Ma la mano di Allegri si vede: compatti, ha fatto resistere quando negli ultimi anni saremmo capitolati, ha cambiato assetto e la squadra ha preso il sopravvento.
La squadra c'è, se ci fosse una proprietà, una dirigenza, una punta e una panchina sarebbe meglio.
Poi è evidente che certi impegni li vorremmo vedere anche contro il Pisa o la Cremonese.
Il rogito per lo stadio si sposta (sembrano farlo apposta per arrivare all'ultimo giorno) e i maligni sostengono che le società non hanno 200 milioni cash... Ma a noi frega zero, perché vincere domenica significherebbe molto.
Tutti a dire che il problema non è la rosa corta, ma l'attacco che non segna.
Ne abbiamo 4. Uno è zoppo dalla coppa di agosto, uno si è azzoppato da già mezzo rotto in nazionale, uno non segna nemmeno a piangere e uno è un mistero, nonostante sia uno degli acquisti più costosi della storia del club.
IL LIBRO DI CRITICA ROSSONERA DA CALCIOPOLI AD ATENE dove oltre ai post sono contenuti molti dei commenti significativi, per rivivere un anno particolare della storia del Milan. E' GRATIS!