano di mente ora non può preferire il Milan al City.

      Elimina
  10. @OP49 in base all'intervento di ieri sera:
    E' discutibile il fatto che Conte non lasci macerie ma il vuoto che lòascia è enorme ed i giocatori, che non sono macchine, non si spiegano il perché di questa instabilità mentale e di mania di protagonismo del pugliese da mettere sotto, a trasformarlo in uno zerbino De Laurentiis quando nessuno l'aveva fatto. Voglio vedere a Napoli quando Conte si dovrà cimentare con l'Europa e lì probabilmente cascherà l'asino .
    in quanto all'eredità lasciata da chi ha preceduto Allegri, io partirei da Pioli e dalla sua insulsaggine tecnico tattica e poi mi sposterei sugli altri due che, anziché sterzare a 180° e fare un gioco diverso, più accorto e più coperto, hanno seguito le sue folli idee tattiche, assecondandolo in pieno andando a sbattere contro un muro come aveva fatto il parmense, tutti e tre esonerati giustamente! Andava esonerato anche Ibra che ad inizio stagione parlava, introducendo Fonseca, di un giuoco dominante , di essere padroni del campo, di essere dominanti, una panzana dopo l'altro e questo energumeno non ha ancora pagato dazio.

    RispondiElimina
  11. Se davvero tare risponderà solo a furlani ed elliot, allora vorrebbe dire che lo zingaro, moncada e il porporato sono stati detronizzati, e sarebbe un bene, anche se dovrebbero andarsene sia elliot che cardinale per rinascere.
    Probabilmente I mancati introiti europei hanno indotto elliot a intervenire.

    RispondiElimina
  12. Quanto a guardiola, ma solo a me sembra molto sopravvalutato?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Se è sopravvalutato Guardiola, allora anche Sacchi lo dovremmo vedere sotto un'altra luce, avendo vinto 1/10 di quello che ha vinto lo spagnolo, forse il più vincente della storia, per me un genio del calcio.

      Elimina
    2. Questa da te non me l'aspettavo, considerate le infinite volte che guardiola, giocando con la difesa a centrocampo, è stato preso d'infilata.
      Poi, considerati gli investimenti faraonici dello sceicco, una CL in 8 anni è poco.

      Elimina
  13. @Darwin in base alla risposta data ieri sera in relazione al mio ultimo intervento sul 4-2-3-1 e su Allegri:
    - Sul 4-2-3-1 spiegato come si spiega alle elementari, mi dispiace che tu non abbia capito niente, il che mi allarma molto;
    - Nei derby persi è falso dire che si trattava di scontri tra Davide e Golia prova ne sia il fatto che sia Fonseca che Conceicao hanno trovato le giuste contrarie non perdendo con Inzaghi ma vincendo, cosa che, poi non spiega come mai questi due non abbiamo perseguito quella strada fatta di attenzione tattica, di coperture difensive giuste e via dicendo ma questa è un'altra storia. Le squadre di cui si è servito Pioli non erano assolutamente tanto diverse da quelle di Fonseca e Conceicao, quindi anche questo alibi è bene dissiparlo. Si tratta di incapacità tattica da parte di Pioli e basta; lo stesso Allegri tempo fa parlava di categorie di allenatori ed allora collochiamo Pioli nella sua fascia di competenza giudicandolo, a mio parere tra gli allenatori di bassa fascia, ma se vogliamo accorargli il beneficio del dubbio di media fascia ma mai ad allenare un grande e questo lo sapevano sia Maldini che Massara quando lo hanno preso, non potendo arrivare a Spalletti, considerandolo un tecnico di passaggio e non uno con cui poter impostare il futuro di un club come il Milan;
    - Io non ho bisogno di esorcisti per mandare via da me il demone Allegri ma stati pur certo che quando sento cazzate a vanvera su di lui ,continuerò a rispondere;
    - I tecnici da te nominati (Baroni, Di Francesco, D'Aversa, ma aggiungo anche Alvini) sono quelli che il piolino se lo sono bevuto sia a pranzo ed a cena con degli assetti tattici e con un dominio di campo che io non ho visto in Pioli, intento a palleggiare dietro con Maignan a toccare palloni più di tutti e ad agire di sola rimessa con le loro squadre a melinarci per l'intera partita ed a farci vedere uno straccio di gioco. Sono tecnici, per me, tutti superiori a Pioli, poi la carriera va come deve andare perché, oltre alla bravura, conta la personalità, il carisma, l'empatia verso i giocatori, il carattere, la disponibilità verso gli altri e via dicendo, ma sono tecnici che sanno di calcio e che sanno cosa sia giocare a calcio. Di Francesco , pur retrocedendo, è stato applaudito dal pubblico veneziano, una cosa quasi mai vista su di un campo di gioco;
    - Non mi lascio andare perché quando sento delle cazzate non posso non rispondere. Il "chi sa ridere è padrone del mondo" di Leopardi è stato pronunciato da una persona che era in conflitto perenne con se stesso e con il mondo. io conflitti interiori, men che meno per il calcio non ne ho perché ho la capacità di esternare il mio pensiero e non tenermi niente dentro, pulendomi i pensieri.
    Tanto ti dovevo, anche da parte mia non sogni d'oro ma sveglia mattiniera.

    RispondiElimina
  14. di sicuro c'è che hanno abbassato la Cresta,
    finiti intempi di Piolino super manager, di Paperino e Pluto a fare mercato,
    hanno finalmente preso un DS vero, e un Allenatore che mi fa' schifo ma perlomeno non è una sedia lusitana.
    speriamo bene,
    ad ogni modo per vedere del bel calcio vedrò altre partite.

    RispondiElimina
  15. a proposito della sedia Coincecao, non era promesso ai Gobbi? Forse era la Juve Stabia, sembra che arriverà il Gasp, beati loro.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Non fare anche tu dell'ironia fuori luogo per Conceicao. Era un obiettivo della Juve e questo lo so di certo e per questo mi ero molto preoccupato, allora, perché somigliante molto al gioco speculativo di Allegri e di Conte. Poi, hanno svoltato a 180 gradi, volendo andare su un tecnico giochista, anziché posizionista, come Motta, che, al pari di Sarri di qualche anno prima, è stato mandato via perché chi va alla Juve, da sempre, deve solo pensare a vincere; il giocare bene e non fare risultato non va bene.
      Se Gasp va alla Juve, può aprire un ciclo di diversi anni perché le capacità le ha, eccome se le ha, ma può anche fallire come successe all'Inter, sebbene ora abbia più credibilità e più esperienza di allora. Io, tra Gas ed Allegri, scelgo Allegri tutta la vita perché, mentalmente e per atteggiamento di vita , è più stabile e molto più gestibile di Gasperini, che ti può lasciare in tronco, come Conte, ed andare via, essendo molto umorale ed irascibile come persona, non sapendo mai quello che vuole realmente, un incontentabile per natura. Allegri sa stare al suo posto come quando il duo malefico, Berlusconi e Galliani gli vuotarono la stalla, nel 2012 dando via 14 giocatori, con alcuni a fine carriera.

      Elimina
    2. sì sì Conceicao era un obiettivo della Juve e tu sei legato a doppia mandata col Milan in un filo invisibile che conduce giù oltre il Po, nella landa del wannabe milanese. D'altronde, se Milano avesse lu mer...
      Ma ti cheti un po'?

      Elimina
  16. Buongiorno a tutti

    Finalmente ho del tempo a disposizione per condividere alcune riflessioni.

    Capitolo Direttore Sportivo
    Trovo che Tare stia svolgendo un lavoro interessante. Pur non incarnando l’eccellenza assoluta cui ogni tifoso aspira, ritengo che la sua esperienza, la conoscenza approfondita del calcio e il pragmatismo tipico della sua formazione balcanica lo rendano un profilo concreto e orientato agli obiettivi. Inoltre, concordo con l’ipotesi della velina marmorea (la felina xD) che l’accordo fosse stato definito in anticipo e ufficializzato solo al termine della stagione. La rapidità con cui ha risolto la questione dell’allenatore con una scelta forte conferma la sua capacità decisionale.

    Capitolo Allenatore
    Allegri. Devo ammettere che, lo scorso anno, prima dell’ufficializzazione di Fonseca—una scelta che fin da subito mi era sembrata poco promettente—ho sperato che fosse proprio Allegri il prescelto per guidare la squadra nella stagione 2024-25. Sebbene non sia mai stato tra i miei allenatori preferiti, riconosco che ha sempre ottenuto risultati e che, a differenza di altri tecnici, ha una comprovata capacità di allenare nel contesto italiano. Non ha mai portato una squadra al declino né ha ottenuto risultati disastrosi come quelli della stagione appena conclusa. Dunque, ripensando a un anno fa, mi ritrovo oggi a guardare la situazione con un atteggiamento neutrale e moderatamente soddisfatto. Non sarà l’ideale, ma rappresenta comunque un passo avanti.

    Capitolo Dirigenza e Calciomercato
    La dirigenza è quella attuale e rimarrà tale. Tuttavia, sembra che abbia recepito i segnali e che qualcosa sia effettivamente cambiato. Il tempo—questa estate, in particolare—dirà se si tratta di una svolta concreta o di un semplice fuoco di paglia. A questo punto, il player trading potrebbe essere la strategia giusta, considerando che la base sportiva sulla quale costruire esiste e che il binomio Allegri-Tare dovrà essere determinante. Il primo dovrà fornire una chiara direzione tattica, mentre il secondo dovrà assemblare una rosa equilibrata, con due valide alternative per ogni ruolo. Dato che quest'anno giocheremo almeno venti partite in meno, sarà fondamentale che ogni giocatore si senta importante senza essere imprescindibile. Indipendentemente dal modulo adottato—sia esso 4-3-3, 3-4-3 o 3-5-2—l’obiettivo principale sarà acquisire pochi elementi funzionali e liberarsi dei giocatori mediocri che influiscono negativamente sulle prestazioni e sulla motivazione dei talenti più forti.

    RispondiElimina
  17. Capitolo Rosa

    Abbiamo TROPPI giocatori. Siamo PIENI di zavorre. Quest'anno dobbiamo sfoltire la quantità e migliorare la qualità tecnica in funzione di una direzione tattica che dovrà essere chiara fin dal giorno 0. Difesa a 3 o 4 che sia.

    AD OGGI due dei nostri giocatori più rappresentativi albergano sulla fascia alta di gioco, e sono Leao e Pulisic. Impensabile quindi un modulo che non li contempli. Niente attacco a 2 a oggi a meno di fantasiose reinterpretazioni dei ruoli, non voglio sinceramente vedere Rafa prima punta e Pulisic trequartista perché sono esperimenti già falliti in partenza, ci abbiamo già provato e l'output non è stato soddisfacente. Quindi se si pensa di mantenerli, le uniche vie sono il 4-3-3 o il 3-4-3.
    AD OGGI non abbiamo mediani puri. Rubapalloni. Gattusi, chiamateli come vi pare. Quindi anche il 3-4-3 che prevede l'uso di due mediani la vedo complicata a meno di non snaturare qualcuno. Fofana può starci al limite, ma questo è quanto. Bondo manco lo calcolo tanto quanto Musah e spero di vederli lontani in qualche squadra esotica tipo l'Amiens o il Barraquilla, le loro vere dimensioni.

    Mi sembra chiaro che quest'anno abbiamo pagato a caro prezzo la nostra pochezza tattica, la poca fluidità e la poca voglia di reinterpretarsi di alcuni. Puntare su giocatori che possano ricoprire più ruoli, adattabili o concentrarsi come Simone Inzaghi su UN UNICO modulo, credo calcistico, tattica? Scelte da fare presto, PRIMA di iniziare a tuffarsi nel mercato. Per questo non parlerò di acquisti. Però è necessario un grosso taglio, io determinata gente non la voglio più vedere calcare il campo di san siro e qui di nomi ne faccio eccome.

    Emerson Royal
    Alessandro Florenzi
    Malick Thiaw
    Strahinja Pavlovic
    Ruben Loftus-Cheek
    Warren Bondo
    Filippo Terracciano
    Silvano Vos
    Yunus Musah
    Luka Jovic
    Samuel Chukwueze
    João Félix
    Tammy Abraham
    Riccardo Sottil

    Questa è tutta gente che non dovrebbe avere spazio nel nuovo Milan. Per alcuni di loro mi spiace anche, ma sono zavorre che non possiamo più permetterci. In primis sono acquisti sbagliati, non a livello. Asset che nella condizione attuale perdono progressivamente valore - prima li togliamo e meglio staranno le ns finanze.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Il primo lavoro che dovrà fare Tare, interfacciandosi con Allegri, sarà quello di sfoltire la rosa, vendendo il meglio possibile e non regalando giocatori a destra ed a sinistra come fatto lo scorso anno (la vendita di Kalulu, Simic e Maldini ed il prestito di Saele, quando Fonseca lo voleva nella rosa, gridano ancora vendetta ma erano uomini di Maldini e dovevano essre epurati in tutti modi) . E' importante, poi, gestire i giocatori che ritornano dai prestiti e vedere chi di questi è funzionale al gioco di Allegri.
      Non credo che Allegri si voglia privare di Pavlovic, l'unico tra i difensori che gli ricorda Chiellini per rabbia agonista e per aggressività sull'uomo, poi Samuel Chukwueze, un giocatore, a mio avviso di livello a cui bisogna dare fiducia e farlo giocare perché non è affatto scarso. Poi cercherei di dare una possibilità a Sottil, un giocatore interessante, ignorato completamente da Coceicao, che a sua discolpa aveva almeno 7 ali in rosa! Infine, Abraham, per me un ragazzo splendido e disponibile, un ricambio davanti silenzioso ed onesto, con doti tecniche molto sottovalutate. Il resto, si può fare un fagotto e mandare via.

      Elimina
    2. Oltre a quelli da te citati, ci saranno anche tutti quelli di ritorno dai prestiti, e sono tanti, su cui fare riflessioni.

      Elimina
  18. ultimissima cosa.

    Max spero riparti dal tuo ultimo boccone di campo.
    Si quello dove hai vinto la coppa italia e hai mandato a fare in culo quella parte di dirigenza che ti remava contro.

    STESSA IDENTICA COSA, Max.

    RispondiElimina
  19. sti cazzo di giuseppi spuntano da ogni dove. Puglia, Firenze. Ma poi san tutto loro. Paiono Silvestrin che da Roma deve per forza di cose farci sentire la sua fanfara fastidiosa. Ma basta, ma state al vostro posticino ameno al sole, a quale cazzo di Milanista servirà mai sentire il parere di sti forestieri io non so. Anzi, magari il parere, i loro DIKTAT. Ma hahahah. Venite a Milano dai che ne parliamo :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sei uno sporco razzista e basta e non meriti una risposta più articolata perché la risposta te la sei data da solo. In quanto a Silvestrin, ti devi sciacquare la bocca un milione di volte perché stai parlando di un vero tifoso rossonero che ha detto al mondo Milan cose che si sono tutte avverate usando il cervello ed il ragionamento, contrariamente a quello che fai tu.
      Poi, in quanto alla Puglia ma anche a Firenze, siamo più tifosi di voi, montati milanesi di Milano e provincia, a menarsela ed a darci dei terun quando l'economia degli anni sessanta l'abbiamo tenuta in piedi noi, poveri meridionali, derisi e discriminati con il sudore e con il sangue, portandovi un benessere a nostre spese, non in termini economici, per carità, ma in quanto a considerazione nei nostri confronti, sempre con la puzza sotto il naso,. non a caso, poi, è nata la Lega, una masnada di razzisti. Quindi, chiedo rispetto, solo rispetto e non un parlare a vanvera come solitamente fai! Taccio per Firenze, dove ti devi sciacquare il culo a mare parlandone, la città delle città che ha dato e sta ancora dando lustro all'Italia ed al mondo. Non scherziamo, per favore!

      Elimina
    2. Miiiiiiiiiiiiiiiihhhhhhhhhh la questione meridionale, fra poco parleremo della Cassa del Mezzogiorno

      Elimina
    3. Il razzismo te lo tieni per te, non ho dato di terun a nessuno. Ho solo detto di tenervi la vostra prosopopea e il vostro sotuttoio dalle parti vostre, siano esse romane, piemontesi toscane o pugliesi.
      Lontane da Milano e dall'AC Milan che già ha i cazzi suoi a cui badare.

      Ma lo senti Silvestrin quando parla? E ti rileggi quando scrivi? Non dà pareri, non favorisce una discussione, EMETTE GIUDIZI anche piuttosto trachant con una prosopopea che non ti dico. Ringhiando. Rognando. E se disgraziatamente non sei d'accordo, ti insulta pure. Mette contro parti di tifoseria. Provoca.

      Ora capirei se tu fossi chissà chi, ma sei un cazzo di romano. DiscJockey peraltro, non uomo di calcio. C'è, io boh.

      Scusi signor discjockey, cercavo un q disk. Underground?

      Elimina
    4. Cosa vuol dire dalle parti vostre? Il Milan lo sento mio come sento mia Milano, una città dove ho vissuto, una città che amo alla follia.
      Hai ambiti mentali ristretti! Il Milan è di tutti i tifosi e non soltanto dei milanesi e lombardi, una sparuta minoranza in confronto ai tifosi sparsi in ogni dove!
      In quanto al doppio nome che utilizzo nel Blog, è perché scrivo sia al computer che con il telefonino con due nomi diversi che, comunque cercherò di cambiare ma non per compiacerti ma perché l'equivoco non piace nemmeno a me. Ma il problema dove sta se,sin da primo momento, ho detto che ero il solito utente per Critica rossonera?

      Elimina
  20. L'unico elemento positivo che intravedo nel Milan è l'accelerazione delle decisioni in 1-2 settimane ecco il nuovo DS e il nuovo allenatore (e non siamo ancora a Giugno!)
    Per quanto riguarda la squadra è ipertrofica (così allietiamo i classicisti del blog) Il DS e l'allenatore hanno a mio avviso un impegno immane: decidere innanzitutto chi tenere, chi prestare, chi vendere in una marea di mezzi giocatori, alcuni dei quali potrebbero essere utili in quanto sottoutilizzati o utilizzati in ruoli per così dire "esotici", certamente non adatti alle loro caratteristiche e successivamente comprare giocatori adatti alla squadra ipotizzata, il tutto sotto la mannaia del bilancio di Furlani.
    In una situazione del genere preferisco un allenatore concreto e pratico come Allegri rispetto ad uno col bel giuoco: occorre portare un po' di razionalità in una squadra sfilacciata che è sempre apparsa un guazzabuglio (cit. tal Manzoni) non di emozioni, ma di giocatori.
    Ricordo che si vince anche senza il bel gioco e che chi ha il bel gioco non sempre vince.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Tutto vero, così come però è vero che se hai il bel gioco, è più facile vincere.

      Elimina
  21. Giusto vendere Reijnders per 70 mln,ora bisogna trovare un regista a centrocampo e una mezzala di qualità

    RispondiElimina
  22. Credo, a naso, ci saranno diverse entrate ed uscite nel mercato estivo.

    Tare e Allegri mi sembrano abbastanza intelligenti da capire quelle che sono le priorità: sistemare difesa e mediana con un difensore centrale di livello + un terzino destro + un mediano + un centrocampista abile nelle due fasi. Da questi non si può prescindere.

    Finite le priorità, c'è da sistemare tutto il resto.

    Reparto portieri lo confermerei in blocco. Vasquez da cedere.

    Difesa. C'è il punto di domanda Hernandez, non è da escludere che col nuovo tecnico decida di rinnovare. Dei quattro centrali cederei uno fra Thiaw e Tomori. Riscatterei Walker, spedirei Royal. Fra Florenzi e Terracciano ne terrei massimo uno per le liste. Kalulu lo riscatteranno i gobbi anche se me lo riprenderei volentieri. Pellegrino o lo si tiene e lo si testa come riserva oppure lo si vende.

    Centrocampo. Torneranno indietro sicuramente Adli e molto probabilmente Pobega e Bennacer. Dei tre terrei volentieri solo Bennacer ma se realmente motivato. Reijnders partirà. Musah da spedire, eventualmente anche Cheek. Saelemaekers da tenere.

    Attacco. Sottil tornerà al mittente, così come Felix. Okafor tornerà qui e come riserva lo terrei, il suo lo fa. Abramo: come prima punta di riserva va bene, si potrebbe fare un tentativo per trattenerlo ma senza svenarsi. Lazetic da spedire. Fra Colombo e Jovic ne terrei al massimo uno come punta di scorta.

    RispondiElimina
  23. Risposte
    1. Per quella cifra ha senso vendere reijnders, il punto è chi compri con quei soldi.

      Elimina
  24. @Sbruz la pensiamo uguale su Silvestrin, per me è insopportabile. Ah, e non provare ad avere un'opinione diversa dalla sua perchè ti percula in ogni modo.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Un genere di persone particolarmente comuni sui social, ma non solo, sono i sedicenti esperti; persone mai disposte ad ascoltare, che pensano di sapere già tutto, e che, se contraddetti, si lamentano di essere vittime degli altri che li bullizzano. A ben pensarci, tutto questo circolo vizioso è causato dalla mancanza di dubbi rispetto alle proprie conoscenze …

      Elimina
    2. Anche Einstein aveva dei dubbi........Silvestrin no

      Elimina
    3. Chi non ha dubbi non può trovare certezze

      Elimina
    4. Ti dico questa, ieri mattina sono stato il primo a commentare il video di Palo dove parlava di Allegri, mentre il giorno prima parlava di fantomatici contatti con Conte, al che simpaticamente gliel'ho fatto notare. Apriti cielo, mi ha risposto dicendomi che prendevo in giro senza sapere e di guardare cosa aveva detto Moretto su X (??) prima di prenderlo in giro. Secondo me lo ha scritto piangendo come i bimbi quando li redarguisci in pubblico...robe da matt.🤣🤣🤣

      Elimina
    5. Ho ripetuto "prendere in giro" comunque si è capito dai.

      Elimina
    6. Se ti riferisci al sottoscritoo dandomi del sedicente esperto, ti consiglio di fare la piscia controvento perchè hai sbagliato indirizzo in quanto , pur avendo titoli da sbattere in faccia a te ed altri, partecipo attivamente alle discussioni con senso civico e rispetto.E' chiaro che quando si esagera, lo faccio anch'io per difendermi.Tu ed alcuni altri del Blog siete infastiditi quando qualcuno cerca di.spiegare le cose.Vorreste una botta e via ma a me gli slogans non sono mai piaciuti perchè indicano povertà di idee e poca conoscenza, nel caso in specie, del calcio.Tutto qui.

      Elimina
    7. Giuseppe (da Firenze) civilmente ti dico che non mi riferivo a te.......ma a Silvestrin!
      Per me è nel tuo pieno diritto scrivere anche la Divina Commedia, se mi interesserà la leggerò

      Elimina
  25. Secondo me Tare prende Milinkovic-Savic per rimpiazzare Reijnders

    RispondiElimina
  26. Reijnders è già sulla strada del City, è già sostanzialmente deciso,si tratta solo di stabilire la cifra ma non è un problema,se gli arabi lo vogliono arrivano vicino a quello che vuole il Milan e tanti saluti...

    RispondiElimina
  27. Torno a leggere e scopro che c'è stato uno scontro vivace sulla "questione meridionale" e sulla "questione settentrionale".Giuseppe,sappi che sono dalla tua parte.Non prendertela, non cascarci,prima valuta bene chi lo alimenta. Scanniamoci sul calcio ma non su queste stronzate.A quel soggetto che ha detto "tenetevi la vostra prosopopea e il vostro sotuttoio" ricordo che in questo blog c'è un longobardo campione del mondo di prosopopea e di sotuttoio.Esce solo nelle ore notturne.

    RispondiElimina
  28. Torno qui dopo tantissimo tempo, dopo una stagione raccapricciante,ed una dirigenza/proprietà che neanche nei peggiori incubi.Pensieri contrastanti su Tare ed Allegri.Tare ha fatto cose egregie in passato,ed Allegri ha certamente carisma, polso,ed esperienza e concretezza per portare ordine e chiarezza in questo Milan in stato confusionale,a tutti i livelli.Tuttavia sia Tare che Allegri,nelle loro esperienze più recenti non hanno brillato di certo.Allegri,nel suo ritorno bis alla Juve è sembrato un allenatore bollito e sorpassato.Speriamo non sia così nel suo ritorno al Milan.Non ho più commenti ed insulti invece per una società che vuole privarsi dei suoi elementi più forti per ripianare le casse.Mentalita' da Udinese.Ma questo siamo per il binomio ultra nefasto Elliott e uccello padulo.Magarii invece di vendere quelli forti , sbarazzarsi di tutti gli innumerevoli cessi che abbiamo in rosa,sarebbe cosa gradita e pure intelligente,ma l'intelligenza non è di casa nella nostra pseudo dirigenza.Non mi risulta che dall'altra parte del naviglio abbiano intenzione di vendere Barella,Bastoni,Di Marco e Lautaro...Se vuoi fare digerire la cessione di Rejinders, e la probabilissima di Theo,non basta un Ricci qualsiasi e le "caramelle" Allegri e Tare .

    RispondiElimina
  29. Sento qua e là che"eh beh ma x reinders offrono 70 milioni, è inevitabile che parta,che ci vuoi fare"...eh certo,arrivano le offertone a quelli dell'Inter, giusto tenerli,blindarli...noi...giusto mandarli via,che ci vuoi fare inevitabile...io già godicchio un bel centrocampo fofana,bondo,loffio checca, musah e getta...la curva dopo la contestazione di sabato ovviamente da tregua...comincia a far caldo e c'è da pensare alle vacanze...caro max,5 milioni netti all'anno,vediamo che ti inventi...soprattutto curioso di sentire cosa dirai se oltre a reijnders te ne vendono un altro...ma da megalomane quale 6 penserai che di riffa o di raffa il quarto posto lo porti a casa...auguroni...auguroni di vero cuore!!!

    RispondiElimina
  30. @barasa
    Una cosa che non hanno mai nascosto o smentito è la volontà di creare ricchezza "creando" calciatori.
    Leggasi, prenderli giovani, farli crescere qb e rivenderli.
    Vedi tontonali, vedrai a breve o'rej, e per poco non hai visto Theo al Como, e che spero vivamente, magari vedremo in Cammellandia.

    Per quanto riguarda i cartonati la proprietà precedente ha respinto al mittente alcune proposte (molte le hanno accettate onana, Lukaku, hakimi e compagnia cantante).

    Vediamo come reagiranno i nuovi a quelle avances....

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Saso, ai tempi, l’Inter era con l’acqua alla gola, indebitata fino al collo.
      Non mi sembrano situazioni paragonabili

      Elimina
    2. Ok, vediamo cmq cosa faranno i nuovi.

      Elimina
    3. Tra l'altro Hakimi e Lukaku è vero furono venduti,ma ...l'inter doveva ancora pagare forse il 70%di quello pattuito dal giocatore,quindi hanno incassato 100per hakimi ma devo ancora dare 70 al borussia...hanno venduto l'argenteria quando non era neanche mezza loro...comunque il modus operandi di questi(i nostri)è una merda vera...mica glielo hanno imposto di prendere il Milan...lo avete preso,sapete cosa avete in mano?glielo spiegasse, la squadra che dopo il real ha più champions...o avete un progetto sportivo serio e ambizioso o per me ve ne potete andare affanculo...hanno fatto di quei danni ibra,furlani,moncada l'anno scorso che dovrebbero ripagare di tasca propria...o accantonare un fondo"anti danni incapaci"anziche ' mettere a posto le cose cedendo uno dei migliori dell'anno scorso...luridi bastardi

      Elimina
  31. Agli investitori dell'americano non preoccupa certo la stagione del Milan per i suoi risultati sportivi, non gliene può fregar di meno.
    Piuttosto stonava quel -25.
    Quello lì ha tranquillizzato tutti: sarà attivo di bilancio ed eventualmente per l'anno prossimo ci sono sempre Leao, Maignan (se rinnova), Pulisic.

    RispondiElimina
  32. A causa dello scollamento con parte della tifoseria e dei mancati introiti europei, il bilancio 2025/26 si può prevedere in forte perdita.
    Come detto: Leao e Pulisic 🤣🤣

    RispondiElimina
  33. La domanda principale è, che modulo adotterà la hapra?
    Ritorno al passato col 4312 o centrocampo a rombo se preferite oppure un 352 di gobbosa memoria?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Perché se è come leggo che sarà un Milan leaocentrico allora vuol dire che il ragazzo dovrà imparare a fare la seconda punta

      Elimina
  34. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
  35. se dobbiamo mettere nelle migliori condizioni il nostro giocatore di punta allora il modulo è solo uno

    RispondiElimina
  36. Dico solo che allegri quando nell'estate del 2012 👔 cravatta gialla e bungasconi gli vendette ro tutti insieme o si ritirarono o andarono a scadenza...ibra,thiago silva,seedorf, nesta,gattuso,inzaghi, zambrotta, van bommel...questo disse "resto,credo nel progetto"...progetto dei giovani e italiani, senza tatuaggi,orecchini e barba...se oltre a reijnders gli cedono un altro eccellente..non fa una piega questo...un bollito megalomane che si pensa che di riffa o di raffa al quarto posto te lo porta...che fine abbiamo fatto!

    RispondiElimina
  37. Il "progetto" attuale di Allegri è abbastanza chiaro: riprendere una panchina da 5,5 netti (a salire) in un Club che non ti chiede nemmeno di competere per vincere.
    Se dovesse arrivare terzo sarebbe un trionfo personale, altrimenti saranno comunque 11 netti garantiti.

    RispondiElimina
  38. Da firmare e controfirmare Vale quello che dici su questa proprietà di speculatori infami.Prima la panzana di Fuffani che il Milan non ha bisogno di cedere,poi annunciano DS ed un allenatore dal passato importante, per quietare la contestazione,e poi te lo infilano dietro forte con la cessione di uno dei giocatori più forti.Il passivo di quest' anno era comunque risibile,ma questi maledetti vogliono sempre il + nel bilancio,per i loro obbiettivi speculatori,di depauperate il potenziale della rosa a loro interessa zero.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. 👍
      Infatti ha detto: " ...per come siamo strutturati non è necessario..." però è assolutamente consono al loro stile (aggiungo io).

      Elimina
  39. Comunque Tare, in tanti anni alla Lazio con Lotito, è ben abituato a queste cose: cedere i big per poi cercare il "colpo" a sorpresa, la scommessa che quando ti riesce sei un fenomeno, se non ti riesce (come anche a lui è capitato più volte), beh...in quel caso il budget era risicato.
    In 18 anni (un'enormità) quanti campioni ha portato alla Lazio?
    Sicuramente è una persona preparata, che conosce il calcio internazionale, ma uno che lavora tutti quegli anni con Lotito è pronto ad accettare tutto.
    Quando vendi sai di cosa ti privi, quando acquisti, se non prendi Bremer ed Osimhen, stai giocando ai dadi.

    RispondiElimina
  40. Ho letto due articoli che riportano ciò che potrebbe essere il modulo che adotterà la hapra.

    Il primo in ordine di lettura 😁😁😁 parla di 352.

    Il secondo, a detta di Galeone mentore della hapra adotterà un 4231.

    Se prevarrà la seconda con pochi movimenti di mercato puoi sistemare le cose, ergo o'rej lo potrebbero trattenere.

    Ma so che al massimo domenica volerà verso Manchester

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Chi arriverà al posto di Tijjanni?

      Elimina
    2. Penso Milinkovic Sacic, o un similare.
      Tra l’altro mi sembra di aver letto che gioca nella squadra che vorrebbe prendere Theo, e se uno più uno fa due…

      Elimina
    3. Spero come dice @kida SMS.
      Sembrerebbero interessare ricci e fendrup.
      Vediamo.... l'importante è che lavorino in concerto col mr

      Elimina
  41. Acciuga va bene, altrimenti non oso immaginare chi ci avrebbero propinato.
    Piutost che nient l’è mei piutost.

    RispondiElimina
  42. Per Galeone,con Allegri basterebbero un paio di difensori per puntare in alto.Per i tifosi,me compreso,dovremmo invece comprare un pullmino di giocatori.Avrà ragione Galeone o noi tifosi?Lo sapremo presto.
    O aveva ragione Rocco quando diceva:"Una squadra perfetta deve avere un portiere che para tutto,un assassino in difesa,un genio a centrocampo,un mona che segna e sette asini che corrono”.Paròn,quanto mi manchi!!!!

    RispondiElimina
  43. Darwin, non mi interessa il numero di giocatori, ma la qualità.
    Meglio due buoni che 10 mediocri.
    Per il resto il buon Nereo manca anche a me, non foss’altro che perché ero mooooolto più giovane.😂

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Tuttoilcalcio minuto per minuto attaccato ad una radiolina gracchiante, vuoi mettere?😄

      Elimina
  44. Saranno anche giocatori diversi, sicuramente lo sono per caratteristiche, ma pur sempre centrocampisti, nel senso che nessuno dei due è una prima, seconda punta, o esterno offensivo:

    Ricci - 1 gol, 1 assist
    Rejinders 10 gol, 4 assist
    😒

    RispondiElimina
  45. Vabbè, sono confronti che non reggono.
    Potrebbero tranquillamente giocare insieme

    RispondiElimina
  46. La proprietà faccia ciò che vuole.Per quanto mi riguarda(è un parere tutto mio)se potessi esprimere un desiderio,non vorrei + vedere Walker,ER,Tomori,Thiaw,Pavlovic,Jiménez,Hernandez,Musah,Terracciano,LC,Jovic, Chukweze,Gimenez,Colombo,Pobega,Bennacer,Abraham,Bartesaghi,tutti giocatori da 4º-6ºposto,alcuni con grossi limiti tecnici,altri con evidenti limiti caratteriali.Salverei solo Maignan,Gabbia,Rejinders,Pulisic,Leao e Fofana.
    Invece non cambierà nulla perché non è cambiata la proprietà,anzi la situazione è peggiorata perché abbiamo perso una carrettata di milioni.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. I giocatori che tu hai citato (Walker, ER, Tomori, Thiaw, Pavlovic, Jiménez, Hernandez, Musah, Terracciano, LC, Jovic, Chukweze, Gimenez, Colombo, Pobega, Bennacer, Abraham, Bartesaghi, dimenticando forse Musah e qualche altra anima pia alla Sottil o alla Bondo tanto per citarne altri due forse da rottamare, come invocava a Renzi nel 2013) tutti giocatori da te giudicati da 4º - 6º posto, alcuni con grossi limiti tecnici, altri con evidenti limiti caratteriali, facciamoli giudicare da due che di calcio, finalmente, se ne intendono, Tare ed Allegri, due nomi che hop sentito criticare aspramente quando con questa società da due anni a questa parte, abbiamo finalmente visto due scelte sensate ( la mano di Elliott è evidente in tutto questo) e poi ne parliamo. LC, con Pioli e con meno problemi fisici, fece 10 goal due anni fa, gli stessi di Reijnders in campionato, questo per dire che il tutto dipende da come li impieghi i giocatori, dai compiti che gli dai, con LC che con lo stesso Pioli non aveva compiti di copertura ma di sole incursioni, un attaccante aggiunto . LC e Reijnders fanno scopa tra loro perché sono uno la copia dell'altro in termini di ruolo, chiaramente con caratteristiche ed agilità diverse, i famosi doppioni e triploni da me invocati e derisi da alcuni, ma attorno ad uno dei due non costruisci una squadra in quanto non sono organizzatori di gioco, uomini squadra su cui ti basi per costruire un'ossatura solida e di sostanza. REijnders, come d'altra parte LC, è una scheggia impazzita alla Barella, l'unico dell'Inter con licenza di muoversi a piacimento e di uccidere, ma l'organizzazione del gioco, evocando sempre l'Inter, passa attraverso i piedi sapienti di Chala e Mikitarian, due tattici formidabili di bosco e di riviera, degli uomini squadra, il tutto per dire che un giocatore come Reijnders ,se lo vendi a 70 milioni, ti devi abbracciare e congratulare con chi lo sta vendendo a quella cifra. Tutto, però, è , poi, condizionato su comne verranno reinvestiti questi 70 milioni perché se prendi un Ricci, per esempio, che conosco poco, perdi 9 -10 a campionato ma mi sembra che sia un giocatore d'ordine, uno che insieme a Fofana e, per me ad una ltro centrocampista di livello ed a tutto tondo, sistema il centrocampo ed i goal di Reijnders li cerchi dalle punte e non da un centrocampista anomalo come Reijnders. Sia beninteso, che Allegri non schifi Reijnders, ci mancherebbe altro, avendo, per me, in testa di farlo giocare alla Rabiot, un altro Barella a fare il killer muovendosi dal basso ed anche tra le linee e poi facendo volate e goal, ma lo ritiene sacrificabile in nome di un rafforzamento che lui invocherà in ogni settore del campo.
      Concludendo, vediamo tutti i giocatori che tu vorresti rottamare al vaglio di Tare ed Allegri e poi ne riparliamo e, se è il caso, li critichiamo, ma la "picozza eversiva" ce tu vuoi usare, abusando di una frase riportata dallo storico Armando Saitta su un mio libro degli ultimi tre anni di Liceo Scientifico, istintivamente è giustificabile ma attenzione a farne di tutte le erbe un fascio. Non è tutto radicchio quello che abbiamo!

      Elimina
  47. Jaap,al posto di Tijjanni arriverà Barbajjanni.

    RispondiElimina
  48. Buongiorno ragazzi
    Giochino intitolato "a sogna' nun se paga"

    Se al posto di o'rej dovessero prendere Ricci e uno fra SMS e De Paul sareste soddisfatti oppure no?

    RispondiElimina
  49. Moggi vendette Zidane e Cristian Vieri in due anni diversi, non contemporaneamente facendo un grossissimo affare e prese, se non sbaglio, gente come Nedved, Buffon e qualche altro fuoriclasse, questo per dire che occorre avere talento e fiuto nel calcio, oltreché competenza! Io spero che Tare sappia soprattutto vendere perché c'è da sfoltire tanto a mio parere ma anche incassare molto e la mano di Allegri ed il suo giudizio su ognuno dei giocatori che abbiamo in rosa, sarà decisivo per le nostre sorti.

    RispondiElimina
  50. Contento no, curioso forse.
    SMS, dopo un anno a svernare, non so se potrà tornare ad essere quello visto alla Lazio, ed anche De Paul mi sembra un po’ bollito.
    Non è affatto detto che ci rinforzeremmo.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sarebbero, comunque, due mezzi fuoriclasse, due giocatori di sostanza e di personalità proprio nella zona nevralgica del campo, il centrocampo, e noi questi due, come livello e come resa, non li abbiamo in rosa se non salvando Pulisic, Rejnders, Fofana e qualche altro ma sempre pochi! I due citati, se arrivano motivati, faranno la nostra fortuna.

      Elimina
  51. potrebbero fare la nostra fortuna, usiamo il condizionale che è meglio!

    RispondiElimina

Abbiamo riaperto i commenti!
Attenzione: chi scrive commenti è automaticamente tracciato dal sistema (informazioni non a disposizione dei curatori) ed è quindi totalmente responsabile di quanto scrive.





FEED


Scrivi Email - Nei tuoi preferiti


IL LIBRO DI CRITICA ROSSONERA
DA CALCIOPOLI AD ATENE dove oltre ai post sono contenuti molti dei commenti significativi, per rivivere un anno particolare della storia del Milan.
E' GRATIS!


Post più popolari